IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bisognerebbe 17 bisognevole 1 bisogni 29 bisogno 323 bisognò 4 bisognosa 7 bisognosi 2 | Frequenza [« »] 327 sai 326 primavera 324 alberi 323 bisogno 323 certe 323 chiese 323 dov' | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze bisogno |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | volontà si esercita secondo il bisogno morale dell’ora ch’essi
2 4 | il poeta, divorato da un bisogno metafisico non estinguibile,
3 4 | rispetto alla scienza, non ha bisogno d’essere dimostrata. E il
4 5 | più audaci. Egli aveva il bisogno di esprimere la sua idea
5 8 | superiore.» Diceva: «Noi abbiamo bisogno anzitutto di affermarci
6 11 | beve di quel vino non ha bisogno d’inghirlandarsi.~ ~Il poeta
L'armata d'Italia
Capitolo
7 2 | persone è sempre impari al bisogno. Figuratevi che si passa
8 2 | pure una sola nave non avrà bisogno di almeno quindici giorni
9 2 | marinai militari noi abbiamo bisogno di buoni operai militari.
10 2 | in vero, è sufficiente al bisogno. Ecco un esempio. – Tutti
11 2 | sempre in ottimo stato, ha bisogno di regolari riposi, quando
Libro segreto
Capitolo
12 3 | secolare istinto mi dà il bisogno di assicurarmi su i talloni.
13 3 | penoso nel distaccarmi. il bisogno disperato del bacio senza
14 3 | nella sua malinconia il bisogno della corsa frenetica. ‘
15 3 | sopravvivere, di là dal mio bisogno di essere amato: ‘mi trema
16 3 | rapito e deluso, perché ho bisogno del sasso, perché nel Carso
17 3 | nel racconto come per un bisogno di rinnovellare, mentre
18 3 | l’ambascia del mutolo, il bisogno folle d’inventare a me il
La città morta
Atto, Scena
19 1, 3 | essere chiede la gioia, ha bisogno ¶ di gioia. Ah come deve
20 1, 3 | consumi nel sacrifizio. Tu hai bisogno di ¶ vivere, tu hai bisogno
21 1, 3 | bisogno di ¶ vivere, tu hai bisogno di gioire, di mordere i
22 1, 5 | la mano, spinto da un ¶ bisogno irresistibile di parlare
23 1, 5 | dormire! Tu devi avere un bisogno infinito di dormire, ¶ di
24 2, 1 | il suo ardore.~ ~ ~ ~Ho bisogno di ¶ voi, ho bisogno di
25 2, 1 | Ho bisogno di ¶ voi, ho bisogno di voi! Se mai le forme
26 2, 1 | più d'uno è atteso. Ho bisogno di voi, ho bisogno di voi!~ ~ ~ ~
27 2, 1 | atteso. Ho bisogno di voi, ho bisogno di voi!~ ~ ~ ~Bianca Maria,
28 2, 4 | oppressa, che anch'ella abbia bisogno di ¶ respirare, di vivere....
29 3, 1 | mi conduca. Non avrò più bisogno di appoggiarmi a te, povera
30 3, 1 | No, no.... Forse ¶ ha bisogno di star solo; forse lavora....~ ~ ~
31 3, 2 | nel sacrifizio. Ella ha ¶ bisogno di gioire; ella è fatta
32 4, 1 | Leonardo.~ ~ ~ ~Non hai ¶ bisogno.... di prendere qualche
33 4, 3 | venne vicino: non so quale bisogno di confidenza.... Pareva
34 4, 3 | belle.... Allora provai il bisogno di fargli qualche bene;
Contemplazione della morte
Capitolo
35 4 | non ebbi un istinto e un bisogno di mutazione tanto profondi
36 4 | stilla a stilla. «Non più ho bisogno dei vostri fiori e dei vostri
37 4 | disciplina consueta. Avevo bisogno delle mie mani per continuare
Le faville del maglio
Parte
38 5 | sete di vivere è simile al bisogno di morire e di eternarsi.
39 12 | convito, che non vi sarà bisogno che pur le nostre lampade
40 12 | torso antico, qui non ho bisogno di contemplare la testa
41 13 | acceso che non ebbi più bisogno di ricorrere al comento
42 13 | refettorio untuoso. Avevo un bisogno ferino di sbattere il dente
43 13 | remotissimo ricordandomi che, per bisogno di evadere dal mio male
44 13 | anima aveva appena appena bisogno de’ miei sensi.~ ~La città
45 13 | Veramente, capitano, tu hai bisogno di metterti a mangiar molta
46 13 | ancóra parlare, che aveva bisogno di piangere, che aveva bisogno
47 13 | bisogno di piangere, che aveva bisogno di dare in singhiozzi e
48 13 | inimitabile. Scrivere è per me il bisogno di rivelarmi, il bisogno
49 13 | bisogno di rivelarmi, il bisogno di risonare, non dissimile
50 13 | risonare, non dissimile al bisogno di respirare, di palpitare,
51 14 | amicizia ed estirperò da me il bisogno di confidarmi.~ ~La sorte
52 14 | sgominata e sciolta, presa dal bisogno d’essere altrove. Ritorna,
53 14 | eroe violento. Talvolta il bisogno della finzione istrionesca
54 14 | pomeridiana ho assoluto bisogno d’un cartoccio di polvere
55 14 | apparenze; e avevo un inquieto bisogno di leggere dentro di me,
56 14 | mantenuto. Se sei stanco, se hai bisogno di riposarti, ti rimando
57 15 | febbre di stanchezza. Hai bisogno di riposo. Bada che nell’
58 15 | errante dell’Asia, il mio bisogno musicale è pienamente appagato
Il ferro
Atto
59 1 | Dio ¶ t'intenda! Che bisogno hai dunque d'essere assolta?
60 1 | Era allora ¶ in lei un bisogno così ardente d'esser compresa
61 1 | credo che Mortella non abbia bisogno se non d'un poco di ¶ felicità.~ ~ ~ ~
62 2 | Non ¶ sono vinto, né ho bisogno di risollevarmi. Non sono
La figlia di Iorio
Parte, Scena
63 Atto2, 3 | Bisogno c'è per la Signora nostra,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
64 1 | non sapeva se recassero il bisogno di ridere o di ¶ piangere.
65 1 | un pianto accumulato. Il bisogno folle di sfuggire ¶ lo prese,
66 1 | nasconderti il mio supplizio. ¶ Ho bisogno di chiamarti, di gittarti
67 1 | ammolliva; e le assaliva un bisogno quasi carnale di stringersi
68 1 | per chiedergli se ¶ abbia bisogno di te...~ ~- Bisogno di
69 1 | abbia bisogno di te...~ ~- Bisogno di me?~ ~- Per dirgli che
70 1 | Credi ch'egli abbia ¶ bisogno di te?~ ~- E se io avessi
71 1 | di te?~ ~- E se io avessi bisogno di lui? - disse Isabella
72 1 | verso la cortina, per il bisogno subitaneo d'un sorso di ¶
73 2 | ammirabile. E lo assalì un bisogno imperioso di scoprire la
74 2 | rimorso verso ¶ l'amico, e un bisogno istintivo di celarglieli,
75 2 | le veniva incontro; e il bisogno di tutta la sua carne ¶
76 2 | fermi, indifferenti. Un bisogno iroso di farsi male la ¶
77 3 | è Chiaretta. Dice che ha bisogno di vederla subito.~ ~La
78 3 | Nella sera di Mantova il bisogno di sfuggire aveva cacciato ¶
79 3 | di sollievo, tanto era il bisogno di essere altrove, di fuggire
Il fuoco
Parte
80 1 | appagare il suo continuo bisogno di bellezza e di poesia.
81 1 | desiderio d’essere altrove e il bisogno indistinto di trascendere
82 1 | le fitte del dolore e del bisogno, e sembrano aprirsi lentamente
83 1 | stanco… solamente stanco… Ha bisogno di riposo e di balsami.
84 1 | vecchiezza gli persistesse questo bisogno del contatto d’amore? –
85 1 | rugiada. Non provava alcun bisogno di riposarsi; e il letto
86 2 | gratitudine le diede il bisogno ansioso di trovare qualche
87 2 | sotto il guanto, per un bisogno quasi smanioso di sentire
88 2 | scoperto il suo segreto bisogno di credere e di confidare.~ ~–
89 2 | essere buono, tu hai il bisogno di consolare, amico dolce!
90 2 | che da tanti è attesa. Ho bisogno della tua fede, ho bisogno
91 2 | bisogno della tua fede, ho bisogno di gioire e di creare… La
92 2 | chiedeva egli la gioia? Il suo bisogno musicale non si tendeva
93 2 | all’amico, assalito da un bisogno religioso di manifestare
94 2 | quasi istrionica, per il bisogno continuo d’imporre agli
95 2 | allegrezza infantile. – Ho bisogno di correre.~ ~Egli lo traeva
96 2 | continuo la tormentava il bisogno di offrire, di servire,
97 2 | prego, lasciatemi sola! Ho bisogno di star sola! Vi supplico!~ ~
98 2 | illuso un giorno il suo bisogno di amare Sofia, la buona
99 2 | nel cuore traboccante. Il bisogno di rendere la felicità che
100 2 | una cosa da guadagno; il bisogno brutale tagliava e strappava
101 2 | Lo imaginò alle prese col bisogno, costretto alla fatica come
102 2 | al suo amico.~ ~– Poi? Il bisogno di andare, di andare dovunque,
103 2 | o le catene. Provava un bisogno acre ed irresistibile di
104 2 | risorse talvolta con un bisogno impetuoso di rompere quel
105 2 | formazione dei miti e quel suo bisogno istintivo di animare tutto
106 2 | veramente un giorno tu avessi bisogno di me e, sconfidato, tu
107 2 | navigazioni. «Mi gavaria bisogno de un ventesèlo né tropo
108 2 | senza fallo. – Così il bisogno della gloria pareva sempre
109 2 | la fretta di operare, il bisogno di sollecitare il compimento
110 2 | opera è compiuto, tu non hai bisogno se non di pace pel tuo lavoro –
111 2 | della passione virile, il bisogno eroico della dominazione
Giovanni Episcopo
Capitolo
112 Testo | essere ¶ che spasima nel bisogno implacabile d'una sola sensazione?
113 Testo | soli, quando egli aveva bisogno d'esser ¶ consolato. Spesso,
114 Testo | un servo e a tremare. C'è bisogno, ormai ¶ d'esporvi lo svolgimento
115 Testo | svolgimento di questi fatti? C'è bisogno di spiegarveli? Vi paiono ¶
L'innocente
Paragrafo
116 Intro | sensazioni acute di ¶ cui avevano bisogno i miei nervi, potevo appassionarmi
117 Intro | resistenza del mio egoismo, ebbi bisogno di contrapporre ¶ all'imagine
118 Intro | di ¶ sé. Provai un acuto bisogno d'essere compassionato.
119 Intro | ignoti. Io non provavo alcun bisogno ¶ d'interrogarla, di sapere;
120 Intro | Senza riflettere, per un bisogno istintivo di rilevare davanti
121 3 | definitivo, necessitato ¶ da un bisogno vitale di tutto il mio essere.
122 4 | Sopraffatto dall'ambascia, avendo bisogno d'esser solo per guardare
123 4 | disciolto. Troppo grande bisogno aveva la mia anima di cullarsi ¶
124 4 | incontrare nessuno. Avevo un bisogno indomabile di cercarla,
125 7 | appassionate e dolci, provando un bisogno folle ¶ d'inginocchiarmi
126 7 | bene, tanto bene. Ma avrei bisogno di bagnarmi gli ¶ occhi,
127 7 | felici? -, io provai il cieco bisogno d'una ¶ sensazione voluttuosa
128 7 | prodigio: tale era il mio bisogno fisico ¶ di ripossedere
129 9 | mi dà questo freddo. Ho bisogno, ¶ anzi, di respirare...
130 9 | per guarirti. Tu hai bisogno di tante tenerezze, povera
131 10 | Intanto io vado, se non c'è bisogno di me.~ ~- Va pure, Federico.
132 10 | S'è calmata. Ora ha bisogno di riposo. Povera figliuola!~ ~-
133 11 | le dirò che anch'io ho bisogno di riposo. Mi ¶ ritirerò
134 11 | questa sera... Io non ho bisogno più ¶ di nulla; non ho bisogno
135 11 | bisogno più ¶ di nulla; non ho bisogno d'altro che di riposo. Se
136 11 | Ma tu potresti aver bisogno...~ ~- No. E poi, in ogni
137 11 | verrai a vedermi. Ora abbiamo bisogno di riposo, tutt'e due: d'
138 11 | repentina. Io ¶ provavo Un bisogno cieco di sfuggire anche
139 15 | ginocchio d'innanzi a lei per un bisogno istintivo di prostrarmi,
140 16 | Pareva demente. Aveva il bisogno smanioso di aggrapparsi
141 19 | signora abbia specialmente bisogno di consolazioni morali.
142 20 | ravvicinasse a me. E provavo il bisogno di farle intendere queste
143 23 | temere, Giuliana. Ma ho bisogno di una tregua. Non ne ¶
144 23 | Non ne ¶ posso più. Ho bisogno d'un respiro.~ ~Ella disse:~ ~-
145 23 | molta calma, poi. Tu avrai bisogno di tutto il mio aiuto...~ ~
146 27 | qualche volta mi dava un bisogno smanioso di ¶ tenerezze,
147 31 | breve ¶ periodo ella ha bisogno di tutte le forze che le
148 32 | tutto il mio essere aveva bisogno di una distensione. Credo
149 33 | il suo desiderio, il suo bisogno, il grado della sua sofferenza. ¶
150 33 | fervore indefinito, provavo il bisogno di credere in un qualche
151 34 | malata.~ ~Avendo ella bisogno d'una calma assoluta, dovendo
152 34 | via; ti prego. Giuliana ha bisogno di calma. Queste scosse
153 34 | pensai ¶ che Giuliana aveva bisogno di soccorso.~ ~- Ah, Tullio,
154 36 | rispose sùbito. - Non ha bisogno che di sangue... e ¶ di
155 42 | insofferibile. Talvolta era come un bisogno di vedere qualcuno, d'andare ¶
156 42 | espandermi. Talvolta era come un bisogno ¶ di solitudine, di correre
157 44 | cuore gonfio di pianto, un ¶ bisogno di lacrime.~ ~- A che pensi? -
158 44 | Forse è tornato Federico. Ho bisogno di vederlo sùbito... Permetti
159 50 | m'assalì un terribile ¶ bisogno di confessare il mio delitto,
160 50 | largo! Il bambino ha bisogno di aria. Largo!~ ~Io e mio
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
161 1, 1, 0, 18, 7511| assidua e ¶ del duro bisogno,~ ~
162 2, 13, 0, 0, 217| Canta: «Il ¶ bisogno, aratro~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
163 3, 10 | strada e che ci dànno il bisogno subitaneo di nettarci dal
164 3, 45 | imitazione angelica, da un bisogno di volo e di coro, la Cattedrale
165 3, 69 | parlarono in alto; non ebbero bisogno dell’orazion piccola per
166 3, 98 | ansia confusa risorse il bisogno di esprimere, di significare.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
167 4 | del presente stato e il bisogno di trovare nel cotidiano
168 5 | fontane indicava al loro bisogno dell’acqua.~ ~Quelli s’ingannano
169 10, 1 | falsato, già corrotto, esso ha bisogno che il mio coraggio fraterno
170 10, 5 | quarant’anni.~ ~Non c’è bisogno di riposo. C’è qui qualcuno
171 10, 6 | la Morte.»~ ~No, non ho bisogno che voi mi svolgiate e mi
172 10, 10 | Madre Patria, che non ha bisogno di altare perché è una preghiera
173 10, 10 | uomo e del dio, non hanno bisogno di solco fertile per germinare;
174 10, 11 | propinate. Il dolore non ha bisogno che gli sia propinata tanto
175 10, 11 | invocano la mia verità? Io ho bisogno di rimaner solo. Io ho bisogno
176 10, 11 | bisogno di rimaner solo. Io ho bisogno d’interrogare il mio dèmone.
177 10, 11 | interrogare il mio dèmone. Io ho bisogno di provare il mio passo.
178 12 | Giudizio giudici.~ ~C’è bisogno del piuolo aguzzo e del
179 12 | mie batterie scarne?~ ~Ho bisogno di gioia, ho l’ansia di
180 14, 5 | domandate? di che avete voi bisogno? e che cagione v’ha fatto
181 14, 6 | questo rifugio, con che bisogno di sprofondarmi in me stesso
182 14, 6 | dominatrice e creatrice, un bisogno eroico d’obbedienza a un
183 15, 5 | dalla parola come da un bisogno subitaneo di correre o di
184 15, 5 | vigore della Patria. Ha bisogno d’irrobustire la sua forma
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
185 1, 8 | si accendeva la brama. Il bisogno dell'amore, prima ¶ latente,
186 1, 13 | se era sola, provava un bisogno di distendersi, di gettare
187 3, 1 | letto?~ ~- No, no.~ ~- Avete bisogno di nulla?~ ~- Ma no, di
188 3, 1 | irrigidì. Il corpo aveva bisogno di star disteso e di non ¶
189 3, 5 | intenerire; l'aveva presa un bisogno di stringersi ¶ al petto
Notturno
Parte
190 1 | ansia confusa risorse il bisogno di esprimere, di significare.
191 1 | parlarono in alto; non ebbero bisogno dell’orazion piccola per
192 1 | pare che anch’egli abbia bisogno di essere sorretto.~ ~Riafferro
193 2 | sete di vivere è simile al bisogno di morire e di eternarsi.~ ~
194 3 | bella voce? È vivo. Non c’è bisogno dell’arco. Suona da sé,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
195 2, 10 | piedi il suolo, spinto dal bisogno di ¶ trovarsi il cibo come
196 4, 8 | si accendeva la brama. Il bisogno dell'amore, prima ¶ latente,
197 4, 13 | se era sola, provava un bisogno di distendersi, di gettare
Per la più grande Italia
Parte
198 3 | disarma.~ ~Ma non v’è più bisogno di parole incitatrici, giacché
199 6 | e alle loro famiglie in bisogno, è dovuto il largo soccorso
200 6 | quei mezzi di cui essa ha bisogno quando sia mandata a svolgere
201 6 | tante volte quante sarà bisogno o veramente lor parrà».~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
202 1, 1 | acutamente ch'egli aveva ¶ bisogno di muoversi, di operare,
203 1, 1 | legati per sempre? Egli aveva bisogno di lei per ¶ vivere, degli
204 1, 1 | sollevazione, gli dava ora un bisogno di lacrime. Egli avrebbe
205 1, 2 | amabilità del caso, non c'è più bisogno di presentazione tra voi ¶
206 1, 2 | quanto di spontaneità? » Il bisogno di conoscere lo ¶ pungeva
207 1, 4 | carne l'anima provava ¶ un bisogno vago d'idealità. Allora,
208 1, 5 | d'amarezza, e quasi un ¶ bisogno di vendetta, come s'ella
209 1, 5 | lieve che non ¶ ci fu nemmen bisogno del taffetà. Alenava però;
210 2, 1 | incominciare a comporre, egli aveva bisogno d'una ¶ intonazione musicale
211 2, 2 | spettacolo di volgarità, abbia il bisogno ¶ irresistibile di aprire
212 2, 3 | Egli era spinto come da un bisogno di adorazione sommessa,
213 2, 3 | umile, ¶ pura; come da un bisogno di piegare i ginocchi e
214 2, 3 | d'inconscienza; e d'aver bisogno d'un appoggio amico, d'una
215 2, 4 | ha un poco ¶ stordita. Ho bisogno di riposo; e già mi par
216 2, 4 | affanno vago, quasi un ¶ bisogno di rispondere a quel singhiozzo
217 2, 4 | ore che rimangono. Avrò bisogno di tutta la ¶ mia forza,
218 3, 1 | Avvisate James che non ho più bisogno di lui oggi ma che ¶ venga
219 3, 1 | già incominciava ad aver bisogno di espandersi, ¶ di rivedere
220 3, 1 | perdono, ma per crederlo ho bisogno di raccogliere tutta la
221 3, 2 | parole, pietosamente. Quel bisogno di pietà, di ¶ rifugio,
222 3, 2 | ora, egli aveva provato il bisogno d'un conforto familiare,
223 3, 2 | Terenzio - egli disse. - Non ho bisogno d'altro.~ ~Rimase solo,
224 3, 2 | sconsolata che quasi pareva un bisogno di ¶ morire; mentre il fuoco
225 3, 3 | potrà mai ¶ esprimere. Ho bisogno di voi. Voi soltanto siete
226 3, 3 | ricominciò, provarono un bisogno istintivo di ¶ riavvicinarsi.
227 4, 1 | Io divento folle... Ho bisogno di te, Elena... Ti ¶ voglio...~ ~
228 4, 2 | abitudine di vizio e quindi un bisogno imperioso, una necessità.
229 4, 2 | persona minacciata che abbia bisogno di protezione. Chiedeva
230 4, 2 | mancavano le parole. Provava un bisogno istintivo di ¶ nascondere
231 4, 3 | disperata che quasi pareva un bisogno fisico di morire.~ ~Quando
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
232 1, 4, 1, 2 | Non vi alzate! Avete voi bisogno~ ~
233 2, 17, 0, 10 | letto sul trivio ove il bisogno~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
234 2, X | piedi il suolo, spinto dal bisogno di trovarsi ¶ il cibo come
235 2, XII | madre.~ ~Allora, per un ¶ bisogno di rammentare i luoghi del
236 6 | legati per sempre? Egli aveva bisogno di lei per vivere, delli
237 6 | sollevazione, gli dava ¶ ora un bisogno di lacrime. Egli avrebbe
Solus ad solam
Parte
238 08-set | tanto eri stanca. Avevi un bisogno disperato di chiudere gli
239 08-set | rapidamente alla corsa pel bisogno di essere altrove, di fuggire
240 09-set | breve tempo. Ella non ha bisogno se non di silenzio e di
241 11-set | angoscia, tanto era in me il bisogno di un grido, che ho osato
242 15-set | settembre 1908 – martedì.~ ~Bisogno di aria, di sole, di respirare
243 17-set | contro il passato.~ ~Io ho bisogno di te, ho bisogno di riposarmi
244 17-set | Io ho bisogno di te, ho bisogno di riposarmi nella tua presenza
245 17-set | mio lavoro futuro.~ ~Ho bisogno di lontananza e di silenzio;
246 17-set | lontananza e di silenzio; ho bisogno di ritrovare la voce della
247 20-set | lasciato comprare. Ma ha il bisogno di vederlo; e, quand'egli
248 21-set | triste... Sono con te. Ho bisogno della tua voce, ho bisogno
249 21-set | bisogno della tua voce, ho bisogno dei tuoi occhi, sempre...
250 22-set | Francesco mi telefona che ha bisogno di vedermi per comunicarmi
251 22-set | spinto da non so quale bisogno di soffrire e di inasprire
252 25-set | la mia piaga.~ ~Un sùbito bisogno di confidenza mi prende.
253 27-set | uno stato della carne, un bisogno morboso della carne, un
254 04-ott | la baciai avidamente pel bisogno di sentire il sapore della
255 05-ott | Solus ad solam?~ ~Ne ho bisogno.~ ~Che fai? Come vivi?~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
256 | dolore la Causa avesse avuto bisogno di riconsacrazione, non
257 | statua equestre. Non ha bisogno del bronzo per essere eterno.
258 | noi, fuor d’ogni nostro bisogno e interesse. Se non c’è
259 | galoppo, arriverai.~ ~E se c’è bisogno dello sprone, io son quello.~ ~
260 | son quello.~ ~E se ci sarà bisogno di sonar la carica, io la
261 | Ma forse non c’è neppur bisogno della mira e della scarica
262 | grandi migratori alati: il bisogno di migrare, di peregrinare,
263 | vostra.»~ ~Non c’è neppur bisogno della prudente cera d’Ulisse
264 | provveduti di tutto da chi aveva bisogno di tutto, accompagnati di
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
265 1, I | fianco. Ambedue provavano un bisogno improvviso di ¶ stringersi,
266 1, II | Giorgio, se ho insistito. Ho bisogno urgente di parlarti.~ ~Riconobbe
267 1, IV | triste, con non so qual bisogno vago d'idealità ¶ fluttuante
268 1, IV | mossa da un inesprimibile bisogno d'intimità. Divenne ¶ d'
269 1, IV | senza una mèta, spinto da un bisogno istintivo di raggiungere
270 2, I | imposte, provando un gran bisogno di respirare l'aria della
271 2, I | pena?~ ~- I vasi hanno ¶ bisogno d'acqua. Se io non ci penso,
272 2, II | desolata ¶ stanchezza, un bisogno disperato di sottrarsi alla
273 2, V | insolita. Lo premeva un bisogno desolato di veder ¶ sorridere
274 2, VI | quel giorno? Ella aveva bisogno di vedere scorrere le lacrime
275 2, VII | mi sento peggio. ¶ Avrei bisogno d'un po' di calma, d'un
276 2, VII | del pudore sopraffatto dal bisogno quasi disperato di giungere
277 2, VII | senza riflettere, per il bisogno di ¶ acquetarlo e di liberarsene,
278 2, VIII | terribilità ¶ dell'alterco; il bisogno quasi delirante di parlare,
279 3, VI | non poteva sottrarsi al bisogno di cercare la ¶ felicità
280 3, VII | significare di non aver bisogno d'ammonimento.~ ~- Cinque
281 3, X | primordiale. Provò come un bisogno istantaneo di rompere la
282 4, I | curiosità spontanea, per un bisogno ¶ istintivo di moltiplicare
283 4, III | potenze. ¶ Un sentimento e un bisogno del mistero profondi e continui
284 4, IV | proveniva dunque dal loro bisogno metafisico a cui il dubbio
285 4, IV | immediati, per quel suo bisogno infrenabile di construire ¶
286 4, IV | di bellezza. Egli aveva bisogno ¶ d'un rifugio prossimo
287 4, VII | e provava anch'egli un bisogno brutale di gridare e di
288 5, II | vangelo della rinunzia, il ¶ bisogno di credere, il bisogno di
289 5, II | bisogno di credere, il bisogno di umiliarsi, il bisogno
290 5, II | bisogno di umiliarsi, il bisogno di redimere e di ¶ redimersi,
291 5, II | Non è forse il donare ¶ un bisogno? Il ricevere non equivale
292 5, IV | tutta la ¶ sua sostanza il bisogno di tenere continuamente
293 5, V | addurre a pretesto quel ¶ bisogno di riposarsi, affinché Ippolita
294 5, VI | una forza fittizia e il bisogno di ¶ esercitarla sino all'
295 5, IX | disfaceva; provava un ¶ bisogno vago di piegare la fronte,
296 6, I | istinto ostile all'essere, un bisogno di dissolvimento, d'annientamento.
297 6, I | nasceva in entrambi: un bisogno di distruggersi, ¶ di annientarsi;
298 6, I | distruggersi, ¶ di annientarsi; un bisogno di far morire e di morire.
299 6, II | richiamo. Tu sai: ella ha bisogno di me. Se manco io nella
300 6, II | che mia madre sa che io ho bisogno dei bagni di mare e ¶ che
301 6, II | ricordo. Ed egli provò il bisogno di comunicarlo.~ ~- Ti rammenti -
302 6, II | Ma anch'ella provava il bisogno di rompere l'aria, di ¶
L'urna inesausta
Capitolo
303 42 | nostra lotta: più fiera.~ ~Ho bisogno che voi mi confortiate di
304 42 | confortiate di perseverare. Ho bisogno di sapervi unanimi nella
Le vergini delle rocce
Capitolo
305 1 | delle imagini ideali.~ ~«Un bisogno sfrenato di schiavitù mi
306 1 | perpetuo di un dominatore.~ ~Un bisogno sfrenato di schiavitù mi
307 2 | divorato da un furioso bisogno di prove, lanciai il mio
308 2 | malinconia celava in sé un verace bisogno di comunioni con il fraterno
309 2 | mi appassionava. Un tal bisogno parevami si rivelasse nel
310 2 | una femmina. Certo, tu hai bisogno di un’alleanza per fornire
311 3 | Ma domani…~ ~Provavo un bisogno vago di star solo, di raccogliermi,
312 3 | primavera! – esclamai, per un bisogno di consolare quei due dolenti
313 3 | rivelazione ti viene dal bisogno che provi, subitaneo, di
314 3 | parole oziose, provando il bisogno di penetrare nella verità
315 3 | silenzio io la lodai, per il bisogno religioso di celebrarla
316 3 | cieca agitazione del mio bisogno d’amore, in una insurrezione
317 3 | apparso a ciascuna? Il loro bisogno di amore e di felicità s’
318 4 | Io penso che il vostro bisogno di schiavitù sia molto altiero.~ ~
319 4 | qualche atto efficace il mio bisogno di predominio su gli uomini,
320 4 | svegliando nelle mie narici il bisogno di aspirare il sentor della
321 4 | ardore generoso e quasi un bisogno di rivelare quanto eravi
322 4 | contraevano come per un bisogno di torcersi; e compresi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
323 1, 7 | suoi denti vani mossa da un bisogno infrenabile di loquacità.