L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 1 | fossero figurate a miriadi imagini d’un fluido mondo indistinte, 2 2 | mondo sotterraneo ove le imagini delle cose terrene stanno 3 3 | trasfigurando in viventi imagini le idee astratte ond’esso 4 3 | di Dite – che è una delle imagini più evidenti, più tragiche 5 4 | alcuno, o anche a certe imagini un aspetto strano di grottesche 6 4 | periodi le difformità delle imagini che si seguono senza interruzione. 7 4 | sono in questo suo libro imagini che meritavano d’essere 8 4 | non comunica con le due imagini come con creature viventi 9 5 | delle nevi. Qui sono le imagini eterne della gioia e del 10 5 | tutti gli idillii, tutte le imagini della gioia e del dolore 11 6 | tutto è nuovo in lui. Le sue imagini non si ritrovano in alcun 12 6 | ricerca. Nella sua poesia le imagini si succedono come baleni, 13 6 | fuggitive, rivivono in queste imagini: d’una vita più complessa 14 8 | pedagoghi a venerare le cruente imagini dei combattitori e le confusero 15 8 | guerra si preparano le nuove imagini e i nuovi ritmi. Una forza 16 18 | abondanza di cuore, due imagini del mio tempo lieto: e prego L'armata d'Italia Capitolo
17 2 | istruzione, è molto vacillante. Imagini ora il lettore quel che Cabiria Parte, Cap.
18 CAB | AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI IMAGINI RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
19 Can, 2, 1 | poggi specchiantisi paiono imagini~ ~di piramidi vinte~ ~dal Libro segreto Capitolo
20 2 | lanterna. le più diverse imagini si avvicendavano con una 21 3 | Santi e gli Idoli, fra le imagini di tutte le credenze, fra 22 3 | la memoria fa delle sue imagini una vita più forte e più 23 3 | fermare alcuna delle mie imagini liriche, mi alzo come in 24 3 | dalle lor congiunzioni?~ ~Le imagini e le formole in uso, delle 25 3 | per tutto. è la luce delle imagini eterne che segnano il confine 26 3 | di damasco rosso ornata d’imagini e di libri odorosa di giunchiglie.~ ~ 27 3 | color di piombo le grandi imagini: i Profeti della Sistina, 28 3 | accade, vado errando tra le imagini della Persia di Dienhanghyr, 29 3 | Trappeto, colme entrambe d’imagini della puerizia e dell’adolescenzaLa chimera Parte, capitolo, paragrafo
30 1 | Imagini~ ~dell’Amore e della Morte~ ~ 31 2, 6 | bevere.~ ~Or le cervine imagini e le arboree~ ~tremano a ’ 32 8, 6 | nasconmi~ ~pensieri e vaghe imagini~ ~di amore sì che in vero La città morta Atto, Scena
33 1, 1 | particolarità; e le loro imagini intere mi sorgono nel ¶ 34 2, 1 | miti o un frammento ¶ delle imagini belle in cui la stirpe eletta Contemplazione della morte Capitolo
35 1 | verace dell’uomo e che le imagini mitiche o incarnate della 36 2 | sette chiese. Misteri ed imagini per ogni dove, e il colore 37 3 | che lo assimigliavano alle imagini delle vetriere e delle porte 38 4 | dormiveglia intimo ove le imagini più rilevate si avvicendavano Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
39 2, 1 | di nostra vita lontana le imagini vaghe~ ~si dissolveano; 40 4, 4 | occhi nostri, o Vita, le imagini tue dileguando~ ~come serenamente Le faville del maglio Parte
41 3 | me pensieri definiti, né imagini compiute. Ma, a quando a 42 4 | l’adipe.~ ~Tutte queste imagini paiono oblique e incoerenti; 43 7 | di Caio Cestio.~ ~Poche imagini io so tanto belle. La Maschera 44 7 | IV~ ~In Queste grandi imagini mi spoltro.~ ~Canta il gallo: 45 9 | in lei le mie più belle imagini, come Sansone disceso in 46 10 | bitumine antiqui tinguebant) le imagini. È difficile indovinare 47 12 | naufragarono, ma rimasero in me le imagini di quelle cose che tu non 48 13 | lirica gli spiriti e le imagini che a me vengono dai quattro 49 13 | ingombra il fremito delle imagini indistinte. «Pellicano è 50 13 | apparenti fossero allegorie d’imagini invisibili in atto di annunziare 51 13 | Erodiade.~ ~Ora tutte le imagini balenavano, e si dissolvevano 52 13 | saputissimo, mi fece: «Tu non imagini, o Gabrielàgnolo, che sosta 53 13 | pèrito di prendere queste imagini alla leggenda mistica, nel 54 14 | sia per risvegliarsi. Le imagini nel mio cervello non più 55 14 | libro, nel testo e nelle imagini; ma noi lo trasformammo 56 14 | bibliotecario; ma su le cinquecento imagini del pittore del Ponte d’ 57 14 | Napoleone è nato dal culto delle imagini. Mi meraviglio che tu non 58 14 | mi volsero l’anima alle imagini della mia terra lontana, 59 14 | men che un cencio; e due imagini di morti, espulse dall’ultimo 60 14 | e pani~ ~a gittar tante imagini, sì vasta~ ~genitura di 61 15 | apud Juntas. L’ornano le imagini dell’arte ingenua, lo dichiarano 62 15 | Cristoforo Landino e per le imagini di Sandro Botticelli. V’ 63 15 | stanza severa di libri e d’imagini e di ricordi, non s’udiva Il ferro Atto
64 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶ t'imagini la tua vita in un altro 65 2 | voi dell'eroismo se non le imagini divulgate, le figure visibili? ¶ Forse che sì forse che no Parte
66 1 | desiderio con tutte le imagini della voluttà le balzavano 67 1 | una sala ampliata dalle imagini dei Fiumi.~ ~Ed entrambi 68 1 | musicali erano ¶ strane imagini di palagi e di verzieri 69 1 | nuovo Dedalo creatore d'imagini e di macchine, il Prometeo 70 1 | e distruggono tutte le imagini della grandezza, conciliano 71 1 | disgregarsi, decomporsi in imagini rilevate come le cose reali 72 1 | guardavano come in certe imagini del Cristo che, fisate lungamente, ¶ 73 1 | fessure...~ ~- Ah, perché imagini quest'orrore?~ ~Vana si 74 1 | fragore lontano di ¶ carri. Imagini incoerenti si avvicendavano 75 2 | in ¶ profilo le minuscole imagini con disegno così scaltro 76 2 | nere ove disponeva quelle imagini bianche, un librobianco 77 2 | del lor proprio ¶ destino, imagini manifeste dei lor più segreti 78 2 | notte ti piacque? Vuoi ch'io imagini che lasciasti toccare ¶ 79 2 | d'oro, artefici delle imagini bianche, le brillavano sul 80 2 | rappresaglia e di perfidia, imagini impure che lo ¶ bruciavano, 81 2 | Talvolta, con le sue indistinte imaginibestiali, era simile alla 82 2 | leggerò nei loro occhi? Imagini tu quel che questa ¶ terra 83 2 | con una porta stretta...» Imagini le balenavano incoerenti 84 2 | e veramente sotto le ¶ imagini della tormentosa orgia dubitava 85 2 | nell'altra i pensieri le ¶ imagini ripresero a balzare armati 86 3 | accompagnata da un balenio d'imagini violente. «Ah no, no, ¶ 87 3 | chiederle una ¶ delle sue imagini bianche, mi sentivo simile 88 3 | No, acqua.~ ~Strane imagini le balenavano, strani ricordi; 89 3 | Scacciò da sé le ultime imaginiacri, che ancora tentavano 90 3 | e alle colonne pendevano imagini di pugilatorigiganteschi Il fuoco Parte
91 1 | suo spirito si generavano imagini e musiche impetuose come 92 1 | l’Imaginifico?~ ~– Ah, le imagini! – esclamò il poeta, tutto 93 1 | si può pensare se non per imagini. Esse vengono a noi da ogni 94 1 | loro rispecchiandole in imagini innumerevoli per le volte 95 1 | che dovevano collegare le imagini molteplici e diverse apparenti 96 1 | sua arte e significare per imagini agli spiriti seguaci da 97 1 | oscurato sotto di lei le imagini eroiche degli assedii e 98 1 | fossero figurate a miriadi imagini d’un fluido mondo indistinte, 99 1 | nella memoria; delle recenti imagini non scorgeva segno. Soltanto 100 1 | della sua anima si copriva d’imagini splendide e rapide, come 101 1 | riondeggiò nelle sue vene; le imagini del dolore e della morte 102 2 | in cui esse palpitavano. Imagini di cieli incurvati su paesi 103 2 | Argolide sitibonda. Altre imagini sopraggiunsero. Egli temette 104 2 | nessuna delle tue belle imagini valesse l’odore del pane 105 2 | era illuminata a tratti da imagini della sua più lontana infanzia, 106 2 | fuggevolmente. In quelle imagini di primavera e in una sestina 107 2 | mia volontà eroica e le imagini della mia poesia pura! Perché, 108 2 | arborato, avevano nelle duplici imagini la stessa evidenza. Le barche 109 2 | una poltiglia rossa. Le imagini dell’atroce ricordo si confondevano 110 2 | trasfigurando in viventi imagini le idee astratte ond’esso 111 2 | lamentava senza tregua. Imagini tu la sua bocca nel silenzio?~ ~ 112 2 | libro, dominatrice su le imagini del dolore e del delitto. 113 2 | e del delitto. Ma quelle imagini sono evocate dalle vive 114 2 | altro che questo! Ma tu non imagini la forza generatrice di 115 2 | avorio e d’oro… Ah, te l’imagini tu, la reliquia della scuola 116 2 | tumulto, mentre passavano imagini meravigliose accompagnate 117 2 | Ascolta! Ascolta!~ ~E le imagini della Vita evocate dall’ 118 2 | voleva mai separarsi, le imagini che avevano per lei un potere 119 2 | Dinanzi a lei erano le imagini che incitavano il pensiero Giovanni Episcopo Capitolo
120 Dedica | alla associazione delle imagini ¶ più diverse. Non era quella L'innocente Paragrafo
121 Intro | accensione subitanea. Alcune imagini mi balenarono lucidissime 122 Intro | pensiero s'indugiò intorno alle imaginisuscitate dal piccolo 123 Intro | gesto solo; fra tutte le imagini della vita passatainnumerabili, 124 Intro | improvvisi. Tra le stesse imagini della voluttà prossima mi ¶ 125 4 | Con la inconseguenza delle imagini che si svolgono nel sogno, 126 5 | dubbi, dei ¶ sospetti, delle imagini impure, dei ricordi torbidi? 127 6 | il mio desiderio con le imaginiinevitabili generate dal 128 8 | senza ¶ rispondere.~ ~- Imagini tu la prima sera, qui, a 129 8 | volta, la ¶ prima sera! Imagini? Fino ad ora tu non hai 130 9 | mi passarono d'innanzi le imagini truci che m'avevano ¶ travagliato 131 9 | lontano, mi tornò portandoimagini precise: - la stanza nell' 132 9 | pànico, quasi che quelle ¶ imagini fossero tutte realtà indubitabili, 133 9 | fai bianco; chi sa ¶ che imagini... Vieni qui, vieni qui; 134 11 | un altro.» E una serie d'imagini fisiche odiose mi si svolse 135 11 | non furono soltanto le ¶ imagini di ciò che era accaduto, 136 15 | senso, promosso dalle imagini che in quel giorno mi avevano 137 16 | delle mie antiche amanti. Le imagini si formavano, si ¶ mutavano, 138 16 | mi torceva l'anima; ¶ le imagini fisiche mi esasperavano. 139 24 | visita a un manicomio, le ¶ imagini anche più precise lasciatemi 140 24 | facilmente dentro di me imagini dell'infermo a similitudine 141 31 | il cervello pensieri, ¶ imagini. «È nato? E se ella fosse 142 36 | nel formare dentro ¶ di me imagini di colui a similitudine 143 42 | associare a quella nozione le imagini relative senza mettere me ¶ 144 44 | profonda. I pensieri e le imagini che mi attraversavano il 145 45 | confusi, scarsi, composti d'imagini non bene distinte.~ ~Quella 146 46 | Con la discontinuità delle imagini che si svolgono nel sogno, 147 46 | distaccare da sé quelle imagini? ¶ Era vano, era vano il 148 50 | Mentre così ragionavo, imagini rapide e lucide mi ¶ attraversavano 149 50 | ardeva.~ ~Il passaggio delle imagini rapide e lucide continuava. Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
150 Rur | nasconmi~ pensieri e vaghe imagini~ di amore sì che in vero 151 Idil | bevere.~ ~Or le cervine imagini e le arboree~ tremano a ’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
152 1, 1, 0, 9, 2776| le ¶ tue mute imagini erranti,~ ~ 153 1, 1, 0, 11, 3638| come ¶ le imagini sculte~ ~ 154 1, 1, 0, 16, 5608| Imagini ¶ del delitto~ ~ 155 3, 61, 0, 0, 14| ove tra ¶ lente imagini di nubi~ ~ 156 4, 9, 0, 0, 62| imagini ¶ dei nostri alti custodi,~ ~ 157 not, 7 | venissero a distruggere ¶ le imagini di Cristo nelle cappelle 158 5, 9 | miseranda ruina, dove tutte le imagini della Passione furono abbattute La Leda senza cigno Parte, paragrafo
159 1 | 50. La Dipartita~ ~51. Imagini d’Italia bella~ ~52. L’Isola 160 3, 5 | vorace…~ ~Ritornano in me le imagini di certi pomeriggi romani, 161 3, 25 | vetrata a losanghe senza imagini, simile a una lastra di 162 3, 46 | ma i piombi disegnavano imagini di cielo dov’erano imagini 163 3, 46 | imagini di cielo dov’erano imagini di vetro.~ ~I sette e sette 164 3, 66 | ricordò d’una di quelle imagini asiatiche di farfalle che 165 3, 67 | bianchi e le pecore nere. Imagini un che di simile. Non so 166 3, 67 | uccisione della vittima. Imagini una compagnia istruita in 167 3, 71 | interiore, l’assenza delle imagini e delle melodie, perché 168 3, 83 | palmipedi per confortarsi nelle imagini della Nike Due cavalleggeri 169 3, 90 | benvenuto ha per fondo le imagini equestri del Gattamelata 170 3, 103 | adombrato per una successione d’imagini dense, corporee, d’un rilievo 171 3, 122 | sole, e mi faceva soffrire. Imagini funebri mi attraversavano 172 3, 128 | conduceva al mio sogno le imagini dell’Estremo Oriente, nel 173 3, 131 | il mio occhio infermo. Le imagini vi s’imprimono e vi restano. 174 3, 150 | simile a una di quelle imagini che la poesia rischiara Libro ascetico Capitolo, paragrafo
175 3 | italica.~ ~Uscendo dalle imagini – se bene convenga coltivarne 176 3 | uscendo per poco dalle imagini ed entrando nella persona 177 3 | pedagoghi a venerare le cruente imagini dei combattitori e le confondemmo 178 5 | smisurato flutto d’idee, d’imagini, di aspirazioni, di divinazioni, 179 7 | a significarvi per via d’imagini la terribilità degli spiriti 180 10, 11 | mistero parole immemorabili, imagini indescrivibili. «Stette 181 12 | avvenire a suscitarvi le nuove imagini e l’ordine nuovo.»~ ~Così 182 12 | non sopra queste grandi imagini, oltre queste grandi apparizioni. 183 13 | miseranda ruina, dove tutte le imagini della Passione furono abbattute 184 14, 3 | della miseria. Rivivevano le imagini delle mie domeniche d’udienza, 185 14, 3 | sei, fedele a tutte le sue imagini come tu alle tue?~ ~C’è 186 14, 4 | egli se, in luogo delle imagini inopportune, alzassimo qui 187 14, 6 | su quella «tabula rasa» imagini della storia, ombre del 188 15, 2 | stirpi?~ ~Non mai temo le imagini, se pur sieno insolite o 189 15, 3 | E da un vecchio libro d’imagini mi risaliva negli occhi 190 15, 5 | Piave maschio, figurando le imagini della gioventù eroica quali 191 15, 6 | ombra dell’acanto.~ ~Sono le imagini ideali degli eroi di ieri, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
192 1, 1 | sacre d'ottone; pendevano imagini di santi. Sotto un vetro 193 1, 2 | appressantisi, allucinata dalle imaginisante delle pareti. Ascendeva 194 1, 3 | Santi, fra tutte quelle imagini di madonne, fra tutti ¶ 195 1, 17 | nella contemplazione ¶ delle imagini e dei misteri; lottò contro Notturno Parte
196 1 | amicizia superstite. Le nostre imagini vi si rispecchiano e vi 197 2 | gote gonfie.~ ~Tutte le imagini si affocano.~ ~Ecco che 198 2 | sette spade; ci sono le imagini dei santi e le reliquie 199 2 | dottore che m’interroga: «Imagini che io abbia una farfalla 200 2 | liberarla.»~ ~Dico al dottore: «Imagini ora ch’io abbia nell’occhio 201 2 | incrudelisce il supplizio, tra imagini liquide e fredde: aloscia.~ ~ 202 3 | carpone.~ ~Sono piccole imagini, e hanno non so che grandezza.~ ~ 203 3 | perpetuarono nei secoli tante imagini quante ne assomma in una 204 Ann | Patria e per risollevarvi le imagini della Vittoria e della Grandezza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
205 2, 8 | antichissime. Su le pareti le imagini sacre si ¶ alternavano con 206 2, 12 | cupola, le attitudini delle imagini, le divisioni del pavimento, 207 2, 13 | due da un crocefisso e da imagini. Anna fu ¶ sùbito presa 208 2, 15 | i profumi risvegliavano imagini sopite, così il solepenetrando 209 2, 15 | croci, di reliquie, ¶ d'imagini, di corone; parlava balbettando 210 4, 1 | medaglie sacre d'ottone, imagini di ¶ santi. Sotto un vetro 211 4, 2 | appressantisi, allucinata dalle imagini sante delle ¶ pareti. Ascendeva 212 4, 3 | Santi, fra tutte quelle imagini di Madonne, fra tutti ¶ 213 4, 17 | nella contemplazione delle imagini e ¶ dei misteri; lottò contro Per la più grande Italia Parte
214 2 | che nel bronzo torreggia, imagini vive della sua giovinezza 215 2 | Mìcale, anzi di da queste imagini venerande, oltre ogni segno;~ ~ 216 6 | ricorrono su le pareti le imagini grandiose di quei capolavori 217 6 | avvenire a suscitarvi le nuove imagini e l’ordine nuovo».~ ~Giova Il piacere Parte, Paragrafo
218 1, 1 | i ricordi in folla e le imagini del tempo lontanorivivevano 219 1, 1 | dubbio da cui emergessero imagini senza nome, senza ¶ contorno, 220 1, 2 | l'incitazione di quelle imagini, la cupidigia gli crebbe 221 2, 1 | risorse nella memoria. Altre imagini di ¶ donne si sovrapposero 222 2, 1 | compiacendosi delle ricche imagini, degli epiteti esatti, delle 223 2, 2 | nuova o più giusta; molte imagini, una volta appena intraviste, 224 2, 2 | espressioni ingegnose ed imagini ardite.~ ~- Io ho eseguita 225 2, 4 | soggiunto, ridendo: - Lungi le imagini del peccato!~ ~Questa Giulia 226 2, 4 | spontanee nella memoria imagini e parole di Guglielmo Shakespeare, 227 2, 4 | mio cervello guizzanoimagini e pensieri involontarii 228 2, 4 | profondità ¶ dell'essere: imagini e pensieri indegni. E languo 229 2, 4 | guizzavanoterribili pensieri, imagini di dolore insostenibili; 230 3, 1 | gli volse i pensieri ad imagini di voluttà. Il ¶ letto dov' 231 3, 1 | gli andavano suggerendo imagini di voluttà. ¶ Curiosamente, 232 3, 1 | d'andar più oltre. Te l'imagini? ¶ T'imagini tu la terribile 233 3, 1 | oltre. Te l'imagini? ¶ T'imagini tu la terribile mortificazione 234 3, 2 | dei godimenti lontani, le imagini di tutte le carezze, ¶ di 235 3, 3 | si disfaceva; e le due imagini feminili si sovrapponevano, 236 3, 3 | esistenza di sogno, parevanoimagini impalpabili come quelle 237 3, 3 | aveva suggerito pensieri e imagini di poesia. La ¶ delusione 238 4, 1 | spirito un confuso tumulto d'imagini erotiche; la nudità ¶ di San Pantaleone Capitolo, parte
239 1, I | quelle fantasie incolte mille imagini terribili di castigo divino 240 2, VIII | antichissime: su le pareti le imagini sacre si alternavano con 241 2, XII | cupola, ¶ le attitudini delle imagini, le divisioni del pavimento, 242 2, XIII | due da un crocifisso e da imagini. Anna fu subito presa da 243 2, XV | profumirisvegliavano imagini sopite, così il sole penetrando 244 2, XV | piccole croci, di reliquie, d'imagini, di corone; ¶ parlava balbettando 245 10 | multicolore, una quantità d'imagini di ¶ carta in brandelli. 246 16 | quasi immateriali, come le imagini ¶ dei paesi nei sogni. Su Solus ad solam Parte
247 26-set | giuoco di carte ornato d'imagini e di versi, per ricavare Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
248 | Stazione, sola fra tutte le imagini della Tragedia abbattute 249 | specie di quelle sue brutte imagini che ciascuno di voi poteva Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
250 Dedica | plastica e sinfonica, ricca d'imagini ¶ e di musiche.~ ~Concorrere ¶ 251 Dedica | sempre ami. Qui sono le ¶ imagini della gioia e del dolore 252 1, I | sentimentale, per via d'imagini associate. ¶ Quell'innocente 253 1, I | soffriva forte, ¶ poiché le imagini fisiche illustravano il 254 1, I | intervalli. Taluna di quelle imagini ¶ s'è anche presentata d' 255 1, I | misteriosamente accumulata nel sonno. Imagini e pensieri si ¶ succedevano 256 1, IV | egli indugiava su certe imagini vaghe ¶ che prendevano nel 257 1, IV | una diversa ansietà. Le imagini tristi si ¶ succedevano 258 1, IV | lieti occhi. E, quando le imagini ¶ si diradarono e la conscienza 259 1, V | riflettendo ¶ le antichette imagini in un'appannatura diffusa, 260 2, I | sorgevano nella conscienza le imagini della lotta prossima ¶ e 261 2, I | suo mondo si componeva d'imagini sacre, di reliquie, di ¶ 262 2, II | il suo spirito curioso d'imagini aveva ¶ confusamente intravista. « 263 2, IV | innanzi alla volontà oppressa imaginicriminose. Il triste odio 264 2, VII | riavendo già nella mente le imagini della vita oscura e intensa 265 2, VII | contraffatto, in una successione d'imagini rapide evidentissime.~ ~- 266 2, VIII | Poi, a poco a ¶ poco, le imagini si moltiplicarono e divennero 267 2, VIII | pietà di ¶ sé mosso dalle imagini del compianto funebre ch' 268 2, VIII | avvolta dalle ombre delle imagini prima ¶ evocate: «Quando 269 2, X | guardando entro di sé le ¶ imagini che si succedevano con una 270 2, X | soprannaturale? Queste imagini si formano in me per la 271 2, X | Dopo il ¶ passaggio delle imagini, il silenzio gli parve più 272 3, III | spirito, e tutte le dolenti imagini: - il volto estenuato della 273 3, VI | egli aveva, di evocare le imaginifisiche, gli aumentava 274 3, VI | cacciarli. Tali pensieri, tali imagini, dominanti contro ogni virtù 275 3, VI | abondanza di pensieri e d'imagini, per una rapidità fulminea 276 3, VIII | letto, la lunga fila delle ¶ imagini sacre.~ ~- Bisognerà ¶ velarli.~ ~- 277 4, II | e taciturna. Allora ¶ le imagini sacre, i pentacoli, i brevi, 278 4, III | linguaggio caldo e colorito d'imagini vive, raccontò la nuova ¶ 279 4, III | avesse già rivelato? Tutte le imagini sparse, le recenti e le 280 4, IV | tendenza organica ¶ alle imagini dominanti e alle allucinazioni. 281 4, IV | aspettando il ¶ supplizio. Evocò imagini di donne, folli di terrore 282 4, VII | tutto quel che avveniva. Imagini reali ¶ e fantastiche gli 283 5, II | confusamente in una favola piena d'imagini allucinanti. Il ¶ riverbero 284 5, V | stesso mistero?»~ ~Alte imagini gli ¶ si levavano dallo 285 5, IX | spirito, e tutte le dolenti imagini: - il volto estenuato di 286 6, I | pastorale risvegliava le imagini confuse della vitatrascorsa, 287 6, I | le melodie con tutte le ¶ imagini, con tutte le ricordanze. 288 6, II | sé stesso, mentre confuse imagini criminose gli balenavano 289 6, II | spirito, e tutte le dolenti imagini: - il volto estenuato290 6, II | quell'attimo. Pensieri ed imagini incoerenti gli turbinavano L'urna inesausta Capitolo
291 13 | solenne, avendo rinnovato le imagini, rinnovi il giuramento.~ ~ 292 54 | raccolte e ordinate come imagini espressive del silenzio Le vergini delle rocce Capitolo
293 1 | ravvisarono le loro proprie imagini soffuse d’un pallore simile 294 1 | a poco riempirono con le imagini delle cose più nobili e 295 1 | secondando le pure linee delle imagini ideali.~ ~«Un bisogno sfrenato 296 2 | senza ornare il discorso d’imagini vivide, come un saggio e 297 2 | imagine di Re, tra tutte le imagini espresse dal suolo sacro 298 2 | delle rime nell’evocare imagini d’altri tempi, nel piangere 299 2 | teorie delle idee e delle imagini in una concreta forma oratoria 300 2 | quale devi essere.~ ~Tra le imagini dei miei maggiori una m’ 301 3 | mescolassero a quelle cose le imagini indistinte delle tre sorelle: « 302 3 | chiamandomi per nome. Le imagini dei miei morti mi comparvero 303 3 | potere di un balsamo; le imagini torbide si dileguavano come 304 3 | una successione fulminea d’imagini balenanti ove io vidi uomini 305 3 | alacrità che mi ridavano le imagini di guerra evocate dal vecchio 306 3 | successione di baleni. E le imagini evocate dalla sua parola 307 3 | fondo confuso delle altre imagini.~ ~La vergine e il vecchio, 308 3 | a contemplare le proprie imagini affinché, giunti infine 309 3 | simbolo illuminante in quelle imagini esterne e dall’analogia 310 3 | propagava entro di me a tutte le imagini anteriori turbandone le 311 3 | legittimo dei corpi, quando le imagini ideali ornano già della 312 4 | aveva convertite in grandi imagini di bellezza. Come le Càriti, 313 4 | libellule fuggevoli; e le strane imagini che sorgono dalle macchie 314 4 | mi piaceva d’assembrar le imagini di quelle cose variopinte 315 4 | la poesia che le strane imagini diffondevano nell’ombra 316 4 | gran letto circondato d’imagini sacre, di reliquie miracolose, 317 4 | allora, io congiungo due imagini in quello splendore… Voi 318 4 | piombo incandescente. Rapide imagini mi attraversarono il cervello, 319 4 | tempo, verso le antiche imagini della Bellezza e del Dolore. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
320 1, 6 | Profeti della Bibbia trovò le imagini di fiamma, le sentenze imperiose,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL