L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 1 | consegnava al compagno che la riaccendeva sempre correndo; e questi 2 8 | E solo, in Roma, egli riaccendeva su l’altare deserto della Forse che sì forse che no Parte
3 1 | fervore ¶ che s'era esalato si riaccendeva in lei; il sogno che s'era Il fuoco Parte
4 2 | nutriva il suo desiderio e si riaccendeva torbidamente. Sentì che Le vergini delle rocce Capitolo
5 4 | meditazioni fino all’ebrezza, si riaccendeva nelle mie vene; e i grandi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
6 1, 1| costituite le signorie, si riaccendeva l’amor del vivere ornato.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL