L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 7 | amava, presso una di quelle prodigiose invenzioni marmoree in cui Giovanni Episcopo Capitolo
2 Dedica | da attività misteriose e prodigiose che a poco a poco elaborano Per la più grande Italia Parte
3 3 | che spira nelle terzine prodigiose in cui Dante rappresenta Il piacere Parte, Paragrafo
4 3, 2| serena, una di quelle ¶ prodigiose notti iemali che fanno di San Pantaleone Capitolo, parte
5 17 | buon numero in fascio con ¶ prodigiose ferite, tenendo in distanza Le vergini delle rocce Capitolo
6 4 | qualcuna delle attitudini prodigiose per cui Alessandro si eleva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL