Forse che sì forse che no
  Parte
1 1 | fusti teneri delle ¶ penne nascenti e a quando a quando starnazzano Il fuoco Parte
2 2 | intorno all’ara, e le coppe nascenti oscillarono in cima dei Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Isao | sonore~ dice l’augurio a le nascenti biade:~ i solchi irrigui L'isotteo Capitolo, paragrafo
4 5 | sonore~ ~dice l’augurio a le nascenti biade:~ ~i solchi irrigui Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 18, 7177| nascenti ¶ del maricino.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
6 12, IV | malizia; altri con barbe nascenti, con attitudini di gioventù,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL