L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 3 | gora, carica dell’insolito peso, verso la città roggia che 2 3 | minimo sforzo il massimo peso. La struttura delle due 3 6 | superstizione. Egli pensa che il peso di tante servitù, per quanto 4 6 | solleva al sommo e sostiene il peso d’un pensiero così denso L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | siccome è gente inetta, il peso del servizio cade tutto 6 3 | rispettabili, ed hanno perciò un peso. Non è necessario essere Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 4, 12 | ciliegi! I rami piegano~ ~al peso de’ frutti vermigli~ ~che Libro segreto Capitolo
8 2 | non so che rapidità senza peso. ansante mi arrestai nel 9 2 | segreto è nel togliere ogni peso alla vita e alla morte, 10 2 | vita e alla morte, ogni peso alle polpe e all’ossa, alla 11 2 | parlare, gli comunicavo col peso del cuore la mia volontà 12 2 | farmi degno di reggere il peso di quella mia volontà spiritale. 13 3 | me.~ ~Il miracolo che il peso del suo braccio opera in 14 3 | erano indugiate a premere il peso della fatica, il mucchio 15 3 | motivo dominante ma senza peso, ma senza indugio, ogni 16 3 | nell’erba che cede al mio peso ma mi nasconde alta ne’ 17 3 | teschio quasi non avesse peso, attratto da quel gesto 18 3 | che sembran togliere ogni peso alla morte.~ ~Chi può giudicare 19 3 | umido sabbione. ed è come il peso d’un pezzo d’armatura: dell’ 20 3 | brandir de’ sermenti sotto il peso dei grappoli scossi. tanto 21 3 | gli occhi per fingermi il peso del cervello di Leonardo, 22 3 | so che protezione senza peso, con un avvolgimento quasi 23 3 | la cera pe’ moccoli. non peso~ ~nelle braccia di quelli 24 3 | sua fragranza libera, non peso di carne ma fascio di fiori La chimera Parte, capitolo, paragrafo
25 2, 3 | dilettosamente.~ ~Piegano a ’l peso de ’l metallo cavo~ ~i calici 26 8, 6 | Vermigli sono e de ’l lor peso aggravano~ ~i rami e de ’ La città morta Atto, Scena
27 1, 1 | Forse egli porta in sé il peso di qualche grande idea, ¶ 28 3, 2 | averla soffocata sotto il peso dell'angoscia ¶ ma d'improvviso 29 4, 3 | che sai portare qualunque peso di dolore, tu che non hai Contemplazione della morte Capitolo
30 2 | portasse alle spalle tutto il peso della sua tristezza, tutta 31 3 | perché su l’anima mia porto peso d’obbrobrio. L’han percosso 32 4 | esploratori di tenebre.~ ~Col peso della carne del mio cuore~ ~ 33 5 | ignoto, a ritenere in sé il peso dell’esanime.~ ~Il morto Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
34 2, 2 | stringea più forte) premere un peso immane.~ ~Ahi, trascinato Le faville del maglio Parte
35 7 | flauto, non soffrendo il peso della nebride che gli attraversa 36 12 | di tenere nella palma il peso del cielo simile a un uccello 37 12 | alcuno.~ ~Ma pesa come un peso che scrollato si rincalchi, 38 12 | incurvi fino a terra, sotto il peso della croce. Non è vero 39 12 | andare alla festa senza peso? Vedete come quelle sono 40 12 | doveva dunque aver grave peso e lunghe gambe per servirsi 41 12 | in lui, e ha il medesimo peso delle ossa. Le braccia riposano 42 13 | donne m’assicura col suo peso affinché io non trabocchi 43 13 | non si spezza? Regge il peso d’un sol uomo? o di quanti 44 13 | del Paradiso: assai più peso di quell’osso ma non dissimigliante 45 13 | Quest’òmero polito e senza peso, tenue come un pezzo d’esca 46 13 | prosseneti crebbe il carnal peso di dall’umano così che 47 13 | che contenesse anche il peso del mio cuore. Dovetti adagiarlo 48 14 | con su le spalle curve un peso orrendo e oscuro. «Dario!»~ ~ 49 14 | parole di ieri perdevano ogni peso di sentenza, si attenuavano, 50 14 | lira di cento centesimi al peso di cento centavos, le feste 51 14 | disciplina non m’era più di peso; ché davo tutto me stesso 52 14 | Nefeloplàste, modellatore senza peso, che repente sapevi convertire 53 14 | allacciano gli oppii pazienti del peso futuro.~ ~Belle sono le 54 14 | affranca dalla triste legge del peso, moltiplica la virtù dei 55 14 | reni per far contrasto al peso del turo, ampliato il torace 56 15 | sorpassare i tremila chili di peso da trarre all’altezza di 57 15 | Avevano masticato il pane peso come un mattone di mota 58 15 | Oderisi torcersi sotto il peso del sasso, i compagni di 59 15 | architetture pronte a sopportare il peso dei più grandi pensieri. 60 15 | corpulento, gravato da tanto peso opaco, arde ora come un 61 15 | che sa portare qualunque peso, trangugiare qualunque fiele. Il ferro Atto
62 1 | voce cangia di senso, di peso e di destino. Non sai tu 63 1 | vita, destituìte d'ogni peso, incerte; ma ora la ¶ bocca 64 1 | viva, e t'affanni sotto un peso lùgubre.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 65 1 | porti una salma... È un peso che doventa ogni ¶ giorno 66 1 | farsi più grave quel certo peso di ¶ cui ella vi carica?~ ~ ~ ~ 67 1 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~È ¶ un peso di lutto, fatto più grave 68 1 | recisa potesse misurarsi al peso, ah, certo le nostre spalle ¶ 69 1 | che obbedì porta tutto il peso di colui che comandò, ma 70 2 | andare con tutto ¶ il tuo peso. Ti reggo, ti reggo benissimo. 71 3 | nessuna portare un cuore più peso. Tu sei stata in me, hai 72 3 | sembra dare a ogni parola un peso di sangue e di ¶ lacrime.~ ~ ~ ~ 73 3 | colpa, col rimorso, col peso ¶ di tutti gli anni e di La figlia di Iorio Parte, Scena
74 Atto1, 5 | sforzo dell'alzare il ¶ peso).~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
75 1 | visitatrice, poggiata senza peso il gomito contro una costa 76 1 | ciascuna il suo proprio peso, il peso della sua potenza 77 1 | il suo proprio peso, il peso della sua potenza e della ¶ 78 1 | la occupava come il nero peso d'un sonnifero, e ¶ le dava 79 1 | trionfava d'entrambi e del peso. A uno a uno la ¶ Natura 80 1 | piombare con la velocità del peso morto, urtare la terra con 81 2 | provocarne e il raffaccio e il peso. Nessuno di loro aveva altra ¶ 82 2 | dietro il dorso, con il peso ¶ del corpo su la gamba 83 2 | su le sue ginocchia il ¶ peso del selvaggio dolore. E 84 2 | la ¶ persona liberata dal peso e penetrata dall'illusione 85 2 | pesarvi con tutto il suo ¶ peso carnale.~ ~- Domani risalgo 86 2 | Aldo e Paolo sollevarono di peso la ¶ creatura che non vedeva 87 3 | dietro il dorso, ¶ portare il peso del corpo su la gamba destra, 88 3 | qual debba sollevare grande peso.~ ~- Non temo di mostrarvi 89 3 | nastro che le ritenevano il peso dei capelli alle tempie. 90 3 | debba sollevaregrande peso.~ ~Subito pensò ch'era disarmata 91 3 | sollevarmi per sentire il peso di quel che dentro mi pesa 92 3 | ogni minuto aveva il suo ¶ peso; e nei pressi di Pratolino 93 3 | abolito pur sotto l'enormepeso. Gli ritornava singolarmente 94 3 | sogno sognato con tutto il peso della carne sanguigna, con Il fuoco Parte
95 1 | sentendosi come oppresso dal peso dell’opera gigantesca fornita 96 2 | pesava sopra con tutto il suo peso, lo teneva allacciato e 97 2 | corpo, giacente sotto il peso della donna disperata. Quella 98 2 | membra intorpidite sotto il peso le vene pulsarono dolenti. 99 2 | l’aria e affondarsi con peso di strali. S’udiva il rumore 100 2 | portavano su le loro braccia il peso dell’Eroe, portavano il 101 2 | il gran cuore malato, il peso dell’eroe su le loro braccia, 102 2 | increscioso perché sentirono il peso della loro carne ch’era 103 2 | quell’oblio leggero e il peso del suo ingombro. Più lucidamente 104 2 | Tutti abbiamo provato il peso del sonno che piomba a un 105 2 | della Sistina sostengono il peso dei sacri volumi con tutto 106 2 | Sì, anche un piccolo peso mi fastidio. Se non temessi 107 2 | quelle cose oppresse dal peso delle memorie e periture 108 2 | tempo, e ho sopra di me il peso di tutta la mia gente. Aspettando 109 2 | povero figliuolo mio, che peso porti! Che sforzo ti domandiamo 110 2 | quel giorno. Sollevarono il peso concordi, a una voce sommessa 111 2 | coperchio, essi risollevarono il peso cresciuto. Lo trasportarono Giovanni Episcopo Capitolo
112 Dedica | premesse d'un ¶ intollerabile peso. Certi brani di stile, in L'innocente Paragrafo
113 Intro | nella mia conscienza il ¶ peso dei miei errori. «Anch'ella 114 Intro | senza avvertire ¶ alcun peso. - Dopo tanto! Dopo tanto! - 115 Intro | sentii piombarmi sul cuore un peso enorme; e mi soffermai, 116 Intro | abbandonandosi con tutto il suo peso, ¶ sussultando come se singhiozzasse. 117 3 | piede, su cui premeva il peso del ¶ corpo, avanzava l' 118 3 | sentiva anch'ella forse il peso dolce ¶ e angoscioso del 119 4 | Di nuovo, l'insostenibile peso mi piombò sopra, mi schiacciò; 120 7 | sospinsi, quasi la portai di peso fino ai cipressi, fino a 121 11 | sofferenza era orribile. Un peso enorme mi gravava in tutto 122 11 | gravava in tutto il corpo, un peso ¶ che io sentivo non sopra 123 12 | avere su l'anima tutto il peso delle menzogne e delle dissimulazioni ¶ 124 14 | non ¶ avrei più portato il peso della mia carne miserabile. 125 15 | sentivo su la fronte un peso di dolore così grande che 126 15 | trasgressioni inevitabili, il peso della nostra carne bruta, ¶ 127 21 | trascinare più oltre il peso di ¶ quell'esistenza miserabile. 128 32 | liberata ¶ dell'orribile peso, poiché alfine l'altra vita 129 43 | sua forza per reggere il peso; e il ¶ suo volto divenne 130 46 | poco a poco. Tutto quel peso ¶ su quel cuore così debole!~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
131 0, 1 | some,~ ~piegava sotto il peso del regale~ ~Sogno. E getta 132 2, 12, 5 | vivere ancor sotto il mio peso~ ~la terra, udii fluir ne 133 2, 14, 1 | tenendo su le braccia~ ~quel peso palpitante, ove il roseo 134 0, 6, 5 | crescere ancor sotto il mio peso~ ~i fili d’erba, udii ne Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
135 Rur | Vermigli sono e de ’l lor pesoaggravano~ i rami e de ’ 136 Idil | dilettosamente.~ ~Piegano a ’l peso de ’l metallo cavo~ i calici Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
137 0, 2, 0, 0, 88| rossi carri aspettanti il peso cereale~ ~ 138 1, 1, 0, 2, 139| udendo ¶ sotto il mio peso~ ~ 139 1, 1, 0, 8, 2204| e ¶ il peso carnal dei delitti~ ~ 140 1, 1, 0, 9, 2320| sul ¶ piè manco il peso del corpo~ ~ 141 1, 1, 0, 9, 2659| par ¶ che s'addentri col peso~ ~ 142 1, 1, 0, 11, 3721| affaticate ¶ dal peso~ ~ 143 1, 1, 0, 15, 4905| Letoaffaticata dal peso~ ~ 144 1, 1, 0, 17, 6081| col peso ¶ di tutta la vita~ ~ 145 1, 1, 0, 17, 6247| il peso ¶ delle nazioni~ ~ 146 1, 1, 0, 17, 6367| Porta su ¶ le tue schiene il peso~ ~ 147 1, 1, 0, 17, 6391| scosso dai ¶ miei spiriti il peso~ ~ 148 1, 1, 0, 17, 7034| compagno oppresso dal peso,~ ~ 149 1, 1, 0, 20, 8111| peso ¶ ch'ella avea sostenuto~ ~ 150 2, 8, 0, 18, 693| incolte il ¶ peso mortale degli allori.~ ~ 151 2, 8, 0, 22, 948| Col novelpeso pianamente sen va~ ~ 152 2, 9, 0, 2, 22| che in un ¶ pesava il peso dell'impero.~ ~ ~ ~ 153 2, 9, 0, 2, 23| Il peso ¶ dell'impero e del delitto~ ~ 154 3, 5, 0, 0, 38| bastevole: tal che d'alcun peso~ ~ 155 3, 22, 0, 0, 92| S'alzano ¶ senza il peso.~ ~ 156 3, 27, 0, 0, 23| cui travagliano ¶ il peso~ ~ 157 3, 27, 0, 0, 87| travagliarono ¶ il peso~ ~ 158 3, 32, 0, 0, 116| vittoria ¶ sopra il triste peso, aerea~ ~ 159 3, 38, 0, 0, 38| palpitanti pinne, curvarsi al peso vivo~ ~ 160 3, 54, 0, 0, 456| dileguarmisi ¶ il triste peso come~ ~ 161 3, 60, 0, 2, 92| capegli, e me carcò del peso.~ ~ ~ ~ 162 3, 60, 0, 2, 110| si ¶ converse quel peso; e la corrente~ ~ 163 3, 60, 0, 3, 134| peso, mi ¶ scosse. Poi raccolse 164 5, 3, 0, 1 | ma rapidavirtù senza peso, io vedeva nella battaglia 165 5, 3, 0, 3 | quali ossa avranno un tanto peso? qual misura di ¶ sangue 166 5, 13, 0, 5 | per sangue di martiri? A ¶ peso di carte dedotte ricomperato La Leda senza cigno Parte, paragrafo
167 2, 38 | prima di riprendere il peso del suo corpo per ritrascinarlo 168 3, 2 | ricondotto a mano nel recinto del peso. Un che di fluido e di fermo, 169 3, 8 | temporeggiatrice incurvata dal peso delle sue frodi e delle 170 3, 15 | sublimi. Dove si sprofonda il peso mortale, quivi la libertà 171 3, 45 | generazione la vedeva compiuta. Il peso della pietra, il peso dello 172 3, 45 | Il peso della pietra, il peso dello scalpello, il peso 173 3, 45 | peso dello scalpello, il peso della mano serbavano una 174 3, 57 | sentirne la morbidezza e il peso, come d’una stoffa che fosse 175 3, 67 | gli usi. Vista ottima. Peso, in allenamento, circa sessantacinque 176 3, 73 | sentimenti non ebbero più alcun peso. Un sorriso eguale s’indugiò 177 3, 102 | scorre più. Era un orribile peso.~ ~E ascoltavo la voce del 178 3, 124 | mani sotto: ora sento il peso. La coltre mi copre le braccia 179 3, 128 | volubile sorriso. S’allevia il peso del cuore.~ ~Ecco che il Libro ascetico Capitolo, paragrafo
180 5 | reggere nelle sue palme il peso del suo mondo georgico a 181 10, 10 | sovrumano, un impeto senza peso, una offerta saliente come 182 10, 10 | superò il mio spirito senza peso. “Nessuno di voi è ferito?” 183 10, 11 | facevano due e bilanciavano il peso della metà con altro peso 184 10, 11 | peso della metà con altro peso immondo: talvolta con carogne 185 10, 11 | nell’abete bilanciare il peso della mia metà.~ ~Francesco, 186 10, 11 | alleviarlo e renderlo immune dal peso.~ ~Dottore, che è mai il 187 10, 11 | medesima immunità da ogni peso e da ogni ingombro, ero 188 10, 12 | compiacevo di abbandonare il mio peso inerte al flutto del mare 189 12 | navicellaio, senza alcun peso, senza alcuno ingombro consueto? 190 12 | morte parve preferibile al peso di quell’abominio.~ ~E da 191 13 | per sangue di martiri? A peso di carte dedotte ricomperato 192 14, 2 | oggi su loro grava tutto il peso del sacrifizio: e non sospirano, 193 14, 3 | un mucchio di viveri col peso e con la misura? Lesinavamo 194 14, 5 | scorrere. Non mi bastava il peso della città: avevo addosso 195 14, 6 | io fossi curvo sotto il peso delle mie sciagure e delle 196 14, 6 | Durissimo era allora portare il peso di questa parola; ma quanto 197 15, 3 | piegava e ansava sotto il peso di tali pensieri, improvviso 198 15, 3 | sovrumano ma gli tolgono il peso delle ossa perché trascenda 199 15, 6 | costoro sembrano già vinti dal peso, rassegnati all’oppressura, 200 15, 7 | di bestie era rifatto il peso dei nostri morti squartati Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
201 1, 12 | logorandosi una spalla ¶ sotto il peso della scala portatile. Scacciato 202 3, 2 | angoscia enorme sotto il cui peso il giovine rimase prostrato, ¶ 203 4, 2 | di portare su li omeri il peso dell'immagine di ¶ Maria.~ ~- Notturno Parte
204 1 | svelle.~ ~La carne era il suo peso, ed ora è il suo rapimento.~ ~ 205 1 | ossa sembrano diminuite di peso. Di tutta la carne non vive 206 1 | vacillare, la testa tendersi al peso inerte, le braccia dei marinai 207 1 | sotto il fondo e sostengo il peso.~ ~Sono sbattuto contro 208 1 | sotto la cassa: ne sento il peso. La coltre mi copre le braccia 209 2 | tempo, aumenteremo del suo peso il carico delle bombe.»~ ~« 210 2 | scorre più. È un orribile peso.~ ~Nel primo sgomento ho 211 2 | agitarmi per impedire che il peso precipiti tutto in un punto, 212 2 | disseccata e mi brucia. Il peso dal costato si spande per 213 2 | rifà carne della mia carne, peso del mio calvario.~ ~Era 214 2 | Ogni mio pensiero ha un peso di sangue.~ ~Talvolta in 215 2 | immune~ ~dalla servitù d’ogni peso.~ ~Sento in me il mio dio.~ ~ 216 3 | liberare dalla legge del peso le tue costruzioni esatte?~ ~ 217 3 | mite. Quella pietà senza peso, che porta il nome di Aelis, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
218 2, 2 | e molto l'affaticava il peso del ventre. Sul pavimento 219 2, 7 | stento dal suolo il ¶ grave peso del corpo su le zampe simili 220 4, 12 | logorandosi una spalla sotto il ¶ peso della scala portatile. Scacciato 221 5, 3 | sollevò piano piano il peso ¶ all'estremità della pertica. 222 6 | tenendo contro l'òmero il peso. Egli frenava il ¶ respiro Per la più grande Italia Parte
223 2 | breve, e pure ha grande peso. Ci significa, chiaro e 224 3 | ne sentiamo già tutto il peso obbrobrioso. Il tradimento 225 5 | rilevata, può portare qualunque peso di obbedienza o di comando 226 6 | lui solo grava tutto il peso delle deliberazioni estreme.~ ~ 227 6 | prodigio alla batteria il suo peso e convertirla di sùbito 228 6 | inutile, immune da ogni peso inerte, pronto sempre allo Il piacere Parte, Paragrafo
229 1, 1 | al cuor della donna. Il peso cresceva su ¶ quel debole 230 1, 4 | come uno strumento. Il peso era di trecento libbre. 231 2, 1 | davanzale, abbandonato sotto il peso della sua miseria, affranto 232 2, 2 | sollevare con le mani il peso delle ¶ trecce constrette 233 2, 3 | piegava il ramo col ¶ suo peso, tanto era folta; e la offerse 234 2, 4 | sento, dal cuore questo peso enorme, mi toglierei dalla 235 3, 3 | minuti come oppresso da un peso enorme.~ ~E la vicenda continuò, 236 4, 1 | capo reclinato sotto il peso del presentimento; ¶ sentì 237 4, 2 | come se ¶ trascinasse un peso enorme. Rientrò nella sua Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
238 1, 8, 0, 18 | come colei che un peso immane aggrava.~ ~ 239 2, 4, 0, 18 | il peso d'un pensiero~ ~ 240 2, 6, 0, 31 | stanchezze, e il peso inerte~ ~ 241 3, 15, 0, 5 | appesantito d'un peso mortale.~ ~ 242 3, 15, 0, 35 | appesantito d'un peso mortale.~ ~ 243 epi, 1, 0, 3 | Premere sento il peso de la vita,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
244 2, II | e molto l'affaticava il peso del ventre. Su 'l pavimento 245 2, VII | stento dal suolo il grave peso del corpo su ¶ le zampe 246 3 | tenendo contro l'omero il peso. Egli frenava il respiro 247 4, III | sollevò piano piano il peso all'estremità ¶ della pertica. 248 5 | Letiziasorreggeva il dolce peso maternamente; e le sue dita 249 8 | Il ponte, sotto ¶ il peso, scricchiolava su le barche 250 12, II | cautela sollevarono il peso e pianamente lo trassero 251 14 | connesse scricchiolano al peso dei carri. Al ¶ passaggio 252 15 | statua di su l'altare. Ma il peso erasoverchiante: la statua 253 15 | altra volta per sollevare il peso. L'operazioneera difficile. 254 17 | portando su la testa il peso. E poichè al moto dei passi Solus ad solam Parte
255 08-set | ogni minuto aveva il suo peso; e nei pressi di Pratolino 256 11-set | umido. Ella sfuggirebbe al peso, uscirebbe nuda di tra la 257 18-set | getto via il cadavere, il peso morto, e non cerco il mio 258 26-set | Dove posso stare io? Il peso del mio male, chi lo sopporterà?... 259 01-ott | s'alleggerisca di questo peso funesto!~ ~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
260 | era lo stesso mucchio: il peso del sacrifizio cruento. 261 | sublimi. Dove si sprofonda il peso mortale, quivi la libertà 262 | come di qua.~ ~Tanto è il peso del dolore che soffoca la 263 | dono senza limite e senza peso, che mi vale per l’eternità. 264 | dono senza limite e senza peso, che mi vale per l’eternità.»~ ~ 265 | non ebbe più splendore, né peso. Nessuno parve si ricordasse Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
266 1, VI | ottuso ed immobile, sotto un peso che mi schiaccia senza farmi 267 2, II | la mia imaginazione il peso d'un macigno gigantesco. 268 3, I | sempre, di non essere mai un peso nella tua vita. Tu non dovrai ¶ 269 4, I | Ah, mio Dio, ¶ che peso! - mormorò Ippolita, distraendo 270 4, II | nessuna voce. Pareva che un peso terribile le ¶ gravasse 271 4, VI | appoggiavano con tutto il peso della loro stanchezza. Le 272 4, VII | sentendo come tutti il peso della loro carne mortale, ¶ 273 4, VII | pollici dei piedi scalzi il peso del corpo orizzontale, avanzavano 274 4, VII | schianto, erano portate via di peso; mentre ¶ altre ancóra sorgevano 275 4, VII | greve, opprimendola d'un peso insostenibile. ¶ Ella avrebbe 276 5, II | dolore e fa men grave il peso della vita. Ma, perché esista 277 5, IV | contro gli scogli.~ ~Il peso del ¶ maleficio gravava 278 5, VII | sotto la stretta, sotto il peso; e sùbito vide la fine preveduta.~ ~- 279 5, VII | breve distanza traendo quel peso; e toccò lo scoglio, esausto.~ ~- 280 5, VIII | sostenendo senza fatica il peso della ¶ placida gravidanza; 281 6, I | sentivano già liberati dal peso della persona, sentivano 282 6, I | lentamente dissolversi il peso che ancor l'opprimeva. La 283 6, II | rimarrebbe di ¶ nuovo sotto il peso della bestiale tristezza 284 6, II | ella rispose. - Ho un peso qui, come un globo che mi L'urna inesausta Capitolo
285 2 | lauro, avendo meco il solo peso di un poema adriatico: il 286 2 | di un poema adriatico: il peso di un gioioso e doloroso 287 3 | e più costante, sotto il peso del disconoscimento e dell’ 288 10 | n’è una che abbia maggior peso.~ ~Miei soldati, miei marinai, 289 16 | Esercito si separa da ogni peso morto e vive d’una vita 290 20 | alla santa Causa, qual mai peso possono avere contro noi 291 29 | non ebbe più splendore, né peso. Nessuno parve si ricordasse 292 33 | caricati sulle spalle un peso ed una responsabilità che 293 52 | come Capo. Io conosco il peso di tanto destino. L’ho sopportato. 294 53 | oppresso oggi dal più gran peso?~ ~Abbiate compassione di 295 53 | come altre volte, tutto il peso della deliberazione. Comprendete Le vergini delle rocce Capitolo
296 1 | Piegandosi e rompendosi sotto il peso della loro maturità come 297 1 | miei pensieri sotto quel peso regale erano purpurei.~ ~ 298 2 | avrebbe scosso alfine il peso delle sue tristezze e ritrovato 299 2 | latino! Tale che sotto il suo peso i cavalli giganteschi di 300 2 | tutto il pregio e tutto il peso dell’eredità che hai ricevuta 301 3 | l’anima avessi tutto il peso del corpo stanco. Poiché 302 3 | sue viscere porteranno il peso difformante; giammai l’onda 303 3 | e tentò di sollevare il peso; ma, non riuscendo, si rialzò 304 3 | si contraggono sotto il peso delle palpebre…~ ~Tal visione 305 4 | figlia con tutto il suo peso, vestita stranamente d’un 306 4 | scuotere dalla sua anima il peso della sciagura che l’accasciava 307 4 | nuca quasi oppressa dal peso d’una capellatura più densa 308 4 | sue viscere porteranno il peso difformante; giammai l’onda 309 4 | nostre vene e alleggerisse il peso della nostra carne. E l’ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
310 Ded | palatino il quale di sotto al peso delle Pandette sapeva un 311 Ded | quanto un uovo d’oca, e di peso once diciotto.» Ben per 312 Ded | seco nondimeno la grana il peso e il polimento della pietra 313 Ded | registrato la misura il peso e la bulletta al Campione. 314 1, 2 | fiorini otto gli dessero il peso legittimo di una oncia d’ 315 1, 4 | Caetani vacillante sotto il peso della tiara, non era stato 316 1, 36 | Maggiore, in ambio, ché il peso e l’ànsima non gli consentivano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL