IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fogliassero 1 fogliato 1 fogliavano 1 foglie 304 foglietta 1 fogliette 6 foglietti 1 | Frequenza [« »] 305 bel 305 cima 305 dissi 304 foglie 303 coi 301 dato 301 forze | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze foglie |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | nell’atto di frangere le foglie del lauro per profumarsene
2 3 | irrigavano, la coprivano di foglie e di fiori. Veramente, secondo
3 5 | la timidezza delle tenere foglie, e la gentilezza delle corolle
4 5 | disegnando un ramo coperto di foglie scopriva una legge; lo scienziato
5 11 | che orna la rosa a cinque foglie, di dove soleva assistere
6 12 | anni, sempre con dissimili foglie ma con una purità eguale.~ ~
7 14 | foglia di quercia per te, le foglie di quercia d’olivo di lauro
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 Can, 2, 7 | tiene, mentre il sole a le foglie ed a l’onde~ ~tutti i suoi
9 Can, 4, 7 | giù!~ ~Aneliti brevi di foglie,~ ~sospiri di fiori dal
10 Can, 4, 10 | rame;~ ~e da le rame le foglie, i fiori:~ ~lucide foglie,
11 Can, 4, 10 | foglie, i fiori:~ ~lucide foglie, oltremirabili~ ~fiori,
12 Can, 4, 10 | piene di fuoco e aroma:~ ~le foglie, i fiori strani proruppero~ ~
13 1, 2 | galleggian d’intorno larghissime foglie rotonde~ ~simili ad attoniti
14 1, 3, 7 | Cantano. Ecco, e deste le foglie sogguardan sdegnose~ ~con
15 1, 4, 8 | si culla~ ~su un letto di foglie tenere in mezzo a ’l fiume.~ ~
16 1, 4, 9 | rame;~ ~e da le rame le foglie, i fiori~ ~a cento a cento,
17 1, 4, 9 | Lalla, proruppero,~ ~le foglie grasse, rossastre, simili~ ~
18 1, 4, 10 | giù!~ ~Aneliti brevi di foglie~ ~di fiori di flutti da ’
Libro segreto
Capitolo
19 2 | cangianti della triglia le foglie della salvia il fumo del
20 2 | il trifoglio di quattro foglie; i miei modi di mettere
21 3 | melodie. ogni nota delle foglie e delle gocciole mi tocca
22 3 | dalla disposizione delle foglie di lauro è fatta stellare.~ ~
23 3 | coprirebbe esso di fiori e di foglie, si radicherebbe novamente
24 3 | gli uccelli dormono tra le foglie degli alberi di magnolia
25 3 | magnolie, al canto che muove le foglie come le dita del lettore
26 3 | fragile di trifoglio a quattro foglie, o come un brandello di
27 3 | un albero quando tutte le foglie si pacificano nella sera.~ ~
28 3 | Il falso e il vero son le foglie alterne~ ~d’un ramoscello:
29 3 | su tutti i piani tutte le foglie degli ulivi si sono rovesciate.~ ~
30 3 | di Beozia. ho rapito tre foglie agli oleastri dell’Alfeo.
31 3 | maestra.~ ~Non so quali foglie; agitate dal vento, fanno
32 3 | le rose scempie di cinque foglie, le rose malamente dette
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
33 1, 4 | apparìa~ ~tutta pinta di foglie e di fiorelli~ ~come la
34 1, 6 | lino,~ ~dritti, con rare foglie, e lunghi e snelli,~ ~quali
35 1, 7 | pomi~ ~tremano in tra le foglie a’ melograni;~ ~io son ebra
36 3, 3 | l suo grave pondo~ ~le foglie ancor piegare.~ ~Ma non
37 3, 19 | fiori coglie:~ ~par tra le foglie,~ ~tra i calici di neve,~ ~
38 5, 3 | fuggenti~ ~perdesi, come ne le foglie a’ venti~ ~perdeasi la sentenzia
39 8, 9 | mormorava Booz, sotto le verdi foglie:~ ~— Come può mai, Signore,
La città morta
Atto, Scena
40 1, 5 | oro, innumerevoli come le foglie cadute da una foresta favolosa:
41 1, 5 | dianzi, supina su un letto di foglie d'oro, con ¶ innumerevoli
42 1, 5 | oro, formate con quattro foglie ¶ di lauro, la circondava;
43 1, 5 | lavorate in forma di fiori, di foglie, ¶ d'insetti, di conchiglie,
44 3, 1 | sul collo, su le mani le foglie di rosa che avevo ¶ sfogliate
45 5, 1 | pieghevoli come due tenere foglie. Il mare dormiva dinnanzi
Contemplazione della morte
Capitolo
46 2 | ch’ode Re Enzio, quale in foglie secche~ ~notturna fa la
47 4 | e molle tutto sparso di foglie lionate. Avevo in me l’inquietudine
48 4 | avevano lo stesso colore delle foglie sparse per l’erba. Mi rivolsi
49 4 | Rividi sotto il poggio le foglie e le tonache fulve. M’appressai.
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
50 1, 5 | diaspri;~ ~ebbero allor le foglie dell’adamante i fuochi.~ ~
51 2, 3, 5 | su ’l composto suolo di foglie morte, su quella~ ~tomba
52 2, 3, 5 | Devono, come i corpi, come le foglie, come~ ~tutto, le pure cose
Le faville del maglio
Parte
53 3 | suolo è sparso delle prime foglie morte.~ ~Galoppo sul prato
54 8 | Vedono?~ ~Le gocce su le foglie sono indelebili, perpetuate
55 12 | triste io udivo frusciare le foglie del lauro.~ ~Ella aveva
56 12 | pallore argentino delle foglie. Mi chino, m’incammino.
57 12 | me, come una bracciata di foglie. Accompagna i miei movimenti
58 13 | odore appassionato, forse di foglie che il settembre cuoce.
59 13 | lo scongiuro di quattro foglie?~ ~Pia Mater consolationis
60 13 | sgobbone parea perdersi nelle foglie lievi come la sentenzia
61 13 | la rugiada raccolta su le foglie del cavolo, buona a tutte
62 13 | cespi delle rose a cinque foglie. Scopersi non so qual magnificenza
63 13 | vive e musicali come le foglie che fremono variamente a
64 13 | mio libro il fremito delle foglie al soffio del mattino, al
65 13 | l’oro del sole e delle foglie gialle.~ ~Silenziosamente
66 14 | reliquiario, composto di foglie secche, di fiori secchi,
67 14 | intatti in un inviluppo di foglie strette da un vimine.~ ~
68 14 | per entro il morto delle foglie vecchie si scorge il tenero
69 14 | polvere; nell’autunno, le foglie morte dei platani. Ora essa
70 14 | sono lorde di loto e di foglie calpeste, i fianchi equini
71 15 | riga l’ombra, commuove le foglie, si mescola alla brezza
72 15 | anni, sempre con dissimili foglie ma con una purità eguale.~ ~
73 15 | il volo del suo carme in foglie.~ ~Questa è arte severa.~ ~
74 15 | teneva i suoi quaderni come foglie e scorze. «Che leggi?» gli
75 15 | terra alla generazione delle foglie. L’annunzio improvviso della
Il ferro
Atto
76 1 | dei suoi capelli zeppi di foglie, di ¶ paglie e di rovi,
77 2 | fiori, nascondimi quelle foglie...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sei ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
78 Atto1, 2 | qui dov'è il segno. Con le foglie trite~ ~
79 Atto3, 2 | È vero, è vero. Con le foglie trite~ ~
80 Atto3, 3 | che m'eran le mie foglie di menta~ ~
81 Atto3, 3 | in bocca, le mie foglie odorose,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
82 1 | riversa del cielo coronata di foglie. - Se sapeste come amo l'
83 1 | più piccola ¶ di quelle foglie, e tutto questo cielo!~ ~
84 1 | per le estremità come le foglie ¶ d'autunno. Te ne ricordi?
85 1 | testa rasa masticando le foglie chiare del betel ci presagì
86 1 | la rosa si sfoglia, le foglie cadono ¶ chi sa dove; e
87 1 | l'indovino che mastica le foglie di betel... Ah, non è vero!
88 1 | testa rasa che masticava le foglie ¶ di betel. Sinistri le
89 2 | tanti trifogli a quattro foglie - diceva Morìccica ¶ con
90 2 | della ¶ terrazza, tra le foglie degli oleandri assetati,
91 2 | come una bracciata di foglie.~ ~- Quanto poco pesa la
92 2 | rudi capitelli dalle tre foglie e dai tre ¶ grappoli. Nell'
93 2 | erano sul suo corpo come le foglie della rosa folta, l'una
94 2 | peluria simile a quella delle foglie e ¶ dei frutti.~ ~- L'uccellin
95 2 | come ¶ le nervature nelle foglie macere, o come le rughe
Il fuoco
Parte
96 1 | verde e argentea come le foglie novelle del salice fluviale,
97 1 | nell’atto di frangere le foglie del lauro per profumarsene
98 1 | nell’atto di frangere le foglie del lauro per profumarsene
99 1 | orti, sentivano morire le foglie su i rami alzati verso il
100 1 | labbra vi tremolavano come le foglie nell’aura, i denti vi rilucevano
101 2 | grigiastra, umidiccia, sparsa di foglie màcere. Il grecolevante
102 2 | passere, più numerose delle foglie malate su i rami, cigolavano
103 2 | le pietre umide e su le foglie màcere.~ ~– Dunque? – domandò
104 2 | parevano indugiarsi come quelle foglie trascolorate che abbandonavano
105 2 | oro, innumerevoli come le foglie cadute da una foresta favolosa…
106 2 | soffii intermessi rapivano le foglie alle acacie, nel Campo di
107 2 | ruote fecero cricchiare le foglie dei castagni che ricoprivano
108 2 | gocce della pioggia su le foglie nuove, la fontana del Petrarca,
109 2 | càrpini erano commisti, le foglie sempreverdi si confondevano
110 2 | sei?~ ~Egli rise tra le foglie, senza mostrarsi, come un
111 2 | Sentiva sotto i ginocchi le foglie macere, il musco molle.
112 2 | irrigavano, la coprivano di foglie e di fiori… Aprite questo
113 2 | diritti robusti bruni, le foglie dure, fortemente innervate,
Giovanni Episcopo
Capitolo
114 Testo | una luce densa; tutte le foglie degli alberi luccicavano;
L'innocente
Paragrafo
115 Intro | raccogliere di sul tappeto le foglie cadute ¶ da un mazzo di
116 1 | spiazzo, coperti di piccole foglie nuove, producevano un susurro,
117 2 | quando toccavano le piccole foglie verdi in cima ai rametti ¶
118 2 | cadere i fiori, nascere le ¶ foglie, crescere i frutti, colorirsi,
119 7 | fiorentine elevavano di tra le foglie ¶ simili a lunghe spade
120 7 | tra i lunghi rami dalle foglie diafane, davano ¶ all'ombra
121 14 | aveva ancor vinti. Le ¶ foglie morte si mescevano quivi
122 36 | vento portava un crepito di foglie labili. Il resto era silenzio
123 37 | sentiero alberato; e le foglie cadute ¶ stridevano sotto
124 37 | nostri piedi; e, dove le foglie non erano, il suolo risonava ¶
125 47 | si stendeva un tappeto di foglie. I nudi rami stecchiti ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
126 0, 5 | specie di versi germina. Le foglie~ ~vanno esalando un triste
127 1, 12 | il vento — le lor dolci foglie vane.~ ~Clori attende Ati.
128 2, 11, 2 | come dai fiori~ ~da le foglie da l’erbe un sogno vegetale~ ~
129 2, 12, 2 | fluviale,~ ~tra una greggia di foglie galleggianti~ ~metteano
130 2, 14, 6 | secreti~ ~brividi de le foglie; assai vaghi romori.~ ~E,
131 0, 1, 1 | flora di versi gonfiasi; le foglie~ ~vanno esalando un triste
132 0, 3, 2 | come da i fiori,~ ~da le foglie, da l’erbe un sogno vegetale~ ~
133 0, 4, 1 | I 52.~ ~Vagan le foglie su ’l rincrespamento~ ~lieve
134 0, 6, 2 | fluviale,~ ~tra una greggia di foglie galleggianti~ ~metteano
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
135 Isao | verziere,~ e le bacchiche foglie colorite~ mesceansi con
136 Isao | con tralci di rubino e foglie d’oro;~ e uno stuolo d’augelli
137 Booz | mormorava Booz, ¶ sotto le verdi foglie:~ — Come può mai, Signore,
138 Int | co ’l suo grave pondo~ le foglie ancor piegare.~ Ma non s’
139 Rond | fiori coglie:~ par tra le foglie,~ tra i calici di neve~
140 Athe | lino,~ dritti, con rare foglie, e lunghi e snelli,~ quali
141 Fran | pomi~ tremano in tra le foglie a’ melograni;~ io son ebra
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
142 2, 2 | verziere,~ ~e le bacchiche foglie colorite~ ~mesceansi con
143 2, 4 | con tralci di rubino e foglie d’oro;~ ~e uno stuolo d’
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
144 1, 1, 0, 11, 3665| d'umida ¶ zolla e di foglie.~ ~
145 1, 1, 0, 14, 4812| che dure ¶ avea foglie di bronzo~ ~
146 1, 1, 0, 17, 6089| poiché ¶ foglie e pianto e ogni carne~ ~
147 1, 1, 0, 19, 7830| foglie che ¶ spuntan nel salce,~ ~
148 1, 1, 0, 19, 7854| ghirlande ¶ di foglie di fava.~ ~ ~ ~
149 1, 1, 0, 19, 7953| Il suono ¶ si fece acque foglie~ ~
150 2, 8, 0, 12, 336| cadean le ¶ foglie dal tremolio dei pioppi;~ ~
151 3, 2, 0, 7, 275| figlio, ¶ sosta! Imiterai le foglie~ ~
152 3, 4, 0, 0, 2| come il fruscìo che fan le foglie~ ~
153 3, 5, 0, 0, 9| Esili ¶ foglie, magri rami, cavo~ ~
154 3, 5, 0, 0, 46| ulivo ¶ in tutte le sue foglie;~ ~
155 3, 7, 0, 0, 50| sue ¶ granella di foglie, come il grano.~ ~
156 3, 16, 0, 0, 6| che ¶ parlano gocciole e foglie~ ~
157 3, 31, 0, 2, 91| ghermisti fra natanti foglie.~ ~
158 3, 31, 0, 3, 336| palpebre son due tremule foglie;~ ~
159 3, 31, 0, 3, 350| or più non ¶ sente che foglie vivaci,~ ~
160 3, 32, 0, 0, 70| a foglie ¶ macerate dagli autunni~ ~
161 3, 56, 0, 0, 33| le negre ¶ foglie~ ~
162 3, 60, 0, 5, 274| falso e ¶ il vero son le foglie alterne~ ~
163 3, 62, 6, 0, 5| foglie del ¶ fiore di magnolia
164 3, 63, 0, 0, 163| di foglie ¶ di ali di aure di ombre~ ~
165 3, 64, 0, 0, 136| di quattro ¶ foglie~ ~ ~ ~
166 5, 3, 0, 2 | Gradisca croscia, gialla di foglie e d'ira; rugghia l'Isonzo
167 5, 14, 0, 0, 179| avevan disteso, né con le foglie sante~ ~
168 5, 14, 0, 0, 181| né veduto ¶ di tra le foglie dell'alloro pugnace~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
169 2, 17 | lucciole. Era vestito di foglie? aveva per barba al mento
170 2, 17 | non il vento nelle dure foglie lanceolate d’una pianta
171 2, 20 | erano rossi e venati come le foglie della vite vergine su per
172 2, 35 | del vespro nelle lunghe foglie fatte a ferro di lancia.~ ~–
173 2, 37 | muro del giardino, dove le foglie lisce degli arbusti lustravano
174 3, 12 | tutti gli alberi perdono le foglie, come se all’improvviso
175 3, 19 | sfuggite alla scotta. Le foglie s’involano nell’ignoto,
176 3, 46 | non i neri piombi, come le foglie consunte dall’autunno non
177 3, 50 | della foresta gialli di foglie, o per le campagne abbandonate
178 3, 87 | come le nervature nelle foglie palmate…~ ~Il benvenuto
179 3, 89 | un trifoglio di quattro foglie. Domani, a mezzogiorno,
180 3, 99 | la sentenza breve su le foglie disperse al vento del fato.
181 3, 110 | coi margini delle vaste foglie.~ ~Feci la luce. Una creatura
182 3, 110 | Era più alto che tutte le foglie, più alto d’ogni altro stelo.
183 3, 112 | serrati nella frescura delle foglie, soffermandoci a mordicchiare
184 3, 131 | non v’è quello di quattro foglie. Vedo le conchiglie lucenti,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
185 10, 10 | passano fra le dita le sue foglie sibilline. «Per l’immortale
186 10, 11 | mi cingete una corona di foglie?~ ~Non ho dormito. Il sonno
187 14, 5 | varia, appreso da queste foglie dove la faccia è d’un colore
188 15, 1 | mia gente dormiva sopra foglie in un piccolo tugurio, forse
189 15, 1 | aveva una ghirlanda di foglie. E ai tuoi lavoratori tu
190 15, 1 | lavoratori tu rammenta come le foglie, dalla parte che toccava
191 15, 1 | di rami, e lo giuncano le foglie. E i guerrieri pongono su
192 15, 2 | quasi fascio di quelle prime foglie morte che cadevano a quando
193 15, 2 | queste pagine come su le foglie del piccolo arengo cadute.
194 15, 6 | quaderno si rifugia sotto le foglie dell’acanto, e si quieta.
195 15, 7 | 1917 lasciava cadere troppe foglie arsicce, come un autunno
196 15, 7 | il muro. Cercai, sotto le foglie del formentone arsicce,
197 15, 7 | il mezzogiorno. Sotto le foglie vidi i berretti, gli elmetti,
198 15, 7 | appressai. Attonito riconobbi le foglie dell’acanto: l’acanto flessibile,
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
199 1, 7 | le ¶ bottiglie vuote, le foglie di erbaggio non più fresche
200 2, 1 | nell'ombra; erano ¶ grosse foglie carnose di un bruno tendente
201 2, 4 | galleggiamento floscio di foglie; e un odore di fiori morti
202 2, 4 | ascoltiamo ¶ il lamento delle foglie moribonde e le voci del
203 2, 4 | giallastre di putredine e certe foglie rossigne di cuoio si stendevano ¶
204 2, 4 | cadono.~ ~Ella indicava le foglie pioventi a una a una su
205 2, 4 | Cesare non guardava le foglie; perché una piccola scarpa
Notturno
Parte
206 1 | la sentenza breve su le foglie disperse al vento del fato.~ ~
207 1 | sembra ai miei occhi stanchi foglie di rose, delle rose di Renata.~ ~
208 2 | zàgara di serra: un gruppo di foglie che al tocco risuonano,
209 2 | le narici in mezzo alle foglie diacce e stillanti che m’
210 2 | stridono alquanto come le foglie secche di palma, mi viene
211 2 | senza polvere, e le piccole foglie nuove tremano quasi sul
212 3 | sonnolenza, come quelle foglie natanti che hanno la forma
213 3 | trincea o nella dolina, le foglie di lauro colte al passaggio
214 3 | tralascia di scrivere nelle foglie errabonde?~ ~Ella canta;
215 3 | Ecco il giardino, ecco le foglie, ecco i fiori.~ ~La mia
216 3 | v’è più bava di vento. Le foglie nuove respirano e sperano,
217 3 | vedendo sparse sul letto le foglie sibilline.~ ~«Mi servono
218 Ann | interpretazione di queste foglie sibilline, benché io non
219 Ann | disperditore.~ ~«Queste foglie poneva in su l’altare; e,
220 Ann | perpetua bellezza, pongo le foglie della mia passione e della
221 Ann | avevano su i rami tozzi le foglie nuove, simili a candelabri
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
222 2, 3 | dalle siepi un pugno ¶ di foglie, le porgeva in ristoro;
223 2, 7 | casa. Gli dava per cibo foglie di verdura, ¶ radici e vermi,
224 2, 7 | traeva in mezzo ad alcune foglie di lattuga, ¶ pianamente;
225 2, 10 | letto, le offerì alcune foglie verdi. La testuggine esitava
226 2, 10 | testuggine esitava a toccare le ¶ foglie, nell'aprire le mandibole
227 3, 6 | una selva dai milioni di foglie, come d'un organo ¶ dai
228 4, 7 | le ¶ bottiglie vuote, le foglie di erbaggio non più fresche
229 6 | lui; rideva, strappava le foglie ai virgulti nel ¶ passaggio,
230 6 | i denti del pettine. Le foglie verdi, ¶ talune rossastre,
Il piacere
Parte, Paragrafo
231 1, 1 | melagrane d'argento riccio, a foglie e a ¶ motti. Come il sole
232 1, 1 | mie labbra sentivo ¶ le foglie fredde e molli. Se io ti
233 1, 1 | della coppe cadevano le foglie d'una grande rosa bianca
234 1, 1 | direi quasi di ¶ carnale. Le foglie, concave, si posavano delicatamente
235 1, 2 | quattro musae dalle larghe foglie ¶ venate di sanguigno si
236 2, 1 | le cime; a intervalli, le foglie si scompigliavano con un ¶
237 2, 1 | eleganza i cesti delle loro foglie, intagliate ¶ simetricamente
238 2, 1 | garzone~ ~versaste da le foglie oscura e dolce?~ ~Ei dorme,
239 2, 3 | raccogliere un pugno ¶ di foglie cadute. Dalla penultima
240 2, 3 | gradino; e gli gettò le foglie raccolte, che si ¶ sparpagliarono
241 2, 3 | svelti portando grandi foglie lucide, verdi di sopra e
242 2, 3 | fiori, dei frutti, delle foglie e degli ¶ steli dispiegavasi,
243 2, 3 | di frutti, più ¶ che di foglie; e gli steli di corallo
244 2, 4 | lunghi steli sulfurei senza foglie portavano i larghi dischi
245 4, 1 | esclamò Maria, versando su le foglie aromatiche l'acqua bollente.~ ~
246 4, 2 | chinò a ¶ raccogliere le foglie sul sentiero, innanzi a'
247 4, 2 | ti ¶ gettai un pugno di foglie, dalla penultima terrazza?
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
248 pro, 3, 0, 1 | E le piccole foglie in cima ai rami~ ~
249 pro, 3, 0, 19 | Io le piccole foglie, la novella~ ~
250 pro, 5, 0, 23 | fiato le foglie miti come neve~ ~
251 1, 2, 0, 62 | bruni come foglie morte~ ~
252 1, 8, 0, 8 | son cose morte tra le foglie morte!~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
253 2, 5 | l roseo fulgor:~ ~tra le foglie de’ mirti dolcemente~ ~l’
254 2, 9 | balsami,~ ~senti tu tra le foglie i dolci fremiti~ ~ch’or
255 4, 2 | Mamma, guardando cader le foglie~ ~e poi co ’l vento volarsene
256 7, 5 | trionfo~ ~de’ fiori e de le foglie!…~ ~Bevi, bianca Bassaride,
257 7, 7 | che vale? —~ ~Cricchian le foglie: — Perdere~ ~il senso de
258 8, 15 | l vento a ’l soffio~ ~le foglie mobili, se le lucertole~ ~
259 8, 18 | per te la selva agresti foglie sparge:~ ~gode il villan
San Pantaleone
Capitolo, parte
260 2, III | dalle siepi un pugno ¶ di foglie, le porgeva in ristoro;
261 2, VII | casa. Gli dava per cibo foglie di verdura, radici e vermi, ¶
262 2, VII | traeva ¶ in mezzo ad alcune foglie di lattuga, pianamente;
263 2, X | letto, le offerì ¶ alcune foglie verdi. La testuggine esitava
264 2, X | testuggine esitava a toccare le foglie, e nell'aprire ¶ le mandibole
265 3 | lui; rideva, strappava le foglie ai virgulti nel passaggio, ¶
266 3 | denti del ¶ pettine. Le foglie verdi, talune rossastre,
267 6 | le mie labbra sentivo le foglie fredde e ¶ molli. Se io
268 11 | traspariscono in ¶ autunno nelle foglie della vite. E delli occhi,
269 17 | fiori e da cortinaggi di foglie, si ¶ prolungavano in fuga
270 17 | offerte patate dolci su foglie di palmizio. Ed ¶ egli,
Solus ad solam
Parte
271 08-set | intessuta la rosa a quattro foglie!~ ~Quasi ogni giorno mi
272 17-set | sole di settembre su le foglie del giardino, ella ha un'
273 21-set | miei cani calpestano le foglie gialle.~ ~Come sei lontana!
274 21-set | ricordi? – io coprii di foglie bianche tutta la tua bianchezza
275 22-set | ghiaia è tutta cosparsa di foglie cadute.~ ~Ecco, di foglie
276 22-set | foglie cadute.~ ~Ecco, di foglie cadute è anche cosparsa
277 27-set | rametto d'ellera a cinque foglie.~ ~«Amore, amore mio dolce,
278 02-ott | polvere, sotto il vento. Le foglie morte vólano e strìdono.
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
279 | occhi quando vedeva le prime foglie nuove su gli arbusti del
280 | conservata in una scatola di foglie spesse cucita con fili esatti
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
281 1, III | sfogliate, mi mettesti tante foglie nel collo, ¶ dentro le maniche...
282 1, VI | una a una sul tavolo le foglie di alcune rose - ultime -
283 1, VII | ripido del parco, su le foglie ¶ secche dove i piedi affondavano
284 3, V | pagliericcio contiene le foglie d'un ¶ intero campo di granturco.
285 4, VI | venate di sanguigno come le foglie della vite in autunno, o
286 4, VI | nella loro vacuità come foglie bruciacchiate, o munite
287 5, II | colore che hanno le prime foglie dei salici su i ¶ novelli
288 6, II | come ¶ un arbusto dalle foglie odorifere per rendere tutto
L'urna inesausta
Capitolo
289 16 | lascia cadere le ultime foglie secche e si copre di gemme
290 42 | alessandrino ov’è scritto fra due foglie di palma: «Λαβὲ τὴν Nί312;
Le vergini delle rocce
Capitolo
291 1 | alberi, su taluni arbusti le foglie tenui brillavano come inviluppate
292 2 | numerare i colori delle foglie caduche; chiedevano, alcuni
293 3 | passate tutti i giorni tra le foglie e i fiori?~ ~– Sì, è vero –
294 3 | nel silenzio, dalle èsili foglie alle rocce gigantesche,
295 3 | nari emanato dalle piccole foglie nuove del bosso che brillavano
296 3 | io l’avrei preferita alle foglie festive del mirto e del
297 3 | in loro e alle miriadi di foglie nasciture che erano nel
298 4 | terreno il fremito delle foglie e quella che fa su la parete
299 4 | mani che erano come dolci foglie arse dal meriggio. E sotto
300 4 | divenuta simile ai fiori e alle foglie degli erbarii. Per rivivere,
301 4 | rose galleggiavano tra le foglie lucide esalando un’umida
302 4 | pel solco i calici e le foglie ondeggiavano lasciando scorgere
303 4 | sommergevano, scomparivano sotto le foglie, l’una dopo l’altra o insieme
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
304 Ded | intatte pendevano tra le foglie sante le piccole ulive che