IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] datini 1 datino 2 dativi 1 dato 301 datogli 1 datomi 2 dator 4 | Frequenza [« »] 305 dissi 304 foglie 303 coi 301 dato 301 forze 300 abbiamo 300 avete | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze dato |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | pesantezza d’un bacio non dato ancóra; la sua fronte è
2 4 | studio sul Petrarca aveva già dato un ottimo saggio del suo
3 4 | diverso da quello che le ha dato il Carducci nel suo Clitumno,
4 4 | triste. Forse non le sarà dato di giungere un’altra volta
5 5 | nell’epoca nostra, ci è dato da Francesco Paolo Michetti,
6 5 | quella data forma, a quel dato aspetto del vero. Il disegnare
7 5 | per il maggiore sviluppo dato alla maggior potenza».~ ~
8 5 | fuori della realtà ma gli ha dato per fulcro le leggi della
9 6 | di Sussex che già aveva dato i natali al Collins e all’
10 8 | Bisanzio essi le han dato.~ ~Non aveva egli, il Poeta,
11 8 | italiche stirpi fu accolto e dato in custodia della Vesta
12 8 | serbi la gloria di aver dato per prima, in terra italiana,
13 8 | vittoria.~ ~L’antica arte aveva dato agli dei gli attributi dell’
14 14 | quell’Ulrico Hoepli che ha dato e dà l’esempio annoso della
15 21 | avviluppate divotamente. E a me fu dato il carico doloroso di portarle
L'armata d'Italia
Capitolo
16 2 | Navale. Il Ministro ha sempre dato man forte a questi ultimi.
17 2 | giovani dovrebbe essere dato tutto alla Marina.~ ~E dovrebb’
18 2 | ore; invece non s’è ancor dato il caso che una abbia potuto
19 2 | de’ nostri marinai ha già dato gran lume, su le torpediniere.
20 2 | qualunque misura presa, su quel dato uomo, dai comandanti. L’
Cabiria
Parte, Cap.
21 CAB | LOTTA DELLE STIRPI ABBIA DATO AL MONDO. GLI EVENTI E GLI
Libro segreto
Capitolo
22 2 | soltanto all’amicizia pura è dato, in mezzo a’ lepóri e ai
23 2 | riguardare è il suo pianto; ma dato a ben pochi è il dono di
24 2 | aspettazione nel torpore, ho dato il grido ai sepolcri e il
25 3 | Bartolomeo Coglione avrebbe dato un regno, come il re britanno.~ ~
26 3 | un certo salmo di Davide dato al Capo de’ musici. la bellezza
27 3 | opera costante.~ ~Mi sia dato appiccare alla mia coppa
28 3 | quel color verdastro ch’è dato dalla lunga e cupa umidità:
29 3 | Donna in Parigi, dopo avermi dato le più alte ore del mio
La città morta
Atto, Scena
30 1, 1 | fino ad oggi ¶ non gli ha dato se non una febbre che lo
31 1, 5 | fatto nulla che ¶ t'abbia dato dolore. Dimmelo, dimmelo,
32 2, 1 | schiava del dolore; e non ci è dato far nulla per liberarla.
33 3, 2 | morta, ben ¶ morta.... Mi ha dato tutto quel che poteva darmi.
34 3, 2 | Bianca Maria non ¶ v'ha dato per i vostri occhi dolenti
35 3, 3 | stanza dell'oro, e mi avete dato un bacio su le labbra, avete
Contemplazione della morte
Capitolo
36 2 | Se la vita non mi avesse dato altro che quell’alta ora
37 2 | le mani di Maria avevan dato pace alle pagine scorse:
38 2 | gran ritmo.~ ~Aveva già dato tutto il meglio di sé, o
39 3 | corpo; sangue più non ha. Ha dato il suo corpo e il suo sangue
40 4 | terrestre non m’avrebbe dato lo sgomento che mi dava
Le faville del maglio
Parte
41 12 | veste bianca che gli ha dato il tetrarca nel rinviarlo
42 12 | pur giammai tu non m’hai dato un capretto, per rallegrarmi
43 13 | dove porrai ciò che ti sarà dato da bere; e a pena di disobbedienza
44 13 | limitare della clausura, m’ha dato in consegna pel mio arredo,
45 13 | professore calònaco m’ha dato appunto per le vacanze di
46 13 | per ventun giorno avean dato alla città gli Spagnuoli
47 13 | il duca si vantava d’aver dato in custodia al suo tesoriere
48 13 | in Troia ad Agamennone, è dato il privilegio di sciegliere
49 13 | comunella» del Carma m’avea dato il modo di penetrare nella
50 13 | un petalo d’anemone era dato all’anima, ed era per entrare
51 13 | degli schiavi non n’avresti dato dugento dirhem. Te ne ricordi?
52 13 | quella contadina m’aveva dato per alcuni giorni il latte;
53 13 | a un principio d’ebrezza dato da una droga speciosa. E
54 13 | rinnovellando il nome ch’era dato a’ donzelli dell’Offizio
55 13 | singolare che sempre m’avea dato il braccio di Malinconia
56 13 | trascinato, cacciato dentro, dato in mano alla mala femmina;
57 13 | divenuto!» Mi sembra d’aver dato a me questa lode in anni
58 14 | La vampa nel camino ha dato l’ultimo guizzo, e le falde
59 14 | arrossire. A mezzanotte fu dato il segno della partenza;
60 14 | il Firenzuola non aveva dato la parola né la saggezza,
61 14 | bene fosse perdutamente dato alla lettura amena, ricacciava
62 14 | delle rondini non aveva dato al mio petto il respiro
63 14 | lungo collo.~ ~Egli aveva dato al terribile giudice le
64 15 | somiglia: «Non posso. Ho dato tutto.»~ ~Implacabili gli
65 15 | dunque all’artista non è dato rivolgersi indietro dalla
66 15 | Padre nel nome mio, vi sarà dato.» Seguite il consiglio divino,
67 15 | nome della Volontà, e mi fu dato; nel nome della Volontà
Il ferro
Atto
68 3 | prima di morire mi sia dato di crederti! È la mia preghiera
69 3 | quello che ¶ non m'ha mai dato una pena, che non m'ha disconosciuta
70 3 | no, non sapevo di aver dato la mia anima a un assassino.~ ~ ~ ~
71 3 | segreto che non può esser dato e ricevuto se non da pari
La figlia di Iorio
Parte, Scena
72 Atto1, 4 | Pace alla sposa che gli ha dato Cristo.~ ~ ~ ~(Ella deporrà
73 Atto1, 5 | il vino verso che mi fu dato~ ~
74 Atto2, 1 | asce il basso del ceppo. Dato un ¶ colpo, abbandonerà
75 Atto2, 5 | Ha dato un gran grido di toro~ ~
76 Atto3, 1 | ha dato sentenzia finale,~ ~
77 Atto3, 3 | m'è dato, non più benedire~ ~
78 Atto3, 3 | m'è dato, ché la bocca è d'inferno,~ ~
79 Atto3, 3 | m'è dato chiamare sorelle,~ ~
80 Atto3, 3 | né più nominare m'è dato~ ~
81 Atto3, 3 | Ma non più nominarvi m'è dato.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
82 1 | un dono che non ¶ gli era dato, e non sapeva quale; e la
83 1 | Icaro, aveva ¶ anch'egli dato alle vermene del vinco la
84 1 | d'onore per turno. Ha dato ordini brevi ai suoi meccanici.
85 1 | un minuto? non le aveva dato alcun segno? E ¶ perché
86 1 | commiato, ch'egli aveva dato al compagno nel riconoscere
87 2 | Colui in questi giorni ha dato gli ultimi ¶ colpi alla
88 2 | rispondeva ella talvolta. - Ho dato tutto.~ ~Faceva qualche
89 2 | brivido ch'egli ebbe gli fu dato dall'accento di quelle parole.
90 2 | Isabella Inghirami egli ¶ aveva dato l'impiumo con un po' di
91 2 | dare quel che io gli ho dato. Io lo so, egli lo sa. Dinanzi
92 2 | fece Isabella, che aveva dato l'orecchio vigile a ¶ tutte
93 3 | abbandonavano, che il commiato era dato, che ciascuna aveva ¶ le
94 3 | una parola divina. Io ¶ ho dato tutto. Non chiedo nulla
95 3 | di testimoniare ¶ che ho dato tutto, prima di andarmene.
96 3 | ostinazione. ¶ Tutto può esser dato, qualche volta, per rintracciare
97 3 | abbia vissuto invano. Io ho dato ¶ tutto. La mia anima disperata
98 3 | vince?» Ah, non è vero! Ho dato tutto, per saper questo.
99 3 | me. Non ho cercato né ho dato il piacere; ma ho presa
100 3 | profondità dove non era dato ¶ discendere a lui ch'era
101 3 | statue gemelle, ci hanno dato il fuoco e il metallo; e
102 3 | soccorso, da prima gli fu dato il meccanico perché col
103 3 | ricondurla? Ella stessa aveva dato l'indirizzo segreto? E perché
104 3 | Nessun ordine era stato dato. Nessun rapporto era pervenuto.
105 3 | ragione vacillante era stato dato dal caso con una sapienza ¶
106 3 | nel terrore, ella aveva dato l'indirizzo della casa d'
107 3 | dieci, la signora abbia dato l'indirizzo di Borgo degli
108 3 | colpo? ¶ L'indirizzo fu dato dalla signora, o già lo
Il fuoco
Parte
109 1 | Ma, mentre a lei non era dato persistere in un tal grado
110 1 | mio corpo che per voi è dato: fate questo in commemorazione
111 1 | qualche monile che aveva già dato i suoi fochi sotto il medesimo
112 1 | pesantezza d’un bacio non dato ancóra; la sua fronte è
113 1 | igneo del dio tracio aveva dato vita a una forma sublime
114 1 | nelle notti sacre, avesse dato il segnale dell’incendio
115 1 | Anch’io, come voi, non ho dato ma ho ricevuto gioia. Bisogna
116 2 | pietà tremante che avevano dato alle sue dita un tocco tanto
117 2 | deserte,~ ~– Anch’io avrei dato oggi un regno per un cavallo
118 2 | Hai udito?~ ~– A me non è dato udire quel che tu odi –
119 2 | rinnovasse perché ci fosse dato di creare l’arte nuova.~ ~
120 2 | misterioso colore che mai abbia dato alla pietra quel gran maestro
121 2 | aspetta l’ora in cui gli sarà dato di andarle incontro, ed
122 2 | inebriato, quasi ella gli avesse dato a bevere l’essenza medesima
123 2 | che di là, aizzata, aveva dato un balzo verso di lui come
124 2 | come nell’albero che ha dato tutto il suo frutto, come
125 2 | visto l’albero, non mi ha dato il tempo d’aprir bocca.
126 2 | tonsura e la tonaca.~ ~– M’ha dato una scheggia del pino –
Giovanni Episcopo
Capitolo
127 Testo | di Ginevra, no; non aveva dato il suo sangue alle vene ¶
128 Testo | il vino non mi ha ¶ mai dato un attimo di gioia. Sedevamo
129 Testo | Capite? Era un ordine dato a me. Wanzer non si oppose.
130 Testo | afferrato per le gambe, gli ho dato un ¶ morso a una mano...
L'innocente
Paragrafo
131 Intro | mi assalse. E tutto avrei dato perché ella avesse potuto
132 Intro | quello che mi avrebbe dato un violento urto fisico,
133 1 | Credevo che Tullio ti avesse dato qualche dispiacere.~ ~Parlavano
134 3 | quelle stesse che mi avevano dato tanti spasimi, sembravano ¶
135 4 | decisivo in cui ai più sagaci è dato di ¶ comprendere quale dovrebbe
136 4 | il libro che io le avevo dato pochi giorni innanzi: La
137 6 | presenza di Federico mi avrebbe dato il modo di evitare i ¶ preliminari
138 9 | Tu potrai dire che t'ho dato ¶ tutto. Non ho lasciato
139 11 | ha saputo tacere; mi ha dato l'esempio ¶ del coraggio
140 15 | fiero di quel che ¶ m'avevan dato le parole di mia madre.
141 19 | dignità. - L'uomo a cui è dato soffrire più degli altri,
142 24 | signore. L'annunzio fu dato; ma non esiste se non il
143 32 | sostanza miserabile? A noi sarà dato il più alto gaudio a ¶ cui
144 35 | raccapriccio che m'avrebbe ¶ dato il contatto d'un animale
145 42 | ridurre ad ¶ effetto un dato proposito. Ma quell'uomo,
146 42 | volta che la trascuri. ¶ Hai dato il cuore a Raimondo».~ ~ ~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
147 1, 1, 0, 12, 4096| Pur ¶ dato mi fosse oggi, mentre~ ~
148 1, 1, 0, 12, 4098| dato ¶ mi fosse varcare~ ~
149 1, 1, 0, 14, 4585| dato ¶ aveano un tristo lucore~ ~
150 1, 1, 0, 18, 7410| Ma dato ¶ non t'è partorire~ ~
151 1, 1, 0, 18, 7506| fu dato ¶ all'unanime cuore~ ~
152 2, 8, 0, 16, 569| robusto ¶ dato con compagnia di canti;~ ~
153 2, 12, 0, 0, 60| Pan, cui ¶ la cera dato avea l'odore~ ~
154 2, 13, 0, 0, 304| cui ¶ Eschilo dato avea l'angue~ ~
155 2, 14, 0, 0, 257| amore, non ¶ gli fu dato~ ~
156 3, 2, 0, 6, 198| arbore mai non t'avrà dato~ ~
157 3, 21, 0, 0, 11| E non è ¶ dato a noi~ ~
158 3, 32, 0, 0, 127| ARDI: Dato ¶ ci fosse correre senz'
159 3, 54, 0, 0, 268| se dato mi ¶ sarà tentar le vie~ ~
160 4, 3, 0, 0, 37| ai lor ¶ Vescovi dato sacramento~ ~
161 5, 5, 1, 0, 41| né, dato in ¶ brocca il fulmine coperto~ ~
162 5, 5, 5, 0, 80| che tanto ¶ sangue non t'è dato invano.~ ~ ~ ~
163 5, 8, 0, 7, 182| Ma chi è ¶ dato più non si può dare.~ ~
164 5, 12, 0, 2 | tarde tue masse.~ ~ ~ ~37. Dato avevi due volte il tuo messaggio
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
165 3, 9 | la morte. Forse mi sarà dato di sentire in me la stupenda
166 3, 53 | in ginocchio; il cordiale dato a cucchiai; il conforto
167 3, 53 | cucchiai; il conforto magnetico dato con le palme delle mani
168 3, 102 | novità che mi rapiva. Avevo dato al «pensiero dominante»
169 3, 141 | dell’equipaggio non aveva dato grido né segno, ma forse
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
170 2 | intraveduto. Per ciò a me fu dato questo dono dell’espressione
171 4 | armonia è rotta, non sarà dato a noi di ricrearla? Non
172 7 | affievolita, egli aveva dato della sua facoltà di rinnovarsi
173 7 | e dalla salsedine, aveva dato allo statuario adolescente «
174 7 | di mirarli? Tanto non è dato al nostro linguaggio. Ma
175 8 | vittoria.~ ~L’antica arte aveva dato agli dei gli attributi dell’
176 10, 10 | contadino, se io soffro d’aver dato così poco e voglio dare
177 10, 11 | interrogo. M’è risposto. M’è dato il rude e fiero «tu» paesano
178 12 | angoscia in lei, già avremmo dato di noi una testimonianza
179 12 | curvato in cerchio e ha dato alla Quindicesima la corona
180 12 | Il trattato di Moriana è dato per stoppaccio ai vecchi
181 14, 1 | quel popolo misto che ha dato gli eroi e i vigliacchi,
182 14, 2 | il Seràfico, essi hanno dato alla povertà l’aspetto raggiante
183 15, 5 | armonia è rotta, non sarà dato a noi di ricrearla?~ ~Come
184 15, 5 | nostri fanti fangosi avevano dato a ciascuna un bel nome.
185 15, 6 | alto insegnamento non mi fu dato da quell’invalido che piangeva
186 15, 7 | mio Pierozzi, che avevi dato un’ala consanguinea alla
187 15, 7 | ancóra. E forse mi sarà dato, non con la parola ma con
188 15, 7 | ma con l’esempio, mi sarà dato inebriarne i miei fratelli
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
189 1, 15 | pe 'l fresco le aveva no dato ¶ una impressione di sollievo
190 3, 4 | frustino, lo colgo da me.~ ~E, dato il frustino, ella si curvò
Notturno
Parte
191 1 | giovine pilota che ha già dato belle prove di prodezza.
192 2 | che alcuno abbia? Tu hai dato la pupilla dell’occhio destro
193 2 | cosa al mondo mai mi aveva dato tanto bene e tanto male.
194 3 | anche a te la deità avesse dato la voce dell’uomo, forse
195 3 | del mio cavallo. Gli ho dato io medesimo l’orzo intriso
196 3 | mi doleva, forse per aver dato a patto e a scambio, forse
197 3 | nella battaglia, tutti hanno dato la vita come prezzo del
198 3 | balsami di Nicodemo. Ma ho dato a essi un monumento nuovo «
199 3 | A me nessun discepolo ha dato un monumento nuovo. Son
200 3 | convalescenza. Capua gli ha dato i suoi ozii e i suoi onori.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
201 1, 3 | nella sala del teatro fu dato un festino ¶ pubblico.~ ~
202 2, 12 | Turchi! - Egli ¶ aveva anzi dato aiuto a trasportare il cadavere
203 4, 15 | pe 'l fresco le avevano dato ¶ sollievo; poiché dinanzi
Per la più grande Italia
Parte
204 2 | Francia la libera hanno dato la vita e l’ultimo desiderio
205 3 | uomo.~ ~L’antica arte aveva dato agli dei gli attributi umani,
206 6 | L’insegnamento primario è dato nella lingua parlata dalla
Il piacere
Parte, Paragrafo
207 1, 1 | incontro improvviso aveva dato ad ambedue una commozione ¶
208 1, 1 | quelle parole le avevano dato un ¶ diletto indefinibile,
209 1, 2 | lentezza.~ ~Il padre gli aveva dato, tra le altre, questa massima
210 1, 2 | delle Chiese. Egli avrebbe dato tutto il Colosseo per la
211 1, 2 | Sperelli. - Lo spettacolo è dato per grazia, domani, dopo
212 1, 5 | preferiti, nessuno ¶ aveva mai dato al suo senso un più acuto
213 2, 2 | composizione o l'intera arte di un dato maestro suscitava ¶ in lei,
214 2, 3 | sentiere; ed egli avrebbe dato metà del suo sangue per
215 2, 4 | sottrarmi a riviverli in quel dato modo ma ¶ dovessi anzi necessariamente
216 3, 2 | dolore. L'ultimo colpo era dato; l'idolo crollava; nulla
217 3, 2 | il domestico; gli aveva dato del ¶ tu.~ ~- Ha freddo
218 3, 2 | Andrea s'inchinò.~ ~Avrebbe dato qualunque cosa per non toccare
219 3, 2 | di appagarlo gli ¶ aveva dato una inquietudine indicibile,
220 3, 3 | Quirinale. Non so che avrei dato per conoscere se voi ¶ eravate
221 3, 3 | singolare con cui Elena aveva dato sapore al ¶ capriccio. E
222 4, 1 | contigua.~ ~Andrea avrebbe dato qualunque prezzo per sottrarsi
223 4, 1 | le lacrime recenti avevan dato maggior fulgore.~ ~- Ora,
224 4, 2 | di Elena non gli avrebbe dato il ¶ godimento acuto e raro
Primo vere
Parte, capitolo
225 8, 4 | contento de ’l poco,~ ~né dato sempre a ’l vïaggiar sì
San Pantaleone
Capitolo, parte
226 2, XII | Egli aveva ¶ anzi dato aiuto a trasportare il cadavere
227 2, XIV | incessantemente, le avevano dato una specie ¶ di ottusità
228 7, III | nella sala del teatro fu dato un festino pubblico.~ ~Il
229 9, I | da ogni sospetto. Aveva dato prove di fedeltà e di onestà
230 12, I | Bergamino Camplone, prete dato alla ¶ mercatura. Erano
231 17 | Al fiume! al ¶ fiume! Sia dato in pasto ai gaviali!»~ ~
Solus ad solam
Parte
232 08-set | sono senza riposo. Non ho dato tregua neppure per un attimo
233 08-set | Nessun ordine era stato dato. Nessun rapporto era pervenuto.
234 08-set | vacillante poteva esser dato con più ferocia? Quale malignità
235 09-set | creatura, vedendolo, ha dato in grandi smanie ma non
236 11-set | ella non soltanto non ha dato alcun segno di ricordo o
237 12-set | Capponi. L'indirizzo era stato dato da lei? Probabilmente.~ ~
238 12-set | dieci, la signora abbia dato l'indirizzo di via dei Benci.
239 13-set | cinquantina di lettere, è stato dato al fuoco, senza rammarico,
240 14-set | accompagnata il padre.~ ~Non ha dato segni di commozione. È là
241 17-set | renderai tutto quello che ti ho dato, essendo la testimone e
242 17-set-n | resto.~ ~Il mio cuore ha dato un balzo d'orgoglio. Una
243 17-set-n | Nessuna musica mi aveva mai dato l'emozione che mi dava la
244 18-set | altro aspetto?~ ~Avendo dato tutto, ho ricevuto in cambio
245 22-set | indirizzo di via Pier Capponi fu dato dalla signora o era già
246 27-set | eterno nel mio nome, sarà dato a voi.~ ~Segua il consiglio
247 27-set | nome della Volontà, e mi fu dato; nel nome della Volontà
248 05-ott | silenziosa compagna ch'Ella ha dato al mio lavoro. È già qui,
249 05-ott | orribile. La vicinanza mi ha dato angosce e allucinazioni
250 05-ott | attimi.~ ~Grazie d'avermi dato la gioia di rivederti, prima
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
251 | rammaricò di non averle dato la vita, oggi si rallegra
252 | quanto più lontano fosse dato al loro soffio, sul suolo
253 | Tutti i nomi!~ ~E per chi ha dato il sangue, per chi ha dato
254 | dato il sangue, per chi ha dato l’anima, per chi ha lottato
255 | il trattato di Moriana è dato per stoppaccio ai vecchi
256 | unanime. Come noi soli abbiamo dato a noi la nostra vittoria,
257 | atrocità dell’odio aveva dato al viso dell’amore una illuminazione
258 | ricordasse che c’era chi aveva dato il sangue, chi aveva dato
259 | dato il sangue, chi aveva dato il pianto per giustificare
260 | avviluppate divotamente. E a me fu dato il carico doloroso di portarle
261 1, 1 | ogni suo atto, l’esempio dato fu pari alla parola e gli
262 7, 7 | ogni suo atto, l’esempio dato fu pari alla parola e gli
263 7, 7 | ogni suo atto, l’esempio dato fu pari alla parola e gli
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
264 1, III | nel motto ch'egli le aveva dato, ella era grave e soave: -
265 1, IV | voluttà; ed egli me l'ha dato, egli ¶ solo, ed io l'ho
266 1, IV | fatta ¶ un'altra; mi ha dato nuovi sensi, un'anima nuova,
267 1, VI | una tal possibilità mi ha dato un terrore e ¶ un dolore
268 4, II | aspetto dell'amante avevano dato uno strano ¶ sussulto.~ ~-
269 4, III | figliuoli. Altre donne avevano dato altre ¶ prove.~ ~E l'Eletto
270 5, II | anima! ¶ Tutto io ti ho dato, ho per te vuotato le mie
271 5, II | i più atroci; e le aveva dato tutte le forme e tutte le
272 5, VIII | Vedi? Gli ¶ avevano dato il suo mangiare allora allora.
273 6, II | attitudini che io le ho dato. La vita interiore è stata
274 6, II | martirio ella ¶ mi abbia dato quando scoppiò la lotta
275 6, II | contatto di lei gli aveva dato una ¶ sofferenza fisica
L'urna inesausta
Capitolo
276 20 | volontarii.~ ~L’esempio dato da questi «fedelissimi tra
277 29 | ricordasse che c’era chi aveva dato il sangue, chi aveva dato
278 29 | dato il sangue, chi aveva dato il pianto per giustificare
279 29 | alla Causa dell’Uomo ha dato senza misura il suo sangue
280 44 | forviati.~ ~Quel che oggi è dato a Fiume povera e indomabile,
281 44 | e indomabile, quel che è dato alla passione e alla lotta
282 44 | e alla lotta di Fiume, è dato perché la nostra razza non
Le vergini delle rocce
Capitolo
283 1 | illustri non mi avevano mai dato. Per scoprire il mistero
284 2 | quell’artefice il quale abbia dato alla sua opera l’ultimo
285 3 | di cui egli mi aveva già dato i segni il giorno innanzi
286 4 | creatore di bellezza gli ha dato a compagni in regioni supraterrestri.
287 4 | appassionata gelosia. Chi mi ha dato la forza di sostenere una
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
288 Ded | Nave dei Folli aveva pur dato l’idea dell’Elogio. Ma ecco
289 Ded | viti, che avean esse già dato il lor frutto, quasi spoglie
290 Ded | sotto le sughere. Che avrei dato per ricamminare nella viottola
291 1, 3 | acquaiuola conobbe d’aver dato in luce un bastardo di sangue
292 1, 4 | manomesso, nel palagio dato alle fiamme e alla cupidigia
293 1, 13 | che pareva egli le avesse dato per cuna la sua targa e
294 1, 13 | dentro e fuori le mura, dato ai suoi di continuo l’esempio
295 1, 17 | cui la natura non avea dato la tempra di Ezzelino o
296 1, 18 | assemblee solenni. Ma non fu dato l’assalto alle torri; furono
297 1, 24 | tumulto. Lo spocchione, tutto dato alla crapula e al fasto,
298 1, 29 | iscritto il messaggio, e dato in custodia all’arcivescovo
299 1, 33 | friere di San Giovanni avesse dato in deposito ai mercanti
300 1, 37 | domandò penitenza; e gli fu dato un confessore per acconciarsi
301 1, 39 | del Mausoleo imperiale, e dato alla rabbia dei giudei sozzi