L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | fotografica delle cose. Non senza compiacimento vediamo sviluppato in questo L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | suono tra di meraviglia e di compiacimento: – Io sono un ammiraglio! – Le faville del maglio Parte
3 13 | moto d’arrendevolezza o di compiacimento nel lasciarmi deciferare; L'innocente Paragrafo
4 6 | libertino, così profondo era il compiacimento che io ¶ provavo a contemplare Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 4| lieto, ¶ pieno d'un intimo compiacimento. Le parole del Grimiti gli San Pantaleone Capitolo, parte
6 8 | sentiva invadere da un compiacimento quasi paterno.~ ~Ma l'asina
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL