L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 11 | la sentenza di quel savio bevitore Avicenna che morì d’una Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 3 | ch’eccita al bevere il bevitore; e alcune~ ~mandorleLibro segreto Capitolo
3 3 | ricchezza. egli sa che io bevitore d’acqua ho appreso da quel Giovanni Episcopo Capitolo
4 Dedica | incontrarci col doloroso bevitore. Alcune circostanzebizzarre Il piacere Parte, Paragrafo
5 4, 1 | ella sollecitava il lento bevitore stringendogli le tempie.~ ~- Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
6 1, 35 | ché «distemperatissimo bevitore» era diventato, e giustificava
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL