L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 1 | popolo, – quella smisurata congerie muta da cui il genio dell’ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 6 | ondeggian su la bruna~ ~congerie de le antenne.~ ~Ed ecco, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Int | ondeggian su la bruna~ congerie de le antenne.~ Ed ecco, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 20, 8234| liberato ¶ d'ogni congerie~ ~ 5 3, 11, 0, 0, 298| sotto la ¶ congerie~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
6 4 | lapidea l’apparenza d’una congerie di grandi scheletri infranti.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL