| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] dattilografo 1 daune 2 dauno 7 dava 286 davamo 3 davan 5 dàvanmi 1 | Frequenza    [«  »] 289 tante 287 pura 287 vino 286 dava 286 voluttà 285 impeto 284 furono | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze dava | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1  11                        |     pontificato di Leone XIII. Come dava egli alle nuove mattonelle
  2  11                        |             la gola del colombaccio dava gioia agli occhi tenendo
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  3      Can,   2,     8       |           la tonda faccia arrise?~ ~Dava murmuri freschi il Digenza
  4        1,   3,     6       |           la tonda faccia arrise?~ ~Dava murmuri freschi il Digenza
  5        1,   6,     2       |             libero gl’inni di gioia dava.~ ~Oh inni squillanti da ’
Libro segreto
    Capitolo
  6   2                        |        condannata dalla Chiesa. non dava alle diverse specie i nomi
  7   2                        |     incolpevole. l’infedeltà fugace dava all’amore una novità inebriante:
  8   3                        |         mobile fulgore che a me non dava imagine di levità ma rivelava
  9   3                        |         nelle bilance della guerra, dava di là dalla cervice un vertice
 10   3                        |        tratto, all’improvviso; e mi dava un sussulto di gioia sconsiderata.~ ~
 11   3                        |             indietreggiava così che dava le spalle all’estremo limite
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 12        1,   5              |       dolcezza~ ~de’ lunghi occhi e dava un fascino~ ~sovrumano a
 13        1,   7              |         fredda, se volea pregare,~ ~dava il bianco metallo un vibramento~ ~
La città morta
    Atto, Scena
 14    1,         1            |            apparenza funebre che mi dava non so ¶ qual presentimento
 15    1,         3            |            delicata e impetuosa che dava il ¶ desiderio del volo,
 16    5,         1            |         nell'acqua calma, sinchè mi dava l'illusione d'una grande
Contemplazione della morte
    Capitolo
 17   2                        |          dolco e poi a un tratto ci dava il brivido con una folata
 18   3                        |             i consigli, anzi non ne dava quasi mai; ma la sua semplice
 19   3                        |           anche, in certe pause, mi dava imagine di un uomo che,
 20   4                        |             dato lo sgomento che mi dava quel singhiozzo senile,
 21   5                        |          sul verone la finestra che dava adito alla camera del morente.
 22   5                        |          insistenza irosa. Ella gli dava leggeri colpi per rivoltarlo
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 23        1,   1              |           il Tritone a que’ fochi~ ~dava lo stel dell’acqua, che
Le faville del maglio
    Parte
 24        9                   |          verde o un campo d’orzo mi dava la nausea che dovevan dare
 25       12                   |         compagno morto, che più non dava crollo; e lo chiamasti per
 26       12                   |             mendicare; ma niuno gli dava pur una mica, perciocché
 27       12                   |        mangiavano, ma niuno glie ne dava.~ ~Ora stavasene egli a
 28       13                   |           appariva portentosa, e mi dava non so che ansia come d’
 29       13                   |            inferriata della carcere dava in sul tetto. Mi salutarono
 30       13                   |      muschio e di zafferano. Non si dava egli di continuo, verso
 31       13                   |           mentre lo Sguazzalotro mi dava ragguaglio della trista
 32       13                   |         levità. Il canto dei grilli dava alle opere aeree non so
 33       14                   |       passaggio della Beresina, non dava alcuna importanza ai diecimila
 34       14                   |             sonora e in certi punti dava un rimbombo d’eco. Udii
 35       14                   |      tavolino; e sempre il cuore mi dava un colpo sordo quando lo
 36       14                   |             dell’essere io vivo gli dava cruccio, e che ogni moto
 37       14                   |            senso opposto; ché me le dava tutte vinte, persuaso che
 38       14                   |             del pesco. Lo spiraglio dava sul giardino annesso al
 39       14                   |    costantemente, quando cadevo, mi dava l’impeto di respingere la
 40       14                   |          mio desiderio perdutamente dava alla mia gola aperta. Era
 41       14                   |            spegneva la sete, non mi dava la gioia del lungo sorso
 42       14                   |             diacciava sul nudo e mi dava i brividi.~ ~Allora, disperato
 43       14                   |            che pur la loro solidità dava l’imagine inafferrabile
 44       15                   |            un’intelligenza fraterna dava gli ultimi guizzi.~ ~La
 45       15                   |          sovente il suo discorso mi dava imagine d’un fiume che polisse
 46       15                   |          era aperta su la gola, non dava alcun impedimento al respiro;
Il ferro
    Atto
 47    1                       |                Giana.~ ~ ~ ~Te ¶ ne dava?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Sapeva ¶
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 48   Atto1,   5               |                   dolce la voce, le dava~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 49   1                        |         peso d'un sonnifero, e ¶ le dava una voglia accorata di piegare
 50   1                        |       quella ¶ maniera espedita che dava tanta pieghevolezza al passo
 51   1                        |         clamore della moltitudine ¶ dava il fiotto marino alla pianura
 52   1                        |       attenzione della ¶ sorella le dava, pur nell'angoscia, una
 53   1                        |        sotto il drappo lugubre, che dava imagine della berretta di ¶
 54   2                        |         quell'ardita inspezione che dava una ¶ novità impreveduta
 55   2                        |          mussolina così leggera che dava imagine di certe garze ¶
 56   2                        |             cui la mia ¶ semplicità dava la bellezza e la gentilezza,
 57   2                        |               sua infausta veggenza dava gli aspetti del vizio, del
 58   2                        |           volgeva al nemico; eppure dava a Isabella una così ¶ penosa
 59   3                        |         quell'accento ¶ strambo che dava qualcosa di buffo a ogni
 60   3                        |           significative. E la donna dava un ¶ indizio ancor più grave.
 61   3                        |           volta, era già buio. Come dava in ismanie, un ¶ uomo alto
Il fuoco
    Parte
 62        1                   |      chiarori e da confusi strepiti dava imagine d’uno di quei risvegli
 63        1                   |       specie di stridore sordo, gli dava imagine d’una casa chiusa
 64        1                   |           quel crescere del fulgore dava a Stelio l’illusione d’una
 65        2                   |        visioni.~ ~Il volto immobile dava appena qualche segno del
 66        2                   |           sua visione interiore gli dava l’aspetto di un allucinato.~ ~–
 67        2                   |       silenzio ove il gran nome non dava alcuna risonanza mentre
 68        2                   |          del cancello nel chiudersi dava un suono chiaro come un
 69        2                   |      dissimulando il dolore che gli dava all’anca l’inchinarsi: ricordo
 70        2                   |             graduale della luce gli dava imagine del sangue che cola,
 71        2                   |       sorriso inestinguibile che le dava la sembianza di una sonnambula –
 72        2                   |             L’odore della cucina mi dava la nausea; il cibo, che
 73        2                   |           La memoria della madre le dava dell’amore materno un’imagine
 74        2                   |         sillabe del nome ch’egli le dava allora! – Voleva egli significarle
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 75  Testo                     |       toccava continuamente: ora mi dava una piccola spinta, ¶ ora
 76  Testo                     |          Nessuno, a casa sua, ¶ gli dava un soldo per bere; ma certo,
 77  Testo                     |        andasse a ¶ Tivoli. Capisci? Dava tremila lire sùbito; e apriva
 78  Testo                     |              anzi tagliente, che mi dava sempre ¶ la stessa apprensione
L'innocente
    Paragrafo
 79 Intro                      |       violenta avvelenatrice che mi dava imagine dell'amasia di Menippo.
 80 Intro                      |       strette di mano ¶ che ella mi dava un tempo, come per assicurarmi
 81     4                      |            innanzi alla vetrata che dava su lo spiazzo, ¶ passarono
 82     6                      |            mio stato di conscienza, dava una piega completamente
 83    10                      |             tra le angosce che mi ¶ dava il pensiero delle sofferenze
 84    11                      |           nascosta dal lenzuolo non dava segno di ¶ respirazione
 85    14                      |      Passando presso ai fornelli, ¶ dava qualche avvertimento ai
 86    15                      |            così ¶ straziante che mi dava l'impressione fisica d'un
 87    15                      |            certezza mi esaltava, mi dava una specie di demenza. Ah,
 88    16                      |             Dalla sensazione che mi dava la vicinanza del corpo di
 89    17                      |          chiaroveggenza. - Giuliana dava alla luce un maschio, unico
 90    24                      |     similitudine di quelle che mi ¶ dava il ricordo del povero Spinelli.
 91    27                      |           l'anima; qualche volta mi dava un bisogno smanioso di ¶
 92    31                      |          adattando un catètere; e ¶ dava istruzioni a Cristina, sottovoce.~ ~-
 93    32                      |              E la fuga del tempo mi dava un'ansietà singolare, assai
 94    33                      |         piccolo atto d'obedienza mi dava al cuore una commozione
 95    33                      |             alle tempie, che non le dava ¶ tregua. Io le passavo
 96    35                      |      talvolta i pensieri oscuri, mi dava talvolta l'oblio della cosa ¶
 97    36                      |       similitudine di quelle che mi dava il ricordo del ¶ povero
 98    42                      |             Anna, seduta sul letto, dava il latte al bambino che
 99    48                      |             apriva gli occhi e mi ¶ dava uno sguardo rapido dove
100    50                      |            E a un tratto il morente dava segno d'uno sforzo; il dottore
101    50                      |           No, no, no.~ ~E il medico dava un alito cucchiaino di etere.
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
102 Isao                       |            e quella voce umana~ che dava ad una vana~ ombra la vita,
103 Gorg                       |        dolcezza~ de’ lunghi occhi e dava un fascino~ sovrumano a
104 Fran                       |         fredda, se volea pregare,~ ~dava il bianco ¶ metallo un vibramento~
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
105   4,     7                 |             quella voce umana~ ~che dava ad una vana~ ~ombra la vita,
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106   1,    1,   0,     5, 1394|                               che ¶ dava la forma alle coppe~ ~
107   3,   60,   0,     3,  129|                                     Dava ¶ schiocchi la lingua sua
108   4,    7,   0,     0,  205|             quando al ¶ libero Doge dava il passo~ ~
109 not,    2                  |            Santa Maria in Via Lata. Dava il Cardinale in prestito
110 not,    6                  |           sotterrarli. Invano il Re dava l'esempio ¶ e li portava
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
111        2,    23            |              E quella profondità mi dava l’ansia di scavare ancor
112        3,     1            |             fuoco delle vene palesi dava imagine di quella vibrazione
113        3,     9            |             una triste finestra che dava su una corte ove non s’udiva
114        3,    12            |      sguardo di colui che dianzi mi dava la triste novella, nato
115        3,    36            |         mota. Quel fosso deserto mi dava imagine della trincea tremenda.
116        3,    61            |              Allora Nontivolio, che dava un orecchio alle mie parole
117        3,    69            |      intorno alla faccia ossuta gli dava quell’aspetto energico e
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
118   5                        |  antichissimo poeta nominato Esiodo dava a un antichissimo agricoltore
119  14,     1                 |      sentiva che la nostra passione dava alla nostra statua scolpita
120  15,     5                 |           su quel corpo mal sepolto dava un tonfo sordo; e il ritmo
121  15,     5                 |          mille mantici; e il sangue dava al metallo digradato una
122  15,     7                 |           un tempo il sacrificatore dava il colpo rituale all’offerta
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
123   1,      2                |    torturava ¶ le viscere vuote, le dava alla bocca quel movimento
124   1,      2                |       qualche cosa da masticare, le dava talvolta alle povere ossa
125   1,      5                |            rumori e delle voci ¶ le dava al capo una pesantezza ingrata,
126   1,      8                |         scorrente ¶ nelli anelli le dava ancora un'immagine oscena.
127   1,     13                |            di febbre che a volte le dava il battito dei denti e le ¶
128   1,     20                |          mobile, la ¶ campagna così dava l'apparenza di un arcipelago
129   1,     20                | ingombravano le tavole. ¶ L'insieme dava l'impressione religiosa
130   2,      1                |  sotterraneo; tutto quel candore le dava la sensazione dell'immenso.
131   2,      6                |      meraviglioso istinto che a lei dava ¶ il morbo, aveva indovinato.~ ~-
132   2,      6                |           veste fluida di oro; ella dava la faccia al calore pieno,
133   3,      1                |           nella luminosità che loro dava la compiacenza del sorriso.~ ~
134   3,      2                |    noncuranza sorvolante; e il riso dava ¶ un'espressione fine al
135   3,      5                |            ed egli per sfuggirla si dava quei rimproveri e quelle
Notturno
    Parte
136        2                   |         freddo?~ ~Allora il caso mi dava talvolta il modo inaspettato
137        2                   |            ciliegio prediletto, non dava crollo. Respirava piano.
138        3                   |            nostra casa vecchia e mi dava certe improvvise voglie
139        3                   |              Una porta della stalla dava nella rimessa. La rimessa
140      Ann                   |         Dopo più di tre giorni, non dava alcun segno o sentore d’
141      Ann                   |         tanta passione quanta me ne dava quel fuoco in terra.~ ~Come
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
142   1,      1                |            tra il naso e la ¶ bocca dava alla parte inferiore del
143   1,      3                |          specie di maglia rosea che dava l'illusione della carne
144   1,      5                |            imagine permanente ¶ gli dava le vertigini. «Oh Dio! Oh
145   2,      2                |       esalazione dei dormienti ¶ le dava la nausea. Ma, determinata
146   2,      3                |           riprender fiato, Anna gli dava qualche ¶ piccolo urto carezzevole
147   2,      5                |   pomeriggio. Ogni estate la pianta dava fiori.~ ~Anna, nella nuova
148   2,      7                |              l'amor della casa. Gli dava per cibo foglie di verdura, ¶
149   2,      9                |            messaggio episcopale che dava la vittoria ai ¶ congregati.~ ~
150   3,      1                |            rigurgito di flutti, che dava indizio ¶ di un'altra maggior
151   3,      1                |          della morte o del pericolo dava un indicibile ¶ terrore
152   3,      4                |             il cranio si moveva e ¶ dava sangue. La pietra di Rocco
153   4,      2                |    torturava le ¶ viscere vuote, le dava alla bocca quel movimento
154   4,      2                |       qualche cosa da masticare, le dava talvolta alle povere ossa
155   4,      5                |          de' rumori e delle voci le dava al ¶ capo una pesantezza
156   4,     13                |            di febbre che a volte le dava il battito dei denti e le
157   4,     20                |          mobile, la campagna così ¶ dava apparenza di un arcipelago
158   5,      1                |             vago della maternità le dava a ¶ tratti a tratti un brivido
159   5,      2                |           per l'azione del sole, le dava ora una visione ¶ leggermente
Per la più grande Italia
    Parte
160        3                   |             immenso ordinato corteo dava imagine delle antiche pompe
Il piacere
    Parte, Paragrafo
161   1,      1                |            L'odore del ginepro arso dava al ¶ capo uno stordimento
162   1,      1                |           prima ¶ sollevazione, gli dava ora un bisogno di lacrime.
163   1,      1                |         nelle braccia ¶ dell'amata, dava a sé stesso ed al corpo
164   1,      1                |             risonando nella stanza, dava ad Andrea un diletto così
165   1,      1                |             a tradimento, mentre ti dava la sua ebrezza più forte. ¶
166   1,      2                |   ascensione della dama sconosciuta dava agli occhi d'Andrea ¶ un
167   1,      2                |           così insinuante che quasi dava ¶ la sensazione d'una carezza
168   1,      2                |            aprì la grande porta che dava nella sala da pranzo.~ ~
169   1,      2                |           d'un riso cordiale che le dava ¶ un tremolio alla parte
170   1,      2                |             vedersi, già l'una ¶ si dava all'altro, in ispirito;
171   1,      2                |     salutatori e ai lusingatori; né dava più ¶ ascolto ad alcuno.~ ~-
172   1,      3                |            conoscitor di maioliche, dava il suo giudizio ¶ su ciascun
173   1,      3                |              La gente ¶ elegante si dava ai bei parlari, fra le Natività
174   1,      3                |     interior ¶ battito del congegno dava a quel teschietto una inesprimibile
175   1,      3                |            amo. » Il pensiero ¶ gli dava una indicibile dolcezza;
176   1,      3                |              piante verdi e fiorite dava imagine di una serra suntuosa.
177   1,      3                |      indefinibile sguardo che quasi dava alla carne la ¶ sensazione
178   1,      3                |            passo ritmico e leggero. Dava una sovrana grazia alla
179   1,      4                |            a lui che accorreva ella dava imagine d'una divinità avvolta
180   1,      5                |           quell'oscuro intrico, gli dava un tormento insopportabile.
181   1,      5                |          attitudine di Ippolita gli dava un atroce dolore. ¶ Quando
182   1,      5                |             e a' fianchi; la luna ¶ dava a quel passaggio d'armenti,
183   2,      1                |    improvvisa agitazion poetica gli dava ¶ un inesprimibile diletto.
184   2,      2                |           sera, nella gran sala che dava sul vestibolo, ella s'accostò
185   2,      3                |           la loggia a guardarlo gli dava un turbamento indefinito, ¶
186   2,      4                |             una insistenza che ¶ mi dava fastidio ma non mi offendeva.
187   2,      4                |           angelicata, ove ogni vela dava imagine d'un ¶ angelo che
188   2,      4                |         ridire l'impressione che mi dava nella corsa la foresta cupa ¶
189   2,      4                |        sorriso, non ¶ so perché, mi dava a sommo del petto un tremolio
190   3,      1                |         ritrovarsi nel suo home gli dava una letizia ¶ inesprimibile.
191   3,      1                |             curava poco di lei e si dava ad una pazza allegria di
192   3,      2                |              parlava di ¶ rado, non dava consigli, non d'altro s'
193   3,      2                |     singolare, un po' stridula, che dava ad ogni principio di ¶ frase
194   3,      2                |        imprudenza? L'incertezza gli dava torture indicibili. Egli ¶
195   3,      3                |            alla ¶ vita anteriore le dava ombra. Ella avrebbe voluto
196   3,      3                |              inondato dal sole, che dava ¶ imagine d'una strana serra
197   3,      3                |             la gaiezza di Elena gli dava ¶ una orribile tortura,
198   3,      3                |         tutti i viali. Il cuore gli dava un balzo ogni volta che ¶
199   3,      4                |      credeva, poiché la voce di lui dava alle parole la fiamma della ¶
200   3,      4                |       stessa. Le parve (poiché ella dava fede alle parole ¶ di Andrea)
201   3,      4                |      immobilità ¶ di tutte le forme dava imagine d'un labirinto impietrato:
202   4,      1                |          facoltà divinatoria che le dava strane torture. Quasi ad
203   4,      1                |         cuore. Quel grido lirico le dava la misura dell'amor d'Andrea
204   4,      1                |          Era una carezza strana che dava un piacere insostenibile;
205   4,      1                |              ogni parola di lei gli dava uno strazio insostenibile.~ ~-
206   4,      2                |         amante di Elena. Questi non dava, oltre la ¶ disappetenza,
207   4,      3                |           gli sonava sul cuore, gli dava un urto doloroso alle ¶
San Pantaleone
    Capitolo, parte
208   1,     I                 |          nella mascella ¶ superiore dava all'atto della sua bocca
209   1,    IV                 |        santo di argento traballava, dava tintinni sonori alli urti
210   2,    II                 |         esalazione dei dormienti le dava la nausea. ¶ Ma, determinata
211   2,   III                 |           riprender fiato, Anna gli dava qualche piccolo urto ¶ carezzevole
212   2,     V                 |               Ogni estate la pianta dava fiori.~ ~Anna, nella nuova ¶
213   2,   VII                 |              l'amor della casa. Gli dava per cibo foglie di verdura,
214   2,    IX                 |            messaggio episcopale che dava la vittoria ai ¶ congregati.~ ~
215   4,     I                 |             vago della maternità le dava a tratti a ¶ tratti un brivido
216   4,    II                 |           per l'azione del sole, le dava ora una visione leggermente
217   6                        |             prima sollevazione, gli dava ¶ ora un bisogno di lacrime.
218   7,     I                 |     distanza tra il naso e la bocca dava alla ¶ parte inferiore del
219   7,   III                 |        specie di ¶ maglia rosea che dava l'illusione della carne
220   7,     V                 |        Quell'imagine permanente gli dava le vertigini. «Oh Dio! Oh
221   9,     I                 |           Uscirono su la loggia che dava nel cortile, su la loggia
222   9,   III                 |           pazza.~ ~Nessuno più le ¶ dava lavoro. Per compassione
223  12,     I                 |    slabbrante, mentre il gran corpo dava li ¶ ultimi tratti. Il sole
224  12,     I                 |         fantasma della moglie irata dava già ¶ uno sbigottimento
225  13                        |          Ferrante spiava il vento e dava ¶ il comando utile, stando
226  15                        |     qualcuno, vedendo la ferita che dava sangue e diventava nericcia,
Solus ad solam
    Parte
227   09-set                   |           un giorno lontanissimo mi dava notizie di Sua figlia inferma.
228   12-set                   |            uscì, era già buio. Come dava in ismanie, un uomo alto
229 17-set-n                   |          mai dato l'emozione che mi dava la tua voce, fin dal primo
230   27-set                   |            disponeva a partire e mi dava nel commiato il bacio più
231   27-set                   |           spettacolo miserevole che dava di sé il signore legittimo
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
232                            |           dell’Arte a quel tempo ne dava di assai più vivaci.~ ~Là
233                            |             il trattato che appunto dava l’Alsazia alla Francia.~ ~«
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
234      1,     I              |         tutto, fuori e dentro. Egli dava ¶ al suo spirito attitudini
235      1,     I              |     sofferenza. Quel calore, che mi dava il sentimento illusorio
236      1,    IV              |            cui l'ombra dei pensieri dava alla ¶ tenerezza un'espressione
237      2,     I              |            crudeli ¶ torture che le dava la sua golosità. Ella era
238      2,     I              |             tra il disgusto che gli dava l'alito ¶ di lei, si sentiva
239      2,    II              |            scaldato dai ricordi, mi dava forse i suoi ¶ ultimi palpiti.
240      2,   III              |            malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione strana
241      2,     V              |           il ventre un ¶ po' gonfio dava risalto alla magrezza acuta
242      2,     V              |          quel sonno che ad entrambi dava imagine della ¶ morte: occupati
243      2,    VI              |            malinconia virile, a cui dava una espressione ¶ strana
244      2,   VII              |          capelli a cui la ¶ tintura dava un colore tra verdastro
245      2,  VIII              |             il sonno, e ¶ quasi gli dava imagine della mutazione
246      2,  VIII              |       straordinariamente viva e che dava a ¶ lui col contatto dell'
247      2,     X              |            malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione strana
248      3,    II              |           forme del patimento. Egli dava al suo spirito un'attitudine
249      3,    II              |     promontorii e di golfi ¶ lunati dava imagine d'un proseguimento
250      3,    VI              |           relazione di sensazioni ¶ dava a un ricordo opaco un chiarore
251      3,    VI              |            a cui il soffio del caso dava indescrivibili forme.~ ~
252      3,    VI              |              Il presentimento gli ¶ dava talvolta un orrore istintivo
253      3,  VIII              |           superiore che talvolta le dava ¶ all'anima quella specie
254      3,     X              |             continua della luce gli dava una ¶ specie di malessere
255      4,    II              |           per l'estrema leggerezza, dava imagine ¶ d'un lavoro d'
256      4,   III              |          nativamente superstiziosa, dava ¶ ai fantasmi evocati dalla
257      4,   III              |      rivelava i più oscuri segreti. Dava anche notizie su le ¶ anime
258      4,   III              |         cantare era così strano che dava al loro aspetto un'apparenza
259      4,   III              |     linguaggio innato a cui la voce dava ¶ le forme sensibili. Al
260      4,    IV              |            malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione strana
261      4,    IV              |       altera e il sole di settembre dava a quella dolce pietra ¶
262      5,    II              |             gran luce meridiana gli dava un senso nuovo ¶ di malessere
263      5,    II              |        tuono ed i raggi del Sole» - dava pur sempre «lo stesso allegro ¶
264      5,     V              |            nella musica del mare.~ ~Dava egli a ¶ quella musica un
265      5,     V              |            malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione strana
266      5,  VIII              |     lontananza. ¶ Qualcuna anche ne dava notizie. - Si chiamava Riccangela.
267      5,  VIII              |        dell'alto scoscendimento che dava ¶ imagine della ruina d'
268      5,  VIII              |        canicolare feriva la ghiaia, dava al lenzuolo ¶ funebre una
269      5,    IX              |            malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione strana
270      6,    II              |         ammanto giallo e il profumo dava le vertigini.~ ~Soggiunse,
271      6,    II              |            come il cielo superiore, dava ¶ per soli indizii di sé
Le vergini delle rocce
    Capitolo
272   3                        |       vicino con me. Un tale sforzo dava qualche cosa di contratto
273   3                        |           dove nessuna voce cara mi dava il benvenuto chiamandomi
274   3                        |             bella barba candida gli dava quasi una sembianza profetica –
275   3                        |          fontana sonora. Ogni bocca dava le sue note con una canna
276   3                        |            desiderare, dunque.~ ~Mi dava tanta tristezza quel suo
277   4                        |            dall’inquietudine che le dava l’ambiguità del mio dire
278   4                        |           la consolatrice apparendo dava d’un tratto al mio spirito
279   4                        |          turbamento che Violante mi dava di continuo con ogni suo
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
280 Ded                        |    giacitore.~ ~La stanza dei libri dava sul lastrico d’una corticella
281   1,     1                 |            gli ordini di giustizia, dava la signoria alle ventuna
282   1,     9                 |            e la novitas dicendi gli dava gran diletto. Per mala ventura
283   1,    15                 |         della patita temperanza, si dava a spropositato bere e mangiare.
284   1,    15                 |             in verità era tanta che dava «increscimento e fatica»
285   1,    32                 |           gran nerbo che pur allora dava consigliere al Legato in
286   1,    38                 |           Sermonando nel Consiglio, dava in crosci di risa in scoppi