IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lieto… 1 lieu 4 lieva 1 lieve 282 lïeve 4 lievemente 32 lievi 76 | Frequenza [« »] 284 pure 283 medesima 282 divina 282 lieve 281 coraggio 281 nessun 281 parevano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lieve |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 14 | altezza della parte mia più lieve».~ ~Ieri, nella Pinacoteca
Cabiria
Parte, Cap.
2 Note, 3 | CHÈ ¶ LA MORTE TROPPO ERA LIEVE!~ ~ ~ ~VERSO ROMA.~ ~ ~ ~
Libro segreto
Capitolo
3 2 | ottenere una qualunque più lieve cosa è necessario ogni volta
4 2 | pasta monacale bianca e lieve come l’ostia, chiamata ‘
5 2 | per essere eccelso è tanto lieve. così nell’incognito suolo
6 3 | affratellarono in un sol sospiro più lieve che il sospiro di un bimbo.’~ ~‘
7 3 | avevano un guizzo celere e lieve come quel che appare e dispare
8 3 | tanto fievoli che la più lieve farfalla li piegherebbe.~ ~
9 3 | e l’inguine assai più~ ~lieve del Canto.’~ ~Ma in uno
10 3 | ogni passo ma a ogni più lieve moto Hermia imprime il suo
11 3 | del frutto ha la lanugine lieve: lievissima e più espressiva
12 3 | nell’esprimere con un gesto lieve e quasi furtivo l’infinito
13 3 | officiante, con un susurro lieve, con un tenue moto di labbra,
14 3 | degli stagni, senza il più lieve rincrespamento, senza la
15 3 | indugio, ogni volta breve e lieve. due vasche gemelle, due
16 3 | purpureo non hanno il più lieve brivido. sembrano sentire
17 3 | ravvolgevano meandri: opera lieve, opera dura, opera fugace,
18 3 | suggerle come suggeva l’orlo lieve dell’onda.~ ~Mi si accelerava
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 7 | persegue e infóndele con lieve~ ~bocca non so qual mite
20 3, 1 | rubiconda.~ ~Ne la man con gesto lieve~ ~da i virgulti accoglie
21 3, 4 | Il dì muore.~ ~Come un lieve asfodelo,~ ~la nuova luna
22 3, 10 | copre il mare.~ ~Fluttua lieve lieve;~ ~è rosea; scompare.~ ~
23 3, 10 | il mare.~ ~Fluttua lieve lieve;~ ~è rosea; scompare.~ ~
24 3, 19 | di neve,~ ~una farfalla, lieve.~ ~Ma, come pieno~ ~è il
Contemplazione della morte
Capitolo
25 1 | mio capo era perspicuo e lieve come nel santo digiuno.~ ~
26 3 | stanza con un passo alacre e lieve, ché la grande età non l’
27 3 | piangere, anche per una cosa lieve, pareva l’avesse colpita
28 3 | concerto, quella era la casa lieve ch’io m’avevo sognata più
29 3 | era «la casa in sul ramo», lieve, sonora, pronta.~ ~Aveva
30 5 | guardatura aveva a destra una lieve loschezza come se quella
31 5 | lucentezza quasi febrile, e un lieve affanno sollevava le sue
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
32 1, 5 | tremare~ ~l’anima, al premer lieve della diletta mano.~ ~Ma,
33 1, 5 | durano: soli i lauri con lieve tremito incessante~ ~dan
34 2, 4 | soffermammo. Ed ella (il suo lieve gesto mi pesa~ ~nella memoria)
Le faville del maglio
Parte
35 6 | aria, per ingoiare il vento lieve che non ha forza di muovere
36 8 | significazione alla più lieve delle sue parole:~ ~– Un
37 9 | sguardo singolare, fa una lieve sosta e china gli occhi
38 9 | convalescenza, un affanno lieve ma incessante, uno scontento
39 9 | alquanto chiaro, soffuso d’una lieve perlagione, che par secondi
40 12 | quella? Il lino non è tanto lieve, né mai lo vidi con tanta
41 12 | udire, e odo.~ ~Mi sento lieve come la cima nell’aria;
42 12 | luce e al soffio io son lieve come l’anemone dell’alba,
43 12 | variazione apparentemente lieve di una sola linea basti
44 12 | naso dalla radice ma con lieve declinazione presso la punta
45 13 | Udivo talvolta un fruscìo lieve dietro la porta; e il cuore
46 13 | òmero del pellicano era più lieve che vetro soffiato, più
47 13 | che vetro soffiato, più lieve che alluminio laminato,
48 13 | quella per cui~ ~assai di lieve si comprende~ ~quanto in
49 13 | riso, il moltìloquo mi posò lieve la mano su la spalla e pensò
50 13 | avanzando non facevano il più lieve scalpiccìo: veramente erano
51 13 | sacrifizii umani; e che quel pane lieve come un petalo d’anemone
52 13 | lo chiama dabbene. E, se lieve è il suo pannolino funebre,
53 13 | Filippino, tu che tanto lieve danzi e con tanto doloso
54 13 | e di pietà, simile alla lieve inquietudine che sul viso
55 13 | bello il fiore quanto più è lieve ai nostri sensi per giungere
56 13 | meticolosa, guardavo dal più lieve urto il violino di Meo Crisoni
57 13 | labili e mutevoli. La più lieve delle mie cadenze mi aiuta
58 13 | suono lievissimo d’un passo lieve. Il cuore mi balza. È Amaranta?~ ~
59 13 | di filigrana, con un’arte lieve d’orafo orientale che adoperasse
60 13 | creatura snella,~ ~se sia più lieve il passo della bella~ ~donna
61 14 | che la più alta alpe; e il lieve mondo pareva covato dalla
62 14 | gli occhi dal libro con un lieve sussulto come s’egli fosse
63 14 | inetto a dissimulare la più lieve fitta del dolore. Nella
64 14 | torrazzo pescarese. Cauto e lieve girai intorno alla rocca
65 14 | suggerle come suggeva l’orlo lieve dell’onda.~ ~Mi si accelerava
66 14 | Gian da Luni osservò un lieve rossore sul viso gialligno
67 14 | coetaneo, che senza il più lieve segno di repulsa in ambe
68 14 | soffiare e stridere alla più lieve traccia d’umidità rimasta;
69 14 | esatto,~ ~mentre s’adegua lieve sul contratto~ ~pòplite
70 15 | mai tanto certa e tanto lieve. A terra, il mio compagno
71 15 | pari al cómpito la creatura lieve.~ ~Le prime note sono poste
72 15 | e per presagio, col più lieve olio di Lucchesìa, la grande
73 15 | sapeva vincere la resistenza lieve che taluna parola gli opponeva
Il ferro
Atto
74 1 | Giana.~ ~ ~ ~Ah!~ ~ ~ ~Una lieve pausa.~ ~ ~ ~Come ¶ sono?~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
75 1 | irrisione e di volgerla in lieve ¶ allegrezza.~ ~- Tutto
76 1 | parve che in lei corresse un lieve fremito.~ ~- Penso - rispose -
77 1 | I salci spogli, con una lieve ghirlanda di frondi in sommo, ¶
78 1 | dolcezza, si fece tutta vacua e lieve come se un'aria calda ¶
79 1 | sottilissimo grumo, e un lieve gonfiore lividiccio nel
80 1 | aveva coperto ¶ l'armatura lieve d'un tessuto più lieve,
81 1 | armatura lieve d'un tessuto più lieve, aveva studiato il vento
82 1 | dell'asse, che ¶ a ogni più lieve causa drizza lo scafo per
83 1 | sprazzo di fulgori, ¶ bianco e lieve, sfavillante di rame e d'
84 1 | volta a volta luccichio lieve e ombra ¶ indistinta, solcava
85 1 | dolente a cui ogni più lieve tocco sia un urto che l'
86 1 | accostò al letto col suo passo lieve. Sentì ella il profumo ¶
87 1 | prese le mani, la trasse con lieve bontà verso l'aria aperta,
88 2 | seguiva l'assonanza col lieve cenno del capo, ma ¶ era
89 2 | strisciare la pelle su la lieve lanugine del braccio; il
90 2 | Prova.~ ~Ella fu corsa da un lieve fremito. La prateria salmastra
91 2 | tiara del battistero così lieve che pareva fosse ¶ per involarsi
92 2 | di simile a ¶ una pesta lieve ma assidua, onde sorgeva
93 2 | singolare ¶ che diede un lieve brivido a colui che montava
94 2 | S'erano fermati per ¶ un lieve guasto alla macchina. Erano
95 3 | tacquero, percorse da un lieve fremito, quando videro disegnarsi
96 3 | ciascuna la sua ¶ imagine. E un lieve tremito salì nella sua voce. «
97 3 | cornicione d'un palazzo, il lieve cielo come ¶ sparso di piume,
98 3 | mosse, non diede il più lieve crollo. Come Miss Imogen ¶
99 3 | vada.~ ~Alzandosi, ebbe un lieve deliquio. Come rinvenne,
100 3 | coda era ¶ costante. La lieve brezza di ponente spirava
101 3 | mai udì.~ ~Udì in basso un lieve scricchiolio, udì qualcosa
102 3 | e nel prodigio, sicuro e lieve, dismemorato e ¶ inconsapevole,
Il fuoco
Parte
103 1 | oblio. E troppo gli parve lieve quella prova ch’egli compiva;
104 1 | della sua veste, il suono lieve del suo passo; e poi il
105 1 | dalla sua potenza, divenir lieve e debole, vestirsi d’una
106 2 | disse, con una voce così lieve che le due parole parvero
107 2 | su la tempia con un gesto lieve. – Tu sai essere buono,
108 2 | divenire anche una volta lieve e debole, piena d’una silenziosa
109 2 | ripeteva ella con un soffio lieve, ad ogni atto di lui, come
110 2 | ciglia con un cenno ancor più lieve. Egli le baciò la fronte,
111 2 | un sudore viscido, e un lieve tremito agitava uno dei
112 2 | interromperlo, repugnava al più lieve sforzo, alla più piccola
113 2 | donna dal viso di neve e il lieve tremito che agitava uno
114 2 | dell’orizzonte. Non la più lieve bava di vento corrugava
115 2 | dal viso di neve tentò un lieve gesto, rimanendo rigida
L'innocente
Paragrafo
116 Intro | la malata, anche alla più lieve delle carezze; e mi ¶ dichiarò
117 Intro | pallore diffondersi qualche ¶ lieve fiamma subitanea; ed ambedue
118 Intro | cigli lunghi e ricurvi, la lieve palpitazione del suo petto,
119 4 | impadronì di me. Così un lieve urto solleva il fondiglio
120 7 | nostro capo; eppure quel lieve stridore ci parve distinto
121 20 | appena ¶ respirante, che una lieve pressione poteva far morire.~ ~
122 32 | Pensavo, udendo il battito lieve d'un orologio posato sul
123 33 | era tale che qualunque più lieve sforzo era seguito da un
124 44 | la povera malata, con un lieve tono ¶ di rimprovero.~ ~-
125 46 | tranquillo, aveva ¶ qualche lieve accesso di tosse a lunghi
126 48 | Tendevo l'orecchio a qualunque lieve strepito. Udivo di tanto
127 50 | dalle altre dita e aveva un lieve tremito all'aria; e nulla
128 50 | Guardate! Guardate!~ ~La lieve reviviscenza fittizia provocata
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
129 1, 10 | parla: «Il carnefice avrà lieve~ ~pena: ho sottile il collo.»
130 0, 4, 1 | foglie su ’l rincrespamento~ ~lieve de l’acqua, come piastre
131 0, Bel | tremare.~ ~Dorme: s’incurva lieve, risplendente~ ~d’oro, il
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
132 Isao | scintillanti.~ La man tua lieve crea schietti rubini.~ ~
133 Int | 150]~ ~Ne la man con gesto lieve~ da i virgulti accoglie
134 Int | rubiconda.~ ~Ne la man con gesto lieve~ da i virgulti accoglie
135 Rond | calici di neve~ una farfalla, lieve.~ ~Ma, come pieno~ è il
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
136 6 | CORO II~ ~Piegare d’erba è lieve~ ~men che dolor d’amante.~ ~
137 7 | scintillanti.~ ~La man tua lieve crea schietti rubini.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
138 1, 1, 0, 2, 178| e ¶ rise il lieve lido~ ~
139 1, 1, 0, 4, 945| quel vostro azzurro sì lieve!~ ~ ~ ~
140 1, 1, 0, 5, 1082| agevole ¶ e lieve qual gioco.~ ~
141 1, 1, 0, 9, 2465| del ¶ cortice lieve, l'ordigno~ ~
142 1, 1, 0, 10, 3212| quasi ¶ tempio lieve senz'ombra,~ ~
143 1, 1, 0, 10, 3302| quando ¶ udii stridor lieve l'aria~ ~
144 1, 1, 0, 12, 4054| E ¶ penetrammo con lieve~ ~
145 1, 1, 0, 12, 4057| conduce ¶ e su l'ombra mia lieve~ ~
146 1, 1, 0, 12, 4142| più ¶ lieve se passi per limo,~ ~
147 1, 1, 0, 14, 4626| lieve sul ¶ crinale dei monti.~ ~
148 1, 1, 0, 14, 4671| non ci ¶ ardimmo, ah di sì lieve~ ~
149 1, 1, 0, 17, 6973| chi, ¶ flesso il pòplite, lieve~ ~
150 1, 1, 0, 19, 7878| e di ¶ murmuri, lieve~ ~
151 1, 1, 0, 21, 8360| in verità, ¶ lieve cosa~ ~
152 2, 8, 0, 21, 926| che di bianco, un che di lieve~ ~
153 2, 12, 0, 0, 166| frangenti, e il tremito del lieve~ ~
154 3, 2, 0, 1, 72| trema nel ¶ lieve suono~ ~
155 3, 3, 0, 0, 14| sì che il ¶ più lieve ramo ti nasconde~ ~
156 3, 22, 0, 0, 9| terra lieve ¶ e robusta~ ~
157 3, 31, 0, 2, 125| più lieve ¶ che corona d'oleastro,~ ~
158 3, 31, 0, 2, 150| più lieve ¶ che corona d'oleastro:~ ~
159 3, 31, 0, 3, 364| la ¶ vetta un fremito più lieve.~ ~
160 3, 36, 0, 0, 12| entro ¶ i variati ori la lieve~ ~
161 3, 40, 0, 0, 138| lieve ¶ natante giù pel verde
162 3, 42, 2, 0, 1| scorrea la calda sabbia lieve~ ~
163 3, 44, 0, 0, 6| facile né ¶ cattare il sonno lieve.~ ~ ~ ~
164 3, 54, 0, 0, 179| e lo ¶ stridor fu lieve qual garrito~ ~
165 3, 54, 0, 0, 606| ecco, ¶ vidi come un'ombra lieve~ ~
166 3, 58, 0, 0, 123| nella luce ¶ assemprano lieve~ ~
167 3, 61, 0, 0, 5| viorna ¶ s'incénera, più lieve~ ~
168 3, 62, 3, 0, 7| lieve cui ¶ godon rompere coi
169 4, 5, 0, 0, 184| Mòizo, ¶ Gavotti dal tuo lieve spalto~ ~
170 4, 8, 0, 0, 65| conversi ¶ in riso lieve e nelle stanche~ ~
171 5, 4, 0, 18, 366| più lieve ¶ della tua Vila~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
172 2, 7 | giacchetta di cincilla più lieve che la peluria d’un cigno
173 2, 16 | parallelo una catena di bruchi lieve e spaventevole delle sue
174 2, 20 | avrebbero notato la più lieve onda nella seta manosa di
175 3, 2 | Ed ecco che a quel gioco lieve stava per succedere un gioco
176 3, 46 | dileguò; e fui cosparso da un lieve polverio, quasi da poca
177 3, 52 | banco in banco, il tocco lieve per accertarmi che il tartufo
178 3, 66 | ricordo del suo sorriso lieve.~ ~Quand’anche questa immensa
179 3, 79 | officiante, con un susurro lieve, con un moto di labbra,
180 3, 81 | su la prateria, non men lieve che la fuga d’una nuvola.
181 3, 87 | piegano verso la loro ombra lieve. Tutti i nastri delle vie
182 3, 91 | uno specchio, senza il più lieve rincrespamento, senza la
183 3, 118 | scalmo forcuto desse il più lieve stridore. Era come nella
184 3, 124 | Carazzolo. Rivedo incisa la lieve ghirlanda di ulivo e di
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
185 3 | conquista e ricevemmo nella lieve anima sbigottita il nome
186 10, 9 | miei prossimi il sorriso lieve che vela o ricopre il sorriso
187 10, 9 | il volo in ogni mio più lieve moto dovevo difenderla dalla
188 12 | cuore così vasto e così lieve come cantando in coro con
189 14, 3 | cuore così ampio e così lieve come cantando in coro con
190 15, 2 | mano soffrivano nel più lieve sforzo. Il pensiero si trasmetteva
191 15, 7 | afata, qualche fiore così lieve e così dolente che, per
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
192 1, 15 | del sale ¶ superante il lieve fiore dell'acqua dolce.~ ~-
193 2, 3 | volta Galatea, con ¶ un lieve tremito d'ira nella voce.~ ~-
194 2, 6 | giungesse come un rumore lieve di risa soffocate.~ ~Vinca
195 3, 2 | senza un'aria ¶ di ironia lieve, come ascoltando se per
196 3, 6 | nelle unghie le restava una lieve ¶ colorazione d'oro. Eva
197 3, 6 | insidia, e sorrise con un lieve moto d'ironia ¶ nel labbro
198 4, 1 | addolcito da quella tinta lieve d'indaco che è comune ¶
199 4, 2 | letizia mistica una vena lieve di desiderio sensuale. Io
Notturno
Parte
200 1 | qualità della carta dal lieve suono.~ ~Non è quella consueta
201 1 | dalla stanza attigua il lieve stridore della carta ch’
202 1 | diventa più grigio, più lieve; si fa ombra.~ ~Allora affretto
203 1 | casa.~ ~Ricordi della vita lieve.~ ~Il suo piacere delicato
204 2 | dei morti, mi prende un lieve sopore.~ ~Tutte le apparizioni
205 2 | gonfiava d’altezza~ ~come l’ala lieve al remeggio.~ ~Arcato era
206 2 | tiranti dell’ala, tutta lieve e raccolta, quasi pudica.~ ~
207 2 | parlava sua madre.~ ~E il più lieve dei suoi sorrisi infantili
208 2 | rosa di porpora.~ ~Un’ombra lieve passa e ripassa. Un’ombra
209 2 | quella cosa accendibile e lieve su l’orlo del fuoco, intatta.
210 3 | passo ancor più cauto e più lieve.~ ~Rientrò nella casa. Depose
211 3 | il mio piede si fa più lieve sul tappeto, come la zampa
212 3 | braccia stanche.~ ~La più lieve insofferenza poteva interrompere
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
213 1, 1 | gradini, ripetendo con una lieve balbuzie:~ ~- Ma come? Ma
214 2, 1 | giovane che parlava con una lieve balbuzie. Restarono là due ¶
215 2, 4 | ulcera, si ¶ produsse un lieve tremolio, simile a quello
216 4, 15 | del sale ¶ superanti il lieve fiore dell'acqua dolce.~ ~-
Per la più grande Italia
Parte
217 3 | attuate, sarebbero assai lieve castigo. Questo di noi vuol
218 5 | firmamento orientale; non la più lieve bava di vento; una certezza
219 5 | otre di quell’olio d’oro lieve.~ ~Un altro è di Montalcino,
Il piacere
Parte, Paragrafo
220 1, 1 | tutto il volto diffusa una lieve ¶ fiamma, sotto il velo
221 1, 1 | dalle sue mani, da ogni lieve ondulamento del suo corpo
222 1, 2 | pompadouresco, non senza una lieve affettazione, poiché era
223 1, 2 | Andrea sentiva il premere lieve del ¶ braccio di Elena che
224 1, 3 | Elena non poté trattenere un lieve sussulto. Prese il sardonio
225 1, 4 | di tratto in tratto da un lieve ¶ sussulto; e guardava Andrea,
226 1, 5 | un piccolo sussulto, un lieve rossore, un ¶ baleno d'occhi;
227 1, 5 | quasi offesa, con ¶ un lieve rossore.~ ~Su la tribuna
228 1, 5 | del giovine; e ancóra un ¶ lieve rossore tingeva la nobile
229 1, 5 | su l'antibraccio, ma così lieve che non ¶ ci fu nemmen bisogno
230 2, 1 | canestri~ ~che il Silenzio con lieve man compone~ ~a raccogliere
231 2, 2 | dolenti e nel loro incavo lieve accoglievano ¶ un'ombra.
232 2, 3 | chiarezza, quel sorriso lieve disperdere su quella bocca
233 2, 4 | soltanto, vedevano ancóra una ¶ lieve apparenza di roseo, del
234 2, 4 | passava ¶ su la bocca, ma così lieve che appena io poteva coglierlo.
235 3, 1 | aridi o le davano forse un ¶ lieve fastidio, ella ad ogni tratto
236 3, 2 | In Andrea una certa lieve puntura provata alcuni giorni
237 3, 3 | la fronte con un ¶ gesto lieve - non so dirvi che strano
238 3, 3 | fosse discesa pel volto una lieve ombra. Rispose:~ ~- Domani,
239 3, 3 | calore dell'aria chiusa, una lieve Fiamma ¶ le avvivava la
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
240 pro, 1, 0, 23 | sterile obliquo lieve~ ~
241 pro, 5, 0, 22 | cadere vedrei come ad un lieve~ ~
242 2, 2, 0, 24 | Non il più lieve strepito si perde.~ ~ ~ ~
243 2, 2, 0, 28 | la donna che ha sì lieve passo incerto?~ ~ ~ ~
244 2, 3, 0, 12 | forte, e il sonno è così lieve!~ ~
245 3, 3, 0, 35 | io rivivrò. La lieve ostia che monda~ ~
246 epi, 1, 0, 4 | che fu si lieve, su la fronte prona.~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
247 1, 1 | saette~ ~l’aquile a l’aer lieve,~ ~e la verde pianura co’
248 1, 3 | baciano fremendo a l’aura lieve.~ ~Mi passano su ’l volto
249 2, 3 | alipedi~ ~cervi perseguita lieve tra gli alberi~ ~ed i cani
San Pantaleone
Capitolo, parte
250 2, I | giovane che parlava ¶ con una lieve balbuzie. Restarono là due
251 2, IV | un'ulcera, si produsse un lieve ¶ tremito, simile a quello
252 5 | signora, ebbe allora un lieve tremito che gli corse per
253 5 | anni in vano; ed ebbe ¶ un lieve lampo di sorriso a traverso
254 7, I | gradini, ripetendo con una lieve balbuzie:~ ~«Ma come? ma ¶
Solus ad solam
Parte
255 17-set-n | senza sgomento alla più lieve delle tue carezze. E ora
256 23-set | non abbia mai fatto la più lieve allusione a questo mistero
257 05-ott | scorrea la calda sabbia lieve~ ~per entro il cavo della
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
258 5, 5 | muscolari integri e sincroni. Lieve strabismo esterno per la
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
259 1, IV | di ¶ sogno.» Tenuto dalla lieve torpidezza, egli indugiava
260 2, V | come ¶ se per quel premere lieve quella vita esigua si dovesse
261 2, V | rossore fuggevole, il più lieve fiore del sangue sotto la
262 3, IX | mise ¶ supina. Un sudor lieve le inumidiva le tempie;
263 4, VII | respirando; e un ¶ sudor lieve le inumidiva la fronte.
264 5, I | apra dentro di me il più lieve de' tuoi gesti. Mentre tu
265 5, II | sciacquìo ¶ fievole: un lieve suono simile a quello che
266 5, VII | giungervi a nuoto, un assai lieve sforzo.~ ~- Coraggio! -
267 5, VIII | d'una peluria simile alla lieve piuma ¶ che copre gli uccelli
268 5, VIII | tratto in tratto con un lieve sibilo la ¶ saliva soverchia.~ ~-
L'urna inesausta
Capitolo
269 12 | sacrifizio più duro sembra lieve. Abbiamo udito singhiozzi
270 53 | onta, vi deve oggi sembrar lieve al paragone di questa.~ ~
271 56 | cuore così vasto e così lieve come cantando in coro con
Le vergini delle rocce
Capitolo
272 3 | ultimi gradi, col suo passo lieve, recando sul volto e in
273 3 | ergendo il capo con un lieve sussulto:~ ~– Udite gli
274 3 | convoglio. S’udiva distinto il lieve scricchiolìo che facevano
275 4 | e usciste dalla stanza, lieve come uno spirito; e io,
276 4 | sue nubi se non qualche lieve traccia simile alla poca
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
277 Ded | uno svolto, sicché al mio lieve fremito la bestia sensibile
278 Ded | soffiare ch’era come un suono lieve di persuasione e di blandimento,
279 Ded | li apriva facile con la lieve unghia, conoscendo e il
280 Ded | che non soltanto il più lieve urto ma il soffio più lieve
281 Ded | lieve urto ma il soffio più lieve bastava a smuovere e scrollare
282 1, 25 | larve e dai presagi. A ogni lieve romore, balzava in piedi