IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] straccione 2 stracco 8 stracolmo 1 strada 281 strada… 1 strade 67 stradella 1 | Frequenza [« »] 281 nessun 281 parevano 281 stelle 281 strada 280 parlare 280 piano 279 animo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze strada |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 16 | sentiero non doventò la strada del Ponale aperta agli uomini
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 6 | VI65.~ ~È mezzogiorno. La strada allungasi~ ~diritta innanzi,
3 1, 6, 4 | torno:~ ~noi si muore a la strada, peggio che cani, noi! —~ ~
Libro segreto
Capitolo
4 2 | case di rimpetto e dalla strada si levò il vocìo dello sbalordimento.~ ~
5 3 | sera entrar per la porta di strada. origliò: traudì alcuna
6 3 | usciamo di nuovo nella strada. c’incamminiamo verso la
7 3 | accompagna fin giù alla porta di strada, con un augurio sincero
8 3 | e questo dell’antiquario Strada che soppesa una piccola
9 3 | grazia presso quest’opaco Strada come apud Guiljel. Janssonium?~ ~
10 3 | salire con la macchina per la strada nuova di ghiaia asperrima.
11 3 | me stesso. ritorno nella strada bruta, tra il fragore atroce
12 3 | ormeggiato, mentre là su la strada di Palmanova un cavallo
13 3 | indietro. cammino per la strada di Palmanova. giungo davanti
14 3 | familiarmente.~ ~Proseguo per una strada selciata che mi ricorda
15 3 | quello che può rotolare su la strada maestra a guisa di ruzzola
16 3 | anch’io un ruzzolante su la strada di Chieti; e sapevo legarmi
17 3 | una frusta d’Abruzzi nella strada maestra.~ ~Non so quali
La città morta
Atto, Scena
18 3, 1 | nutrice. Io andrò per quella strada, senza ¶ che tu mi conduca.
Contemplazione della morte
Capitolo
19 2 | quando mi ritrovai nella strada, pensai a quella creatura
20 2 | accompagnarmi fin su la strada, se bene io m’opponessi.
Le faville del maglio
Parte
21 13 | verso la Consuma; presi la strada vecchia fiorentina; cercai
22 13 | vecchia fiorentina; cercai la strada rustica dell’Ommorto; la
23 13 | sterilirsi come il fico in su la strada di Betania.~ ~Ho visto dormire
24 13 | canapa. Fuggo, cerco la strada ferrarese, m’allontano.
25 13 | mostra della bottega su la strada ci gettavano tra le gambe
26 13 | Divorammo l’ombra della strada che sapeva di cuoio in concia.
27 13 | Erta canina! Rosa canina! Strada ammazzatoia, rosa del cane:
28 14 | Alla sua destra, fra la strada di Krasnoi e quella di Mitislaw,
29 14 | e d’aver approdato su la strada di Rignalla e d’aver colto
30 14 | quasi svergognate dalla strada piena di passanti che si
31 14 | ignoto e dubitoso in quella strada profonda, tutto era sonoro
32 14 | per intraprendere un’altra strada. Puerilmente lasciava gocciolare
33 14 | onorarlo, come in un capo di strada della sua città faziosa.
34 14 | musicali del focolare e della strada. E nella musica del mio
35 14 | men lontano, in una certa strada fiorentina, laggiù verso
36 14 | conduce per mano a quella strada cittadina ove abita quella
37 14 | due vasi di basilico. La strada è là. Quella è la sua vera
38 14 | sapere come viva una vecchia strada, come s’addormenti, come
39 14 | suo pensiero.~ ~Ecco la strada della mia Malinconia. Una
40 15 | Brixen dove la ferrovia la strada il fiume la montagna si
41 15 | di un dolore virile. La strada mi parve più brutale. La
42 15 | realtà! Nello strepito della strada irta di menzogne armate
43 15 | orecchi il romorìo della strada è lontano come il rombo
La figlia di Iorio
Parte, Scena
44 Atto2, 7 | della strada maestra assai meno~ ~
45 Atto3, 2 | Figlio, non so né strada né fontana;~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
46 1 | precipitosa, che correva l'antica strada romana con un rombo guerresco ¶
47 1 | Moderava la corsa. Ora la strada era solitaria; e tutta la
48 1 | pel ¶ vano d'un'altra una strada deserta, una chiesa senza
49 1 | è indovina! Per tutta la strada non abbiamo fatto che ¶
50 1 | vieni con me pel resto della strada e mandi Morìccica ¶ con
51 1 | duri buoi lombardi per la strada che conduce al contado ¶
52 1 | steccati, dai carri fermi su la strada di Calvisano, su la strada
53 1 | strada di Calvisano, su la strada di ¶ Montichiari, su i crocicchi
54 1 | sorella. In quel punto la strada taceva, ma s'udiva un fragore
55 1 | Cigolava un baroccio su ¶ la strada maestra. Era come una notte
56 1 | Cigolava un baroccio su la strada maestra. Era come una ¶
57 2 | dovuto discendere nella ¶ strada spietata o tentare di battere
58 2 | ne ricordi? Per tutta la strada non ¶ facesti che gridare
59 2 | quando il compagno gli fa la strada, non c'è caso che ricusi.~ ~-
60 2 | sensazione già patita su la ¶ strada polverosa quando ella, dopo
61 2 | gelsomino dopo la pioggia. Su la strada ¶ ardente, non te ne ricordi?
62 2 | paura?~ ~- Ricordati della strada bianca tra i canali delle
63 2 | colosso di ghisa, e ¶ la strada curva su la collina magra,
64 2 | distesa fino al mare e la strada con tutte le sue svolte.
65 2 | cavallo. Io conosco la strada. È tutt'altro che buona,
66 2 | Lagoni: è un tratto di ¶ strada.~ ~- Lungo la Cècina perfida,
67 2 | eterno, sotterra.~ ~ ~ ~Su la strada delle Moie, dove per la
68 2 | suo ¶ dolore e sbarrava la strada, murava l'orizzonte, serrava
69 3 | scendere, poi c'era ¶ la strada la casa la notte ignota.~ ~-
70 3 | vostre parole là su la ¶ strada di Volterra; mi ricordo
71 3 | La seconda volta, su la strada fangosa ¶ di Volterra, parlai;
72 3 | vuoi che io ti getti su la strada.~ ~- Paolo! Paolo!~ ~In
73 3 | la porta. Rimarrò su la strada. Non mi lasceranno più rientrare.
74 3 | vano. Rimasero fermi su la strada, nella solitudine.~ ~Come
75 3 | fermò: stette là, su la strada solitaria, ammasso pesante ¶
76 3 | Ripartirono lasciando su la strada la carcassa inanime. Dal
77 3 | forse vaneggiante per la strada e avevano tentato di ¶ ricondurla?
78 3 | Borgo degli Albizzi. A mezza strada si pentì e ordinò di ¶ tornare
79 3 | Cigolava un baroccio su la strada di Anzio. Su i Monti Lanuvini
Il fuoco
Parte
80 2 | città marcita… Ricordo: una strada piena d’acqua fangosa; un
81 2 | scorrevano scorrevano, nella strada bianca, lungo gli argini
82 2 | per evitare l’onta della strada, la luce del giorno profano
83 2 | entrammo in una piccola strada, ci perdemmo nei vicoli
Giovanni Episcopo
Capitolo
84 Testo | aspettai per ore intere su la strada, ¶ davanti a una porta;
85 Testo | nascosto, chi sa in quale strada, chi sa in quale bottega,
86 Testo | appoggiò. Quando fummo su la strada, seguitò a tenere il suo ¶
87 Testo | tristezza!~ ~Quando fummo nella strada, mi domandò con un filo
88 Testo | Addio.~ ~Voltò per un'altra strada, lasciandomi in un'agitazione
89 Testo | dall'ufficio, trovai su la strada ¶ Battista che mi disse:~ ~-
90 Testo | buccia che si trova per la strada. Nulla può darvi un'idea
91 Testo | aspettava Battista, nella strada. E ¶ andavamo insieme in
92 Testo | sul punto di uscire nella strada, udii la voce di Ciro che
93 Testo | soffocato. Eravamo nella strada di San Basilio, ¶ deserta.
L'innocente
Paragrafo
94 Intro | impazienza. Giunto su la strada, mi soffermai ¶ per leggere.~ ~
95 Intro | affacciai per veder lei ¶ nella strada.~ ~Ella andava, col suo
96 10 | serrato risonava forte su la strada ¶ che le siepi qua e là
97 24 | libreria dell'editore. Nella strada consideravo mentalmente (
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
98 2, 3 | riguardante.~ ~— Su da la strada chiara e solitaria~ ~rompeano
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
99 1, 1, 0, 16, 5726| tumulto ¶ della strada ingombra~ ~
100 1, 1, 0, 18, 7141| O Strada, ¶ adito orrendo~ ~
101 1, 1, 0, 18, 7385| schiumava ¶ in capo d'ogni strada,~ ~
102 1, 1, 0, 18, 7387| ogni ¶ strada era suburra.~ ~
103 1, 1, 0, 20, 8205| capo di ¶ strada era alzato~ ~
104 4, 2, 0, 0, 151| avversario ¶ era in capo d'ogni strada;~ ~
105 5, 7, 0, 1, 15| nell'erba, ¶ nella strada che la ruota~ ~
106 5, 7, 0, 2, 55| l'inno e rimbombar la strada~ ~
107 5, 10, 0, 0, 3| segno; e la sua rossa strada~ ~
108 5, 13, 0, 5 | spasimato di fame a ogni capo di strada; e ¶ mani non avean da giugnere
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
109 1 | Colleoni~ ~136. Il canto della strada maestra~ ~137. Il pane spezzato~ ~
110 2, 3 | giù per la viottola nella strada, verso me, simile a una
111 2, 3 | di bruchi attraversava la strada; e il degno spingitore –
112 2, 4 | uno strido; vengono su la strada come attratti dal becchime
113 2, 12 | quel destino di carne su la strada diritta ove la luna novella
114 2, 14 | corsa lontana, verso la strada maestra. Non avrei avuto
115 2, 17 | rischiaravano laggiù la strada deserta, la carreggiata
116 2, 27 | portare quasi ogni sera nella strada dov’era la casa dei parenti,
117 3, 7 | si corichi in capo d’una strada, dalla parte di levante,
118 3, 10 | mani che ci sono tese nella strada e che ci dànno il bisogno
119 3, 14 | aria ignota. In capo della strada, tre vecchie agucchiano
120 3, 17 | sul ponte, sbocca su la strada, si spande per la ripa,
121 3, 51 | melma. Fuggivamo verso la strada di Versaglia, per avere
122 3, 57 | prese sul ciglione della strada ingombra di ambulanze laggiù,
123 3, 84 | sembra allegro. Vado su la strada di Palmanova, in cerca d’
124 3, 86 | in sudore. Ritorno su la strada brutale, fra lo strepito
125 3, 90 | ormeggiato, mentre là su la strada di Palma un cavallo nitrisce,
126 3, 91 | indietro. Cammino per la strada di Palmanova. Giungo davanti
127 3, 95 | apparisce in fondo alla strada di destra e rischiara la
128 3, 116 | allora la guardia della strada ferrata. Ed era un famoso
129 3, 131 | nella mia casa, o nella strada, o su l’acqua, o dovunque
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
130 10, 11 | chiostra lontana.~ ~C’era una strada? c’era un’erta? c’era un
131 10, 11 | commesso in ogni capo di strada, in ogni proda di campo,
132 12 | amore m’inginocchiai su la strada di Trieste andando verso
133 13 | spasimato di fame a ogni capo di strada; e mani non avean da giugnere
134 14, 1 | la polvere febrile della strada e la fredda spruzzaglia
135 14, 5 | udivo la piazza piangere, la strada singhiozzare. Le lacrime
136 15, 5 | battaglia come ti vidi sulla strada bruciata di San Martino
137 15, 5 | nostra linea giù per la strada che scende a Loquizza. Al
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
138 1, 7 | che la miseria gitta nella strada, si mescolavano. Su ¶ quella
139 1, 8 | Ecco, ora scendo nella strada - diceva ella a sé stessa,
140 1, 12 | funghi, ¶ dall'umidità della strada immonda ed hanno in tutta
141 1, 12 | mise alla ventura ¶ della strada, comprando e rivendendo
142 1, 15 | animazione ¶ della vita nella strada che è di tutti.~ ~- Dunque,
143 1, 15 | vertigine; il ¶ fiume invase la strada; acque acque acque si spársero
144 1, 15 | di pelli conciate; e la strada seminata di scaglie d'ostriche ¶
145 1, 18 | Camilla uscisse, alla porta di strada; poi salì a ¶ precipizio
146 1, 20 | fuori del paese, per la strada nuova di Chieti.~ ~Nelle
147 1, 20 | debolmente e a discendere nella strada.~ ~Le nuvole raccolte verso
148 1, 20 | uscire; giungere fino alla strada nuova, barcollando, pallida
149 1, 20 | Pescara apparve in cima alla strada in mezzo al sole, mandando ¶
150 1, 20 | altri sferzarono; ¶ e la strada risuonò sotto il trotto
151 1, 20 | Venivano in contro nella strada le verginelle coperte di
152 3, 4 | dentro le pupille. La strada volgeva a gomito; un piccolo
153 4, 1 | Quando ¶ sboccammo su la strada di Chieti, un branco di
154 4, 2 | chiesa stava in fondo a una strada protetta da querci che avevano
155 4, 2 | attorcigliavano alle aste. Nella strada la polvere si sollevava
Notturno
Parte
156 2 | su la soglia o in capo di strada, diritte nelle pieghe del
157 3 | cammino che si biforchi dalla strada terrestre per salire a un
158 Ann | piccoli fiumi. Rividi per la strada litorale i bovi, i carri,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
159 2, 3 | dei parenti era sotto la strada Orientale in ¶ vicinanza
160 2, 3 | tornava su la sera. La strada volgeva per una collina
161 2, 5 | riva del mare; poiché la strada provinciale non ancóra in
162 2, 12 | di Luca fu aperta la vera strada del Paradiso. E il giro ¶
163 2, 13 | Allora si diresse verso la strada Orientale per cercare i
164 3, 1 | polverìo levavasi dalla strada ¶ della Fara, come per passaggio
165 3, 1 | Ora si scorgeva su la strada della Fara, alle prime case,
166 4, 7 | che la miseria gitta nella strada, si mescolavano. Su ¶ quella
167 4, 8 | Ecco, ora scendo nella strada - diceva ella a sé stessa,
168 4, 12 | funghi, ¶ dall'umidità della strada immonda ed hanno in tutta
169 4, 12 | mise alla ventura della strada, ¶ comprando e rivendendo
170 4, 15 | animazione della vita ¶ nella strada che è di tutti.~ ~- Dunque,
171 4, 15 | vertigine; il fiume invase la strada; ¶ acque acque acque si
172 4, 15 | di pelli conciate; e la strada seminata di scaglie d'ostriche ¶
173 4, 18 | Camilla uscisse, alla porta di strada; poi salì a ¶ precipizio
174 4, 20 | fuori del paese, per la strada nuova di Chieti.~ ~Nelle
175 4, 20 | debolmente e a discendere nella ¶ strada.~ ~Le nuvole raccolte verso
176 4, 20 | uscire; giungere fino alla strada nuova, barcollando, pallida
177 4, 20 | Pescara apparve in cima alla strada, in mezzo al sole, mandando ¶
178 4, 20 | altri sferzarono; ¶ e la strada risonò sotto il trotto pesante,
179 4, 20 | Venivano in contro nella strada le verginelle coperte di
180 5, 2 | A un certo punto della strada cominciarono ¶ gli alberi,
Per la più grande Italia
Parte
181 2 | Trieste che stava in capo alla strada dei Giustiniani, voi faceste
Il piacere
Parte, Paragrafo
182 1, 1 | mattone. Si avvicinava nella strada il trotto sonante di molti
183 1, 1 | viva; ma la publicità della strada li aveva costretti ad un
184 1, 1 | sguardo di ¶ lei, nella strada, quando egli erasi inchinato
185 1, 1 | innanzi alla porta, nella strada; e si levò, ¶ scotendo la
186 1, 1 | accompagni fin giù alla strada? Non c'è nessuno.~ ~- Sì,
187 1, 4 | nuovo. Veniva su per la strada una compagnia d'uomini con
188 2, 2 | phaeton ¶ discendeva per la strada ombreggiata di alti pioppi,
189 2, 2 | cogliere un rametto.~ ~La strada infatti saliva tra due boschi
190 2, 4 | chiese: - Attraversiamo?~ ~La strada maestra costeggiava il bosco,
191 2, 4 | pineta. Ci ritroveremo su la strada, al ponte del ¶ Convito,
192 2, 4 | Quando infine uscii su la ¶ strada, alla parte opposta, presso
193 2, 4 | di nuovo uscite nella strada maestra. Dietro di noi si
194 2, 4 | alberi che mettevano su la ¶ strada bianca un'ombra azzurrognola
195 2, 4 | carrozza ha raggiunta la strada di Schifanoja, riprendendo
196 3, 3 | vento gelido soffiava su la strada, ove già verso la piazza
197 3, 3 | per il giardino, nella strada, imboccando la via Rasella:
198 3, 4 | di ¶ scendere, giù nella strada, a prenderle. Ma qualcuno
199 4, 1 | Affrettò il passo, ¶ uscì nella strada: aveva la sensazione ottusa
200 4, 3 | uscir dalla porta su la strada un facchino con un mobile
201 4, 3 | Quando egli fu nella strada, alla luce cruda, ebbe un
Primo vere
Parte, capitolo
202 1, 9 | par che mi guardi; ne la strada a tratti~ ~passano i carri
203 5, 39 | rabbia, d’amore?~ ~E la strada prolungasi dritta monotona
204 5, 40 | dritta si slancia la candida strada~ ~fra le siepi riarse; sopra
205 5, 40 | dritta si slancia la candida strada~ ~fra le siepi riarse; sopra
San Pantaleone
Capitolo, parte
206 1, II | luminosa fuggiva verso una strada sboccante su l'argine del
207 1, II | scoppiavano qua e là. Lungo la strada del fiume non si vedeva
208 1, II | si udì, che veniva dalla strada del fiume. E ¶ avvenne allora
209 1, IV | della solitudine.~ ~Sulla strada del ¶ fiume il traino di
210 2, III | dei parenti era sotto la strada orientale, in vicinanza ¶
211 2, III | tornava su la ¶ sera. La strada volgeva per una collina
212 2, V | riva del mare; poichè ¶ la strada provinciale non ancora in
213 2, XII | di Luca fu aperta la vera strada del paradiso. E il giro
214 2, XIII | Allora si ¶ diresse verso la strada Orientale per cercare i
215 4, II | A un certo punto della strada cominciarono li alberi,
216 5 | che dal traffico della ¶ strada salivano per le vetrate
217 5 | due vele. I clamori della strada salivano in confuso, vivi
218 6 | mattone. Si ¶ avvicinava nella strada il trotto sonante di molti
219 14 | il passaggio nell'ampia strada che dal ponte si ¶ dilunga
220 14 | diritto, prendevano la strada provinciale per recarsi
221 14 | cittadini si raccolsero su la strada, ricchi e ¶ poveri, in famigliarità,
222 14 | all'ufficio; discese su la strada, tra i gendarmi, seguito
223 14 | bandiere, ¶ si avviò alla strada di Chieti; poichè di là
224 14 | pacificò le ire. Nell'ampia strada venivano, uscenti ¶ dalla
225 16 | trascinando su ¶ per la strada di Chieti due volte al giorno
Solus ad solam
Parte
226 08-set | la porta. Rimarrò su la strada. Non mi lasceranno più rientrare.
227 08-set | porta. Mi lasceranno su la strada».~ ~E io dicevo: «Che importa?
228 08-set | palpito.~ ~Eravamo fermi su la strada. Ogni tentativo fu vano.
229 08-set | disperazione frenetica.~ ~La strada era solitaria. Il tempo
230 08-set | ripartimmo lasciando su la strada la macchina ferita, con
231 08-set | impeto fu di correre su la strada. Ma, dopo pochi passi, riconobbi
232 12-set | di via dei Benci. A mezza strada si pentì, e ordinò al vetturino
233 13-set | incendio del motore a mezza strada, il biroccino del macellaio,
234 25-set | vettura che attende su la strada settignanese. Il vespro
235 27-set | apparenza giovanile. Che lunga strada è dunque ancóra davanti
236 04-ott | pastore e le pecore. La strada ridivenne buia e diritta.
237 05-ott | solitario sul ciglio di una strada bianca che non finisce mai.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
238 | del Turgnano e Castiòns di Strada: una terra supina d’erbe
239 | infilavano e spazzavano la strada. Chi ha combattuto sa che
240 | squadrone di avanguardia nella strada, ai lati gli altri due.
241 | lui portai a zaino su la strada vecchia di Trieste la sera
242 | d’un porto franco? d’una strada ferrata di San Pietro? d’
243 | apparire in distanza su la strada polverosa un gruppo di gendarmi
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
244 1, I | chini a guardare nella ¶ strada sottoposta, esclamò soffermandosi:~ ~-
245 1, I | carrettiere, ¶ giù nella strada, si chinava a piè della
246 1, I | occupava il fondo ¶ della strada; dove egli credette scorgere
247 1, V | violetta; ¶ mentre dalla strada saliva un romore eguale
248 1, V | ipnotico; mentre dalla strada saliva il remore eguale
249 1, VI | canti ¶ religiosi. Su la strada maestra, fra le siepi e
250 1, VII | facevano i selciatori nella strada battendo le selci. Quel ¶
251 2, I | dai vasi gocciolava su la strada con un leggero ¶ strepito.~ ~-
252 2, II | fu tutto ¶ svolto nella strada il corteo, una banda di
253 2, II | arrotino, ¶ gente vociare nella strada: romori noti, uditi in pomeriggi
254 2, V | rare dei passanti nella strada, il ticchettìo dell'orologio ¶
255 2, V | miserabile, un bastardo della strada, che era forse salito furtivamente
256 2, VI | iniqua, avanzandosi per ¶ la strada che conduceva al luogo dove
257 2, IX | strepiti che salivano dalla strada, tutte quelle vivaci apparenze, ¶
258 3, II | delle due gallerie. La ¶ strada ferrata correva dall'una
259 4, III | ha fermato il treno su la strada ferrata! L'ha veduto mio
260 4, V | crocifero e procedendo su per la strada ¶ polverosa intonavano l'
261 4, V | strepitosi.~ ~- Quanto di ¶ strada, prima d'arrivare? - domandò
262 4, V | fatica sul ciglio della ¶ strada in mezzo alla polvere soffocante. -
263 4, V | occhi ¶ obliqui.~ ~Su quella strada ¶ di fuoco, tra quella polvere,
264 4, V | indietro le piccole colline, la strada passava per mezzo a una
265 4, V | Vergine. Di qua, di là dalla strada le dolci spighe superavano
266 4, VII | Si diressero ¶ verso la strada che biancheggiava lungo
267 4, VII | la polvere nascose ¶ la strada, le siepi, i campi, tutto
268 4, VII | due catene ai lati della strada sino alle case lontane del
269 5, V | percorse in un attimo la ¶ strada scoperta; fischiando e rombando
270 5, VIII | occupava l'argine della strada ferrata; un altro s'affacciava
271 6, II | singhiozzando. Ella, nella strada, aveva avuto il presentimento
L'urna inesausta
Capitolo
272 2 | Randaccio portai a zàino su la strada vecchia di Trieste la sera
273 54 | terra, di coricarvi su la strada, d’ingombrare il cammino,
Le vergini delle rocce
Capitolo
274 3 | corpo stanco. Poiché la strada costeggiava una catena di
275 3 | elmetto. A sinistra della strada il suolo svolgevasi ondulato
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
276 1, 3 | custodia in ogni capo di strada e ad ogni porta, e da banditori
277 1, 11 | del popolo, che in ogni strada e in ogni casa esercitate
278 1, 12 | mandò bando in ogni capo di strada a suon di tromba, che il
279 1, 24 | verso te correva, or volgo strada. Addio Roma, a te pure addio!»~ ~
280 1, 35 | piazza, sul ponte, per la strada ondeggiavano drappi, piovevano
281 1, 39 | gran fetore quel capo di strada. Per comandamento di Giugurta