L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | talvolta anche con qualche prolissitàAngelo Conti si accinge Libro segreto Capitolo
2 3 | significativo dei temi alla prolissità intollerabile degli sviluppi.] Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 2, 12| opera delle macine con molta prolissità di parole; e, come ¶ parlava, San Pantaleone Capitolo, parte
4 2, XII | opera delle macine con molta prolissità di parole; e, come parlava, 5 8 | obliandosi ¶ descriveva con prolissità di parole tutta l'operazion
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL