Le faville del maglio
  Parte
1 13 | garba Vespasiano perché nativamente e inconsapevolmente attribuisce 2 13 | tu sai che io ho un’anima nativamente religiosa, carica del retaggio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 1, 3 | nel popolo aternino sono ¶ nativamente vivissime, ebbero allora San Pantaleone Capitolo, parte
4 7, III | nel popolo aternino sono nativamente vivissime, ebbero ¶ allora Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
5 4, III| anima, proclive al mistero e nativamente superstiziosa, dava ¶ ai
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL