Le faville del maglio
  Parte
1 13 | consanguinitate propinquus e nei modi lirici propinqua cognatione coniunctus, L'innocente Paragrafo
2 9 | ora da improvvisi impeti lirici, ¶ da invocazioni supreme. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 1, 3 | intercalava nel discorso i versi lirici di GiovanniPeruzzini. San Pantaleone Capitolo, parte
4 7, III | intercalava nel discorso i versi lirici di Giovanni Peruzzini. Ella Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
5 3, X| rivisse i più alti momenti lirici della sua ¶ passione, e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL