L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | genio nasce con la propria fisonomia, la quale fa sì ch’ei non Giovanni Episcopo Capitolo
2 Testo | ben definita, con ¶ una fisonomia speciale, con un'espressione L'innocente Paragrafo
3 8 | definire. Quando mai la sua fisonomia aveva avuto quel carattere Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 3, 2 | palpebre, ¶ mettevano nella fisonomia un'aria singolare d'infantilità.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
5 3, IX| corretti senza togliere alla fisonomia un vivace elemento di ¶
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL