IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] volle 160 vollero 17 volli 55 volo 277 volò 19 volontà 643 volontade 1 | Frequenza [« »] 278 persona 277 pelle 277 pugno 277 volo 276 viene 275 lunghe 275 natura | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze volo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | Bellezza si libra nell’aria a volo con un serto di stelle per
2 8 | Castruccio, aquilotto senza volo –, il discendente di consoli
3 8 | aurora traversata dal nero volo dei dodici avvoltoi e il
4 11 | soavissimi rosolii, fa un gran volo sino al ponte austriaco
5 14 | motore dal suo posto, in volo sopra l’Atlantico.~ ~E in
6 14 | grande uccello, piglierà il volo il famoso uccello, ch’enpierà
7 14 | segnasti le stupende linee del volo intrapreso e compiuto contro
8 16 | che non era il croscio del volo.~ ~Perché dunque dalla vicinanza
9 19 | nemici mal dissimulati del volo e dei volatori. Oggi non
10 19 | icario, l’istinto umano del volo, che già travagliava l’inquietudine
11 19 | generazione in cui l’ansia del volo fosse già trasmessa come
12 21 | nel XVI anniversario del volo~su Vienna~ ~Mio caro Marcello,~ ~
13 21 | sesto anniversario del mio volo sopra Vienna compiuto con
14 21 | appunto nel mattino del «folle volo», avendo io sempre contro
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
15 1, 3, 10 | via! via con i falchi a volo!~ ~Diritto su ’l monte io
16 1, 4, 15 | le anime~ ~de’ suoni… A volo surgono~ ~elle per l’aura
17 1, 5, 7 | schiera~ ~pe’ massi alzando il volo fragoroso:~ ~ei gittò il
18 1, 5, 16 | austro il deserto con rapido volo~ ~e per entro a i silenzi
19 1, 6, 7 | reduce stormo di rondini a volo,~ ~fausti li augùri canta
Libro segreto
Capitolo
20 2 | non attendere la prova del volo su Parenzo, per trapassare
21 2 | di terra natale, feci un volo di prova.~ ~Come le costellazioni
22 3 | comprendevano, dianzi, nel mio volo inerme, aria e ala, anima
23 3 | riafferrare pinne e branchie a volo. l’ippocampo!~ ~Nell’involtura
24 3 | misteriosa perpetuità del volo cessato. è il volo senza
25 3 | perpetuità del volo cessato. è il volo senza spazii? o è lo sguardo
26 3 | ombra tra muro e muro, il volo si fa più basso, rasente
27 3 | attenta e attonita segue il volo vario e sghembo con piccoli
28 3 | arrivandole addosso e piegando il volo ad angolo rapido come fa
29 3 | sia potesse compiere il volo sino al Golfo di Fiume e
30 3 | ultimo de’ tre taccuini di volo, per vergare con la punta
31 3 | su la prima carta.~ ~Nel volo tra le acque di Grado e
32 3 | Passa una lodola con un volo ondeggiante, sopra gli scoppii
33 3 | un’allodola la precede a volo, quasi insegna di Nike.
34 3 | accompagna allo spiccar del volo.~ ~La mia macchina e il
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
35 3, 7 | vivi agili stami~ ~cui d’un volo sonoro~ ~cingean gli insetti
La città morta
Atto, Scena
36 1, 3 | dava il ¶ desiderio del volo, d'una corsa aerea senza
37 1, 3 | diceva che l'impazienza del volo era diffusa in tutte le ¶
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
38 1, 6 | mondo,~ ~aquila uscente a volo dalla nativa rupe:~ ~invermigliati
Le faville del maglio
Parte
39 3 | perle occidentali.~ ~Un volo sghembo mi sfiora: d’una
40 12 | spente da secoli. Ecco che un volo di angeli si precipita nella
41 12 | Colomba. Sembra che dal volo la medesima furia s’apprenda
42 12 | creta che si levassero a volo. E quelle di sùbito si frullarono
43 12 | sabato, fa che si partano a volo e vadano a posarsi su l’
44 12 | così molli le liberò al volo. E quelle volarono su la
45 12 | ospitale. Ma breve fu il volo; le penne languirono. Il
46 12 | acque correnti sotto il volo delle colombe, verso la
47 13 | ali, era la mia ansietà di volo, era la mia smania d’eccesso
48 13 | disubbidivo a me.~ ~Al primo volo~ ~io con te lotterò, per
49 13 | Passai i lunghi corridoi a volo. Gettai le chiavi al bidello
50 13 | dicendo, tra un subitaneo volo di mosche che dalla bietta
51 13 | rigasse l’aula trista col suo volo sonoro traendo seco alla
52 13 | quaderno squadernato mi passò a volo rasente con una increspatura
53 13 | embrice, e le rondini a volo balenando; e anche certe
54 13 | fremente e anelante del folle volo. Te ne ricordi? Fierissimo
55 13 | stanno con le ali aperte a volo sospeso, e fanno il verso
56 14 | convertire in subitanea vita, in volo e in grido, un ricordo d’
57 14 | infelice si levò e spaziò a volo fulmineo con strida di richiamo.
58 14 | trepidazione incessante del volo unanime. Se credere coelo
59 14 | mi passavano sul viso. Il volo delle rondini si faceva
60 14 | fuoco. Crediamo percepire il volo e il murmure della piràusta
61 14 | l’orecchio al sònito del volo.~ ~O fronte breve, nata
62 15 | sibilla che non può seguire il volo del suo carme in foglie.~ ~
63 15 | lontana sopra un campo di volo terminato da montagne di
Forse che sì forse che no
Parte
64 1 | compose l'imagine del suo volo. E imaginò di ¶ condurre
65 1 | me, Paolo? O sognate il volo di domani?~ ~Gli parve che
66 1 | che rese straordinario il volo. Tutt'e quattro, raccolti
67 1 | via e l'altro ¶ prese il volo, come se i due lembi del
68 1 | Alla diana farò un volo di prova. Le prime stelle
69 1 | sparse per ritentare il folle volo?~ ~ ~ ~D'improvviso i Latini
70 1 | nell'animo ¶ l'avidità del volo.~ ~Un barbaro della Magna
71 1 | non ¶ interrotta né da un volo né da un richiamo d'uccelli.
72 1 | palpebra, per osservare il volo dei corvi, ¶ dei nibbii
73 1 | rapaci il segreto del ¶ volo senza remeggio. Si chiamava
74 1 | ali, e partono, di primo volo e salgono al sommo e poi ¶
75 1 | più forte pel più alto volo, quand'essi ripiegano il
76 1 | capovaccai e corvi trapassano in volo veementi con ombre di morte,
77 1 | tessuto intese all'impossibile volo.~ ~E ciascuna macchina aveva
78 1 | egli, che praticava ¶ il volo basso come Henry Farman,
79 1 | valle arenosa non balza a volo ma parte con rapido ¶ passo,
80 1 | di trasporre ¶ l'asse del volo, egli credeva esser congiunto
81 1 | riudire la tua voce nel ¶ volo. Se tu vinci, io vinco.
82 1 | verso le nubi. L'ombra d'un volo vittoriòso passò su la sua ¶
83 1 | alla linea del più alto volo. Gli ¶ elementi asserviti,
84 1 | alati ¶ per sostenere il volo eroico. Tutte le gole riverse
85 1 | Tarsis!~ ~Egli sosteneva il volo con la sua pazienza, incitava
86 1 | indicava la gara del più alto volo.~ ~Durava tuttavia nella
87 1 | tolta quella del più alto volo. La febbre delle sue imaginazioni ¶
88 1 | giungesti? dove fermasti il volo? dove ¶ ti raggiunse il
89 1 | toccato dal compagno nel volo? Gli ¶ tremò il cuore profondo.
90 2 | Perché me le beccano a volo i balestrucci.~ ~- Non è
91 2 | inerti. Non ho il senso del volo. Mi sembra ¶ d'essere immobile.
92 2 | costa inglese. Dirigo il volo verso la roccia biancastra.
93 2 | ancora. Scopro il ¶ castello. Volo sul bacino di Dover. Passo
94 2 | viaggio assai più lungo, in un volo infinito, sopra un'onda ¶
95 2 | folgorante. Il ¶ rombo stesso del volo si faceva remoto nel suo
96 2 | campanile a ¶ ostro.~ ~Il volo s'allontanò: lasciò sul
97 2 | vastità concentrata dal volo come si fiuta un sacchetto
98 2 | L'impeto e l'ebrezza del volo risolsero dal loro ¶ desiderio
99 2 | domani ¶ mi apparve nel volo più alto, come il suo segno.
100 3 | sentito il saettamento del volo trafiggerla da tempia a
101 3 | nemico, prima di spiccare il volo. ¶ Perché ci ripensava?
102 3 | Cercò ¶ anche una rondine a volo, un nido di rondine in una
103 3 | facile toccare le stelle nel volo che avvicinarvi al ¶ mio
104 3 | era il Dèmone del folle volo umano? ¶ Non era l'artefice
105 3 | pontando i piedi spiccasse il volo.~ ~«Àrdea!» Il vincitore
106 3 | avremmo ripreso insieme il volo come in quel giorno ¶ quando
107 3 | trionfale. E imaginò un volo infinito, ¶ sopra un'onda
108 3 | alla diana, farò un altro volo di prova». Sembrava che
109 3 | della schiena, si librò a volo nel mattino.~ ~Egli lo seguiva
110 3 | azzurrigno, poi si levò a gran volo, rapidamente s'inalzò, filò
Il fuoco
Parte
111 1 | ali della Vittoria dopo il volo o il loro garrito, già onta
112 1 | Bellezza si libra nell’aria a volo con un serto di stelle per
113 1 | gareggiar di leggerezza nel volo consimile e attingere le
114 2 | foggiarti le ali per l’altissimo volo!» Più d’una volta la sua
115 2 | muso aguzzo, latrando, un volo di passeri levatosi dalla
L'innocente
Paragrafo
116 7 | invisibili, si spiccavano a volo con un grido acutissimo,
117 38 | domandò il ministro.~ ~- Volo - rispose il patrino, ripetendo
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
118 0, 1 | prora il Mostro sorse~ ~a volo dileguando verso un regno~ ~
119 2, 4 | chiaro frullo d’ale~ ~un volo di colombi ne l’azzurro.~ ~ ~
120 2, 15 | ove in silenzio passa un volo augurale.~ ~E, mentre con
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
121 Int | vivi agili stami~ cui d’un volo sonoro~ cingean gl’insetti
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
122 1, 1, 0, 9, 2525| nel ¶ volo, o Alipede, quale~ ~
123 1, 1, 0, 11, 3657| nell'alba ¶ a volo, nell'alba~ ~
124 1, 1, 0, 11, 3668| Castàlidi ¶ a volo nell'alba,~ ~
125 1, 1, 0, 11, 3824| ripresero ¶ il volo, dall'alpe~ ~
126 1, 1, 0, 12, 4074| indomita: ¶ Pègaso, il volo!~ ~ ~ ~
127 1, 1, 0, 12, 4100| fermare ¶ il volo (forse oggi~ ~
128 1, 1, 0, 12, 4106| quivi ¶ fermare il volo~ ~
129 1, 1, 0, 17, 6413| e per ¶ librarti a volo uscendo~ ~
130 2, 2, 0, 0, 58| appresero ¶ a sperare oltre il volo delle fortune,~ ~
131 2, 3, 0, 0, 104| infinita ¶ il volo della Morte~ ~
132 2, 8, 0, 8, 179| quella che ¶ un volo su da Calatafimi~ ~
133 2, 8, 0, 18, 756| sollevò ¶ il suo cavallo a volo:~ ~
134 2, 9, 0, 2, 25| Remo, ¶ sacro all'augurale volo.~ ~ ~ ~
135 2, 14, 0, 0, 59| il mio ¶ volo robusto~ ~
136 2, 14, 0, 0, 298| ampia, di ¶ possente volo;~ ~
137 2, 24, 0, 0, 28| le glebe fendute il suo volo,~ ~
138 3, 2, 0, 7, 284| di ¶ Favonio ei nel suo volo.~ ~
139 3, 3, 0, 0, 26| il loro ¶ volo sembra fatto azzurro.~ ~
140 3, 3, 0, 0, 29| Non tesse ¶ il volo intorno a le mie tempie~ ~
141 3, 31, 0, 1, 52| grande, ¶ quasi con volo di mille aquile,~ ~
142 3, 42, 4, 0, 13| levarono due tre quattro a volo~ ~
143 3, 50, 0, 0, 12| sembra che ¶ dispetrata a volo irrompa~ ~
144 3, 52, 0, 0, 11| per ¶ ritentare il folle volo?~ ~ ~ ~
145 3, 54, 0, 0, 183| del volo ¶ che fece impeto a salire,~ ~
146 3, 54, 0, 0, 211| se tu sei ¶ senza volo, io sia senz'armi».~ ~
147 3, 54, 0, 0, 261| una ¶ immortale avidità di volo.~ ~
148 3, 54, 0, 0, 336| i congegni ¶ del volo~ ~
149 3, 54, 0, 0, 398| per ¶ posarsi dopo lungo volo».~ ~ ~ ~
150 3, 54, 0, 0, 505| silenziosamente. «Al primo volo~ ~
151 3, 54, 0, 0, 525| limitar della caverna un volo~ ~
152 3, 54, 0, 0, 537| ond'era ¶ impulso il volo, in egual numero!~ ~
153 4, 2, 0, 0, 68| tutt'ala ¶ di remi al folle volo,~ ~
154 5, 13, 0, 5 | di là dalla notte. Il tuo volo ¶ è di là dall'aurora. Quel
155 5, 14, 0, 0, 162| il volo la ¶ schiuma l'assalto.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
156 1 | aumento dell’anima~ ~195. Il volo estatico~ ~196. Le barche
157 3, 21 | fece de’ remi «ale al folle volo».~ ~Occidente, splendore
158 3, 45 | angelica, da un bisogno di volo e di coro, la Cattedrale
159 3, 45 | e seguivano il medesimo volo. Il mistero dell’Ascensione,
160 3, 47 | pàtina bruna.~ ~«Ale al folle volo!» gridò senza suono il mio
161 3, 69 | crolli della fiamma. Come il volo era un silenzio ceruleo
162 3, 87 | tempesta, quello del più arduo volo.~ ~Forse viene a offrirmi
163 3, 88 | quota. Si scende con un volo librato arditissimo. La
164 3, 89 | quando galoppo, quando volo, quando l’aria mi percote,
165 3, 147 | di Gorgo ci rialziamo a volo per esplorare lo specchio
166 3, 153 | 195. Il nostro volo ci pareva sostenuto da una
167 3, 156 | 198. Ci abbassammo a volo, con un movimento che forse
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
168 7 | doveva poi irrompere con un volo inatteso.~ ~Una tal volontà
169 10, 3 | altezza, aquile del lungo volo, ecco che sanno darvi questa
170 10, 4 | quel che nel più lungo volo di guerra, con eroici fratelli
171 10, 6 | volume~ ~e per librarti a volo uscendo~ ~dal tuo vestimento,
172 10, 9 | assottigliata così che per tutto il volo in ogni mio più lieve moto
173 10, 11 | precede lo spiccare del volo. Fa divinare l’ala segreta.~ ~
174 10, 11 | giovani aquile dal lungo volo, non so perché io riudissi
175 10, 11 | precede lo spiccare del volo. Il cammino era in me, come
176 10, 12 | stessa Pallade.~ ~Nel lungo volo tre volte il mio motore
177 12 | salto o del balzo o del volo. Vedete. Le sue ali sono
178 12 | invergiliato.~ ~Quando nel lungo volo di guerra tentai di conciliare
179 12 | presentimento tenace del volo icario liberato dalla tirannia
180 12 | ritentato e ritentano il volo da me incuorato?~ ~Ma emulare
181 12 | Oriente. Già meditavo il lungo volo non come un’audacia di Ulisside
182 13 | di là dalla notte. Il tuo volo è di là dall’aurora. Quel
183 13 | il passo veloce come il volo. Fra poco si mescoleranno
184 13 | Il vostro passo è come il volo. Tale pur sembra dall’alto
185 15, 5 | condottiero e ai miei compagni di volo: «Oltre! Più oltre! Ulterius!»~ ~
186 15, 5 | ridonarmi il passo e il volo. Che diceva l’altro giorno
187 15, 5 | doveva ogni giorno trarre a volo la mia sete di sacrifizio
188 15, 7 | solleva l’ansia del «folle volo».~ ~Io sono oggi il primogenito
189 15, 7 | uomo liberato pel «folle volo»? Come a Ulisse, a lui la
190 15, 7 | pallàdia «ch’è cibo e luce».~ ~Volo attraverso gli anni; volo
191 15, 7 | Volo attraverso gli anni; volo attraverso i luoghi e i
192 15, 7 | e videro sotto il lungo volo vanire Laurento e il Monte
193 15, 7 | ala italiana levatasi a volo, per aver tesa su l’armatura
194 15, 7 | Breve e basso il primo volo. Il fumo azzurrigno rimane
195 15, 7 | moti istintivi del corpo il volo che nella sua novità pare
Notturno
Parte
196 1 | confuso, odo il fragore del volo, odo il crepitio del combattimento.~ ~
197 1 | nella morte, e il vento del volo funebre non la svelle.~ ~
198 1 | s’è diffusa nel rombo del volo.~ ~Su le ali incolumi il
199 1 | della fiamma.~ ~Come il volo era un silenzio ceruleo
200 1 | all’ultima cena, prima del volo senza ritorno…~ ~«Or ceniamo
201 1 | per intraprendere il gran volo.~ ~Ho un’angoscia oscura
202 1 | mattino stabilito pel gran volo: un mattino glorioso. Non
203 1 | giorno, il giorno del gran volo. Sono quasi le otto. A quest’
204 1 | quest’ora saremmo già in volo verso Ancona. Saremmo già
205 1 | di non rinunziare al gran volo. Egli comprende, consente.
206 1 | infido. Circa nove ore di volo. Certo cadremo e rimarremo
207 1 | felice di tentare con me il volo se si riconosca la necessità
208 1 | opinando che compiere il volo è offendere la memoria dell’
209 1 | soli come nella carlinga in volo. Tutti gli altri mi sembrano
210 2 | dalla smania del «folle volo»? Perché abbandonai anche
211 2 | cinquanta eredi del folle volo,~ ~i figli d’Icaro e delle
212 2 | incielava nell’ansia del volo.~ ~Allora udimmo sonare
213 2 | la stirpe era invitta nel volo.~ ~Poi non dìttamo avemmo
214 3 | faranno la prova di lungo volo e che quella prova sarà
215 3 | avvicinarsi come l’acqua sente il volo d’un uccello bruno, che
216 3 | il cuffiotto, prima del volo.~ ~Si avvicina al mio letto
217 3 | gira a prua.~ ~Torna da un volo? Le sue mani lunghe hanno
218 3 | in modo da riprendere il volo, cercò di avvicinarsi alla
219 3 | Icaro sfiora l’acqua con un volo radente come quello del
220 Ann | una notte, in una prova di volo a lume di stelle, appunto
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
221 5, 1 | poiché seguiva ovunque il volo ¶ delle aquile imperiali.
Per la più grande Italia
Parte
222 3 | cui Dante rappresenta il volo dell’aquila romana, o cittadini,
223 3 | romana, o cittadini, il volo dell’aquila vostra.~ ~Che
224 3 | Vittoria latina il più lungo volo!~ ~ ~
225 4 | senza nido, ripresero il volo, balzarono a sommo del cielo;
226 5 | gli s’era congelata in un volo sopra l’Altipiano. Esito
227 5 | notte che primi partimmo a volo per gridarlo su Pola in
Il piacere
Parte, Paragrafo
228 2, 4 | in veste lunga librate a volo con ¶ le braccia alte e
229 3, 3 | possente, saliva con tal volo alle sommità dell'estasi,
Primo vere
Parte, capitolo
230 1, 5 | rossicci orizzonti:~ ~ne ’l volo audace toccan le nubi i
231 2, 3 | librarmi su l’aure.~ ~E volo: e placidi prati d’anèmoni~ ~
232 2, 3 | immensi mari fulgidi…~ ~E volo: e in rapida lieta vertigine~ ~
233 2, 3 | accorrete a ’l cantico!… —~ ~E volo: e i villici su l’unco vomere~ ~
234 2, 7 | l mio balcone,~ ~lunge volo con l’anima~ ~in strana
235 2, 7 | stringi… Le liete rondini~ ~a volo cantano: — Amore, Amore! —~ ~
236 3, 1 | bocca fluiscevi~ ~la nota a volo per l’aria tepida~ ~si come
237 3, 1 | suavi i pensieri~ ~come un volo di farfalle in cielo.~ ~
238 6, 3 | colombi si levan da’ tetti~ ~a volo in frotta, bianchi ne ’l
239 7, 2 | mucchio~ ~di canne ratti a volo si levan frullando. La barca~ ~
240 7, 6 | luccicanti fantasimi~ ~a volo, e si perseguono ratti,
San Pantaleone
Capitolo, parte
241 4, I | poichè seguiva ovunque il volo delle aquile ¶ imperiali.
Solus ad solam
Parte
242 08-set | azzurrine...~ ~Come ti dirò il volo del mio desiderio verso
243 09-set | ella salisse, con un sol volo, alla cima della felicità?~ ~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
244 | Marco preparava il lungo volo verso l’Estremo Oriente
245 | la sua passione. Et quid volo nisi ut ardeat?~ ~Una gente,
246 | come premio di un lungo volo.~ ~Ho saputo attendere quest’
247 | quel sasso per il folle volo, uno che aveva veduto, veduto
248 | per ottenere licenza di volo su Vienna); e, avendo alfine
249 | nemici mal dissimulati del volo e dei volatori: vecchi stanchi
250 | icario, l’istinto umano del volo, che già travagliava l’inquietudine
251 | generazione in cui l’ansia del volo fosse già trasmessa come
252 | medesimo tipo, ma capace d’un volo continuo di quattromila
253 | all’ottusità. Il genio del volo, l’ansia del volo sono irrefrenabili
254 | genio del volo, l’ansia del volo sono irrefrenabili in un
255 | il sud e non spiccano il volo? Mandate un’aquila romana
256 | Il volo verso l’arco di trionfo~ ~[
257 | anniversario del nostro volo su Vienna. Vi raggiungano
258 | che precedettero il «folle volo»? Veramente la vita era
259 | vostra scarsa disciplina di volo. Avevo raccomandato allo
260 3, 3 | con magnifico e superbo volo condusse su Vienna uno stormo
261 9, 9 | Ritornato alle imprese di volo dopo la ferita gloriosa
262 9, 9 | riportata in servizio di volo, bombardò: Muggia, Parenzo,
263 9, 9 | nuovo.~ ~Dell’audacissimo volo egli scrisse le regole nel
264 9, 9 | Capitano d’Annunzio eseguiva un volo di nove ore ed un quarto –
265 9, 9 | temporali e forte vento. Il volo venne compiuto con velivolo
266 9, 9 | esperimento per l’attuazione del volo sopra Vienna, da lui stesso
267 10, 10 | affermava, con magnifico volo, la potenza delle ali d’
268 10, 10 | insidie del lunghissimo volo, che fu come la celebrazione
269 10, 10 | invitta fede fu capo nel volo superbo, a tutti i componenti
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
270 4, III | un grillo rigò l'aria a volo, con uno stridore simile ¶
L'urna inesausta
Capitolo
271 11 | sforzo, impennati verso il volo, compagni di Francesco Baracca
272 17 | bombardamenti aerei. E nel volo di Vienna, stando io incastrato
273 31 | riva destra del Piave quel volo stupendo che poi doveva
Le vergini delle rocce
Capitolo
274 2 | l’aquila pigli il primo volo.» E forse il cavaliere imberbe
275 2 | Presto piglierà il primo volo, empiendo l’universo di
276 4 | dal mondo, trascinato dal volo delle sue chimere…~ ~Il
277 4 | ma garrivano le rondini a volo gittando a tratti dai loro