IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pugnere 1 pugnerecce 2 pugni 44 pugno 277 puisque 1 puissance 3 puissances 1 | Frequenza [« »] 279 vana 278 persona 277 pelle 277 pugno 277 volo 276 viene 275 lunghe | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pugno |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 AdA | imperadore~ ~che tiene in pugno il gonfalon levato,~ ~Argàbalo 2 1 | men glorioso, ha tenuto in pugno almeno per un istante il 3 5 | vacca gravida portando nel pugno una canna fronzuta da cui 4 8 | veramente egli avesse in pugno la chioma della neghittosa 5 8 | ispirato, io scrivo con sicuro pugno: «Nel principio era l’Azione.» –~ ~ 6 10 | pronte all’opera, con in pugno le falci d’oro sottili come L'armata d'Italia Capitolo
7 2 | moderna, i quali tengono in pugno non soltanto mille e mille Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 5, 4 | serrata~ ~entro il convulso pugno d’acciaro.~ ~ 9 1, 6, 2 | ozii. L’azza sfavilli ne ’l pugno~ ~salda; guardi l’occhio Libro segreto Capitolo
10 1 | quattro capre, raccattò un pugno di fogli e me lo gettò ai 11 1 | gettò ai piedi. ‘eccoti un pugno delle mie ceneri. vattene. 12 1 | ventenne.’~ ~‘Eccoti un pugno delle mie ceneri. ti getto 13 2 | ambiguo dispetto, il suo pugno chiuso. s’indugiò a malizia; 14 2 | Pazzo. ma prima raccogli un pugno di questa polvere cieca. 15 2 | dannata risolutezza. dopo quel pugno delle mie ceneri, o Angelo 16 3 | Il vetro mi si rompe nel pugno, mi taglia, m’insanguina.~ ~ 17 3 | come io ti tenga nel mio pugno preda e frutto come io ti 18 3 | dardi~ ~ma sempre ha in pugno il libro della gesta~ ~immune 19 3 | altro s’è richiuso come un pugno, come un pugno di fantolina 20 3 | richiuso come un pugno, come un pugno di fantolina o di vecchietta, 21 3 | inconsapevole. bisogna aprirgli il pugno.~ ~Beltra ritorna quando 22 3 | mezzogiorno potremmo essere un pugno di carniccio incarbonito, 23 3 | ultime offerte: una mela, un pugno di noci, un ramo fronzuto 24 3 | curvatura della falce che il pugno del mietitore celeste volgeva La chimera Parte, capitolo, paragrafo
25 1, 2 | uno sparviere~ ~avere in pugno né toccar vivuole.~ ~Sparger 26 1, 4 | fiore~ ~com’io tenea ne ’l pugno, senza alcuna~ ~guerra, 27 1, 8 | tenendo entro il gentil pugno i guinzali.~ ~E conduceali 28 11, 3 | ardire.~ ~Tu, co ’l tuo pugno, chiuderai le porte~ ~del La città morta Atto, Scena
29 1, 5 | dileguato nella luce. Un pugno di polvere e un ¶ ammasso 30 2, 2 | china sul vaso, prende un pugno di ceneri e le fa scorrere Contemplazione della morte Capitolo
31 2 | strinse, che ha talvolta il pugno sì crudele. Pareva egli 32 4 | spogliamento: riduce in un pugno di polvere la sostanza in Le faville del maglio Parte
33 2 | avere io scritto di mio pugno nella faccia interna del 34 6 | La luna nuova è come un pugno di solfo che bruci. Il suo 35 7 | dardi~ ~ma sempre ha in pugno il libro della gesta~ ~immune 36 12 | gli strappo l’asta dal pugno. Tra il buio e gli sbattimenti 37 13 | Il ferro mi sfugge dal pugno. Il volto mi si piega su 38 13 | rilevato, con le dita chiuse a pugno così che le unghie avare 39 13 | Troia nell’alterco e il pugno non parve men duro di quel 40 13 | delle chiavi tintinna nel pugno del seppellitore incappato 41 13 | ricordi? Recavi a galla, nel pugno alzato fuor d’acqua, la 42 13 | invenzione che mi frulli, con un pugno di sabbia e con un orciuolo 43 13 | mi pareva già d’avere in pugno la cornucopia, come una 44 14 | ponte con la bandiera in pugno. Ebbene, Dario, non il tuo 45 14 | Torfù; che poneva il suo pugno d’uomini a capo del ponte.~ ~ 46 14 | curvatura della falce che il pugno del mietitore celeste volgeva 47 14 | quasi abbrancati, e il pugno destro premeva su la tavola, 48 14 | grigia, erano scritte di suo pugno le terzine d’un sonetto 49 14 | calcio del cavallo o sotto il pugno dell’uomo.~ ~Qui veramente 50 14 | della fornace e tiene in pugno il palo di ferro che deve 51 15 | sperare che ciascuno di suo pugno lo trascriva, come per averlo 52 15 | tallone alla coscia, dal pugno all’òmero, egli agitava 53 15 | Guarda laggiù sul mare: un pugno d’uomini è raccolto sopra Il ferro Atto
54 2 | Bada. Quando prendo nel mio pugno la mia ¶ volontà, sono come 55 2 | Mortella alza verso di lui il pugno, con un gesto di promessa ¶ 56 3 | serbare il mio silenzio, col pugno su la bocca.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~ 57 3 | indietro, tenendola serrata nel pugno. Entrambe ansano; ma la ¶ 58 3 | bianca, mostrando ¶ nel pugno la misericordia insanguinata, La figlia di Iorio Parte, Scena
59 Atto1, 4 | pennecchio; e le terranno in pugno a ¶ precludere il passo.~ ~ ~ ~ 60 Atto1, 4 | della sposa; prenderà un pugno di ¶ grano e lo spargerà 61 Atto1, 4 | lei; ne prenderà un altro pugno e lo spargerà ¶ sul capo 62 Atto1, 5 | su Vienda il pugno di grano,~ ~ 63 Atto2, 3 | un buon pugno di polvere o una pietra~ ~ 64 Atto3, 4 | su Vienda il suo pugno di grano.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
65 1 | mostruoso torace decapitato e il pugno gigantesco nel guanto rossastro.~ ~- 66 1 | radiatore ¶ contorto, un pugno semichiuso. Chinandosi un 67 1 | mostruoso torace decapitato, col pugno gigantesco nel guanto ¶ 68 1 | cavalieri, col suo coltello in pugno, con in cuore la sua volontà 69 2 | stivali senza speroni e il suo pugno senza ¶ guanto sporto a 70 2 | sentire?~ ~Ella accostò il suo pugno alla gota dell'amato.~ ~- 71 2 | tese il braccio, aprì il pugno, con una pena nel cuore.~ ~- 72 2 | custodisce pei secoli un pugno di tetra santa.~ ~- Madonna 73 2 | violenta che si premette ¶ il pugno su la bocca per reprimere 74 2 | svelto e pieghevole con in pugno ¶ una fiaccola fumante. 75 3 | nel mezzo del viso come il pugno brutale d'un avversario 76 3 | stretta l'elsa gemmea nel pugno, si riadagiò col capo su 77 3 | pareva distrutta, simile a un pugno di cenere. Non ¶ una vena 78 3 | caduto in un viluppo. E col pugno la percoteva sul viso ¶ 79 3 | schiacciarla, più pesante del pugno, e i ¶ colpi cessare, e 80 3 | sanguinato sotto il ¶ tuo pugno, Aini?~ ~Senza sarcasmo, 81 3 | il capo, ¶ sottoposto il pugno e il polso alla gota, piegato 82 3 | mascella dell'avversario il pugno infallibile. Facilmente 83 3 | di loro teneva già in pugno il mandriano che doveva 84 3 | Egli cercava di tenere in pugno la sua volontà e di non ¶ 85 3 | faccia distrutta, simile a un pugno di cenere. Poi ¶ risentiva 86 3 | spalla col ginocchio e col pugno, dàgli forte, ¶ da' la buona Il fuoco Parte
87 1 | quell’una o stringerla nel pugno o lacerarla o bruciarla 88 1 | Ella strinse il frutto nel pugno, con un moto d’istinto, 89 2 | una cosa che si tiene nel pugno, come un anello in un dito, 90 2 | memoria come si serra il pugno che tiene. Scorse presso 91 2 | immobilità raggiante. Là, un pugno di polvere e un ammasso 92 2 | braccio mentre stringono nel pugno duro l’elsa terminata da 93 2 | una cosa che si tiene nel pugno, come un anello in un dito, L'innocente Paragrafo
94 Intro | frontespizio una dedica, di pugno dell'autore: - A voi, Giuliana ¶ 95 14 | trema un ¶ vinto sotto il pugno del vincitore inesecrabile. « 96 33 | che quasi mi entravano nel pugno. Avevo ¶ per loro una grande 97 34 | rossiccio, grosso come il pugno di un uomo, mezzo ¶ nascosto 98 37 | Il grano involandosi dal pugno brillava talvolta nell'aria 99 37 | dal collo.~ ~- Prendete un pugno di grano e gettatelo nel 100 39 | tenendo le mani chiuse ¶ a pugno col pollice in dentro. A 101 44 | le piccole mani chiuse a pugno col pollice in dentro. A ¶ 102 44 | piccole mani ¶ chiuse a pugno col pollice in dentro. « Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
103 1, 5 | terreno~ ~ignuda) e di suo pugno, in vista pieno~ ~d’atroce 104 2, 15, 1 | faretra~ ~un sol dardo che in pugno diede un guizzo di luce.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
105 Isao | e franca,~ reggea ne ’l pugno i freni~ e moveali con varia 106 Clar | tenendo entro il gentil pugno i guinzali.~ ~E conduceali L'isotteo Capitolo, paragrafo
107 4, 1 | e franca,~ ~reggea ne ’l pugno i freni~ ~e moveali con 108 6 | atto di signore,~ ~tiene il pugno in su l’anca.~ ~In su la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
109 1, 1, 0, 3, 528| un ¶ pugno d'astri~ ~ 110 1, 1, 0, 4, 642| ei ¶ nel pugno la scotta~ ~ 111 1, 1, 0, 4, 685| noi ¶ la vita nostra nel pugno~ ~ 112 1, 1, 0, 4, 826| con ¶ la fronte e col pugno~ ~ 113 1, 1, 0, 9, 2474| tuo ¶ caro, invisibile pugno~ ~ 114 1, 1, 0, 9, 2610| l'Orbe terrestre! Nel pugno~ ~ 115 1, 1, 0, 9, 2706| sacra ¶ che vedesti nel pugno~ ~ 116 1, 1, 0, 11, 3661| squassavano ¶ in pugno gridando~ ~ 117 1, 1, 0, 12, 4083| e ¶ serra le rèdini in pugno~ ~ 118 1, 1, 0, 12, 4196| dell'else ¶ consunto nel pugno~ ~ 119 1, 1, 0, 14, 4689| che in ¶ pugno alla dea Poliàde~ ~ 120 1, 1, 0, 15, 5311| fermo ¶ pugno, pensier destro~ ~ 121 1, 1, 0, 15, 5408| d'argento ¶ tegnamo nel pugno~ ~ 122 1, 1, 0, 17, 6264| tutta ¶ gravava nel pugno~ ~ 123 1, 1, 0, 17, 6888| tenére nel ¶ pugno la scotta.~ ~ ~ ~ 124 1, 1, 0, 18, 7183| Con òmero ¶ pugno e ginocchio~ ~ 125 2, 2, 0, 0, 80| potere eterno nel tuo pugno vivo; e la tua stagione~ ~ 126 2, 8, 0, 10, 235| in pugno e ¶ fa d'ogni uomo una virtù,~ ~ 127 2, 8, 0, 16, 526| nel pugno; ¶ e il fabro d'inni Mameli, 128 2, 11, 0, 0, 5| in suo ¶ pugno ed i fonti~ ~ 129 2, 21, 3, 3, 37| Stretto ¶ nel pugno il fólgore di guerra,~ ~ 130 3, 34, 0, 0, 47| non vale ¶ un pugno~ ~ 131 3, 36, 0, 0, 21| labbra fresche per un pugno~ ~ 132 3, 40, 0, 0, 83| In pugno ¶ al mostro un ramo del 133 3, 54, 0, 0, 255| Parvemi, ¶ quando apersi il pugno ostile~ ~ 134 3, 54, 0, 0, 631| E vidi il ¶ pugno chiuso~ ~ 135 3, 60, 0, 2, 85| Duro il ¶ suo pugno parvemi qual sasso~ ~ 136 4, 3, 0, 0, 8| l'asta di ¶ croce in pugno avea l'accolito.~ ~ 137 4, 8, 0, 0, 158| eri in ¶ quel pugno d'uomini. L'odore~ ~ 138 4, 9, 0, 0, 227| guarda le tue vie; con pugno~ ~ 139 not, 6 | d'oro in ¶ testa, con in pugno una spada alemanna. «Oncques 140 not, 8 | del Deserto libico, dal pugno ¶ cui mancava la falange 141 5, 4, 0, 17, 347| aver la ¶ pistola nel pugno,~ ~ 142 5, 5, 5, 0, 32| Tutta nel ¶ pugno nudo ha la battaglia.~ ~ ~ ~ 143 5, 10, 0, 0, 8| tua ¶ vittoria, col tuo pugno forte.~ ~ ~ ~ 144 5, 11, 0, 0, 25| con in ¶ pugno la sementa~ ~ 145 5, 11, 0, 0, 29| Quella torna, con in pugno~ ~ 146 5, 12, 0, 3 | strade.~ ~ ~ ~44. Recando nel pugno il tuo gruppo di stelle, ¶ 147 5, 13, 0, 1 | cuore, l'arma ¶ provata nel pugno; e ascolto il silenzio di 148 not, 1 | denti, con la ¶ pistola nel pugno, seguito da un solo de' La Leda senza cigno Parte, paragrafo
149 2, 1 | e perpetua? Se chiudo il pugno, sotto il pieno meriggio, 150 2, 27 | cosa sua, da tenere sul pugno all’obbedienza come uno 151 3, 67 | solo con una bandiera in pugno, sopra un’eminenza del terreno 152 3, 87 | messaggero. Bisogna aprirgli il pugno.~ ~Il benvenuto ritorna, 153 3, 90 | potremmo esser morti, essere un pugno di carniccio carbonizzato, 154 3, 102 | e perpetua? Se chiudo il pugno, sotto il pieno meriggio, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
155 5 | atroce, laggiù, oltremare, un pugno di prodi devoto alla morte 156 10, 7 | rimane inflessibile nel pugno dell’eroe trasognato.~ ~ 157 10, 10 | solitudine di Giuda con in pugno il sacchetto dei trenta 158 10, 10 | sua fatica, sì bene ha in pugno le armi del combattimento 159 10, 10 | dolina che non contiene un pugno di terriccio buono. Le schegge 160 10, 10 | La semenza non più è nel pugno; la semenza è nel cuore. 161 10, 10 | ciascuno teneva stretto nel pugno.~ ~Che mai nella vita può 162 10, 10 | offerta saliente come un pugno d’incenso gettato nella 163 12 | Stringe una corona nel pugno, come l’atleta latino stringeva 164 13 | cuore, l’arma provata nel pugno; e ascolto il silenzio di 165 14, 3 | approssimava la sera.~ ~– Un altro pugno di farina?~ ~– No. Vogliamo 166 14, 6 | in piedi con l’arme nel pugno. Guido Narbona, il suo tenente, 167 15, 1 | reliquiere d’Abruzzo un pugno della cenere rimasta dalla 168 15, 5 | fianco o è contro il nostro pugno o è contro la nostra clava – 169 15, 5 | contro il nemico. Ha il pugno quasi chiuso. Vedete. Ha 170 15, 5 | io mi chinai a toccare il pugno chiuso che esciva di sotterra, 171 15, 5 | là?» Avevo la pistola nel pugno. E il mio nome, singhiozzato, 172 15, 7 | monte? E le spingete col pugno, e le spingete con la spalla, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
173 1, 20 | stringevano i pollici nel pugno, si riaprivano, ¶ ristringevano; 174 3, 6 | Francesca e le ¶ prese il pugno nudo sotto la stoffa che Notturno Parte
175 1 | O gloria immensa!~ ~Qual pugno divino o umano gittò ai 176 1 | dell’arme da lancio che il pugno brandisce aspettando di 177 1 | piombo. Il saldatore tiene in pugno la lampada ove la lingua 178 2 | sabbia calda a traverso il pugno. Nessuno s’arresta. Ma li 179 2 | sabbia calda a traverso il pugno chiuso.~ ~*~ ~Avessi una 180 2 | nemico.~ ~Enorme, tutto pugno e mascella,~ ~tutto fauce 181 2 | giardino.~ ~ ~ALEXANDER Un pugno d’uomini~ ~SKRJABIN sul 182 2 | io sono distante.»~ ~Un pugno d’uomini~ ~devoti alla notte 183 2 | è se non un’ombra.»~ ~Un pugno d’uomini~ ~dati alla vittoria 184 2 | La luna nuova è come un pugno di solfo che bruci. A tratti 185 2 | entro bruciando come un pugno di solfo.~ ~I marinai hanno 186 3 | incalzasse con l’accoratoio nel pugno. Mi rifugiavo in un angolo, 187 3 | chiede, come soleva, il suo pugno d’orzomondo.~ ~Vedo rilucere 188 3 | tirare, me n’eran restati in pugno assai più di tre.~ ~Entrò 189 3 | tuttavia quei crini nel pugno e il tormento indistinto 190 3 | volontà.~ ~E gettai quel pugno di crini nel fuoco fatato.~ ~ 191 3 | assero, dalla lunga barra in pugno a un uomo che somiglia un Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
192 2, 3 | strappando dalle siepi un pugno ¶ di foglie, le porgeva 193 2, 9 | che passava ¶ reggendo nel pugno un cero immane. Poi, come Per la più grande Italia Parte
194 2 | smosse la terra, ne prese un pugno, e disse:~ ~«Rinnovando 195 2 | sorte d’Italia è oggi nel pugno d’Italia.~ ~Secondo la parola 196 2 | sopra essi, teneteli in pugno, scoteteli, squassateli 197 3 | Voi dovete impedire che un pugno di ruffiani e di frodatori 198 3 | ceffone, con la pedata e col pugno si misurano i manutengoli 199 3 | anniversario della fazione ove un pugno di prodi, i cavalleggeri 200 5 | la spalla col petto e col pugno una massa inerte. «Se c’ 201 5 | cuoio bruno.~ ~«Siamo un pugno d’uomini su tre piccoli 202 5 | che ritrovai chiusa nel pugno del giovine eroe carsico 203 5 | chi mai misurò l’acque col pugno?~ ~Taluno ben le misurò 204 5 | profondo stomaco. Siamo un pugno d’uomini sopra tre brulotti 205 5 | in rotolo, scritto di mio pugno, scritto di indelebile inchiostro. 206 5 | non ci spaventa,~ ~con in pugno la sementa~ ~da gittar nel 207 5 | Quella torna, con in pugno~ ~il buon seme della schiatta,~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
208 1, 1 | giovinezza non gli restava che un pugno di ¶ cenere. Talvolta anche, 209 1, 5 | azioni di tempo.~ ~- Ottimo pugno - disse il barone, congratulandosi.~ ~ 210 1, 5 | Gli pareva d'aver nel ¶ pugno il colpo decisivo, la vittoria.~ ~- 211 1, 5 | Rùtolo ¶ oscillava in un pugno convulso. Dopo l'ammonimento 212 2, 3 | inchinandosi a raccogliere un pugno ¶ di foglie cadute. Dalla 213 4, 2 | quando io ti ¶ gettai un pugno di foglie, dalla penultima Primo vere Parte, capitolo
214 3, 9 | orrende~ ~e coll’ombrello in pugno e ne ’l pastrano~ ~ti sfido, 215 7, 5 | agiti~ ~alto il tirso ne ’l pugno divino de l’indiche genti~ ~ 216 7, 7 | ridendo, squillando,~ ~come un pugno di Menadi~ ~da una rupe; 217 7, 7 | meriggi flagranti,~ ~come un pugno di Satiri~ ~inseguivate San Pantaleone Capitolo, parte
218 2, III | strappando dalle siepi un pugno ¶ di foglie, le porgeva 219 2, IX | che passava reggendo nel ¶ pugno un cero immane. Poi, come 220 10 | moto rapido la serrò nel pugno, con una stretta ¶ la soffocò.~ ~« 221 11 | da 'l capo, prendevano un pugno di grano e, a una a una, 222 12, II | Don Bergamino, battendo il pugno in su 'l desco.~ ~Assaù, 223 12, III | picchiava de' gran colpi di pugno su ¶ la schiena del Ristabilito, 224 13 | prese una cipolla e un pugno di grano; pestò il grano, 225 13 | tumore ch'era eguale al pugno di un uomo. Tutte le aperture, 226 14 | il capo o battendo il pugno in su 'l tavolo sindacale, 227 15 | pesantemente. Li reggevano in pugno uomini di statura erculea, 228 17 | numero, senza più arme ¶ nel pugno, fu preso e vincolato.~ ~ Solus ad solam Parte
229 26-set | ricavare le sorti. Tenendo in pugno tutte le carte, ne presi 230 27-set | una cosa che si tiene in pugno, come un anello nel dito, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
231 | Andrea Bafile ne prendeva un pugno per comunione, prima di 232 | morirono con le armi in pugno, sotto i sacri occhi di 233 | potevano ritenere nel loro pugno la loro sorte. L’ora stava 234 | Italia? Ma tenendo anche il pugno serrato e pronto.~ ~È necessario 235 | Sagra; e che la teneva in pugno il più vecchio dei superstiti, 236 | può tenere anche oggi in pugno uno dei Mille immortali, 237 | diporto. Se non v’ebbi in pugno col comando, vi avrò in 238 | col comando, vi avrò in pugno col giuramento. Voi cinque 239 | levato fuori dei sassi, col pugno chiuso, tutto un seccume 240 | due occhiaie, non basta un pugno. Il nemico è oggi da per 241 8, 8 | facile a schiacciarsi col pugno che picchia sodo.~ ~Gli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
242 2, II | stringeva il ¶ torchio nel pugno enorme brutalmente. Li vedo 243 2, II | inconoscibile, che la stringe con un pugno di ferro; ed io la vedo 244 3, VIII | chinò a raccogliere ¶ un pugno di ginestre; ne aspirò il 245 4, III | volte; aveva messo un pugno di sale in un pannolino 246 4, III | mento, poco più grosso di un pugno, da cui ¶ sporgeva un lungo 247 4, III | e con suoni, portando in pugno ramoscelli fronzuti. Le 248 4, III | ad ¶ una, e spargevano un pugno di quel frumento augurale 249 4, VI | come ¶ schiacciati da un pugno, o adunchi come il becco 250 4, VII | brandendo la frusta nel pugno gagliardo, ¶ prese a percuotere 251 4, VII | Giorgio allora ¶ gittò un pugno di monete nella polvere; 252 5, I | afferrando.~ ~- È mia! L'ho ¶ nel pugno.~ ~E una infantile ¶ allegrezza 253 5, I | Poi ¶ pianamente aprì il pugno, prese la farfalla per le 254 5, II | esercitate. Riluceva ¶ nel pugno di ciascun uomo la falce, 255 5, IV | mento, poco più grosso di un pugno, da cui ¶ sporgeva un lungo L'urna inesausta Capitolo
256 3 | Italia o morte.» Eravamo un pugno di devoti, entrando nella 257 8 | sinistro ventriloquo, e del suo pugno grassoccio. Ecco che invento 258 20 | italiana, si reprime col pugno il grido che esalta la Città 259 24 | A noi!~ ~Fiamme nere, in pugno il ferro, in alto il ferro!~ ~ 260 29 | piedi, con le nostre armi in pugno. Avevamo stretto i denti 261 29 | potuto io occuparla con un pugno d’uomini, senza colpo ferire? 262 29 | qui, in Fiume italiana, un pugno d’insorti a difendere quella 263 40 | Arditi di Fiume levano in pugno per salutarvi.~ ~Eia, compagni!~ ~ 264 53 | il cuore stretto come un pugno iroso. Abbiamo masticato 265 53 | meglio che mai, la teniamo in pugno per l’elsa. Chi la falserà? 266 54 | cielo, la tiene alta nel pugno, la squassa nel vento; e Le vergini delle rocce Capitolo
267 4 | chiudere tutta quanta nel pugno constrittore, com’è ne’ 268 4 | non scrisse egli di suo pugno un editto per ristabilire Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
269 Ded | capo e con uno sparviere in pugno. Ma il novo artista toglie 270 1, 4 | corona di Costantino, con in pugno le chiavi e la croce. E 271 1, 11 | destro braccio agitato col pugno chiuso a scherno priapèo, 272 1, 14 | foderato di vaio, tenendo in pugno una verga di acciaio sormontata 273 1, 17 | tratto egli scrollava col pugno la porta e comandava a gran 274 1, 20 | guardato alle spalle, con in pugno il troncone, su la bestia 275 1, 22 | si mostrò con la spada in pugno al popolo festante. Non 276 1, 33 | Arimbaldo credette avere già in pugno la signoria di Roma, vide 277 1, 39 | Vecchio con lo stocco in pugno, e gli diè un colpo diritto