| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] lunge-risonante 1 lungescagliante 5 lungh 58 lunghe 275 lunghesso 1 lunghette 2 lunghezza 30 | Frequenza    [«  »] 277 pugno 277 volo 276 viene 275 lunghe 275 natura 272 settembre 272 vie | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lunghe | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   7                        |          belle idee; e le sue mani lunghe e sensitive sapevano i gesti
  2   7                        |       raccoglimento severo, con le lunghe mani sensitive incrociate
L'armata d'Italia
    Capitolo
  3   2                        |           rotti alla ventura delle lunghe navigazioni, forti di studii,
  4   5                        |          virtù morale, ossia nelle lunghe tradizioni, nella scienza,
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  5        1,   3,     3       |         prima sentìane~ ~ne le mie lunghe veglie lo spirito~ ~d’intorno
  6        1,   5,     1       |               senza uno strido, in lunghe righe bianche;~ ~e or sì
  7        1,   5,     2       |            cadavere,~ ~con litanie lunghe, allontanasi,~ ~va va va
  8        1,   6,     6       |      cavallo, ne l’albor lunare!~ ~Lunghe selvagge cantilene erranti~ ~
Libro segreto
    Capitolo
  9   3                        |      fianchi snelli in ansa le sue lunghe mani inanellate.~ ~Non posso
 10   3                        |           bocche tristi, che dalle lunghe ciglia prendono un’ombra
 11   3                        |          gareggiano in doreria, le lunghe lunghe erbe in ondulata
 12   3                        |   gareggiano in doreria, le lunghe lunghe erbe in ondulata lascivia.
 13   3                        |        toro adorno di lauro fra le lunghe bùccine dei buccinatori.
 14   3                        |           di papiri. le gambe sono lunghe a dismisura contendendo
 15   3                        |           fascio di fiori e d’erbe lunghe quando il legame di vimine
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 16        1,   3              |        fanciulle ed avean chiome~ ~lunghe, i coppieri d’Alessandro
 17        1,   5              |     moveano lentamente:~ ~emergean lunghe figure~ ~fra li intercolonni,
 18        1,   5              |         marmoreo davanzale;~ ~e le lunghe èsili dita~ ~risplendevano
 19        1,   7              |           sol la fronte. Oh voi,~ ~lunghe trecce di Roma, or m’allacciate! —~ ~
 20        1,   8              |             l nitore~ ~de ’l dorso lunghe onde leggere,~ ~e i fianchi
 21        2,   5              |            battendo ad arte con le lunghe dita~ ~sovra una spera concava
 22        3,   1              |           un fiore~ ~su le braccia lunghe e rade.~ ~Pianamente viene
 23        3,   6              |           il chiaror torbo getta~ ~lunghe e pèndule scale.~ ~Ad ora
 24        3,   6              |       soffio a l’aria effusi~ ~per lunghe onde i profumi,~ ~come celesti
 25        3,  19              |      feminili,~ ~chiome gentili,~ ~lunghe reti sottili~ ~tratte dietro
 26        4,   6              |       ambagi~ ~con inteste di fior lunghe catene.~ ~Come navi in balìa
 27        7,   4              |          rose~ ~il fluttuare de le lunghe code~ ~mollemente si perde.
La città morta
    Atto, Scena
 28    1,         1            |           da qualche tempo. Rimane lunghe ore assente; quando torna,
Contemplazione della morte
    Capitolo
 29   4                        |          allodola paesana.~ ~Nelle lunghe settimane di patimento,
 30   4                        |           me come pesò quello. Per lunghe ore fui oppresso da una
Le faville del maglio
    Parte
 31        5                   |          rottami e il tritume e le lunghe erbe senza radici e i riflessi
 32        6                   |    interrotta da pause via via più lunghe. In ogni pausa, sembra che
 33       10                   |         cavi del volto e le pieghe lunghe della tunica con un cucchiaino
 34       12                   |         domatore venne portando le lunghe liste purpuree, simili a
 35       12                   |           dunque aver grave peso e lunghe gambe per servirsi di tal
 36       12                   |          alle altre dita. Le gambe lunghe e forti sono, nella lor
 37       13                   |        cadenza, quasi memore delle lunghe litanie corali nelle sagre
 38       14                   |        indicante la fine delle tre lunghe ore di studio, mi levavo
 39       14                   |            le sue labbra contro le lunghe labbra dell’onda, o forse
 40       14                   |          l’odore dell’Africa. Dopo lunghe settimane di navigazione
 41       14                   |            in fuori, con le staffe lunghe, con le redini lente. Al
 42       14                   |        davanti alla mia. In quelle lunghe tre ore serali, lo vedevo
 43       14                   |            volta e riudire le loro lunghe storie! Ma una Malinconia,
Il ferro
    Atto
 44    1                       |            sole indora in sommo le lunghe mura bronzine che fa ¶ la
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 45   Atto2,   4               |                      MILA: Son già lunghe le notti. Bisogna~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 46   1                        |        davanti al suo specchio; le lunghe gambe lisce come quelle
 47   1                        |         dei fili d'acciaio, fra le lunghe ¶ verghe di legno, fra i
 48   1                        |         alla macchina fragorosa: ¶ lunghe criniere, lunghe code arrossate
 49   1                        |      fragorosa: ¶ lunghe criniere, lunghe code arrossate dall'intemperie;
 50   1                        |          nella ¶ fedeltà delle lor lunghe ombre. Piante varie v'erano
 51   1                        |      nereggiarono su le mura delle lunghe ¶ gallerie, simili alle
 52   1                        |         abbandonate in giù, con le lunghe ciglia brune socchiuse sopra
 53   1                        |            come l'ondeggiare delle lunghe fiamme in cima alle aste ¶
 54   1                        |         cammeo, aveva anch'essa le lunghe gambe ¶ lisce e l'un ginocchio
 55   1                        |         silenzio sostenuto per ore lunghe come giorni con l'occhio
 56   1                        |       dissecchi ¶ la rugiada su le lunghe remiganti disgiunte, e curano
 57   1                        |    cappello tessalico, offese le ¶ lunghe ciglia che si chiusero su
 58   1                        |            mostri ¶ scolpito nelle lunghe logge cupe, nei tabernacoli
 59   1                        |        della cova, librate su ¶ le lunghe ali rettilinee; poi si persero
 60   1                        |      ornata ¶ dall'airone bianco a lunghe piume tremule, rivide il
 61   2                        |       piaceva di udirla raccontare lunghe storie ¶ senza intenderla.
 62   2                        |         dall'esser commiste con le lunghe penne sottili del dorso
 63   2                        |            simile a quei mucchi di lunghe ¶ alghe risecche che inargentano
 64   2                        |            e d'ombra ¶ separati da lunghe zone di selvaggia notte,
 65   2                        |              Santi spettrali dalle lunghe cappe bianche. Il vento
 66   2                        |         viso continui gesti con le lunghe mani senz'anelli. - Ti prego, ¶
 67   2                        |     cavalli neri, impastoiati, con lunghe code, con lunghe chiome, ¶
 68   2                        |  impastoiati, con lunghe code, con lunghe chiome, ¶ saltabellavano
 69   2                        |         nella tavola di Benvenuto, lunghe, con un piccolo libro rosso.
 70   2                        |           E curva attendeva che le lunghe ¶ ciglia ripalpitassero.~ ~ ~ ~
 71   3                        |           sguainò egli ¶ stesso le lunghe gambe lisce. E così ella
 72   3                        |           distendersi e ¶ rimanere lunghe ore nell'immobilità e nel
 73   3                        |        scala di legno; ¶ altre due lunghe scale eran poggiate sul
 74   3                        |        mise fuori della carcere le lunghe zampe ¶ nericcie; corse
 75   3                        |         gli omeri e confondendo le lunghe piume dell'occipite con
Il fuoco
    Parte
 76        1                   |            nondimeno, nelle troppo lunghe separazioni, io posso vivere
 77        1                   |        rombo possente si dilatò in lunghe onde su lo specchio del
 78        1                   |           e di pampini, vestite di lunghe vesti crocee, accese in
 79        2                   |           si disegnavano su le sue lunghe labbra sottili diffondendo
 80        2                   |           nel pelame diverso; e le lunghe code, ricurve all’estremità
 81        2                   |       plumbeo, maculato, misto; le lunghe cosce s’incurvarono su i
 82        2                   |       accompagnarono.~ ~Con le sue lunghe pergole, con i suoi cipressi,
 83        2                   |    propagavasi per la concavità in lunghe vibrazioni. Ella fuggiva
 84        2                   |      tremolavano certe strane erbe lunghe e rigide come dita. Gli
 85        2                   |         casa del suo amico. Rimase lunghe ore in un’attesa paurosa
 86        2                   |            sue nuvole più miti. Le lunghe bande sottili del Lido e
 87        2                   |            i Vènti in favore delle lunghe navigazioni. «Mi gavaria
 88        2                   |        cipressetti si facevano più lunghe e più azzurre.~ ~– Sono
 89        2                   |        rombo possente si dilatò in lunghe onde su la laguna ancor
 90        2                   |           sue pause divenivano più lunghe, e incerte le sue mani che
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 91  Testo                     |          qualche volta. E io ¶ per lunghe ore dovevo starne lontano;
L'innocente
    Paragrafo
 92 Intro                      |       assente, scrivevo a Giuliana lunghe lettere ¶ malinconiche e
 93 Intro                      |        preparate su un tavolo. Due lunghe ore, interminabili ¶ ore,
 94 Intro                      |           tunica ampia e fluida, a lunghe pieghe diritte, ¶ ella sorrideva,
 95 Intro                      |       inerti di tutte le cose. Per lunghe ore non altro sentivo che
 96 Intro                      |     arteria ¶ nella mia testa. Per lunghe ore mi teneva quel fascino
 97     7                      |           tra le foglie ¶ simili a lunghe spade glauche le forme ampie
 98     8                      |            cielo s'erano diffuse ¶ lunghe vene lattee. Nel rettangolo
 99     9                      |      voluttà troppo acute e troppo lunghe. ¶ Io soffrivo.~ ~Giuliana
100    11                      |           spalliera d'una sedia le lunghe calze di seta cinerina,
101    22                      |            di tutte le ¶ cose. Per lunghe ore non altro sentivo se
102    27                      |          Maria e Natalia passavano lunghe ore con me, ¶ sole con me,
103    30                      |     lontano dalla Badiola, restavo lunghe ¶ ore a cavallo, costringevo
104    33                      |       ginocchio.~ ~Un giorno, dopo lunghe veglie, ero così stanco
105    39                      |            pendevano due maniche ¶ lunghe dove ella di rado introduceva
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
106 Isao                       |        fanciulle ed avean chiome~ ~lunghe, i coppieri ¶ d’Alessandro
107 Isao                       |         Eranmi schiavi li astri in lunghe ¶ torme;~ «e in tal regno
108 Isao                       |         Eranmi schiavi li astri in lunghe torme;~ «e in tal regno
109 Fate                       |        ambagi~ con inteste di fior lunghe catene.~ Come navi in balía
110  Ebe                       |           rose~ il fluttuare de le lunghe code~ ~mollemente si perde.
111 Idil                       |            battendo ad arte con le lunghe dita~ sovra una spera concava
112  Int                       |            un fiore~ su le braccia lunghe e rade.[154]~ ~Pianamente
113  Int                       |            il chiaror torbo getta~ lunghe e péndule scale.~ ~Ad ora
114  Int                       |        soffio a l’aria effusi~ per lunghe onde i profumi,~ come celesti
115 Rond                       |        feminili,~ chiome gentili,~ lunghe reti sottili~ tratte dietro
116 Gorg                       |      moveano lentamente:~ emergean lunghe figure[207]~ ~fra li ¶ intercolonni,
117 Gorg                       |        marmoreo ¶ davanzale;~ e le lunghe ésili dita~ risplendevano
118 Clar                       |          su ’l nitore~ de ’l dorso lunghe onde leggere,[252]~ ~e i
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
119   4,     6                 |         Eranmi schiavi li astri in lunghe torme;~ ~e in tal regno
120   6                        |           limpido eguale~ ~come da lunghe lire.~ ~È dolce cosa udire.~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
121   0,    2,   0,     0,   39|                 pur ¶ anco geme in lunghe lacrime la selvaggia~ ~
122   1,    1,   0,    10, 3335|              a ¶ sommo del capo; e lunghe ali~ ~
123   1,    1,   0,    11, 3408|           flessibili ¶ intrichi di lunghe~ ~
124   2,   12,   0,     0,    4|                                 di lunghe ¶ navi e di città potenti,~ ~
125   3,   11,   0,     0,   14|                        le rèdine ¶ lunghe sbandite,~ ~
126   3,   11,   0,     0,  262|                        le rèdine ¶ lunghe sbandite,~ ~
127   3,   22,   0,     0,   93|                                    Lunghe dal ¶ fianco spoglio~ ~
128   3,   24,   0,     0,   24|                                 le lunghe ¶ code~ ~
129   3,   33,   0,     0,   39|              Udremo a notte le sue lunghe~ ~
130   3,   54,   0,     0,  566|               clìpei ¶ tondi, aste lunghe. Mi giunse~ ~
131   4,    3,   0,     0,   76|                   si ¶ volsero, le lunghe fiamme issate~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
132        2,     8            |     giacersi comodamente dentro le lunghe cassette mortuarie delle
133        2,    11            |       trovandosi sempre dinanzi le lunghe file senza passaggi. Bisognava
134        2,    35            |            brezza del vespro nelle lunghe foglie fatte a ferro di
135        2,    36            |          le frange socchiuse delle lunghe labbra i denti gli splendevano
136        2,    40            |      canali, i banchi, le dune, le lunghe lingue sottili, i capi protesi,
137        3,    13            |     intermesso, ineguale, rotto da lunghe pause o accelerato da un’
138        3,    17            |          dipinte su le prore delle lunghe barche di traffico. L’ululo
139        3,    22            |            dell’Ade. Là solevo far lunghe soste, in vista della mole
140        3,    40            |           quelli che caricavano le lunghe carra di sei ruote, tutti
141        3,    56            |            flessibile delle nostre lunghe passeggiate d’allenamento.~ ~
142        3,    84            |       anche più splendido; le erbe lunghe, le vermene oscillanti,
143        3,    96            |         delle stelle scorgo le sue lunghe ciglia ricurve. Rattengo
144        3,   108            |          schiena, giù per le gambe lunghe della Leda callipige; e
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
145  10,     6                 |          con me». I trevieri dalle lunghe cesoie e le loro donne dai
146  14,     1                 |            in su, lo squillo delle lunghe trombe d’argento che i fanti
147  14,     1                 |            con nel collo le grinze lunghe come bargigli; e restavano
148  15,     7                 |          di crudo rimastogli delle lunghe lotte oscure e delle patite
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
149   1,     15                |       assaliva le nari. Più in sù, lunghe file di maccheroni ¶ stavano
150   1,     15                |           l fiume e tutte ¶ quelle lunghe vene di odore marino ruscellanti
151   1,     20                |           crescente rigò l'aria di lunghe frecce bianche, di lunghe
152   1,     20                |          lunghe frecce bianche, di lunghe sferze che percotendo ¶
153   2,      1                |   fastidivano: ella socchiudeva le lunghe ciglia, ella difendeva dalla
154   2,      4                |            piccola mano dalle dita lunghe, dalle unghie di ònice che
155   2,      6                |           anime dei suoni entro le lunghe ¶ canne metalliche. Galatea
156   3,      1                |    immergere le dita signorilmente lunghe nella vitalità di ¶ quella
157   3,      5                |          quasi diafano; e le forme lunghe dal corpo in giù sotto le
158   3,      7                |        restava supina su 'l letto, lunghe ore, tenuta dal male, con
Notturno
    Parte
159        1                   |          ogni colpo di remo levava lunghe fiamme bianche. E ci chinavamo
160        2                   |          sue pause sono sempre più lunghe. Non ho pietà. Incito la
161        2                   |    frangente. Riconosco le fave in lunghe bande verdi, e penso che
162        2                   |       angoscia. Il cielo è velato. Lunghe capigliature medusèe di
163        2                   |            nella terra ferma, come lunghe spade di luce bianca. Sul
164        3                   |          del Cantico.~ ~Con le sue lunghe mani argentee ella cerca
165        3                   |            da un volo? Le sue mani lunghe hanno da poco lasciato le
166        3                   |          il taglio, raccogliere le lunghe mazze e precipitarsi urlando
167        3                   |        sella e li vedo brandire le lunghe mazze minacciose. Se non
168        3                   |           bevente in bianco. Aveva lunghe e fornite la criniera e
169        3                   |         anelli sempre lustri, e le lunghe fruste della mia bramosia.~ ~
170        3                   |           chiuso gli occhi. Le sue lunghe ciglia mi hanno sfiorato
171        3                   |           fenditure infiammate, le lunghe colature roventi, la soprastante
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
172   2,      5                |          malattia urinaria, ¶ dopo lunghe settimane di spasimi. Egli
173   2,      8                |         coloni, ¶ vestiti di certe lunghe tuniche simili a sacchi,
174   3,      2                |       Staccò da una panoplia due ¶ lunghe pistole d'arcione e le esaminò
175   3,      5                |      caricava e ¶ scaricava le sue lunghe pistole con un meraviglioso
176   4,     15                |       assaliva le nari. Più in su, lunghe file di maccheroni ¶ stavano
177   4,     15                |         sul fiume e tutte ¶ quelle lunghe vene di odore marino corrente
178   4,     20                |           crescente rigò l'aria di lunghe frecce bianche, di lunghe
179   4,     20                |          lunghe frecce bianche, di lunghe sferze che percotendo ¶
180   5,      1                |        imperiali. In una di quelle lunghe assenze, il marchese di ¶
181   5,      1                |         infinita dolcezza. Passava lunghe ore seduta all'ombra, in
182   5,      3                |        intervalli, dicevano quelle lunghe ¶ cose insignificanti che
183   5,      3                |           saltellavano su le gambe lunghe e deformi, tentando i ¶
Per la più grande Italia
    Parte
184        5                   |            i fianchi smilzi le sue lunghe mani gentilesche. Non posso
185        5                   |            da sciàbica, con le tre lunghe fiamme tricolori fermate
186        6                   |            più luminosa delle armi lunghe.~ ~Per la gente adriatica,
187        6                   |            aste dei vessilli sieno lunghe come le lance usate dalla
Il piacere
    Parte, Paragrafo
188   1,      2                |             fino a ¶ vent'anni, le lunghe letture coi lunghi viaggi
189   1,      3                |          conto delle assenze anche lunghe, anche insolite. Ella è
190   1,      4                |       lacere ¶ avvolgevano come in lunghe capigliature cineree o in
191   1,      5                |         intrecciò le sue dita alle lunghe dita ¶ d'Angélique Du Deffand;
192   2,      3                |           nella calza nera, un po' lunghe dell'affilata lunghezza
193   2,      3                |        strane fantasie, inventando lunghe storie monotone, confondendo
194   2,      4                |            Ci siamo seduti su le ¶ lunghe sedie di paglia, nel vestibolo,
195   2,      4                |              che nessuna delle mie lunghe settimane di dolore eguagli
196   2,      4                |       Muriella agitavano verso noi lunghe canne fiorite e ridevano ¶
197   3,      1                |           cangiando in ¶ ametista. Lunghe e sottili zone di vapori
198   3,      2                |      vedovo andava un po' per le ¶ lunghe, sollecitò Andrea dicendogli:~ ~-
199   4,      1                |          così fiera che spesso per lunghe ore le toglieva la memoria
200   4,      3                |            bianchi contro il sole. Lunghe file di carri ¶ carichi
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
201   1,   9,      0,   16     |               scorrono il piano le lunghe ombre loro.~ ~
202   2,   2,      0,    3     |               ora non altro per le lunghe noie~ ~
203   3,   3,      0,   52     |                                 le lunghe dita ceree de l'ava.~ ~ ~ ~
204   3,  12,      0,    2     |         che il sol traversa di sue lunghe bande~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
205        3,   1              |          lucenti,~ ~bianche, da le lunghe chiome d’oro;~ ~poi palme
San Pantaleone
    Capitolo, parte
206   2,     V                 |            malattia urinaria, dopo lunghe ¶ settimane di spasimi.
207   2,  VIII                 |         coloni, ¶ vestiti di certe lunghe tuniche simili a sacchi,
208   4,     I                 |        imperiali. In una di quelle lunghe assenze, il marchese di
209   4,     I                 |       indefinita dolcezza. Passava lunghe ore seduta all'ombra, in
210   4,   III                 |        intervalli, dicevano quelle lunghe cose insignificanti che ¶
211   4,   III                 |           saltellavano su le gambe lunghe e deformi, tentando1 i ¶
212   8                        |           smarrita e in cui per le lunghe peregrinazioni il sentimento
213   8                        |           talvolta i marinai dalle lunghe navigazioni ¶ le riportavano
214   8                        |    bevitori che sedevano a certe ¶ lunghe tavole in giro.~ ~Avendo
215   9,     I                 |         mestiere, le braccia molto lunghe, una testa d'uccello rapace
216   9,    II                 |        nuovo la donna, agitando le lunghe braccia come due ¶ bastoni.~ ~«
217  11                        |           da gran tempo.~ ~Le mani lunghe, ¶ deformate, con grossi
218  12,    II                 |        clamori, Ciávola con le sue lunghe gambe ¶ prese a far traballare
219  12,    II                 |         loro pendevano dalla vôlta lunghe corone di poponelle ¶ d'
220  13                        |      scorgeva Lissa in lontananza. Lunghe zone di sole battevano su
221  14                        |           grido ¶ e l'altro, certe lunghe oscillazioni sonore rimanevano
222  16                        |    agitando di tratto in tratto le lunghe gambe ¶ corritrici, farneticava
223  17                        |          improvviso un vecchio con lunghe trecce di barba su 'l ¶
224  17                        |           nella natività del vino, lunghe file di bestie da soma partivano
225  17                        | indescrivibile. ¶ Il balenío delle lunghe spade d'avorio, il luccichío
226  17                        |           nell'animo. Egli passava lunghe ore guardando la marea ¶
227  17                        |            e gialla come l'ambra e lunghe sino ¶ ai calcagni le chiome,
Solus ad solam
    Parte
228   08-set                   |        mollezza di corpi ignudi in lunghe vesti diafane, forme di
229   11-set                   |           scorgerla. Ma, nelle due lunghe ore della mia permanenza,
230   15-set                   |            tu davi al mio respiro! Lunghe giornate di lavoro in cui
231   22-set                   |          scala di legno; altre due lunghe scale son poggiate sul pavimento,
232   27-set                   |            e del mio coraggio. Per lunghe settimane, vegliai tutte
233   05-ott                   |         dei libri promessi, per le lunghe ore di Salso. Oso offerirne
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
234                            |    distanza era distrutta. Le luci lunghe nella scìa erano vive come
235                            |         nella scìa erano vive come lunghe chiome che di sottomare
236                            |           le notti scure, le notti lunghe. Costanzo preparava un colpo
237                            |         occhi hanno per leggere le lunghe omelìe ambigue di quel salvatore
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
238      1,    IV              |           tu hai ¶ le ciglia molto lunghe.~ ~Gli chiuse gli ¶ occhi,
239      2,    II              |       incappati, su le spalle. Due lunghe file d'incappati seguivano ¶
240      2,   III              |            cui certi insetti dalle lunghe gambe correvano rapidamente.
241      2,   III              |            agnello, cerulei fra le lunghe ciglia chiare.~ ~La madre
242      2,   III              |          Giorgio, certe giornate ¶ lunghe, lunghe, senza fine... Io
243      2,   III              |           certe giornate ¶ lunghe, lunghe, senza fine... Io lavoro,
244      2,     V              |            egli chinò la testa, le lunghe ¶ ciglia chiare s'illuminarono
245      2,     X              |         profonda. Rivisse quelle ¶ lunghe ore di calda intimità e
246      2,     X              |       rigate, da duello: non molto lunghe, di vecchia fabbrica inglese,
247      3,    VI              |           alla facoltà imaginativa lunghe e ¶ meravigliose ebrezze.~ ~
248      4,    II              |   trattener le pecore avvinte da ¶ lunghe corde di vimini attorcigliati.
249      4,   III              |        vita ¶ anteriore. Passavano lunghe teorie di cavalli carichi
250      4,    IV              |      venivano gli incitamenti alle lunghe ¶ escursioni, alle lunghe
251      4,    IV              |          lunghe ¶ escursioni, alle lunghe esplorazioni. Condannato «
252      4,    IV              |              restare là... Passare lunghe ore dentro la cattedrale,
253      4,     V              |              o si ¶ disponevano in lunghe file dietro un crocifero
254      4,    VI              |     crociferi, cantando l'inno, in lunghe file. Le donne ¶ si tenevano
255      4,    VI              |          come una locusta, offriva lunghe filze di ¶ cacio in forma
256      4,    VI              |      turchiniccia, ¶ con le unghie lunghe e violette, con la pelle
257      4,   VII              |        levava nell'aria fumigando. Lunghe liste azzurrine ¶ si svolgevano
258      4,   VII              |         compagnie distendersi ¶ in lunghe file, girare intorno alla
259      5,    II              |         atti furtivi, si ¶ mise le lunghe calze di seta nera; poi
260      5,    II              |      Apparivano su le ¶ pendici le lunghe teorie feminili e si dileguavano.
261      5,     V              |            l'estremità d'una delle lunghe antenne protese, il fanciullo
262      5,    VI              |          interrompere l'ozio delle lunghe ore diurne e di ¶ evitare
263      5,   VII              |         bagni casti d'un tempo, le lunghe immobilità su l'arena più
264      5,  VIII              |        bello, cuore della mamma!~ ~Lunghe, assai ¶ lunghe erano le
265      5,  VIII              |           mamma!~ ~Lunghe, assai ¶ lunghe erano le ciglia, e bionde.
266      6,     I              |          di cuscini, ov'erano le ¶ lunghe sedie di vimini, l'amaca,
267      6,    II              |          cespugli che in cima alle lunghe ¶ vermène acute portavano
Le vergini delle rocce
    Capitolo
268   3                        |         con le livree azzurre e le lunghe calze bianche, lenti e disattenti,
269   3                        |         dalle palme loro generarsi lunghe zone di silenzio vivente,
270   3                        |            in fatti, alle cui dita lunghe avevo cinto i miei più sottili
271   3                        |          Così le nobili piante con lunghe radici suddivise in miriadi
272   4                        |            solo con lei, nelle mie lunghe visite, e di poter trattare
273   4                        |        cura degli erbarii. Passava lunghe ore nella camera ov’erano
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
274 Ded                        |         sedere e con le sue tavole lunghe occupate dai leggìi. Un
275   1,    36                 |         munite mandre di bestiame, lunghe file di giumenti carichi