IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piacer 9 piacerà 8 piaceranno 2 piacere 268 piacerebbe 18 piacergli 1 piaceri 53 | Frequenza [« »] 269 lontana 268 bianche 268 omai 268 piacere 268 velo 267 ombre 266 andare | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze piacere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | stimolatrice; ella c’insegna che il piacere è il più certo mezzo di
2 4 | Non ci offre egli così un piacere assai superiore a quello
3 4 | dilatare il loro sogno di piacere su quel magnifico teatro
4 4 | poiché troppo ama il suo piacere e il suo dolore in terra.
5 4 | nudità l’ultimo tremolio del piacere non è forse estinto poiché
6 8 | ucciderlo; inalzato sopra il piacere, sopra il dolore e sopra
7 8 | avete inteso quel che è in piacere del nume: partite, apparecchiatevi,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 Can, 4, 7 | va.~ ~Oppresso d’amor, di piacere,~ ~il popol de’ vivi s’addorme…~ ~
9 1, 4, 10 | va.~ ~Oppresso d’amor, di piacere~ ~il popol de’ vivi s’addorme…~ ~
10 1, 6, 4 | ove l’amor sorride, ove il piacere impera,~ ~noi veniamo da
11 1, 7, 4 | flore dove in un nembo di piacere~ ~spasima tutto un popolo
Libro segreto
Capitolo
12 1 | americani accettò – per il piacere di dar fondo alla disordinata
13 1 | maggiore, amando troppo più di piacere a voi sola che a tutti gli
14 3 | lussuria belluina, di quanto piacere perverso, di quanta imaginazione
15 3 | dalla mia misura,~ ~munifico piacere, amore lauto~ ~di freschezza
16 3 | Vostra piacenza tien più di piacere~ ~d’altra piacente, però
17 3 | nascondere?~ ~V’è un inumano piacere nell’esser disconosciuto,
18 3 | disgiunge da me: dall’amore, dal piacere. le sue labbra mettono il
19 3 | è irrequieto e il mio piacere assempra~ ~dubbio certame~ ~
20 3 | M’invade un senso di piacere subitaneo nella stanza calda
21 3 | sensi.~ ~Com’è patetico il piacere in una carne che può essere
22 3 | come a non so che intimo piacere. i salci i pioppi gareggiano
23 3 | maravigliosa per nuove ricerche di piacere. non altrimenti è a me condizione
24 3 | frutto immite squarciato dal piacere,~ ~vien della cornucopia
25 3 | limiti della mia carne. il piacere fa infinita la mia carne.
26 3 | trovo negli eccessi del piacere la mia più vasta spiritualità.
27 3 | ebrezza per l’ebrezza, il piacere per il piacere.~ ~Consentivo
28 3 | ebrezza, il piacere per il piacere.~ ~Consentivo al giocatore
29 3 | d’acqua fresca e tu n’hai piacere, tu cadi in peccato, tu
30 3 | nascondere?~ ~V’è un acerbo piacere nell’esser disconosciuto,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
31 1, 2 | attender quivi ognuna a ’l suo piacere.~ ~E non, come le antiche,
32 1, 6 | i cavalli fremevan di piacere.~ ~Su l’argine de i fossi
33 1, 7 | ampia chioma, sfatte da ’l piacere.~ ~Per l’errore de’ portici
34 1, 7 | mangiate e bevete, e di piacere~ ~inebriate il vostro cuor
35 1, 8 | l’ignuda forma strano piacere.~ ~Salgono miti su da ’l
36 1, 8 | entro quel rosso fiore de ’l piacere;~ ~e chinato su lei, muto
37 2, 5 | coglie al fine, con risa di piacere,~ ~l’unico fior de la dimenticanza~ ~
38 3, 2 | semidio,~ ~ne bevon con lungo piacere il respir.~ ~ ~
39 3, 12 | s’avvinse.~ ~Con sì lungo piacere~ ~io la baciai d’amore,~ ~
40 4, 2 | Sono le spose morte di piacere,~ ~che tentan la dimora
41 10, 1 | giungere a ’l cuore~ ~dando piacere per ignoti rami.~ ~Poi sarà
42 11, 2 | mio sogno di lusso e di piacere~ ~le bellissime forme statuarie~ ~
43 11, 4 | mio romanzo intitolato Il Piacere, di cui Andrea Sperelli
44 11, 4 | dall’esaurimento stesso del Piacere e dalle amarezze che gli
Le faville del maglio
Parte
45 4 | avidamente con un meraviglioso piacere, seduto su la sponda del
46 12 | palpando, per una variazione di piacere, le sue dita presentissero
47 12 | che oggi egli conosca il piacere.~ ~E il fanciullo condusse
48 12 | Io empirò la tua bocca di piacere e le tue labbra di giubilo.~ ~
49 13 | grappoli che mi danno più piacere del sapore lasciatomi in
50 13 | buona del Salviati, più piacere del vaso d’oro esemplare,
51 13 | mi piace; e non può tanto piacere ad altri mai.~ ~Ma come
52 13 | Tintori, e l’avervi preso piacere d’un bertuccione come io
53 13 | prodezza la più gran somma di piacere e la più gran somma di conoscenza.
54 13 | Vostra piacenza tien più di piacere~ ~d’altra piacente; però
55 13 | la mia sincerità nel mio piacere e nel mio dolore è la mia
56 13 | speciosa. E m’era già un piacere inconsapevole, poi da me
57 13 | rapivo anco quel maraviglioso piacere d’esser francato e di ritornare
58 13 | peluria. Una imagine di piacere subitanea mi bruciò a dentro.
59 13 | me, per me solo, pel mio piacere, pel mio gioco, per la mia
60 14 | della greggia» mi davano il piacere frequente del riconoscermi
61 14 | vivevo solo pel divino piacere di rompere il divieto, facevo
62 14 | altro…»~ ~«Ma la mi faccia il piacere» interruppe il canzonato.~ ~«
63 14 | veramente il più sensuale piacere ch’io m’abbia nella mia
Forse che sì forse che no
Parte
64 1 | saziarsi. Non ignara del piacere e bisognosa di gioire soffrendo,
65 1 | passato ¶ ma provava un piacere quasi malsano nel mescolare
66 1 | insinuava ¶ una specie di piacere vendicativo, quando ella
67 1 | si sdora. E soltanto quel piacere era ¶ certo, ché tutto il
68 1 | altrui passione o dell'altrui piacere gli suscitava il rancore,
69 2 | più scorrere; ¶ ché il suo piacere s'avvelenava. Il suo amore
70 2 | una ¶ veloce vittoria, un piacere breve, un disgusto vanito,
71 2 | come all'approssimarsi del piacere. ¶ Qualcosa di acre e di
72 2 | violenza, l'annientamento nel piacere.~ ~- L'ape! - disse all'
73 2 | d'essertene andata al tuo piacere e d'avermi relegata ¶ in
74 2 | te stessa, se non il tuo piacere, se non la tua ¶ perfidia.
75 3 | ho cercato né ho dato il piacere; ma ho presa nella mia mano ¶
76 3 | debba vivere l'amore per piacere alla morte? Come fate voi
Il fuoco
Parte
77 1 | Sono mani che tremano di piacere quando toccano un bel merletto
78 1 | guardando con un chiaro piacere i grappoli biondi e i fichi
79 1 | formica: «Se mi fai tanto piacere di lasciarmi fruire il mio
80 1 | predominio di gloria e di piacere insorsero e tumultuarono
81 1 | il loro intimo sogno di piacere senza tregua e senza fine.
82 1 | Non per una promessa di piacere ma per una promessa di gloria
83 1 | scorreva la melodia del piacere fuggevole. Affascinati dal
84 1 | amori, esperta di tutto il piacere, tentatrice errante e implacabile.
85 1 | più. Ogni ansia cedette al piacere semplice che davano ai suoi
86 2 | sazio, dopo qualche ora di piacere violento…~ ~– T’inganni,
87 2 | carezze, troppi veleni al tuo piacere. Che vedesti tu in quella
88 2 | ricevere il dono con un piacere così fresco e così vivace. –
89 2 | prosperità, il lusso, il piacere. «Non v’è forse in terra
90 2 | Ella lo imitò, sedotta dal piacere del suo amico; e di tra
91 2 | pietra mescevano al suo piacere corporeo un’illusione di
92 2 | tutti i sensi presi da quel piacere, la comunione della sua
93 2 | incomincia:~ ~Se tu credi piacere al mio signore…?~ ~– Non
Giovanni Episcopo
Capitolo
94 Testo | Così m'insultavano, per il piacere di farmi male, perché mi
95 Testo | il signor Episcopo. Tanto piacere... Mi congratulo... Io non
96 Testo | un desiderio sfrenato di piacere e d'egoismo. Lo so. Nessuna ¶
L'innocente
Paragrafo
97 Intro | trascinato dalla mia avidità di piacere, dalla rapidità delle mie
98 Intro | volta. Certo, egli poteva ¶ piacere a Giuliana. Secondo alcune
99 15 | qualunque sacrificio per il tuo piacere. Non credere, ¶ Tullio,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
100 0, 1 | dominio de l’Inganno e del Piacere;~ ~e mi tremava il cor nel
101 0, 1 | vane Armide~ ~sorridendo al piacere fuggitivo.~ ~E colui che
102 0, 6, 2 | supremi abbattimenti~ ~del piacere io m’irrigidisco e manco;~ ~
103 2, 11, 4 | ma mille voci rotte~ ~di piacere turbavano il bosco ne la
104 2, 11, 5 | Tornò la vita ne l’onda del piacere.~ ~Chino a lei su la bocca
105 0, 1, 4 | supremi abbattimenti~ ~de ’l piacere io m’irrigidisco e manco;~ ~
106 0, 3, 4 | ma come voci rotte~ ~di piacere animavano il bosco, ne la
107 0, 3, 5 | stese. Un irrigidimento~ ~di piacere le prese il corpo; semispento~ ~
108 0, 3, 5 | naufragava ne l’onda de ’l piacere.~ ~Chino a lei su la bocca,
109 0, 5, 7 | grappoli d’argento.~ ~Co ’l piacere fine de ’l tatto~ ~a la
110 0, 6, 2 | scintillò la cupidigia~ ~de ’l piacere, io che in quel riarso letto~ ~
111 0, 6, 5 | impudico~ ~segno d’amore e di piacere io steso,~ ~quale un corpo
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
112 Fate | Sono le spose morte di piacere,~ che tentan la dimora solitaria.~
113 Idil | coglie al fine, con risa di piacere,~ l’unico fior de la dimenticanza,[
114 Int | semidio,~ ne bevon con lungo piacere il respir.~ [156]~ ~ ~ ROMANZA~ ~ ~
115 Rond | avvinse.[175]~ ~Con sì lungo piacere~ io la baciai d’amore~ che
116 Athe | i cavalli fremevan di piacere.[218]~ ~Su l’argine de i ¶
117 Fran | ampia chioma, sfatte da ’l piacere.[234]~ ~Per l’orrore de’ ¶
118 Fran | mangiate e ¶ bevete, e di piacere~ inebriate il vostro cuor
119 Clar | quanta~ l’ignuda forma strano piacere.~ ~Salgono miti su da ¶
120 Clar | entro quel rosso fiore de ’l piacere;~ ~e chinato su lei, ¶ muto
121 Epil | giungere a ’l cuore~ dando piacere per ignoti rami.~ ~Poi sarà
122 Epod | mio sogno di lusso e di piacere~ le bellissime forme statuarie~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
123 6 | anima mia;~ ~ei bevve a suo piacere~ ~la vita che n’uscìa.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
124 1, 1, 0, 9, 2393| a ¶ sé il Dominio e il Piacere~ ~
125 1, 1, 0, 9, 2631| sopportano, ¶ o Erme, il piacere~ ~
126 1, 1, 0, 12, 4007| del ¶ mio piacere, più profondo~ ~
127 1, 1, 0, 17, 6608| il piacere ¶ senza mollezza~ ~
128 2, 8, 0, 16, 504| e di ¶ piacere, ardentissima spada,~ ~
129 3, 3, 0, 0, 25| sfioran coi petti, e dal piacere~ ~
130 3, 11, 0, 0, 224| bestiame ¶ del suo piacere,~ ~
131 3, 16, 0, 0, 99| ma di ¶ piacere; non bianca~ ~
132 3, 31, 0, 5, 455| fiammeggiarvi ¶ per entro il tuo piacere.~ ~
133 3, 34, 0, 0, 28| Del suo ¶ piacere~ ~
134 3, 39, 0, 0, 18| del pino, ¶ seguendo il piacere~ ~
135 3, 63, 0, 0, 12| il piacere~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
136 2, 23 | d’albergo in albergo, di piacere in piacere, di noia in noia,
137 2, 23 | in albergo, di piacere in piacere, di noia in noia, dall’una
138 3, 1 | l’ultimo amore o l’ultimo piacere.~ ~Era l’ultimo gioco dei
139 3, 97 | libro folto, per il gran piacere del divagare proprio al
140 3, 100 | sonatore. Temperarla era un piacere glorioso. Lo spirito umile
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
141 5 | profonde nel lavoro e nel piacere mentre le forme ideali dell’
142 8 | ucciderlo; inalzato sopra il piacere sopra il dolore e sopra
143 10, 4 | labbra disegnate prima dal piacere e poi riscolpite dal dolore
144 10, 6 | la beltà senza fasto~ ~il piacere senza mollezza~ ~e comporre
145 12 | manicomio criminale “dal buon piacere di Sua Maestà”, scorge dal
146 12 | hanno un nome) “pel buon piacere di Sua Maestà”, il fuggiasco
147 14, 6 | somigliantissimo. Ora imagina il mio piacere mentale nel tentare e provare
148 14, 6 | pareva di sentir menomato il piacere dell’offerta; e che questo,
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
149 1, 4 | dormiente, provando uno ¶ strano piacere in sé di quell'inganno,
150 1, 10 | senso dubbio di dolore e di piacere.~ ~ ~ ~
151 1, 13 | fiore ch'egli apprestava al piacere di un altro; ma la paura ¶
152 2, 3 | le cicogne: al senso del piacere le narici gli trepidarono.
153 2, 6 | Cesare in braccio a quel ¶ piacere si abbandonava con tutto
154 2, 6 | palpebre, provando un senso di piacere nella gola a quella blandizia.~ ~-
155 3, 2 | capiva certe ¶ brutalità del piacere. Preferiva la commedia gaia,
Notturno
Parte
156 1 | sonatore. Temperarla era un piacere glorioso.~ ~Lo spirito umile
157 1 | in una scodella, con tal piacere che la coda si moveva come
158 1 | noi non ci sia omai più piacere senza di lui.~ ~Scrivo a
159 1 | della vita lieve.~ ~Il suo piacere delicato davanti al mio
160 2 | criniera, al passaggio, con un piacere subitamente giovenile. I
161 2 | lungo le gronde.~ ~Il mio piacere malinconico è già esausto.
162 2 | numero. Avevamo nelle dita il piacere dell’artista che aveva modellate
163 3 | accorgesse. Ogni volta il mio piacere era tanto che lasciavo andare
164 3 | quel suo atto e in quel suo piacere un’imagine di felicità fugace
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
165 1, 4 | quasi ¶ trepidando, con un piacere furtivo, come se andassero
166 1, 4 | cogliere le occasioni del piacere.~ ~Ma i ricevimenti di Violetta
167 4, 4 | dormiente, provando uno ¶ strano piacere in sé di quell'inganno,
168 4, 10 | senso dubbio di dolore e di piacere.~ ~ ~ ~
169 4, 13 | fiore ch'egli apprestava al piacere di un altro. Ma la paura ¶
170 4, 17 | susurrarle segreti nuovi di piacere.~ ~Dopo quella settimana
Il piacere
Parte, Paragrafo
171 | IL PIACERE~ ~ ~ ~
172 ded | rappresentata tutta la miseria del ¶ Piacere; e quel premere inconsapevole
173 1, 1 | inutili, senza volontà e senza piacere. Io pensai, scorato: « Già
174 1, 1 | questa acuta ¶ ricerca del piacere appunto gli cattivavano
175 1, 1 | misto di misericordia ¶ e di piacere. Egli le prese la destra,
176 1, 1 | che tenue ¶ emanazion di piacere e andava a blandire il senso
177 1, 1 | non sapeva se fosse un ¶ piacere o un dolore. Pareva come
178 1, 1 | Ella non sapeva se fosse un piacere o un dolore; ma a ¶ poco
179 1, 1 | qualche attitudine di lei nel piacere, cercava di rivederla fra
180 1, 1 | disperati ardori verso il piacere; ed era ¶ come una ribellion
181 1, 2 | pregiudizii, l'avidità del piacere.~ ~Questo padre, cresciuto
182 1, 2 | delle sue speranze, del suo piacere, quasi una progressiva rinunzia;
183 1, 2 | educatore « è in fondo ¶ ad ogni piacere e ad ogni dolore umano.
184 1, 2 | moltiplicare il proprio piacere o il proprio dolore. Forse, ¶
185 1, 2 | notevole. Avido d'amore e di piacere, non aveva ancóra ¶ interamente
186 1, 2 | svegliava, dopo una ¶ notte di piacere, ella era tutta fragrante
187 1, 2 | vagheggiato, dalla cessazion del piacere. « Non era meglio, ¶ invece,
188 1, 2 | Ed ¶ anche pensò: « E' un piacere non mai provato. »~ ~Ci
189 1, 2 | rapirle una scintilla di piacere, poteva involgerla d'imaginazioni
190 1, 3 | un ¶ focolare.~ ~« E' un piacere non mai provato » pensò
191 1, 3 | In verità, non poteva il Piacere desiderare un più squisito
192 1, 4 | intimamente il rivo di ¶ piacere che le saliva dal braccio
193 1, 4 | Talvolta, una fonte di piacere ¶ inopinata aprivasi dentro
194 1, 4 | disdegno, le dischiuda il piacere o le torca la ¶ sofferenza,
195 1, 4 | languidi intervalli del piacere, quando sul riposo della
196 1, 5 | tosto e' si congiunge~ ~Con piacere e con diletto...~ ~ ~Allorché,
197 1, 5 | nervi ¶ d'acciaio per il piacere, e su la cerea delicatezza
198 1, 5 | al suo senso un più acuto piacere.~ ~Appena smontò, fu accerchiato
199 2, 1 | incurabili ripugnanze dopo il piacere? Dov'erano quegli immondi
200 2, 1 | aveva quasi mai ¶ trovato piacere da desiderare invano. Ora,
201 2, 1 | imperfetto e ingannevole, ogni piacere ¶ è misto di tristezza,
202 2, 2 | alle rarità del gusto, al ¶ piacere estetico. Possedeva la coltura
203 2, 2 | assai diverse; ed è un fino piacere questo, di ¶ poter paragonare
204 2, 2 | imagine con ¶ l'antica. E un piacere simile a quello che si prova
205 2, 4 | disegnatore; provo uno strano piacere a ¶ ricordarle, a scriverle;
206 2, 4 | e pur tuttavia non è un piacere, non è un ¶ piacere!~ ~ ~ ~
207 2, 4 | è un piacere, non è un ¶ piacere!~ ~ ~ ~3 ottobre. Com'è
208 2, 4 | del petto un tremolio di piacere. Ancóra, due o tre ¶ volte,
209 3, 1 | buen retiro, provò un ¶ piacere straordinario. Gli parve
210 3, 1 | s'incontra nelle donne di piacere inglesi e che fa uno strano
211 3, 1 | comunicando all'uditor degno un ¶ piacere duplice, un godimento non
212 3, 1 | perfino i suoi compagni di piacere, ella disse con una ¶ voce
213 3, 2 | Sperelli si rituffò nel Piacere.~ ~Per quindici giorni lo
214 3, 2 | le attitudini di lei nel piacere, di tutte le folli mescolanze
215 3, 2 | tutte le creature avide di piacere, ella aveva per fondamento
216 3, 2 | lui ogni speranza d'altro piacere che non fosse carnale. Omai
217 3, 3 | amplesso d'insostenibile piacere. La musica continuava; la
218 3, 3 | tratto; e l'avventura di ¶ piacere apparve sola alla sua vanità,
219 4, 1 | prendeva ¶ attitudini di piacere già note al passato amore,
220 4, 1 | carezza strana che dava un piacere insostenibile; era una ¶
221 4, 2 | concepiva più altro modo di piacere, altro modo di dolore. Quella
222 4, 2 | più soavi di ¶ qualunque piacere. Non sapeva comprendere
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
223 1, 9, 0, 14 | figurando la forza ed il piacere.~ ~ ~ ~
224 2, 4, 0, 41 | del piacere, più volte~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
225 2, 6 | martellava, spossando, il piacere.~ ~E intorno a noi vasta,
226 6, 3 | l meriggio tubando~ ~di piacere; una candida coppia s’insegue
227 7, 2 | culli, su ’l petto fremente piacere!~ ~In questa solitudine~ ~
228 7, 4 | divino silenzio~ ~suasor di piacere!… Vogliamo le tempia pulsanti~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
229 6 | senza volontà e senza piacere. Ma il profumo era grande:
230 7, IV | quasi trepidando, con un ¶ piacere furtivo, come se andassero
231 7, IV | cogliere le occasioni del piacere.~ ~Ma i ricevimenti ¶ di
232 9, I | trattennero alle finestre per il piacere di ¶ ciarlare al bel tempo,
233 12, III | te, propie pe' ¶ farte nu piacere, vajie sine a lu paese a
234 14 | sorrise di ¶ meraviglia e di piacere. Tutti i mendicanti attendevano
235 17 | stavano sempre aperti al piacere di ognuno, liberal ¶ cibo
236 17 | diverse favelle, versando il piacere; si bevve il vino dalle ¶
Solus ad solam
Parte
237 08-set | due anni di passione e di piacere, non un solo dei nostri
238 08-set | rivestivi nei grandi giorni del piacere. Cadesti su i cuscini. Ti
239 08-set | di lacrime~ ~e diventa il piacere;~ ~quando la morte s'invermiglia
240 08-set | e la fontana del piacere~ ~vien dall'anima».~ ~Una
241 25-set | Beve una tazza di thé con piacere palese, con una specie di
242 05-ott | buona nuova che forse farà piacere a Lei e a L. A Torino la
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
243 8, 8 | dicevano arte d’amore e di piacere.~ ~Il nome di Capitano,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
244 1, III | è al servigio del mio ¶ piacere? Non so che darei per sottrarmi
245 1, III | domestiche, in cambio di piacere. Costui potrà anche essere
246 1, IV | assaporata ¶ la miglior parte del piacere, provando sensazioni e sentimenti
247 1, IV | seguitasse, provando un ¶ piacere squisito ad ascoltarlo,
248 1, IV | Provarono ¶ ambedue un acuto piacere ad imaginare la prossima
249 3, II | gridi di ¶ meraviglia e di piacere, ch'ella metteva scoprendo
250 3, VI | spettacolo più notevole, nessun piacere più durevole ci offre ¶
251 3, X | esprimevano ¶ vivamente il piacere gustato. Ed ella in quell'
252 4, I | spiritualità, semplice strumento di piacere e di ¶ lascivia, strumento
253 4, IV | amore e ¶ l'abitudine del piacere sensuale avevano in lei
254 5, I | e delicato strumento di piacere, l'animale ¶ voluttuario
255 5, II | tutta assorta in un suo piacere alterno: - metteva i piedi
256 5, VI | semplice sensazione reale di piacere ¶ corrispondeva quasi sempre
257 5, VII | non a percepire il vago piacere che si diffondeva nella ¶
258 6, I | profondarono interamente in quel piacere.~ ~Non pativano più ¶ l'
259 6, II | irresistibilmente data al piacere in ¶ qualunque forma, a
Le vergini delle rocce
Capitolo
260 2 | perigliosi i quali non dànno piacere, ma di lasciare che la lor
261 3 | gridai con un moto vivo di piacere additando un filare di mandorli
262 3 | abbandonandomi al novissimo piacere con più confidenza perché
263 3 | della malinconia che dona al piacere un’indefinita grazia e turbandolo
264 3 | così attonita, tentato dal piacere di turbare e di abbagliare
265 3 | accento del rammarico verso un piacere fuggito.~ ~Mi risonarono
266 4 | parlandole io provavo un piacere analogo a quello che avrei
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
267 Ded | tenda, rivelasse a taluna il piacere e la rendesse ferace; onde
268 Ded | veramente egli è un gran piacere a vedere quella pianura