IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] andantino 1 andar 34 andarcene 3 andare 266 andare… 1 andarle 2 andarlo 2 | Frequenza [« »] 268 piacere 268 velo 267 ombre 266 andare 265 credo 265 nemico 265 povera | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze andare |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | si seguono col medesimo andare misurato dai medesimi accenti,
2 7 | esilio. Io mi pensava di andare a cresimarmi per la gloria;
3 10 | con noi, Beata! Non te ne andare! Coprici della tua grazia,
4 19 | non amate la mèta. Volete andare e dovete andare di nido
5 19 | Volete andare e dovete andare di nido in nido, di mèta
6 20 | annunzio funebre; e mi lasciò andare con la mia febbre attraverso
L'armata d'Italia
Capitolo
7 2 | indiscutibile, vale a farli andare innanzi. Essi son condannati
Libro segreto
Capitolo
8 2 | faceva cenno di tacere e di andare adagio.~ ~Chi viveva in
9 2 | voglio uscire di qui! voglio andare, andare alla ventura. aprimi.’
10 2 | uscire di qui! voglio andare, andare alla ventura. aprimi.’ chiamavo
11 3 | le piaccia, di Versilia andare a cogliersi intra le Azzorre
12 3 | facondo. ho promesso di andare a salutare Egidio Carta,
13 3 | apparecchi sono partiti per andare a vedere quel che c’è su
14 3 | vivacemente con varie finte senza andare a fondo.~ ~Egli indietreggiava
15 3 | a casa. non ho voglia di andare a mensa, non ho voglia di
16 3 | ottenere da me la promessa di andare a bearmi di tanto capolavoro.~ ~
17 3 | dell’altro mi affranco per andare oltre, per farmi degno del
18 3 | dosi di zucchero, prima di andare al convegno della caccia.~ ~
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 3, 19 | Ki-Tsora,~ ~va con soave~ ~andare; e su la prora~ ~tu ti stendi,
La città morta
Atto, Scena
20 1, 5 | liberandosi.~ ~ ~ ~Lasciami andare! ¶ Lasciami andare!~ ~ ~ ~
21 1, 5 | Lasciami andare! ¶ Lasciami andare!~ ~ ~ ~Leonardo, levandosi,
22 2, 4 | partire senza indugio, bisogna andare verso le acque, verso i
23 3, 1 | La nutrice si alza per andare verso la prima porta ¶ a
24 3, 3 | fuggire ¶ con voi, vorrei andare con voi lontano, rimanere
25 5, 1 | Alessandro si leva, fa l'atto di andare verso di lui, ma sembra
26 5, 1 | invincibile.~ ~ ~ ~No, no, non ¶ andare, non mi lasciare.... Rimaniamo
Contemplazione della morte
Capitolo
27 2 | sonno. Mi bisogna ancóra andare alla guerra.» Ahimè, era
28 2 | restar qui.» Si voltò per andare; e i cavalli avevan messo
29 3 | vecchio. E mi pareva di andare errando senza mèta per un
30 3 | concesse. Per umiltà egli volle andare ad abitare nell’antica infermeria
31 5 | dovessi di nuovo imbarcarmi e andare a cercarlo!~ ~Sì, la paura
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
32 4, 2 | un’Ombra verso la morte andare!~ ~Tutto è sereno. Il flutto
Le faville del maglio
Parte
33 12 | angelo diceva: «Lasciami andare, perciocché già spunta l’
34 12 | rispondeva: «Io non ti lascerò andare, che io non t’abbia riscolpito
35 12 | attraversata la Siria nell’andare verso l’Egitto, espugnate
36 12 | affaticano? Non era meglio forse andare alla festa senza peso? Vedete
37 13 | E io stamani ho genio d’andare a ritrovare la macìa dell’
38 13 | già diecimila! Ma, nell’andare, passo davanti alla casa
39 13 | povero; crede che basti andare mendicando con la scodella,
40 13 | anni. Deve morire, deve andare in cielo portata dal mantello
41 13 | dietro a me: «Ti vieto di andare per viuzzi angusti, acciocché
42 13 | Avevo inventato il modo di andare e di stare «a gomitello»
43 13 | Frontino, avevamo licenza di andare alla città del fiore nella
44 13 | cielo e perciò alla libertà. Andare in guardaroba, scappare
45 13 | rosso, certo impaziente d’andare a bere il vermutte in una
46 13 | tempo medesimo. Mi pareva di andare in cerca, fidente e sconfidato
47 13 | tempo medesimo, mi pareva di andare in cerca d’uno che mi rassomigliasse
48 13 | eccitati che nella vigilia di andare al Teatro de’ Misòduli;
49 13 | musica. Domattina mi tocca andare in Duomo a scaldar il cauterio
50 13 | vincere se non te stesso per andare più in là di te, per montare
51 13 | disperavo per lui; non potevo andare più oltre.~ ~Balzai giù
52 14 | e il mio amico dovevamo andare incontro al nostro Signore;
53 14 | tanta parte di noi sembrano andare due giovinetti a braccio,
54 14 | anelava le vacanze sol per andare a scoprir le vestigia imperiali
55 14 | premio, ti concederai di andare a rivedere i quattro rondinini,
56 15 | Dopo ch’ebbi lasciato andare su i cantieri le prime cinque
Il ferro
Atto
57 1 | Rondine.~ ~ ~ ~Ora ¶ lasciami andare, Mortella. Enzo m'aspetta.~ ~ ~ ~
58 1 | portassi? Lasciatemi dunque andare, e non vedrete ¶ più me,
59 2 | una rondine, partirei per andare a ¶ cercarle quegli che
60 2 | inferma. Nessuno ha mai voluto andare al fondo ¶ della tua pena.
61 2 | cuore».~ ~La cognata, per andare sino al ¶ termine, non vi
62 2 | Sì. ¶ Ma perché devo andare a cercarlo? Preferisco riceverlo
63 2 | aver paura. Lasciati pur andare con tutto ¶ il tuo peso.
64 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Bandino, ¶ vuoi andare ad avvisarlo? Vuoi condurlo
65 3 | cenere... Voglio... voglio andare a lui... io solo...~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
66 Atto1, 5 | UN'ALTRA VOCE: Lazaro, non andare, non andare!~ ~ ~ ~(Il pastore
67 Atto1, 5 | Lazaro, non andare, non andare!~ ~ ~ ~(Il pastore sussulterà.
68 Atto2, 1 | che varca la montagna per andare~ ~
69 Atto2, 3 | dirò.~ ~ ~ ~(Si volgerà per andare. La donna, vinta dallo sgomento,
70 Atto2, 3 | e che l'andare non avesse fine!~ ~ ~ ~
71 Atto3, 2 | Madre, mi senti? Dove vuoi andare?~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
72 1 | partire non t'ho io proposto d'andare avanti? - disse Paolo ¶
73 1 | a volgersi altrove, ad andare avanti o a tornare indietro,
74 1 | movenze.~ ~- Bisogna dunque andare? - disse Isabella.~ ~E rimirò
75 1 | caviglie, quando si mosse per andare verso le due ¶ grandi statue
76 1 | velatura estrema; quando ¶ nell'andare all'orza manteneva l'equilibrio
77 1 | pranzo.~ ~- Sì. Ma tu puoi andare, forse.~ ~Vana aveva già
78 1 | ripresa dalla smania di andare? se ¶ ora si preparasse
79 1 | v'era nato il pensiero d'andare più oltre.~ ~«Tu vuoi? Tu
80 1 | non avrebbe egli voluto andare più oltre, se gli ¶ fosse
81 1 | vi cresceva il pensiero d'andare più ¶ oltre.~ ~E, mentre
82 2 | cuore... Domattina ¶ voglio andare alla badia, a rivedere Attinia,
83 2 | finestra.~ ~- Non ho voglia di andare a letto. Ho ancora voglia
84 2 | la via?~ ~- Sì, lasciala andare.~ ~- Vieni vicino.~ ~Erano
85 2 | Lunella pregava:~ ~- Non te n'andare, Vanina, non te n'andare
86 2 | andare, Vanina, non te n'andare ancora! Resta un altro poco, ¶
87 2 | Perché corri così? dove vuoi andare? - disse il fratello che
88 2 | Dove vai? dove vuoi andare? Non correre! - pregava
89 2 | inopportuno. Stanotte ¶ voglio andare con l'Àrdea su le mura di
90 2 | tortuosità repente. - Bisogna andare avanti.~ ~- Sì, andiamo,
91 2 | la veste da camera. Puoi andare.~ ~- E domattina?~ ~- Chiamerò.~ ~
92 2 | più stare con Isa? Bisogna andare andare, prendere Tiapa e
93 2 | con Isa? Bisogna andare andare, prendere Tiapa e le forbici ¶
94 2 | e mettersi in cammino e andare coi piedi ¶ scalzi, chi
95 2 | ritornarono: «Bisogna andare andare, mettersi in cammino
96 2 | ritornarono: «Bisogna andare andare, mettersi in cammino e andare,
97 2 | andare, mettersi in cammino e andare, a piedi, a ¶ piedi, chi
98 2 | lentiggini, dagli occhi albini. «Andare, andare...»~ ~Balzò in piedi,
99 2 | dagli occhi albini. «Andare, andare...»~ ~Balzò in piedi, si
100 2 | No, no, non voglio andare!~ ~- Vieni, vieni, piccola.
101 2 | più forte. Essi credettero andare verso nuovi ¶ tormenti e
102 3 | illeso fuggì di galoppo per andare a chiamare in aiuto certi ¶
103 3 | così, non mi lasciate più andare, cullatemi finché questo
104 3 | dall'orrore! Se mi lasciate andare, ¶ non mi vedrete più. Se
105 3 | aspetta. È l'ora. Debbo andare. Vado». Riconobbe ¶ l'imboccatura
106 3 | Voglio andar via. Lasciatemi andare. Non dirò nulla.~ ~Per la
107 3 | tuo pranzo.~ ~- Non te n'andare, Vanina, non te n'andare!
108 3 | andare, Vanina, non te n'andare! Rimani con me stasera.~ ~-
109 3 | Poi torno.~ ~- Non te n'andare!~ ~- Ti dico che torno.~ ~
110 3 | Riposati accanto a me. Non te n'andare. È impossibile che noi ci ¶
111 3 | avvertire Chiaretta. Non te n'andare, non mi lasciare stasera, ¶
112 3 | v'era nato il pensiero d'andare più oltre, quando non la
113 3 | per la partenza. Uscì per andare all'ufficio delle ¶ comunicazioni.
114 3 | Mantova? Ah, non dovevi andare!~ ~- Non sai che sono qui?
115 3 | altra ricerca, bisognava andare alla questura, nel caso
116 3 | Sciacallo!»~ ~Risolse di andare al Borgo degli Albizzi.
117 3 | accento infantile: «Bisogna andare andare, mettersi in cammino
118 3 | infantile: «Bisogna andare andare, mettersi in cammino e andare,
119 3 | andare, mettersi in cammino e andare, a piedi scalzi, chi sa ¶
120 3 | di San Firenze prima di andare al ¶ colloquio incerto.
Il fuoco
Parte
121 1 | da me, e che noi dobbiamo andare incontro a non so quale
122 2 | notte Stelio preferiva di andare verso la casa della sua
123 2 | Foscarina che s’era rivolta per andare verso il gruppo dei veltri
124 2 | trasparenti… Un giorno vorrei andare con voi ad Arquà. I villaggi
125 2 | dei sogni.~ ~– Non te n’andare! – pregava ella in balìa
126 2 | colli, negra.~ ~– Lasciami andare! Ritroverò la torre facilmente.
127 2 | passammo l’altro giorno per andare a Strà; fu in un piccolo
128 2 | Poi? Il bisogno di andare, di andare dovunque, di
129 2 | Il bisogno di andare, di andare dovunque, di traversare
130 2 | della lentezza di quell’andare. – Perché oziava egli? In
Giovanni Episcopo
Capitolo
131 Testo | buona sera!~ ~Lo lasciai andare così; non lo trattenni.
132 Testo | e Ginevra seguitarono ad andare avanti, a ¶ ridere e a parlare,
133 Testo | accadeva. - Io avrei dovuto andare a chiamare il medico, per
L'innocente
Paragrafo
134 Intro | Beati immaculati...~ ~ ~Andare davanti al giudice, dirgli: «
135 Intro | Ascoltatemi. ¶ Giudicatemi». Posso andare davanti al giudice, posso
136 Intro | riconquistavo la mia libertà, potevo andare in cerca delle sensazioni
137 Intro | di non definire, di non andare oltre. Se avessimo parlato
138 Intro | Addio, addio. Lasciami andare, Giuliana. Addio.~ ~E uscii
139 Intro | lasciatemi. Non cado. Voglio andare da ¶ me fino alla poltrona.~ ~
140 Intro | io dissi, e mi volsi per andare ¶ nello spogliatoio. Giunto
141 6 | proposto: - Martedì io debbo andare a Casal Caldore. Vi ¶ accompagno
142 7 | manifesta:~ ~- Ora, tu puoi andare. Ti chiamerò più tardi.~ ~
143 10 | mi levavo impaziente per andare verso la stanza di Giuliana, ¶
144 10 | Povera figliuola!~ ~- Posso andare? - le domandai.~ ~- Sì,
145 15 | uscii dalla mia stanza per andare verso ¶ quella di Giuliana.
146 23 | di partire per Roma, ¶ di andare alla ventura.~ ~Mi si offriva
147 25 | il mare, per la montagna, andare a bevere l'oblio fra la
148 32 | l'atto ¶ di levarmi per andare a chiamare il dottore. Pensando,
149 42 | bisogno di vedere qualcuno, d'andare ¶ in cerca di qualcuno,
150 48 | cresceva così che ¶ risolsi di andare a vedere. Aprii l'uscio.~ ~-
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
151 Rond | Ki-Tsora,~ va con soave~ andare; e su la prora~ tu ti stendi,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
152 3, 36, 0, 0, 54| Teco ¶ andare vorrei tra lenti biodi~ ~
153 3, 64, 0, 0, 71| sul ¶ mucchio, mi credessi andare immune~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
154 2, 11 | già l’anima.~ ~– Bisogna andare – ella disse volgendosi,
155 2, 15 | fino alle sei. La prega di andare da lei sùbito dopo pranzo.~ ~
156 2, 21 | suo viso disfatto. Lo vidi andare verso la donna, un po’ curvo
157 3, 9 | Sono leggero e spedito per andare verso l’avventura, verso
158 3, 71 | piedi e prese commiato per andare a vivere come si va a morire,
159 3, 71 | come si va a morire, per andare a morire come si va a vivere,
160 3, 84 | laggiù, dove non posso andare; e l’acqua che fluisce come
161 3, 90 | ponte. Non ho voglia di andare alla mensa, non ho voglia
162 3, 121 | ora vietata. Mi pareva d’andare verso il totale abbacinamento,
163 3, 139 | che gli grida: «È inutile andare a poppa. Cerchiamo di salvarci
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
164 10, 10 | senza littori.~ ~«Voglio andare a trovare nuovi compagni
165 10, 11 | mio passo. Uomo non posso andare verso uomini, per un officio
166 10, 11 | ingrandiscono i fati.»~ ~Per andare verso l’aspirazione degli
167 10, 11 | aspirazione degli uomini, per andare a gettare verso gli uomini
168 15, 4 | mistero di me?~ ~Prima di andare alla guerra, or è più che
169 15, 5 | al Primogenito: «Lasciami andare, ché spunta l’alba.»~ ~E
170 15, 5 | disse: «Io non ti lascerò andare, che tu non mi abbi benedetto.»~ ~
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
171 1, 13 | astuzia umana e che a lungo andare ¶ stringono dei legami tra
172 2, 3 | lasciami qui. Non posso andare al sole, io - rispose Galatea, ¶
173 4, 2 | gloria di ¶ Maria; voleva andare sino ai piedi di Maria;
Notturno
Parte
174 1 | Sono le dieci. È tempo di andare. Renata ha sonno.~ ~Metto
175 1 | Renata è triste. Decido di andare a pranzo con Alberto per
176 1 | Renata dichiara di non voler andare a casa così presto.~ ~La
177 1 | continuo a Sant’Andrea. Vorrei andare a far colazione là, per
178 1 | Non ho nessuna voglia di andare a posare pel mio ritratto
179 1 | gabbano nero, e mi prega di andare a prendere un po’ di riposo.
180 1 | mantelletto nero, col suo andare spedito.~ ~Passo per la
181 2 | appeso qualche nido? Voglio andare a rivederla per sapere se
182 2 | d’uomini vigilanti. Per andare da poppa a prua, bisogna
183 2 | sabbione impervio, senza di me andare verso «l’alba certa», andare
184 2 | andare verso «l’alba certa», andare incontro al certo destino
185 3 | venuta a imbarcarsi per andare a vedere il cadavere, dove
186 3 | racconta che ieri tentò di andare su Pola. A circa trenta
187 3 | piacere era tanto che lasciavo andare le cocche del grembiule.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
188 2, 8 | non li divise. Come ¶ nell'andare, essi presero ciascuno il
189 3, 1 | quieto.~ ~Ed egli si levò per andare verso uno dei balconi.~ ~
190 4, 13 | astuzia umana e che a lungo andare stringono legami tra ¶ gli
191 5, 2 | ospite. - Se no, bisogna andare fino a Prezzi a cercare ¶
Per la più grande Italia
Parte
192 3 | risvegliarsi all’alba e per andare avanti, sempre avanti, non
193 3 | Nell’andare al Parlamento, per la grande
Il piacere
Parte, Paragrafo
194 1, 1 | cappello e il velo.~ ~- Volete andare di là, allo specchio?~ ~-
195 1, 2 | Van Huffel. Ho promesso di andare.~ ~- Peccato! Canterà, ora,
196 1, 3 | vendita, erasi rifiutata di andare in casa Miano. » Nell'animo
197 1, 4 | Anche, talvolta, volendo andare innanzi al camino, ella
198 1, 4 | lasciò soli nell'atrio, per andare a prendere le chiavi della
199 1, 5 | Albónico, prendendo congedo per andare a prepararsi alla seguente
200 1, 5 | discussione. Cerca di non andare a letto troppo tardi; mi ¶
201 2, 3 | mano.~ ~- C'è una via per andare al bosco degli àlbatri,
202 2, 4 | Francesca l'invito di andare a veder nelle sue stanze
203 3, 1 | spirituale; anzi, a lungo andare, la ¶ rendeva un po' stucchevole
204 3, 2 | M'ha detto che si ¶ può andare lei dopo il teatro: non
205 4, 1 | accendeva. Egli uscì per andare a prendere l'albo dei ¶
206 4, 1 | allontanò un istante per andare a richiudere l'uscio. Poi
San Pantaleone
Capitolo, parte
207 2, VIII | non li divise. Come ¶ nell'andare, essi presero ciascuno il
208 4, II | l'ospite. «Se no, bisogna andare fino a Prezzi a cercare
209 9, I | uscì dalla ¶ stanza per andare a cercare. Rovistò tutti
210 9, II | la bisogna, uscì; volle andare prima da Donna Cristina.~ ~
211 10 | bocca la pipa e ¶ lasciando andare contro il banco padronale
212 14 | sapendo che risolvere, dove andare, come ¶ provvedere. Per
213 15 | meno abili, lasciarono andare. ¶ La statua piegò tutta
Solus ad solam
Parte
214 08-set | Riposati accanto a me. Non te n'andare. Io ti veglierò. Io ti proteggerò.
215 11-set | Avrei potuto alzarmi e andare a salutarla. Ma non mi pungeva
216 13-set | lasciare la casa del marito per andare in quella del padre, ha
217 17-set | pentimento di avermi lasciato andare dopo ore di così perfetta
218 20-set | fiori:~ ~«No, non voglio andare in quella stanza! No, non
219 20-set | stanza! No, non ci voglio andare!»~ ~Tiene il dottore per
220 25-set | Ella dice: – È tempo di andare. –~ ~Io la prego di rimanere,
221 02-ott | impedimenti pericolosi, andare andare andare per un paese
222 02-ott | impedimenti pericolosi, andare andare andare per un paese vario
223 02-ott | pericolosi, andare andare andare per un paese vario e infinito
224 05-ott | Io ho potuto evitare di andare a Zara. Avrei dovuto con
225 05-ott | Bisogna che non mi lasci andare a scriver troppo, nella
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
226 | eran servite ai vivi per andare più innanzi e per morire
227 | disperato; e vi lascerete andare a picco, voi e le reliquie,
228 | rimette in sella, sa dove andare.~ ~Avete inteso il suo nome?
229 | gettare il cuore di là e andare a riprenderlo».~ ~Che cosa
230 | che cosa non darebbe per andare a ritrovare le gocciole
231 | pensate che per ora sia meglio andare a coricarsi e rimandare
232 | il tricolore? chi vuole andare alla nuova battaglia con
233 | apparecchi pronti, prima di andare verso l’inferno delle batterie
234 | e non ama la mèta. Vuole andare di nido in nido e di mèta
235 | morte.~ ~Lasciatelo dunque andare, lasciatelo osare, o canuti
236 | come le gru. Lasciateci andare, lasciateci osare. Lasciateci
237 | tuttavia le Fiamme blu per andare «più alto e più oltre» verso
238 | te?» egli risponderebbe: «Andare alla mèta che mi fu proposta
239 | motori sono in moto. Bisogna andare.~ ~Ma io vi assicuro che
240 | Non importa. Sarò fiera di andare in prigione per questo.»
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
241 1, III | cattedrale, d'innanzi, d'intorno; andare a cogliere le rose ¶ negli
242 1, III | negli orti dei conventi; andare a prendere dalle monache
243 1, IV | del servizio si offrì per andare a prendere i biglietti.~ ~-
244 1, VI | avrebbe ¶ voluto impedirgli d'andare oltre. Ella si ricordava
245 2, II | fra sei giorni partirò per andare a cercare l'eremo dei nostri ¶
246 4, II | le monete. Poi, lasciando andare le corde, si ¶ tolse di
247 4, III | contrasto di misura tra il loro andare e il loro ¶ cantare era
248 4, III | donna sorda. - Dove ¶ vuoi andare? Che ti sta in mente? Liberata!
249 4, IV | fosse piena di divozione; e andare là, ¶ restare là... Passare
250 4, IV | d'innanzi, d'intorno; ¶ andare a cogliere le rose negli
251 4, IV | negli orti dei conventi; andare a prendere dalle ¶ monache
252 4, V | campo di grano, si mosse per andare a ¶ vederlo. Gli doleva
253 4, VI | intorno a loro.~ ~- Volete andare? - domandò.~ ~Ippolita si ¶
254 4, VII | Aspetteremo che torni Cola, per andare a Casalbordino. Tu puoi
255 5, IV | si pentisse di lasciarlo andare in ¶ un luogo dove ella
256 6, I | tutti. «Sulla terra ove andare io voglio, non ¶ risplende
257 6, II | vedere Candia.~ ~- No, non andare ¶ ora, - pregò Giorgio -
258 6, II | ora, - pregò Giorgio - non andare! La vedrai tornando.~ ~-
L'urna inesausta
Capitolo
259 21 | Isola di Francia se non per andare a predicare la guerra nel
260 45 | della regione di Ragusa per andare, a nord, fino alla regione
Le vergini delle rocce
Capitolo
261 3 | fratelli e le vostre sorelle. Andare verso di loro è compiere
262 4 | le palpebre. – Non posso andare più oltre…~ ~– Ancóra un
263 4 | tocchiamo la cima!~ ~– Non posso andare più oltre – ella ripeté,
264 4 | mano. Ma poi… non ho potuto andare più oltre; non abbiamo raggiunta
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
265 Ded | di partirsi da Siena per andare a Viterbo con rami d’ulivo
266 1, 4 | Imperatore mòssosi di Pisa per andare a oste contro l’Angioino