IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ginnico 1 gino 26 ginocchi 138 ginocchia 262 ginocchii 1 ginocchio 193 ginocchione 2 | Frequenza [« »] 264 poesia 262 ardente 262 dà 262 ginocchia 262 pane 262 secoli 262 vedi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ginocchia |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | le palme riposate su le ginocchia disgiunte. Gli anni e gli
2 8 | tacque, egli levò dalle ginocchia quelle sue pallide mani
3 11 | sedili di pietra così che le ginocchia dell’affrontata coppia conviene
4 21 | avessi tenuto su le mie ginocchia il corpo straziato di mio
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 6, 2 | galoppi, a ’l nuoto,~ ~su le ginocchia il capo selvaggio posavati
Libro segreto
Capitolo
6 2 | spetrato ora vibrava su le mie ginocchia, contro il mio petto. toccavo
7 3 | come le cosce di sopra le ginocchia.~ ~Nella gamba la lucentezza
8 3 | i piedi, le gomita e le ginocchia che mal copre il cencio.
9 3 | strofina il fianco alle ginocchia di lei con una pieghevolezza
10 3 | una spanna dalle nostre ginocchia par come presa da una di
11 3 | ìnguine e disgiunga già le ginocchia levigate. resto taciturno
12 3 | non soltanto tra le mie ginocchia e i quarti della sella. ‘
13 3 | invitto.~ ~‘Allevato su le ginocchia della musica’ diceva di
14 3 | chiunque s’inchinerà sopra le ginocchia per bere.’~ ~Io son messo
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
15 11, 4 | Vergine assisa con su le ginocchia il bambino Gesù.~ ~DONNA
La città morta
Atto, Scena
16 1, 1 | poggiando i ¶ gomiti su le ginocchia.~ ~ ~ ~Ah, il ¶ risveglio,
17 1, 1 | metteva la sua anima su le mie ginocchia, come un ¶ fanciullo. Ora
18 1, 3 | piacerebbe d'avere su le ginocchia un canestro di frutti? ¶
19 1, 3 | come abbandoni su le mie ¶ ginocchia il tuo capo. È vero?~ ~ ~ ~
20 1, 5 | poggiata ¶ i gomiti su le ginocchia.~ ~ ~ ~Alessandro, liberandosi.~ ~ ~ ~
21 1, 5 | addormentavi ¶ col capo su le mie ginocchia, all'ombra degli olivi;
22 2, 1 | mai pianto, come su quelle ginocchia, d'un pianto che mi facesse
23 3, 1 | tu mi tenessi su le ¶ tue ginocchia, che tu mi raccontassi le
24 5, 1 | con i gomiti poggiati alle ginocchia e le tempie strette ¶ fra
25 5, 1 | mi ¶ premeva con le sue ginocchia di ferro.... Il mondo era
26 5, 1 | seduta nella sabbia, con le ginocchia sotto il mento; ¶ e, sognando
Contemplazione della morte
Capitolo
27 3 | cancellate dai piedi e dalle ginocchia dei fedeli. Scendeva dalla
28 4 | abbandonando le mani su le ginocchia, perché mi scoperse anch’
29 5 | cavo della sabbia, con le ginocchia profondate, con le calcagna
30 5 | letto funebre, stava su le ginocchia sparenti del cadavere, incrociata
Le faville del maglio
Parte
31 8 | consuetudine della preghiera; le ginocchia si piegano, la mano fa il
32 12 | colei che non disgiunge le ginocchia e non fa rumore incedendo
33 12 | verso destra; ossute le ginocchia; asciutti ma vigorosi i
34 13 | il libro aperto su le sue ginocchia, i due piedi che avanzano
35 13 | Chino la fronte sopra le sue ginocchia; e nel silenzio, vivente
36 13 | un poco più insù delle ginocchia, e si lascia strizzare e
37 13 | malo, era balzato dalle ginocchia della Madre anche l’infante
38 13 | inguini e tra gli inguini e le ginocchia aduni, come questa, una
39 13 | disse, accarezzandomi le ginocchia: «Come sei gentile! Studii
40 14 | di sole gli viene su le ginocchia. E ci guardiamo.~ ~Ah, di
41 14 | sue mani nude su le sue ginocchia, e il sole glie le illumina.
42 14 | di sole non è più su le ginocchia del mio amico ma si ritrae
43 14 | la zolla sacra sotto le ginocchia, con i fili d’erba tra le
44 14 | mi imprigionò fra le sue ginocchia. Mi teneva davanti a sé,
45 14 | circondando con le braccia le ginocchia sollevate fino al mento,
46 14 | eletti da’ reprobi». Ma nelle ginocchia sollevate e abbracciate,
47 14 | istupidito, con le mani su le ginocchia, col mento premuto sul sommo
48 14 | seduta e l’ha preso su le sue ginocchia per accompagnarsi? Credo
49 15 | per ritrovarsi beato su ginocchia più benigne di quelle della
50 15 | mamma? Col capo su le tue ginocchia.~ ~la madre Forse due ore,
51 15 | hai tu sempre su le tue ginocchia resistenti il corpo del
52 15 | mani trafitte su le tue ginocchia di marmo; ma voglio omai
Il ferro
Atto
53 1 | d'aver dormito su le mie ginocchia.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Di ¶
54 1 | barcollato, s'è ¶ piegato su le ginocchia.~ ~ ~ ~L'hai ¶ dimenticato?
55 2 | con la testa su le sue ginocchia. Quanto ti ¶ somigliava!
56 2 | ch'egli tiene posate su le ginocchia.~ ~ ~ ~Non ¶ avete più sguardo.
57 3 | La morte gli annoda le ¶ ginocchia, gli lega la lingua. Egli
La figlia di Iorio
Parte, Scena
58 Atto1, 5 | con il viso quasi tra le ginocchia, romperà in ¶ singhiozzi.
Forse che sì forse che no
Parte
59 1 | pie; l'esiguità delle ¶ ginocchia agevoli in cui era il segreto
60 1 | Garda. Vana teneva ¶ su le ginocchia le rose della sua cintura,
61 1 | soffermò nell'affanno. Le ginocchia le si scioglievano, tutti ¶
62 2 | veste della donna prona alle ginocchia della Santa Madre ¶ era
63 2 | Egli posò il capo su le ¶ ginocchia distese della sua tormentatrice;
64 2 | posato su le sue ¶ chiare ginocchia quel viso bronzino che le
65 2 | credette sentir su le sue ginocchia il ¶ peso del selvaggio
66 2 | la gota non più su le ¶ ginocchia ma su la coscia. Com'ella
67 2 | tiene ¶ smorte su le sue ginocchia, e resta immobile, e non
68 2 | sentiva la fiacchezza delle ginocchia ¶ intormentite, le contratture
69 2 | La imprigionò fra le sue ginocchia e le ¶ rovesciò la testa
70 2 | che gli giungeva ¶ alle ginocchia; aveva il colore della parete
71 2 | infida. Il terrore sciolse le ginocchia ¶ dell'adolescente.~ ~-
72 2 | lei, di abbracciarle le ginocchia, di supplicarla, di piangere. ¶
73 2 | volontà, ¶ piegò le loro ginocchia. Con la mano nella mano,
74 2 | Era scivolata quasi su le ginocchia di lui, con quell'arte di
75 2 | guizzò, gli scivolò di su le ginocchia; si ritrasse su la sua ¶
76 2 | sono stanca - disse.~ ~Le ginocchia non la reggevano. Si volse;
77 2 | vergine e posa il capo su le ginocchia inviolate. ¶ L'onda vocale
78 3 | fiori. Li tenne su le sue ginocchia, stringendo i ¶ gambi con
79 3 | sorella, ¶ abbandonata su le ginocchia che la reggevano. Vana sentiva
80 3 | scala salita quasi con le ginocchia, ¶ fu su la soglia la vista
81 3 | suo petto come le sue ¶ ginocchia come le sue caviglie. Tutte
Il fuoco
Parte
82 1 | sentendo contro le sue ginocchia i rilievi delle piccole
83 1 | deserta, aveva sentito le sue ginocchia piegarsi come sotto a una
84 2 | libera su i fianchi forti, le ginocchia che si movevano leggermente
85 2 | mani che tenevano su le ginocchia le violette; le baciò entrambe
86 2 | immobile, abbandonato su le ginocchia della donna. Due profondi
87 2 | sguardo, vide su le sue ginocchia le sue proprie mani deformi;
88 2 | le si stringeva contro le ginocchia assalito dai primi brividi. «
89 2 | cariatidi consunte dalle ginocchia delle donne che un tempo
90 2 | acque, con la lettera su le ginocchia, inchiodata dalla verità
91 2 | pieno di leggero latte su le ginocchia della morte!~ ~– Guardate
92 2 | d’attimo in attimo le sue ginocchia stavano per distendersi,
93 2 | lume le donne con su le ginocchia i canestri pieni di conterie.
94 2 | lei e piegarlesi sopra le ginocchia abbattuto dallo scrollo
95 2 | capo reclinato sopra le sue ginocchia, i pensieri ignoti.~ ~Ma
96 2 | immobile, abbandonato su le ginocchia della donna dal viso di
Giovanni Episcopo
Capitolo
97 Testo | mani che tremano, ¶ delle ginocchia che vacillano, delle labbra
98 Testo | sedute davanti a me, con le ¶ ginocchia contro le mie ginocchia.
99 Testo | ginocchia contro le mie ginocchia. Chi non c'incontrò? Chi
L'innocente
Paragrafo
100 Intro | Io medesimo le misi su le ginocchia la tavoletta.~ ~Ella seguiva
101 Intro | finestra, con un libro su le ginocchia, tutta languida, ¶ pallidissima,
102 Intro | poserai ¶ il capo su le sue ginocchia; ed ella ti passerà lungo
103 4 | sé stessa, tenendo su le ginocchia un libro che ¶ io riconobbi,
104 4 | Giuliana le riceveva su ¶ le ginocchia, su le spalle; di tratto
105 4 | prendendo il volume di su le ¶ ginocchia di Giuliana.~ ~- Sì; tu
106 4 | posandolo di nuovo su le sue ginocchia, con ¶ una specie d'impazienza
107 7 | e di abbracciarla alle ginocchia e ¶ di baciarle la veste,
108 7 | poco, Tullio, perché le ¶ ginocchia mi si piegano...~ ~- Alla
109 8 | cercavo di tentarla. Le mie ¶ ginocchia toccavano le sue ginocchia.
110 8 | ginocchia toccavano le sue ginocchia. Ed ella mi guardava fissamente,
111 13 | seduta; aveva Natalia su le ginocchia. Anch'io ero seduto. E ¶
112 13 | Natalia le stava su le ¶ ginocchia volgendole le spalle, ella
113 16 | finestra, con un libro su le ginocchia, ¶ tutta languida, pallidissima,
114 31 | piedi, ad ascoltare; ma le ginocchia mi vacillavano, ma il battito
115 35 | là seduta tenendo su le ginocchia il bambino ignudo.~ ~- Te
116 35 | ai ¶ malleoli, dietro le ginocchia, su gli inguini la carne
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
117 Note | Vergine assisa con su le ginocchia il ¶ bambino Gesù.~ ~Donna
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
118 1, 1, 0, 17, 6077| con le ¶ ginocchia lo sterno~ ~
119 2, 6, 0, 0, 88| prone su ¶ le ginocchia più salde~ ~
120 3, 30, 0, 0, 101| e le ¶ ginocchia giugnersi, le scaglie~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
121 2, 21 | Conosci la forma delle sue ginocchia? La tocchi con le spatole
122 2, 40 | tremavano un poco, su le sue ginocchia.~ ~Osai aggiungere, a bassa
123 3, 24 | donne, fanciulli, con su le ginocchia un cesto di lattuga, un
124 3, 25 | per consuetudine dalle sue ginocchia. Dove?~ ~La grande nave
125 3, 35 | carrareccia con i piedi con le ginocchia e col capo.~ ~Quando alfine
126 3, 48 | fitto nella mota sino alle ginocchia. Ma non so vincere l’angoscia,
127 3, 53 | schiena, di salire su le mie ginocchia, di alitarmi in faccia a
128 3, 67 | sollevando leggermente le ginocchia per dare inclinazione alla
129 3, 100 | scricchiolante sotto le ginocchia che sopportavano la violenza
130 3, 101 | anima. Sentivo su le mie ginocchia la mano della pietosa. Le
131 3, 111 | salisse dall’erba su per le ginocchia. L’umidità pareva che c’
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
132 10, 7 | Non c’è chi mi riannodi le ginocchia? Non c’è chi mi disgiunga
133 10, 7 | cristiana Pietà reggeva su le ginocchia il corpo del figlio atterrato
134 10, 10 | Levigherò con la pómice le mie ginocchia che sanguinarono contro
135 10, 10 | benefizio della Patria, quivi le ginocchia si piegano alla salutazione
136 10, 10 | bandiera spiegata su le nostre ginocchia come se fossimo per ricucire
137 10, 10 | miei piedi piagati e le mie ginocchia piagate per inginocchiarmi
138 10, 11 | mi ha ripreso non su le ginocchia ma nelle sue braccia infaticabili.
139 10, 11 | che mi rimetti sopra le ginocchia rotte il sacco funebre dove
140 10, 11 | avessi tenuto su le mie ginocchia il corpo straziato di mio
141 14, 1 | marmi insigni politi dalle ginocchia nella preghiera a bocca
142 15, 1 | martire. Voi piegate le ginocchia, voi vi percotete il petto,
143 15, 2 | nascosto e vi insorgessero le ginocchia fasciate di Lazaro. Come
144 15, 3 | ricoverarono.~ ~E Gesù ritornò alle ginocchia della sua madre.»~ ~Già
145 15, 3 | scorsi le impronte che le sue ginocchia avevan lasciate nella creta
146 15, 3 | ritrovo le impronte delle ginocchia materne, non nella creta
147 15, 4 | audacia, io la posai sopra le ginocchia di mia madre inferma.~ ~
148 15, 4 | posai il mio capo sopra le ginocchia materne che la morte era
149 15, 4 | immortale prese sopra le sue ginocchia auguste il mio capo moribondo
150 15, 5 | soffermarsi un attimo presso le ginocchia di Vittoria Colonna.~ ~
151 15, 7 | piantati nella zolla ma le ginocchia flesse come sul punto di
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
152 1, 1 | dinanzi alla luce, con le ginocchia sollevate e le mani strette
153 1, 2 | compiva ai gomiti, alle ginocchia, all'estremità ¶ della schiena,
154 1, 3 | palpava ¶ con le dita le ginocchia, le caviglie esili, raccogliendosi,
155 1, 4 | sommessi ogni volta che le ginocchia minacciavano di piegarsi, ¶
156 1, 20 | involontaria d'istinto, teneva le ginocchia serrate per ¶ impedire al
157 3, 1 | della pena recata alle ¶ ginocchia della vecchia nell'urto
158 3, 1 | del sonno, inondando le ginocchia della madre con i capelli
159 3, 6 | Francesca, ¶ abbracciandola alle ginocchia in un impeto di gioia, con
160 3, 6 | gomiti, toccandosi con le ¶ ginocchia.~ ~Dietro di loro Eva giuocava
161 4, 2 | e mi faceva piegare le ¶ ginocchia inconsciamente e piegare
162 4, 2 | Io non avevo ¶ piegato le ginocchia, non v'era spazio intorno
163 4, 2 | palme delle mani e le ¶ ginocchia sorreggevano.~ ~- Tre ducati!
Notturno
Parte
164 1 | Sollevo leggermente le ginocchia per dare inclinazione alla
165 1 | anima.~ ~Sento su le mie ginocchia la mano della pietosa. Le
166 1 | scricchiolante sotto le ginocchia che sopportavano la violenza
167 1 | sapere la verità vera.~ ~Le ginocchia mi vacillano. La lingua
168 1 | marinaio mette sotto le mie ginocchia un cuscino nero, il cuscino
169 1 | piccolo mantello nero. Le ginocchia mi si piegano, rotte. Mi
170 1 | immobilità del mio corpo. Le ginocchia mi dolgono, e non posso
171 2 | cerca di riannodare le ginocchia che gli si slegano. Non
172 2 | tremano come le mie ossa. Le ginocchia si piegano. Il cuore monta,
173 2 | divina levità sopra le sue ginocchia la mia testa che tanto è
174 2 | che mi sentivo male.~ ~Le ginocchia mi si rompono; e le pareti
175 2 | mani si levano di su le ginocchia. Tutta la vita s’arresta,
176 2 | Sento stropicciare le mie ginocchia dimagrite. Le sento levigate
177 2 | ella mi prende su le sue ginocchia come l’antica Pietà, e sopporta
178 2 | nell’acqua motosa fino alle ginocchia, per giorni e giorni. Le
179 2 | ambra. Teneva stese su le ginocchia le mani brune. Una corta
180 2 | piangono; i vecchi cadono su le ginocchia; le donne ululano come nel
181 3 | Posa il viso su le mie ginocchia.~ ~Il viso è più stretto,
182 3 | convalescente in pericolo.~ ~Le ginocchia mi vacillano. Il cuore mi
183 3 | porta?~ ~Mi getta su le ginocchia la testa forata di Alfredo
184 3 | spezzato, orbo, con le ginocchia vacillanti, con le gomita
185 3 | la poso in declivio su le ginocchia leggermente sollevate. Prendo
186 Ann | Vallone con l’anca e le ginocchia insanguinate. Ripartii con
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
187 1, 5 | attirò la donna su le sue ginocchia; e, tutto smarrito, come
188 2, 4 | quando ¶ aveva piegate le ginocchia nell'ombra; e la preghiera
189 2, 13 | del collo, i gomiti, le ginocchia. Ed egli guardò Anna, tenendo
190 2, 13 | passi ¶ quasi vacillanti. Le ginocchia le si piegarono: le lacrime
191 2, 15 | misero a ¶ camminare su le ginocchia, in contro al luccichìo,
192 3, 1 | del collo, i gomiti, le ¶ ginocchia. Le sue mani posavano sul
193 3, 3 | tremolava floscio su le ginocchia, simile a un otre ¶ mezzo
194 4, 1 | dinanzi alla luce, con le ginocchia sollevate e le mani strette
195 4, 2 | compiva ai gomiti, alle ginocchia, all'estremità ¶ della schiena,
196 4, 3 | palpava ¶ con le dita le ginocchia, le caviglie esili, raccogliendosi,
197 4, 4 | sommessi ogni volta che le ginocchia minacciavano di piegarsi,
198 4, 20 | energia dell'istinto teneva le ginocchia serrate per impedire al ¶
199 5, 3 | falciare che fa tenere le ginocchia discoste, dall'opera del
Per la più grande Italia
Parte
200 5 | quieta, e accennano. Ho le ginocchia sopra un salvagente cedevole;
Il piacere
Parte, Paragrafo
201 1, 1 | chinò il capo, quasi su le ginocchia di lei, in silenzio. Ella
202 1, 1 | vettura, si sentì posare su le ginocchia le rose.~ ~- Addio! Addio!~ ~
203 1, 4 | che posa la testa su le ginocchia della contessa d'Arundel
204 1, 5 | ed erasi piegato su le ginocchia, rialzandosi immediatamente.
205 2, 2 | svolto il velo; teneva su le ginocchia il mazzo di ¶ Ferdinando
206 2, 2 | Delfina aveva posate le ginocchia sul sedile e si sporgeva
207 2, 3 | branca.~ ~Andrea piegò le ginocchia sul gradino, levando le
208 2, 3 | con le mani ¶ posate su le ginocchia, nell'attitudine di chi
209 2, 4 | la scala, sentivo che le ginocchia mi si piegavano. Salutandomi, ¶
210 3, 2 | egli le aveva posato su le ginocchia il fascio ¶ delle rose. -
211 3, 3 | bianco teneva ¶ calde le ginocchia. La ricerca d'una specie
212 4, 1 | Egli posò la testa su le ginocchia di lei, rimanendo qualche
213 4, 2 | coperta, ella ¶ teneva su le ginocchia un fascio di rose. Passarono
Primo vere
Parte, capitolo
214 7, 1 | candide~ ~nuvole. Io su le mie ginocchia ti trassi, e guardava,~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
215 2, IV | quando aveva piegate le ¶ ginocchia nell'ombra; e la preghiera
216 2, XIII | del collo, i gomiti, le ginocchia. ¶ Ed egli guardò Anna,
217 2, XIII | passi quasi ¶ vacillanti. Le ginocchia le si piegarono; le lacrime
218 2, XV | misero a camminare ¶ su le ginocchia, in contro al luccichío,
219 4, III | falciare che fa ¶ tenere le ginocchia discoste, dall'opera del
220 7, V | attirò la donna su le sue ginocchia; e, tutto smarrito, come
221 8 | Barbarà, osservando su le ginocchia e su 'l petto i duri dischi
222 13 | circostante, curvo su le ginocchia e su le mani per resistere
223 13 | Legarono il sacco alle ginocchia, e ¶ le gambe rimasero fuori.
224 16 | piegate non avevano quasi più ginocchia; la schiena ¶ era dentata
225 16 | mani le brache, teneva le ginocchia un po' ¶ piegate innanzi;
Solus ad solam
Parte
226 08-set | al tuo petto, alle tue ginocchia, alle tue spalle, alla tua
227 21-set | stetti col mio viso su le tue ginocchia, smarrito di beatitudine.~ ~
228 25-set | disfaccia nel petto, e le ginocchia fievoli non aderiscono più
229 30-set | dovevo posare su le tue ginocchia perfette. Tu mi apprestavi
230 04-ott | portar meco per deporlo su le ginocchia belle. Era la vigilia del
231 05-ott | di lassù, quando le tue ginocchia erano coperte di rose sfogliate.~ ~
232 05-ott | delle rose bianche su le tue ginocchia mi tormenta. Il tuo Gabri.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
233 | avessi tenuto su le mie ginocchia il corpo straziato di mio
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
234 1, IV | la testa ¶ qui, su le mie ginocchia, e distenditi.~ ~Giorgio
235 1, IV | Giorgio mise la ¶ testa su le ginocchia di lei; si distese.~ ~Ella
236 2, II | Appoggiò la ¶ testa su le ginocchia di lei; rimase alquanto
237 2, II | tale tumulto che su le ginocchia della madre il giovine trasse
238 2, V | fece sedere ¶ su le sue ginocchia, gli accarezzò il capo;
239 2, V | soggiunse, togliendolo di su le ginocchia di Giorgio e stringendoselo ¶
240 2, V | empiva gli ¶ spazii cavi; le ginocchia ingrossate avevano la forma
241 2, VII | copriva gli occhi; e le ginocchia gli ¶ si piegavano come
242 3, II | falciare che fa ¶ tenere le ginocchia discoste, dall'opera del
243 3, IV | con le mani posate su le ginocchia; e il sole stava per ¶ toccare
244 4, II | la bocca disgustata, le ginocchia fiacche. Udivano il ¶ lamentìo
245 4, II | così che quasi toccava le ¶ ginocchia, non si volgeva a nessuna
246 4, VI | ascoltanti, tenendo su le ginocchia le grosse mani dalle ¶ vene
247 4, VII | lasciato ivi da mille e mille ginocchia. Giravano, giravano, ¶ aumentando
248 4, VII | si ¶ trascinavano su le ginocchia, singhiozzando, strappandosi
249 4, VII | consanguinee, ¶ trascinandosi su le ginocchia ai due lati del solco, vigilavano
250 4, VII | con le mani posate su le ginocchia, con le scarne tibie ¶ scoperte
251 5, VIII | inguini, e giù giù su le ginocchia, per le gambe apparivano
252 5, VIII | cielo e poi le batteva su le ginocchia, gridando:~ ~- Figlio mio!~ ~
253 5, VIII | lido, curva, battendosi le ginocchia, dirigendosi verso il lenzuolo. ¶
254 6, II | venne a sederglisi su le ginocchia; gli fece sentire la nudità
255 6, II | poggiando le mani contro le ginocchia e su quel sostegno inchinando
Le vergini delle rocce
Capitolo
256 3 | spalle, ne avevamo su le ginocchia. Il viso così bianco di
257 4 | per accarezzarle su le sue ginocchia, egli certo non provò maggior
258 4 | voluto prenderla su le mie ginocchia.~ ~– Quando appariste su
259 4 | il petto toccava quasi le ginocchia, sosteneva la lastra marmorea
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
260 Ded | gli cascavano infino alle ginocchia; e non riusciva mai a tirarle
261 Ded | come se si ritrovasse su le ginocchia della reina Belisea, il
262 1, 26 | dello Spirito Santo gomiti e ginocchia. Anch’egli fece sonare a