IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] alessandrina 2 alessandrini 2 alessandrino 2 alessandro 261 alessi 5 alessio 4 alesso 1 | Frequenza [« »] 262 pane 262 secoli 262 vedi 261 alessandro 260 sale 259 ritmo 258 accanto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze alessandro |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | oct. Mdx) ha fornito ad Alessandro Luzio il modo di accertare
2 8 | roccia la figura eroica di Alessandro cui dalla destra sorgeva
3 11 | assistere alle giostre il bibace Alessandro. Sul davanzale mazzi di
4 17 | dalla Morte!»~ ~Stanotte Alessandro Monti ha strappato la Vittoria
5 17 | re Mattia, Sandor Petœfi, Alessandro Monti, Luigi Kossuth, tutti
Libro segreto
Capitolo
6 2 | aste alzate dai bronzi di Alessandro Leopardi avanti a San Marco.~ ~
7 3 | Persi, passato l’Ellesponto, Alessandro in Ilio sacrificò a Pallade
8 3 | contra Ciro, Talestri contr’Alessandro – com’è che l’ultima si
9 3 | legno di quell’impero dove Alessandro toccò il culmine della sua
10 3 | tratto la vera figura di Alessandro ex nummo argenteo convertendola
11 3 | traversarono a guado i cavalieri di Alessandro.~ ~Mi torna a sommo del
12 3 | soverchiato dai cavalieri di Alessandro con l’ebrietà dello stupro.~ ~
13 3 | fiume Ulai~ ~ne’ guadi d’Alessandro il giglio imbelle,~ ~quel
14 3 | minaccia, come degli occhi d’Alessandro l’un nero e l’altro glauco.
15 3 | compire – è una ‘Vita di Alessandro’ concisa come un ritratto
16 3 | la morte lo scioglie. non Alessandro sciolse il suo tagliando
17 3 | immortali.~ ~Puerilmente Alessandro macèdone imitava il metro
18 3 | quel Vecchio.~ ~Mi piace Alessandro che rifiuta di accostar
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 3 | chiome~ ~lunghe, i coppieri d’Alessandro Sesto~ ~tenean coppe d’argento~ ~
20 1, 8 | latino,~ ~sorgono li atrii d’Alessandro Albani.~ ~In mezzo, un vivo
La città morta
Atto, Scena
21 Per | DRAMATIS ¶ PERSONAE~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~
22 1, 1 | Avete udito? ¶ Torna Alessandro. Guarda, nutrice, dalla
23 1, 2 | È vero. Così mi ¶ disse Alessandro la prima volta che mi parlò,
24 1, 3 | Anna.~ ~ ~ ~Viene ¶ Alessandro?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
25 1, 3 | vita! Ho udito un giorno Alessandro dirti che somigliavi ¶ alla
26 1, 3 | in riposo ¶ dall'omero. Alessandro diceva che l'impazienza
27 1, 3 | per la scala.~ ~ ~ ~Ecco Alessandro!~ ~ ~ ~Bianca Maria balza
28 1, 4 | SCENA ¶ QUARTA~ ~ ~ ~Entra Alessandro per la prima porta a destra, ¶
29 1, 4 | Di dove vieni, ¶ Alessandro? Ti abbiamo aspettato lungamente.
30 1, 4 | Di ¶ dove vieni?~ ~ ~ ~Alessandro, con una voce limpida e
31 1, 4 | vergognosa dei suoi capelli, Alessandro. Ella m'era seduta accanto, ¶
32 1, 4 | Maria? Dàlle i tuoi fiori, Alessandro, dàlle i ¶ tuoi fiori.~ ~ ~ ~
33 1, 4 | su la nuca vivacemente.~ ~Alessandro attonito e perplesso, ma
34 1, 4 | pietà l'ha vinta....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Avete pianto per
35 1, 4 | fratello l'angosciava....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Voi leggevate il ¶
36 1, 4 | non so dove, Anna.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Voi mi ¶ leggerete,
37 1, 4 | vorrete, ¶ leggerò.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Un giorno io ¶ vorrei
38 1, 4 | invocazione alla luce!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Un giorno vorrei ¶
39 1, 4 | dei tuoi ¶ poemi?~ ~ ~ ~Alessandro, incerto.~ ~ ~ ~Quale?~ ~ ~ ~
40 1, 4 | Leonardo! Leonardo!~ ~ ~ ~Alessandro, salendo verso di lei.~ ~ ~ ~
41 1, 4 | polvere.... Leonardo!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~La vostra voce ¶
42 1, 4 | novamente disciolti.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Non gridano più. ¶
43 1, 4 | Il ¶ vento spinge verso Alessandro i ¶ capelli di Bianca Maria.~ ~ ~ ~
44 1, 4 | cade dal ¶ grembo.~ ~ ~ ~Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro, tentando
45 1, 4 | Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro, tentando di ridere.~ ~ ~ ~
46 1, 4 | frenare i capelli.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Perdonatemi. Io ¶
47 1, 4 | Bianca Maria! Hai tu sentito, Alessandro? Io vorrei averli sempre ¶
48 1, 4 | atto carezzevole.~ ~ ~ ~Alessandro, tentando ancora di ridere.~ ~ ~ ~
49 1, 4 | grande ¶ apparizione....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Avete notato, ¶ Bianca
50 1, 4 | fascio dei fiori.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Veramente in ¶ certe
51 1, 4 | ha afferrato il polso di Alessandro e lo tiene stretto, restando
52 1, 5 | soffoca. Bianca Maria e Alessandro sono presso di lui, anelanti, ¶
53 1, 5 | Povero fratello!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Siedi; ti prego! ¶
54 1, 5 | Leonardo, toccando la spalla di Alessandro.~ ~ ~ ~Ah perchè non ¶ c'
55 1, 5 | Tu, tu dovevi essere là, Alessandro! La più grande e ¶ la più
56 1, 5 | tu dovevi ¶ essere là, Alessandro! Tu solo avresti saputo
57 1, 5 | Ti ricordi, ti ricordi, Alessandro, ¶ di quel passo d'Omero? "
58 1, 5 | Che sogno!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Che gloria! Che ¶
59 1, 5 | ammasso d'oro....~ ~ ~Alessandro, attonito e abbagliato.~ ~ ~ ~
60 1, 5 | sua cintura vuota....~ ~ ~Alessandro, impaziente e agitato~ ~ ~ ~
61 1, 5 | gomiti su le ginocchia.~ ~ ~ ~Alessandro, liberandosi.~ ~ ~ ~Lasciami
62 1, 5 | tu sei sfinito....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Io vado, io ¶ vado.~ ~ ~ ~
63 2, 1 | dietro la porta, la voce di Alessandro.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
64 2, 1 | voce di Alessandro.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Leonardo, sei ¶ là?~ ~ ~ ~
65 2, 1 | apre. Appare su la soglia Alessandro.~ ~ ~ ~Alessandro, quasi
66 2, 1 | soglia Alessandro.~ ~ ~ ~Alessandro, quasi timidamente.~ ~ ~ ~
67 2, 1 | evitano ¶ di guardarsi.~ ~ ~ ~Alessandro, dando un passo per entrare.~ ~ ~ ~
68 2, 1 | prima di ¶ sera....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Volete che io vi ¶
69 2, 1 | È già tardi....~ ~ ~Alessandro, avanzandosi verso la spoglia.~ ~ ~ ~
70 2, 1 | se non i fantasmi!~ ~ ~ ~Alessandro, dolcemente.~ ~ ~ ~Io non
71 2, 1 | sul cofano. In quel punto Alessandro la guarda.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
72 2, 1 | Alessandro la guarda.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Che avete tra i ¶
73 2, 1 | atto di togliersele.~ ~ ~ ~Alessandro, cercando di trattenerla
74 2, 1 | avete tanto amata....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~No, no. Tenetele ¶
75 2, 1 | cofano degli ori.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Guardate ¶ l'intaglio
76 2, 1 | alla larva gli ornamenti. Alessandro va verso il balcone, e resta
77 2, 1 | angoscia che li invade.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ha veramente ¶ l'
78 2, 1 | mi parlate ¶ così!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Perchè non ¶ volete
79 2, 1 | potrà essere mai.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ah, ancora un ¶ divieto
80 2, 1 | cose ci disgiungono.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Quali cose?~ ~ ~ ~
81 2, 1 | sapete. ¶ Cose sacre.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ah, io vorrei ¶ inaridire
82 2, 1 | bene e ¶ tanto male.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Voi non sapete ¶
83 2, 1 | tutto il potere....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~In voi, in voi ¶
84 2, 1 | strida tutto il cielo....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Fu là, fu là. ¶ M'
85 2, 1 | vero! ¶ Mi ricordo....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ebbene, il ¶ sentimento
86 2, 1 | parlate come un ebro....~ ~ ~Alessandro, senza più contenere il
87 2, 1 | sogno vi accieca....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Voi, voi sola! ¶
88 2, 1 | potrò più vivere!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Voi non potrete ¶
89 2, 1 | fratello che ¶ lavorava.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ma non viveva ¶ accanto
90 2, 1 | tremava ¶ il suo cuore....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ah, di quale ¶ mistero
91 2, 1 | tutto il potere....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Che vale? Che ¶ vale?
92 2, 1 | Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Lasciate che il ¶
93 2, 1 | Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Alessandro, esitante.~ ~ ~ ~Credete
94 2, 1 | sospetto sia in lui?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Oh no! Nessun ¶ sospetto
95 2, 1 | tutto il suo essere....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Voi v'ingannate, ¶
96 2, 1 | veramente malato?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~I suoi nervi ¶ sono
97 2, 1 | bianca della neve....~ ~ ~Alessandro, arrestandola d'improvviso
98 2, 1 | Lasciatemi! ¶ Lasciatemi, Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro, come
99 2, 1 | Lasciatemi, Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro, come ebro.~ ~ ~ ~Sento
100 2, 1 | trasalendo.~ ~ ~ ~Udite!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Che cosa?~ ~ ~ ~Bianca
101 2, 1 | certo, vi cerca.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Non temete, non ¶
102 2, 1 | possibile nascondere....~ ~ ~Alessandro, con tristezza.~ ~ ~ ~Non
103 2, 1 | ma ¶ il dolore....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ella è la ¶ schiava
104 2, 2 | conduce ¶ la cieca verso Alessandro.~ ~ ~ ~Alessandro!~ ~ ~ ~
105 2, 2 | verso Alessandro.~ ~ ~ ~Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
106 2, 2 | Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Sono qui, Anna.~ ~ ~ ~
107 2, 2 | aiutare mio fratello.~ ~ ~ ~Alessandro esce sul balcone e rimane
108 2, 2 | mare.... Tu leggevi ¶ ieri, Alessandro, le sue parole. Fra tante
109 2, 2 | Anche voi ¶ l'amate, come Alessandro, questo "fulvo usignuolo?"~ ~ ~ ~
110 2, 2 | infanzia, che m'ha raccontato Alessandro. Ella fu ¶ lasciata una
111 2, 2 | Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Alessandro è sul ¶ balcone?~ ~ ~ ~Bianca
112 2, 2 | Da che parte?~ ~ ~ ~Alessandro, rientrando dal balcone.~ ~ ~ ~
113 2, 2 | Maria.~ ~ ~ ~Di dove?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Dalla fonte ¶ Perseia.~ ~ ~ ~
114 2, 3 | scendiamo ¶ alla fonte.... Alessandro, è tramontato il sole?~ ~ ~ ~
115 2, 3 | tramontato il sole?~ ~ ~ ~Alessandro, sul limitare del balcone.~ ~ ~ ~
116 2, 3 | Non c'è più ¶ luce?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Sì, sì, c'è ¶ ancora
117 2, 3 | gridano ¶ i falchi.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Gridano fino a ¶
118 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~ ~ ~Alessandro rimane presso il balcone,
119 2, 4 | fin oltre la soglia.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Che è quel fuoco ¶
120 2, 4 | montagne, che sono pure.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Come sono pure, ¶
121 2, 4 | terra che ha sete.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~È terribile ¶ questa
122 2, 4 | la spoglia di Cassandra. Alessandro lo segue con lo sguardo
123 2, 4 | agitato.~ ~ ~ ~Di me?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Di te: del tuo ¶
124 2, 4 | Del mio segreto?~ ~ ~ ~Alessandro, avvicinandosi all'amico
125 2, 4 | so perchè ¶ tremo....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Non sono più ¶ dunque
126 2, 4 | la gola.~ ~ ~ ~Sì, sì, ¶ Alessandro, tu sei sempre quello....
127 2, 4 | assistere a un prodigio....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~E ora? ora non ¶
128 2, 4 | questo mio male....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Povero amico! Da ¶
129 2, 4 | sono avvelenato....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Perchè non ¶ volesti
130 2, 4 | verrebbe con noi....~ ~ ~Alessandro, oscurato, esitante.~ ~ ~ ~
131 2, 4 | Piange? Piange?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ella teme che tu ¶
132 2, 4 | Ella piange? piange?~ ~ ~ ~Alessandro, prendendogli di nuovo le
133 2, 4 | potessi salvarmi!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Io debbo, io ¶ voglio
134 2, 4 | la chiude. Torna verso Alessandro vacillando, come chi sia
135 2, 4 | una cosa orribile....~ ~ ~Alessandro, percosso dall'atto e dalle
136 2, 4 | cosa ¶ orribile....~ ~ ~Alessandro, prendendogli ancora le
137 2, 4 | Orribile ¶ cosa!~ ~ ~ ~Alessandro, sedendo poco discosto,
138 2, 4 | voce è rauca e interrotta. Alessandro ascolta immobile, quasi
139 2, 4 | piedi, sentendo trasalire Alessandro nell'ombra. Tutto il suo
140 2, 4 | balcone; poi torna a sedersi. Alessandro ha gli occhi sbarrati e
141 2, 4 | terra come il bruto....~ ~ ~Alessandro, con la voce soffocata,
142 2, 4 | Respira, tu che puoi....~ ~ ~Alessandro, piano, andando verso di
143 3, 1 | attraversò l'altro giorno Alessandro.... il gran giorno dell'
144 3, 1 | Ti chiamerò. Io aspetto Alessandro.~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
145 3, 1 | È nella sua ¶ stanza Alessandro?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
146 3, 2 | che ¶ qualcuno venisse. Alessandro è ancora nella sua stanza
147 3, 2 | riconoscete la bellezza del cielo! Alessandro diceva che, affascinato
148 3, 2 | sopraggiungere qualcuno.~ ~ ~ ~Alessandro.... Alessandro è là....
149 3, 2 | qualcuno.~ ~ ~ ~Alessandro.... Alessandro è là.... Voi lo vedrete....
150 3, 3 | la primavera a ¶ Zacinto. Alessandro voleva condurre Leonardo
151 3, 3 | giorno ho sentito che ¶ Alessandro beveva così, a lunghi sorsi;
152 3, 3 | aria.~ ~ ~ ~Forse anche ¶ Alessandro dorme. Credete ch'egli dorma?
153 4, 2 | Quando tornerà ¶ Alessandro?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
154 4, 2 | vigile.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~E Alessandro non ¶ torna!~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
155 4, 2 | con un sussulto.~ ~ ~ ~È Alessandro?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
156 4, 2 | ansiosamente se il passo di Alessandro risuoni su per le ¶ scale.~ ~ ~ ~
157 4, 3 | SCENA TERZA~ ~ ~ ~Entra Alessandro. Egli è così assorto nel
158 4, 3 | muto.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro, trasalendo,
159 4, 3 | Alessandro!~ ~ ~ ~Alessandro, trasalendo, arrestandosi.~ ~ ~ ~
160 4, 3 | Ti aspettavo.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ho tardato un ¶ poco.
161 4, 3 | fa, con la sorella.~ ~ ~ ~Alessandro, con voce malferma.~ ~ ~ ~
162 4, 3 | di sè.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Alessandro, ¶ avvicìnati, ascolta....~ ~ ~
163 4, 3 | avvicìnati, ascolta....~ ~ ~Alessandro si avvicina inquieto.~ ~ ~ ~
164 4, 3 | sembra di udire....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Che cosa?~ ~ ~ ~Anna
165 4, 3 | prepara ¶ l'uragano?~ ~ ~ ~Alessandro, salendo rapidamente alla
166 4, 3 | quei due, laggiù....~ ~ ~Alessandro, con una commozione suprema,
167 4, 3 | lamento, senza rancore, Alessandro....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
168 4, 3 | rancore, Alessandro....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Tu gli hai ¶ parlato,
169 4, 3 | orribile cosa parli tu, Alessandro?~ ~ ~ ~Alessandro, sconvolto,
170 4, 3 | parli tu, Alessandro?~ ~ ~ ~Alessandro, sconvolto, comprendendo
171 4, 3 | V'è un'altra cosa?~ ~ ~ ~Alessandro, prendendole le mani, dominando
172 4, 3 | così chiedo perdóno a te, Alessandro. Hai detto bene, hai detto
173 4, 3 | qualche ¶ speranza....~ ~ ~Alessandro, sconvolto.~ ~ ~ ~Qualche ¶
174 4, 3 | è ¶ un'altra cosa.~ ~ ~ ~Alessandro si muove per la stanza incertamente,
175 4, 3 | scampo e non lo ¶ trovi.~ ~Alessandro, a bassa voce, parlando
176 4, 3 | Dimmi ora tu la ¶ verità, Alessandro! Ti domando la verità.~ ~ ~ ~
177 4, 3 | domando la verità.~ ~ ~ ~Alessandro, riavvicinandosi a lei.~ ~ ~ ~
178 4, 3 | lo ¶ ha aspettato....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Fuggire, ¶ fuggire....
179 4, 3 | tu ora ¶ la verità!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~E sono usciti ¶ insieme....
180 4, 3 | prima che tu tornassi.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Insieme.... insieme....
181 4, 3 | nutrice a raggiungerli....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ebbene?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~
182 4, 3 | afferra il braccio di Alessandro, mentre egli sta per salire
183 4, 3 | balaustrata. Dopo alcuni istanti, Alessandro rientra solo nella stanza.
184 4, 3 | seguire ¶ il marito.~ ~ ~ ~Alessandro! ¶ Alessandro!~ ~ ~ ~Nessuno ¶
185 4, 3 | marito.~ ~ ~ ~Alessandro! ¶ Alessandro!~ ~ ~ ~Nessuno ¶ risponde.
186 4, 3 | gradino, poi gli altri.~ ~ ~ ~Alessandro!... Non c'è più.... Sono
187 5, 1 | sepolcrali giacenti su le arche. Alessandro, seduto su una pietra, con
188 5, 1 | come per toccarla.~ ~ ~ ~Alessandro, arrestandolo con un gesto
189 5, 1 | così orribilmente, che Alessandro si leva, fa l'atto di andare
190 5, 1 | più resistere a quel grido Alessandro si leva, passa dinnanzi
191 5, 1 | qualche tempo nell'atto. Anche Alessandro si prostra, accanto a lui.
192 5, 1 | Perdóno!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Alessandro si volge inquieto ¶ verso
193 5, 1 | s'apre il sentiero.~ ~ ~ ~Alessandro, alzandosi a un tratto in
194 5, 1 | Non sento altro....~ ~ ~Alessandro va verso le rocce del fondo
195 5, 1 | roco delle polle.~ ~ ~ ~Alessandro, tornando verso l'amico
196 5, 1 | promise.... ieri sera....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Che ti promise?~ ~ ~ ~
197 5, 1 | d'aspettarmi....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~D'aspettarti? ¶ Dove?
198 5, 1 | Ella voleva....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ella voleva?...~ ~ ~
199 5, 1 | sparire.... sparire....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ah!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.
200 5, 1 | rimaniamo qui ancóra!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~Ma Anna.... Anna....~ ~ ~
201 5, 1 | ansietà disperata.~ ~ ~ ~Alessandro! ¶ Leonardo!~ ~ ~ ~Ella ¶
202 5, 1 | proferire una parola.~ ~ ~ ~Alessandro, nell'attimo in cui il piede
Le faville del maglio
Parte
203 3 | che costruì l’imperiale Alessandro Vitelli, durante l’assedio
204 12 | Il mio orgoglio sa che Alessandro il Macedone, attraversata
205 12 | il tuo Gange il pianto di Alessandro? V’è tuttora laggiù quella
206 12 | colui che piange. E m’appare Alessandro dalla testa inclinata su
207 12 | stirpi. Dopo la gesta d’Alessandro Magno, i Giudei si propagano
208 13 | e gli occhi vaiati, come Alessandro: uno ceruleo di pulzella
209 14 | stampata in Torino per Alessandro Fontana nel 1839. Quella
210 14 | Cancellieri. I romanzi di Alessandro Dumas vecchio folti d’avventure
211 14 | acquoso concittadino di quell’Alessandro Tassoni cui dal tanto faticare
212 14 | ammiravano Scipione Cesare Alessandro pel loro sonno tranquillo
213 14 | come un epitagmarco di Alessandro, come un capo di falangi
214 14 | artiere~ ~come Lisippo d’Alessandro Magno.~ ~O Lisippo, ferace
Il fuoco
Parte
215 2 | del suo amico.~ ~– Quando Alessandro giunge nella stanza luminosa
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
216 1, 1 | bello elmetto frigio,~ ~Alessandro dicea: — Palagi d’Ilio,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
217 Isao | MARIA — CESARE FORMILLI~ ~ ALESSANDRO MORANI — ALFREDO RICCI —
218 Isao | lunghe, i coppieri ¶ d’Alessandro sesto~ tenean coppe d’argento~
219 Idil | inerme.~ ~[133]~ ~Disegno di Alessandro ¶ Morani.~ Fototipia Danesi
220 Int | 151]~ ~ ~Disegno di Alessandro Morani.~ ~[152]~ ~[153]~ ~
221 Clar | latino,~ sorgono li atrj d’Alessandro Albani.~ ~In mezzo, un vivo ¶
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
222 12, 3 | in mezzo a un coro~ ~vide Alessandro, diè sentenza eguale,~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
223 1, 1, 0, 5, 1338| rapitor ¶ suo primo, Alessandro.~ ~
224 3, 46, 0, 0, 17| tre facce ¶ una pugna d'Alessandro;~ ~
225 4, 1, 0, 0, 75| che ¶ suggellò la tomba d'Alessandro.~ ~ ~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
226 5 | monte la figura eroica di Alessandro cui dalla destra sorgeva
227 14, 6 | esempio: – L’imperatore Alessandro Severo, quel savio che successe
228 14, 6 | egli in compagnia di Papa Alessandro giunse tutto accaldato,
229 14, 6 | la cantarella; e mesceva. Alessandro ne morì. Ma Cesare, che
230 15, 5 | del grande Macedone.~ ~«Alessandro parlava ieri più che oggi
Notturno
Parte
231 2 | Nell’insonnio il preludio di Alessandro Scriàbine mi passa e ripassa
232 3 | Me lo invidierebbe quell’Alessandro che, sùbito dopo l’approdo,
Il piacere
Parte, Paragrafo
233 1, 2 | Sperelli qualità ereditarie. Un Alessandro ¶ Sperelli, nel 1466, portò
234 1, 2 | nel '65; e quello stesso Alessandro scrisse per ¶ la morte della
235 1, 2 | una villa, come quella d'Alessandro ¶ Albani, dove i bussi profondi,
236 1, 4 | Zodiaco e della Tazza d'Alessandro.~ ~Eleggeva, nell'esercizio
237 1, 4 | e si chiamava la Tazza d'Alessandro. Fu donato ¶ alla principessa
238 1, 4 | La tazza si chiamava di Alessandro perché fu composta in memoria
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
239 | ritornato, come il bronzo di Alessandro del Cavallo. È immobile
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
240 1, IV | cercare ¶ il suo uditorio Alessandro Memmi? Tu forse non sapevi
241 1, IV | in ¶ cima a un archetto. Alessandro Memmi, un po' rigido, calvo,
242 3, IX | l'orchestra del filosofo Alessandro Memmi, tra il profumo vanito
243 4, V | Quel vecchio aveva nome ¶ Alessandro Muzio. Di lui narrava la
244 4, V | settuagenario di Pollutri, Alessandro ¶ Muzio, possedendo al Piano
245 4, V | dipinta la Vergine col vecchio Alessandro prostrato in atto d'adorarla. -~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
246 2 | divino. È il ritratto di Alessandro Cantelmo conte di Volturara,~ ~
247 2 | luogo e per quale evenienza Alessandro erasi incontrato la prima
248 2 | incominciava ad amar segretamente Alessandro.~ ~Quale fiamma d’intelligenza
249 2 | Ginnetto grosso di Messer Alessandro Cantelmo: ha bel collo e
250 2 | dilatò allora l’anima di Alessandro agguagliandola al fantasma
251 2 | notava alcuno. «Disse Messer Alessandro che convien prender la fortuna
252 2 | della medesima ospite, e Alessandro, dopo aver disputato con
253 4 | Costituzione abolita? e non fu Alessandro Nunziante quegli che impedì
254 4 | attitudini prodigiose per cui Alessandro si eleva tra i discepoli
255 4 | suoi ingegni, che ricorda Alessandro?~ ~Avevo proferito il nome
256 4 | contro come un riflesso.~ ~– Alessandro ed Ercole! Ecco i due purpurei
257 4 | Po contro gli Schiavoni; Alessandro su le rive del Taro alla
258 4 | lancia d’oro. Ma la morte di Alessandro somiglia quella di un semidio.
259 4 | con terribile violenza. Alessandro scompare d’improvviso, come
260 4 | sforzo? Chi se non egli Alessandro? Egli rappresenta per me
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
261 Ded | Settimo, nella Firenze d’Alessandro e d’Ippolito, nella Parigi