L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 10 | Ella è in piedi, anelante, credula, splendida di gioia.~ ~E Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
2 2, 7| della donna ignorante e credula, questa ¶ concepì per lui San Pantaleone Capitolo, parte
3 2, VII | della donna ignorante e credula, questa concepì per lui 4 12, III | Ristabilito che a quella credula attenzioneprendeva diletto, « Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
5 1, 15 | e castella veniva gente credula al Campidoglio per giustizia.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL