L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 14 | sospesa al palco della stanza, costellata e raggiata d’oro fra pala Le faville del maglio Parte
2 15 | immortalità.~ ~Per ciò tanta anima costellata d’occhi splendeva sopra Forse che sì forse che no Parte
3 1 | esatta animava la ¶ tettoia costellata dalle lampade elettriche. 4 2 | discosta, guardò la sterpaia costellata di fiori, la luna rosea Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 4, 10, 0, 0, 62| la nottecostellata d'occhi ardenti,~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL