L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 AdA | guizzano i corpi snelli balenando~ ~e co’ i dardi e co’ li Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 6 | anima nostra attinge,~ ~cui balenando in cima le cupole attingono Le faville del maglio Parte
3 13 | embrice, e le rondini a volo balenando; e anche certe lucertoline Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
4 0, 2, 2| le si piega~ ~in dietro balenando, e le scarlatte~ ~labbra Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
5 6, I | ogni presa pur da vicino balenando. Nelle mutazioni di tono,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL