L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 4 | alberelli egli scote una polvere di pensieri fervida come 2 8 | pure era cresciuto con la polvere degli estranei, e nella 3 8 | fronte turrita, detersa dalla polvere, dal sangue e dal sudore. 4 12 | togliere col nettamine la polvere bianca dal calcare forato, 5 13 | disperdevano. L’istoria diveniva polvere e vento. All was vanity, 6 19 | mi gettava sul viso una polvere calda che, nel chiudere L'armata d'Italia Capitolo
7 2 | vien fatto per forza di polvere invece che per forza d’aria Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 5, 12 | bronzo, come avvolti in polvere d’oro,~ ~su ’l caldo cielo Libro segreto Capitolo
9 2 | al cranio chiomoso e alla polvere sordida. tanto la moneta 10 2 | raccogli un pugno di questa polvere cieca. fammene dono. e non 11 2 | terracotta grigia per la tanta polvere che vi si accumulava e vi 12 3 | dell’abaco, sur un oriuolo a polvere, la massiccia corona d’oro 13 3 | come un turbine di quella polvere che ci taglia; se, come 14 3 | tagliati dalla nostra propria polvere.~ ~Su quel giardino pensile 15 3 | pareva mescolarsi a una polvere cangiante di madreperla? 16 3 | delle vie assodate con la polvere de’ secoli morti.~ ~Non 17 3 | atroce dei carri. fumo, polvere, lezzo, ingombro, gridi. 18 3 | cucchiaio agevole, toglie la polvere bianca del calcare forato.~ ~ 19 3 | futuri.~ ~Le sollevo dalla polvere e le consegno al custode 20 3 | tema,~ ~‘pulvis et umbra’, polvere non ombra,~ ~aridità che La chimera Parte, capitolo, paragrafo
21 8, 4 | sudori~ ~e la sete e la polvere ed il vento,~ ~la pazienza La città morta Atto, Scena
22 1, 1 | solleva a grandealtezza la polvere dei sepolcri.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 23 1, 1 | quasi una colonna ¶ fatta di polvere e d'erbe aride; e ci seguiva 24 1, 1 | imperversava, e i vortici di polvere si ¶ inseguivano su per 25 1, 1 | continuo in mezzo a ¶ quella polvere irritante; egli è sempre 26 1, 3 | sicuri. Un grannuvolo di polvere si leva dal recinto. È una 27 1, 3 | leva dal recinto. È una polvere rossastra; sembra che ¶ 28 1, 4 | loggia, vedeva i turbini di polvere levarsi dall'Agora; e il ¶ 29 1, 4 | sotto ¶ quella tempesta di polvere infiammata, nella pianura 30 1, 4 | raccoglie a piene mani la polvere e la versa sul ¶ cadavere.... 31 1, 4 | No, non lo ¶ vedo.... La polvere nasconde tutto; il vento 32 1, 4 | in ginocchio, sotto la polvere.... Leonardo!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 33 1, 4 | se non le pietre e la ¶ polvere da troppo tempo. Ah, da 34 1, 4 | ancora ¶ temibile nella polvere che fu calpestata da loro. 35 1, 4 | corsa; è tutto bianco di polvere.... Una grande cosa! Una 36 1, 5 | porta a destra, ¶ bianco di polvere, grondante di sudore. I 37 1, 5 | che si strugge, come una polvere che si ¶ disperde, come 38 1, 5 | nella luce. Un pugno di polvere e un ¶ ammasso d'oro....~ ~ ~ 39 1, 5 | sudore si è ¶ mescolato alla polvere.... Hai il viso quasi nero.... 40 1, 5 | fosse, a inghiottire la polvere maledetta, a logorarti le 41 1, 5 | io con te in mezzo alla ¶ polvere, voglio logorarmi anch'io 42 2, 1 | di cose nuove; e pur ¶ la polvere dei sepolcri era per lei 43 2, 4 | innanzi agli occhi tra la polvere ardente.... Come la tua 44 2, 4 | mi davano il sole ¶ e la polvere, l'ansietà che mi davano 45 4, 2 | vento caldo che solleva la polvere. Lampeggia, verso il mare.~ ~ ~ ~ 46 4, 3 | via il vento levava una polvere così densa che era difficileContemplazione della morte Capitolo
47 4 | spogliamento: riduce in un pugno di polvere la sostanza in cui l’uomo 48 5 | arboreo. Talora una nuvola di polvere ferace rimaneva sospesa Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
49 1, 5 | treman le stelle, come polvere effusa d’oro.~ ~Vede l’innumerevole Le faville del maglio Parte
50 8 | sùbito si dissolverà in polvere se una mano lo tocchi per 51 12 | pieni della lor propria polvere, prima di dissolversi; ma 52 12 | di dissolversi; ma la lor polvere non brilla nel sole obliquo. 53 12 | si abbatterebbero nella polvere, e crollerebbe il tempio, 54 12 | lavacro tiepido, con la polvere e col sudore, la sua umiltà 55 12 | mezzodì per ovunque una polvere incognita rapita alle specie 56 12 | dall’aver giaciuto nella polvere delle città desolate.~ ~ 57 13 | abile sono a evitar che la polvere della raschiatura m’entri 58 13 | su quell’effigie che la polvere tuttora ingombra. Le mie 59 13 | Assai più dell’oriuolo da polvere mi piace l’oriuolo da acqua; 60 13 | dosso della mano. Ma con la polvere n’era uscita anche una macuba 61 13 | mai, con le pugna piene di polvere e di piuma, infermo d’esser 62 13 | la premevano, sì bene in polvere si disfacevano.~ ~Caterina 63 13 | segnar di croci vive la polvere. Ma i santuarii sono mete, 64 13 | terracotta grigia per la tanta polvere che vi si accumulava e vi 65 13 | avevate di che comprare polvere e piombo. Bisogna trovare 66 13 | scala c’era un sentore di polvere spenta dall’annaffiatoio, 67 14 | nome e in esso agitarsi la polvere del passato e levarsi contro 68 14 | dimenticati, coperti di polvere. Un’aria funebre è intorno 69 14 | con la palma aperta. La polvere mi entra nelle narici. Non 70 14 | supplizio dell’ingollar polvere e del ricevere pedate accidentali 71 14 | stupro, la carneficina a polvere e ad arme bianca erano i 72 14 | bisogno d’un cartoccio di polvere da schioppo o da mina, d’ 73 14 | come puoi; ma portami la polvere.» E, proprio quella mattina, 74 14 | Ebbi il cartoccio di polvere, e il resto. Seppi celare 75 14 | forse tra quell’oriuolo da polvere e quel cero lacrimoso, nell’ 76 14 | estate il vento vi spinge la polvere; nell’autunno, le foglie 77 14 | pallidi sotto la maschera di polvere e di fuliggine, quando ci 78 15 | togliere col nettamine la polvere bianca dal calcare forato, 79 15 | delirio che ferve nella polvere sterile della Città, come 80 15 | mi parve più brutale. La polvere vi si agglomerava intorno La figlia di Iorio Parte, Scena
81 Atto1, 5 | di spavento, coperta di polvere e di pruni, ¶ simile alla 82 Atto1, 5 | Sei piena di polvere, e tremi.~ ~ 83 Atto1, 5 | toglietele la polvere, con l'acqua~ ~ 84 Atto2, 3 | un buon pugno di polvere o una pietra~ ~ 85 Atto3, 1 | lo stendardo nero, e la polvere.~ ~ 86 Atto3, 1 | la polvere, prendete la cenere.~ ~ 87 Atto3, 1 | la polvere, prendete la cenere.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
88 1 | attimo scagliarla nella polvere, schiacciarla contro le ¶ 89 1 | all'immenso vortice di polvere alzato nella traccia spaventosa. 90 1 | Il mondo non fu se ¶ non polvere dietro di loro; le forze 91 1 | Dietro, il vortice della polverenascondeva il passo della 92 1 | la corsa. Il vortice di polvere, il rombo guerresco, ¶ l' 93 1 | un gusto di sangue e di polvere.~ ~Allora le ingiurie rauche 94 1 | meccanico trasfigurato dalla polvere in un busto di gessoparlante.~ ~ 95 1 | abbiamo fatto che ¶ mangiar polvere.~ ~- Al momento di partire 96 1 | irremissibilmente a sollevare la polvere e ad ¶ arare il suolo: ali 97 1 | gonfiati dall'insonnio o dalla polvere o dalle lacrime. Altri, 98 1 | la cortina, sollevò la ¶ polvere. Tra i lembi palpitanti 99 1 | cortina ebbero pace; la ¶ polvere decadde; i muscoli nelle 100 1 | mandorla dell'arèca ridotta in polvere, la ¶ ghirlanda di rose 101 1 | del suo croco, della sua polvere, della sua ¶ ghirlanda?» 102 1 | dell'allarme. Il fumo e la polvere turbinavano in ¶ zone di 103 1 | elica agitava la tela e la polvere.~ ~Si sporsero, in un barbaglio 104 1 | secco ¶ del bestiame; e la polvere stupenda sollevata dai grandi 105 2 | che a quando a quando la polvere dell'alabastro funebre biancheggiasse ¶ 106 2 | fucile in una nube acre di polvere e di ¶ fumo, laggiù, nella 107 2 | ricordi? nel vortice della polvere, io le desiderai spezzate ¶ 108 2 | traverso i vetri coperti di polvere e di ragne.~ ~- Andiamo, 109 2 | incendii espiatorii, la polvere delle tribù punite. ¶ Le 110 2 | china a scoprire una nube di polvere, la ¶ stretta faccia olivigna? 111 2 | un némbo ¶ di fetore e di polvere.~ ~- È impossibile arrestarsi 112 2 | continua pioggia notturna la polvereera divenuta melma simile 113 3 | avessi scagliata nella ¶ polvere, avessi schiacciato me e 114 3 | e ¶ n'è curvata verso la polvere o verso la gleba, e forse 115 3 | pallido sotto la maschera di ¶ polvere e di fuliggine; e s'accorse 116 3 | Le tavole tremarono, la polvere ¶ si sparse, l'airone si Il fuoco Parte
117 1 | un gioco di vènti nella polvere d’un cammino senza termine? 118 2 | di alberi, di acque, di polvere in giornate di vento: il 119 2 | vestigio ancor temibile nella polvere che fu calpestata da loro. 120 2 | innanzi agli occhi tra la polvere ardente. Ad ogni colpo di 121 2 | che si strugge, come una polvere che si disperde, come un 122 2 | raggiante. , un pugno di polvere e un ammasso d’oro…~ ~, 123 2 | ridursi in frantumi e in polvere come le capellature delle 124 2 | spezzato, abbattuto, ridotto in polvere sotto la forza del distruttore. 125 2 | ammutolite dai guasti e dalla polvere, ma pur tanto espressiva 126 2 | un gioco di vènti nella polvere d’un cammino senza termine.~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
127 Testo | ora mi scoteva un grano di polvere da ¶ una spalla, ora mi L'innocente Paragrafo
128 25 | dal caldo, soffocato dalla polvere che penetrava per gli interstizi, ¶ 129 37 | all'orizzonte, lento. Una ¶ polvere d'oro impalpabile fluttuava Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
130 Rur | sudori~ ~e la sete e la polvere ed il vento,~ la pazienza Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
131 1, 1, 0, 5, 1405| Calpesta ¶ in polvere e in fango,~ ~ 132 1, 1, 0, 15, 5453| La ¶ polvere, la sitibonda~ ~ 133 2, 8, 0, 17, 604| neri di ¶ fumo e di polvere, belli~ ~ 134 2, 16, 0, 0, 17| La polvere ¶ è un turbo di gèrmini 135 3, 11, 0, 0, 293| suscitapolvere in vortici.~ ~ 136 3, 30, 0, 0, 8| io prole ¶ della polvere!~ ~ 137 3, 54, 0, 0, 534| le ¶ cacce la sanguigna polvere~ ~ 138 3, 60, 0, 1, 52| su arsivólti, di polvere bianchi.~ ~ ~ ~ 139 5, 3, 0, 2 | antiste: «Giacciono ¶ nella polvere, addormentati sono nella 140 5, 3, 0, 2 | addormentati sono nella polvere; perciocché il riposo di 141 5, 3, 0, 2 | tutti ¶ egualmente sia nella polvere».~ ~ ~ ~10. Chiamali, o 142 5, 5, 2, 0, 114| è polvere ¶ di guasto, afa d'incendio.~ ~ 143 5, 9 | e per giorni in fango in polvere in sasso, e furono rotti La Leda senza cigno Parte, paragrafo
144 2, 2 | l’ampolla dell’oriuolo da polvere, con la sua lingua riposta 145 2, 32 | palpito del vento una medesima polvere. I pini avevano alla punta 146 3, 5 | e ignote, come quando la polvere crassa e il fango risecco 147 3, 17 | tributario; par visibile come la polvere, come il fumo, ch’entrano 148 3, 35 | precipitano e sono travolti nella polvere dai corsieri impazziti, 149 3, 73 | vainigliato dell’oleandro nella polvere soffocante dei calcinacci. 150 3, 75 | pieno di silenzio e di polvere come un’arca. Allora mi 151 3, 86 | atroce dei carri. Fumo, polvere, puzzo, ingombro, grida. 152 3, 116 | cristallina fosse data dalla polvere di diamante.~ ~ 153 3, 133 | e giallognoli, pieni di polvere d’oro. Prendono qualcosa Libro ascetico Capitolo, paragrafo
154 2 | annientati; ci sentimmo polvere e gloria. Sì, ci rialzammo 155 3 | pure era cresciuto con la polvere degli estranei e nella corsa 156 5 | del filo di paglia nella polvere mi aiuta a scoprire l’aspetto 157 10, 10 | togliere col nettamine la polvere bianca dal calcare forato, 158 13 | e per giorni in fango in polvere in sasso, e furono rotti 159 14, 1 | sembra passare per dove la polvere febrile della strada e la 160 14, 3 | volete voi nutrire con la polvere perfida e riconfortare con 161 15, 1 | Roma immuni di cenere e di polvere, con la bocca animosa di 162 15, 5 | corre giù a rivoli misto di polvere.~ ~Chi è?~ ~È uno di quei 163 15, 7 | correva coi mulinelli di polvere, arrossava la carrareccia, 164 15, 7 | il vento, sospingeva la polvere, chiamava, attirava.~ ~Tornai 165 15, 7 | atrocità; vedevo la mota e la polvere tra i chiodi delle scarpe Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
166 1, 6 | lembo della coperta tolse la polvere e si guardò dentro, sorridendo. ¶ 167 1, 20 | di giubilo, andava su la polvere della ¶ via nuova, non curando 168 1, 20 | oscillare delle ombre e la polverecominciavano a turbarle 169 1, 20 | umidità già saliva dalla polvere, saliva dalla campagna ansante170 2, 1 | aria, metteva turbinii di polvere nelle zone di sole.~ ~Da 171 2, 6 | giovinezza a quelle carte che la polvere e la muffa di tanti lustri 172 3, 5 | della siepe, avvolta nella polvere lucida ¶ che saliva dal 173 4, 2 | alle aste. Nella strada la polvere si sollevava a buffiinvolgendo Notturno Parte
174 1 | divide in miriadi, come la polvere della cascata scrosciante 175 1 | s’inginocchia e bacia la polvere.~ ~Chi ha rappresentato 176 2 | Il muro si dissolve senza polvere, e le piccole foglie nuove 177 2 | d’avena che svola senza polvere brillando nel turbine repentino.~ ~ 178 2 | camminando coi piedi nudi su la polvere del marmo segato e inazzurrando 179 3 | solitaria, non sei più altro che polvere? polvere ardente e tenue 180 3 | sei più altro che polvere? polvere ardente e tenue come quella 181 3 | tutto il suo legno è in polvere, ma la sola forza della 182 3 | quella deve avere in sé polvere di diamante.»~ ~Io ho la 183 3 | manticetto e soffia una polvere salutare sopra un rosaio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
184 1, 1 | saliva un singolare odore di polvere e di muffa. ¶ Il dottore 185 2, 5 | coda di volpe levava la polvere dal gravicembalo come da 186 3, 2 | di sangue, ¶ coperti di polvere.~ ~Il duca, vedendo Carletto, 187 4, 6 | lembo della coperta tolse la polvere e si guardò dentro, sorridendo. 188 4, 20 | di giubilo, andava su la polvere della via nuova, ¶ non curando 189 4, 20 | oscillare delle ombre e la polverecominciavano a turbarle 190 4, 20 | umidità già saliva dalla polvere, da tutta la campagna ansante Per la più grande Italia Parte
191 2 | le braccia contuse. Nella polvere lugubre le volontà si moltiplicarono, 192 2 | sue galee sopra vento, con polvere di calce viva bruciò gli 193 5 | vecchio archibugio carico di polvere umida. Luigi Rizzo pensa Il piacere Parte, Paragrafo
194 1, 4 | nerastri che penetrava ¶ una polvere d'oro. Cavalcavano in silenzio, 195 1, 5 | spargendolo di pece greca in polvere: vi unì una stringa di cuoio ¶ 196 2, 1 | nel suo « miro gurge » una polvere di minerali siderei, ¶ passando 197 2, 4 | che splendono come una polvere d'oro ¶ e di diamante in 198 4, 2 | quando tutto ciò è morto, la polvere chiama la polvere e noi ¶ 199 4, 2 | morto, la polvere chiama la polvere e noi ¶ anche moriamo.~ ~« 200 4, 2 | sbattevano forte; e la ¶ polvere metteva un luccichio spandendosi. 201 4, 2 | levavasi in turbini di polvere ai soffii caldi del vento. Primo vere Parte, capitolo
202 5, 39 | fiamme saetta;~ ~fastidïosa polvere s’alza a far bianche le 203 8, 7 | Anco,~ ~noi siam ombra e polvere.~ ~Chi sa se i Superi aggiungano San Pantaleone Capitolo, parte
204 1, I | come sparsa di pomice in polvere. Tutte le case a torno ¶ 205 1, I | a punta di spillo e a ¶ polvere d'indaco, in memoria de' 206 2, V | coda di volpelevava la polvere dal gravicembalo come da 207 7, I | saliva un singolare odore di polvere e di muffii. Il dottore 208 8 | e posò la ¶ testa nella polvere, come per rimanere ivi lungo 209 11 | occupati dalle tele o ¶ dalla polvere; le chiavette, lente, sono 210 17 | stropicciati ¶ d'olio di oliva e di polvere gialla, tutti vivi di muscoli, 211 17 | prostrarono la fronte nella ¶ polvere; il seguito delli elefanti 212 17 | correnti del fiume trarranno ¶ polvere d'oro; ruscelli d'acque 213 17 | e il corpo si disfece in polvere come un'urna di creta.~ ~ ~ ~ Solus ad solam Parte
214 08-set | sotto il sole, in mezzo alla polvere, sotto gli occhi della gente 215 08-set | nascostamente, con un poco di polvere bianca...~ ~Non v'è limite 216 13-set | macellaio, la corsa nella polvere, l'assembramento dinanzi 217 27-set | sfrenata, levando nuvoli di polvere e spaventando i pedoni con 218 02-ott | cavalcato tra nuvoli di polvere, sotto il vento. Le foglie 219 04-ott | accavallava sollevando la polvere irradiata dallo sprazzo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
220 | e per giorni in fango in polvere in sasso, e furono rotti 221 | lauro e il mirto nati nella polvere della grandezza. Ma quel 222 | che è tuttora lordato di polvere, che è tuttora rigato di 223 | nostri morti coprivano la polvere, coprivano l’erba. I nostri 224 | sasso, della mota e della polvere. Era l’esempio d’ogni improba 225 | per terra, sollevando la polvere rifecondata.~ ~Questa, Romani, 226 | amici francesi quella famosa polvere che manipolava nella Francia 227 | disciolto con un pizzico di polvere d’alchìmia quel nuvolo di 228 | colpiti, e stramazzarono nella polvere. Ma, tastandosi a vicenda, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
229 2, II | fatica qualche granello di polvere a ¶ cui la mia imaginazione 230 2, X | agitava i granelli della polvere, gonfiava le ¶ pieghe dei 231 4, IV | loro proprie orme nella polvere infinita. Andavano, andavano.~ ~ 232 4, V | della ¶ strada in mezzo alla polvere soffocante. - Ohè!~ ~Volgendosi 233 4, V | mazza crociata, coperto di ¶ polvere, grondante di sudore, inebetito 234 4, V | strada ¶ di fuoco, tra quella polvere, sotto quella gran luce 235 4, VII | alla bocca che baciava ¶ la polvere, presso alla lingua che 236 4, VII | presso alla lingua che nella polvere segnava croci con la saliva ¶ 237 4, VII | la ¶ faccia, lavando la polvere e il sangue.~ ~- Madonna! ¶ 238 4, VII | immonda strisciante nella polvereconsacrata. Rivedeva le 239 4, VII | passaggio un nembo di polvere soffocante. Per qualche 240 4, VII | soffocante. Per qualche minuto la polvere nascose ¶ la strada, le 241 4, VII | carità!~ ~- Ferma!~ ~E tra la polvereapparve in confuso un 242 4, VII | un pugno di monete nella polvere; e la polvere coperse la 243 4, VII | monete nella polvere; e la polvere coperse la mischia dei ¶ 244 4, VII | gruppo, s'avanzava nella polvere, gesticolava e ¶ implorava 245 4, VII | leonina, raccoglieva ¶ la polvere tra i suoi cincinni e poi 246 4, VII | una fuga, tra nuvoli di polvere densi che fendeva a tratti ¶ 247 6, II | riconoscente si rotolò nella polvere.~ ~Giorgio fece ¶ qualche L'urna inesausta Capitolo
248 2 | per terra sollevando la polvere rifecondata.~ ~Così la dispiegai 249 54 | più, dietro di me, se non polvere sensibile.~ ~Una di voi, Le vergini delle rocce Capitolo
250 1 | usato altre mani già fatte polvere da gran tempo.~ ~Tali io 251 2 | Roma. Insieme con nuvoli di polvere si propagava una specie 252 3 | le farfalle lasciano la polvere labile delle loro ali. Egli 253 3 | sembrava quasi coprirsi di polvere. I due servi, con le livree 254 3 | coperti di sangue e di polvere, si slanciavano dai cannoni 255 4 | prostrata a ricoprire di polvere il cadavere fraterno non Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
256 Ded | considerando un singolare oriuolo a polvere comperato in Colonia, il 257 Ded | il primo polverino senza polvere. In breve, su per gli stalli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL