IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pontati 1 pontato 3 pontava 3 ponte 256 pontefice 32 pontefici 3 pontelungo 1 | Frequenza [« »] 257 far 257 polvere 256 nessuna 256 ponte 256 veniva 256 voleva 254 alfine | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ponte |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | talvolta non so qual magico ponte d’oro prolungato su un mare
2 8 | che primi asserragliano il ponte di San Damiano con un carro
3 11 | fa un gran volo sino al ponte austriaco che disonora il
4 17 | Vittoriale~ ~Cari ospiti,~ ~sul ponte della mia nave sacra e su
5 19 | squadre alate, o sopra il ponte di una nave sottile: là
6 22 | nudo nella Pescara di sul Ponte di barche benedetto da santo
L'armata d'Italia
Capitolo
7 2 | pericolo abbandonare il ponte della sua nave ed esser
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 5, 12 | di sotto il gran ferreo ponte~ ~silenziosamente a l’Adriatico,~ ~
Libro segreto
Capitolo
9 2 | fasciato. da San Rossore, dal ponte che solevo traversare a
10 3 | di Braida, San Fermo al ponte, San Fermetto. m’inganna
11 3 | balzato da cavallo a co del ponte d’Arcole ingombro di cadaveri
12 3 | Sangue~ ~la Zancle. sotto il ponte del Crudele~ ~scorre. alle
13 3 | pioppo bianco in co del ponte, la grinta irsuta del mendicante,
14 3 | acqua verde cavalcata dal ponte di sanguigno mattone. lavate
15 3 | scalpitìo de’ cavalli sul ponte.~ ~Che darei per avere ventisette
16 3 | mentre un mozzo fischia sul ponte d’un barcone ormeggiato,
17 3 | giovine; e stagna.~ ~Varco il ponte. le vie sono ancor folte
La città morta
Atto, Scena
18 2, 1 | M'ero addormentato sul ponte, con la faccia rivolta alle
Contemplazione della morte
Capitolo
19 2 | finestre, e il romore del ponte frequente, che pareva l’
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
20 2, 2 | di sotto gli archi del ponte, muggiva in tempesta~ ~ampia
Le faville del maglio
Parte
21 3 | Miniato, passando l’Arno al ponte di ferro. Girando sul fianco
22 12 | proibizioni?~ ~Passando sotto il ponte di Gamberaia, salgo verso
23 13 | Malinconia.~ ~Eravamo sul Ponte alle Grazie, sul vecchio
24 13 | alle Grazie, sul vecchio Ponte di Rubaconte che in grazia
25 13 | contro il parapetto del Ponte alle Grazie. Ma pur m’era
26 13 | quello che ci avea giunti sul Ponte alle Grazie. Sentii la mia
27 13 | continuo sete, peggio che sul Ponte alle Grazie! Mi pareva d’
28 13 | villesca. Prima di ripassare il ponte del Bisenzio in vista delle
29 13 | e di coralli. «Prima del ponte, sien vuotati i berretti
30 13 | lo Sguazzalotro in co del ponte, apparito all’improvviso.
31 13 | polsi e gomiti. Passiamo il ponte, entriamo in città; e andiamo
32 13 | necessario. Tutti omai, in co del ponte, avevamo le facce de’ fuorusciti
33 13 | guardandomi, le pile del ponte guardandomi, le belle mura
34 13 | fiamma. E là, su quel vecchio ponte abbandonato dalle fazioni,
35 13 | soverchiasse le pile del ponte in un’alluvione repentina.
36 13 | imperiosa e voluttuosa in co del ponte di Bisenzio. M’ardii alfine
37 13 | orafo appesi ai pignoni di Ponte Vecchio, o un bassorilievo
38 13 | della Zecca vecchia e il Ponte alle Grazie, talvolta perfin
39 13 | gloria della lingua~ ~O Ponte alle Grazie, ancor più aggraziato
40 13 | fattomi anch’io Romito del Ponte come quelle antiche suore,
41 13 | delle Grazie, e veramente il Ponte alle Grazie m’era omai una
42 13 | per la vita intera. «Fammi ponte! Fammi ponte!» Chi gridava
43 13 | intera. «Fammi ponte! Fammi ponte!» Chi gridava così? «Fammi
44 13 | Chi gridava così? «Fammi ponte! Ti salgo su le mani, poi
45 13 | ora, ecco, dal colmo del ponte era l’apparizione mistica
46 13 | come aveva echeggiato sul Ponte di Tiezi. Bernardo Nardi
47 13 | cantando come quel giorno al ponte di Bisenzio.~ ~Noi siam
48 13 | Porta San Gallo e l’altra al Ponte Vecchio al Drago. Quanti
49 13 | delle rondini. Rivalicai il Ponte delle Grazie, che pareva
50 13 | io! Che m’importava del ponte dietro di me con tutti i
51 13 | e non l’ho aspettata sul Ponte delle Grazie? Ora scenderemmo
52 14 | Mercatale a soffiare sul ponte del Bisenzio. Uno di noi
53 14 | imagini del pittore del Ponte d’Arcole e di Wagram ricomponemmo
54 14 | vincitore di Lodi a capo del ponte ingombro di cadaveri brandendo
55 14 | Bonaparte, moriresti per me sul ponte d’Arcole come il Muiron?»
56 14 | giovine eroe caduto sul ponte d’Arcole per aver tentato
57 14 | tante che rappresentano il ponte di Lodi e il Bonaparte su
58 14 | Lodi e il Bonaparte su esso ponte con la bandiera in pugno.
59 14 | non il tuo eroe passò il ponte, non egli condusse il combattimento.
60 14 | dare opera a una stampa del ponte di Lodi. L’incisore piantò
61 14 | subito il largitore in co del ponte, dove l’imagine temeraria
62 14 | assenza del Primo Console sul ponte di Lodi e su quel d’Arcole
63 14 | pugno d’uomini a capo del ponte.~ ~E chi erano quei due
64 14 | campanili, e dagli archi del ponte di Bisenzio, e dalle ripe
65 14 | Palesemente, m’era fatto non il ponte d’oro ma il ponte di zucchero
66 14 | non il ponte d’oro ma il ponte di zucchero candi, pur che
67 15 | la malinconia mi porta al ponte di Cividale e m’inchina
68 15 | e vivono, piantati sul ponte, attenti alla manovra, validi
La figlia di Iorio
Parte, Scena
69 Atto1, 4 | CINZIO: Ohé, chi guarda il ponte?~ ~ ~ ~
70 Atto1, 4 | ORNELLA: La piena ha rotto il ponte,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
71 1 | prima giovinezza, nata sul ponte d'una nave da ¶ guerra,
72 2 | il forte ¶ quadrato, il ponte della Sterpaia, la Torre
Il fuoco
Parte
73 1 | talvolta non so qual magico ponte d’oro prolungato su un mare
74 1 | della gondola. Ci aspetta al Ponte della Paglia. Venite con
75 1 | taciturni. Sotto l’arco del ponte le anime riudirono la cadenza
76 1 | giaciglio vilissimo. «Il ponte d’una barca, l’odore del
77 1 | acclama e applaude…~ ~– Al Ponte della Paglia!~ ~Un pensiero
78 1 | la prua passò di sotto al ponte ed entrò nello specchio
79 2 | a restare in piedi su un ponte che traballi: struttura
80 2 | anima.~ ~Si soffermarono sul Ponte Savio. Stelio taceva sotto
81 2 | un treno che passava sul ponte della laguna. Un soffio
82 2 | un fumaiuolo fumicava sul ponte come la torricella del camino
83 2 | silenzio. Traversammo un ponte, camminammo lungo l’Adige;
84 2 | poi traversammo un altro ponte, entrammo in una piccola
85 2 | su l’Adige, a capo d’un ponte. Credo che mi misi a correre,
86 2 | contro il parapetto del ponte, soffocata dai singhiozzi. «
87 2 | Fosca! Poco prima, sul Ponte di Rialto, io avevo trovato
88 2 | che ha al suo termine un ponte, di sotto al cui arco appare
89 2 | presenti, tranne Giulia da Ponte perché aveva i denti foschi.
90 2 | che vedeva sé stesso sul ponte della goletta in vista delle
91 2 | oscuro passando di sotto al ponte che guardava l’isola di
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
92 1, 8 | glorioso d’april, lungh’esso il Ponte~ ~ove per l’Amidea fu Buondelmonte~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
93 1, 1, 0, 4, 874| cui ¶ cavalca il ponte construtto~ ~
94 1, 1, 0, 5, 1447| E ¶ poi ci colcammo sul ponte,~ ~
95 1, 1, 0, 10, 2993| le ¶ commessure del ponte~ ~
96 1, 1, 0, 14, 4761| sul ponte, ¶ prima che il sonno~ ~
97 1, 1, 0, 15, 4948| v'entrò ¶ sopra un ponte splendente~ ~
98 1, 1, 0, 15, 5220| àlacre ¶ all'alba sul ponte,~ ~
99 1, 1, 0, 15, 5225| rivedo sul ¶ nitido ponte,~ ~
100 2, 5, 0, 0, 145| Morti come ¶ sopra il ponte~ ~
101 2, 8, 0, 2, 35| alba, gli arabi suoi sul ponte~ ~
102 2, 8, 0, 11, 272| l'inferno ¶ al ponte dell'Ammiraglio; il maschio~ ~
103 2, 8, 0, 16, 545| al Ponte ¶ Milvio, e il conte ravennate~ ~
104 3, 2, 0, 1, 12| sotto il ¶ ponte selvaggia?~ ~
105 3, 54, 0, 0, 564| a ¶ impresa lontana. Sul ponte~ ~
106 3, 62, 6, 0, 9| Presso il ¶ gran ponte sta Sesto Calende.~ ~
107 4, 4, 0, 0, 4| bando di Chìnzica o di Ponte~ ~
108 4, 7, 0, 0, 8| ferrato cardine il tuo Ponte~ ~
109 4, 7, 0, 0, 122| le torri e ¶ il ponte per ribattezzarsi,~ ~
110 4, 7, 0, 0, 186| mentre il ¶ ponte di Taranto si serra.~ ~ ~ ~
111 4, 8, 0, 0, 165| In piedi ¶ tu, come sul ponte, stavi.~ ~ ~ ~
112 not, 4 | muràglia la qual comincia dal Ponte a Mare e segue fino alla
113 not, 4 | alla Porta.~ ~Chìnzica e Ponte sono due ¶ quartieri di
114 not, 4 | nella battaglia ¶ aveva sul ponte quattrocento soldati del
115 not, 4 | vermiglia di sangue, sul ponte ¶ ingombro di corpi~ ~mùtili
116 5, 5, 1, 0, 21| eroi, non caddero sul ponte~ ~
117 5, 11, 0, 0, 6| su tre ¶ tavole di ponte:~ ~
118 5, 11, 0, 0, 110| su tre ¶ tavole di ponte:~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
119 1 | nudi~ ~57. La mandria sul ponte~ ~58. Il bue flavo~ ~59.
120 3, 17 | mugghio dal polverio del ponte. Innanzi la porta risonano
121 3, 17 | incalza e s’accavalla sul ponte, sbocca su la strada, si
122 3, 17 | udire già all’altro capo del ponte il galoppo dei cavalli e
123 3, 20 | ecco che dietro di me, al Ponte di Maria, sbarca un giovinetto
124 3, 23 | L’acqua passa sotto il ponte, fatta bionda dal riflesso
125 3, 37 | sinistra, tra il cimitero e il ponte?~ ~Non altro se non la forza
126 3, 88 | luna nuova, e s’ode sul ponte lo scalpitìo dei cavalli.~ ~
127 3, 90 | lo sguardo fino di là dal ponte. Non ho voglia di andare
128 3, 91 | ruga. È giovine.~ ~Varco il ponte, alla ventura. Le vie sono
129 3, 93 | scalpiccìo di truppe sul ponte. Il cuore mi balza. Esco,
130 3, 102 | sembra correre sopra un ponte che dietro di lui precipiti.
131 3, 118 | s’era nascosta sotto il ponte della Sacca?~ ~Ma la cantatrice
132 3, 133 | femineo. Dianzi, la città e il ponte erano come il fiore e il
133 3, 135 | degli Schiavoni, presso il ponte, vestito di bianco, parlare
134 3, 135 | combustione di diritta. Dal ponte di una torpediniera vedo
135 3, 139 | decrescere come la marea sotto un ponte di Venezia.~ ~«Capodistria,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
136 4 | nostra.~ ~Eravamo presso il Ponte Nomentano, sopra una altura
137 12 | sentiero di ghiaia come sul ponte del tuo naviglio.~ ~Quando
138 14, 5 | Poi, di là dalla barra del ponte, ci fermiamo; e coi nostri
139 15, 5 | trincea, nella carlinga, sul ponte, e da poppa e da prua, ci
140 15, 7 | Fiemme, dal Col di Lana al Ponte dell’Ancona!~ ~Non fu così
141 15, 7 | prora stetti alzato. Su quel ponte vegliai. Da quel ponte comandai.~ ~
142 15, 7 | quel ponte vegliai. Da quel ponte comandai.~ ~Non è mutata
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
143 1, 15 | Andavano per la Bandiera. Il ponte a battelli, su la sinistra,
144 1, 19 | Jorio s'era precipitata dal ponte, ed era morta così, nella
145 3, 4 | volgeva a gomito; un piccolo ponte traversante un ¶ canale
Notturno
Parte
146 1 | sembra correre sopra un ponte che dietro lui precipiti.
147 1 | Diventano ombre.~ ~Di là dal Ponte di San Moisè, mentre penso,
148 1 | canale, non ha passato il ponte, non è entrato in una porta.
149 1 | accertarmene.~ ~Poi corro su pel ponte e faccio di corsa la calle,
150 1 | ingombra. Prima di giungere al Ponte dei Baretteri, sentiamo
151 1 | Livorno.~ ~Quando siamo sul Ponte della Paglia, Renata dichiara
152 1 | separiamo. Ripassiamo il ponte.~ ~Riaccompagno Renata all’
153 1 | spaventoso.~ ~Mi scocca l’ora sul Ponte della Paglia; e il grido
154 1 | Adriatico, qualcosa del ponte d’una torpediniera in caccia,
155 1 | si muove, passa sotto il ponte di legno folto di gente
156 1 | sua ghirlanda pietosa sul ponte curvo, in silenzio.~ ~La
157 2 | d’acqua turchina sotto un ponte di mattone biondetto, mi
158 2 | d’uomini~ ~SKRJABIN sul ponte della nave guerriera,~ ~
159 2 | miseria. Sono diritto sul ponte dell’Impavido; e io e il
160 2 | slacciano, sto diritto sopra il ponte di questa piccola nave da
161 2 | battagliuola.~ ~Salgo sul ponte di comando. Siamo già usciti
162 2 | Finalmente si ode l’avviso, dal ponte di comando.~ ~«Attenti!»~ ~
163 2 | tumultuosa.~ ~Un marinaio sale al ponte di comando, e mi porta una
164 2 | Umberto Cagni.~ ~Di dove? Dal ponte del suo snello incrociatore?
165 2 | sopra i mattoni messi a far ponte nella belletta.~ ~Ora salgo
166 2 | delizia.~ ~Gazzola spara dal ponte che sta contro la riva sinistra
167 3 | se ne vanno giù per il ponte.~ ~Certo hanno compassione
168 3 | straordinaria allegrezza.~ ~Passo il ponte di Qasr-en-Nil, traverso
169 3 | Gizeh. Giunto in capo del ponte di Roda, volto a destra,
170 3 | storno codimozzo, che su un ponte d’Arno morì sventrato dalla
171 3 | delle isole sbarcati al ponte di Rialto coi profondi canestri.~ ~
172 3 | nel suo Inferno?~ ~*~ ~Il ponte di travi di tavole e di
173 Ann | vibrano le «tre tavole di ponte» dove poi si serreranno
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
174 1, 2 | Grazie e trasvolanti sul ponte a battelli ¶ sotto cui passava
175 2, 14 | patroni. - A ¶ Bugnara, sul Ponte del Rivo, più di cento giumenti,
176 4, 15 | Andavano per la Bandiera. Il ponte a battelli, su la sinistra,
177 4, 19 | Iorio s'era precipitata dal ponte, ed era morta così, nella
Per la più grande Italia
Parte
178 2 | Donato Zeno finisca sul ponte l’ammiraglio ancóra urlante
179 5 | c’è tre uomini su questo ponte, ci sarà laggiù una nave
180 5 | noi dritti in gruppo sul ponte, neri contro la notte, tagliamo
181 5 | gusci,~ ~su tre tavole di ponte:~ ~secco fegato, cuor duro,~ ~
182 5 | gusci,~ ~su tre tavole di ponte:~ ~secco fegato, cuor duro,~ ~
183 6 | gusci, su tre tavole di ponte»; eravamo carne del Carnaro
Il piacere
Parte, Paragrafo
184 1, 1 | A mezzo chilometro dal ponte ella disse:~ ~- Scendiamo.~ ~
185 1, 1 | come calici di vino. ¶ Il ponte era da presso, rossastro,
186 1, 1 | osteria romanesca, passato il ponte. Alcuni ¶ carrettieri staccavano
187 1, 1 | Insieme, tornarono verso il ponte. Il corso dell'Aniene ora
188 1, 5 | paramenti del mese di Maria. Sul ponte apparve il Tevere lucido
189 2, 3 | tenui, alzate sopra un ¶ ponte senz'archi.~ ~In silenzio,
190 2, 4 | ritroveremo su la strada, al ponte del ¶ Convito, dall'altra
191 2, 4 | parte opposta, presso il ponte del Convito, mi sembrò escire
Primo vere
Parte, capitolo
192 5, 41 | Fischiò su ’l ferreo ponte con alto frastuono il vapore;~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
193 2, XIV | patroni. - A Bugnara, su 'l Ponte ¶ del Rivo, più di cento
194 6 | A mezzo ¶ chilometro dal ponte ella disse:~ ~«Scendiamo.»~ ~
195 6 | come calici di vino. Il ponte era da ¶ presso, rossastro,
196 6 | osteria romanesca, passato il ponte. Alcuni carrettieri ¶ staccavano
197 6 | Insieme, ¶ tornarono verso il ponte. Il corso dell'Aniene ora
198 7, II | Grazie e trasvolanti su 'l ponte a battelli sotto ¶ cui passava
199 8 | allo spettacolo, sopra il ponte delle ¶ barche. Dietro il
200 8 | sommerse in quella luce.~ ~Il ponte, sotto ¶ il peso, scricchiolava
201 8 | rimase fermo a mezzo il ponte. E il camello, ¶ enorme,
202 8 | da un capo all'altro del ponte, come uno scroscio di ¶
203 9, III | riva del fiume, ¶ sotto il ponte di ferro, dove erano raccolte
204 13 | plenilunio, ¶ indugiarono su 'l ponte. Il mare era sparso di paranze
205 13 | ondata si spezzava sul ¶ ponte, ad intervalli, con un suono
206 13 | inginocchiava in mezzo al ponte, tendeva le braccia ¶ verso
207 13 | acqua salsa invadeva il ¶ ponte da un capo all'altro.~ ~«
208 13 | Gialluca riapparve su 'l ponte, smorto come se uscisse
209 13 | accendere il fuoco su 'l ponte ¶ che ad ogni momento veniva
210 13 | richiamò li uomini sul ponte. Il trabaccolo ora bordeggiando
211 13 | cadavere.~ ~Risalirono su 'l ¶ ponte, in silenzio. Talamonte
212 14 | LA ¶ GUERRA DEL PONTE~ CAPITOLO DI ¶ CRONACA PESCARESE.~ ~ ~ ~
213 14 | cholèra è la Guerra del ¶ Ponte.~ ~Un'antica ¶ discordia
214 14 | allettamenti.~ ~Ora, un vecchio ¶ ponte di legname cavalca il fiume
215 14 | Sorse un dì da ¶ questo ponte la popolar leggenda di san
216 14 | nell'ampia strada che dal ponte si ¶ dilunga per gran tratto
217 14 | l'estremità sinistra del ponte. La turba, deposte le bandiere, ¶
218 17 | asiatici ondeggiavano su 'l ponte ombrando letti di ¶ piume;
219 17 | teneri commiati salì su 'l ponte. Cinquanta remigatori ignudi,
220 17 | conquistarono a palmo a palmo il ponte. Qual ¶ vilissimo bestiame,
221 17 | corsaresco, si tenne saldo su 'l ponte nemico ¶ combattendo solo
Solus ad solam
Parte
222 09-set | Pescaia di San Niccolò. Dal ponte alle Grazie son venuto in
223 09-set | io ti aspettai presso il ponte con la carrozza chiusa –
224 04-ott | impediva il passaggio al Ponte San Giovanni. Il pastore
225 04-ott | percorremmo il dorso del ponte.~ ~Vidi luccicare il Tevere
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
226 | passò il Tagliamento sul ponte di Madrisio mal distrutto;
227 | Pareva che la rottura del ponte sul fiume Stella, operata
228 | Bersaglieri riattarono il ponte sotto il fuoco, superarono
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
229 3, IV | passava ¶ sotto un piccolo ponte. All'ombra dell'arco alcune
230 4, III | pellegrini ¶ apparivano presso il ponte del Trabocco, alla svolta
231 5, IV | Ma come farò a passare il ponte? Ho già provato una volta...~ ~-
232 5, IV | scogliera all'estremità del ponte sospeso.~ ~- Vedi? Come ¶
233 5, IV | Per il primo ¶ tratto il ponte era formato d'una sola tavola,
234 5, IV | Giunto all'estremità del ponte, presso i forestieri, ¶
235 6, I | del decisivo conflitto sul ponte della nave; quelle in cui
236 6, II | aspetterebbe all'ingresso ¶ del ponte. Di là poi la condurrei
L'urna inesausta
Capitolo
237 1 | significasse: rompere il ponte, bruciare i ponti.~ ~Io
238 2 | son tre uomini su questo ponte, c’è una nave di meno laggiù.»~ ~
239 11 | egualmente invitti sul ponte della silurante e nelle
240 31 | allato su tre tavole di ponte?~ ~Vi ricordate della canzone
241 31 | di Pago che è il nostro ponte verso Zara la Santa, il
242 31 | Zara la Santa, il nostro ponte verso quella Dalmazia diletta
243 46 | profondamente.~ ~E, come dal ponte della nave inghirlandata,
244 46 | della nostra promessa.~ ~Dal ponte della nave carica di ghirlande
245 46 | inginocchiassimo. Ma sul ponte di una nave da guerra non
Le vergini delle rocce
Capitolo
246 2 | verso l’avvenire quell’ideal ponte su cui alfine le stirpi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
247 Ded | donzello Simone Donati al ponte ad Affrico per assalire
248 Ded | intorbidita Mensola sino al Ponte, e dal Borghetto su per
249 Ded | repentino di tanta potenza al ponte di Sant’Angelo sopra la
250 Ded | uomini, disceso sopra il ponte di Arno al conspetto di
251 1, 1 | crocicchio e in capo di ponte mettevano a pruova ogni
252 1, 19 | Orsini di Campo di Fiore e di Ponte Sant’Angelo, e di Giordano
253 1, 19 | accampati in vicinanza del Ponte Mammolo. In su la mezzanotte
254 1, 21 | Orsini di Campo di Fiore e di Ponte Sant’Angelo per inimistà
255 1, 35 | porta, nella piazza, sul ponte, per la strada ondeggiavano
256 1, 39 | legname della steccaia e del ponte in sommo della scala perigliosa.