IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chiudono 16 chiunque 22 chiurchia 1 chiusa 254 chiusci 1 chiuse 186 chiusero 11 | Frequenza [« »] 256 veniva 256 voleva 254 alfine 254 chiusa 253 nave 252 saliva 251 cammino | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chiusa |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | lo seduca; la sua bocca chiusa è come una bocca che porti
2 2 | e vaste del suo corpo è chiusa una virtù che è forte come
3 3 | punto, una vasta visione chiusa in un cerchio adamantino
4 4 | Dresda riappare Venere, chiusa ancora nel sonno delle età
5 4 | contrario troverebbero la via chiusa. Non è possibile resistere
6 5 | come un diadema di fuoco, chiusa nella sua profonda inconsapevolezza,
7 7 | Dormìa penosamente oppressa e chiusa~ ~Dall’afosa atmosfera.
8 10 | taciturna e immobile, quasi chiusa in un cerchio magico, accosciata
L'armata d'Italia
Capitolo
9 1 | respiravano con delizia l’aria chiusa delle macchine, toccavano
Cabiria
Parte, Cap.
10 Note, 5 | SOTTO LE MURA ¶ DELLA CITTÀ CHIUSA.~ ~ ~ ~NELLA NOTTE ¶ MEDESIMA
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
11 Can, 2, 7 | con pavido passo venire,~ ~chiusa ne’ suoi capelli l’agile
12 Can, 3 | mordute;~ ~ed una pina ancóra chiusa da la tenace~ ~résina; e
Libro segreto
Capitolo
13 2 | infanzia portai al collo chiusa entro un breve quella ligatura
14 2 | passare davanti a una porta chiusa con nella lunetta la mano
15 2 | al cancello d’una villa chiusa in bossoli esatti dove m’
16 3 | accline alla sua grazia chiusa,~ ~e con un’ambra ove s’
17 3 | la chiesa è aperta?~ ~È chiusa. il battente non cede.~ ~
18 3 | la porta del Prigione è chiusa, e che non è possibile alla
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 1 | ultimo esali,~ ~la Morte, chiusa il grande arco de l’ali,~ ~
20 5, 7 | grati. Chi scende, a notte chiusa? —~ ~Ridon alto le Górgoni;
La città morta
Atto, Scena
21 1, 3 | turbate.... La mia vita è chiusa in un breve cerchio, forse
22 2 | due ¶ tavole. Una porta chiusa è nella parete destra. Nel
23 2, 1 | impeto alla foce ingombrata e chiusa dalla ¶ stessa abondanza
Contemplazione della morte
Capitolo
24 1 | trincea, ed ogni via ci pareva chiusa come i vicoli ciechi, e
25 5 | nostra amicizia terrena era chiusa tra quei due pianti, quasi
26 5 | guardassi da non so che chiusa profondità.~ ~I suoni parevano
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
27 1, 5 | placide a’ cieli e a Roma.~ ~Chiusa ne’ suoi recinti la villa
Le faville del maglio
Parte
28 7 | fece a Sporo? Ma Saffo ha chiusa la perfetta bocca nutrita
29 12 | di fortuna, come in notte chiusa i fuochi accesi su le torri
30 12 | d’un altro cuore. Nella chiusa stanza il velo fa l’alba? «
31 12 | entrare con lui. E la porta fu chiusa.~ ~Disse Idida:~ ~– Or che
32 12 | al cospetto della porta chiusa; ch’era grande, polita,
33 12 | dunque dinanzi alla porta chiusa?~ ~E Idida:~ ~– Or che faremo
34 12 | dietro di loro la porta chiusa, per obliarla. E non più
35 12 | guardare da lungi se la porta chiusa risplendesse, perciocché
36 12 | quell’intima tragedia (la più chiusa e profonda ch’io conosca)
37 12 | veggenza attraversa la palpebra chiusa. La fronte è senza rughe:
38 12 | undici su la mensa della chiusa camera. Ancóra su la riva
39 13 | Distinguo la feritoia, chiusa da sette ferri, nella prigione
40 13 | obliqua, verso la lunga chiusa di sasso, e calare di cateratta
41 13 | al telaio lapideo della chiusa, il broccato d’argento riccio
42 13 | vestiva della sua fulva giuba. Chiusa nella torre di macigno con
43 13 | come muraglia di basalto chiusa.~ ~Porta alle genti ree
44 14 | cuore stretto e la gola chiusa. Guardo con indifferenza
45 14 | della sua voce nella stanza chiusa. È tanto sonora che mi sembra
46 14 | forza lirica che fin dalla chiusa puerizia era come il cuore
47 14 | comunicava con l’oscurità chiusa nel suo corpo terribile
48 14 | palpitare il cuore come la chiusa d’un sonetto di Cino o di
49 14 | di ferro contro la porta chiusa; bevvi un gran bicchiere
50 14 | nuovo giorno, la musica qui chiusa e segreta mi sembrasse avere
51 14 | tua casa, con una vettura chiusa. Ti prego d’esser tranquillo,
52 14 | gli ordini per la vettura chiusa. Faccio portare il ginepro
53 14 | entro la corona di lauro non chiusa; e poi desiderai d’averle
54 14 | diroccare le mura dell’aula chiusa, rovesciar la cattedra del
55 15 | Cantore entro la corona chiusa come il cerchio dell’Eternità,
Il ferro
Atto
56 1 | nata di notte. È buia, chiusa. Non ci si scorge nulla,
57 1 | esemplare.~ ~ ~ ~Ora la chiusa ambascia le fiacca la ¶
58 2 | sfonda in una loggetta chiusa da vetri quadri in piombi
59 2 | quando è sveglia, quando è chiusa in camera, durante il giorno.
60 2 | pena. D'altronde, tu ti sei chiusa, ti sei messa in disparte
61 2 | turba, in questa camera chiusa che sembra molle di lacrime,
62 2 | materiali, voi che rimanete chiusa ¶ nel cerchio del vostro
La figlia di Iorio
Parte, Scena
63 Atto1, 5 | LA CINERELLA: Or lascerai chiusa la porta?~ ~ ~ ~
64 Atto1, 5 | Hanno chiusa la porta, hanno chiusa.~ ~
65 Atto1, 5 | Hanno chiusa la porta, hanno chiusa.~ ~
66 Atto1, 5 | m'ha chiusa, e col parentado~ ~
67 Atto3, 1 | come tien chiusa la bocca!~ ~
68 Atto3, 1 | Più chiusa di quella ch'è fatta~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
69 1 | deliro. La ¶ reggia era chiusa. E parve alla creatura febrile
70 1 | viola da gamba è ¶ ancora chiusa là, in quello stipo.~ ~Più
71 1 | Isabella Inghirami, tutta chiusa ¶ nel mantello e nel velo,
72 2 | mani palpitante; la tenne chiusa nel cavo delle due palme ¶
73 2 | Nessuno rispose. La tenda era chiusa e muta. Anche i meccanici
74 2 | e l'altra, la creatura chiusa ¶ e tenace, audace e nascosta,
75 2 | lei scontrosa che rimaneva chiusa ¶ e muta, chiesero qualche
76 2 | sorda, un viso di creatura chiusa in sé stessa, che non vede
77 3 | rapido sguardo all'imagine chiusa nella custodia di lutto; ¶
78 3 | a casa. ¶ Potrei rimaner chiusa fuori. Oggi è venerdì. Non
79 3 | dovuto uscire. Troverò ¶ chiusa la porta. Rimarrò su la
80 3 | ritornante era nell'aria ¶ chiusa. Ed egli rivedeva quel viso
81 3 | per penetrare in una casa chiusa, ¶ adoperano altri metodi:
82 3 | immondo! E ¶ la porta era chiusa. Battuta dai pugni e dai
83 3 | e dai calci, era rimasta chiusa.~ ~Paolo guardava la striscia
84 3 | di Giulio Cambiaso era ¶ chiusa nella custodia di lutto.~ ~«
Il fuoco
Parte
85 1 | quale anima potrebbe restar chiusa ai sogni che vi piacerà
86 1 | quella della defunta Estate chiusa nell’involucro opalino,
87 1 | visione dell’Estate defunta, chiusa nell’involucro di vetro
88 1 | lo seduca; la sua bocca chiusa è come una bocca che porti
89 1 | dava imagine d’una casa chiusa e profonda ove d’improvviso
90 1 | quella dolce anima sensitiva chiusa nella vecchia carne inferma
91 1 | dell’agonizzante; la vergine chiusa si disponeva a ritornare
92 2 | Conoscete, Stelio, la casa chiusa della Calle Gàmbara?~ ~–
93 2 | dell’altro, verso la casa chiusa. Stelio si trattenne un
94 2 | conducevo verso la casa chiusa, Stelio.~ ~Ella era là,
95 2 | detto chi ella sia e perché chiusa. Raccontatemi. Ho pensato
96 2 | il divieto…~ ~Tenendola chiusa in quell’atto, egli si chinò,
97 2 | forza nuova, una bellezza chiusa, un’arme non ancóra impugnata,
98 2 | quasi inumidirgli l’anima chiusa.~ ~– Anche la sorella era
99 2 | violenta apre una finestra chiusa da tempo.~ ~– Volete Donovan? –
100 2 | Perché siete con me così chiusa? Dite! Parlatemi!~ ~Stelio,
101 2 | defunta Estate vestita d’oro e chiusa nell’involucro di vetro
102 2 | gondola s’arrestò a una porta chiusa. Ella sbarcò, cercò una
103 2 | lasciando la sua imagine chiusa nel cerchio d’una melodia
104 2 | volete… Non ora…~ ~La gola chiusa lasciava appena passare
105 2 | l’avevano mutato in una chiusa macchia tra bruna e giallastra,
106 2 | Collalto…~ ~Andavano per una via chiusa tra le cinte degli orti
107 2 | solitudine, la quiete, la stanza chiusa e remota, l’ombra delle
108 2 | Antigone. La divinità fatale è chiusa in quel libro, dominatrice
Giovanni Episcopo
Capitolo
109 Testo | volte; e poi disse:~ ~- È chiusa perfettamente. Fra un mese
110 Testo | io, qualche notte, trovai chiusa la porta di casa; anch'io
L'innocente
Paragrafo
111 Intro | mia sorella, doveva portar chiusa in sé una ¶ disperazione
112 Intro | apparente. Aveva una camicia chiusa intorno al collo, chiusa
113 Intro | chiusa intorno al collo, chiusa intorno ai polsi; ¶ e le
114 Intro | saputo tacere. E ¶ m'appariva chiusa nel suo silenzio come in
115 5 | hai capito? Lascia la casa chiusa. ¶ Voglio aprire io stesso
116 7 | spruzzi di calcina. Benché chiusa e disabitata, la casa viveva.
117 7 | ilare intorno alla casa chiusa, tutta quella ¶ vivacità
118 28 | angolo, su un plinto, stava chiusa in cristalli, coperta d'
119 29 | languida scendeva su la casa chiusa, su i nidi deserti. Nulla ¶
120 29 | languida scendeva su la casa chiusa, su i nidi ¶ deserti. Nulla
121 32 | lineamenti. Aveva una camicia chiusa intorno al collo, chiusa
122 32 | chiusa intorno al collo, chiusa intorno ai polsi; ¶ e le
123 32 | dagli angoli della bocca chiusa; le palpebre senza cigli, ¶
124 51 | apriva sotto un'altra già chiusa da una lapide. ¶ Su quella
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
125 1, 11 | di denti e chiamar Dio (chiusa ogni fuga,~ ~ahi che il
126 2, 15, 3 | vostre femmine, in grembo chiusa. Or date~ ~la semenza a ’
127 3, 5 | lavacro tutta~ ~grondante, chiusa ne le chiome oscure,~ ~fremendo
128 0, 2, 4 | bagno, tutta~ ~grondante, chiusa ne le chiome scure,~ ~fremendo
129 0, 1, 2 | navi, un’isola fiorente~ ~chiusa in cerchio da bianchi polipai~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
130 1, 1, 0, 6, 1495| con ¶ chiusa l'offerta nel cuore.~ ~
131 1, 1, 0, 12, 4170| cappello ¶ tessalico, chiusa~ ~
132 1, 1, 0, 14, 4819| forma di ¶ man chiusa. Ed allora~ ~
133 1, 1, 0, 15, 4983| chiusa ¶ qual seme in gleba,~ ~
134 1, 1, 0, 16, 5570| via chiusa ¶ tra mura di forni,~ ~
135 1, 1, 0, 17, 6496| Chiusa ¶ nella tunica grave~ ~
136 1, 1, 0, 17, 6831| nel centro ¶ dell'anima chiusa~ ~
137 1, 1, 0, 18, 7502| alla ¶ moltitudine chiusa~ ~
138 1, 1, 0, 19, 8017| Ma, prima ¶ che l'ora sia chiusa,~ ~
139 2, 3, 0, 0, 92| chiusa e ¶ di volontà raccolta;~ ~
140 2, 4, 0, 0, 66| anima ¶ chiusa, ancor nei tuoi~ ~
141 2, 18, 4, 0, 6| chiusa ne' ¶ panni, stesa in sul
142 2, 19, 2, 1, 2| chiusa ¶ città, forte nella memoria,~ ~
143 2, 19, 2, 14, 184| Città ¶ della mia chiusa adolescenza,~ ~
144 2, 21, 2, 1, 9| Chiusa ¶ virtù d'antiche primavere,~ ~
145 4, 5, 0, 0, 261| Chiusa ¶ fremi, e il tuo numero
146 not, 5 | antiche stirpi, ¶ tutta chiusa in una chiostra di basalto
147 5, 3, 0, 1 | dietro a lei rugge la fiamma chiusa.~ ~ ~ ~32. Rimescolata area
148 5, 4, 0, 21, 433| Popolo ¶ d'Italia, sii chiusa~ ~
149 5, 5, 5, 0, 5| La sua ¶ chiusa virtù, che par novella,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
150 2, 3 | donna eletta e perduta era chiusa; e nel piccolo giardino
151 3, 14 | non maggiore della man chiusa» faccia un altro lavoro,
152 3, 47 | capolavoro profondo, scopersi la chiusa bocca dagli angoli rilevati,
153 3, 51 | una greggia all’addiaccio, chiusa intorno da una rete rada,
154 3, 60 | La Basilica era là, tutta chiusa come il libro nella branca
155 3, 103 | materia e il lavoro, par chiusa come una di quelle belle
156 3, 124 | grigia del deposito, che è chiusa. Mi soffermo davanti alla
157 3, 130 | cassa d’abete rozza, dove fu chiusa – or è sei mesi – l’altra
158 3, 139 | escono. Vietri, con la bocca chiusa, col naso tappato, aspetta
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
159 14, 1 | nella preghiera a bocca chiusa. E c’era la soavità veneziana
160 14, 5 | Avevo udito nell’aula chiusa singhiozzare le donne. Le
161 15, 1 | Era forse sopra me stesso chiusa la pietra?~ ~L’imagine di
162 15, 2 | sagace. La bocca è sinuosa e chiusa. La palpebra è abbassata
163 15, 6 | sommessa fu, per me avido di chiusa perfezione, un ammaestramento
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
164 1, 4 | specie di siliqua verdognola, chiusa, che doveva contenere forse
165 3, 4 | eretta di Francesca che chiusa nell'amazone nera, ¶ avendo
Notturno
Parte
166 1 | contro a me.~ ~La porta era chiusa.~ ~Odo uno scalpiccìo. Due
167 1 | annerisce. La bocca sembra chiusa.~ ~La realità di tratto
168 1 | Mi dice che la stanza è chiusa a chiave, chiusa da Gigi
169 1 | stanza è chiusa a chiave, chiusa da Gigi Bologna che è venuto
170 1 | adamantina.~ ~Venezia defunta e chiusa nel diamante perenne.~ ~
171 1 | accorrere. Trova la cassa chiusa, il feretro ammantato. Porta
172 1 | Renata è in silenzio, chiusa nel suo segreto, con sotto
173 1 | sepolcro fra sepolcri, la porta chiusa della camera di deposito,
174 2 | di là. La piccola stanza chiusa è come una cassa armonica.~ ~
175 2 | incrollabile.~ ~La follia è chiusa nella mia fronte come in
176 3 | penetra anche nella stanza chiusa. L’uscio geme di continuo.~ ~«
177 3 | poco creavano nella stalla chiusa non so che fantastica lontananza.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
178 1, 2 | scura orlata di pelliccia e chiusa da ¶ alamari d'oro, e sul
179 1, 3 | la vita pescarese pareva chiusa nel circolo ¶ magico di
180 4, 4 | specie di siliqua verdognola, chiusa, che doveva contenere forse
181 5, 1 | piuma!~ ~Così Donna Laura, chiusa in questa specie di mondo
Per la più grande Italia
Parte
182 2 | Accesa è tuttavia l’immensa chiusa fornace, o gente nostra,
183 5 | santità di quella che ritrovai chiusa nel pugno del giovine eroe
Il piacere
Parte, Paragrafo
184 1, 1 | loro forme.~ ~La carrozza chiusa scorreva con un rumore eguale,
185 1, 1 | faceste prendere una vettura chiusa.~ ~- Permettete ch'io vi
186 1, 2 | lotta di forze contrarie chiusa ne' ¶ limiti d'un certo
187 1, 4 | tragico.~ ~Una carrozza chiusa usciva dal giardino. Egli
188 1, 4 | usciva un'altra carrozza chiusa.~ ~« Se potessi vederla! »
189 1, 4 | negando, poiché le si era chiusa la gola; e ¶ subitamente
190 2, 4 | su sé medesima, sempre ¶ chiusa nella sua purità come in
191 2, 4 | sommo del petto, la ¶ gola chiusa da un singhiozzo che non
192 3, 2 | Roma una città d'argento chiusa in una ¶ sfera di diamante.
193 3, 3 | pianto, come se ¶ le si fosse chiusa la gola. Andrea teneva il
194 3, 3 | Forse pel calore dell'aria chiusa, una lieve Fiamma ¶ le avvivava
195 3, 3 | di Maria Ferres, ch'era ¶ chiusa, mentre in alto i vetri
196 3, 4 | altro, innanzi alla porta chiusa, ¶ pallidi, ansanti, scossi
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
197 1, 2, 0, 69 | una fiamma: nel folto chiusa. È vero?~ ~
198 1, 8, 0, 13 | Ella taceva, chiusa ne la nera~ ~
199 2, 12, 0, 5 | Chiusa l'acqua nel cerchio dei
200 3, 2, 0, 12 | chiusa nel velo d'una Grazia antica.~ ~ ~ ~
201 epi, 5, 0, 38 | Ma ne l'anima chiusa~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
202 3 | pratiche oscene, egli aveva chiusa la faccia tra ¶ le mani,
203 4, I | piuma!~ ~Così Donna ¶ Laura, chiusa in questa specie di mondo
204 6 | loro forme. La carrozza chiusa scorreva con ¶ un rumore
205 7, II | scura orlata di pelliccia e chiusa da alamari d'oro; e su '
206 7, III | la vita pescarese pareva chiusa nel circolo magico di una ¶
207 9, III | facilissimo: una porta, non chiusa, corrispondeva al primo
208 17 | Làimo liberò una regina chiusa in una torre a cui le nubi
Solus ad solam
Parte
209 08-set | presto a casa. Potrei rimaner chiusa fuori. Oggi è sabato. Non
210 08-set | avrei dovuto uscire. Troverò chiusa la porta. Rimarrò su la
211 08-set | la minaccia della porta chiusa, del lastrico brutale. L'
212 08-set | avrebbe consolata del trovar chiusa la porta familiare di là
213 08-set | per penetrare in una casa chiusa, adoperano altri metodi:
214 08-set | e la difesa. La porta è chiusa. La porta è battuta da pugni
215 09-set | il ponte con la carrozza chiusa – nell'inverno del 1907.
216 10-set | verso l'amore, ella s'è chiusa in un silenzio sospettoso,
217 15-set | di Prato, città della mia chiusa adolescenza, risaluto il
218 21-set | Ave Maria, nella vettura chiusa.~ ~Era un vespro piovigginoso.
219 22-set | porta è sotto una finestra chiusa da una inferriata robusta.
220 27-set | giorni non mi mossi dalla chiusa stanza ove respiravo l'odore
221 01-ott | nessun raggio? Restò sempre chiusa? –~ ~Le domande non proferite
222 03-ott | creatura non vede sole, chiusa nella carcere lùgubre. Il
223 05-ott | Stanotte la casa era tutta chiusa e pareva deserta. Nessuna
224 05-ott | ricordi?~ ~Nella vettura chiusa, io avevo quella voce roca
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
225 | statuita.~ ~Ieri nell’assemblea chiusa, oggi sotto il cielo aperto,
226 | annunzio, come l’entrata e la chiusa di un’ode.~ ~Tutti in piedi!~ ~«
227 | Chi ci renderà l’ebrezza chiusa delle nostre vigilie? Lo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
228 1, IV | in cima ai gradini, era chiusa: ¶ chiusa forse da anni.
229 1, IV | ai gradini, era chiusa: ¶ chiusa forse da anni. Si passava
230 2, III | sbigottito.~ ~Con la gola ¶ chiusa dalla nausea violenta, ella
231 2, IV | trovarsi solo, in una stanza chiusa, di ¶ fronte a quell'uomo.~ ~
232 2, IV | superiorità della ¶ forza fisica chiusa in quei muscoli, l'autorità
233 2, X | Giorgio andò alla porta chiusa della ¶ quarta stanza. La
234 3, IX | creatura delicata e complicata, chiusa nel mistero del sonno, strana,
235 4, II | seguitando una viottola chiusa da siepi cariche di fiori
236 4, II | una mano. Tenendola così chiusa ¶ fra le sue, appoggiò la
237 4, III | solo essere e la vita è chiusa in un cerchio ¶ angusto.
238 4, III | volgersi, senza deviare, chiusa in sé stessa e muta, simile
239 4, III | aridi, tenendo la bocca chiusa, come premuta da un ¶ suggello,
240 4, VI | quella vestita d'un sacco, chiusa ¶ nella sua mortificazione,
241 4, VII | cuore stretto e la gola chiusa. Poi, ¶ dubitando che quel
242 5, VII | pace imaginandola estinta, chiusa ¶ per sempre nel sepolcro?
243 5, IX | assaporar lentamente la sua chiusa amarezza, di ¶ assopirsi,
244 6, I | amore e di morte, in cui era chiusa tutta l'essenza della tragica
245 6, II | rivide nella memoria la chiusa porta dietro a ¶ cui era
246 6, II | mistero ¶ infinito e su la chiusa bocca si disegnava la larva
L'urna inesausta
Capitolo
247 33 | Delegazione, gli ho detto, è chiusa in un vicolo cieco. Valutando
Le vergini delle rocce
Capitolo
248 3 | sinuosità innumerevoli. Chiusa nei meandri come un’isola,
249 3 | nelle sue stanze, tenerla chiusa; non è possibile. Né abbiamo
250 3 | de’ suoi diciannove anni, chiusa in un busto fulgido come
251 4 | quasi impercettibile, ov’è chiusa l’agitazione misteriosa
252 4 | esistenza dei sommersi tesori. Chiusa nel suo tedio e nel suo
253 4 | ferma davanti a una porta chiusa e si mette a origliare o
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
254 Ded | solito guardinghi; la bocca è chiusa e ripiegata profondamente