IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] salite 1 saliti 4 salito 21 saliva 252 salivamo 4 salivan 4 salivano 66 | Frequenza [« »] 254 alfine 254 chiusa 253 nave 252 saliva 251 cammino 251 diede 251 qualcuno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze saliva |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | illimitato.~ ~Ma come egli saliva l’erta della giovinezza,
L'armata d'Italia
Capitolo
2 2 | mandati a navigare. Già saliva il plauso alla nobile impresa
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 7, 3 | aperte una gentile~ ~aura saliva. Impetuosamente~ ~ei co ’
Libro segreto
Capitolo
4 2 | al vento freschetto che saliva dal mare. ~ ~Mi trattenne
5 2 | scaletta coperta di edera. le saliva di là della cintola il folto
6 3 | ahi, la sorgente della tua saliva.~ ~Non cavo, se la gola
7 3 | forza non più contenibile mi saliva allora al sommo del petto,
8 3 | ha già la bocca piena di saliva. odo il canto della terra?
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
9 7, 2 | tutta in fiore cantava.~ ~Saliva il nuziale~ ~inno a l’ospite
10 8, 3 | il mite canto arvalico saliva,~ ~regnando Numa con la
La città morta
Atto, Scena
11 3, 3 | come un fiato su un vetro, saliva nel cielo pallidissimo,
Contemplazione della morte
Capitolo
12 1 | vasto coro infantile che saliva dallo Stadio nella Città
13 1 | nuova, o forse soltanto di saliva angosciosa. E guardai anche
14 5 | interprete di ogni aerea voce.~ ~Saliva, saliva senza pause. E a
15 5 | ogni aerea voce.~ ~Saliva, saliva senza pause. E a poco a
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 5 | Muta, la lunga scala ella saliva meco.~ ~Tutta nel cor segreto
Le faville del maglio
Parte
17 8 | innanzi l’alba, quando io saliva la «fertile costa».~ ~Non
18 13 | investigare l’adito sacro onde saliva l’afflato delfico ed erompeva
19 13 | ritirando nel gorgozzule la saliva e lustreggiando dalla pelle
20 13 | indice intinto nella sua saliva superflua mentre il naso
21 13 | solito gli risparmiava la saliva utile ad attaccar francobolli
22 13 | di bragia. E di dove le saliva tutto quel sangue? «Balci!»
23 13 | maraviglioso che mondò della mia saliva triste il segno visibile
24 13 | Dimmelo. Innanzi al corteo che saliva l’erta del Calvario era
25 13 | dal covile del postribolo saliva al piedestallo del Museo
26 13 | presso uno zampillo che poco saliva e ricadeva sempre.~ ~«Dimmi,
27 13 | le fiale. Or il silenzio saliva al cielo come un getto d’
28 13 | due dita sudice bagnate di saliva non vengano a strizzar la
29 14 | vitale esciva dal legno, saliva dal mattone, in quel modo
La figlia di Iorio
Parte, Scena
30 Atto1, 5 | meno amara almen la saliva.~ ~
31 Atto2, 8 | LAZARO: Metta amara saliva e con quella~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
32 1 | perpetua vicenda. Ecco, ella saliva di grado in grado con una ¶
33 1 | specchi. ¶ Per la finestra saliva il profumo cocente e possente
34 1 | fine.~ ~Un alito fresco saliva dai salci dalle canne dai
35 1 | dall'innumerabile maraviglia saliva il clamore come un tuono
36 1 | A onde, a cerchi l'Àrdea saliva. D'onda in onda, di cerchio
37 1 | altura.~ ~Ma, quanto più egli saliva, quanto più egli lottava,
38 2 | se una ¶ piccola bolla di saliva vi apparisca. Vuoi ch'io
39 2 | con la vita misteriosa che saliva d'ogni parte nella purità
40 2 | collina.~ ~La luna insensibile saliva spandendo l'antico incanto,
41 2 | Per la finestra aperta ¶ saliva l'odore dei gelsomini, l'
42 2 | Il cuore terribile gli saliva alla gola col grido; ed
43 3 | quell'onda stessa che le saliva alle ¶ ciglia, che traboccava.
44 3 | come un flutto dell'anima saliva di dentro e velava ¶ la
45 3 | implorazione di ciechi, saliva il clamore della folla ¶
46 3 | sinché non venne alla sua saliva il sapore dei ¶ precordii.~ ~
47 3 | Sperarono di assaporarla nella saliva nel ¶ sangue nelle lacrime
48 3 | con una vita senza fuoco, saliva di dietro un culmine ch'
49 3 | voce piccola e infinita che saliva dal fondo della sua ¶ infanzia.~ ~-
50 3 | calata verso il clamore che saliva dai marinai e dai ¶ passeggeri
Il fuoco
Parte
51 1 | quel cerchio di ombra donde saliva un tenue gelo che rivelava
52 1 | passaggio della folla che saliva per la Scala dei Censori
53 1 | attenuò, cessò mentre egli saliva con passo fermo e leggero
54 1 | tremare. Mentre la voce gli saliva alle labbra condotta e affermata
55 1 | soggiunse, agile su l’onda che saliva «non è oggi considerata,
56 1 | selva degli stromenti onde saliva il gemito.~ ~Allora, di
57 1 | crisòliti. E l’immenso clamore saliva saliva per l’adunazione
58 1 | l’immenso clamore saliva saliva per l’adunazione dei marmi,
59 1 | della bellezza passeggera saliva dolcemente verso la piccola
60 1 | dalla donna dionisiaca a cui saliva la lode di quegli spiriti
61 1 | piangeva con un novo dolore? saliva saliva ancóra nel martirio?~ ~
62 1 | con un novo dolore? saliva saliva ancóra nel martirio?~ ~E
63 1 | Golfo Mistico la musica saliva in illusione di luce; le
64 1 | di voluttà e di libertà saliva sino al cuore del sole.
65 1 | il fortore affogante che saliva dall’erbe come da un maceratoio,
66 2 | mischia; avevano sentito nella saliva il sapore del sangue. D’
67 2 | di viola e d’argento ove saliva il plenilunio. Una barca
68 2 | Infaticabile il coro aereo saliva saliva, senza cedute, senza
69 2 | Infaticabile il coro aereo saliva saliva, senza cedute, senza pause,
70 2 | repressa, sfuggendo, le saliva alla gola e passava nella
L'innocente
Paragrafo
71 Intro | di crisantemi bianchi le saliva di sul tavolo ¶ all'altezza
72 Intro | esclamò.~ ~E una domanda mi saliva alle labbra: «Ma perché
73 1 | violacciocche innumerevoli, saliva un ¶ profumo pasquale, quasi
74 1 | profumo ¶ denso e caldo saliva nel sole, col ritmo di un
75 3 | trattenere la parola che le saliva ¶ alle labbra, per pronunziarne
76 7 | trattenere la parola che le saliva ¶ alle labbra, per pronunziarne
77 8 | dissipare il vapore ¶ che mi saliva al capo rapidamente.~ ~-
78 24 | dilatata e aperta, piena di saliva e d'un balbettio incomprensibile.
79 24 | nel fazzoletto ¶ quella saliva continua che gli colava
80 36 | dilatata e aperta, piena di saliva e d'un balbettio ¶ incomprensibile.
81 36 | in un fazzoletto quella saliva continua che gli colava
82 37 | della sua virtù. Dalle glebe saliva un fiato ¶ visibile, simile
83 38 | parroco bagnò il dito nella saliva e toccò i piccoli ¶ orecchi
84 50 | d'alba; ed era l'alba che saliva dalla neve incorato alle ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
85 2, 11, 2 | irritava le nari avide, mi saliva~ ~pe ’l capo. Io le guardai
86 2, 11, 4 | letargo~ ~vegetale un respiro saliva, quasi il largo~ ~respiro
87 2, 14, 2 | cantilene~ ~de la patria. Saliva teneramente il fiato~ ~da
88 2, 14, 5 | ed il corno~ ~de la luna saliva nel ciel crepuscolare.~ ~—
89 2, 15, 1 | ne ’l felice azzurro ove saliva~ ~il naturale tempio de
90 0, 3, 2 | irritava le nari avide, mi saliva~ ~pe ’l capo. Io le guardai
91 0, 6, 3 | come un coro~ ~naturale saliva; e de l’estate~ ~l’alito
92 0, 6, 3 | de l’estate~ ~l’alito già saliva; e a messidoro~ ~i canti,
93 0, 6, 3 | mi restava il sapor ne la saliva,~ ~quando a provar carezze
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
94 Isao | quanta di porpora una vite~ saliva da l’inferïor verziere,~
95 Isao | l’alte moli a torno.~ Vi saliva una scala, in doppio corno,~
96 Ebe | tutta in fiore cantava.~ ~Saliva il nuziale~ inno a l’ospite
97 Rur | il mite canto arvalico saliva,~ regnando Numa con la ninfa
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
98 2, 2 | quanta di porpora una vite~ ~saliva da l’inferior verziere,~ ~
99 3 | l’alte moli a torno.~ ~Vi saliva una scala, in doppio corno,~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
100 1, 1, 0, 5, 1238| come ¶ i getti della saliva~ ~
101 1, 1, 0, 7, 1841| a ¶ te la saliva e l'ingiuria.~ ~
102 1, 1, 0, 9, 2310| leggeri ¶ saliva la forza.~ ~ ~ ~
103 1, 1, 0, 10, 3085| e ¶ nell'avidità, ci saliva~ ~
104 1, 1, 0, 17, 6689| sinché la ¶ saliva~ ~
105 3, 42, 5, 0, 5| e nella ¶ sua saliva amarulenta~ ~
106 3, 54, 0, 0, 131| Saliva un ¶ violento~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
107 2, 2 | anni nel silenzio della sua saliva come la sardina conservata
108 2, 10 | che di tratto in tratto saliva a gonfiarle il labbro inferiore,
109 2, 15 | seduto poco innanzi. La marea saliva; e qualcosa di simile alla
110 3, 45 | cantico interrotto, che saliva fuori del tempo misurato
111 3, 45 | pietra si liberava, la pietra saliva nel firmamento. Tutto il
112 3, 78 | ha già la bocca piena di saliva. Odo il canto della terra,
113 3, 104 | nelle cucce attigue donde saliva a quando a quando un lagno
114 3, 118 | dalla voce duplice, che saliva alle più alte note del soprano
115 3, 131 | pontando i piedi nella mota che saliva a mezza gamba. Poi presero
116 3, 138 | batte ciglio, non ingoia la saliva. È netto, lucido e spaventoso
117 3, 152 | contiene e poi la riversa. Ora saliva e fluiva essa come l’alluvione,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
118 7 | delirio delle moltitudini saliva verso di lui come quell’
119 14, 1 | non periscano della loro saliva inghiottita.~ ~Non è il
120 15, 1 | senile, non il getto della saliva putrida. Il terrore fu vano,
121 15, 7 | trema, mi tremerà sempre. Saliva dal cuor della terra quel
122 15, 7 | tale accento nell’uomo. Saliva nell’afa, vaniva nell’ardore.
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
123 1, 2 | quell'animazione di vita saliva in un romorìo ¶ confuso
124 1, 3 | Quando dal forno di Flajano saliva nell'aria l'odore caldo
125 1, 4 | vellicava a sommo del petto e le saliva alle labbra. Ella gioiva
126 1, 4 | Forno di Flajano a quell'ora saliva quasi sempre l'odore del
127 1, 9 | Un odore acuto di canfora saliva da quei ¶ vecchi tessuti
128 1, 13 | puttini decapitati. Giuliana saliva fin là, ¶ attratta da una
129 1, 17 | vento, contro il soffio che saliva dai suoi ricordi impuri,
130 1, 18 | assorbiva tutta.~ ~Lindoro saliva a portar l'acqua, come prima.
131 1, 19 | speranza, mentre il languore saliva ¶ saliva. Dinanzi a lei,
132 1, 19 | mentre il languore saliva ¶ saliva. Dinanzi a lei, le cose
133 1, 20 | Un ¶ odore di umidità già saliva dalla polvere, saliva dalla
134 1, 20 | già saliva dalla polvere, saliva dalla campagna ansante ¶
135 2, 3 | inquietudine. Pe 'l foglio saliva una ¶ volata di piccole
136 3, 1 | di giovinezza umana che saliva tutt'intorno, e quella benevolenza ¶
137 3, 2 | che dal fondo di tutto ciò saliva ad irritare il ¶ suo senso
138 3, 3 | corpo che ci aveva giaciuto. Saliva di lì l'odore di Francesca, ¶
139 3, 4 | fiori che non si vedevano, saliva; un profumo che li turbava
140 3, 5 | una vena ¶ di amarezza le saliva ora per l'anima, poiché
141 3, 5 | nella polvere lucida ¶ che saliva dal pavimento, nude le piccole
142 4, 2 | prendermi, un calore intenso mi saliva alla faccia; ¶ aveva una
143 4, 2 | era un languore che mi saliva a poco a poco ¶ le vene,
Notturno
Parte
144 3 | melodia roca degli insetti saliva dalla terra. Tutta l’erba
145 3 | ruote, dove Michelangelo saliva per dipingere la volta della
146 Ann | temporale. Da ciascuna tomba saliva una colonna di silenzio
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
147 1, 1 | tavolato sparso di acqua saliva un singolare odore di polvere
148 1, 1 | ora narrava, con alquanta saliva nella bocca, una storiella
149 2, 1 | Dopo il pasto, come la luna saliva il cielo, i ¶ marinai apprestavano
150 2, 4 | profonda e più calda. Ella saliva alla basilica tutte le mattine
151 2, 12 | diletta. Un tepore molle saliva dagli émbrici coperti di
152 2, 14 | colava in ¶ abbondanza la saliva continuamente. Un giorno,
153 2, 15 | gaudio. Alcune bolle di saliva le apparvero ¶ su le labbra;
154 3, 2 | primo quarto della luna saliva di tra le macchie di Lisci.
155 3, 4 | singolarmente. Il fumo nero saliva nell'aria, disperdendosi
156 3, 4 | il popolo. Lo schiamazzo saliva alle stelle.~ ~Allora i
157 4, 2 | quell'animazione di vita saliva in un romorìo ¶ confuso
158 4, 3 | Quando dal forno di Flaiano saliva nell'aria l'odore caldo
159 4, 4 | vellicava a sommo del petto e le saliva alle labbra. Ella gioiva
160 4, 4 | forno di Flaiano a quell'ora saliva quasi sempre l'odore del
161 4, 9 | Un odore acuto di canfora saliva da quei ¶ vecchi tessuti
162 4, 13 | puttini decapitati. Orsola saliva fin là, attratta da ¶ una
163 4, 17 | vento, contro il soffio che saliva dai suoi ricordi impuri,
164 4, 18 | teneva tutta.~ ~Lindoro saliva a portar acqua come prima.
165 4, 19 | speranza, mentre il languore saliva ¶ saliva. Dinanzi a lei,
166 4, 19 | mentre il languore saliva ¶ saliva. Dinanzi a lei, le cose
167 4, 20 | Un odore di ¶ umidità già saliva dalla polvere, da tutta
168 5, 3 | aiuto ¶ nel salire. Perché saliva ella? Perché passava il
Il piacere
Parte, Paragrafo
169 1, 1 | Trinità. Elena, un tempo, saliva per quelle scale ai ¶ convegni.
170 1, 1 | affaticato. Certo, una donna saliva. Tutto il sangue gli si
171 1, 2 | gradino. Poi, come anch'egli saliva la scala, vide la dama alle
172 1, 2 | dama alle spalle.~ ~Ella saliva d'innanzi a lui, lentamente,
173 1, 3 | la prima volta?~ ~Mentre saliva le scale del palazzo Zuccari,
174 1, 4 | liquor cordiale. Mentre saliva le ¶ scale, gli cresceva
175 1, 4 | rivo di ¶ piacere che le saliva dal braccio e le si effondeva
176 1, 4 | retiro del palazzo ¶ Zuccari. Saliva piano, seguendo l'ombra;
177 1, 5 | insopportabile, un disgusto che gli ¶ saliva dalle viscere, come contro
178 1, 5 | era sparsa nel recinto e saliva su per le tribune, ¶ ad
179 2, 2 | come un vino di cent'anni, saliva dal mucchio; alcune ¶ corolle
180 2, 2 | rametto.~ ~La strada infatti saliva tra due boschi d'agrumi,
181 2, 4 | con una ¶ preghiera che saliva al cielo come una fiamma.
182 2, 4 | con una ¶ preghiera che saliva al cielo come una fiamma.
183 3, 1 | piccola cronaca. Il fumo saliva nell'aria tingendosi ai
184 3, 2 | inviolabile! - Un riso amaro gli saliva dal fondo; e poi una collera
185 3, 2 | caso al Circolo, dove non ¶ saliva da molto tempo, egli vide
186 3, 2 | incontrarono il conte Albónico che saliva. Era vestito a ¶ lutto per
187 3, 3 | di canto così ¶ possente, saliva con tal volo alle sommità
188 3, 3 | colonna ¶ della Concezione saliva agile al sole, come uno
189 3, 3 | Fontane verso la piazza o ¶ saliva a Santa Maria Maggiore faticosamente;
190 4, 2 | la piramide di Cestio ¶ saliva la luna crescente, per un
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
191 3, 8, 0, 18 | saliva, come in una sepoltura.~ ~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
192 1, II | vermiglia dall'orizzonte saliva lentamente verso lo zenit,
193 2, I | Dopo il pasto, come la luna saliva il cielo, i marinai ¶ apprestavano
194 2, IV | profonda ¶ e più calda. Ella saliva alla basilica tutte le mattine
195 2, XII | diletta. Un tepore molle ¶ saliva dalli émbrici coperti di
196 2, XIV | colava in ¶ abbondanza la saliva continuamente. Un giorno,
197 2, XV | gaudio. Alcune bolle di saliva le apparvero su le labbra; ¶
198 4, III | aiuto nel salire. Perchè ¶ saliva ella? Perchè passava il
199 7, I | tavolato sparso di acqua ¶ saliva un singolare odore di polvere
200 7, I | ora narrava, con alquanta saliva nella bocca, una storiella
201 8 | Nel cielo un po' verde saliva il primo quarto ¶ della
202 8 | barba folta e ¶ grigia gli saliva fino ai pomelli emergenti;
203 10 | padronale un lungo getto di saliva, con un ¶ atto di noncuranza
204 10 | alcune piccole bolle di saliva bianchicce. Un ¶ berretto
205 10 | monete d'oro. L'acuto aroma saliva loro per le narici; ed ambedue, ¶
206 11 | colar giù pe 'l mento la saliva. Egli imbocca il clarinetto,
207 12, II | de' gatti presi d'amore saliva ad intervalli. E il Ristabilito
208 12, IV | resistenza ¶ invincibile saliva dallo stomaco per la gola
209 12, IV | alito e ¶ all'umidore della saliva l'aloe si discioglieva,
210 13 | gittando un lungo sprazzo di saliva su l'acqua e rimettendosi
211 14 | il ¶ perorante nella foga saliva a culmini di eloquenza troppo
212 16 | tribù di zingari famelici saliva fino alla luna.~ ~Turlendana ¶
213 17 | giovenilmente. E quando ella saliva i gradini di porfiro, levata
214 17 | tra le ¶ erbe altissime, saliva scalee fatte di radici,
Solus ad solam
Parte
215 08-set | rosee. La luna trasparente saliva nell'oro. O bellezza di
216 26-set | necessità,~ ~con lacrima, con saliva, con ferro.~ ~Lisciamo il
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
217 | buffetti e guanciate dà saliva e lacrime; dall’altra c’
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
218 1, I | come se ¶ assaporasse una saliva amara di continuo rigurgitante;
219 1, V | violetta; ¶ mentre dalla strada saliva un romore eguale e continuo
220 1, V | abitata dai ¶ colombi. Ci si saliva per una piccola scala ripida,
221 1, V | ipnotico; mentre dalla strada saliva il remore eguale e continuo
222 2, I | gorgoglio come ingoiando la saliva ¶ soverchia:~ ~- Povero ¶
223 3, II | primitiva. Una scala scoperta saliva a una loggia su cui si ¶
224 3, II | manto aureo. Da ¶ ogni cespo saliva una nube densa di effluvio,
225 3, IV | sentiero tortuoso che ora saliva ora scendeva ¶ andando verso
226 3, IV | argilla. Una scala esterna saliva a una loggia coperta. Due
227 4, II | presi nella malinconia che saliva ¶ dal mare.~ ~Il mare aveva
228 4, III | chiamava! È tardi...~ ~La luna saliva ¶ lenta nel silenzio del
229 4, III | il profumo delle alghe saliva per la costa vincendo di
230 4, IV | collina, di notte. La luna saliva per l'arco del cielo. Una
231 4, VI | ritiravano in dentro la ¶ saliva soverchia. Una gridava,
232 4, VII | polvere segnava croci con la saliva ¶ mista di sangue. E su
233 4, VII | una tristezza brutale, che saliva dal fondo della sua ¶ sostanza,
234 5, I | il respiro musicale che saliva dal mare, e tutte insomma
235 5, II | potere.~ ~- Vieni!~ ~Com'egli saliva ¶ su per la costa, dalla
236 5, II | onda di oro impalpabile saliva dal cielo occidentale al ¶
237 5, VIII | con un lieve sibilo la ¶ saliva soverchia.~ ~- E la madre? ¶
238 6, I | invisibile un sospiro saliva, un gemito spirava, una
239 6, I | Golfo Mistico un sospiro saliva, un gemito moriva, una voce ¶
240 6, I | terribile il motivo del filtro ¶ saliva, li avvolgeva, li serrava
241 6, I | lume dell'alba lentamente saliva a coprire le ¶ stelle che
242 6, I | schiudevano. E ¶ l'ebrezza pànica saliva saliva; il coro del Gran
243 6, I | l'ebrezza pànica saliva saliva; il coro del Gran Tutto
Le vergini delle rocce
Capitolo
244 3 | per lasciarci?~ ~Come io saliva rasente la parete vegetale,
245 3 | vidi già prossima. Ella saliva gli ultimi gradi, col suo
246 3 | incendio mentre il sangue saliva al ventre dei loro cavalli
247 3 | ansia della primavera ci saliva alla faccia, stando noi
248 4 | era inatteso?~ ~Come io saliva pel viale dei vecchi bossi
249 4 | mano paterna.~ ~E, mentre saliva dal giardino chiuso il profumo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
250 Ded | qualche altro luogo, mi saliva sùbito al viso e mi penetrava
251 Ded | Ingoiava di continuo la saliva, ragionando e tacendo, quasi
252 1, 17 | spada liberato il popolo, saliva al culmine della gloria.