IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cammini 13 camminiamo 8 camminio 1 cammino 251 camminò 27 cammino… 1 camoens 1 | Frequenza [« »] 254 chiusa 253 nave 252 saliva 251 cammino 251 diede 251 qualcuno 250 à | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cammino |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | esse ci indicheranno il cammino che conduce alla foresta 2 3 | repente allo svolto di un cammino, sopra un argine, nella 3 12 | spostano e si mettono in cammino, l’apparizione vittoriosa L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | valorosi e ai volonterosi il cammino.~ ~La guerra – risponderà Libro segreto Capitolo
5 2 | fratello, rifacciamo il cammino verso il sepolcro del Pazzo. 6 2 | cavallo, dopo quattr’ore di cammino severo, per tema della fiaccatura; 7 2 | perché io solo conoscevo il cammino e la sosta, il cómpito e 8 3 | sordo, tutto è da innovare. cammino con una fermezza esagerata 9 3 | segno per rimettermi in cammino verso gli Arcipressi. il 10 3 | attendere l’ora di ripassare pel cammino sinistro, di ritrovarmi 11 3 | la piovigginaia uggiosa. cammino alla ventura finché la bile 12 3 | un autunno intempestivo. cammino alla ventura, non in queste 13 3 | non sento in me. quando cammino, nell’aria ho del mio viso 14 3 | stagna.~ ~Torno indietro. cammino per la strada di Palmanova. 15 3 | reciderò pronto: non il mio.~ ~Cammino lungo il binario. cerco La chimera Parte, capitolo, paragrafo
16 6 | Anima, segui li astri in lor cammino!~ ~Dolce ti sia con loro 17 9, 2 | mie rime, fiorite il suo cammino,~ ~quando ella muove a la La città morta Atto, Scena
18 1, 1 | Vado a vedere s'egli è in ¶ cammino.~ ~ ~ ~Esce per la ¶ seconda 19 2, 1 | siete apparsa sul mio ¶ cammino nel momento in cui io mi 20 2, 4 | donna è venuta sul mio ¶ cammino? Nessuna. Il mio sangue 21 3, 3 | Vorrei trovare qualche cammino tranquillo per i miei ¶ 22 4, 1 | l'ore mi son passate, nel cammino, rapidamente. La notte del ¶ Contemplazione della morte Capitolo
23 2 | sosta; e poi riprendo il mio cammino, lasciando dietro di me 24 3 | era pur sempre per lui il cammino di san Jacopo, e i bagliori Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
25 1, 5 | Risplenderanvi sotto il piè nel cammino le stelle;~ ~racconteran 26 2, 3, 4 | Or chi guidava il nostro cammino? Forse un ricordo?~ ~E perché Le faville del maglio Parte
27 6 | cipressi che limitano il cammino son già taciturni; ma l’ 28 12 | contiene? Mi rimetto in cammino con un passo incerto, con 29 12 | contro tutto il tuo buio.»~ ~Cammino alla ventura. L’oliveto 30 12 | rispondere procede al suo cammino verso il tempio.~ ~«Or temi 31 12 | che sanguina e che fete. Cammino ad austro verso il deserto, 32 12 | discenda verso gli uomini.~ ~Cammino, nella notte, nell’alba, 33 12 | porci alla pastura, prese il cammino della casa paterna. Lungo 34 12 | della casa paterna. Lungo il cammino si nutriva di radici, beveva 35 12 | i piedi offesi dal duro cammino. E pareva che egli lasciato 36 12 | membra affrante dal duro cammino, mi dà l’oblio dei mali 37 12 | spaventosa, Gesù lascia sul cammino i discepoli e torna in dietro 38 13 | imaginazione rifioriscono mentre cammino verso Certomondo a discoprire 39 13 | vittoria di Montaperti. Cammino sopra la battaglia, calco 40 13 | alla poesia. Avevamo nel cammino la gola riarsa dalla sete; 41 13 | arsura. Assetati eravamo dal cammino; e le belle croci chiare 42 13 | persone e contro vento.»~ ~Cammino, cammino. Non so i luoghi; 43 13 | contro vento.»~ ~Cammino, cammino. Non so i luoghi; non li 44 13 | mie iniquità, ritrovato il cammino di salute e il lume di grazia, 45 13 | tratturo d’Abruzzi, il grande cammino erbato delle greggi che 46 13 | chiudono o interrompono il cammino, sono segni che arrestano. 47 13 | stretto e lungo come un cammino di ronda, chiuso tra vecchissimi 48 13 | la prima stazione del mio cammino di croce. Il segno certo 49 13 | Porta, verso i cipressi del cammino di croce, verso il Monte 50 13 | Cercai di ritrovare il cammino. Più volte mi smarrii, tra 51 13 | grida.~ ~Ero salito pel cammino di croce alla collina di 52 14 | insieme «parole e sangue».~ ~Cammino per la rèdola, aspettando. 53 14 | Non avevo da scegliere un cammino, non un cammino da seguire; 54 14 | scegliere un cammino, non un cammino da seguire; non avevo davanti 55 14 | Penso che per qualche cammino profondo passi la Morte 56 15 | spostano e si mettono in cammino, l’apparizione vittoriosa 57 15 | animazione che allora sul mio cammino trasmutava in aspetti di 58 15 | scrollo, e me ne vado pel mio cammino libero.~ ~la madre Gabriele, Il ferro Atto
59 2 | aprire alla vostra ansietà il cammino che doveva ¶ condurvi verso La figlia di Iorio Parte, Scena
60 Atto2, 1 | Mila, corro e li giungo sul cammino~ ~ 61 Atto2, 1 | dico: Va, va, corri sul cammino~ ~ 62 Atto2, 1 | Assai lungo è il cammino. Ma te anche~ ~ 63 Atto2, 2 | che ha il sasso nel cammino del pastore.~ ~ ~ ~ 64 Atto2, 3 | Va sul cammino e cerca del crocifero~ ~ 65 Atto2, 3 | ALIGI: Mila, il cammino è là, poco lontano.~ ~ ~ ~ 66 Atto2, 3 | Lungo è il cammino, ma l'amore è forte.~ ~ ~ ~ 67 Atto2, 4 | che almeno nel primo cammino~ ~ 68 Atto3, 1 | il cammino è disperato.~ ~ ~ ~ 69 Atto3, 2 | Ecco e la Madre si mette in cammino,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
70 1 | giorni di digiuno ¶ con un cammino quatriduano di cento trenta 71 1 | di Madura? Ha fatto tanto cammino? È la prima volta che porto 72 1 | fiore aveva fatto tanto ¶ cammino. E il segreto favoriva il 73 1 | Madura? Ha fatto ¶ tanto cammino? È la prima volta che porto 74 1 | dimanda: «Ha fatto tanto cammino?»~ ~L'atto ch'egli era per 75 2 | deste le sentinelle sul cammino di ronda, eguagliò la ¶ 76 2 | nascosta dal lembo, pel lungo cammino senza ritorno.~ ~- Non è 77 2 | cintola in su dominando il cammino di ronda fra i due torrioni 78 2 | contorti ¶ accompagnavano il cammino. Tutto pareva prossimo a 79 2 | niente altro, e mettersi in cammino e andare coi piedi ¶ scalzi, 80 2 | andare andare, mettersi in cammino e andare, a piedi, a ¶ piedi, 81 2 | erano già a cavallo e in cammino, un'ansietà arcana occupò 82 2 | angoscia. A qual punto del cammino erano giunti i cavalieri? ¶ 83 2 | Segnò con ¶ lo sguardo un cammino parallelo a quello seguito 84 2 | seguissero una traccia, ¶ un cammino: la corsa di quei due già 85 2 | Sostarono, prima di rifare il cammino. Guardarono la città funesta 86 2 | Si voltarono, rifecero il cammino verso la macchina che rombava 87 2 | angoscia e scomparivano pel cammino ¶ ov'egli s'affrettava piegato 88 3 | uno sforzo di pena in un ¶ cammino ignoto al culmine dell'erta 89 3 | lui un solo varco un solo cammino un solo orizzonte; ed ella 90 3 | prima di rimettersi nel cammino del ritorno, tu lo ¶ sai, 91 3 | sole.~ ~Egli rifaceva il cammino. La vettura publica giunse 92 3 | andare andare, mettersi in cammino e andare, a piedi scalzi, Il fuoco Parte
93 1 | esse ci indicheranno il cammino che conduce alla foresta 94 1 | vènti nella polvere d’un cammino senza termine? Aveva ella 95 2 | averti al mio fianco nel mio cammino. Credi, credi! Tante volte 96 2 | contarono per un lunghissimo cammino. L’acqua strepitava contro 97 2 | egli doveva incontrare nel cammino per giungere a quella casa 98 2 | Stelio Èffrena riprendendo il cammino, traendo seco l’amico. – 99 2 | dolce e più triste di quel cammino verso la donna che l’aspettava 100 2 | condurla verso un ignoto cammino, separarla per sempre da 101 2 | altra, fra i due muri. Il cammino era umile; sordo e molle 102 2 | moltitudine e le impedissero il cammino. – Non mi riconobbero, l’ 103 2 | quell’umile erba, per quel cammino silente. Mai aveva avuto 104 2 | che vi amo, vale questo cammino che abbiamo fatto insieme 105 2 | processione di monaci per un cammino di ceneri. Venezia in fondo 106 2 | repente allo svolto di un cammino, sopra un argine, nella 107 2 | vènti nella polvere d’un cammino senza termine.~ ~– Ah, io 108 2 | Seguitarono così il loro cammino. Come il sole obliquo li L'innocente Paragrafo
109 2 | ordine perfetto. Spesso, nel cammino, ¶ egli s'arrestava per 110 37 | fu breve. Nel resto del cammino egli mi parlò di Raimondo.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
111 1, 1, 0, 5, 1084| cammino ¶ alla rapida prua,~ ~ 112 1, 1, 0, 9, 2537| disegna ¶ nell'acque un cammino~ ~ 113 1, 1, 0, 10, 3087| piegando ¶ al cammino ritroso?~ ~ ~ ~ 114 1, 1, 0, 11, 3617| cammino? ¶ Le tre danzatrici~ ~ 115 1, 1, 0, 11, 3905| salii ¶ pel cammino solenne~ ~ 116 1, 1, 0, 14, 4755| perdendo il ¶ cammino; ma, quando~ ~ 117 1, 1, 0, 14, 4756| ritrovammo ¶ il cammino~ ~ 118 1, 1, 0, 17, 6658| Cammino ¶ senza impedimento,~ ~ 119 1, 1, 0, 17, 6853| e nel tuo ¶ cammino sii solo,~ ~ 120 1, 1, 0, 18, 7268| ingombro ¶ riprese il cammino~ ~ 121 1, 1, 0, 19, 7678| in un ¶ cammino di fuoco~ ~ 122 2, 8, 0, 18, 686| cammino, ¶ Roma era apparita in 123 2, 10, 0, 0, 5| ghiacciaio albeggia solo come un cammino che attenda~ ~ 124 2, 14, 0, 0, 117| seguiste il più aspro cammino~ ~ 125 3, 11, 0, 0, 150| Appia via, ¶ cammino solare~ ~ 126 4, 8, 0, 0, 49| come più ¶ duro era il cammino; il maglio~ ~ 127 4, 9, 0, 0, 24| eroe ¶ sola è mèta al suo cammino.~ ~ ~ ~ 128 4, 10, 0, 0, 152| nero ¶ sangue rigano il cammino.~ ~ 129 not, 6 | scorgono e dirigono il loro cammino nella notte.~ ~ ~ ~Tragiche 130 not, 8 | nuovi ostacoli at nostro cammino. Eppure ad ¶ ogni costo 131 5, 12, 0, 3 | a che non si ¶ compia il cammino del tempo, se non bastino La Leda senza cigno Parte, paragrafo
132 2, 6 | avesse rifatto per me il cammino tra le case dei malati, 133 2, 12 | sepolcro.~ ~ ~Risalivo pel cammino già noto, ripassavo pel 134 2, 35 | che avevo masticato sul cammino interrotto da quella mano 135 3, 29 | Noi l’aspettavamo sul noto cammino del 1870, al limitare del 136 3, 42 | giungevano, sostavano. Il cammino che conduceva all’ospedale, 137 3, 47 | recente, la segretezza del cammino coperto, l’ingombro tumultuario 138 3, 62 | Via lattea dei gigli, il cammino senza labe. Tutti gli steli 139 3, 62 | ospiti volgono per un altro cammino, con non so che umiltà inebriata.~ ~ 140 3, 89 | non sento in me. Quando cammino, quando galoppo, quando 141 3, 91 | cupo.~ ~Torno indietro. Cammino per la strada di Palmanova. 142 3, 94 | sella usurpando il potere. Cammino a fianco dei soldati, con 143 3, 106 | insegue senza grazia pel cammino. Gettano un grido che più 144 3, 111 | molliccia a traverso il cammino, e mettevamo il piede cauto 145 3, 111 | impallidisse, che c’illividisse. Il cammino si faceva cedevole. L’orma 146 3, 124 | con le larghe cinghie. Cammino di nuovo dietro la cassa, 147 3, 124 | braccia fino al gomito. Cammino senza vedere niente altro 148 3, 126 | i due corpi si disfanno. Cammino fra lo strame funerario, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
149 4 | creature che incontrava nel suo cammino.~ ~A me stanco e triste 150 10, 10 | seguitare illeso pel mio cammino. E tutti i fanti carsici 151 10, 10 | rifaccio l’osso, guarisco, cammino. Non è il monte dei miracoli 152 10, 11 | io per due discepoli in cammino? Quando mi accosterò a loro 153 10, 11 | vestigio, camminerò nel cammino di Emmaus.~ ~Uno dei discepoli 154 10, 11 | leopardo. Non imprime nel cammino il duro tacco, ma sfiora 155 10, 11 | lo spiccare del volo. Il cammino era in me, come la spina 156 11 | intrapreso il suo nuovo cammino.~ ~La grande nazione italiana 157 12 | è nell’ampiezza del suo cammino. Ora, nei secoli, non irrompe 158 12 | cima dei miei pensieri.~ ~Cammino con fatica ma senza fallo. 159 12 | spine per dispregio sul cammino di Maometto. E, se io fossi 160 14, 6 | ripigliassero fiato; giurava che in cammino gli sarebbe ritornata la 161 15, 3 | cose ordinate sul nostro cammino.~ ~Camminavamo lungo la 162 15, 5 | Se tu vieni con me per un cammino che tu hai passato cento 163 15, 5 | passato cento volte, il cammino ti sembra inconsueto. Intendimi.~ ~ 164 15, 5 | a gran pena per l’altro cammino ingombro di truppe e di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
165 1, 20 | a poco a poco, lungo il cammino, pe 'l concorso di tanti 166 3, 4 | segnatamente di pecore, in cammino.~ ~- La pineta! - gridò Notturno Parte
167 1 | rapidità dell’infinito in cammino; con uno spirito senza riva, 168 1 | braccia fino al gomito.~ ~Cammino, senza vedere niente altro 169 1 | ritrovo su lastre di pietra.~ ~Cammino di nuovo dietro la cassa, 170 2 | alzo, getto via le bende, e cammino lungo le gronde.~ ~Il mio 171 2 | madre.~ ~Per viatico del cammino verso la guerra ebbi un 172 2 | dalle montagne è simile a un cammino di migrazione abbandonato, 173 2 | tiro a mezzogiorno.~ ~Ora cammino con quell’ardente allegrezza 174 3 | Lattea prossima come un cammino che si biforchi dalla strada Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
175 2, 1 | una gran nave che faceva cammino per forza di immense vele 176 2, 3 | dissetavano prima di ¶ seguire il cammino. Una volta ella s'incontrò 177 2, 5 | animo al Signore, seguì il cammino del litorale ma con più ¶ 178 2, 8 | innanzi conosciute. Come il cammino prese ¶ a volgere su pel 179 2, 8 | e Zacchiele ripresero il cammino del ¶ declivio.~ ~Dietro 180 2, 8 | E così ¶ continuarono il cammino, in silenzio, finché la 181 2, 13 | Fra Mansueto si misero in cammino. Anna aveva in principio ¶ 182 2, 14 | soccorsi. E riprese quindi ¶ il cammino di Pescara, in compagnia 183 2, 14 | canestro la ¶ testuggine.~ ~In cammino, come le case di Ortona 184 4, 20 | a poco a poco, lungo il cammino, pel concorso di tanti elementi 185 5, 3 | Quindi si rimisero in cammino.~ ~La campagna da quella 186 6 | Andiamo.~ ~Si rimisero in cammino, tornarono al luogo della Per la più grande Italia Parte
187 2 | donne dilette venivano sul cammino, traevano dalla Porta Pila 188 2 | voi lo sapete, il solo cammino che allacci i borghi solinghi Il piacere Parte, Paragrafo
189 1, 5 | Mio caro, - ammoniva, in cammino - tu sei troppo temerario. 190 1, 5 | passi, come d'un gregge in cammino.~ ~A piè della scala, il 191 2, 3 | permettete di tacere durante il cammino, e ¶ d'ascoltarvi.~ ~- Allora, 192 2, 3 | Ve li darò~ ~Ripresero il cammino, verso la Cibele. Prima 193 2, 3 | vi avrei attraversato il cammino. Da che vi ho conosciuta, 194 2, 4 | diamante si spalanca sul gran cammino della vita da noi ¶ tutti 195 3, 2 | su per la salita. Era un cammino ben noto. Gli parve ¶ di 196 4, 1 | Donna Maria seguitò il suo cammino; traversò la piazza, entrò San Pantaleone Capitolo, parte
197 2, I | una gran nave che ¶ faceva cammino per forza di immense vele 198 2, III | dissetavano prima di seguire il ¶ cammino. Una volta ella s'incontrò 199 2, V | animo ¶ al Signore, seguì il cammino del litorale ma con più 200 2, VIII | innanzi conosciute. Come il cammino prese a volgere su pe 'l ¶ 201 2, VIII | e Zacchiele ripresero il cammino del declivio.~ ~Dietro di 202 2, VIII | E così ¶ continuarono il cammino, in silenzio, finchè la 203 2, XIII | Fra Mansueto si misero in cammino. Anna aveva su 'l principio 204 2, XIV | soccorsi. E riprese quindi il cammino di ¶ Pescara, in compagnia 205 2, XIV | canestro la testuggine.~ ~In cammino, come ¶ le case di Ortona 206 3 | Andiamo.»~ ~Si rimisero in ¶ cammino, tornarono al luogo della 207 4, III | Quindi si ¶ rimisero in cammino.~ ~La campagna da ¶ quella 208 8 | udiva; e si rimetteva in cammino.~ ~Quando la ¶ compagnia 209 13 | trascinato a levante, perdendo cammino. Gialluca, nella ¶ manovra, 210 13 | cercava di ¶ acquistare cammino. La manovra era complicata. 211 15 | momentaneo; poi si rimise in cammino. Mattia Scafarola ¶ subentrò 212 16 | sostegno per un tratto ¶ di cammino. Ma Biagio Quaglia e Ciávola, 213 16 | vagamente, riprese il cammino con passi più spediti, di 214 17 | adagiò l'infante. Rifece il cammino, a ¶ traverso la selva, 215 17 | genti; e tutte ¶ lungo il cammino, cantando nel loro idioma, Solus ad solam Parte
216 17-set | destino ti ha condotta sul mio cammino, e ora affretta gli eventi.~ ~ 217 22-set | d'una pietà disperata.~ ~Cammino sopra una pietra sepolcrale, 218 27-set | sola e desolata a mezzo del cammino.~ ~Domani mattina partirò. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
219 | del vóto sparsi sul suo cammino.~ ~Non c’era soltanto la 220 | gli arbusti del suo aspro cammino. Ho visto io fanti fangosi 221 | potenza nuova, una potenza in cammino. Quel suo piedestallo non 222 | dell’insonnio. Durante il cammino, profittando dell’ombra, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
223 2, VII | lontananza indefinita e il cammino gli pareva ¶ insuperabile; 224 3, IV | ruscello attraversava il cammino. Rideva: tutto crespo, ilare, 225 3, V | San Vito all'Eremo c'è un cammino di ¶ circa tre quarti d' 226 3, VIII | gentile gloria diffusa sul suo cammino. - Non sognava? Ella era, 227 4, II | talvolta anche si metteva in cammino sola ¶ ed era poi raggiunta 228 4, III | rispose. Ripresero il cammino, sotto gli olivi argentei.~ ~- 229 4, III | toccò, ¶ ma non le impedì il cammino.~ ~Poi tutti ¶ tacquero 230 4, IV | all'aspetto, lasciando sul cammino gli infermi e i ¶ moribondi, 231 4, V | della Vergine, recitava ¶ in cammino il Rosario; quando, sul 232 4, VII | salutazione. E ripresero il cammino, intonando l'inno.~ ~ ~ ~ 233 4, VII | evocando l'imagine biblica d'un cammino di desolazione che ¶ conducesse 234 5, II | Mi vergogno. Canterò in cammino. Addio, signore.~ ~- Addio, ¶ 235 5, II | s'è ¶ levato e messo in cammino. E già molti appresero a 236 6, I | seguirlo, dolce e fedele, pel cammino ch'egli le mostrerà...»~ ~ 237 6, I | che aveva precluso il ¶ cammino della gloria e della vittoria 238 6, II | omaggio ¶ diffuso sul suo cammino. Restò per qualche istante 239 6, II | Da per tutto, ¶ sul loro cammino, essi incontravano quei L'urna inesausta Capitolo
240 20 | mèta sacra ha digiunato in cammino tre giorni e s’è trascinato 241 30 | dei carri che impedire il cammino allo spirito della verità.~ ~ 242 54 | ferve e rugghia, illumina il cammino, mostra la via. Allisa vehementius: 243 54 | strada, d’ingombrare il cammino, perché la malvagia sorte 244 54 | atto. S’è abbattuta sul mio cammino perché la mia azione le Le vergini delle rocce Capitolo
245 1 | rivedrebbe in fondo al suo cammino il segnale fermo; colui 246 3 | trovato la vera guida pel Cammino della perfezione!~ ~Eravamo 247 4 | ansiosa di proseguir nel cammino senza indugi come se il 248 4 | secondo le vicende del cammino; e io sorreggevo ora l’una Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
249 Ded | Dai morti giacenti sul mio cammino, riconoscerete che io sono 250 Ded | bocca. E quando vanno per cammino e trovassono alberi, non 251 1, 4 | indugio e si mettesse in cammino. E, quando gli ambasciatori