IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maligni 8 malignità 12 maligno 24 malinconia 249 malinconìa 1 malinconica 15 malinconicamente 2 | Frequenza [« »] 250 libertà 250 maggio 250 parla 249 malinconia 248 andiamo 248 grida 247 alcuna | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze malinconia |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 7 | insofferenza più aspra e di malinconia più grave; ed egli mi aveva 2 11 | rimembranza ha tubato di malinconia nel mio cuore, alla lettura 3 11 | autunno, anche per questa malinconia, simili a un fascio di pampani 4 21 | notti anniversarie la mia malinconia nera seppe osservare la Libro segreto Capitolo
5 2 | di monti.~ ~Lascio che la malinconia veli un’altra imagine, forse 6 2 | grazia.~ ~Sempre alla mia malinconia sonò quella voce che arieggiava 7 3 | una bocca disegnata dalla Malinconia di Alberto Duro. l’arco 8 3 | gesta.~ ~Amore senza figura. malinconia senza figura. ben vi fu 9 3 | quello ov’è per mirarsi la Malinconia.~ ~Mi volgo alla parete 10 3 | le imaginazioni della mia malinconia. mi par bello che questa 11 3 | sua pigrizia e nella sua malinconia il bisogno della corsa frenetica. ‘ 12 3 | spensierata stele di Hegeso; la malinconia del commiato muto nell’altra 13 3 | Alberto, per condurre la mia malinconia a quella di Alberto Duro.~ ~ 14 3 | scolora. mi rapisce una malinconia musicale, misurata dal galoppo 15 3 | nodo di Salomone? la mia malinconia si ricorda del tempo procelloso 16 3 | attesa, nel sogno, nella malinconia, pare pongano nella mia 17 3 | respiro e frescura alla malinconia giacente, scorgo la luna 18 3 | empio supplizio, alla nera malinconia.~ ~Antho dice non senza 19 3 | senso vago, un sospiro di malinconia senza signoria, mi si cangia 20 3 | ogni volta mi annego nella malinconia e mi rammarico d’essere 21 3 | solo può comprendere la malinconia del nomare quei tre nomi 22 3 | Aspetto. so come la mia malinconia talvolta aspetti una cadenza 23 3 | mutamento.~ ~Ha un solo volto la malinconia.~ ~Il pensiero ha per cima Contemplazione della morte Capitolo
24 2 | lasciato condurre dalla mia malinconia nei luoghi ove ella più 25 3 | cristiano pareva sonare su la malinconia del mondo; e il Volto illividito 26 3 | Quando?» Era in me quella malinconia potente in cui il cuore Le faville del maglio Parte
27 8 | prolunga senza fine nella malinconia notturna.~ ~Tendo l’orecchio. 28 9 | spirito una stanchezza e una malinconia che operano su le cose come 29 9 | sotto la mano, forbite; e la malinconia del guerriero le rende imbelli.~ ~ 30 12 | della parete circonda la mia malinconia co’ suoi festoni di edera 31 12 | cadano sul capo. Ma la mia malinconia è rimasta nella loggia, 32 13 | chiazzato ove sfonda la malinconia dell’immensa pianura nel 33 13 | intercolunnii magati dalla malinconia senza laguna e senza luna. 34 13 | ironia e con qualche tocco di malinconia, con qualche tocco di passione 35 13 | Ibla.~ ~«a gomitello» con malinconia~ ~Se questa medaglia di 36 13 | potrebbe leggere» è chiamata Malinconia.~ ~Eravamo sul Ponte alle 37 13 | miei vóti quasi confessati. Malinconia aveva così belle e fresche 38 13 | stare «a gomitello» con Malinconia. E questa graziosa maniera, 39 13 | dalla mano stanca della Malinconia. Mi piaceva perché era malinconiosa; 40 13 | piacevoleggiare e nel pugnere, una malinconia scontrosa mi fece irto come 41 13 | era del fiume e della mia malinconia. E a poco a poco de’ luoghi 42 13 | tanto d’acqua che la mia malinconia bastasse ad amaricare come 43 13 | allo stillicidio della sua malinconia. Per ciò l’avevo gentilmente 44 13 | vuoi gustare un poco di malinconia nuova con me?»~ ~le parole 45 13 | gustare un poco di nuova malinconia con me? Per tutto sapere, 46 13 | pieno di sacrilegio e di malinconia, ero pieno di disperazione 47 13 | pallore indomito della mia malinconia, i miei grandi occhi pensosi 48 13 | mie dita la perla della malinconia e la volgessi con arte a 49 13 | Clemàtide e mi ridoventava Malinconia. Credetti ritrovare tra 50 13 | m’avea dato il braccio di Malinconia dal polso al gomito, più 51 13 | Clemàtide riconvertita in Malinconia violetta?»~ ~lucrezia al 52 13 | rassomigliargli persuadesse la mia malinconia. Presi il violino tra le 53 13 | aspetto solingo della mia malinconia trasfiguratrice. Rimasi 54 13 | stanchezza e il malcontento e la malinconia mi si trasmutano in nuova 55 14 | Egli mi guarda con una malinconia così potente che sembra 56 14 | motteggiatrice temibile quando la malinconia non mutava i suoi motti 57 14 | fendendo col viso quella malinconia accolta, come si fende la 58 14 | quell’importuno assalto della malinconia; e mi piacque d’esser solo 59 14 | epitalamio saffico, non la malinconia dell’intervallo, non il 60 14 | dietro la schiena, non senza malinconia e svogliataggine mangiucchiavo, 61 14 | suoi vóti non oscurarsi di malinconia e forse di stupore? Tanti 62 14 | loro lunghe storie! Ma una Malinconia, che ben le conosce e mi 63 14 | cittadina ove abita quella Malinconia ch’io vi lasciai giovinetto. 64 14 | Ecco la strada della mia Malinconia. Una popolana l’attraversa, 65 14 | la forza di passione e di malinconia ch’era in lui. So ch’egli 66 14 | stanchezza; il sollievo e la malinconia del compimento, le cure 67 15 | Santa Maria la Longa la malinconia mi porta al ponte di Cividale 68 15 | addolcita se non in basso dalla malinconia. Tra gli archi potenti dei 69 15 | le materie plastiche la malinconia è la più docile, e che non 70 15 | Alunno, che conosceva la malinconia del mondo e la bellezza 71 15 | la sua infermità e la sua malinconia. Non mai m’ero sentito tanto Il ferro Atto
72 1 | La Rondine.~ ~ ~ ~O malinconia! ¶ Perché, Mortina? E io 73 1 | Parla con una sorta di malinconia ¶ pacata e lucida, con una 74 2 | restituita alla ¶ musica e alla malinconia?~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Ma ¶ 75 3 | fiore leggero della sua malinconia... È vero, Mortella, ¶ nessuno Forse che sì forse che no Parte
76 1 | male ¶ dell'essere e la malinconia della terra.~ ~- L'amore 77 1 | ch'era già ¶ velata dalla malinconia, leggendo il motto inscritto 78 1 | piace oggi, Vana, la tua malinconia! - disse Aldo.~ ~- Anche 79 1 | armadio aperto un soffio di ¶ malinconia s'era diffuso, e lo spirito 80 1 | la sua energia e la sua malinconia. Sembrava che l'apparizione ¶ 81 2 | egli seco recasse l'alta malinconia del viaggio ultimo, ¶ dell' 82 2 | sognate un'ora sola nella malinconia del ¶ mondo, forse anche 83 2 | di ¶ terra lontana, dalla malinconia di un infinito esilio.~ ~« 84 2 | guardarono con una indicibile malinconia. Aldo pose le mani su la ¶ 85 2 | Una stregheria.~ ~- Una malinconia.~ ~Ella si levò, prese la 86 2 | Ella rise; poi velò di malinconia il suo riso parlato.~ ~- 87 2 | d'un riso esiguo la sua malinconia; poi tacque, ascoltando 88 2 | quella che somiglia alla malinconia di Vana, no: ha il manto ¶ 89 2 | nascosta, ¶ l'ho coperta di malinconia per non lasciarla trasparire, 90 2 | in disparte beveva la sua malinconia a lunghi sorsi, come un 91 3 | del ¶ fratello, e l'ardua malinconia di quelle pupille così perspicaci, 92 3 | Dauno! Dauno!~ ~Un'ala di malinconia gli batté su l'anima, vedendo Il fuoco Parte
93 1 | rispose ella con un sorriso di malinconia.~ ~– Non lo vedeste ieri 94 1 | ripassò su lo spirito la malinconia indefinibile ch’egli aveva 95 2 | Più d’una volta la sua malinconia s’era inebriata d’un presentimento 96 2 | mistero, si empiva d’una malinconia così densa che pareva quasi 97 2 | come dal fondo della sua malinconia e del suo sopore.~ ~Ella 98 2 | tutto il suo essere. Una malinconia forte come un’ambascia s’ 99 2 | aver fatto di voi la mia malinconia, la mia speranza tenace, 100 2 | gesto che era d’una infinita malinconia, sentì su le palpebre le 101 2 | mancava ora quell’abbandonata malinconia e quella pietà tremante 102 2 | senza speranza. Tutta la malinconia del mondo passava nel vento 103 2 | sotto un flutto d’amore e di malinconia che l’inondò repente. Egli 104 2 | anch’egli in un velo di malinconia. – Quando ti sono accanto, 105 2 | tutto.~ ~Egli sorrideva di malinconia, come un fanciullo infermo 106 2 | egli?~ ~La vecchia sentì la malinconia che velava la voce della 107 2 | Occhi di sogno e di malinconia, di coraggio e di fedeltà! 108 2 | giungere le forze della loro malinconia commiste. Al Dolo le ruote 109 2 | lasciamo dietro di noi la malinconia? Vuoi che andiamo nei paesi 110 2 | cielo poteva mirarvi la sua malinconia riflessa da innumerevoli 111 2 | aveva la fragilità e la malinconia remota di quelle figurine 112 2 | sorrise. La grazia della sua malinconia vinceva quella del giorno 113 2 | vita.~ ~Ella disse:~ ~– Una malinconia.~ ~Dinanzi a lei, su la Giovanni Episcopo Capitolo
114 Testo | rimanevo un poco indietro. Una malinconia quasi ¶ affannosa, un'abondanza L'innocente Paragrafo
115 Intro | spesso, con una profonda malinconia, ¶ a quella piccola anima 116 1 | mia madre; e, sebbene la malinconia degli occhi rimanesse inalterabile, 117 4 | quella profonda, inalterabile malinconia ch'ella ¶ porta negli occhi 118 4 | inintelligibile, aumentando la ¶ malinconia della luce, quasi cullando 119 9 | di quei prestigi. ¶ Una malinconia confusa m'invadeva l'anima; La Leda senza cigno Parte, paragrafo
120 2, 4| tessono il velo violetto della Malinconia.~ ~Ed ecco la prima collana 121 2, 12| ogni lampada accesa, la mia malinconia traboccava come per nutrirla.~ ~ 122 2, 38| vigilando.~ ~In nessuna riva la malinconia del mondo fluttua come su 123 3, 1| volta, con la stessa agitata malinconia che ci travaglia quando 124 3, 29| aspetti della mia esule malinconia, in quel libro che incominciai 125 3, 50| Ogni cosa distillava la malinconia nel nostro cuore pesante.~ ~ 126 3, 63| capelli tesi. Come la nostra malinconia origliò su la soglia, il 127 3, 75| profumo della Landa, l’aulente malinconia della spiaggia oceanica, 128 3, 80| solcato dalla forza d’una malinconia che sembra in lui risalire 129 3, 84| attirare indietro la mia malinconia, in un modo musicale che 130 3, 85| cielo impallidisce. La mia malinconia si fa più musicale ancóra, 131 3, 114| rapporti musicali della malinconia.~ ~«Quale barca raccoglieva Libro ascetico Capitolo, paragrafo
132 4 | lontano la forza della lor malinconia e della loro aspirazione; 133 10, 10 | guardare la luna. La mia malinconia riempie le cavità e si lacera 134 12 | e riardeva, anche la mia malinconia; e non so che indistinta 135 12 | scarnito soltanto dalla sua malinconia ma dalla verace fame. Console, 136 14, 1 | venir meno. E c’era tanta malinconia d’Italia, e tanta grazia 137 14, 3 | arde e riarde, anche la mia malinconia; e non so che indistinta 138 15, 2 | che a voi mando non senza malinconia, quasi fascio di quelle 139 15, 5 | Pisa, contemplato non senza malinconia mentre i lievi rosai della Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
140 2, 1 | cresceva nella grande ¶ malinconia di quella casa ove ella 141 2, 2 | venisse a interromperle la malinconia muta ove ella voleva ¶ adagiarsi, 142 2, 4 | indistinto, nella crescente malinconia.~ ~L'ora non penetrava l' 143 2, 6 | con ¶ un sorriso pieno di malinconia.~ ~- Cesare... - ruppe ella Notturno Parte
144 1 | arricchiscono lo sguardo la malinconia e l’ironia mescolate come 145 1 | cupo orizzonte marino. La malinconia energica del commiato inalzava 146 1 | volontà brilla a traverso la malinconia dell’attimo che non è più.~ ~ 147 1 | donne che non eran nostre; malinconia e disdegno.)~ ~Siamo alla 148 2 | ritrovavo se non la mia malinconia. Ricercando il mio silenzio, 149 2 | lirica ond’è formata la mia malinconia.~ ~Ho un solo male radicato 150 2 | indicibilmente virgineo alla malinconia dei grandi occhi. La bella 151 2 | Ferrara s’inarca su la mia malinconia.~ ~Rivedo i carri carichi 152 2 | Sono solo, preso d’una malinconia sbigottita. E gli occhi 153 2 | Basta ad agitare la mia malinconia e ad esasperare la mia inquietudine.~ ~ 154 3 | a non si torcere, nella malinconia di un Ade infinito.~ ~Veggo 155 3 | groppa, senza strido.~ ~O malinconia, malinconia,~ ~di tanto 156 3 | strido.~ ~O malinconia, malinconia,~ ~di tanto lontano mi riporti~ ~ 157 3 | crini nel fuoco fatato.~ ~O malinconia, malinconia,~ ~di tanto 158 3 | fatato.~ ~O malinconia, malinconia,~ ~di tanto lontano mi riporti~ ~ 159 3 | nell’anima: «Gabriele.»~ ~O malinconia, malinconia,~ ~di tanto 160 3 | Gabriele.»~ ~O malinconia, malinconia,~ ~di tanto lontano mi riporti~ ~ 161 3 | menomarti? E, se la tua malinconia prese di continuo forza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
162 1, 4 | Areopagita, col flauto. Una malinconia immensa prendeva gli ¶ uditori, Per la più grande Italia Parte
163 5 | Assaporo il sale e la mia malinconia. Dopo il momento eroico, Il piacere Parte, Paragrafo
164 1, 2 | detto, in qualche sua ¶ malinconia vespertina, con gli occhi 165 1, 5 | con una fugace ombra di ¶ malinconia su gli occhi.~ ~- Così è 166 2, 1 | passioni.~ ~Da quel giorno, una malinconia pacata ed uguale gli occupò 167 2, 1 | recenti della pace e della malinconia gli sembrarono già ¶ lontane, 168 2, 2 | Andrea ¶ per riguardo alla malinconia taciturna di lui.~ ~Tra 169 2, 4 | gavotta piena di affascinante malinconia, quella ch'io ¶ sonavo dianzi. 170 2, 4 | Nella sera, che ¶ immensa malinconia! Il primo quarto della luna 171 2, 4 | come una pena.~ ~Quella malinconia m'attira.~ ~Non so perché, 172 3, 1 | sia ¶ racchiusa tutta la malinconia dell'amore italiano. - Chi 173 3, 2 | momento di confidenza e di malinconia ¶ sentimentali: - Altri 174 3, 2 | credé sentire un poco di malinconia~ ~Il marito era passato 175 3, 3 | Ella aveva nella voce una malinconia grave e soave.~ ~- Incontrandovi, 176 3, 4 | alba, e mi facevano ¶ tanta malinconia... Povere rose! Ma saranno 177 3, 4 | parlavano. Una indefinibile malinconia ¶ emanava da quelle voci 178 3, 4 | ignote d'amori morti, una malinconia quasi sepolcrale, ¶ come 179 4, 1 | suggeriva accenti d'indefinibile malinconia.~ ~- Pensare che tu non 180 4, 1 | mormorò, oppressa dalla malinconia dell'ora.~ ~Nella stanza Primo vere Parte, capitolo
181 3, 9 | su ’l fango gittan con malinconia~ ~i lor chiarori scialbi San Pantaleone Capitolo, parte
182 7, IV | Areopagita, col flauto. Una malinconia immensa prendeva li uditori, Solus ad solam Parte
183 13-set | abbattuto.~ ~Giornata di malinconia senza confine. Tutto è ferita 184 15-set | fauci dei miei levrieri! Malinconia, malinconia ardente e maschia, 185 15-set | miei levrieri! Malinconia, malinconia ardente e maschia, sorella 186 17-set | perfetta gioia, di così pura malinconia?~ ~Ho dentro di me una cupa 187 25-set | dell'autunno è nell'aria. La malinconia fumiga dalla terra bruna. 188 25-set | Una improvvisa onda di malinconia mi sommerge; e non posso 189 26-set | S'Ella teme troppo la malinconia del crepuscolo, io mi troverò 190 26-set | sarà solo lassù con la Sua malinconia.~ ~Se io fossi veramente 191 27-set | Abbiamo trasmutato la nostra malinconia in musica sommessa.~ ~Non 192 05-ott | bellezze è più insigne. La mia malinconia ondeggia tra l'una e l'altra.~ ~ 193 05-ott | poi immobili nella loro malinconia muta dinanzi al ghiaccio 194 05-ott | hanno interrotto quella malinconia che mi occupa ogni volta 195 05-ott | riesco a scuotere la mia malinconia fatta di rimpianto. Il Suo 196 05-ott | giorno di rimpianto e di malinconia.~ ~Le bacio le mani. Gabriele 197 05-ott | passeremo insieme un giorno di malinconia. Ti mostrerò queste pagine, 198 05-ott | piccola Giusini, morivo di malinconia stasera, solo solo, in mezzo 199 05-ott | molta tenerezza e molta malinconia. Il tuo Gabri.~ ~11 febbraio 200 05-ott | penso molto spesso, con malinconia, con rimpianto, e perfino 201 05-ott | sopraffatta anche tu dalla malinconia?~ ~Conta su me. Bisogna Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
202 | riempie di rammarico e di malinconia; ma nel mezzo del petto 203 | arrugginiscono nella ignuda malinconia del Montello. I paletti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
204 Dedica | diffuse un così puro velo di ¶ malinconia. E avesti comune con me 205 1, I | sensazione già provata, una malinconia dei più lontani giorni? 206 1, I | non ¶ so che vago solco di malinconia. Più d'una volta, ho pensato 207 1, III | quiete, quell'ozio, quella malinconia.~ ~- Parlamene ¶ ancóra.~ ~ 208 1, IV | ripensare, invasa da una malinconia deliziosa. Rivide la piccola ¶ 209 1, IV | sorrise, ¶ ma con un poco di malinconia; con quella specie di malinconia 210 1, IV | malinconia; con quella specie di malinconia che assale una ¶ donna quando 211 1, IV | hanno empita l'anima ¶ di malinconia. A stento ho trattenuto 212 1, V | ad esse quell'aria di ¶ malinconia e quasi d'inesistenza, che 213 1, V | sapore ¶ dolcigno con una malinconia simile in parte a quella 214 1, VI | chimericamente. Muoio di malinconia e ¶ di desiderio. Perché 215 2, III | quel volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un' 216 2, V | le cose esprimevano la ¶ malinconia della vecchia casa ereditaria 217 2, VI | quel volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava una espressione ¶ 218 2, X | quel volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un' 219 2, X | indimenticabile autunno di malinconia e ¶ di poesia, quando Demetrio 220 3, I | imaginerai mai tutta la malinconia di questo pellegrinaggio. 221 4, II | zona selvosa, presi nella malinconia che saliva ¶ dal mare.~ ~ 222 4, IV | quel volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un' 223 4, IV | ora una stanchezza e una malinconia ¶ indefinibile. Giorgio 224 5, V | tonfi sordi aumentavano la malinconia delle cose.~ ~Talvolta ¶ 225 5, V | quel volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un' 226 5, IX | quel volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un' 227 6, I | giovine e forte, mista di ¶ malinconia e d'ironia e di minaccia, 228 6, II | imaginarie, come effetti ¶ della malinconia abituale, dell'eccesso di 229 6, II | all'atto finale.~ ~- Che ¶ malinconia, quel rumore della maciulla 230 6, II | battono il lino. Non ti fa malinconia?~ ~Ella gli si ¶ abbandonava L'urna inesausta Capitolo
231 15 | ora della dipartita, una malinconia sempre più amara s’andava 232 56 | e riardeva, anche la mia malinconia; e non so che indistinta Le vergini delle rocce Capitolo
233 1 | quell’ora: occhi velati di malinconia e di tedio, ove la troppo 234 2 | ascoltarlo?~ ~Una strana malinconia mi occupava, nell’adolescenza, 235 2 | forse talvolta la mia malinconia celava in sé un verace bisogno 236 3 | raccogliermi, di assaporare quella malinconia ch’era caduta su me all’ 237 3 | volse al fratello con una malinconia quasi tenera nel suo sorriso 238 3 | odorosa più consunto; e la malinconia dei suoi occhi febrili, 239 3 | illusione che ti avvolge, la malinconia che ti attira, tutte le 240 3 | certe cose – disse Oddo con malinconia. – Forse Violante non sente 241 3 | l’essenza dell’infinita malinconia diffusa per la terra in 242 3 | interamente scomparse, con una malinconia forse non dissimile a quella 243 3 | dolciamaro accompagnava la nostra malinconia.~ ~Mi chiese Violante arrestandosi, 244 3 | echi l’accento velato della malinconia che dona al piacere un’indefinita 245 3 | che attraversava la nostra malinconia. – Ma voi siete dunque un 246 4 | oro per cullare la vostra malinconia; e le piccole dita bionde 247 4 | quell’indugio. Una vaga malinconia fluttuava su l’acqua nel Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
248 Ded | rapporti musicali della malinconia. Mezzo insonnito, col labbro 249 1, 28 | disciolto e riconfuso nella malinconia del mondo. Ma l’appressarsi