| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] ande 2 anderen 1 andiam 4 andiamo 248 andiamocene 2 andiate 1 anditi 16 | Frequenza    [«  »] 250 maggio 250 parla 249 malinconia 248 andiamo 248 grida 247 alcuna 247 ossa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze andiamo | 
Libro segreto
    Capitolo
  1   3                        |         Nerissa per mano.~ ~Ce ne andiamo giù per il portico a malincuore.
  2   3                        |          e i quarti della sella. ‘andiamo, Doberdò. andiamo a cercare
  3   3                        |         sella. ‘andiamo, Doberdò. andiamo a cercare un prato che conosco,
  4   3                        |         dalla sassaia del Carso e andiamo a raccattarlo senza manco
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  5        3,  17              |         ne’ belli occhi: — Dunque andiamo? —~ ~Era bianco il vostro
  6        3,  17              |          bianco assai. Risposi: — Andiamo. —~ ~Ma facean altre parole~ ~
La città morta
    Atto, Scena
  7    1,         5            |  frenetico.~ ~ ~ ~Vengo con te. ¶ Andiamo!~ ~ ~ ~Bianca Maria, abbracciando
  8    1,         6            |           cadere il fascio.~ ~ ~ ~Andiamo....~ ~ ~Nell'atto ¶ di muoversi,
  9    2,         3            |         Maria.~ ~ ~ ~Volete che ¶ andiamo, Anna? Ecco il mio braccio.~ ~ ~ ~
 10    4,         1            |        Vuoi che usciamo? Vuoi che andiamo a sederci laggiù.... alla
 11    4,         1            |               Bianca Maria.~ ~ ~ ~Andiamo.~ ~ ~ ~Leonardo sembra che
 12    4,         1            |           tutto sarà risoluto.... Andiamo. Tu ¶ devi dirmi.... Ma
 13    4,         1            |        Forse ora viene ¶ Anna.... Andiamo.~ ~ ~ ~Ella ¶ prende per
Le faville del maglio
    Parte
 14       12                   |          noi?~ ~Disse Thamar:~ ~– Andiamo alla porta, e battiamo perché
 15       13                   |     bagnasti nella Fonte Gaia!»~ ~Andiamo verso Campaldino. L’opera
 16       13                   |       ponte, entriamo in città; e andiamo a far la nostra bambocciata
 17       13                   |          s’arrossì l’angel beato. Andiamo, via: di chi è questo endecasillabo?
 18       13                   |      popone vuol la sua stagione. Andiamo, giacché anco per questa
 19       13                   |         pronostico sul numero.~ ~«Andiamo, via,» diceva il carceriere
 20       13                   |  alberotto di gabbia. Noi, quando andiamo a carenare il bastimento
 21       13                   |            il mio chore prendete. Andiamo in un fòrnice immondo, per
 22       13                   |       scala palombaro e corsaro. «Andiamo! Andiamo! È l’ora.»~ ~Nel
 23       13                   |    palombaro e corsaro. «Andiamo! Andiamo! È l’ora.»~ ~Nel trambusto,
 24       14                   |         camminando su la ghiaia, [andiamo] verso la casa; ma è come
 25       14                   |       caciaia della tua parola; e andiamo a rileggere il Galateo.»~ ~«
 26       14                   |         la tavola del mio lavoro. Andiamo.»~ ~Lo aiuto a levarsi,
 27       14                   |          confessare. Indovino che andiamo entrambi a un supplizio
 28       15                   |         sembra irrimediabile. Noi andiamo verso la fine del canto.
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 29   Atto3,   2               |                   ORNELLA: Madre, andiamo. Fa questo passo. Vòlgiti.~ ~
 30   Atto3,   3               |                      Su, lèvati e andiamo ch'è tardi.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 31   1                        |            Ci raggiungeranno.~ ~- Andiamo! Andiamo!~ ~Paolo Tarsis
 32   1                        |      raggiungeranno.~ ~- Andiamo! Andiamo!~ ~Paolo Tarsis accelerò
 33   1                        |        annodasse di continuo.~ ~- Andiamo - disse Aldo ponendo il
 34   1                        |             ella soggiunse. - Ora andiamo.~ ~Si volse per passare
 35   1                        |        ardore senza concento.~ ~- Andiamo, andiamo.~ ~Ella ripassò
 36   1                        |      senza concento.~ ~- Andiamo, andiamo.~ ~Ella ripassò per la porta
 37   1                        |          e ti do la mano, e ce ne andiamo ¶ per la nostra conquista
 38   2                        |      allegrezza e di audacia.~ ~- Andiamo dunque, Ornìtio!~ ~Scoppiava
 39   2                        |     scotendola.~ ~- Via, Lunella, andiamo. Sii buona. Ti accompagno.~ ~-
 40   2                        |       proposito e ¶ il patto?~ ~- Andiamo - disse Vana. - Andiamo
 41   2                        |           Andiamo - disse Vana. - Andiamo alla badia.~ ~Egli non le
 42   2                        |            Non ¶ facciamo questo! Andiamo via.~ ~Vana entrò con risolutezza,
 43   2                        |       nostro orrore nascosto. ¶ E andiamo, andiamo ancora, di soglia
 44   2                        |     orrore nascosto. ¶ E andiamo, andiamo ancora, di soglia in soglia,
 45   2                        |      soglia, di stanza in stanza, andiamo ¶ dunque, cerchiamoci, chiamiamoci
 46   2                        |           polvere e di ragne.~ ~- Andiamo, Vana. È tardi - disse egli,
 47   2                        |    Bisogna andare avanti.~ ~- Sì, andiamo, andiamo. Che terrore m'
 48   2                        |          avanti.~ ~- Sì, andiamo, andiamo. Che terrore m'ha presa?
 49   2                        |           presa? Sono stata vile. Andiamo. È ¶ destino.~ ~Intorno
 50   2                        |              Assra non guada?~ ~- Andiamo lungo l'acquitrino, che
 51   3                        |          canzone, prima che ce ne andiamo?~ ~- Oh, sì, cantaci, cantaci!~ ~
 52   3                        |         in vettura dalle sei!~ ~- Andiamo, andiamo.~ ~Si baciavano,
 53   3                        |           dalle sei!~ ~- Andiamo, andiamo.~ ~Si baciavano, si scontravano
Il fuoco
    Parte
 54        1                   |     inamidati! Torniamo indietro: andiamo a sentir l’odore dell’altra
 55        1                   |         l’ebrezza necessaria.~ ~– Andiamo – disse pronto agli amici. –
 56        1                   |   traendola seco:~ ~– Bisogna che andiamo in cerca della gondola.
 57        2                   |        Raccontate.~ ~– Volete che andiamo sino alla Calle Gàmbara?
 58        2                   |         Gàmbara? Pochi passi.~ ~– Andiamo.~ ~Camminarono l’una a fianco
 59        2                   |          un’altra parte.~ ~– Dove andiamo? – chiese egli, riscosso
 60        2                   |        immolata senza sangue.~ ~– Andiamo, andiamo, – disse egli facendo
 61        2                   |        senza sangue.~ ~– Andiamo, andiamo, – disse egli facendo l’
 62        2                   |      facendo l’atto di muoverla – andiamo oltre.~ ~– Non si può.~ ~–
 63        2                   |        oltre.~ ~– Non si può.~ ~– Andiamo a casa tua, andiamo a casa
 64        2                   |               Andiamo a casa tua, andiamo a casa tua; accendiamo il
 65        2                   |           mani nelle mani… Vieni. Andiamo.~ ~Egli avrebbe voluto prenderla
 66        2                   |           implacabile.~ ~– Vieni. Andiamo!~ ~Ella sorrideva penosamente.~ ~–
 67        2                   |   prediliga sempre, fratello!~ ~– Andiamo, andiamo! – disse Stelio
 68        2                   |            fratello!~ ~– Andiamo, andiamo! – disse Stelio prendendogli
 69        2                   |            da bambola… Volete che andiamo, un giorno di primavera,
 70        2                   |          Rispondi, Foscarina!~ ~– Andiamo, andiamo – ella rispose. –
 71        2                   |           Foscarina!~ ~– Andiamo, andiamo – ella rispose. – Dovunque
 72        2                   |      cuori non s’alleviavano.~ ~– Andiamo innanzi?~ ~– Sì, andiamo.~ ~
 73        2                   |          Andiamo innanzi?~ ~– Sì, andiamo.~ ~Si tenevano per mano
 74        2                   |  sottostante fosse verminoso.~ ~– Andiamo! Usciamo! – pregò la Foscarina,
 75        2                   |          un mattino d’estate.~ ~– Andiamo! – pregò di nuovo la Foscarina
 76        2                   |           la malinconia? Vuoi che andiamo nei paesi che non hanno
 77        2                   |          nelle vicinanze. No, no, andiamo via.~ ~Ella cercò di ritrarlo.
 78        2                   |          tratto in tratto: – Dove andiamo? – Io volevo trovare alla
 79        2                   |       resto fosse di gelo. – Dove andiamo? – mi chiese un’altra volta
 80        2                   |    intorno fioriscono i mandorli. Andiamo su l’argine.~ ~Ella scosse
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 81  Testo                     |          ebbi forza. ¶ Dissi:~ ~- Andiamo.~ ~Uscimmo. Per le scale,
L'innocente
    Paragrafo
 82 Intro                      |    guardai Giuliana.~ ~- Vuoi che andiamo? - le chiesi, timido, quasi
 83     4                      |        suo ¶ atto:~ ~- Perché non andiamo su, da Miss Edith, a fare
 84     4                      |       Soggiunse, ¶ levandosi:~ ~- Andiamo, dunque. Venite?~ ~Io fui
 85     5                      |          a Giuliana:~ ~- Vuoi che andiamo martedì?~ ~Con un po' d'
 86     5                      |          volto, ella rispose:~ ~- Andiamo pure, se vuoi, martedì.~ ~-
 87     6                      |           a un tratto: - Vuoi che andiamo a rivedere la nostra stanza? -
 88     7                      |    abbiamo ancóra veduto nulla... Andiamo verso la peschiera. Voglio ¶
 89     7                      |         Abbiamo tempo... Vuoi che andiamo?~ ~Parlava interrottamente,
 90     7                      |         strinsi al mio cuore.~ ~- Andiamo, dunque. Portami dove vuoi.
 91     7                      |           dissi, ebro:~ ~- Vieni. Andiamo su. Vuoi che ti porti?~ ~
 92     7                      |   comunicava l'ambascia.~ ~- Dove andiamo? - mi domandò.~ ~Io risposi:~ ~-
 93     8                      |               Un poco. Alziamoci. Andiamo sul balcone.~ ~Cingendola
 94     9                      |         sul sedile, al bivio.~ ~- Andiamo a cercarlo?~ ~- Sono troppo
 95    10                      |         prendere. Ho ¶ tutto, su. Andiamo, mamma. Dio mio! Come v'
 96    10                      |          Come v'allarmate sùbito! Andiamo, ¶ andiamo...~ ~Ed ella
 97    10                      |      allarmate sùbito! Andiamo, ¶ andiamo...~ ~Ed ella parve aver
 98    11                      |           signore.~ ~- E Maria... Andiamo a vedere Maria.~ ~La commozione
 99    13                      |         is the same to me.~ ~- Ma andiamo prima dalla mamma...~ ~-
100    15                      |          mi domandasti: «Vuoi che andiamo martedì a Villalilla?» io
101    23                      |  gonfiarmi il cuore.~ ~- Vuoi che andiamo a sedere di là, sul terrazzo? -
102    32                      |         le medicature. Vieni via. Andiamo a vedere ¶ Mondino. C'è
103    32                      |    acutamente, mi laceravano.~ ~- Andiamo, Federico.~ ~Uscii in fretta.
104    40                      |       forse... a quest'ora...~ ~- Andiamo - concluse Federico, prendendolo
105    41                      |        come in sogno:~ ~- Sì, sì, andiamo...~ ~ ~
106    50                      |       madre gittava un grido.~ ~- Andiamo, andiamo. Vieni via con
107    50                      |    gittava un grido.~ ~- Andiamo, andiamo. Vieni via con me - le ripeteva
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
108 Rond                       |         ne’ belli occhi: — Dunque andiamo! —~ Era bianco il vostro
109 Rond                       |          bianco assai. Risposi: — Andiamo. —~ ~Ma facean altre parole~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
110   1,    1,   0,    17, 6616|                                   Andiamo, ¶ andiamo! Se ancóra~ ~
111   1,    1,   0,    17, 6616|                        Andiamo, ¶ andiamo! Se ancóra~ ~
112   1,    1,   0,    17, 6627|                                   andiamo, ¶ andiamo! Se ancóra~ ~
113   1,    1,   0,    17, 6627|                        andiamo, ¶ andiamo! Se ancóra~ ~
114   1,    1,   0,    17, 6636|          se ancor ¶ vi son lauri, andiamo!~ ~ ~ ~
115   3,   31,   0,     2,  112|         bianco ¶ mare. Io dissi: «Andiamo, andiamo!»~ ~ ~ ~
116   3,   31,   0,     2,  112|         mare. Io dissi: «Andiamo, andiamo!»~ ~ ~ ~
117   3,   62,   1,     0,    1|                      Settembre, ¶ andiamo. È tempo di migrare.~ ~
118   4,    7,   0,     0,  185|                       Sognando, ¶ andiamo incontro all'Ombre sole~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
119        3,    57            |     Giovanni della Vigna.~ ~«Dove andiamo?» Sorgeva in noi un pensiero
120        3,    57            |         care di ogni lauro. «Dove andiamo?»~ ~Non era più un passo
121        3,    86            |          fegato di là dal Carso e andiamo a riprenderlo. Questo bisogna.»
122        3,    88            |          di scoppii bicolori. Ora andiamo incontro alla sera, alla
123        3,   124            |         attraversiamo il portico. Andiamo verso un uscio, verso il
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
124  10,     6                 |          voce che mi risuscita?~ ~Andiamo, andiamo! Se ancóra~ ~sonvi
125  10,     6                 |          mi risuscita?~ ~Andiamo, andiamo! Se ancóra~ ~sonvi nel mondo
126  10,     6                 |         orgoglio verso la Vita,~ ~andiamo, andiamo! Se ancóra~ ~sonvi
127  10,     6                 |         verso la Vita,~ ~andiamo, andiamo! Se ancóra~ ~sonvi giardini
128  10,     6                 |            se ancor vi son lauri, andiamo!~ ~
129  10,    11                 |      bombe e con la nostra beffa. Andiamo a sfidare il nemico, andiamo
130  10,    11                 |      Andiamo a sfidare il nemico, andiamo a sfidare la nostra sorte.
131  12                        |           e il passo s’inaspra.~ ~Andiamo sotto quel bellissimo faggio.
132  15,     5                 |      troviamo una nuova prodezza. Andiamo insieme, cerchiamo insieme.
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
133   1,     15                |          frutta, vociferando.~ ~- Andiamo alla Bandiera disse Teodora,
134   2,      3                |       braccia fino al gomito.~ ~- Andiamo. Conducimi.~ ~A quell'irrompere
135   2,      3                |       pieghevole e carezzevole. - Andiamo giù, nel viale: andiamo
136   2,      3                |           Andiamo giù, nel viale: andiamo al sole con ¶ Cesare...
137   2,      4                |       ginocchio.~ ~- Si fa tardi: andiamo - fece la signora alzandosi.
138   4,      1                |          dopo un momento disse: - Andiamo verso la chiesa.~ ~Camminavamo
Notturno
    Parte
139        1                   |    Manfredi Gravina all’Arsenale. Andiamo a guardare i Leoni mandati
140        1                   |    risponderebbe semplicemente: – Andiamo –, si sederebbe sul seggiolino
141        1                   |       chiostro, sotto il portico. Andiamo verso una porta, verso il
142        1                   |          chiudere dietro di me.~ ~Andiamo verso la riva, dove sono
143        2                   |          essere l’ultima coppa.~ ~Andiamo a sbarrare con sessanta
144        2                   |            Quattro, tre, zero!»~ ~Andiamo a ventitre miglia. Il fervore
145        2                   |    disegna così vicina che sembra andiamo a ormeggiarci.~ ~Siamo tutti
146        2                   |    puerili.~ ~Chi mai è stanco?~ ~Andiamo al rifornimento delle munizioni,
147        3                   |           E il cuore mi grida che andiamo verso una straordinaria
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
148   1,      3                |       come ad uno spettacolo.~ ~- Andiamo - disse Violetta, a un certo
149   4,     15                |          frutta, vociferando.~ ~- Andiamo alla Bandiera - disse Teodora,
150   5,      1                |        quasi arida.~ ~- Ti prego, andiamo a Penti - aveva detto al
151   5,      1                |       fare a Penti?~ ~- Ti prego, andiamo. Per mutare - aveva insistito
152   5,      1                |          lasciato persuadere.~ ~- Andiamo.~ ~Ora, Donna Laura custodiva
153   5,      3                |      fatica gli fosse ¶ dura:~ ~- Andiamo.~ ~Insieme col primogenito,
154   5,      3                |           inganno.~ ~Uno disse: - Andiamo?~ ~Luca, che fin allora
155   6                        |    sguardo singolare:~ ~- Dunque? Andiamo.~ ~Si rimisero in cammino,
Per la più grande Italia
    Parte
156        3                   |     pensiamo e lavoriamo, noi che andiamo per la vasta terra, noi
157        3                   |          il nostro destino ma gli andiamo incontro cantando. La plumbea
158        5                   |        ignoto. Se vi dicessi dove andiamo, io credo che non vi potrei
159        5                   |           suo fegato è il nostro. Andiamo laggiù a ripigliarlo.»~ ~
160        5                   |   guardato. Nel Quarnaro di Dante andiamo mallevadori del Patto di
161        5                   |           Porto Re. Un allarme, e andiamo in perdizione.~ ~Bisogna
162        5                   |   trasmesso almeno alla Farasina, andiamo incontro a un’altra ora
Il piacere
    Parte, Paragrafo
163   1,      1                |          sollevandosi, disse:~ ~- Andiamo. Ho sete. Dove si può chiedere
164   1,      2                |          Gli altri seguirono.~ ~- Andiamo - disse Elena.~ ~Parve ad
165   1,      2                |        gelosia lo punse.~ ~- Ora, andiamo - ella disse, riprendendogli
166   1,      5                |      Quando fu pronto, disse:~ ~- Andiamo. Sarà bene che ci troviamo
167   2,      3                |      sotto le piante fiorite.~ ~- Andiamo - disse Donna Maria - ch'
168   2,      4                |     corrompere una volontà.~ ~ ~ ~Andiamo a Vicomìle. Delfina è in
169   3,      2                |    invelenisce; l'amore, ¶ anche. Andiamo a prendere da una tazza
170   3,      2                |          lo umiliava.~ ~- Ma dove andiamo? - chiese Giulio Musèllaro,
171   3,      3                |          Mamma, - pregò Delfina - andiamo su per la scala. Andai su,
172   3,      4                |       Amyclaea.~ ~Ella disse:~ ~- Andiamo.~ ~Il tetto di busso pioveva
173   4,      1                |            Orrore!~ ~- Volete che andiamo di là? - chiese il marito,
174   4,      2                |         al sepolcro... Vuoi ¶ che andiamo? Conducimi prima ch'io parta.
175   4,      2                |    passeggiata.~ ~Egli disse:~ ~- Andiamo domani.~ ~Andarono, quando
176   4,      2                |           Vogliamo andarcene?~ ~- Andiamo - rispose Galeazzo, levandosi. -
177   4,      3                |           la imitò.~ ~- Noi ce ne andiamo. Non e possibile rimaner
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
178   3,   3,      0,   27     |                            Se noi andiamo verso quelle orse,~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
179   3                        |           singolare:~ ~«Dunque? ¶ Andiamo.»~ ~Si rimisero in ¶ cammino,
180   4,     I                 |       quasi arida.~ ~«Ti prego, ¶ andiamo a Penti,» aveva detto al
181   4,     I                 |          a Penti?»~ ~«Ti prego, ¶ andiamo. Per mutare,» aveva insistito
182   4,     I                 |           lasciato persuadere.~ ~«Andiamo.»~ ~Ora, Donna Laura ¶ custodiva
183   4,   III                 |         fatica gli fosse dura:~ ~«Andiamo.»~ ~Insieme co 'l ¶ primogenito,
184   4,   III                 |          inganno.~ ~Uno disse:~ ~«Andiamo?»~ ~Luca, che fin ¶ allora
185   6                        |           sollevandosi, disse:~ ~«Andiamo. Ho ¶ sete. Dove si può
186   7,   III                 |           ad uno ¶ spettacolo.~ ~«Andiamo,» disse ¶ Violetta, a un
187   8                        |        spontaneo dai precordi.~ ~«Andiamo da ¶ Rosalba! andiamo! andiamo!
188   8                        |             Andiamo da ¶ Rosalba! andiamo! andiamo! andiamo!»~ ~Egli
189   8                        |    Andiamo da ¶ Rosalba! andiamo! andiamo! andiamo!»~ ~Egli traeva
190   8                        |        Rosalba! andiamo! andiamo! andiamo!»~ ~Egli traeva il ¶ reduce
Solus ad solam
    Parte
191   09-set                   |         salire nell'automobile, e andiamo vagando. La notte è stellata.~ ~
192   25-set                   |    intelligenza acuta e nobile.~ ~Andiamo nella colombaia, per guardare
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
193                            |          per osare l’inosabile.~ ~Andiamo! Tentiamo! Osiamo!~ ~Quando
194                            |        Natale Palli: «Bisogna che andiamo a Tokio, in dieci o dodici
195                            |         l’interprete improvviso. «Andiamo!» E tutti volevano partire
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
196      1,     I              |         singolare.~ ~- Giorgio, ¶ andiamo! - supplicò Ippolita, turbata,
197      1,     I              |        Poi chiese:~ ~- Vuoi che ¶ andiamo?~ ~Egli rispose:~ ~- Andiamo.~ ~
198      1,     I              |      andiamo?~ ~Egli rispose:~ ~- Andiamo.~ ~Si levarono. Si ¶ rimisero
199      1,   III              |          diceva - bisogna che non andiamo troppo lontano. Non conosci
200      1,   III              |         un paese strano. Vuoi che andiamo a ¶ Orvieto?~ ~Parve a Giorgio ¶
201      1,   VII              |         me! - Giorgio interruppe.-Andiamo in un paese sconosciuto;
202      2,     V              |             vi si disfacesse.~ ~- Andiamo, ¶ andiamo - diceva la madre,
203      2,     V              |        disfacesse.~ ~- Andiamo, ¶ andiamo - diceva la madre, con la
204      4,    II              |         soggiunse:~ ~- Vuoi che ¶ andiamo?~ ~Si levarono. Ella ¶ gli
205      4,    II              |           propose:~ ~- Vuoi che ¶ andiamo a vederlo? Non è lontano.~ ~
206      4,    II              |           pino. Io so la via.~ ~- Andiamo.~ ~Ella andava ¶ innanzi
207      4,    II              |         colei, senza levarsi.~ ~- Andiamo a ¶ vedere il bambino stregato.~ ~-
208      4,    II              |          Si fa notte. ¶ Noi ce ne andiamo.~ ~- Non piange ¶ più.~ ~-
209      4,    II              |        parla più.~ ~- Noi ce ne ¶ andiamo. Santa notte!~ ~- Povera
210      4,    II              |        Libera noi, ¶ Signore!~ ~- Andiamo, ¶ andiamo. Santa notte!~ ~-
211      4,    II              |           Signore!~ ~- Andiamo, ¶ andiamo. Santa notte!~ ~- Santa
212      4,    IV              |           fervore.~ ~- Perché non andiamo ¶ anche noi, intanto, a
213      4,    IV              |          è la Vigilia. Vuoi ¶ che andiamo? Sarà per te un grande spettacolo.
214      4,    VI              |   prendendole le mani. - Vuoi che andiamo via di qui? ¶ Troveremo
215      4,    VI              |           ti senta male. Vuoi che andiamo ¶ via?~ ~- No, no. Sono ¶
216      4,    VI              |        Ippolita si ¶ risolse.~ ~- Andiamo, ¶ andiamo.~ ~Il vecchio
217      4,    VI              |           risolse.~ ~- Andiamo, ¶ andiamo.~ ~Il vecchio li ¶ precedeva,
218      4,   VII              | Sciampagna. - Non aver paura.~ ~- Andiamo via di ¶ qui, andiamo via -
219      4,   VII              |             Andiamo via di ¶ qui, andiamo via - insisteva Giorgio,
220      4,   VII              |         capelli strappati...»~ ~- Andiamo via! ¶ Vuoi che entriamo
221      4,   VII              |       Vieni; àlzati - le disse. - Andiamo a sederci più in là.~ ~Scesero
222      4,   VII              |                Sì, chiamalo. ¶ Ma andiamo a Casalbordino. Beveremo
223      4,   VII              |   ondeggiando lo avvolgevano.~ ~- Andiamo, Giorgio - disse Ippolita,
224      4,   VII              |          di trovarci lassù...~ ~- Andiamo soli, ¶ allora. Vedo, là
225      4,   VII              |         in fondo, le vetture.~ ~- Andiamo, se tu ¶ vuoi. Ma appòggiati
226      4,   VII              |            mezz'ora, signore.~ ~- Andiamo.~ ~Egli prese le ¶ mani
227      4,   VII              |          sentendosi venir meno. - Andiamo via! Andiamo via! Torniamo
228      4,   VII              |        venir meno. - Andiamo via! Andiamo via! Torniamo indietro!
229      4,   VII              |          una città maledetta.~ ~- Andiamo via! ¶ Torniamo indietro!
230      4,   VII              |      qualche urlo rauco.~ ~- Dove andiamo, ¶ signore? - chiese il
231      5,    IV              |          Ippolita:~ ~- Vuoi che ¶ andiamo sul Trabocco?~ ~Ippolita ¶
232      5,    IV              |           Ippolita ¶ rispose:~ ~- Andiamo, se tu ¶ vuoi. Ma come farò
233      5,   VII              |          impresa d'un tratto.~ ~- Andiamo! Son ¶ pronta.~ ~Il suo
234      5,   VII              |           sollevò. ¶ Rispose:~ ~- Andiamo.~ ~La vita della ¶ Nemica
235      5,   VII              |           vigilavano la rete.~ ~- Andiamo - ripetè sorridendo. - Coraggio!~ ~-
236      6,    II              |      verso il lume brillanti.~ ~- Andiamo!~ ~Come usciva di ¶ corsa
237      6,    II              |     appena alterata. - Perché non andiamo in qualche luogo aperto,
238      6,    II              |           Via, non esser pigra! ¶ Andiamo. Puoi venire come ti trovi,
Le vergini delle rocce
    Capitolo
239   3                        |      discendere nel giardino.~ ~– Andiamo a prendere ancóra un po’
240   3                        |          ridivenuta estranea.~ ~– Andiamo, dunque – sollecitò Anatolia
241   3                        |        sempre un gran freddo.~ ~– Andiamo – ripeté Antonello rabbrividendo.~ ~
242   3                        |         senza parola.~ ~– Sì, sì, andiamo, andiamo – egli soggiunse,
243   3                        |      parola.~ ~– Sì, sì, andiamo, andiamo – egli soggiunse, simulando
244   3                        |     maniaco, smorto e malfermo. – Andiamo via di qui! Anatolia, àlzati…~ ~
245   4                        |           stupore.~ ~– Volete che andiamo? – le chiesi.~ ~– No – rispose
246   4                        |    chiesto a Massimilla… Vuoi che andiamo a vedere?~ ~Egli si levò
247   4                        |          sua ansietà frenetica. – Andiamo, Claudio! Mi appoggerò a
248   4                        |        ella teneva socchiuse.~ ~– Andiamo – disse piano, senza guardare