L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 14 | alla sua costanza, alla sua premeditazione, alla sua preveggenza, alla Forse che sì forse che no Parte
2 3 | degna della più lenta premeditazione. E l'ultima voce, udita L'innocente Paragrafo
3 39| Incominciò da quel giorno la ¶ premeditazione del mezzo più facile e più 4 39| morire l'Innocente.~ ~Fu una premeditazione fredda, acuta e assidua
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL