IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sort 3 sorta 123 sortagli 1 sorte 238 sorteggiata 1 sorte… 2 sorti 102 | Frequenza [« »] 239 segni 238 annunzio 238 giovinezza 238 sorte 237 muro 236 gioco 235 eran | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sorte |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | Italia prepara una miglior sorte a quanti s’affaticano e
2 3 | semenze, ed è una grazia della sorte questa: che l’officio del
3 3 | lacrimevole morte e segua la sorte materna!» E con un sol passo
4 8 | necessità di superare la sorte. Nel furore dei popolani,
5 8 | IV~ ~Qual parte, qual sorte avrà l’Italia – con le sue
6 10 | bottino. A chi andrà in sorte?~ ~Intorno a lei la contesa
7 19 | fraterni sul taglio della sorte. Allora le mie piccole bandiere,
8 19 | affrettavano sul taglio della sorte, sul filo del rischio, tra
9 19 | Mentre scrivo, non conosco la sorte del vasto agone e dell’anello
10 21 | Grado.~ ~Avverso la malvagia sorte disceso a San Pelagio incolume,
Cabiria
Parte, Cap.
11 Note, 2 | POSSENTE. V'È LEGATA UNA SORTE. SE DARAI SALUTE, AVRAI ¶
12 Note, 5 | MACISTE IGNORA ¶ LA SORTE DI CABIRIA DALLA NOTTE CH'
13 Note, 5 | CABIRIA, ANSIOSO DELLA SUA SORTE.~ ~ ~ ~«NON VIVE PIÙ. ¶
Libro segreto
Capitolo
14 2 | mia schiatta e della mia sorte, m’impugnava per piantarmi
15 2 | la mia natività e la mia sorte.~ ~In una comunione di pianto
16 2 | insorgere contro i soprusi della sorte vile. e pur non m’eran distanti
17 2 | al silenzio la più bella sorte.~ ~Verrà dal silenzio, vincendo
18 3 | Mi riconduci l’alba della sorte.~ ~In te tutto il mio popolo
19 3 | conosceva la sua propria sorte; cosicché di quella pietra
20 3 | blanc de ses yeux, et cette sorte de poudre ardente qui est
21 3 | sorridono aspettando la loro sorte.~ ~Son io dannato a sopravvivere?~ ~
22 3 | gente d’una origine e d’una sorte, dopo venti e più secoli
23 3 | straziante ch’ella agita in una sorte già resoluta.~ ~Dopo la
24 3 | labbra il grappolo senza sorte.~ ~noctivagvm melos.~ ~L’
25 3 | gettavo i dadi senza spiare la sorte.~ ~Ospite di Francesco Paolo
26 3 | ho l’odio e l’amore della sorte~ ~ho in dispregio il passato
27 3 | tra l’odio e l’amore della sorte~ ~io senza fede vivo e senza
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
28 0, 0, 1 | Seguon devoti la lor cieca sorte:~ ~da presso udendo il rombo
Contemplazione della morte
Capitolo
29 2 | operaio della parola».~ ~Ma la sorte volle ch’io non conoscessi
30 3 | Un’accelerazione della sorte volle ch’io l’assistessi
31 4 | lacerante necessità?~ ~E la sorte mi mandò fuor della mia
32 4 | calda, con l’orrore~ ~della sorte premuto~ ~su tutto me. Parole~ ~
Le faville del maglio
Parte
33 12 | bisaccia che contiene le sorte delle semenze pel verziere.
34 13 | strizzata dalla tanaglia della sorte, da una di quelle tanaglie
35 13 | il primo segno dell’alta sorte~ ~Sul dosso del pollice
36 13 | impresso al mio animo dalla mia sorte, nella prima impronta segreta
37 13 | alla forca. Ecco che la sorte mi mandava in punto l’uomo
38 13 | pietra serena della prima sorte, come dice la martellina
39 13 | la pietra serena d’altra sorte, come dice il martello del
40 13 | mia pubertà a patire la sorte del pontificio canapo. «
41 13 | la mia natività e la mia sorte. Peccantem me quotidie.
42 13 | ché omai l’amorosa mia sorte è fermata nel primo verso
43 13 | giornata, e arbitro della mia sorte. Scenderemo a Rifredi; e
44 13 | miniera intentata. La mia sorte, forse audace, forse crudele,
45 14 | alla mia vita e alla mia sorte. Domandavo all’istitutore: «
46 14 | Non ho amici di nessuna sorte, e non ne voglio.» Certo,
47 14 | bisogno di confidarmi.~ ~La sorte ha voluto che io provassi
48 14 | Ed era – o bizzaria della sorte! – un Còrso, un vero Còrso,
49 14 | natura vera, della mia vera sorte. Ritornai a capo chino verso
50 14 | Quando già segnato dalla sorte, in età di nove anni, passai
51 14 | un gioco grazioso della sorte io gli sembrai balzare improvviso
Il ferro
Atto
52 1 | una figura della vostra sorte. Riconducendo ¶ qui Bandino,
53 3 | stessa gli getto la mala sorte, gli conduco il nemico,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
54 Atto1, 2 | voi data m'avete la mia sorte,~ ~
55 Atto2, 3 | che questa fosse la mia sorte.~ ~ ~ ~
56 Atto2, 8 | preparando mi vai qualche sorte~ ~
57 Atto3, 1 | a sorte perversa, e non ebbe~ ~
58 Atto3, 4 | Di sùbito fece la sorte.~ ~
59 Atto3, 4 | nominare per sorte, gridai:~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
60 1 | lasciato il custode giù.~ ~- Sorte che Vana è indovina! Per
61 1 | traggono dall'urna cieca della sorte.~ ~- Bianche?~ ~- Sì, bianche.~ ~-
62 1 | dono a lui fatto dalla ¶ sorte robusta. Quasi tutte le
63 1 | istinto il coraggio e la sorte.~ ~- Il Suo amico...~ ~Ella
64 1 | nei tubi metallici. - La sorte lo tradiva d'improvviso? -
65 1 | orbite sbarrate, fiso ¶ alla sorte dell'uomo.~ ~- Cade!~ ~Le
66 1 | piccola contrarietà della sorte poteva compromettere ¶ l'
67 1 | avuto la ¶ chiave della sua sorte. Qualcuno in lui ascoltava
68 1 | sono ¶ nulla per voi; ma la sorte ha voluto che io raccogliessi
69 2 | ronda, eguagliò la ¶ sua sorte a quella dei reclusi. Non
70 2 | grande trifoglio della buona sorte ancor fresco, che copriva
71 2 | Perché dei due compagni la sorte ha abbattuto quello inoffensivo?
72 2 | potente della ¶ sua, e che la sorte s'inverte, perché egli non
73 2 | perché era orribile che la sorte ¶ l'avesse costretta a trascinarsi
74 2 | avuto la chiave della sua sorte.~ ~- Come risponderò? -
75 2 | fedeltà e di ¶ purezza, che la sorte m'aveva data e poi m'ha
76 3 | egli ora fosse vivo, la mia sorte ¶ sarebbe diversa?»~ ~-
77 3 | finisco come vuole la mia sorte. Tre indugi sono concessi,
78 3 | No, non esitate. La sorte vi manda a slegarmi.~ ~-
79 3 | Egli aveva detto: «La sorte vi manda a slegarmi». Non
80 3 | una forza sovrumana, la sorte non le ha concesso se non
81 3 | congegni, sapendo ¶ che la sorte era congiunta allo scocco
Il fuoco
Parte
82 1 | ogni volta che la buona sorte mi concede di stare vicino
83 1 | lavorio misterioso ond’eran sorte le forme da cui avevan ricevuto
84 1 | conforte~ ~In così dura sorte,~ ~In così gran martire?~ ~
85 2 | Sì, tu avrai la tua bella sorte. Non temo per te. Tu sei
86 2 | dovunque ti conduca la tua sorte, comunque tu voglia ch’io
87 2 | donna disperata. Quella sorte magnifica di dolore e di
88 2 | Non abbassare la tua sorte.~ ~– Vorrei sforzarla.~ ~–
89 2 | impeto di ribellarmi alla mia sorte, di andarmene alla ventura,
90 2 | in te, prendermi la tua sorte, contentarmi del sole e
91 2 | potrebbe a un tratto la sua sorte volgersi verso un’altra
92 2 | Dovunque si vada, la sorte non cangia.~ ~Il suo corpo
93 2 | quelle tre vite legate dalla sorte e cacciate nella volontà
94 2 | avventurine.~ ~– Dolce e terribile sorte quella di Gaspara Stampa!
95 2 | dove l’altro giorno la sorte mi ricondusse con voi, ebbi
96 2 | Ebbe invidia di quella sorte. Mirava attonito nel dorso
97 2 | lasciarti libero con la tua sorte. Questa cosa io posso, che
98 2 | struggersi, la crudeltà della sua sorte passarle l’anima, tutto
99 2 | Tu avrai la tua bella sorte. Non temo per te.~ ~Egli
Giovanni Episcopo
Capitolo
100 Testo | quella sera fu decisa la mia sorte. Da chi mi veniva ¶ dunque
L'innocente
Paragrafo
101 5 | buon talismano contro la sorte.~ ~Ancóra una volta, dopo
102 25 | mortalmente colpito. Quale sorte attendeva il figlio?~ ~ ~ ~
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
103 0, 6, 1 | ne gli ozii la mia bella sorte~ ~oblìo tra voluttà pazze
104 2, 12, 2 | stessa ora fu trista.~ ~Sorte miglior m’ ebb ’io ne la
105 0, 1, 3 | qui ne li ozî la mia bella sorte~ ~oblìo tra voluttà pazze
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106 1, 1, 0, 6, 1624| che ¶ foggiavan la sorte~ ~
107 1, 1, 0, 10, 3147| la ¶ nostra sorte anco è avvinta.~ ~
108 1, 1, 0, 15, 4994| sorte ¶ dagli abissi del ponto~ ~
109 1, 1, 0, 17, 7066| che ti ¶ pregò buona la sorte~ ~
110 2, 3, 0, 0, 12| o tu, ¶ della purpurea sorte~ ~
111 2, 6, 0, 0, 178| ma la ¶ bellezza della sorte~ ~
112 2, 11, 0, 0, 28| del ¶ Mistero, e la sorte~ ~
113 2, 15, 0, 0, 111| cuor del mondo e con la sua sorte;~ ~
114 2, 16, 0, 0, 25| al silenzio la più bella sorte.~ ~
115 2, 17, 1, 0, 27| pietre nude con la tua sorte.~ ~ ~ ~
116 2, 20, 1, 6, 75| Di repente ¶ rivolgesi la sorte.~ ~
117 2, 21, 2, 3, 36| a trionfar ¶ la sorte sua nemica!~ ~ ~ ~
118 2, 22, 1, 0, 6| piagata e tronca la tua sorte;~ ~
119 2, 23, 0, 0, 81| che ¶ il verbo della nova sorte~ ~
120 3, 1, 0, 0, 33| gli enimmi dell'oscura sorte.~ ~ ~ ~
121 3, 6, 0, 0, 60| uom ¶ non si dorrà di loro sorte.~ ~ ~ ~
122 3, 22, 0, 0, 104| Volle la ¶ mala sorte~ ~
123 3, 23, 0, 0, 105| Non ho più ¶ nome né sorte~ ~
124 3, 31, 0, 3, 281| trarre colei dalla sua sorte.~ ~
125 3, 40, 0, 0, 107| ancor ne freme per la sorte~ ~
126 3, 52, 0, 0, 12| figlio di Dedalo alta sorte!~ ~
127 3, 54, 0, 0, 471| l'ali ¶ della mia sorte~ ~
128 3, 60, 0, 1, 23| per sorte ¶ un dì cucita fui del bello~ ~
129 3, 60, 0, 2, 64| nova sorte ¶ mi fecero gli iddii.~ ~ ~ ~
130 3, 60, 0, 5, 262| la mia ¶ sorte. Non fecero grandi ozii~ ~
131 4, 1, 0, 0, 47| della tromba, e questa sorte~ ~
132 4, 4, 0, 0, 93| e salpa verso la sua sorte.~ ~ ~ ~
133 4, 5, 0, 0, 293| Deserto ¶ e dell'Oasi. La sorte~ ~
134 4, 6, 0, 0, 132| sentiva ¶ già l'orrore della sorte~ ~ ~ ~
135 4, 7, 0, 0, 132| Montella, e il tuo femore. E la sorte,~ ~
136 4, 8, 0, 0, 13| gittando sul vólto della sorte~ ~
137 4, 8, 0, 0, 171| giovinezza, amore della sorte!~ ~ ~ ~
138 not, 2 | Non ci contristiamo d'una sorte sì bella. Ai prodi è degna
139 5, 4, 0, 4, 66| d'acciaro ¶ alla sorte! Spezzata~ ~
140 5, 4, 0, 13, 255| mastio, l'impero e la sorte.~ ~
141 5, 9 | scritta la piaga ¶ e la sorte.~ ~ ~ ~16. Stanno tra paglia
142 5, 10, 0, 0, 1| in te si compie anno di sorte~ ~
143 5, 11, 0, 0, 1| Siamo ¶ trenta d'una sorte,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
144 2, 17 | fronde. E m’incalzava la sorte di colui che, avendo intraveduto
145 2, 28 | destino. E la sua strana sorte è questa: che, al buon momento,
146 2, 38 | tempo, del luogo e della sorte, come colui che si sveglia
147 3, 8 | lontano.~ ~O necessità della sorte, dura e pur bella, che non
148 3, 34 | Origliavamo la terra e la sorte.~ ~Di sùbito, i cani balzavano
149 3, 47 | nella ruina e che per una sorte misteriosa ella avesse conservato
150 3, 53 | cani né il giudice né la sorte. Infine la preda afferrata
151 3, 57 | attenuare il colpo della sorte. Fasciato la tempia dolente,
152 3, 66 | se la severità della sua sorte non avesse in noi annerato
153 3, 69 | arsa tutta la vittima.~ ~La sorte del fuoco è la lor vera
154 3, 69 | del fuoco è la lor vera sorte.~ ~La loro ala rombante
155 3, 107 | ritrovo solo con la mia sorte e tendo l’orecchio a percepire
156 3, 141 | finale, una faccia della sorte, un’estremità inimaginabile
157 3, 144 | 185. Allora la sorte a tante prove così crude
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
158 3 | statura soverchiavano la lor sorte; e avrebber potuto forse
159 7 | fatto miserabile da una sorte crudelissima – il quale
160 10, 5 | vivente, né c’è percossa della sorte che sia riescita a tenermi
161 10, 11 | andiamo a sfidare la nostra sorte. Siamo due cuori sicuri,
162 12 | temprata.~ ~Alalà!~ ~La sorte mi aveva fatto principe
163 12 | pietà. Spinto non so da qual sorte oscura, l’uomo precipitò
164 13 | è scritta la piaga e la sorte.~ ~16. Stanno tra paglia
165 14, 3 | forza improvvisa, come se la sorte m’avesse posto a capo di
166 14, 5 | la terra di Ronchi, tra sorte e sorte? C’era la grande
167 14, 5 | terra di Ronchi, tra sorte e sorte? C’era la grande larva di
168 14, 5 | terra votiva che m’è data in sorte; e qui pongo i segni che
169 14, 7 | che il verbo della nova sorte~ ~ultimamente vi dirà sol
170 15, 6 | patirono l’ingiustizia della sorte e la ribellione della materia.
171 15, 7 | alla fucilazione, tratti a sorte nel mucchio dei sediziosi.
172 15, 7 | innocenti? Siete traditi dalla sorte della decimazione? Sì, vedo.
Notturno
Parte
173 1 | donò a un altro la bella sorte a cui quegli medesimo m’
174 1 | desideravamo di sfuggire alla bella sorte.~ ~Negli ultimi giorni le
175 1 | arsa tutta la vittima.~ ~La sorte del fuoco è la lor vera
176 1 | del fuoco è la lor vera sorte.~ ~La loro ala rombante
177 2 | mi rode l’ingiuria della sorte. Il posto a prua m’era destinato,
178 2 | viso.~ ~Bisognava che la sorte mi accecasse prima.~ ~Non
179 2 | Ognuna ha contro la sua sorte i proiettori e le batterie
180 2 | avvistasse il nemico, con qual sorte accetteremmo la battaglia?~ ~«
181 3 | dell’Isonzo a Gradisca: «La sorte mi conceda di morire in
182 3 | avresti presagito la mia sorte.~ ~O roseti della terra
183 Ann | silenzio il nemico e la mia sorte. In quell’epoca non avevo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
184 1, 1 | scotendo il capo su ¶ la sua sorte. Egli aveva gli occhi gonfi
Per la più grande Italia
Parte
185 2 | sempre più grande è la tua sorte. Per ciò dolora, travaglia,
186 2 | signori della loro alta sorte.~ ~All’Italia nostra, dei
187 2 | di cento rimangono; e la sorte d’Italia è oggi nel pugno
188 2 | riconosca scolpitamente la sorte sua; per la volontà dell’
189 3 | nostra festa. Per segno della sorte, o cittadini, oggi è l’anniversario
190 3 | al silenzio la più bella sorte.~ ~Verrà dal silenzio, vincendo
191 5 | FERMA~ ~Siamo trenta d’una sorte,~ ~e trentuno con la morte.~ ~
192 5 | queste precipitazioni della sorte, questo suo separarsi subitaneo
193 5 | è una vittoria sopra la sorte. Per ciascuno di voi l’averla
194 5 | CLARESCVNT~ ~Siamo trenta d’una sorte,~ ~e trentuno con la morte.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
195 2, 1 | metto a' vostri piedi la mia sorte:~ ~Madonna me 'l vogliate
196 2, 3 | metto a' vostri piedi la mia sorte:~ ~Madonna, me 'l vogliate
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
197 2, 6, 0, 58 | tu ritentar la sorte?~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
198 8, 2 | medesimo:~ ~d’ogni uom la sorte ne l’urna s’agita,~ ~ed
199 8, 12 | entrato non più trarre a sorte~ ~de ’l vin l’impero, o
San Pantaleone
Capitolo, parte
200 5 | che per crudeltà della sorte ereditava ¶ dal padre il
201 7, I | scotendo il capo su la sua sorte. ¶ Egli aveva li occhi gonfi
Solus ad solam
Parte
202 08-set | difesero contro l'agguato della sorte – che si preparava?~ ~Te
203 08-set | notte il dado della tua sorte. Ahimè, ahimè, udii il passo
204 08-set | Se non fossi partito, la sorte sarebbe stata diversa?~ ~
205 08-set | di Compiobbi, la malvagia sorte arrestò d'un tratto la corsa.
206 08-set | minuti di sosta mutarono la sorte. Se io fossi giunto dinanzi
207 17-set | sincerità più certa.~ ~Prego la sorte che questa lettera giunga
208 26-set | questa mia lettera la triste sorte delle precedenti? Verrà
209 27-set | Volli vincere la malvagia sorte. La preghiera che voi mi
210 30-set | accorata?~ ~Or è un anno, la sorte – che oggi è tanto perversa –
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
211 | riconosca scolpitamente la sorte sua; per la volontà dell’
212 | retranchements d’aucune sorte. Des divisions exsangues
213 | abeille inoffensive, de sorte que la rue en paraissait
214 | ritenere nel loro pugno la loro sorte. L’ora stava per scoccare.
215 | scelto singolarmente dalla sorte a firmare il trattato che
216 | fato dell’uomo duro alla sorte dell’ala fragile.~ ~Partì
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
217 2, III | sposeranno. Quale sarà la loro sorte? - Un ¶ giovine vanitoso
218 6, I | quando il figlio apprese la sorte della madre. Quando mio
L'urna inesausta
Capitolo
219 1 | è una vittoria sopra la sorte. Ciascuno darà non tutto
220 8 | nostri. Nulla potrà mutare la sorte che noi abbiamo stabilita
221 31 | sola decidere della mia sorte. Il mio diritto è dimostrato,
222 54 | cammino, perché la malvagia sorte si arrestasse o vi passasse
223 55 | giovani fratelli, non so se la sorte mi lascerà compiere il vóto
Le vergini delle rocce
Capitolo
224 2 | grande speranza, sì bene la sorte volle differirne il compimento
225 3 | un tratto, e che la loro sorte stava per congiungersi alla
226 3 | per congiungersi alla mia sorte indissolubilmente. – Perché
227 4 | esse non meritano altra sorte! E non le regalità soltanto,
228 4 | chiuso giardino, e la mia sorte era ancor estranea alle
229 4 | discepolo prediletto. Ma la sorte volle differire il compimento
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
230 Ded | fiumana ineluttabile come la sorte, l’ultima spronata senza
231 1, 13 | anco una volta era dalla sorte dimostro quale stupenda
232 1, 25 | Allora, per placare la sorte, cercò di raumiliarsi, di
233 1, 27 | contratto. Volle il gioco della sorte che ambo i comperatori morissero
234 1, 30 | dall’incertezza della sua sorte, passò lunghi mesi di prigionia
235 1, 33 | giubilo, ché non poteva la sorte mandargli più bella presa.
236 1, 37 | prede, ignara della iniqua sorte. Disse: «Risollevare io
237 1, 39 | annodò insieme, compose una sorte di canapo, se lo legò alla
238 1, 39 | ciurmarsi, la severità della sorte inflessibile lo forzò a