IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giovinette 5 giovinetti 36 giovinetto 102 giovinezza 238 giovinezza… 2 giovinezze 11 giovine… 2 | Frequenza [« »] 239 sapeva 239 segni 238 annunzio 238 giovinezza 238 sorte 237 muro 236 gioco | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze giovinezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | creazione d’arte compresa tra la giovinezza di Giorgione e la vecchiezza
2 1 | già distaccato dalla sua giovinezza, già in punto di declinare;
3 1 | lidi come già la sua eroica giovinezza fu tentata dall’arco del
4 2 | vestimento. Egli svela la sua giovinezza e la sua forza a colei che
5 4 | greca; in mezzo la eterna giovinezza delle piante e del mare.
6 4 | canti lontani, echi della giovinezza, accompagnati dal loro natural
7 5 | vergine aveva tal virtù di giovinezza che ringiovaniva tutto quanto
8 5 | egli saliva l’erta della giovinezza, una specie di ebrietà panica
9 8 | agli orli e irraggia la sua giovinezza da tutta la pianura padana
10 8 | Apparsi sul limitare della giovinezza con le mani colme di tutti
11 8 | non è se non una febbre di giovinezza, non è se non un anelito
12 9 | alza i palvesi~ ~della tua giovinezza intorno a questo~ ~ultimo
13 12 | musica nuova, simile a una giovinezza impaziente, è sparsa nelle
L'armata d'Italia
Capitolo
14 2 | Floridi ancóra della prima giovinezza, navigano in compagnia d’
15 3 | illustre ed aver consumata la giovinezza su i libri d’arte nautica
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
16 Can, 2, 1 | un acciar temprata~ ~la Giovinezza sfolgori!~ ~
17 Can, 2, 7 | agile io sono, è forte la giovinezza mia.~ ~Rompi dal cortice;
18 Can, 4, 3 | tue, con un impeto~ ~di giovinezza nuova~ ~mi sale il desiderio;~ ~
19 Can, 4, 6 | incantesimi.~ ~L’aspro vin di giovinezza brilla ed arde~ ~ne le arterie
20 Can, 4, 12 | una chioma, l’amore,~ ~la giovinezza, fiamma del mondo,~ ~e le
21 1, 3, 1 | un acciar temprata~ ~la giovinezza sfolgori!~ ~
22 1, 3, 5 | agile io sono, è forte la giovinezza mia!~ ~Rompi da ’l cortice;
23 1, 3, 5 | tutto, ecco, suggimi di giovinezza il fiore!~ ~
24 1, 4, 3 | tue, con un impeto~ ~di giovinezza nuova~ ~mi sale il desiderio;~ ~
25 1, 4, 13 | labbra più rosse ancora!~ ~oh giovinezza de’ rami carichi~ ~di cocciniglie
26 1, 5, 8 | vi palpita, più calda la giovinezza in cuore,~ ~se le canzoni
27 1, 5, 9 | incantesimi.~ ~L’aspro vin di giovinezza brilla ed arde~ ~ne le arterie
28 1, 6, 5 | incantesimo?~ ~il filtro de la giovinezza~ ~che mi fluiva per ogni
29 1, 7, 1 | cilestre iride il fiore~ ~di giovinezza magico si apriva,~ ~e gentilmente
30 1, 7, 6 | splendido il mare ed ei di giovinezza!~ ~Io nuotavagli a fianco:
Libro segreto
Capitolo
31 3 | ai giorni della mia prima giovinezza quando nel suo antro ciclopico
32 3 | sapere in che modo la loro giovinezza sublime s’è spenta ne’ lor
33 3 | la pura fiamma della sua giovinezza intemerata e predestinata,
34 3 | d’insidia in ascolto. la giovinezza ha per luce una esigua lucerna
35 3 | battezzato.~ ~Un esempio solo: di giovinezza, non di guerra. i fatti
36 3 | che questa assodata sua giovinezza è ingiustizia e ingiuria
37 3 | riserva e riserbo.~ ~Nella mia giovinezza, quand’ero perplesso nella
38 3 | interpretarlo.~ ~Nella mia giovinezza, dopo il trapasso del mio
39 3 | so qual sommo e colmo di giovinezza, come per un fato retrorso
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
40 2, 1 | fonte.~ ~E sal con deità di giovinezza~ ~ne ’l favore di Giove~ ~
41 8, 9 | prole, o Signore?~ ~La prima giovinezza ha trionfanti aurore:~ ~
La città morta
Atto, Scena
42 1, 1 | sola compagna della sua giovinezza. Quante volte io l'ho veduto ¶
43 1, 3 | brillare oggi la vostra giovinezza! Il desiderio di ¶ vivere
44 3, 2 | non credete che la sua ¶ giovinezza sia stata troppo lungamente
Contemplazione della morte
Capitolo
45 1 | giovine amico, talvolta la giovinezza mi chiama dalle viscere
46 5 | senili; ma era ferma nella giovinezza del Risorto, nell’età che
Le faville del maglio
Parte
47 8 | giorno, nella mia prima giovinezza, andai a visitare mia madre
48 12 | padre, levandosi la lor giovinezza eccellente come i cedri
49 13 | tutte le grazie della sua giovinezza adorabile e della mia infanzia
50 14 | spettro della primissima giovinezza, la larva ambigua della
51 14 | serbare per sempre la sua giovinezza d’alunno. Ben io mi ricordavo
52 14 | sospesa su la mia prima giovinezza e su la seconda, e certo
53 14 | ESEQUIE DELLA GIOVINEZZA~ ~È il mio giorno natalizio,
54 14 | ginocchio dell’avversario, la giovinezza moribonda ma ancor sussultante
55 14 | alfine il cadavere della giovinezza, che fasciato di bende io
56 15 | musica nuova, simile a una giovinezza impaziente, è sparsa nelle
57 15 | Quale poeta rappresentò la Giovinezza seduta a fianco del Tempo,
58 15 | E i sogni sonori della Giovinezza si sospendevano negli orecchi
59 15 | alleviava negli orecchi della Giovinezza.»~ ~Quando le mani forti
60 15 | atto di coscienza eroico la giovinezza misconosciuta? Se per i
Il ferro
Atto
61 2 | movimento ¶ spontaneo di giovinezza ariosa, si mostra la compagna
62 2 | era il vostro compagno di giovinezza, il ¶ diletto? l'unico fratello
63 3 | dolore, sfiorita, senza più giovinezza. Che altra ghirlanda avrei
64 3 | compagno diletto della mia giovinezza, per l'unico ¶ fratello
Forse che sì forse che no
Parte
65 1 | fraternità vigeva già dalla prima giovinezza, nata sul ponte d'una nave
66 1 | ella sentiva in sé la sua giovinezza ¶ come una immortalità.~ ~-
67 1 | Tutto era dovuto alla sua giovinezza dalla bella fronte. Ogni
68 2 | inebriato di dolore. E dall'una giovinezza ¶ s'apprendeva all'altra
69 2 | profondità, alzare la sua giovinezza sopra ¶ un immenso sfondo
70 2 | vita imminenti alla loro giovinezza ¶ miserabile.~ ~Tuono d'
71 2 | inconsapevole gioia della giovinezza respirò in lui dall'intimo.
72 2 | momenti l'assomigliava a una giovinezza troppo a lungo macerata ¶
73 3 | giovinezze e dalla sua propria giovinezza abbrancata dal destino.
74 3 | ultimi saluti. E tutta quella giovinezza ¶ inquieta si sparpagliò
75 3 | oscurità, uno spirito d'ingenua giovinezza ancor ¶ superstite in fondo
76 3 | indotta a commiserare la sua giovinezza. Ma era tanto bella nel
Il fuoco
Parte
77 1 | Foscarina ritrovando la sua giovinezza per sorridere attonita come
78 1 | ultimo vestigio della sua giovinezza e paurosa di ritrovarsi
79 1 | un settembre della prima giovinezza. Era intitolato appunto
80 1 | stirpe.~ ~Lo splendore d’una giovinezza divina scendeva su le donne,
81 1 | creazione d’arte compresa tra la giovinezza di Giorgione e la vecchiezza
82 1 | già distaccato dalla sua giovinezza, già in punto di declinare;
83 1 | lidi come già la sua eroica giovinezza fu tentata dall’arco del
84 1 | su l’armonia sommessa. La giovinezza del suo corpo agile e robusto
85 1 | puro splendore di quella giovinezza?~ ~Con un palpito profondo,
86 1 | mio desiderio verso una giovinezza splendente che voi mi avevate
87 2 | disgusto, anelasse a una fresca giovinezza inconsapevole.~ ~– Nulla
88 2 | Sì, ma che vale? La giovinezza ha il sonno tranquillo su
89 2 | chi, se non alla fresca giovinezza, alla verginità intatta,
90 2 | indistinta nella sua prima giovinezza e che allora egli non poté
91 2 | primavera del suo sogno la sua giovinezza non era presente tuttavia?
92 2 | rifulse di potenza e di giovinezza, la sopraffece, l’abbagliò. «
93 2 | fanciulla che è forte della sua giovinezza intatta. Sentì l’umiliazione
94 2 | col suo amico di un’altra giovinezza non passata ma presente.
95 2 | evocava la sua più lontana giovinezza morta, sol per passarvi
96 2 | nomade parve rinvenire la sua giovinezza per sorridere attonita come
L'innocente
Paragrafo
97 Intro | consentiva a sacrificarmi la sua giovinezza, paga soltanto di essere ¶
98 Intro | il ¶ sacrificio della sua giovinezza? S'ella fosse alfine stanca
99 2 | lo ¶ spettacolo di quella giovinezza devota alla religione del «
100 8 | adolescenza, al tempo della prima giovinezza. Mi ¶ sentivo candido come
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
101 0, 6, 1 | iridi smorte~ ~lampo di giovinezza or mi sorride.~ ~La giovinezza
102 0, 6, 1 | giovinezza or mi sorride.~ ~La giovinezza mia barbara e forte~ ~in
103 2, 13, 1 | accidiosa~ ~in cui si sfa la giovinezza imbelle.~ ~Risollevasi al
104 2, 14 | liberi e forti re de la giovinezza;~ ~e i popoli adorando guardan
105 2, 14, 1 | là giù, sotto la gaia~ ~giovinezza de i mandorli. Sentiva egli,
106 2, 14, 4 | il vermiglio~ ~fior de la giovinezza; traevano al robusto~ ~amplesso
107 4, 3 | rustiche baccanti,~ ~a cui la giovinezza urge da tutti~ ~i pori,
108 0, 1, 3 | iridi smorte~ ~lampo di giovinezza or mi sorride:~ ~la giovinezza
109 0, 1, 3 | giovinezza or mi sorride:~ ~la giovinezza mia barbara e forte~ ~in
110 0, 4, 2 | di baccanti,~ ~a cui la giovinezza aspra da tutti~ ~i pori
111 0, 4, 4 | ella sente cantar la giovinezza~ ~ne ’l sen materno. La
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
112 Booz | prole, o Signore?~ La prima giovinezza ha trionfanti aurore:~ esce
113 Idil | fonte.~ ~E sal con deità di giovinezza~ ne ’l favore di Giove~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
114 11 | MEDICI~ ~Torna in fior di giovinezza~ ~Isaotta Blanzesmano.~ ~
115 11 | dolcezza!~ ~Torna in fior di giovinezza~ ~Isaotta Blanzesmano.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
116 1, 1, 0, 6, 1530| in ¶ aura di giovinezza.~ ~
117 1, 1, 0, 12, 3953| virtù ¶ della mia giovinezza~ ~
118 1, 1, 0, 17, 6512| crea ¶ questa tua giovinezza~ ~
119 1, 1, 0, 20, 8203| dalla ¶ giovinezza robusta,~ ~
120 2, 4, 0, 0, 98| Oh ¶ vendemmia di giovinezza~ ~
121 2, 5, 0, 0, 11| giovinezza ¶ palpitare~ ~
122 2, 12, 0, 0, 82| lor giovinezza ¶ e la meravigliosa~ ~
123 3, 60, 0, 5, 305| me le ¶ schianti almen la giovinezza~ ~
124 4, 8, 0, 0, 171| te, ¶ giovinezza, amore della sorte!~ ~ ~ ~
125 4, 9, 0, 0, 19| quando la ¶ giovinezza era l'ostaggio~ ~
126 4, 9, 0, 0, 49| E tu non ¶ una giovinezza infranta~ ~
127 5, 3, 0, 2 | fetide e cupe l'inno di giovinezza come fascio di raggi e ¶
128 5, 5, 2, 0, 139| di ¶ giovinezza, o sùbiti torrenti~ ~
129 5, 12, 0, 1 | per te divinamente come la giovinezza del mondo pugnava a Maratona.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
130 2, 4 | lassù il riso carnale della Giovinezza si cangi in quei disciolti
131 2, 32 | mento tirata dalla divina giovinezza. La ricevevo in me, semplice
132 2, 34 | ripresa e rifoggiata nella giovinezza della natura, abitata da
133 3, 1 | vediamo dileguare l’ultima giovinezza o l’ultimo amore o l’ultimo
134 3, 22 | ove in giorni inquieti di giovinezza e di ambizione cercai un
135 3, 71 | qualche aspetto di sovrana giovinezza, qualche testa costrutta
136 3, 88 | anni: è nel culmine della giovinezza, quando la prima fame è
137 3, 89 | gambe elastiche.~ ~V’è una giovinezza di movimento, che può essere
138 3, 104 | indefinibile che annunzia una terza giovinezza del mio spirito.~ ~I miei
139 3, 143 | la luce. È la novissima giovinezza d’Italia che saluta il giorno,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
140 3 | Apparsi al limitare della giovinezza con le mani colme di semi
141 4 | disse quando nella mia prima giovinezza mi conduceva alla campagna
142 5 | più torbidi anni della mia giovinezza, il benefizio che mi pare
143 10, 2 | giorno della forza e della giovinezza, il giorno dell’abondanza
144 10, 6 | dell’atto?~ ~Nella mia prima giovinezza l’amore delle Sibille michelangiolesche
145 10, 6 | Sprigiono il canto della mia giovinezza, sprigiono il canto della
146 10, 10 | forse diversamente nella mia giovinezza avventurosa il Deserto con
147 10, 11 | pericolo, dinanzi a una giovinezza che non chiedeva se non
148 11 | che vuol corrompere la giovinezza, che vuole imbestiarsi,
149 11 | fremere intorno a me la giovinezza generosa che tende la mano
150 12 | compagni, tutto il fiore della giovinezza alata d’Italia, dopo aver
151 12 | pronta a ritrovare la sua giovinezza in una nuova primavera italica?~ ~
152 12 | voi. Non v’è nella vostra giovinezza se non armonia vivente di
153 12 | più che l’armonia della giovinezza, l’incantamento dell’amore.~ ~
154 12 | ricciolo di schiuma.~ ~«Giovinezza! Giovinezza!» I cavalli
155 12 | schiuma.~ ~«Giovinezza! Giovinezza!» I cavalli stavano fermi
156 12 | aveva fatto principe della giovinezza alla fine della mia vita.~ ~
157 12 | E credete voi che la mia giovinezza sfugga? Se pure mi sfuggisse,
158 12 | capace di forzare la mia giovinezza; ed ella non è capace di
159 12 | figlio più devoto.~ ~La giovinezza, anche quando erra, porta
160 12 | e gridai: «Ha ragione la Giovinezza.»~ ~Allora il canto delle
161 14, 5 | divino era stato creato dalla giovinezza «credente nella Patria futura
162 14, 6 | Prima Olimpiade della nuova giovinezza italiana fu celebrata nella
163 14, 6 | C’è oggi in Italia una giovinezza esplosiva e una decrepitezza
164 15, 1 | sangue il fiore della sua giovinezza, e con qual divino sacrifizio
165 15, 1 | consacri il fiore di tutta la giovinezza che gli somiglia per vivere
166 15, 5 | all’affannato vigore della giovinezza d’Italia.~ ~L’ombra è rischiarata
167 15, 5 | la volontà di apparire. Giovinezza d’Italia, indocile forza
168 15, 5 | respingere?~ ~Fin dalla mia prima giovinezza, fin da quando nel mio studio
169 15, 6 | raccolte le reliquie della giovinezza estinta. L’acanto sepolcrale
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
170 1, 6 | grazia nuova, una nuova giovinezza ¶ ai suoi ventisette anni.~ ~
171 2, 3 | ardori e le cupidigie della giovinezza parvero ridestarsi d'un ¶
172 2, 6 | infondeva un'aria ¶ di giovinezza a quelle carte che la polvere
173 3, 1 | volte. ¶ Quel profumo di giovinezza umana che saliva tutt'intorno,
174 3, 2 | soltanto una irradiazione di giovinezza e seguitando oltre illesa. ¶
175 3, 4 | amore. La festa della sua ¶ giovinezza ora esplodeva luminosamente;
Notturno
Parte
176 2 | di mezzodì travaglia la giovinezza, più d’ogni altra cura.~ ~
177 2 | consumò le forze della mia giovinezza. Avevo respirato l’odore
178 2 | sapevo s’io le dessi la mia giovinezza rinata o s’ella riaprisse
179 2 | che mi dicevano: «La tua giovinezza è morta!»~ ~E anche, dopo
180 2 | che la grazia della mia giovinezza entra, senza toccare il
181 3 | il vento e l’ansia della giovinezza.~ ~Voglio respirare le stelle
182 3 | fiore pensoso della più sana giovinezza nella mia terra di Pescara.~ ~
183 3 | sento, come nella prima giovinezza, quel che v’è di divino
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
184 2, 1 | marinaio. ¶ Nella prima giovinezza navigò per qualche tempo
185 2, 7 | risveglio attonito della giovinezza sepolta e un umano ¶ richiamo
186 2, 8 | episodio obliato della sua giovinezza le si coordinò nella memoria
187 4, 6 | grazia nuova, una nuova giovinezza ai suoi ¶ ventisette anni.~ ~
188 5, 1 | custodiva un segreto.~ ~Nella giovinezza, la sua vita era stata attraversata
Per la più grande Italia
Parte
189 2 | imagini vive della sua giovinezza indefessa, che perpetuate
190 2 | più rapido sangue nella giovinezza de’ suoi nepoti che vivere
191 2 | mangiarono con la fame della giovinezza il pane e il cacio a Calatafimi,
192 2 | una vita sola, siete una giovinezza sola, siete un’altra «Giovine
193 3 | faccia all’Austriaco.~ ~O giovinezza di Roma, credi in ciò ch’
194 3 | opprimeva; ed ecco, la nostra giovinezza scoppia subitanea come la
195 5 | imaginare spenta quella loro giovinezza sublime nei loro volti nudi,
196 6 | un acciar temprata~ ~la Giovinezza sfolgori!~ ~(1881)~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
197 1, 1 | tutto l'incendio della sua giovinezza non gli restava che un pugno
198 1, 4 | Come sei giovine!~ ~La giovinezza in lui, contro tutte le
199 1, 4 | Lo splendor sincero della giovinezza era, appunto, ¶ la qualità
200 1, 5 | seducente effusione della ¶ sua giovinezza.~ ~- Perché ridete, voi? -
201 2, 1 | pensieri, una magica fonte di giovinezza in cui il suo corpo riprendeva
202 2, 1 | restava solo. Di tutta la sua giovinezza, di tutta la sua vita ¶
203 2, 2 | d'un libro di musica, in giovinezza, sono invece i frammenti
204 2, 3 | germinare una ¶ seconda giovinezza, assai più pura della prima,
205 2, 4 | giovini ma appena escite di giovinezza, ¶ vestite d'una smorta
206 3, 2 | illusione di ¶ una seconda giovinezza, il presentimento d'una
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
207 epi, 1 | 1 - O giovinezza!~ ~ ~ ~
208 epi, 1, 0, 1 | O Giovinezza, ahi me, la tua corona~ ~
209 epi, 1, 0, 10 | o Giovinezza; tacciono le rive~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
210 5, 36 | canta gl’inni armonïosi di giovinezza,~ ~inni di gioia canta la
211 7, 3 | portanti gl’inni selvatici di giovinezza~ ~e i latrati di Stelvio.~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
212 1, III | mento, con una mite beltà di giovinezza ancora trasparente ¶ dai
213 2, I | marinaio. Nella prima ¶ giovinezza navigò per qualche tempo
214 2, VII | risveglio inconsciente della giovinezza sepolta e un umano richiamo ¶
215 2, VIII | episodio obliato della sua giovinezza le si coordinò ¶ nella memoria
216 4, I | custodiva un segreto.~ ~Nella ¶ giovinezza, la sua vita era stata attraversata
217 11 | ripensa i trionfi della ¶ giovinezza, quando Lucicappelle, il
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
218 1, II | ristoratori ¶ che nella giovinezza seguono una notte di voluttà;
219 1, IV | benignità quell'ondata di giovinezza, come ¶ un'ondata di sole.
220 3, VII | aspettata; ¶ un risentimento di giovinezza gli scosse i precordii.~ ~
221 5, II | declinazione della sua giovinezza, tutta l'opera distruttiva
222 5, II | ultimo sussulto della sua giovinezza ferita nell'intimo della
223 6, II | trascorso la sua prima giovinezza? Per quali intrichi era
L'urna inesausta
Capitolo
224 5 | la vita e per la morte,~ ~giovinezza incorruttibile d’Italia,~ ~
225 16 | coscienza della nazione: è la giovinezza creatrice della nazione.~ ~
226 22 | monta dalla folla: e la giovinezza~ ~di Fiume mostra i denti
227 28 | e in vigore alla vostra giovinezza, dicendo la parola dell’
228 56 | paura. Ronchi vuol dire giovinezza, bellezza, ardimento, sacrifizio
Le vergini delle rocce
Capitolo
229 1 | colme di tutti i beni della giovinezza, nel conspetto dei simulacri
230 2 | necessarii tumulti della prima giovinezza, battute le bramosie troppo
231 2 | molteplicità di quella precoce giovinezza, il suo spirito inclinato
232 3 | imperiosa dell’antico nome, la giovinezza che seduce e trascina, un
233 3 | riconoscevamo la nostra giovinezza.~ ~Chi potrà mai dire come
234 4 | di quelli che produsse la giovinezza dell’anima umana sotto i
235 4 | attraeva come una pura forma di giovinezza che si volgesse a me lacrimosamente
236 4 | Calabria, freschissimo fiore di giovinezza, nella camera già infetta
237 4 | e terribile tempesta di giovinezza dovette esser quella che
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
238 1, 6 | Bella e singolare questa giovinezza del figlio di Rienzo, in