IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] murmania 1 murmure 43 murmuri 19 muro 237 murò 1 murra 1 murray 1 | Frequenza [« »] 238 annunzio 238 giovinezza 238 sorte 237 muro 236 gioco 235 eran 235 figure | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze muro |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | cosa preziosa; in cima al muro ornato dai licheni biondi
2 3 | nell’annunziare il maledetto muro. Due endecasillabi si seguono
3 11 | ombra e sole; si scorge il muro onde sporgono i balconi
Libro segreto
Capitolo
4 2 | avvenne di urtare la fronte al muro e di cadere giù stordito,
5 2 | fronte contusa. cozzi col muro? so quel che scriveranno
6 2 | spellate. fai le pugna col muro? io ti difenderò con tutte
7 3 | grave si fa l’ombra tra muro e muro, il volo si fa più
8 3 | si fa l’ombra tra muro e muro, il volo si fa più basso,
9 3 | spalla.~ ~Su la cresta del muro i garofani di porpora riardono
10 3 | in sognare addossato a un muro bianco.~ ~Nella guerra m’
11 3 | prateria di Dame Rose, il muro scialbo, il granaio basso,
12 3 | sotto un resto di vecchio muro comunale gradito alle ciarlerìe
Contemplazione della morte
Capitolo
13 1 | branco di bagasce, contro un muro infetto dalla lebbrosìa
14 2 | parola oggi la scrivo sul muro della casa straniera, e
15 2 | non si vedeva contro il muro biancastro se non l’ingombro
16 4 | sapeva di certo che laggiù un muro era crollato in una casa
17 4 | dialoghi affrontato col muro ove s’apriva il vano dello
18 5 | hai tu,~ ~udito hai tu sul muro~ ~della torre crosciare~ ~
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
19 2, 3, 1 | gradi~ ~ripidi, contro il muro ella tenea la mano.~ ~Io
Le faville del maglio
Parte
20 3 | Unganelli deserta.~ ~Sul muro d’una villa son disegnati
21 3 | finti ma appariscano sul muro bianco come l’ombra gettata
22 7 | due fontanelle, lungo il muro, similmente tacita. Il musaico
23 12 | tuo buio.»~ ~Sono io quel muro opaco? sono io quella tela
24 12 | inespugnabile pensiero. Dal muro della Scuola di San Rocco
25 13 | terra cotta?~ ~È murata nel muro della fienaia, è imbiancata
26 13 | insaziato d’anni o in un muro vecchio di fienaia? Il cuore
27 13 | Francesco, considerando il muro dove è la fuga e la sommersione
28 13 | Venere?~ ~Or dipingimi sul muro l’invenzione della croce
29 13 | e sbattuta contro il tuo muro?»~ ~Parla e sorride: fa
30 13 | di Tel-el-Amarna dove sul muro è figurato il disco eterno
31 13 | sembran schiacciarsi contro il muro per lasciar passare il vivente
32 13 | fronda, che sopravvanza il muro cieco, splende come l’oro
33 13 | spalle; e poi salto sul muro.» Era una voce che si partiva
34 13 | se non a chi scalasse il muro irto di que’ triboli di
35 13 | Gabriello, e che pur sul muro vecchio del monastero d’
36 13 | sgorbiate col carbone sul muro della burella. Cice e ceci,
37 13 | fresco delle Esequie era sul muro a manca; e, nel liquefar
38 13 | Salome discendevano dal muro per il confronto e per il
39 13 | rivedevo dinanzi a me, nel muro, Salome che col gesto del
40 13 | magnanimità, m’addossai al muro della torre, sentii che
41 13 | ingresso, invano. M’apparve un muro vecchio, forse degli Amidei
42 13 | fu rotta. Attraverso il muro esiguo mi giunse lo scroscio
43 14 | Ney aveva drizzato il suo muro di ferro contro ogni sforzo,
44 14 | protendeva, un giorno vide sul muro bianco nell’ombra di quel
45 14 | stessa amarezza?~ ~Su quel muro certe volte, in una certa
46 14 | Sgombri sono i palchetti, e il muro nudo si vede a traverso.
47 14 | crusca s’appoggiavano al muro; e le cipolle dalla resta
48 14 | campo a novissime vendette. «Muro bianco, carta di pazzi»
49 14 | dall’altra parte – di là dal muro che chiude il prato della
50 14 | divelta era poggiata al muro. Il finale sussulto della
51 14 | sacrestia. Due vasti leggii a muro, provenienti da Santa Maria
52 15 | Santa Maria Novella? sul muro di Santa Maria in Porto
Il ferro
Atto
53 1 | ebano. Si vede sul rigido muro di càrpini persistere una
54 2 | entro la ¶ grossezza del muro, salgono a una larga vetrata
55 2 | sono disposti lungo ¶ il muro vasi di maiolica, cofanetti
56 2 | scala dei Delfini, lungo il muro delle ¶ Cariatidi...~ ~ ~
57 3 | volgesse il viso contro il muro, senza vedere, ¶ senza sapere,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
58 Atto1 | manca, nella grossezza del muro, sarà un camino con la sua
59 Atto1, 5 | sforzi di ¶ seppellirsi nel muro).~ ~ ~ ~
60 Atto1, 5 | silenzio; poi ¶ spiccherà dal muro la croce di cera, la bacerà).~ ~ ~ ~
61 Atto1, 5 | piedi addossandosi al muro. Quivi, immobile e coperta,
Forse che sì forse che no
Parte
62 2 | che declina sotto il muro ove s'affacciano gli elci
63 2 | elemosina; s'addossava al muro, e ¶ guardava la voragine;
64 2 | ritraeva a tentoni lungo il muro scabro.~ ~«Com'è strano!
65 2 | li ho dentro di me, quel muro lebbroso l'ho ¶ dentro di
66 2 | a rivedere anche il mio muro; ¶ voglio cogliere sul margine
67 2 | morivano. Soltanto lungo il muro maestro, dove s'apriva la
68 2 | una sedia addossata a un muro nudo, con la faccia rivolta
69 2 | breve spazio, contro il muro diruto dell'abside ¶ scoperchiata,
70 2 | soglia, venuta dal fondo d'un muro ¶ cieco, dal fondo dell'
71 2 | ciglio erboso di sotto il muro, gli elci ¶ nani simili
72 2 | i cuscini, addossato al muro bianco, fiso come a un'allucinazione ¶
73 2 | su i gelsomini, contro il muro che conserva il calore ¶
74 2 | voleva dire:~ ~«Contro un muro scialbo le pazze sono sedute
75 2 | fra due muri, e di là dal muro si rivede la ¶ Casa, si
76 2 | le pietre. S'intravede un muro fresco che ¶ s'alza. C'è
77 2 | aveva veduto contro il muro scialbo cucire i ferzi del
78 2 | spingeva a urtare contro il muro i pugni; e non sentiva quel
79 2 | sospeso a un macigno del muro etrusco.~ ~Vana aveva il
80 2 | senza tregua s'agitò ¶ tra muro e muro tra finestra e porta.~ ~
81 2 | tregua s'agitò ¶ tra muro e muro tra finestra e porta.~ ~
82 2 | ogni casa ogni torre ogni muro ¶ ogni porta issava un fantasma
83 3 | di nera edera, contro il muro ¶ diruto dell'abside scoperchiata,
84 3 | Camminò diritta lungo il muro; rasentò ancora i cancelli
85 3 | compagno.»~ ~Rasentando un muro scrostato su cui scorreva
86 3 | rose, il cavallo bianco, il muro ¶ scrostato, la disparizione
87 3 | dove non c'è che il nudo muro, una vecchia branda e ¶
Il fuoco
Parte
88 1 | cosa preziosa; in cima al muro ornato dai licheni biondi
89 1 | al rematore.~ ~Lungo il muro di un orto, al passaggio,
90 2 | brivido.~ ~Erano addossati al muro di contro e non avevano
91 2 | d’una breccia aperta nel muro divisorio. Ma da qualche
92 2 | Seduta sul sedile contro il muro abbracciato dai rosai, Lady
93 2 | raggi che rifletteva il muro coperto di rosai, stupefatta
94 2 | oro dei pagliai di là dal muro e il bronzo degli alti lauri,
95 2 | galleggia, là, sotto il muro? – domandò egli al rematore
96 2 | galleggiava presso il rosso muro di mattone nelle cui fenditure
97 2 | passando pel canale, lungo il muro di un orto, colsi certi
Giovanni Episcopo
Capitolo
98 Testo | pareva strisciasse lungo il muro come una cosa floscia. ¶
99 Testo | sotto la ¶ grondaia, sul muro grigio, nell'ombra grigia,
100 Testo | continuavano, traversavano il muro, ci trafiggevano i timpani, ¶
L'innocente
Paragrafo
101 1 | più si agitavano. Dal ¶ muro stesso della casa, ammantato
102 1 | violacei, che ¶ ammantavano il muro sotto la finestra, incantava
103 9 | piccola porta laterale del muro di cinta, chiamai Calisto
104 23 | intorno, più ¶ bianca del muro. Ella teneva le palpebre
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
105 1, 1, 0, 16, 5775| l'enorme ¶ priàpo sul muro!~ ~ ~ ~
106 1, 1, 0, 18, 7222| e contro a ¶ ogni muro forte~ ~
107 2, 20, 1, 1, 8| là sul ¶ muro ove Totila s'accampa.~ ~ ~ ~
108 2, 20, 3, 0, 12| mentre nel ¶ muro pio la sua defunta~ ~
109 2, 21, 1, 3, 35| tuoi pennelli; e il sacro muro~ ~
110 3, 62, 2, 0, 37| Anassimandro ¶ medita, dal muro~ ~
111 4, 3, 0, 0, 139| Fratelli ¶ in Cristo, dietro il muro bieco~ ~
112 4, 4, 0, 0, 7| Pende dal ¶ muro la catena infranta~ ~
113 4, 5, 0, 0, 35| dietro il ¶ muro di fango, nel palmeto,~ ~
114 4, 7, 0, 0, 5| muro che ¶ sa Bisanzio ed Aragona,~ ~
115 4, 7, 0, 0, 46| appoggiandosi ¶ al muro famigliare~ ~
116 5, 5, 5, 0, 62| la roccia ¶ e il muro, l'argine e la fossa~ ~
117 5, 9 | colcati su la paglia lungo il muro superstite della povera
118 5, 9 | presso, ripiegate, contro il muro cadente, ¶ simili a vecchie
119 5, 9 | travi ¶ stroncate, lungo un muro fenduto, nella chiesa senza
120 5, 9 | Pochi su poca paglia, tra un muro fenduto e ¶ un muro crollato.
121 5, 9 | tra un muro fenduto e ¶ un muro crollato. E dietro hanno
122 5, 13, 0, 2 | abominio e il taglione sul muro superstite al crollo.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
123 2, 20 | della vite vergine su per un muro in autunno, non senza qualche
124 2, 37 | finestre. Passai lungo il muro del giardino, dove le foglie
125 3, 13 | operai famelici, sotto un muro spellato di vecchi affissi
126 3, 30 | della foresta.~ ~Di sopra il muro pallido le querce scossero
127 3, 49 | il tronco abbattuto, il muro crollato. Tutto pareva incolume,
128 3, 50 | tuttavia la terra a piè del muro e saltava ostinatamente
129 3, 51 | il limite del bosco e il muro di cinta, vidi una greggia
130 3, 54 | la sublime nudità di un muro, lascia trascorrere la sua
131 3, 57 | tinta di emblemi neri.~ ~Un muro mi precludeva il passo nella
132 3, 63 | altre rimembranze. E il muro tocca l’anima come un racconto
133 3, 73 | Un orto vicino, di là dal muro coronato dai vecchi merli
134 3, 75 | non mi tornò di sopra al muro merlato l’odore dell’oleandro
135 3, 86 | invade, nella posta, tra muro e tramezzo, su la paglia
136 3, 86 | prateria di Dama Rosa, il muro pallido, il granaio basso,
137 3, 110 | Michele. Voltai sotto il muro che corre dalla parte della
138 3, 121 | davanti a me, allungarsi sul muro dell’orto dei Corner. E
139 3, 124 | approdo è dalla parte del muro vecchio. Di là dai mattoni
140 3, 127 | un’ombra passare lungo il muro abbagliante di lapidi.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
141 10, 10 | tu lo ritrovi di là dal muro del cimitero, se tu lo ritrovi
142 10, 10 | Conviene voltarsi verso il muro e spirare.~ ~Me come la
143 10, 11 | Patria; e non aveva umile muro che non mi paresse costrutto
144 12 | Pistoia. A me basta un vecchio muro ma senza muffa e senza salnitro;
145 13 | colcati su la paglia lungo il muro superstite della povera
146 13 | presso, ripiegate, contro il muro cadente, simili a vecchie
147 13 | travi stroncate, lungo un muro fenduto, nella chiesa senza
148 13 | Pochi su poca paglia, tra un muro fenduto e un muro crollato.
149 13 | tra un muro fenduto e un muro crollato. E dietro hanno
150 13 | abominio e il taglione sul muro superstite al crollo.~ ~
151 14, 5 | palpitante sopra quel tristo muro dove l’aveva agguatato il
152 15, 7 | sette, fuori di quel tristo muro grigio dove apparivano simili
153 15, 7 | confitti nella calcina. Il muro era contiguo a un campo
154 15, 7 | appena.~ ~Di schiena al muro grigio furono messi i fanti
155 15, 7 | maestre.~ ~Io traversavo il muro col mio penoso occhio di
156 15, 7 | fanti avevano discostato dal muro le schiene. Tenevano tuttora
157 15, 7 | Ora chi cantava? Dal muro atroce sgorgava quel canto?~ ~
158 15, 7 | flutto grigio confondersi col muro del cimitero, perdersi fra
159 15, 7 | supplizio. Prima cercai il muro. Cercai, sotto le foglie
160 15, 7 | disperato biancore. Ma nel muro grigio viveva l’eco della
161 15, 7 | lamentazione lugubre; e di là dal muro sonavano le zappe e le vanghe
162 15, 7 | cappella senza palmette e il muro senza edera, stavano allineati,
163 15, 7 | qualche ortica lungo il muro. Scorsi quivi una pianta
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
164 1, 14 | a ¶ poco a poco verso il muro, appoggiandovisi. Dalle
Notturno
Parte
165 1 | trapassati, laggiù, dietro il muro salso di mattone, dietro
166 1 | fondamenta, batta il naso nel muro.~ ~Dopo qualche attimo,
167 1 | me che sono addossato al muro e mi sforzo di dominare
168 1 | ripasso pel canale.~ ~Il muro dei Giardini, la ripa con
169 1 | fondamenta di Sant’Anna, vedo sul muro di una casa illuminata dalla
170 1 | coperchio è poggiato al muro verticalmente.~ ~Il cuore
171 1 | alla riva, siamo sotto un muro di mattoni corrosi, sovrastato
172 2 | molliccia.~ ~Camminavamo tra il muro del Camposanto e il fianco
173 2 | un pezzo d’ocra sopra un muro di calce.~ ~Tu mi rendi
174 2 | verde come Ornella.»~ ~Il muro si dissolve senza polvere,
175 3 | della rivetta, lungo il muro corroso del giardino.~ ~
176 3 | non abbandonerà mai più il muro. La pietra è bagnata dal
177 3 | quella misera larva lungo il muro e quel corpo freddo voltolato
178 3 | con la faccia contro il muro, con la mano nella bocca
179 3 | mangiatoia restò contro il muro, e il muro non si sfondò;
180 3 | restò contro il muro, e il muro non si sfondò; e il cavallo
181 3 | fioriscono a destra il muro, a manca il pergolato. La
182 3 | glìcini, che copre tutto il muro sino al tetto partendosi
183 Ann | i giovani allori; e nel muro di cinta, che guarda la
184 Ann | dell’ira. A poche spanne dal muro, tra ripe erbose irte di
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
185 2, 13 | vide a sinistra in cima al muro sporgere un ¶ ramo carico
186 4, 14 | ritirata a poco a poco verso il muro, appoggiandovisi. Dalle
187 5, 1 | gonfiezza si ¶ disegnava sul muro.~ ~Donna Laura pareva incalzata
188 6 | campo di fromento sorgeva un muro alto costruito ¶ di sassi
189 6 | incurvavano sul cielo coronando il muro e dondolavano come per inalzarsi ¶
190 6 | mellificanti.~ ~Dietro il muro, dalla parte degli alberi,
191 6 | pane, e camminava lungo il muro, nell'ultimo solco del ¶
Per la più grande Italia
Parte
192 2 | istriana, tratto del glorioso muro in un altro giorno di sagra
193 5 | uomini in riga contro un muro di mattone che ha il colore
194 5 | l’Italia!»~ ~Contro quel muro di sangue grumoso, gli uomini
195 5 | sonnecchiare addossato a un muro bianco.~ ~Troveremo la nave
Il piacere
Parte, Paragrafo
196 1, 4 | ciascuno un lato, rasente il muro; e gli amanti si guardarono,
197 3, 1 | alberi del viale lungo il muro che congiunge la ¶ chiesa
198 3, 2 | di ¶ capre stava lungo il muro biancastro, sotto una casa
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
199 pro | Tra la spiga e la man qual muro è messo?~ ~FRANCESCO PETRARCA~ ~ ~ ~
200 2, 8, 0, 9 | marmorea da l'alto muro esprime;~ ~
201 3, 2, 0, 24 | il paone su l'alto muro stride;~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
202 6, 3 | Tigrotto1 sdraiato su ’l muro,~ ~come una bascià, sonnecchia,
203 8, 10 | una tavola~ ~su ’l sacro muro in vóto~ ~l’ho appese a ’
San Pantaleone
Capitolo, parte
204 2, XIII | vide a sinistra in cima al muro sporgere un ramo carico
205 3 | campo di fromento sorgeva un muro alto costruito di sassi
206 3 | sul ¶ cielo coronando il muro e dondolavano come per inalzarsi
207 3 | mellificanti.~ ~Dietro il muro, ¶ dalla parte delli alberi
208 3 | pane, e camminava lungo il muro, nell'ultimo ¶ solco del
209 4, I | gonfiezza si disegnava su 'l ¶ muro.~ ~Donna Laura ¶ pareva
210 10 | e Peppuccia, ¶ contro il muro segnato di figure e di scritture
Solus ad solam
Parte
211 25-set | Giusini.~ ~Ogni rosa dal muro, dal cancello, dalla pergola
212 02-ott | terreno coltivato!~ ~Il muro è da per tutto. Anche il
213 03-ott | 3 ottobre – sabato.~ ~Il muro è là. Nulla è mutato.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
214 | arrampicò su per le bugne del muro veneto, come una scimmia
215 | le cifre del mercato sul muro cieco.~ ~Noi vogliamo ardere.
216 | punta della baionetta nel muro della casa rovinata a Sant’
217 | incise la sua sentenza nel muro superstite, a Sant’Andrea
218 | desolata o all’ombra del muro fesso, pensano che in riva
219 | mano invisibile tracciò sul muro del convito di Balthazar
220 | e a spingerlo di là dal muro. Con gli occhi raggianti
221 | posto tra una casa e un muro di cinta. Alcune bambine
222 | un porcile addossato al muro. Si arrampicarono non viste,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
223 2, III | all'ombra, circondato da un muro su cui scintillavano ¶ frantumi
224 2, VII | luce cruda riverberata dal muro su cui batteva il sole obliquo.
225 2, IX | violenta luce riverberata ¶ dal muro bianco. «Fosse vero!» La
226 5, I | gridò trionfante. - Là, sul muro. Vedi?~ ~E mostrò di ¶ pentirsi
227 5, I | farfalla ¶ s'era posata sul muro luminoso; e rimaneva immobile,
228 5, I | disegnava in ombra su lo stesso muro bianco. Rapida la ¶ mano
L'urna inesausta
Capitolo
229 2 | palpitante sopra quel tristo muro dove l’aveva agguantato
Le vergini delle rocce
Capitolo
230 3 | quando una bomba penetrava il muro della corsia e nell’attimo
231 3 | siepe degli arbusti e il muro orientale. Quivi regnava
232 3 | eguali, sorgevano lungo il muro del claustro e lo proteggevano
233 3 | intercolonnio, s’incavavano nel muro le nicchie abitate dalle
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
234 1, 11 | interpretata, la fece conficcar nel muro dietro il coro, e intórnovi
235 1, 11 | tavola dipinta egli appese al muro di Sant’Agnolo in Pescheria,
236 1, 27 | poiché fecero dipingere sul muro Cola di Rienzo col capo
237 1, 39 | battendo lo steccato e il muro onde Cola aveva chiusi gli