Libro segreto
    Capitolo
1 2 | piano e tanto alto che le gambe nude mi penzolavano. a salire 2 2 | tratto mi sentii afferrare le gambe da braccia convulse e trarre 3 3 | dalla nudità del seno, delle gambe, de’ piedi: maraviglioso 4 3 | di Piombino, le stupende gambe d’una pescatrice da nassa 5 3 | diafane, un po’ larghe per le gambe snelle. arrivano quasi all’ 6 3 | stropiccia vigorosamente le gambe indolenzite o intorpidite.~ ~ 7 3 | piantarsi in su le nervute gambe e di porre contra i fianchi 8 3 | placa la sua gonna su le sue gambe che tanto mi bruciano quando 9 3 | braccia infunati. ha larghe le gambe e tese e rigide e pontate 10 3 | invitto e fedele. le tre altre gambe serbano la piastra di bronzo 11 3 | delle mie braccia, delle mie gambe, de’ miei ginocchi, de’ 12 3 | ritrovato saldo in piedi, su le gambe elastiche, con tutte le 13 3 | gentleman farmer’ non abbia gambe, ed è accompagnato da un 14 3 | è zoppa. la bugia ha le gambe cortecontinua a predicarmi 15 3 | bugia di vaste ali.~ ~Le gambe corte! come le donnesecondo 16 3 | sogliono disgiugnere le lor gambe corte, e sanguinano in ogni 17 3 | rammargina.~ ~‘Le vostre gambe sono di buon disegno, ma 18 3 | d’un folto di papiri. le gambe sono lunghe a dismisura 19 3 | giovine donna dalle belle gambe non costrette in ‘bas bleus’ – 20 3 | amore delle ismisurevoli gambe, in un avorio d’insolita 21 3 | e indipendente delle sue gambe. non ci sono occhi che vivono ‘ 22 3 | cosciali e delle gambiere le gambe del mio Sebastiano invitto, 23 3 | baci di tibicine lungo le gambe fino agli ìnguini; e il 24 3 | nella rena umida, e poi le gambe e i piedi nella rena rovente. La chimera Parte, capitolo, paragrafo
25 8, 7 | disco esercitato;~ ~e le gambe in lor moti abbian la maschia~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
26 1 | primitivi che aveano le gambe congiunte l’una all’altra 27 1 | artefice che primo disgiunse le gambe del dio rude e primo atteggiò 28 2 | reggevano la lor fatica su le gambe arcate. Non parlavamo più. 29 5 | del tintore a zàffara; le gambe erano pallide sotto i peli 30 5 | Camminavo imaginando le gambe appesantite da un piombo Le faville del maglio Parte
31 7 | dal marmo e snodi le sue gambe lisce ed esca dal museo 32 12 | piacevasi di rimirar le gambe agili e robuste che il frombolatore 33 12 | aver grave peso e lunghe gambe per servirsi di tal cavalcatura.~ ~ 34 12 | póntano in terra smisurate gambe lottando pel tripode al 35 12 | annesso alle altre dita. Le gambe lunghe e forti sono, nella 36 13 | piantò dinanzi su le sue gambe arcate di cavalcatore, mi 37 13 | fiamengo. Son femminette dalle gambe nude, come per guadare il 38 13 | strada ci gettavano tra le gambe i riflessi dei lumi ogni 39 13 | strillando me la diedi a gambe giù per una rèdola erbata 40 13 | piaceva perché aveva le gambe di lunga eleganza come la 41 13 | avea mostrato le sue belle gambe un pochettino più in su 42 13 | veniva fatto di rattrarre le gambe come per rimisurarmi al 43 13 | penzolare nell’acqua le gambe nude ad attendere che le 44 14 | aspetto di mostri a più gambe a più braccia a più teste. 45 14 | gettò al soccorso; e le due gambe afferrate per le caviglie 46 14 | questi piedi, da queste gambe è sostenuta la mia vita, 47 14 | poco a poco giù per le sue gambe, sta per toccare i miei 48 14 | è , su le sue quattro gambe, con la sua fessura per 49 14 | d’abete pencolante su tre gambe, chiuso da una chiave perduta 50 14 | acuì la vista, mi sveltì le gambe. Avevo tutto il tempo di 51 14 | torrente m’entrava giù dalle gambe fino alla schiena, mi guadagnava 52 14 | braccia e pefusoli delle gambe ero legato ai ferri della 53 14 | anima di guerriero su due gambe titubanti; gonfiò d’un gran 54 14 | ricordare quegli Etruschi dalle gambe smilze e dallo stomaco prominente 55 14 | Assos nella Troade: con le gambe anteriori di natura umana.~ ~ 56 15 | corsa bene allenati, le gambe di Ida Rubinstein, il corpo 57 15 | lungo crine e dall’alte gambe, intorno pascolanti, mi 58 15 | piedi, diritto su le mie gambe di sasso, trasformando il Il ferro Atto
59 2 | nuca; ¶ lascia penzolare le gambe. Abbandònati. Ecco, ti sollevo, Forse che sì forse che no Parte
60 1 | suo specchio; le lunghe gambe lisce come quelle dei chiari ¶ 61 1 | come ¶ orsatti, su le alte gambe gracili; e l'urto degli 62 1 | allungarle ancor più le gambe, attenuarle i fianchi, ¶ 63 1 | seggiolesgangherate dalle gambe d'oro misere; tappezzerie 64 1 | aveva anch'essa le lunghe gambelisce e l'un ginocchio 65 1 | apparendo dell'uomo se non le gambe prese nei fili ¶ d'acciaio 66 1 | cranio aperto? stronche le gambe? ¶ rotta la schiena?~ ~Le 67 2 | intento a levigarle le gambe con le labbra, ella dalla 68 2 | contratture nei muscoli delle gambe, una pesante tristezza ¶ 69 2 | rimanessero aderenti alle gambe, nel sedile arduo.~ ~- Mi 70 2 | Stava ¶ in piedi su le sue gambe di paggio snelle e nervose, 71 2 | arrestò, congiungendo le gambe in un'attitudine che rendeva ¶ 72 2 | disgiunte. Ma certo mi vince in gambe; perché, se si alza ¶ dal 73 3 | sentiva a traverso la gonna le gambe dell'altra.~ ~- La luna 74 3 | stanca e triste su le sue gambe arcate.~ ~- Vuole? - domandò 75 3 | restasse in piedi. Le sue gambe s'agghiacciavano; il suo ¶ 76 3 | rappresa i fusoli delle gambe apparivano. Ella era assorta 77 3 | egli ¶ stesso le lunghe gambe lisce. E così ella fu tutta 78 3 | lo scatto delle congiunte gambe pontando i piedi spiccasse 79 3 | coscia obliqua, con le ¶ gambe fuor della gonna nelle guaine Il fuoco Parte
80 2 | suo petto e lungo le sue gambe la mollezza di quella carne 81 2 | su i fianchi e giù per le gambe, più grazioso delle antilopi 82 2 | proporzionata alla lunghezza delle gambe, la formidabile massa muscolare 83 2 | comunicare le sue risa, due gambe veloci, due braccia pronte Giovanni Episcopo Capitolo
84 Testo | io.~ ~Uscimmo insieme. Le gambe lo reggevano poco. Giù per 85 Testo | braccia umane, due misere gambe umane e una piccola testa 86 Testo | sconvolto, vacillando su le gambe che mi si piegavano.~ ~Eravamo 87 Testo | contro; l'ho afferrato per le gambe, gli ho dato un ¶ morso L'innocente Paragrafo
88 Intro | rapido di tutte quelle gambe inarcate, l'esalazione calda 89 35 | sentendosi libero agitava le gambe e le braccia, stravolgeva 90 39 | Egli ritraeva le piccole gambe e poi spingeva forte; agitava ¶ 91 43 | smorfie di lui che agitava le gambe senza posa come se volesse 92 50 | freddo, tutto freddo!~ ~Le gambe s'erano affloscite, i piedini Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
93 2, 14, 3 | ne l’ora.~ ~I capri su le gambe di fauno erti a la pugna~ ~ 94 0, 4, 1 | canta e pesca anguille,~ ~a gambe nude. Ella non guarda in 95 0, 4, 2 | baccanale~ ~di torsi vivi, di gambe, di braccia,~ ~sotto la Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
96 Rur | esercitato;[119]~ ~e le gambe in lor moti abbian la ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
97 1, 1, 0, 15, 5142| fitto su ¶ le gambe sue snelle~ ~ 98 1, 1, 0, 15, 5299| ritto su ¶ le gambe tue snelle~ ~ 99 1, 1, 0, 16, 5575| di cortegambe laida e obliqua~ ~ 100 1, 1, 0, 17, 7038| con le ¶ gambe conserte~ ~ 101 3, 2, 0, 5, 159| erbida par ¶ ti sien fatte le gambe.~ ~ 102 3, 7, 0, 0, 58| curve le ¶ gambe. E sopra il santo petto~ ~ 103 3, 31, 0, 3, 221| ad ora ad or le snelle gambe~ ~ 104 3, 31, 0, 3, 233| corre, ¶ ed ansa, e le sue gambe lisce~ ~ 105 3, 31, 0, 3, 285| che le ¶ gambe su fino alle cosce~ ~ 106 3, 32, 0, 0, 7| Ho le ¶ gambe che sanguinano. Folli~ ~ 107 3, 32, 0, 0, 27| delle tue ¶ gambe? È splendido il tuo sangue,~ ~ 108 3, 34, 0, 0, 24| delle sue ¶ gambe~ ~ 109 3, 35, 0, 0, 81| e dalle ¶ gambe lisce,~ ~ 110 3, 36, 0, 0, 123| le gambesquamma sonora mi serra.~ ~ ~ ~ 111 3, 39, 0, 0, 36| hai gambe ¶ come bronzo lisce.~ ~ ~ ~ 112 3, 40, 0, 0, 12| fossero ¶ enormi, cosce gambe piote,~ ~ ~ ~ 113 3, 58, 0, 0, 5| Pellùcide ¶ son le mie gambe~ ~ 114 not, 6 | orribili morbi. La carne delle gambe si disseccava tutta, e ¶ 115 not, 9 | riverso nella sabbia, con le gambe penzoloni ¶ nella fossa La Leda senza cigno Parte, paragrafo
116 2, 4 | volge, non ode; se la a gambe con gran tintinnio di ciondoli, 117 2, 11 | dirigersi. Urtata dalle sue gambe una seggiola cadde, e poi 118 2, 22 | ma una delle sue deboli gambe tremolando sul tacco ed 119 2, 32 | arrotolata in avanti su le due gambe con una maniera che mi faceva 120 2, 39 | un narcotico, , con le gambe flosce, con un po’ del bianco 121 3, 1 | dell’Universo, alti su le gambe e senza ventre come i miei 122 3, 3 | impastoiare anche le nostre gambe, ci guardammo con una commozione 123 3, 56 | ritrovare a un tratto nelle mie gambe fiacche, su per i ponti 124 3, 89 | equilibrio netto, su le gambe elastiche.~ ~V’è una giovinezza 125 3, 94 | tormenta i muscoli delle gambe. In altri tempi avrei sognato 126 3, 108 | lunga schiena, giù per le gambe lunghe della Leda callipige; Libro ascetico Capitolo, paragrafo
127 10, 7 | chiamati zòani, con giunte le gambe l’una all’altra e con giunte 128 10, 11 | pastoie stamani? Ho le mie gambe di leopardo saldate l’una 129 12 | piede marino. Allunghi le gambe sul sentiero di ghiaia come 130 15, 5 | per contagio agitava le gambe di tutti i dìscoli.~ ~L’ 131 15, 5 | mitraglia e «non si sentì più le gambe» e cadde, mi parve indovinare 132 15, 6 | e poi i piedi e poi le gambe. Ogni volta il paziente 133 15, 6 | sorgesse da terra, come se le gambe gli fosser rinate e gli 134 15, 7 | le sue fasce intorno alle gambe, col suo pastrano, col suo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
135 1, 3 | così reggere diritta sulle gambe; aveva una strana sensazione 136 1, 13 | statuaria ¶ di torso e di gambe.~ ~Erano i primi giorni 137 2, 4 | Ma quando si sentì le gambe avviluppare dalle braccia Notturno Parte
138 1 | corpo esile e curvo su due gambe rotte dalla fatica e tenute 139 1 | suoi fianchi, delle sue gambe.~ ~Pongo le giunchiglie 140 2 | orribile fetore delle sue gambe invase dalla cancrena gazosa, 141 2 | raccontava che gli Alpini, con le gambe congelate, cercavano di 142 2 | e i fanti stavano con le gambe nell’acqua motosa fino alle 143 2 | Rimane ritto su le due gambe, e contiene coi denti serrati 144 3 | mi aveva portato via le gambe e le braccia e l’altro occhio. 145 3 | quell’altro, che mostrava le gambe in sfacelo nere di sangue 146 3 | trebbiatrice sta riversa con le gambe in aria come le carogne. 147 3 | congiunte. Il gioco delle gambe moderava quella vibrazione 148 3 | Era Giuda seduto con le gambe a cavalcioni…»~ ~L’importanza 149 Ann | Avevo preso tra le mie gambe una giunta di quattro bombe Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
150 1, 1 | busto lunghissimo e le gambe corte e l'atteggiamento 151 1, 2 | singolarmenteincavato, le gambe un po' curve, rassomigliava 152 1, 3 | e la picciolezza ¶ delle gambe. I capelli, lucidi di olii 153 1, 3 | non reggendosi su le ¶ gambe, si piegò come un cero ammollito 154 2, 3 | a tutte penzolava fra le gambe il gruppo delle mammelle ¶ 155 2, 4 | sordamente e palpitò. Le gambe fecero l'atto di ¶ correre; 156 2, 4 | come un soffio; una delle gambe di dietro batté due o tre 157 2, 8 | simili a sacchi, nudi le gambe e le braccia, ¶ muscolosi, 158 2, 14 | camminare verso di lei: le gambe gli ¶ vacilavano, i piedi 159 3, 1 | un uomo tarchiato, con le gambe in arco, con le mani enormi, 160 4, 3 | così reggere diritta su le gambe; aveva una strana sensazione 161 5, 3 | la lingua le ardeva; le ¶ gambe sotto le si piegavano. Dinanzi 162 5, 3 | fianchi nutriti; e tra le gambe a loro ¶ penzolavano le 163 5, 3 | corpo in avanti su le ¶ gambe inarcate. Le sue membra 164 5, 3 | agnelli saltellavano su le gambe lunghe e deformi, tentando 165 5, 3 | pergola, fermandosi su le ¶ gambe aperte e nettandosi con 166 5, 3 | chinandosi e inarcando le gambe per far forza, sollevò piano Per la più grande Italia Parte
167 2 | intorno ai fusoli delle gambe i solchi impressi dalle 168 5 | maniera di piantarsi su le due gambe nervose e di porre su i Il piacere Parte, Paragrafo
169 1, 2 | grosso in paragon delle gambe troppo sottili; e camminava 170 1, 5 | Il duca si chinava su le gambe aperte, con un movimento 171 1, 5 | le articolazioni ¶ delle gambe sono delicate quanto le 172 2, 1 | busto troppo lungo e le gambe ¶ troppo corte. Infatti 173 2, 3 | un suo cerchio; e le sue gambediritte, strette nella 174 4, 1 | assecondando il moto delle gambe, simile al busto d'un automa.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
175 1, V | distese innanzi, con le gambe contratte. E san Pantaleone 176 2, III | a tutte penzolava fra le gambe il gruppo delle mammelle 177 2, IV | sordamente e palpitò. Le gambe fecero l'atto di correre; 178 2, IV | come un ¶ soffio; una delle gambe di dietro battè due o tre 179 2, VIII | simili a sacchi, nudi le gambe e le braccia, ¶ muscolosi, 180 2, XIV | camminare verso di lei: le gambe gli ¶ oscillavano, i piedi 181 4, III | la lingua le ¶ ardeva; le gambe sotto le si piegavano. Dinanzi 182 4, III | fianchi nutriti; e tra le gambe a loro penzolavano le mammelle 183 4, III | il corpo in avanti su le gambe inarcate. ¶ Le sue membra 184 4, III | agnelli saltellavano su le gambe lunghe e deformi, tentando1 185 4, III | pergola, fermandosi su le gambe, aperte e ¶ nettandosi con 186 4, III | chinandosi e ¶ inarcando le gambe per far forza, sollevò piano 187 5 | bracciuoli, si piegò su le ¶ gambe di dietro; stette così alfine 188 5 | gioia, ¶ reggendosi su tre gambe sole e tutto raggomitolandosi 189 5 | egli volse piegando ¶ su le gambe posteriori e con una delle 190 7, I | il busto lunghissimo e le gambecorte e l'atteggiamento 191 7, II | singolarmente incavato, le ¶ gambe un po' curve, rassomigliava 192 7, III | ventre e la picciolezza delle gambe. I capelli, ¶ lucidi di 193 7, III | non reggendosi su le ¶ gambe, si piegò come un cero ammollito 194 8 | Zavalì. Altri palpavano le gambe di ¶ Barbarà, osservando 195 10 | nella schiena, con le magre gambe sprofondate nelli stivali 196 10 | magro scheletrito, con le ¶ gambe nude, con una camicia a 197 11 | agricultura. Nelle braccia, nelle gambe, nei piedi ignudi essi ¶ 198 12, II | Ciávola con le sue lunghe gambeprese a far traballare 199 12, II | fin sotto li occhi e di gambe storto, recava le ¶ caraffe 200 12, II | melma, tanto egli avea le ¶ gambe malferme e la vista torbida.~ ~ 201 12, IV | tranquilli, su le loro gambe in ¶ arco difformate dalle 202 13 | sacco alle ginocchia, e ¶ le gambe rimasero fuori. Si guardavano 203 14 | mosto fu scarsa e poco le gambe dei vendemmiatori si esercitarono 204 16 | tratto in tratto le lunghe gambecorritrici, farneticava 205 16 | muri, con la coda fra le ¶ gambe; e scantonarono. Poi, quando 206 16 | tettoia in ¶ rovina; le gambe anteriori piegate non avevano 207 16 | sordo e grave mentre le gambe si movevano quasi in atto 208 16 | un tremito gli prese le gambe e le ¶ braccia. Ma, incalzato, 209 16 | coloregiallognolo; su le gambe e su le cosce la pelle rimaneva 210 17 | gimnaste; le musculature delle gambe avevano la lunghezza agileSolus ad solam Parte
211 27-set | piedi, diritto su le mie gambe, immobile, trasformato in Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
212 | intorno ai fùsoli delle gambe i solchi impressi delle 213 | trincea per tre anni le gambe gonfie e dopo aver per tre 214 | osi neppure di springar le gambe, se glie ne restano. Che Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
215 1, VII | sentendosi pungere le gambe dalle ortiche verdi, che 216 2, III | certi insetti dalle lunghe gambe correvano rapidamente. Gli 217 3, II | il corpo in avanti su le gambe inarcate. ¶ Le sue membra 218 4, II | ossicini spolpati delle gambe e ¶ delle braccia come per 219 4, VI | Femmine impudenti, dalle gambe enormi, dal ventre gonfio, 220 4, VI | stracche, curve, con le gambe aperte, strascicando le 221 4, VI | sedute in giro, con le gambe allargate sul terreno, ¶ 222 4, VII | compiuti dalla Vergine. Gambe, braccia, mani, piedi, ¶ 223 4, VII | mani mozze e quello dalle gambe ¶ fiaccate tentarono ancóra 224 5, II | lino. Nelle braccia, nelle gambe, nei piedi ignudi avevano 225 5, II | giogaia e le penzolava tra le gambe il gruppo delle mammelle ¶ 226 5, VIII | su le ginocchia, per le gambe apparivano chiazze rossastre. ¶ 227 5, VIII | semivivo, bagnandosi le gambe fin sotto il ginocchio. ¶ L'urna inesausta Capitolo
228 34 | egli non sentiva più le gambe, era già perduto dalla cintola Le vergini delle rocce Capitolo
229 3 | tronco nella tenaglia delle gambe nerborute, avendo sul capo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
230 Ded | dinanzi bracalone su quelle gambe corte vestite di rigatino 231 Ded | giardini, torri tonde, gambe code corna di animali, cappelli 232 1, 15 | burbanzoso cavalcando a gambe larghe con iscorta d’onore. 233 1, 37 | messa. Ci stette scalzo, a gambe nude.~ ~Su l’ora di mezza 234 1, 39 | barcollò alquanto su le rosse gambe; ma, prima ch’ei stramazzasse, 235 1, 39 | cappio corsoio i fùsoli delle gambe, lo trascinarono fino alle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL