IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figuravo 1 figurazione 8 figurazioni 7 figure 235 figurée 1 figures 1 figuretta 3 | Frequenza [« »] 237 muro 236 gioco 235 eran 235 figure 235 gambe 235 moto 235 muta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze figure |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | la storia rispecchiano le figure passeggere, l’arte rispecchia 2 4 | Giovanelli, egli ha creato tre figure umane cui daranno i secoli 3 4 | correlazione giusta. Quasi tutte le figure retoriche, adoperate con 4 7 | trapassano dopo aver rivelato in figure armoniose qualche oscura 5 12 | Nessuno interpreterà le figure misteriose che il sangue 6 13 | io riduceva ogni notte a figure, da non potersi disfigurare. 7 13 | numerose e dissimiglianti figure, di campeggiar per ciascuna Libro segreto Capitolo
8 2 | comprende gran numero di figure in una ordinanza; dov’ei 9 2 | che sorpassa le più ignee figure del mito e della poesia, 10 2 | variati, interpretandola con figure luminose di origine a voi 11 2 | costellazioni celesti contengono figure invisibili condotte dagli 12 3 | mi muovo in una selva di figure e di simboli: palpito e 13 3 | figura o se le mille e mille figure de’ miei mali traessero 14 3 | più significativi, delle figure più disparate; per farne 15 3 | hallucination. notes pour la figure de cire.~ ~La dépêche était 16 3 | Le dernier repas. la Figure de cire est là. on l’a transportée 17 3 | le repas on a habillé la Figure de cire avec la même robe 18 3 | ressemble épouvantablement à la Figure de cire. elle n’est pas 19 3 | d’une façon magique. la Figure de cire est là, debout. 20 3 | corps sec en regardant la Figure de cire.~ ~Je sais une volupté 21 3 | semblent immortelles.~ ~la figure de cire. le meurtre. la 22 3 | identité du cadavre et de la Figure toujours assise et habillée 23 3 | pareille. tout à coup la Figure se lève, la Cire est vivante, 24 3 | arresta non mi sono se non figure musicali, pause e riprese 25 3 | mi trova una delle sue figure.~ ~In uno dei disegni verdi 26 3 | per riapparire con altre figure, ora più molli e vane, ora 27 3 | mattonelle, in ognuna delle mie figure, in tutta l’arte di Persia 28 3 | Bosuè, tu le disponi come figure di musica non interpretata, 29 3 | a simiglianza di quelle figure intagliate nel luogo del 30 3 | certi antichi strumenti, figure angeliche o demoniache rivolte La chimera Parte, capitolo, paragrafo
31 1, 5 | lentamente:~ ~emergean lunghe figure~ ~fra li intercolonni, a 32 1, 7 | Scintillavano l’acque; le figure~ ~prendean vive attitudini, 33 2, 5 | si muovono talor vaghe figure.~ ~Ella rafforza contro 34 11, 4 | pieghe delle vesti per le sue figure sacre, disegnare i corpi 35 11, 4 | penna, rappresenta nude le figure comprese nella parte inferiore 36 11, 4 | della composizione; e tra le figure è la Vergine assisa con La città morta Atto, Scena
37 1, 1 | come offusca in noi le figure di coloro che ¶ sono scomparsi. 38 2 | gli ornamenti disegnano le figure dei corpi assenti. Alcuni ¶ 39 2, 1 | tiene tre papaveri, e tre ¶ figure ambigue in piedi davanti 40 3, 3 | vi so dire quali strane ¶ figure sorgano dalla disposizione Contemplazione della morte Capitolo
41 2 | quando e dove sien nate le figure che a un tratto sorgono 42 3 | liscia e sparsa d’incerte figure e scritture nericce al modo 43 5 | d’un immortale: come le figure del secolo di fede, aveva Le faville del maglio Parte
44 4 | baleni di creazione.~ ~Le figure della mia nuova tragedia 45 5 | esistenti e inesistenti, figure del desiderio e figure del 46 5 | figure del desiderio e figure del tempo. Era una di quelle 47 8 | cardinale».~ ~Intravediamo due figure bianco-vestite: riconosco 48 8 | Giotto nel colorito delle sue figure, specialmente in quel delle 49 9 | libri stampati, non nelle figure disegnate, non nelle parole 50 12 | a prenunziare e tutte le figure a trasfigurarsi in me seguace 51 12 | lontananze e di evi, pieno di figure e di enimmi, pieno di orizzonti 52 12 | in un’anfora di Napoli a figure nere rilevate di bianco.~ ~ 53 13 | valore degli occhi nelle figure di Piero. Ho compreso perché 54 13 | perché taluna di quelle figure, alla prima vista, mi paresse 55 13 | quivi ritrovassi un libro di figure già sfogliato dalla mia 56 13 | comparabile e non imitabile.~ ~le figure del tempo di già~ ~Un certo 57 13 | lontanissime da me come quattro figure del servizio sacro dipinte 58 13 | direi sgranellare in me figure ignote che eran simili a 59 13 | tumulto di spiriti e di figure entro il mio piccolo corpo 60 13 | piaceranno e di libri con troppe figure che m’impediranno d’indovinare 61 13 | serrato ne’ piombi come le figure delle vecchie vetrate che 62 13 | ricercarono per disporre le figure in uno spazio diverso dal 63 13 | nella moltitudine delle figure e nella varietà dei movimenti 64 13 | senti come sono pieno di figure? come sono folto di cose 65 13 | segni più diversi, dalle figure conservate nella mia memoria 66 13 | maestro, nel copiare le figure di Fra Filippo e di Fra 67 13 | di non poter scoprire le figure favolose delle costellazioni. 68 14 | fanciullesco improvvise figure di malvagità quasi in aspetto 69 14 | per tutto s’affacciavano figure di gentili donne del tempo 70 14 | rilievo e il legame de’ sogni. Figure ed eventi in apparenza poco 71 14 | chicche e con un libro di figure. «Non lo dire a Cice. Guarisci 72 14 | a simiglianza di quelle figure intagliate nel luogo del 73 14 | certi antichi strumenti, figure angeliche o demoniache rivolte 74 14 | muti segni vere e proprie figure di tutto tondo, grandi corporature 75 15 | Nessuno interpreterà le figure misteriose che il sangue 76 15 | come dall’udito.~ ~Vi sono figure di danza inscritte in uno 77 15 | un giorno aveva disegnato figure d’angeli su certe sue tavolette; 78 15 | dei fittili che ornava di figure geometriche il vasaio etrusco 79 15 | espressione immobile delle figure di cera nei musei orrendi.~ ~ Il ferro Atto
80 1 | misteriosa. È ¶ piena di figure confuse che domandano uno 81 2 | le imagini divulgate, le figure visibili? ¶ V'è un altro Forse che sì forse che no Parte
82 1 | virginale l'arpa, e miste alle figure musicali erano ¶ strane 83 1 | nell'aura della fuga. Poi le figure superstiti nell'enormità 84 1 | Altre simigliavano ¶ altre figure altre creature altre favole 85 1 | misterioso inspirava le figure informi, che su i fastigi 86 1 | acre avvelenava l'afa; le figure umane ¶ apparivano e sparivano 87 1 | del suo dolore, e ignote figure ¶ nascevano dalla sua superstizione 88 1 | ovunque nascere quelle strane figure di cui parla il Mistico, ¶ 89 1 | parla il Mistico, ¶ quelle figure che si generano dagli eventi 90 2 | bianca, e dentro v'intagliava figure con un ¶ par di forbici 91 2 | congedo, quale effondono le figure delle urne raccolte negli ¶ 92 2 | liscio dell'alabastro le figure rilevate ponevano due ¶ 93 2 | prima cantica non è di figure rosse su fondo nero, di 94 2 | rosse su fondo nero, di figure nere su fondo ¶ rosso? Taluni 95 2 | poggiate sul ¶ cubito manco, le figure obese dei defunti dal grosso 96 2 | silenzio, come una di quelle figure estinte che ¶ l'intonaco 97 2 | vedendo verso noi venire due figure in silenzio...~ ~- Aldo 98 2 | intorno sporgente; e le figure adagiate su ¶ i coperchi 99 2 | poggiate sul cubito manco, le figure obese dei defunti ¶ dal 100 3 | vi compone con le vecchie figure geometriche novissimi ¶ 101 3 | parete come una di quelle figure estinte che l'intonaco ancor 102 3 | poco verrò».~ ~E allora le figure del caso - quelle rose, Il fuoco Parte
103 1 | cui la vita dipinge le sue figure voluttuose nelle quali tu 104 1 | nel considerare le strane figure che sorgevano dalle lor 105 1 | vedeva isolata, come quelle figure che risaltano per un contorno 106 1 | armonie lo sopraffacevano, le figure del mito settentrionale 107 1 | turbando e trascinando tutte le figure del suo spirito nell’émpito 108 2 | disparvero a un tratto tutte le figure circostanti, s’interruppe 109 2 | esser foggiata secondo le figure della poesia. E, poiché 110 2 | pieni di spavento fissi alle figure terribili dei musaici che 111 2 | testimoni dei giuramenti eterni, figure di un sogno ben più antico 112 2 | tratto sopra tutte quelle figure del passato s’alzava una 113 2 | risolversi alla fine in figure di danza, tra l’uno e l’ 114 2 | reali che mi circondavano le figure che nascevano dal mio istinto 115 2 | stesso con quelle strane figure, come quando nell’ultimo 116 2 | disponevano alla meditazione, figure a cui gli artefici avevano L'innocente Paragrafo
117 Intro | probabili, considerandone le figure ¶ imaginate. «C'è forse 118 Intro | vasta combustione dalle figure di bragia ¶ innumerevoli. 119 9 | gli occhi, precise come le figure ¶ di un atlante anatomico, 120 16 | Il divano con le nostre figure si rifletteva nello specchio 121 28 | un poco a ¶ Maria. Le due figure, esistenti dell'esistenza Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
122 2, 14, 2 | arridendo. Godeano quelle rudi figure~ ~riflettersi nel riso de’ 123 3, 5 | stranamente la pelle di figure.~ ~Poi, così maculata, ella 124 0, 2, 4 | stranamente la pelle di figure;~ ~e così maculata ella 125 0, 4, 2 | mobili grappoli di putti.~ ~Figure seminude di baccanti,~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
126 Idil | si muovono talor vaghe figure.~ Ella rafforza contro le 127 Gorg | lentamente:~ emergean lunghe figure[207]~ ~fra li ¶ intercolonni, 128 Fran | Scintillavano ¶ l’acque; le figure~ prendean vive attitudini, 129 Note | pieghe delle vesti per le sue figure sacre, disegnare i corpi 130 Note | penna, rappresenta nude le figure comprese nella parte inferiore[ 131 Note | della composizione; e tra le figure è la Vergine assisa con Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
132 1, 1, 0, 11, 3395| scrutando ¶ le mille figure~ ~ 133 1, 1, 0, 11, 3398| figure, ¶ colori più novi,~ ~ 134 1, 1, 0, 11, 3647| che ¶ tessuto aveano in figure~ ~ 135 1, 1, 0, 18, 7522| tutte le ¶ figure segrete~ ~ 136 3, 58, 0, 0, 41| Figure di ¶ nèumi elle sono~ ~ 137 3, 64, 0, 0, 163| prisco ¶ vige nelle tue figure~ ~ 138 not, 3 | Ora mancano a ¶ tutte le figure di rilievo i vólti e le La Leda senza cigno Parte, paragrafo
139 2, 4 | l’enigma di tutte quelle figure introdotte in me da non 140 2, 16 | misterioso che rappigliasse in figure determinate l’idealità del 141 2, 17 | e m’ingannava per mille figure, mi travagliava e rinnovellava 142 2, 19 | 19. Le figure di quel pomeriggio e di 143 3, 18 | flavo dal nome leggiadro? Le figure delle città violate riappariscono: 144 3, 73 | fuorché maniere di dire, figure di musica, ambagi di linee. 145 3, 138 | e spaventoso come certe figure dei musei di cera.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
146 4 | Serafico? E, considerando le figure di quei due uomini che furon 147 5 | acqua e come il pane, le figure del mio stile contribuiscono 148 5 | Alla prodigiosa massa di figure ideali e alla potenza entusiastica 149 7 | porte, sempre più grandiose figure della sua propria magnanimità, 150 9 | preso la creta delle sue figure armoniose.~ ~Con la cenere 151 12 | col mio dèmone e con le figure dell’avvenire.~ ~Radunavo 152 14, 1 | Erano forme del cielo, erano figure del firmamento. Le entrate 153 14, 6 | liberazione e per esprimere le figure profonde che riapparivano 154 14, 6 | preso la creta delle sue figure armoniose. Con la cenere Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
155 1, 8 | crocefissi ignudi, le piccole figure di cera deformi, tutte le 156 2, 2 | umano intorno a cui ¶ strane figure di animali giravano; i capelli Notturno Parte
157 1 | mano creatrice foggia le figure nella creta cedevole, un 158 1 | Negli ultimi giorni le figure della nostra esistenza si 159 Ann | proiettando nella mia visione figure innumerevoli con una rapidità Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
160 1, 4 | vicini si vedevano sparire figure di meretrici discinte.~ ~ ~ ~ 161 2, 1 | lentamente, tutte segnate di figure nere e di simboli cattolici, 162 2, 5 | vecchio paravento coperto ¶ di figure profane chiudeva un angolo; 163 2, 7 | Testamento, ¶ illustrata di figure. Anna guardava con lentezza, 164 2, 15 | percettibili agli orecchi altrui. Figure luminose le si ¶ presentavano 165 3, 6 | infondere per un attimo nelle figure murali uno spirito, ¶ accendere 166 4, 8 | crocefissi ignudi, le ¶ piccole figure di cera deformi, tutte le Per la più grande Italia Parte
167 2 | e non si corrompe?~ ~Le figure della storia corrono senza 168 2 | di Dio il qual foggia le figure terrestri in tal modo che 169 6 | emblemi di religione né figure di parte politica.~ ~Le 170 6 | dimensioni, i colori, le figure, le imprese sieno scelte Il piacere Parte, Paragrafo
171 1, 1 | inimitabile grazia, ove sotto le figure erano scritti in ¶ carattere 172 1, 1 | dalla cornice ornata di figure scolpite con uno stile così ¶ 173 1, 1 | illuminavano in parte le figure sacre del parafuoco fatto 174 1, 1 | Attirarono i suoi occhi le figure vitree del parafuoco, appena ¶ 175 1, 2 | vedono ne' gabinetti di figure in cera. Ogni tanto, quasi 176 1, 4 | passare. Due o tre di quelle figure rossastre e ¶ bieche gli 177 1, 4 | il centro del cerchio; le figure degli ¶ animali, disegnate 178 1, 4 | Brantôme. Il disegno ¶ delle figure che giravano a torno e di 179 2, 1 | segnate di croci e di ¶ figure tenebrose; parevano vele 180 2, 2 | una figura, ¶ un gruppo di figure, un paesaggio; tanto che 181 2, 3 | mormorava le rime. E quelle due figure muliebri, chine a piè dell' 182 2, 3 | alerioni eran decapitati; le figure dei bassi rilievi ¶ apparivano 183 2, 4 | di mille linee, di mille figure; e in mezzo al tumulto confuso 184 3, 1 | le tinte armoniose, le figure pie ch'erano state testimoni 185 4, 1 | quei libri, da quelle ¶ figure, dalle parole di quell'uomo, 186 4, 1 | erano accesi insieme su le figure dei libri osceni. Ancóra, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
187 2, 1, 0, 25 | O figure di tempi assai lontani,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
188 2, I | lentamente, tutte ¶ segnate di figure nere e di simboli cattolici, 189 2, V | vecchio paravento coperto di figure ¶ profane chiudeva un angolo; 190 2, VII | Testamento, illustrata di ¶ figure. Anna guardava con lentezza, 191 2, XV | percettibili alli orecchi altrui. Figure ¶ luminose le si presentavano 192 7, IV | vicini si vedevano sparire figure di donne.~ ~ ~ 193 10 | contro il muro segnato di figure e di scritture invereconde. 194 11 | Pareva ¶ una di quelle figure monocromatiche dipinte, 195 13 | colorate in rosso e segnate di figure rudi, i sei ¶ uomini si 196 13 | Piscare.»~ ~Vedendo le ¶ figure e le cifre delle vele, Ferrante 197 14 | mormorio di voci roche. Alcune figure nuove ¶ appaiono tra le 198 14 | nuove ¶ appaiono tra le figure già cognite. Io amo una 199 15 | tramonto di settembre, come ¶ figure d'animali.~ ~Nella chiesa 200 17 | fuor de' bordi le bieche figure dei corsali, un subito ¶ 201 17 | pelle avevano incise molte figure di uccelli, e tenevano in Solus ad solam Parte
202 22-set | facevano assomigliare a certe figure d'Agostino di Duccio «vestite Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
203 | Dio, il quale foggia le figure terrestri in tal modo che 204 | saillies d’os et de chair la figure expressive de la destinée 205 | Le sourire d’une jeune figure bandée rappelait le printemps 206 | nous n’apercevions que sa figure forte détachée du corps 207 | l’Italie, la plus sincère figure terrestre de l’âme italienne, 208 | italienne, a préservé la figure de notre plus ancienne dignité, 209 | sopra certe sue tavolette figure d’angeli, così non v’è oggi 210 | italiano che non disegni figure di velivoli su i margini Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
211 Dedica | sinuosi.~ ~Uscendo dalle ¶ figure, dico che la lingua italiana 212 1, IV | oscuramente che le due strane ¶ figure senili entravano in un ricordo 213 1, IV | dell'Alinari; guardavo le figure ma le vedevo appena: in 214 2, VII | vista di ¶ quelle rozze figure rossastre, delle quali talune 215 4, VI | cute era tempestata di figure incise, colorite con l'indaco, 216 4, VII | fino a ¶ quel giorno. Certe figure l'attraevano d'improvviso 217 4, VII | dondolìo continuo delle nere figure dietro il cancello chiuso. ¶ 218 5, II | realità della sua persona le ¶ figure mutevoli dei miei sogni, 219 5, V | rivelatore, parvero assumere figure vaghe di ¶ ritmi; tutto L'urna inesausta Capitolo
220 2 | porto recando a prua le figure della mia puerizia. Non Le vergini delle rocce Capitolo
221 3 | sorelle attendevano. Le loro figure mi balenavano indistinte, 222 3 | Ma, senza dubbio, le figure del mio ricordo non hanno 223 3 | termine incognito. E le loro figure gettavano su la pietra grandi 224 3 | mutue carezze ripetute da figure che sono a lor somiglianza 225 4 | seguivano quali azzurre figure prostese a baciare la terra. 226 4 | avrebbero occupato le altre due figure se presenti accanto a noi. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
227 Ded | delle faccende, sorgere le figure segrete che si disformano 228 Ded | grazia in alcuna di quelle figure, in altra era non so che 229 Ded | agevole cera si segna in nuove figure e non sta ferma com’ella 230 Ded | ch’ella va in isvariate figure. Adunque, acciò che la pietà 231 Ded | indefinitamente come le figure labili dei sogni. E, appressandosi, 232 1, 1 | dantesca aveva scolpito figure di tutto tondo, girato grandi 233 1, 11 | vasta tavola dipinta di figure e di cartigli; e le figure 234 1, 11 | figure e di cartigli; e le figure rappresentavano Roma vedova, 235 1, 24 | obiurgazione epistolare le figure e le sentenze: «Oh! che