IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] immemore 49 immemori 21 immenraet 4 immensa 234 immensamente 8 immense 26 immensi 31 | Frequenza [« »] 235 teneva 234 addio 234 deserto 234 immensa 233 chiesa 233 penso 233 sarebbe | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze immensa |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | moltiplicato indicibilmente. L’immensa moltitudine di forme imperiture,
2 3 | paese non sia se non una immensa palude ove chi più si agita
3 8 | distruzione e il risorgimento, l’immensa onda di fortune e mistura
4 8 | e più larghi sbocchi all’immensa produzione: nell’Africa,
5 12 | periture, la vacillazione immensa delle forze che si spostano
L'armata d'Italia
Capitolo
6 1 | della penisola con un’eco immensa. Non soltanto nelle terre
7 1 | spingesse nel mare sopra una immensa onda di amore e le guardasse
8 2 | maggior parte de’ comandanti, immensa in Ferdinando Acton e in
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
9 Can, 2, 4 | Albio Tibullo, ove ride~ ~l’immensa pace de la campagna in fiore,~ ~
10 Can, 2, 7 | il respiro de la foresta immensa;~ ~fa che ne’ verdi occhi
11 Can, 2, 12 | esultante squillante~ ~tonante immensa voce di mille iddii.~ ~E
12 Can, 4, 11 | magnifica donatrice!~ ~Canta l’immensa gioia di vivere,~ ~d’essere
13 1, 3, 4 | Albio Tibullo, ove ride~ ~l’immensa pace de la campagna in fiore,~ ~
14 1, 3, 10 | ti canto,~ ~o Natura, o immensa sfinge, mio folle amore!~ ~
15 1, 5, 1 | sonnolente~ ~in quest’arsura immensa i versi a sciame~ ~senza
16 1, 5, 2 | sotto la tragica luce immensa.~ ~
Libro segreto
Capitolo
17 2 | forse nell’imagine di quella immensa loggia di marmi bianchi
18 3 | una divinità breve et immensa.~ ~Non mi disseto ne’ mi
19 3 | memoria.~ ~L’opera intera, l’immensa opera che superava di mole
20 3 | sembrano trasmutare in una sola immensa dovizia l’impero e il pensiero
21 3 | della Landa, al limite della immensa pineta, sotto il titolo
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
22 1, 7 | te brama ed a te canta l’immensa~ ~anima de la villa secolare,~ ~
23 2, 1 | piano, a ’l monte~ ~una immensa letizia~ ~muove da ’l padre
24 6 | compongono una forma unica immensa.~ ~Composta in pace, la
25 8, 3 | dovizia,~ ~oppressa da l’immensa genitura.~ ~Argentei de’
26 8, 9 | respiravan li armenti;~ ~una immensa dolcezza scendea da i firmamenti.~ ~
La città morta
Atto, Scena
27 1, 1 | sembrava divorarli. Una ¶ immensa tristezza mi cadde su l'
Contemplazione della morte
Capitolo
28 2 | anima nostra. A un tratto l’immensa notte oceanica s’empiva
29 3 | uscimmo, il silenzio dell’immensa Landa, con le sue miriadi
30 5 | senza fine confusa nell’immensa dissonanza del vento.~ ~
31 5 | del giorno occidente, all’immensa Landa deserta. Era in me
32 5 | allodole.~ ~Ed ecco, dall’immensa Landa, una melodia sorse
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
33 1, 2 | Saggi. All’ombra d’un’arbore immensa,~ ~candidi nella veste,
34 1, 2 | che tutta accogliete l’immensa~ ~anima del Creato entro
35 1, 5 | divino~ ~porsero i lidi immensa copia di cacciagioni;~ ~
36 4, 4 | cosa creata.~ ~Pur questa immensa forza non mi riempie il
Le faville del maglio
Parte
37 7 | suono o forse un sorso d’immensa felicità. La bocca beve
38 11 | oscura nel crepuscolo. L’immensa soffitta, illuminata dalle
39 12 | i beni della mia gloria immensa. – E quegli dice: – Mi basta
40 13 | sfonda la malinconia dell’immensa pianura nel crepuscolo.~ ~
41 14 | audacia, consideravo quell’immensa fuga di corridoi, di anditi,
42 14 | consecutiva della terra immensa. Ora eccolo su la cresta
43 15 | periture, la vacillazione immensa delle forze che si spostano
44 15 | infiamma il dolore. Nell’immensa compagine della Città un
Forse che sì forse che no
Parte
45 1 | evacuato; e poi un'altra scala immensa, discendente fra ¶ nicchie
46 1 | di Vergilio, ricevevano l'immensa pace sul ¶ petto in tumulto.~ ~-
47 1 | colmigni delle cascine, ¶ dall'immensa moltitudine di fronti alzate
48 1 | Assunzione dell'Uomo. L'anima immensa aveva valicato ¶ il secolo,
49 1 | alla ¶ tempesta. Nell'anima immensa ferveva e luceva il solco
50 2 | spiccandosi dai monti. ¶ L'immensa veste marina perse il mai
51 2 | intersecati erano simili a una immensa rete di ¶ corda falba, dalle
52 3 | Per ciò non rimpiango l'immensa ¶ forza che ho consumata
53 3 | appariva come una cloaca immensa. ¶ Ogni bellezza, ogni gentilezza
Il fuoco
Parte
54 1 | la porpora cupa dell’aula immensa, ed egli ne presentì su
55 1 | e si accalcava nell’aula immensa.~ ~E allora Stelio Èffrena
56 1 | la porpora cupa dell’aula immensa.~ ~Una subitanea sollevazione
57 1 | attraeva la folla vera, l’immensa folla unanime ch’egli aveva
58 1 | moltiplicato indicibilmente. L’immensa moltitudine di forme imperiture,
59 1 | atto di avanzarsi verso l’immensa preda accolta; e sembrava
60 1 | ombra, quel nome che nell’immensa onda delle campane crepuscolari
61 1 | porpora e nell’oro dell’aula immensa, tenendo il fiore del fuoco
62 1 | passaggio sinché diveniva un’immensa moltitudine ferina e umana
63 2 | condensazione fossile d’una immensa foresta verdeggiante. Seguendo
64 2 | vapor d’oro fluttuava su una immensa decomposizione vegetale
65 2 | fuggiva attraverso la sala immensa istoriata dal Tiepolo, mentre
66 2 | domenica di maggio, nell’immensa Arena, nell’anfiteatro antico,
67 2 | Le acque allargavano l’immensa battaglia combattuta intorno
Giovanni Episcopo
Capitolo
68 Testo | d'un vòto supremo, quell'immensa gioia nella mia sciagura,
L'innocente
Paragrafo
69 4 | ciglio, quella stanchezza ¶ immensa che rivelano certe sue attitudini,
70 11 | ciglio, quella stanchezza immensa di certe sue attitudini; ¶
71 15 | ribalenò al mio spirito immensa. Se nulla ¶ fosse accaduto,
72 23 | dita. Vidi sotto di me un'immensa massa di apparenze confuse, ¶
73 28 | loro ¶ posa esse sole una immensa stanchezza. Su nessuna di
74 32 | sentimento di tenerezza immensa, d'immensa pietà, come ¶
75 32 | di tenerezza immensa, d'immensa pietà, come ¶ per la più
76 45 | duole tanto il capo...~ ~Una immensa stanchezza mi prostrava;
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
77 0, 2 | testa bionda).~ ~Tristezza immensa de la carne bruta~ ~quando
78 2, 12, 3 | come una rosa~ ~a l’aura immensa ed a l’immenso lume.~ ~Io
79 2, 14, 4 | aria, come una cattedrale~ ~immensa. I tronchi, pile di mostruose
80 2, 15, 3 | stavano i guerrieri ne l’immensa pianura.~ ~Splendevano i
81 4, 4 | schiavo.~ ~Ecco la voce immensa ed immortale~ ~che la gioia
82 4, 5, 2 | l’Isola, nutrita~ ~da l’immensa prolifica famiglia~ ~dei
83 0, 1, 2 | l’isola, nutrita~ ~da la immensa prolifica famiglia~ ~de
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
84 Rur | di dovizia~ oppressa da l’immensa genitura.~ ~Argentëi de’
85 Booz | respiravan li armenti;~ una immensa dolcezza scendea da i firmamenti.~
86 Idil | piano, a ¶ ’l monte~ una immensa letizia~ muove da ’l padre
87 Don | te brama ed a te canta l’immensa~ anima de la villa secolare,~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
88 1, 1, 0, 1, 76| dell'immensa ¶ foresta,~ ~
89 1, 1, 0, 4, 829| per ¶ crescere e spandere immensa~ ~
90 1, 1, 0, 6, 1523| una ¶ moltitudine immensa~ ~
91 1, 1, 0, 6, 1641| nella ¶ moltitudine immensa~ ~
92 1, 1, 0, 7, 1727| fatta ¶ immensa, cantava~ ~
93 1, 1, 0, 7, 1900| Galassia ¶ che immensa biancheggia.~ ~
94 1, 1, 0, 9, 2358| è ¶ oggi un'àgora immensa~ ~
95 1, 1, 0, 9, 2656| e ¶ guata la porpora immensa~ ~
96 1, 1, 0, 15, 5166| l'imagine ¶ immensa d'un cielo.~ ~ ~ ~
97 1, 1, 0, 17, 6072| nella ¶ vertigine immensa~ ~
98 1, 1, 0, 17, 6244| stanca era ¶ d'una immensa~ ~
99 1, 1, 0, 19, 7612| E ¶ l'immensa aridità pura~ ~
100 1, 1, 0, 20, 8084| ti ¶ coronava d'immensa~ ~
101 2, 6, 0, 0, 203| goduto ¶ nell'immensa Terra,~ ~
102 2, 6, 0, 0, 210| nel giro ¶ dell'immensa Terra,~ ~
103 2, 8, 0, 12, 309| Sotto ¶ l'immensa gloria chino la fronte,~ ~
104 2, 8, 0, 17, 611| Avanti!» allora gridò la voce immensa.~ ~
105 2, 8, 0, 17, 621| la voce ¶ immensa. Ed il bianco mantello~ ~
106 2, 8, 0, 17, 629| Avanti!» gridò la voce immensa~ ~
107 2, 8, 0, 18, 740| Avanti!» allora gridò l'immensa voce.~ ~
108 2, 11, 0, 0, 98| faccia del ¶ Mondo immensa,~ ~
109 2, 13, 0, 0, 19| immensa; e ¶ l'abitarono i vegli~ ~
110 2, 15, 0, 0, 92| innanzi, e la tristezza era immensa.~ ~
111 3, 2, 0, 1, 71| L'immensa ¶ plenitudine vivente~ ~
112 3, 10, 0, 0, 7| terra sta, nascosta e immensa.~ ~
113 3, 22, 0, 0, 21| fece che ¶ dall'immensa~ ~
114 3, 31, 0, 5, 463| immensa ¶ cuna il mare, immensa
115 3, 31, 0, 5, 463| immensa ¶ cuna il mare, immensa tomba.~ ~
116 3, 37, 0, 0, 24| Immensa ¶ apparve, immensa nudità.~ ~ ~ ~
117 3, 37, 0, 0, 24| Immensa ¶ apparve, immensa nudità.~ ~ ~ ~
118 3, 38, 0, 0, 99| mortal ti goda sul letto dell'immensa piaggia~ ~
119 3, 43, 0, 0, 18| Tutto ¶ avvolve l'immensa pace urania.~ ~
120 3, 50, 0, 0, 14| crosciar ¶ la gioia dell'immensa foga.~ ~ ~ ~
121 3, 58, 0, 0, 29| Brilli ¶ innumerevole e immensa~ ~
122 3, 60, 0, 2, 105| Entro di ¶ me fu breve e immensa guerra,~ ~
123 4, 8, 0, 0, 20| l'immensa ¶ ghiaccia, e più del buio
124 5, 3, 0, 1 | io vedeva nella battaglia immensa il figliuolo e la madre,
125 5, 3, 0, 1 | come in sommo d'un'anima immensa, sentirono l'ala di ferzi
126 5, 5, 1, 0, 50| li pigliò, ¶ nell'immensa albàsia eguale:~ ~
127 5, 8, 0, 4, 73| combattente che nell'alpe immensa~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
128 2, 26 | come una forma di dolore immensa ch’io non potessi patire
129 2, 40 | aveva lasciata scoperta l’immensa spiaggia; e l’acqua bassa
130 3, 17 | gola di chi cammina.~ ~Una immensa mandria di buoi s’incalza
131 3, 66 | lieve.~ ~Quand’anche questa immensa guerra non altro facesse
132 3, 86 | campanile venerando. E l’immensa guerra che riempie i continenti
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
133 10, 10 | mi parve lordura.~ ~E l’immensa aridità pura~ ~del Deserto
134 12 | tramonto”, è divenuto una immensa banca giudea in servizio
135 14, 5 | poca cosa, e può diventare immensa come quella che fu veduta
136 15, 1 | sommessa, la fólgore dell’immensa trasfigurazione?~ ~Quando
137 15, 6 | angustia del suo tronco e l’immensa conquista della sua anima.~ ~«
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
138 1, 2 | degeneravano. Solo, ¶ un'immensa fame animava quella rovina,
139 1, 9 | Nella chiesa la folla era immensa, la selva delle palme era
140 1, 9 | la selva delle palme era immensa. Per una ¶ di quelle correnti
141 1, 20 | camminava con una fatica immensa, sentendo che le forze stavano
142 3, 1 | sotto la ¶ neve pare una immensa statua di marmo abbattuta
143 3, 3 | parlare. Una stanchezza ¶ immensa le invadeva tutto l'essere;
Notturno
Parte
144 1 | a quando sbatte come una immensa vela, e le apparizioni si
145 1 | sacrificato.~ ~O gloria immensa!~ ~Qual pugno divino o umano
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
146 1, 4 | col flauto. Una malinconia immensa prendeva gli ¶ uditori,
147 2, 12 | crescere ¶ nell'animo una immensa adorazione per la santità
148 2, 13 | le vene una ¶ debolezza immensa; l'anima le veniva meno
149 2, 14 | sentiva ora nell'animo un'immensa ¶ venerazione d'amore per
150 3, 1 | si distendeva la campagna immensa ed opulenta, quasi tutta ¶
151 4, 2 | aderenti degeneravano. Solo, un'immensa fame animava quella rovina, ¶
152 4, 9 | Nella chiesa la folla era immensa, sotto la selva delle palme.
153 4, 20 | camminava con una fatica immensa, sentendo che le forze stavano
154 5, 1 | membra una lassitudine immensa. Che giorni indimenticabili!~ ~
Per la più grande Italia
Parte
155 2 | magnanima.~ ~Accesa è tuttavia l’immensa chiusa fornace, o gente
156 2 | egli è sopraggiunto, su l’immensa onda popolare. Onnipotente
157 3 | lei soltanto la materia immensa e incandescente della nova
158 3 | unanime risponde con una immensa~ ~acclamazione, dalle scalinate,
159 3 | delle vittorie.~ ~Una nuova immensa acclamazione sale nell’aria~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
160 1, 1 | con occhi pieni ¶ di una immensa prostrazione. Ai singhiozzi
161 1, 1 | spalla dell'amante con una immensa dolcezza di ¶ sommessione,
162 1, 4 | che trepidavano.~ ~Una immensa tenerezza invase il cuore
163 1, 4 | si offerse.~ ~Dopo, una immensa tristezza la invase; la
164 1, 5 | salita, ¶ apparve la città immensa, augusta, radiosa, irta
165 2, 1 | riviere paradisiache, come una immensa correntìa ¶ silenziosa che
166 2, 1 | guerra e il mare sembrò un'immensa palude plumbea, egli credé ¶
167 2, 1 | mattino era una beatitudine immensa. ¶ Tutte le cose vivevano
168 2, 3 | il corpo di lei. Un'onda immensa di tenerezza gli sgorgava
169 2, 3 | davano apparenza d'una ¶ immensa stoffa di seta, morbida,
170 2, 4 | esercitato, una caverna immensa e corrosa. Intorno imperversa
171 2, 4 | inalzata come in una cupola immensa, ha ¶ toccato il culmine
172 2, 4 | Addio.~ ~Una tristezza immensa mi opprime. Quanta parte
173 2, 4 | Schifanoja. Nella sera, che ¶ immensa malinconia! Il primo quarto
174 2, 4 | mi tremava, un poco; una immensa tenerezza mi gonfiava il
175 3, 1 | dolcissima ¶ Roma, per l'immensa augusta unica Roma, per
176 3, 2 | l'occupava una stanchezza immensa, una stanchezza che non
177 3, 3 | accorante, piena d'una immensa ¶ prostrazione. E la pietà
178 3, 3 | spettacoli che opprimono d'una immensa ¶ tristezza lo spirito umano
179 4, 1 | altissima, soverchiante, ¶ immensa; così fiera che spesso per
180 4, 2 | Egli provava una difficoltà immensa a parlarle, a risponderle.
181 4, 3 | fiamma impalpabile. Roma immensa, dominata ¶ da una battaglia
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
182 0, 1, 0, 33 | Una immensa bianchezza immacolata,~ ~
183 1, 4, 2, 31 | poi che l'immensa ombra del ciel prolunga~ ~
184 1, 6, 0, 3 | L'immensa notte, o Furia, s'è commossa~ ~
185 3, 13, 0, 35 | bionda foresta, amante immensa~ ~
186 3, 17, 2, 47 | La notte è immensa. Cade ogni romore.~ ~
187 3, 17, 3, 101 | una promessa; e ne l'immensa notte~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
188 1, 6 | cangiato in serpe appare…~ ~L’immensa solitudine secura~ ~m’avvolge
San Pantaleone
Capitolo, parte
189 1, I | parevano come ¶ muraglie d'una immensa fornace presso ad estinguersi.
190 2, XII | crescere nell'animo una immensa ¶ adorazione per la santità
191 2, XIII | prendeva le vene una debolezza immensa; la ¶ conscienza le veniva
192 2, XIV | sentiva ora nell'animo un'immensa venerazione d'amore per ¶
193 4, I | membra una ¶ lassitudine immensa. Che giorni indimenticabili!~ ~
194 6 | guardavano con occhi pieni di una immensa ¶ prostrazione. Ai singhiozzi
195 6 | spalla dell'amante con una immensa dolcezza di sommessione, ¶
196 7, IV | col flauto. Una malinconia immensa prendeva li uditori, a quel ¶
197 10 | senile.~ ~L'Africana, per ¶ l'immensa paura, divenne audace; spinse
198 14 | tradizion di ¶ beltà. La immensa casa decrepita di Don Fiore
Solus ad solam
Parte
199 25-set | mi appare come una cloaca immensa. Ogni bellezza è distrutta.
200 27-set | tempie pulsanti... Ma che immensa gioia! L'ho pagata con altrettanta
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
201 | imprecazione unanime scoppia dall’immensa folla.~ ~Tutti i pugni sono
202 | sue pieghe immense.~ ~Era immensa, come anche la vostra si
203 | anche la vostra si fa oggi immensa. La può tenere anche oggi
204 | eroe di sedici anni. Ma è immensa, come quando s’andava all’
205 | tramonto», è divenuto una immensa banca giudea in servizio
206 | il fiume Giumna, sopra l’immensa loggia di marmi bianchi,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
207 1, I | voluttà può ¶ compensare l'immensa tristezza che sopraggiunge?~ ~
208 1, I | Angelus. Roma apparve come una immensa nuvola grigia, ¶ informe,
209 1, III | prese le mani, invasa da una immensa dolcezza, ¶ pregustando
210 1, IV | di sé, nel tempo, ¶ una immensa rete oscura, tutta piena
211 2, I | freschezza notturna. ¶ Un'immensa pace regnava nella valle
212 2, II | palpebre, le sorrise; ma un'immensa prostrazione lo invadeva,
213 2, II | che a trascinare con una immensa fatica qualche granello
214 2, III | anche pel ¶ padre, una immensa pietà. «Biasimarlo? Anch'
215 2, VI | comunicare in una sola immensa forma confusa e respirante
216 4, IV | Andavano, andavano.~ ~Che immensa ¶ forza doveva irraggiare
217 5, II | tramontato ¶ il sole; un'immensa onda di oro impalpabile
218 5, II | chiesa dei Miracoli e quella immensa ¶ cupola dorata dal più
219 5, II | e davano imagine d'una immensa forma animata che ¶ traesse
220 6, I | vibravano perdutamente ¶ nell'immensa ebrezza ed esalavano la
221 6, I | loro polsi, gonfiava d'un'immensa onda i loro cuori. «Tristano!» «
L'urna inesausta
Capitolo
222 29 | il passato?~ ~Può questa immensa forza morale mettersi al
Le vergini delle rocce
Capitolo
223 1 | nel fuoco della sua anima immensa. Invidio le cose tenui che
224 1 | lunga e lentissima pena. Un’immensa moltitudine di creature
225 3 | della santa anima, di quella immensa bontà.~ ~Un silenzio grave
226 4 | confusamente con l’imagine di una immensa ruota girante in giri precipitosi
227 4 | le diceva – pensate quale immensa forza debba avere in sé
228 4 | Edipo esule ed errante. Un’immensa moltitudine di creature
229 4 | punto di scomparire nell’immensa putredine che fluttua e
230 4 | dal claustro si apriva l’immensa corona di rocce foggiata
231 4 | gioghi, si propagava come una immensa adunazione di cose gigantesche
232 4 | parole evocatrici di «una immensa bontà». In tutto quel giorno
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
233 1, 2 | della vita rimasta nell’immensa ruina. Il lamento che la
234 1, 30 | ridusse invece con onta immensa della Republica e del nome