IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] deserte 47 déserter 1 deserti 58 deserto 234 désespéré 1 désespérément 1 désespoir 2 | Frequenza [« »] 235 muta 235 teneva 234 addio 234 deserto 234 immensa 233 chiesa 233 penso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze deserto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | volta, dal mare, ardere nel deserto dell’etere, non può non
2 4 | un istante e dilegua nel deserto del mondo.~ ~E intorno all’
3 8 | riaccendeva su l’altare deserto della patria il fuoco della
4 9 | silenziosamente~ ~da quel deserto cui gran fato incombe,~ ~
5 10 | trasportano. Il chiostro rimane deserto e silenzioso. Soli, l’uno
Cabiria
Parte, Cap.
6 Note, 3 | PRIMAVERA, CHE VALICA IL DESERTO CON PIEDI DI NEMBO RECANDO
7 Note, 5 | MASSINISSA CHE DILEGUA NEL DESERTO. ASDRUBALE ¶ DONA LA SUA
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 Can, 5 | de lo stromento, su ’l deserto còllabo~ ~venne a posarsi
9 1, 5, 2 | perdita~ ~di vista, le sabbie; deserto,~ ~triste, metallico bolle
10 1, 5, 16 | di gabbïani ad austro il deserto con rapido volo~ ~e per
Libro segreto
Capitolo
11 2 | secondo piano? ch’era spesso deserto perché a uso di foresteria
12 3 | torride sembra che tutto il deserto vibri e frema, e canti un
13 3 | Villacoublay. il piazzale è deserto di carri, perché ha da essere
14 3 | conducevo la mia caravana nel Deserto d’Arabia, avevo meco preziosissime
15 3 | Più nudo mi parve il Deserto e più regale. o meraviglia!
16 3 | sogno il palagio è novamente deserto. nel sogno appariscono e
17 3 | Nessun asceta in fondo al suo deserto~ ~seppe scarnirsi mai come
18 3 | tempo di mia vita quando il Deserto d’Arabia mi fece dimenticare
La città morta
Atto, Scena
19 1, 5 | con te ¶ dove vuoi, nel deserto più sterile, nella rovina
20 4, 3 | avanzare. È il soffio del deserto. Sembra che la sera scenda
Contemplazione della morte
Capitolo
21 1 | arroventati come gli schisti del Deserto. «Non ancóra.»~ ~E seguitai,
22 4 | sete, che non è se non un deserto imboschito, perché la vecchia
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
23 4, 2 | su l’immoto~ ~fascino del deserto onde tu sorgi, o Roma.~ ~
Le faville del maglio
Parte
24 7 | stegola m’inoltro~ ~pel tuo deserto che non sa la spica.~ ~Ecco
25 9 | dopo un viaggio nel sublime Deserto d’Arabia, un albero verde
26 12 | del bellissimo nemico; il deserto è fallace.~ ~Ho sete, ho
27 12 | suo silenzio in fondo al deserto della sete. L’elogio del
28 12 | scaturigine più fresca rigò deserto più cocente. E dopo venne
29 12 | Eliacim, non è questo il deserto, né tu hai digiunato quaranta
30 12 | s’è disperso al vento del deserto, intorno al guaritore s’
31 12 | sono come il tentatore del deserto innanzi il digiunatore del
32 12 | innanzi il digiunatore del deserto. Vai verso il tempio? Or
33 12 | Giordano, al limite del deserto di Giuda, in quella valle
34 12 | Cammino ad austro verso il deserto, tra i monti di Giuda e
35 12 | ora su i cammelli per il deserto condotte dai suoi servitori
36 12 | sfugge: prende la via del Deserto, s’incammina verso la contrada
37 12 | verso la contrada vicina del Deserto, verso Efraim. Ma certo
38 12 | Somigliava egli all’Arabo del Deserto di Siria, dal naso aquilino,
39 12 | discendenza dai nomadi del Deserto sirio? la flavizie è forse
40 13 | mio cuore. Il Museo era deserto.~ ~Da prima, col cuore balzante
41 13 | nulla, abbacinato come nel deserto. Tenevo per mano la Clemàtide,
42 13 | Trasimeno. Si rifece il deserto intorno; intorno si rifece
43 13 | palestra, nel trivio o nel deserto. Dov’è mai nella tua Andria
44 13 | dei solitarii tentati nel deserto; mi fingevo che al mio desiderio
45 13 | la voce. Dalla smania del deserto e dell’oasi talvolta ero
46 13 | in un odore di mare e di deserto.~ ~«Dimmi, dimmi, Sidi di
47 13 | acqua, sitibondo come il deserto di sabbia, nuovo come il
48 14 | E intorno si stendeva il deserto d’acqua infinito, l’esilio
49 14 | niente altro, come quando nel deserto nulla più vale fuorché la
50 14 | consueto? Anche fuor del deserto, il dramma della Tentazione
Il ferro
Atto
51 1 | camera attigua dov'è un letto deserto fra uno ¶ scaffale di libri
Forse che sì forse che no
Parte
52 1 | allucinate e riarse per un deserto di mobili ¶ dune giungono
53 1 | trenta miglia nell'Altai deserto; percorso ¶ in trentadue
54 1 | carneficina ai limiti del deserto! ¶ Passione del deserto,
55 1 | deserto! ¶ Passione del deserto, palpitazione visibile della
56 1 | Ritrovava il suo silenzio il suo deserto il ¶ suo compito.~ ~- Àrdea!~ ~
57 1 | solo. Il cielo ridiveniva deserto. Qua e là sul campo i ¶
58 2 | e di mezzano. Veniva dal deserto, in una ¶ frotta di cavalieri
59 2 | Chi era l'inviato del ¶ deserto? Come fu presso di noi,
60 2 | di caravane al limite del deserto. Su la lingua di sabbia
61 2 | vietava la vista del cielo deserto a cui lo sguardo era fiso.~ ~-
62 2 | quasi fulva. ¶ Il colore del deserto e del leone colorava in
63 2 | spalle. Il refettorio era deserto. Ella rivide su la parete
64 2 | d'abisso. Lo sterpeto era deserto. ¶ La mole ferrigna di San
65 2 | una landa malvagia, un deserto di cenere.~ ~- Vedi? vedi? -
66 2 | allora ¶ io pensai al mio deserto di cenere. Guarda.~ ~La
67 2 | sterilità e di sete, sul deserto di cenere, la notte piangeva
68 2 | con l'occhio ¶ veloce il deserto. Riconobbe un filone inclinato
69 2 | le ghiare pel ¶ dolente deserto di cenere, in silenzio.
Il fuoco
Parte
70 1 | in fondo al vostro canale deserto, quando tornate esausta
71 1 | di ritrovarsi sola in un deserto cinereo.~ ~– Siete voi ora,
72 1 | alla riva.~ ~Il canale era deserto, antico fiume di silenzio
73 2 | forza, smarrita come in un deserto.~ ~– Mi pareva che avessimo
74 2 | in giornate di vento: il Deserto libico, l’oliveto su la
75 2 | nel campo di San Cassiano deserto sul suo rio livido; e la
76 2 | torrente di rapidità nel deserto! Te ne ricordi? Ora tremi
77 2 | silenzio occupava il cortile deserto. La ricchezza delle alte
78 2 | Torcello, a San Francesco del Deserto. Il sole lo abbracciava
79 2 | che metteva in un prato deserto, nel Campo di San Bernardo,
80 2 | un burrone, o di chi nel deserto abbia bevuto dal suo otre
81 2 | Mazzorbo, San Francesco del Deserto da lungi non apparivano
82 2 | parte di San Francesco del Deserto. Si scorgeva il campanile
83 2 | spazii, pari all’immenso deserto, pari all’infinita luce.
84 2 | empiva della sua laude il deserto. Il vapore si lacerava,
85 2 | respirare a modo loro, nel deserto almeno…~ ~Ella parlava franca
86 2 | come un’estasi beava il deserto. La melodia delle creature
Giovanni Episcopo
Capitolo
87 Dedica | feroce, nel silenzio, nel deserto, a traverso i ¶ terreni
L'innocente
Paragrafo
88 44 | assicurai che l'andito era deserto. Corsi ¶ allora alla finestra.
89 44 | origliai. L'andito era deserto; passava l'onda lenta dei
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
90 1, 1, 0, 4, 772| anco ¶ una volta deserto~ ~
91 1, 1, 0, 6, 1672| del ¶ Deserto e il sale del Mare,~ ~
92 1, 1, 0, 11, 3877| del ¶ Deserto e il sale del Mare,~ ~
93 1, 1, 0, 12, 3950| nessun ¶ deserto, nessuna~ ~
94 1, 1, 0, 12, 4388| Dal ¶ colle d'Elèusi deserto~ ~
95 1, 1, 0, 13, 4537| E del ¶ laziale deserto~ ~
96 1, 1, 0, 14, 4739| che vidi ¶ nel muto Deserto.~ ~
97 1, 1, 0, 16, 5648| mi fermai ¶ nel trivio deserto~ ~
98 1, 1, 0, 16, 5657| mio sangue ¶ sul trivio deserto.~ ~
99 1, 1, 0, 17, 6048| pànico, ¶ venia dal deserto.~ ~ ~ ~
100 1, 1, 0, 17, 6084| solitaria ¶ in mezzo al deserto~ ~
101 1, 1, 0, 18, 7118| camminai nel ¶ deserto~ ~
102 1, 1, 0, 19, 7603| Ma, dopo, ¶ il Deserto di sabbia~ ~
103 1, 1, 0, 19, 7613| del Deserto ¶ senza vie~ ~
104 1, 1, 0, 19, 7660| in me ebbi ¶ tutto il Deserto.~ ~
105 1, 1, 0, 19, 7699| Il Mar ¶ glauco, il Deserto roggio~ ~
106 1, 1, 0, 19, 7772| nel Deserto ¶ l'oblìo~ ~
107 1, 1, 0, 19, 7811| le si ¶ trasmutò pel Deserto~ ~
108 1, 1, 0, 20, 8244| deserto, ¶ da tutte le tombe;~ ~
109 2, 3, 0, 0, 24| sul ¶ deserto ardente;~ ~
110 2, 14, 0, 0, 7| Disse: «Nel deserto estremo,~ ~
111 2, 14, 0, 0, 23| Disse: «Nel deserto estremo,~ ~
112 2, 14, 0, 0, 37| del ¶ deserto e del mondo~ ~
113 2, 17, 1, 0, 70| dal tuo ¶ deserto verso l'infinito.~ ~
114 2, 20, 9, 1, 14| stride rotando ¶ su pel ciel deserto.~ ~ ~ ~
115 2, 20, 9, 2, 16| nel ciel ¶ deserto il Duomo solitario~ ~
116 3, 11, 0, 0, 143| Anelante ¶ al deserto di luce~ ~
117 3, 27, 0, 0, 6| nel lito ¶ deserto, nell'alpe~ ~
118 3, 28, 0, 0, 1| Udimmo in ¶ sogno sul deserto Gombo~ ~
119 3, 32, 0, 0, 59| sembra, ¶ veleggiar per il deserto~ ~
120 3, 56, 0, 0, 48| per il ¶ deserto specchio~ ~
121 3, 58, 0, 0, 90| del mare ¶ deserto di vele,~ ~
122 4, 1, 0, 0, 82| Con me, con ¶ me verso il Deserto ardente,~ ~
123 4, 1, 0, 0, 83| con me ¶ verso il Deserto senza sfingi,~ ~
124 4, 1, 0, 0, 115| O incenso ¶ del Deserto alla marina,~ ~
125 4, 3, 0, 0, 101| quivi ¶ l'intiera possa del Deserto~ ~
126 4, 4, 0, 0, 188| che ¶ soffia il vento del Deserto,~ ~
127 4, 5, 0, 0, 87| e il ¶ Deserto fu tua per quel sepolcro!~ ~ ~ ~
128 4, 5, 0, 0, 153| e dal ¶ Deserto un'altra massa oscura~ ~ ~ ~
129 4, 5, 0, 0, 293| del Deserto ¶ e dell'Oasi. La sorte~ ~
130 4, 8, 0, 0, 92| Sommosso ¶ ti sembrò tutto il deserto~ ~
131 4, 8, 0, 0, 128| e il ¶ Deserto, levava al gran ritorno~ ~
132 4, 10, 0, 0, 15| del gran ¶ Deserto e vede l'infinito~ ~ ~ ~
133 4, 10, 0, 0, 84| del gran ¶ Deserto e vede il ciel lontano~ ~ ~ ~
134 4, 10, 0, 0, 146| onde, come ¶ il Deserto senza strade.~ ~
135 not, 1 | si giunge a traverso un deserto d'argilla, ¶ è la caverna
136 not, 8 | stretta, sul limite del Deserto libico, dal pugno ¶ cui
137 not, 8 | la falange congelata nel Deserto artico.~ ~ ~ ~
138 5, 3, 0, 1 | cecità della battaglia in deserto ¶ sconvolto o su vulcano
139 5, 3, 0, 3 | un nuovo cantico, e il ¶ deserto sarà santificato.~ ~ ~ ~
140 5, 4, 0, 20, 412| d'Israele ¶ verso il deserto~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
141 2, 2 | varcavano stagni e pantani del deserto arenoso e co’ gran passi
142 3, 1 | L’ippodromo era quasi deserto. Rari e assorti gli spettatori,
143 3, 5 | Cloaca, restando abbattuto o deserto ogni altare venerabile.
144 3, 36 | disseccarsi la mota. Quel fosso deserto mi dava imagine della trincea
145 3, 51 | pareva toccare il cuore deserto dell’autunno. Non osavano
146 3, 91 | 132. Lo spiazzo è deserto di carriaggi, perché domattina
147 3, 102 | d’una tenda quadrata nel deserto. Poi sole esistevano le
148 3, 122 | cavalcato per ore ed ore nel deserto. Solo, di mezzogiorno, ho
149 3, 133 | velluto logoro.~ ~Il mare è deserto. Gli orli spumosi hanno
150 3, 134 | naufrago, perduto nel mare deserto, non teme la notte? Questo
151 3, 139 | del pomeriggio. Il mare è deserto e raggiante. Sonnecchiano
152 3, 141 | emergono a fiore del mare deserto. Si contano. Una chiazza
153 3, 142 | 183. Il mare è sempre deserto. Lo scirocco rinfresca.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
154 10, 1 | biblico, un giubato leone del Deserto, col favo di miele nelle
155 10, 10 | giovinezza avventurosa il Deserto con la sua nudità mi diede
156 10, 10 | immensa aridità pura~ ~del Deserto senza vie~ ~e senza òasi,
157 10, 10 | trovare nuovi compagni nel Deserto: compagni trasparenti, con
158 10, 10 | suo sforzo perpetuo se non deserto contro deserto, calvario
159 10, 10 | perpetuo se non deserto contro deserto, calvario contro calvario,
160 10, 10 | fecondano il più ignudo deserto, la biancana più arsa.~ ~
161 14, 3 | taluna parola di un inno: «Il deserto dell’aria prende la forma
162 14, 5 | sentiva ch’era per rimanere deserto. Il popolo sentiva che la
163 15, 1 | simile alla fiera nel covo deserto e simile alla Maria sotto
164 15, 5 | più fumide, da tutto il deserto forato e squarciato, io
165 15, 7 | intorno gli restasse il deserto del mondo.~ ~Le armi brillarono.
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
166 1, 13 | sobborgo, in fondo a un vico deserto, dove nessuno li avrebbe ¶
Notturno
Parte
167 1 | vertigine e il terrore, come il deserto libico quando quella mattina
168 1 | un mucchio di tende nel deserto.~ ~L’orlo della retina strappata
169 1 | profeta impazzito al vento del deserto, mal sostenuta da un corpo
170 1 | me.~ ~La calle è deserta. Deserto è il Campo di San Maurizio.~ ~
171 1 | rivestirlo.~ ~Sentimento di deserto, di desolazione, nella casa.~ ~
172 1 | isola dei morti, il chiostro deserto, le lastre sconnesse, il
173 2 | sbanda, e poi precipita. Un deserto di sasso, sgretolato e forato,
174 2 | solitudine, il mio canto nel deserto, il mio dispregio del disconoscimento
175 2 | del Battistero. Il prato deserto aveva non so che derelitta
176 2 | d’una tenda quadrata nel deserto.~ ~Poi sole esistono le
177 2 | Volò a San Francesco del Deserto.~ ~Girò intorno al campanile
178 2 | abbaglia laggiù in quel greto deserto della Versilia.~ ~Sento
179 2 | non rimane in me che il deserto di cenere.~ ~*~ ~Giorgio
180 2 | scabra,~ ~in un circo di rupi deserto.~ ~Scossa la salsedine dalle
181 2 | la falange congelata nel Deserto artico. Non visita il poeta
182 2 | che commove l’esangue deserto?~ ~Son placate le acque.~ ~
183 2 | son germogli,~ ~tutto il deserto è primavera.~ ~Sento in
184 3 | calle stretta, il campiello deserto col suo pozzo murato, sapevano
185 3 | parte l’orizzonte appariva deserto.~ ~A un tratto nella scìa
186 3 | abbandonato su la sabbia del deserto.~ ~Pensavo a quelle piccole
187 3 | quelle piccole piante del deserto d’Arabia che avevano bevuta
188 3 | El-Nar, ardore pieghevole del deserto, compagno della mia libertà
189 3 | tornavamo verso il Cairo dal deserto con l’ultimo galoppo e scorgevamo
190 3 | avendoti amato perfetto nel deserto senza vie, non volevo che
191 3 | giovine ancóra; e non temo il deserto.~ ~Mi strappo le bende,
192 3 | a respirare il vento del deserto.~ ~Chi va verso il deserto
193 3 | deserto.~ ~Chi va verso il deserto va verso la tentazione.~ ~
194 3 | bel roseto al margine del deserto.»~ ~Detto, fatto. Spingo
195 3 | là; siamo al margine del deserto, siamo nella regione degli
196 3 | a quattromila metri nel deserto dell’aria, contennero l’
197 Ann | allontanata e il trivio fu deserto, io ritrovai l’arte di mia
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
198 2, 7 | israeliti camminanti per un deserto tutto coperto di quaglie, ¶
199 4, 13 | sobborgo, in fondo a un vico deserto, dove ¶ nessuno li avrebbe
Per la più grande Italia
Parte
200 2 | gli aneliti del vento nel deserto, disperdendo all’infinito
201 5 | aguzzare le pupille. Il cielo è deserto e pallido. Il mare è deserto
202 5 | deserto e pallido. Il mare è deserto e pallido. La monotonia
Il piacere
Parte, Paragrafo
203 3, 4 | inguantata. Il giardino ¶ pareva deserto. Dal palazzo dell'Academia
204 4, 2 | calda. Il Caffè era quasi ¶ deserto, immerso nell'ombra e nel
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
205 1, 7, 0, 4 | sepolcro è un trono vacuo, deserto~ ~
206 1, 7, 0, 18 | cenno. Fioria la messe dal deserto,~ ~
207 2, 2, 0, 25 | Qual creatura visita il deserto~ ~
208 2, 13, 0, 3 | ora tace. è- deserto. Un fonte, solo,~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
209 1, 1 | come ne gli orrori de ’l deserto~ ~il fiero beduino~ ~tutto
San Pantaleone
Capitolo, parte
210 2, VII | Israeliti camminanti per un deserto tutto coperto di quaglie,
211 13 | ed abbracciavano il cielo deserto d'uccelli. Oramai, in ¶
Solus ad solam
Parte
212 16-set | dir nulla.~ ~Il mondo è un deserto, e lo spirito è immobile.~ ~
213 01-ott | dottore. Lo trovai. In questo deserto è il mio solo amico.~ ~Ebbe
214 05-ott | Il Grand Hôtel è quasi deserto. Si ricorda di quella gaia
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
215 | Ma il colosso laggiù è deserto, dinanzi al suo mare senza
216 | Fate che annientino il deserto di sabbia, fate che annientino
217 | fate che annientino il deserto di sale. Fate che fra Tripoli
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
218 1, I | marzo il Pincio era quasi deserto. Nell'aria grigia e sorda ¶
219 1, I | Il Pincio, intorno, era deserto ormai, silenzioso, pieno
220 1, IV | soli soli, in un albergo deserto! Ci prenderanno per due
221 1, IV | silenzio dell'albergo deserto divenne grave. Ippolita
222 3, X | acque, sotto quel cielo deserto che impallidiva dal ¶ sommo
223 4, III | ricordare la ¶ manna del deserto.~ ~I suoi miracoli ¶ non
224 4, VII | lembo di terreno ¶ era quasi deserto. Soltanto, intorno a qualche
225 4, VII | campagna solitaria, il cielo deserto e muto, il riverbero allucinante
Le vergini delle rocce
Capitolo
226 2 | se lo spettacolo di quel deserto vorace è un sinistro ammonimento
227 2 | quotidiana comunione col deserto laziale.~ ~Su quel teatro,
228 2 | ardua colonna, quale igneo deserto, qual cima inaccessa, qual
229 3 | gibbose come i cammelli del deserto.~ ~– Guarda, guarda! Un
230 3 | radure e per l’arco, il viale deserto con le sue statue mutilate
231 4 | sentirà perduta nel suo deserto ingombro di rovine, non
232 4 | La bella febbre, che nel deserto laziale aveva infervorato
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
233 Ded | più ebro di me quando nel Deserto d’Arabia~ ~V’è certo una
234 1, 28 | stirpe, si rivolge verso il deserto, verso la rupe, verso la