IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chierici 10 chiericìa 5 chierico 5 chiesa 233 chiesastici 1 chiesastra 1 chiese 323 | Frequenza [« »] 234 addio 234 deserto 234 immensa 233 chiesa 233 penso 233 sarebbe 233 sette | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chiesa |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 18 | biblioteca da’ bei scaffali e la chiesa collegiale di San Pietro.
2 20 | limitare di quella nova Chiesa che contiene una Cappella
3 20 | il popolo, nella povera chiesa cadente; con una fede che
Libro segreto
Capitolo
4 1 | che ha il sepolcro nella chiesa dei Frari, degno d’un pellegrinaggio;
5 2 | dei vasti affreschi nella chiesa napoletana di Donnaregina,
6 2 | Annibale da Todi proposto nella chiesa delle Clarisse. mi appoggiai
7 2 | sempre condannata dalla Chiesa. non dava alle diverse specie
8 2 | ulivo benedetti nella sua chiesa gentilizia di Palena sotto
9 2 | col mio padre entrai nella chiesa di Santa Maria della Vita,
10 2 | la scala; rientrai nella chiesa; cercai mio padre che si
11 2 | In quell’ora, in quella chiesa parata di porpora, in quel
12 3 | Sono in Verona. vado alla chiesa di Santa Anastasia per una
13 3 | la sigla dan.~ ~Vado alla chiesa di San Fermo minore di Braida,
14 3 | c’incamminiamo verso la chiesa del Santo.~ ~V’è un sentore
15 3 | passo di gente furtiva. la chiesa è aperta?~ ~È chiusa. il
16 3 | Camminiamo lungo il fianco della chiesa, verso il chiostro, tenendoci
17 3 | dalla riva alla porta della chiesa. è una corda nuova che splende
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
18 3, 17 | Giorgio io vi guidai,~ ~a la chiesa erma e gentile~ ~che fiorito
Contemplazione della morte
Capitolo
19 3 | d’ulivo su la porta della chiesa azzurra d’incenso. Portando
Le faville del maglio
Parte
20 8 | frate è su la soglia della chiesa, in atto di serrare la porta.
21 11 | un cofanetto in forma di chiesa cubica sormontata da cinque
22 13 | andavamo più oltre. Di chiesa in chiesa, di sagrestia
23 13 | più oltre. Di chiesa in chiesa, di sagrestia in sagrestia,
24 13 | altrieri, nel coro della chiesa di San Francesco, considerando
25 13 | croce di Buonconte in questa chiesa edificata dalla Misericordia
26 13 | Madonna del Soccorso nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.
27 13 | conobbi e l’amai, nella chiesa bassa di Assisi, «inanellata
28 13 | consolationis quae consolat nos… La chiesa è abbandonata. Il campanello
29 13 | di fortune cacciato dalla chiesa medìcea di San Lorenzo era
30 13 | una sera entrasse nella chiesa dopo i vespri per vedere «
31 13 | nella tua Andria la prima chiesa fondata dall’apostolo Pietro,
32 13 | con mio padre entrai nella chiesa di Santa Maria della Vita,
33 13 | la scala; rientrai nella chiesa; cercai mio padre, che si
34 13 | in quell’ora, in quella chiesa parata di porpora, in quel
35 14 | alla messa notturna nella chiesa medicea di San Michele.
36 14 | che forse veniva dalla chiesa di San Francesco o da Santa
37 15 | Badìa? Ma se io salgo alla chiesa superiore d’Assisi in un
Il ferro
Atto
38 1 | una volta tua madre, in chiesa, il giorno delle nozze.
39 2 | fa per le feste grandi in chiesa. Ecco, in fatti, una gran
Forse che sì forse che no
Parte
40 1 | una strada deserta, una chiesa senza preghiere, il ¶ picchierellare
41 2 | macerie sacre.~ ~La vasta chiesa era smantellata, le mura
42 3 | fermò di nuovo dinanzi alla chiesa, ed entrò per la stessa ¶
43 3 | traverso il cancello la chiesa bianca ¶ sostenuta dagli
Il fuoco
Parte
44 1 | che ha il sepolcro nella chiesa dei Frari, degno d’un pellegrinaggio:
45 2 | Giacomo, e le avvolgevano. La chiesa bruna e il campanile quadrato,
46 2 | tremolavano su per i gradini della chiesa, su per le colonne del perittero,~ ~–
47 2 | trovammo una piazza con una chiesa, e via via, sempre avanti.
Giovanni Episcopo
Capitolo
48 Testo | sorella. Venga con noi alla chiesa. Starà con noi, oggi; non
49 Testo | pensierosa. ¶ Entriamo nella chiesa fiorita di palme benedette.
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
50 Rond | Giorgio io vi guidai,~ a la chiesa erma e gentile~ che fiorito
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 4, 7, 0, 0, 141| di San Marco ¶ e la Chiesa palatina;~ ~ ~ ~
52 not, 3 | in Terrasanta la prima ¶ chiesa sotto il vocabolo di Santa
53 not, 3 | patriarca d'Alessandria.» La chiesa fu costruita tra gli anni ¶
54 not, 4 | Palazzo del Consiglio e la Chiesa conventuale dedicata a San ¶
55 not, 7 | sovrani e i principi della ¶ Chiesa in Occidente, dopo che con
56 5, 4, 0, 13, 254| la chiesa ¶ e la rocca, l'altare~ ~
57 5, 9 | lungo un muro fenduto, nella chiesa senza preghiere. E guatano
58 not, 1 | Ravàniza sepolto, nella chiesa da lui costrutta «del proprio
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
59 2, 11 | aveva l’aria di una brutta chiesa piena d’echi nell’ufficio
60 2, 26 | sala piena d’echi come una chiesa nell’ufficio delle Tenebre.~ ~–
61 3, 24 | seduta lungo il fianco della chiesa, dalla parte opposta al
62 3, 38 | l’infranta ossatura della chiesa abbaziale e una porta munita
63 3, 40 | contro gli archi rotti della chiesa estinta, mi pareva agitar
64 3, 57 | contro i pilastri d’una chiesa quasi bianca e quasi bruna,
65 3, 57 | bianca e quasi bruna, e la chiesa si discostava palpitando
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
66 5 | altro statuto. Ben fu la Chiesa abruzzese, già fondata nel
67 12 | tegole e di travi: la mia chiesa votiva di Doberdò, e quella
68 13 | lungo un muro fenduto, nella chiesa senza preghiere. E guatano
69 13 | dell’Aspettazione, nella chiesa nostra guerriera, sarà celebrato
70 13 | gli ultimi, laggiù nella Chiesa Madre della nostra Guerra
71 14, 1 | pena contro pena: gente di chiesa, gente di lavoro, gente
72 14, 1 | Entravano i principi della chiesa. Appariva la porpora solenne.
73 15, 5 | mio vóto di fante nella chiesa di Doberdò dinanzi gli elmetti
74 15, 5 | dei sacri arredi.~ ~Già la chiesa di Doberdò aveva trasposto
75 15, 5 | Trincea dei Morti.~ ~Ma nella chiesa vicariale di Opachiasella
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
76 1, 1 | viatico uscì dalla porta della chiesa a mezzogiorno. Su tutte
77 1, 3 | respirando l'aria della chiesa, l'incenso e l'odore delle
78 1, 3 | forse andata giù, ¶ nella chiesa, al vespro. Allora una tentazione
79 1, 6 | La cristiana veniva dalla chiesa, dove aveva cantate le litanie
80 1, 9 | Hosanna in excelsis!~ ~Nella chiesa la folla era immensa, la
81 1, 9 | svolse nel mezzo ¶ della chiesa. I celebranti portavano
82 1, 10 | Poi, quando usciva dalla chiesa, il pensiero ¶ d'aver violato
83 1, 13 | giugno, stando Camilla nella chiesa ¶ lungo tempo, facendo buona
84 1, 17 | delle ali d'oro, e nella chiesa l'illuminazione ¶ dei ceri
85 1, 17 | toccare il ¶ cielo.~ ~Nella chiesa una calura grave si era
86 1, 18 | Sfiduciata, ella non cercò più la chiesa: l'incenso anche la ributtava.~ ~
87 1, 20 | l'animo della donna. La chiesa ¶ era tutta piena di palme
88 4, 1 | disse: - Andiamo verso la chiesa.~ ~Camminavamo al fianco,
89 4, 2 | 2-~ ~ ~ ~La chiesa stava in fondo a una strada
90 4, 2 | tendeva le braccia. Era una chiesa di architettura semplice
91 4, 2 | anatra.~ ~Entrammo nella chiesa io e Giacinta tra la folla.
92 4, 2 | cessò. Si ¶ faceva nella chiesa un silenzio, dove i credenti
93 4, 2 | in alto fece tremare ¶ la chiesa dalle fondamenta. E i primi
Notturno
Parte
94 1 | tomba. Fra poco sarà della chiesa. Domani sarà portato al
95 2 | Pescara, l’arco di mattone, la chiesa screpolata, la piazza coi
96 2 | torna dall’altare della chiesa dove fu battezzato e cresimato.~ ~
97 3 | sonava nella cantoria d’una chiesa di campagna. Durante una
98 3 | fondamente campi e campielli, di chiesa in chiesa.~ ~La stanza è
99 3 | campielli, di chiesa in chiesa.~ ~La stanza è piena di
100 3 | Qual è stata la settima chiesa? San Giovanni e Paolo presso
101 3 | Dal palazzo Dario alla chiesa della Salute, il cotto e
102 Ann | la salma esposta nella chiesa, tuttora scoperta agli occhi
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
103 2, 1 | lineamenti molli. Ella amava la chiesa, le funzioni ¶ religiose,
104 2, 1 | allora ¶ un momento alla chiesa e s'inginocchiavano. Nelle
105 2, 1 | sottile. La madre nella chiesa volle sollevarla su le ¶
106 2, 2 | Arcivescovo di ¶ Orsogna. La chiesa era tutta parata di drappi
107 2, 5 | l'erede ai benefizi della chiesa, osteggiava con ben coperta
108 2, 9 | libere ella andava alla chiesa del Rosario; s'inginocchiava
109 2, 9 | attitudine di preghiera. ¶ La chiesa era semplice e povera; il
110 2, 9 | congregati, uscisse ¶ dalla chiesa della Confraternita; l'abate
111 2, 9 | la pompa uscisse dalla ¶ chiesa parrocchiale. La guerra
112 2, 9 | rivolse per rientrare nella ¶ chiesa di San Giacomo, Anna prese
113 2, 12 | tornò la prima volta nella chiesa, dopo la guarigione, era
114 2, 12 | pensò che i nemici ¶ della Chiesa di Dio avessero ottenuto
115 2, 14 | Anna visse così, dentro la chiesa, dall'ora ¶ mattutina fino
116 2, 14 | canestra; ed entrano nella chiesa della Madonna degli Angeli, ¶
117 2, 14 | Come il Santo rientra nella chiesa, il bue s'inginocchia sul ¶
118 2, 14 | Giunto nel mezzo della chiesa, manda fuora gli escrementi
119 2, 14 | giorno alle pratiche della chiesa, con un fervore meraviglioso;
120 4, 1 | viatico uscì dalla porta della chiesa a mezzogiorno.~ ~Su tutte
121 4, 3 | respirando l'aria della chiesa, l'incenso e l'odore delle
122 4, 3 | forse andata giù, ¶ nella chiesa, al vespro. Allora la convalescente
123 4, 6 | La cristiana veniva dalla chiesa, dove aveva cantate le litanie
124 4, 9 | Hosanna in excelsis!~ ~Nella chiesa la folla era immensa, sotto
125 4, 9 | svolse nel mezzo della ¶ chiesa. I celebranti portavano
126 4, 10 | Poi, quando usciva dalla chiesa, il pensiero d'aver violato ¶
127 4, 13 | giugno, stando Camilla nella chiesa ¶ più lungo tempo, facendo
128 4, 17 | delle ali d'oro, e nella chiesa l'illuminazione ¶ dei ceri
129 4, 17 | toccare il ¶ cielo.~ ~Nella chiesa una calura grave si era
130 4, 18 | Sfiduciata, ella non cercò più la chiesa: l'incenso anche la ributtava.~ ~
131 4, 20 | l'animo della donna. - La chiesa ¶ era tutta piena di palme
132 6 | immaginazioni impure. Nella chiesa, ¶ mentre le litanie alla
Per la più grande Italia
Parte
133 6 | gratuite» come dai padri della Chiesa è detto delle grazie di
Il piacere
Parte, Paragrafo
134 1, 1 | sedile di pietra, sotto la chiesa, a ¶ guardia di alcuni bimbi
135 1, 4 | prendere le chiavi della chiesa; e tu ¶ mi baciasti. Ti
136 1, 5 | architrave barocco d'una chiesa di travertino pendevano
137 3, 1 | muro che congiunge la ¶ chiesa alla Villa Medici, si agitavano
138 3, 1 | chierici rossi, di sotto alla chiesa; poi, la carrozza d'un prelato,
139 3, 1 | pianoforte. Le campane della chiesa ¶ rintoccarono. Egli si
140 3, 3 | tendine gialle, come in una chiesa. Altre signore ¶ abbandonarono
141 3, 3 | letizia i suoi bracci verso la chiesa di Carlo VIII erta con le
San Pantaleone
Capitolo, parte
142 1, I | pilastri di ¶ pietra della chiesa riverberavano l'irradiamento
143 1, I | voce bassa, innanzi alla chiesa, stretti in torno a un pilastro
144 1, I | lontani si strinsero verso la chiesa; da ¶ tutte le strade la
145 1, II | Apparve sulla ¶ porta della chiesa, in mezzo al fumo di due
146 1, III | d'incendio. Lo spirito di chiesa si risvegliò d'un tratto
147 1, IV | la ¶ piazza, dinanzi alla chiesa. E tutti gridavano:~ ~«San ¶
148 1, IV | a ¶ poco a poco verso la chiesa; dai tetti di due o tre
149 1, IV | Ma la porta ¶ della chiesa restava sbarrata, enorme,
150 2, I | lineamenti molli. Ella amava la chiesa, le funzioni religiose,
151 2, I | allora ¶ un momento alla chiesa e s'inginocchiavano. Nelle
152 2, I | sottile. La madre nella chiesa volle sollevarla su le braccia
153 2, II | arcivescovo di Orsogna. La ¶ chiesa era tutta parata di drappi
154 2, V | l'erede ai benefizi della chiesa, osteggiava con ¶ ben coperta
155 2, IX | libere ella andava alla chiesa del ¶ Rosario; s'inginocchiava
156 2, IX | attitudine di preghiera. La chiesa era semplice e povera; il ¶
157 2, IX | congregati, uscisse ¶ dalla chiesa della Confraternita; l'abate
158 2, IX | la pompa uscisse dalla ¶ chiesa parrocchiale. La guerra
159 2, IX | rivolse per rientrare nella chiesa di San ¶ Giacomo, Anna prese
160 2, XII | tornò la prima volta nella chiesa, dopo la guarigione, era
161 2, XII | pensò che i nemici della Chiesa di Dio ¶ avessero ottenuto
162 2, XIV | Anna visse così, dentro la chiesa, dall'ora mattutina fino
163 2, XIV | canestra; ed entrano nella chiesa della Madonna delli Angeli,
164 2, XIV | il santo ¶ rientra nella chiesa, il bue s'inginocchia su '
165 2, XIV | Giunto nel mezzo della ¶ chiesa, manda fuora li escrementi
166 2, XIV | giorno alle pratiche della ¶ chiesa, con un fervore meraviglioso;
167 3 | immaginazioni impure. Nella chiesa, mentre le ¶ litanie alla
168 14 | venivano, uscenti ¶ dalla chiesa, le femmine del contado
169 15 | turba s'inebriava.~ ~Dalla chiesa la ¶ processione seguitava
170 15 | vedere. Le vetrate della chiesa romoreggiavano ad ogni ¶
171 15 | sospingendolo verso la porta della ¶ chiesa.~ ~Una femmina si ¶ tolse
172 15 | grande scampanio veniva dalla chiesa madre.~ ~Uno dei parenti ¶
173 15 | Tutti i devoti erano nella chiesa. ¶ Sopra le case correvano
174 15 | figure d'animali.~ ~Nella chiesa la ¶ moltitudine agglomerata
Solus ad solam
Parte
175 08-set | di folle: entravi nella chiesa.~ ~Come avrei potuto giungere
176 08-set | nel dubbio di entrar nella chiesa o nella piccola porta che
177 12-set | fermò di nuovo dinanzi alla chiesa, ed entrò per la stessa
178 22-set | traverso il cancello, la chiesa bianca sostenuta dagli alti
179 23-set | quando eravamo seduti nella chiesa d'Assisi, l'uno accanto
180 04-ott | a bocca, entrammo nella chiesa già fatta più profonda e
181 04-ott | quel gelo funereo.~ ~La chiesa era tenebrosa. Il monaco
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
182 | veduti sopra la paglia nella chiesa di Doberdò coricati presso
183 | incorruttibile.~ ~E in quella piccola chiesa dei Dalmati, come nella
184 | dei Dalmati, come nella chiesa di Doberdò, come nelle altre
185 | credenza devono celebrare nella chiesa o fuori della chiesa, con
186 | nella chiesa o fuori della chiesa, con un sacrifizio d’amore
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
187 1, IV | deliziosa. Rivide la piccola ¶ chiesa nella via Belsiana, segreta,
188 1, VI | il ¶ pellegrinaggio alla chiesa di San Giuliano, la sera
189 1, VI | pellegrinaggio in Rimini ¶ alla chiesa di San Giuliano. - Eravamo
190 1, VI | quella sera. Uscendo dalla ¶ chiesa, ci dilungammo nella campagna,
191 2, X | crocifissi, gli inni della chiesa latina. Era un mistico,
192 3, II | stalla di letame che una chiesa di santi.~ ~Diceva, ¶ additando
193 4, III | disciplina. Aveva predicato nella Chiesa madre, ¶ suscitando pianti
194 4, III | predicazione nella sua Chiesa. Ma, poco dopo, insidiato
195 4, IV | amavano le cerimonie della chiesa latina, la musica sacra,
196 4, IV | abbandonavano i martiri della Chiesa primitiva, nelle prigioni,
197 4, IV | un'onda fievolissima. La chiesa del borgo era troppo discosta,
198 4, IV | le pratiche esterne della Chiesa, soggetta a ricorsi periodici
199 4, V | rispose il monocolo.~ ~- La chiesa è ¶ antica?~ ~- No, signora. ¶
200 4, VI | potendo penetrare nella chiesa già occupata e colma. Giocolari,
201 4, VI | Avviciniamoci ¶ alla chiesa - disse Ippolita, che pareva
202 4, VI | resistere. Avviciniamoci alla chiesa; entriamo nella chiesa.
203 4, VI | alla chiesa; entriamo nella chiesa. Non ¶ vedi? Tutti vanno
204 4, VI | giravano intorno alla chiesa, aspettando il loro turno
205 4, VII | Vuoi che entriamo nella chiesa?~ ~Ella non parlava ¶ più,
206 4, VII | prima a volgersi verso la chiesa, verso la grande porta che
207 4, VII | altro vecchio veniva dalla chiesa portato a braccia da due ¶
208 4, VII | file, girare intorno alla chiesa, entrarvi, uscirne.~ ~-
209 4, VII | aveva provato dentro la chiesa per la bestia immonda strisciante
210 4, VII | Laggiù, ¶ intorno alla chiesa, dove sono le tende - rispose
211 5, II | com'erano diverse la trista chiesa dei Miracoli e quella immensa ¶
212 5, VIII | Non ti posso portare nella chiesa con queste braccia! Figlio! ¶
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
213 Ded | creatura che entrando nella chiesa sta per essere posseduta
214 1, 1 | occidentale e liberator della Chiesa, l’alunno di Vergilio reggeva
215 1, 4 | ribelli e scismatici di Santa Chiesa; e si spandeva nell’aria
216 1, 5 | pergami eretti dinanzi alla chiesa; e, al conspetto della moltitudine
217 1, 5 | Nicola quinto, ed entrò in chiesa trionfalmente. E poco dopo
218 1, 5 | scismatici; e, smontato in chiesa, mise a quel suo frate minorita
219 1, 5 | scomunicati e viva la Santa Chiesa!» La notte medesima, senza
220 1, 9 | e divoto avvocato della Chiesa Roberto di Napoli, lasciando
221 1, 9 | indissolubile unità di Roma con la Chiesa e con l’Impero accomunava
222 1, 9 | la porta di quell’antica chiesa, parmi avere udito un oracolo
223 1, 12 | ora di mezza notte, nella chiesa di Sant’Agnolo in Pescheria,
224 1, 12 | di mezza terza uscì dalla chiesa tutto armato ma nudo il
225 1, 15 | lo riconciliasse con la Chiesa. L’antico ciarlone schernito
226 1, 22 | ploro, furono portati nella chiesa di San Silvestro in Càpite
227 1, 25 | sudditi immediati della Chiesa, si spogliò financo dei
228 1, 26 | affiggere alla porta della chiesa di Sant’Angelo un suo bando
229 1, 27 | dipingere sul fianco della chiesa di Santa Maria Maddalena
230 1, 29 | uomo eletto a riformar la Chiesa nella povertà. Or chi poteva
231 1, 29 | eletto imperatore per la Chiesa di Roma, volendo dirgli
232 1, 29 | strage di principi della Chiesa, la morte del Pontefice,
233 1, 30 | in Roma i diritti della Chiesa.~ ~