IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] basilisco 2 basire 2 basra 2 bassa 232 bassà 4 bassamente 1 bassano 3 | Frequenza [« »] 233 penso 233 sarebbe 233 sette 232 bassa 232 scala 232 terrore 231 certi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze bassa |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 7 | stella penetrò la fitta e bassa~ ~Tenda di nubi. Morta era L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | sono nella cosiddetta «bassa forza».~ ~In verità, l’onorevole 3 2 | anche le gerarchie della bassa forza.~ ~Vengono dal Ministero Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 5, 3 | scordata~ ~cantando a voce bassa una canzon di mare.~ ~ 5 1, 6, 7 | l sole!~ ~Come l’ondata bassa de ’l grano risponde, ed Libro segreto Capitolo
6 1 | fogli ed osservandoli. a bassa voce scandiva gli inizii 7 3 | ragionare presso la finestra bassa nel profumo dei calicanti. 8 3 | imbottigliata. egli la legge a bassa voce. o grande fratello!~ ~ 9 3 | china verso la mia gota e a bassa voce mi dice: ‘perdoni.’ La città morta Atto, Scena
10 1, 4 | potere su lui.~ ~ ~ ~Anna, a bassa voce.~ ~ ~ ~È malato; è ¶ 11 2, 2 | ceneri del Re.~ ~ ~ ~Anna, a bassa voce.~ ~ ~ ~Cassandra! ¶ 12 2, 4 | poco discosto, parlando a ¶ bassa voce, nell'ansia che l'opprime.~ ~ ~ ~ 13 3, 2 | pietà!~ ~ ~ ~Leonardo, a bassa voce, guardando ansiosamente ¶ 14 4, 3 | trovi.~ ~Alessandro, a bassa voce, parlando a sè medesimo.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
15 2 | segreto» gli dissi a voce bassa. E volevo soltanto farlo 16 3 | pomeriggio di gennaio, a marea bassa, quando la spiaggia è liscia 17 3 | ricevevo la quiete della bassa marea; che è come quando 18 3 | di piedi, parlando a voce bassa, come nell’oratorio. Temeva 19 5 | salii su la mia duna, la bassa marea aveva scoperto nell’ Le faville del maglio Parte
20 5 | me. Ho veduto una nuvola bassa su l’Aventino lacerarsi 21 7 | imperatori crudeli dalla fronte bassa qual è colui che non conobbe 22 13 | risciacquate, stagna un’afa bassa di vendemmia vecchia che 23 13 | conobbi e l’amai, nella chiesa bassa di Assisi, «inanellata pria». 24 13 | maledetto ciuffo dalla fronte bassa del bravo alla impronta 25 13 | Chimera d’Arezzo.~ ~Mi fece, a bassa voce, in confidenza: «A 26 13 | mezzogiorno, sotto una volta bassa come la cupoletta verde 27 13 | da superare.~ ~Nella casa bassa di là dall’ala sinistra 28 13 | me. Sotto questa tettoia bassa alla salvatica s’è compiuto 29 14 | La marzucca ovverossia bassa pollacca» egli ammaestrava, 30 14 | zampillo, quasi una musica bassa di sotto all’alto concerto 31 14 | lasciandosi cadere nella seggiola bassa destinata al lavamento ebdomadario 32 14 | rispose l’infermiere a bassa voce.~ ~Dario singhiozzava 33 15 | corde coricate. La pedana bassa è un’aerea cantoria. Tutte Il ferro Atto
34 1 | presso, parlano a voce più bassa, con un misto di confidenza 35 2 | apparizione ¶ nell'ombra glauca e bassa.~ ~ ~ ~Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~ 36 3 | cipressi. Chiama a voce ¶ bassa, esitando.~ ~ ~ ~Gherardo 37 3 | Ella ha risposto a voce bassa ¶ vibrando il colpo nel La figlia di Iorio Parte, Scena
38 Atto1, 5 | ANNA DI BOVA (a bassa voce): Chi è ¶ costei, santa 39 Atto1, 5 | LA CATALANA (a bassa voce): Non ¶ l'ascoltare! 40 Atto2, 3 | ALIGI (a bassa voce): Mila, rimetti l'olio Forse che sì forse che no Parte
41 1 | simulando il vibrare della corda bassa.~ ~- Ascolta, che musica!~ ~- 42 1 | canto ¶ incantevole, ora bassa ora soprana, ora infantile, 43 1 | sbandare, nella virata bassa urtare contro il suolo, 44 1 | detta quella parola, prima a bassa voce poi con ¶ clamore ineguale.~ ~- 45 1 | domanda di Lei - disse a bassa voce il marinaio ¶ rientrando.~ ~« 46 1 | lievemente, la chiamava a bassa voce. Ed ella nell'udire 47 2 | e salta...~ ~Parlavano a bassa voce, come nella notte del 48 2 | gabbia, su la panchettina bassa. Lo riconoscerai. Quando 49 2 | sul tappeto.~ ~La voce era bassa, tutta fra gola e labbra, 50 2 | Camminava con la testa bassa.~ ~- Torna?~ ~- Ha scritto 51 2 | statuaria sino alla punta della bassa penisola ¶ arenosa, tutte 52 2 | Aini! - disse Isabella a bassa voce, nel fumo e nel ¶ profumo 53 2 | aveva parlato con una voce bassa, coperta d'ombra. Ora aveva 54 2 | volta - disse con la voce bassa che penetrava più del grido, 55 2 | fratello con una voce più ¶ bassa ma con un riso più strano.~ ~ 56 3 | seduta ¶ nella poltrona bassa, accanto alla sua tazza 57 3 | lago morticcio, una città bassa con due cinte di muraglie, 58 3 | voi sola?~ ~Egli parlava a bassa voce, tenendole le mani 59 3 | giallastro, con la testa bassa tra due gran ¶ paraocchi, 60 3 | scusò; poi su la soglia, a bassa voce, gli disse:~ ~- Dianzi, 61 3 | una canaglia ¶ della più bassa specie, sfruttatore di bagasce, Il fuoco Parte
62 1 | soggiunse, a voce più bassa, dopo la pausa – mi sembra 63 1 | acque pallide ove per la bassa marea cominciavano a negreggiare 64 1 | momento io vidi su la riva bassa e verdastra un melagrano 65 1 | rispose il giovine, a voce bassa, senza guardarla. – Voi 66 2 | Ti riscaldi? – chiese a bassa voce.~ ~Si riavvicinò, si 67 2 | Riccardo Wagner! – disse a bassa voce Daniele Glàuro, con 68 2 | Altcar, gli acquitrini della bassa Scozia, le sabbie dell’Inghilterra 69 2 | in frotte. Per la pianura bassa e irrigua i campi fumigavano, 70 2 | all’improvviso nell’ombra bassa la voce ridente, vicinissima.~ ~ 71 2 | di sabbia, scoperti dalla bassa marea. A un tratto, il turbine 72 2 | corrosi, discoperti dalla bassa marea, esalanti l’odore 73 2 | prossimità della spiaggia bassa, al tramonto della luna, 74 2 | entrarono in una stanza bassa e poco illuminata ov’era 75 2 | lineamenti risentiti, la fronte bassa, la chioma corta e crespa, Giovanni Episcopo Capitolo
76 Testo | luccicano. ¶ Un'espressione bassa, quasi bestiale, appare 77 Testo | andarmene, ¶ egli disse a bassa voce, con un timore manifesto:~ ~- 78 Testo | allontanò, Battista mi disse a bassa voce:~ ~- Sai chi è? Teodoro, 79 Testo | quando s'impunta, a ¶ testa bassa, nascondendosi tutto sotto 80 Testo | su le vie, e chiedeva a bassa voce l'elemosina, abilmente, L'innocente Paragrafo
81 Intro | scossi da me la tentazione bassa e sciocca. Guardai un libro 82 Intro | ritrovammo. La stanza troppo bassa era già piena ¶ di fumo 83 6 | tormentosi, le frasi proferite a bassa ¶ voce per riguardo agli 84 7 | suono. Io le chiesi a voce ¶ bassa, timido, come un amante:~ ~- 85 7 | accento diverso, a voce bassa:~ ~- Io l'avevo già riveduto... 86 9 | la ¶ poltrona era ampia e bassa, ella che era sottile mi 87 15 | conoscevo troppo bene quella bassa specie ¶ di concupiscenza 88 20 | incurabile.~ ~Ella disse, a voce bassa, dopo un intervallo in cui 89 38 | voce alta, l'altro a voce ¶ bassa di seguito. Giovanni reggeva 90 39 | partiti su ¶ la fronte bassa, terminavano in due trecce 91 40 | gli chiese Federico, a bassa voce, come per fargli una ¶ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
92 2, 14, 3 | s’appressavano a fronte~ ~bassa; ed i mugghi lunghi di richiamo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
93 1, 1, 0, 13, 4477| dalla ¶ fronte bassa quell'opra~ ~ 94 1, 1, 0, 16, 5542| che bassa ¶ scivola, immune~ ~ 95 1, 1, 0, 18, 7382| degli ¶ argini, sotto la bassa~ ~ 96 3, 1, 0, 0, 34| Non era ¶ pane a quella bassa fame~ ~ 97 3, 24, 0, 0, 23| su l'acqua ¶ bassa~ ~ 98 4, 4, 0, 0, 164| il lungo sforzo a testa bassa,~ ~ 99 5, 5, 2, 0, 45| appreso che la guerra è bassa~ ~ 100 5, 7, 0, 1, 9| prostriamo con la fronte bassa,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
101 2, 4 | le spalle; ecco una polla bassa che suona sotto il verdugale 102 2, 8 | Beethoven? – dissi a bassa voce, sorpreso dall’accento 103 2, 10 | ospiti dietro la tua fronte bassa un serpe scaltro, se bene 104 2, 40 | ginocchia.~ ~Osai aggiungere, a bassa voce:~ ~– E com’era il suo 105 2, 40 | immensa spiaggia; e l’acqua bassa non respirava più, ma immota 106 3, 14 | un canale succhiato dalla bassa marea, e me simile a un 107 3, 64 | 105. Là in una vasca bassa viveva un loto dalla larga 108 3, 76 | Ripassando lungo l’inferriata bassa della sala terrena, mi volsi 109 3, 76 | Ripensai la mia finestra bassa, laggiù, su l’Ausa, dove 110 3, 81 | verso di me e mi dice a bassa voce: «Perdoni, tenente». 111 3, 87 | ai vetri della finestra bassa: il capitano dal bel capo 112 3, 95 | In un crocicchio, la luna bassa apparisce in fondo alla 113 3, 95 | Scambiamo qualche parola a bassa voce.~ ~«Viene con noi?»~ ~« 114 3, 99 | tappeto, al lume d’una lampada bassa.~ ~Quando ella si accostò 115 3, 115 | verde, sotto la pergola bassa, il corpo alzato di Roberto 116 3, 119 | su l’Isonzo» uno disse, a bassa voce, da prua come da una 117 3, 124 | troppo erta sopra la marea bassa. Una mano ignota si tende 118 3, 131 | che ghiacciava la pergola bassa, là, nella vigna di Murano. 119 3, 133 | Sublimare è d’una cosa bassa e corrotta farla alta, e 120 3, 142 | La terra è là, sinuosa e bassa, coi suoi lunghi dossi violacei. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
121 5 | repente dono funebre. Ma una bassa parola attraversò il mare, 122 6 | d’un’altra guerra, d’una bassa guerra, muta d’ogni luce 123 10, 4 | disarmati.~ ~«Ogni lotta è bassa e vana se non conduca le 124 12 | epulonesco, quasi speculatore di bassa nascita caduto in rovina! 125 15, 5 | senza confine. Lo dissi, a bassa voce contro l’orecchio che 126 15, 6 | non somigli alla fronte bassa della Tirannide coronata 127 15, 7 | Sicilia: quasi tutti di bassa statura, scarni, bruni, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
128 1, 7 | della casa era stretta e bassa, con le travi del soffitto ¶ 129 1, 16 | inginocchiatoio, pregò a voce bassa, co 'l capo prostrato, con ¶ 130 1, 17 | custodia, dicendo a voce bassa ¶ un credo. Due turiferarii 131 1, 20 | La stanza era vasta, ma bassa. Le pareti, su cui qua e 132 4, 2 | Giacinta che seguiva a voce bassa la litania; e l'istinto Notturno Parte
133 1 | attigua, al lume d’una lampada bassa.~ ~Ella deve avere il mento 134 1 | d’oro splende nel cielo, bassa, di contro a me.~ ~Scendo 135 1 | putrefatte, sopra la marea bassa.~ ~D’improvviso, ho paura. 136 2 | sul canale. Sento che è bassa marea.~ ~La primavera entra 137 3 | odora di putredine nella bassa marea.~ ~Sono là come un 138 3 | i gradini scoperti dalla bassa marea, putridi come l’orlo 139 3 | fosse sopore.~ ~Chiedo: «È bassa marea?»~ ~La Sirenetta s’ 140 3 | canto dei grilli, udivo la bassa melodia notturna. Andando Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
141 1, 1 | alle scale e disse a voce bassa, tenendo il capo chino:~ ~- 142 1, 2 | verso la marina. La sala era bassa, stretta e lunga come un 143 2, 1 | Luca, uomo di statura bassa e fortissimo, aveva una 144 2, 3 | bere il vino in una stanza bassa, ove ¶ quasi tutto il giorno 145 2, 8 | stanza delle macine era bassa e oscura: ¶ dalla volta 146 2, 13 | parlatorio era una stanza bassa, con poche sedie intorno: 147 3, 3 | Mazzagrogna, il quale ¶ disse a bassa voce:~ ~- È finita!~ ~Ma 148 4, 7 | della casa era stretta e bassa, con le travi del soffitto ¶ 149 4, 16 | inginocchiatoio, pregò a voce bassa, co 'l capo prostrato, con ¶ 150 4, 17 | verso la custodia, dicendo a bassa voce ¶ un credo. Due turiferarii 151 4, 20 | La stanza era vasta, ma bassa. Le pareti, su cui qua e 152 5, 1 | mani. Avvenivano dialoghi a bassa voce, nel corridoio. Un ¶ 153 5, 2 | ad entrare.~ ~La casa era bassa ed oscura; ed aveva quell' 154 6 | chiara, con la fronte un po' bassa, le sopracciglia lungamente ¶ 155 6 | Nella stanza un poco bassa la luce oscillava secondo Per la più grande Italia Parte
156 3 | Codesto servidorame di bassa mano teme i colpi, ha paura 157 3 | tentacoli, il conduttore della bassa impresa conosceva l’abolizione 158 5 | borea-levante. La foschìa è sempre bassa ma folta. Che tempo ci sarà Il piacere Parte, Paragrafo
159 1, 1 | Elena ascoltava, a testa bassa, affaticata contro il vento, 160 1, 1 | pianamente.~ ~Andrea su la sedia bassa, tenendo il gomito poggiato 161 1, 1 | Elena!~ ~Le parlava a voce bassa, in ginocchio, così da vicino 162 1, 1 | Elena! - chiamò, a voce bassa, non potendo più vincere 163 1, 2 | Sakumi - soggiunse a bassa voce Andrea, chinandosi 164 1, 3 | offerta al perito, a ¶ voce bassa, senza levare gli occhi 165 1, 3 | casa ¶ Doria - disse a voce bassa il servo, che aveva anche 166 1, 4 | tessuto, ¶ disse a voce bassa, con un sorriso:~ ~- Può 167 1, 5 | lontana, l'invadeva una bassa ira, un rancore pien d'amarezza, 168 1, 5 | men nobile e men puro. Una bassa ¶ curiosità lo spingeva 169 1, 5 | avanti, tenendo la testa ¶ bassa e il sigaro tra i denti, 170 1, 5 | garretti, in ¶ guardia bassa, si scoperse interamente, 171 1, 5 | Sperelli, ¶ sorridendo, disse a bassa voce al Barbarisi:~ ~- Conosco 172 1, 5 | altro. Egli aveva da ciò la bassa statura e il corpo agile, 173 1, 5 | facendo una parata di quarta bassa e ¶ non trovando il ferro 174 2, 1 | indebolirsi ¶ e pervertirsi nella bassa lussuria dopo essere stati 175 2, 4 | de' due servi ha chiesto a bassa voce, chinandosi un poco 176 3, 1 | seduta su una poltrona molto bassa, su una ¶ poltrona « imbottita 177 3, 1 | fronte in un'acconciatura bassa, pareva una ¶ bellezza greca 178 3, 2 | carnale, come una libidine ¶ bassa. Ed egli sentiva che quel 179 3, 2 | uomini, ¶ egli le disse, a bassa voce, mostrando chiaro il 180 4, 3 | usati, rigattieri: gente bassa. Poiché d'estate mancavano ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
181 1, I | avevano ¶ parlato a voce bassa, innanzi alla chiesa, stretti 182 1, I | interroganti, parlava a voce bassa, come se rivelasse dei ¶ 183 2, I | Luca, uomo di ¶ statura bassa e fortissimo, aveva una 184 2, III | bere il vino in una stanza bassa, ove quasi ¶ tutto il giorno 185 2, VIII | stanza delle macine era bassa e oscura; dalla ¶ vôlta 186 2, XIII | parlatorio era ¶ una stanza bassa, con poche sedie in torno: 187 3 | con ¶ la fronte un po' bassa, le sopracciglia lungamente 188 3 | Nella stanza un ¶ poco bassa la luce oscillava secondo 189 4, I | mani. Avvenivano dialoghi a bassa voce, nel corridoio. Un 190 4, II | entrare.~ ~La casa era ¶ bassa ed oscura; ed aveva quell' 191 6 | Elena ascoltava, ¶ a testa bassa, affaticata contro il vento, 192 7, I | alle scale e ¶ disse a voce bassa, tenendo il capo chino:~ ~« 193 7, II | la ¶ marina. La sala era bassa, stretta e lunga, come un 194 8 | vedendo pendere da una loggia bassa un'erba mezzo secca, tese 195 10 | Passacantando, a voce bassa, chinandosi verso di lei. «' 196 10 | alla scala era una stanza bassa, impalcata di ¶ travature. 197 12, II | Ristabilito soggiunse, a bassa voce:~ ~«Aqquà avéme da ¶ 198 14 | cittadini discorrere a voce bassa del cholèra che in qualche ¶ 199 15 | rami contro la ¶ finestra bassa.~ ~L'Ummálido, ¶ seduto, 200 16 | nuovo.~ ~Dentro una ¶ stalla bassa i tre vecchi cavalli di 201 16 | ridendo e ¶ parlando a voce bassa.~ ~Ora la verdura ¶ terminava Solus ad solam Parte
202 08-set | qualcosa. Su la soglia, a bassa voce, mi disse:~ ~– Dianzi, 203 12-set | Rimane in piedi. Parla a bassa voce.~ ~Nel pomeriggio di 204 05-ott | È troppo triste e troppo bassa questa fine d'un amore che Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
205 | è la medesima, forse più bassa ancóra.~ ~Il tenitore ha 206 | furono adoperati alla più bassa bisogna poliziesca contro 207 | doratura di Sicilia nella voce bassa e calda: «Verremo, verremo 208 | sbirracchiuoli della più bassa specie e da qualche «superiore» 209 5, 5 | shrapnell riportate volando a bassa quota sul Carso il 21 e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
210 1, III | credo capace di un'azione ¶ bassa!»~ ~- Bisogna però - ella 211 1, III | a quando un brano a voce bassa.~ ~Egli la ¶ guardava, attratto 212 1, VII | Egli soggiunse, ¶ a voce bassa, chinando la faccia sul 213 2, III | grigiastri, ¶ sotto la fronte bassa, non mostravano alcun lampo 214 2, IV | e grigi sotto la fronte bassa rivelavano un rancore ¶ 215 2, V | addormenta - disse Giorgio a voce bassa.~ ~Entrambi erano ¶ assorti 216 4, III | scoperti gli scogli, nella ¶ bassa marea, il profumo delle 217 5, I | ti muovere - soggiunse a bassa voce, rivolta verso il compagno.~ ~ 218 5, II | impronta manifesta della bassa stirpe. Egli li guardava 219 5, IV | tragica in cui Candia a bassa voce aveva parlato dell' 220 5, IV | piattaforma sorgeva una capanna bassa, col tetto di paglia, spiovente, 221 5, VIII | annegato? Dove? - chiese egli a bassa voce.~ ~L'uomo vestito ¶ 222 6, II | femmina, uno strumento di bassa lascivia. Nulla ¶ potrà L'urna inesausta Capitolo
223 28 | Esercito Vittorioso, non v’è bassa tentazione per voi, non 224 29 | una questione di alta e di bassa finanza. Non si tratta di 225 31 | odiosa, contro l’ingiuria bassa, contro ogni sorta di insidie 226 34 | che, senza necessità, per bassa smania di acquistar grazia Le vergini delle rocce Capitolo
227 3 | Aldoina? – chiesi a voce bassa, rivolto verso Anatolia, 228 3 | sempre – rispose, a voce bassa anch’ella. – Meglio per 229 4 | proferì le ultime parole a bassa voce, quasi che le dicesse 230 4 | io soggiunsi quasi a voce bassa, inclinandomi verso di lui – Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
231 Ded | allargava una nuvola turchina, bassa come un tetto di lavagne, 232 1, 8 | stata sarebbe profonda e bassa vallèa: l’Olimpo stesso