IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] somministrava 2 sommissione 4 sommità 88 sommo 225 sommossa 3 sommosso 2 sommovendo 1 | Frequenza [« »] 225 numero 225 sentì 225 simili 225 sommo 225 tale 225 venne 224 febbre | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sommo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | insostenibile. Dalle croci erette in sommo delle cupole gonfie di preghiera
2 1 | esalta l’una e l’altro al sommo grado di lor bellezza sensibile,
3 4 | spontaneo alla mano d’ogni sommo artefice sul punto di generare
4 4 | dei suoni sarà giunta al sommo, i due giovani verseranno
5 6 | impetuosa che solleva al sommo e sostiene il peso d’un
6 11 | Giovanni Tesorone – egualmente sommo nell’invenzione delle salse
7 12 | idea di patria perfino al sommo dell’accento musicale –
8 14 | mascella serrata contro il sommo del petto gonfio, dove l’
9 19 | faceva tremare la parola a sommo del petto non disarmato.~ ~«
Cabiria
Parte, Cap.
10 Note, 2 | GLI AUDACI RIPARANO SUL SOMMO DEL TEMPIO.~ ~ ~ ~MACISTE
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
11 Can, 4, 5 | siccome talami~ ~pendono a sommo del cielo: attendono~ ~amanti
12 Can, 4, 10 | duplice~ ~sagliente, il cielo sommo attingevano…~ ~Ah, tutta
13 Can, 5 | tuoi cavalli attingono il sommo del cielo~ ~con le cervici
Libro segreto
Capitolo
14 1 | di Cecrope si gettano dal sommo dell’Acropoli in castigo
15 3 | Il Vittoriale’, lassù, in sommo della mia collina magnanima,
16 3 | contenibile mi saliva allora al sommo del petto, mi anelava nella
17 3 | Alessandro.~ ~Mi torna a sommo del petto il calore dell’
18 3 | ogni volta mi palpita a sommo del petto una bellezza ambigua.~ ~
19 3 | scandaglio.~ ~Inattesa si erge a sommo dello scoglio di San Marco
20 3 | le staffe per cogliere a sommo de’ muri i giaggioli profumati.
21 3 | obbedienza e dall’aver posto al sommo d’ogni valore umano la disobbedienza?~ ~
22 3 | non mai. tocco il limite sommo della mia forza, della mia
23 3 | sublimazione, non so qual sommo e colmo di giovinezza, come
24 3 | nel luogo del riccio in sommo del manico di certi antichi
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
25 2, 3 | capei prolissi,~ ~ridendo a sommo, il ventre bianco e il petto.~ ~
26 7, 3 | il dàttilo fiorisse~ ~in sommo de ’l gentil labbro, che
Contemplazione della morte
Capitolo
27 5 | amarezza.~ ~Il flutto è in sommo.~ ~Non ho il tuo sguardo~ ~
28 5 | davano un che di selvaggio in sommo, un che d’indocile su tanta
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
29 1, 1 | baleni, accesa di porpora al sommo,~ ~libera in ciel, la grande
30 1, 1 | cuor balzavami l’anima. A sommo dell’erta,~ ~in su ’l quadrivio,
31 1, 5 | mano.~ ~Ma, come fummo al sommo, la bocca ansante m’offerse~ ~
32 1, 5 | cerchi~ ~spandersi: gode al sommo ella seder reina.~ ~Voi
33 1, 5 | donna, così l’altura ove al sommo~ ~s’apre, fiammando forte,
34 1, 6 | giro:~ ~unica quella al sommo rossor batte l’ali possenti;~ ~
35 2, 3, 1 | quell’oro;~ ~eran le felci al sommo èsili fiamme d’oro.~ ~Ella
36 3, 2 | portentose moli.~ ~Vegliano al sommo i magni pontefici benedicendo:~ ~
37 4, 4 | chimere~ ~che lente il cielo sommo conquistavano.~ ~Come divino
38 4, 6 | estremo~ ~vespero, miracolo sommo, irraggiare i cieli.~ ~Tal
Le faville del maglio
Parte
39 2 | le aspirazioni umane, al sommo di tutta la vita libera
40 8 | levava dall’altura verso il sommo del cielo, nella pallidità
41 8 | in qualche tugurio.~ ~Il sommo del cielo è sgombro; e le
42 12 | delle loro vesti, come in sommo dei cipressi gli astri immortali.
43 13 | cade, col nome di Maria al sommo dell’anima che s’invola
44 13 | scoprire i miei mondi: al sommo? all’imo?~ ~l’ombra d’icaro~ ~
45 13 | sarà dovunque, ad imo,~ ~a sommo, in acqua, in fuoco, in
46 13 | imagine mentale, dall’imo al sommo e dal sommo all’imo, cosicché –
47 13 | dall’imo al sommo e dal sommo all’imo, cosicché – per
48 13 | imagine dello stròlago che dal sommo della cattedrale d’Ascoli
49 13 | voglio che abbia: a quel «sommo rilievo» che Leonardo, solo
50 13 | Concistoro e per bolla del Sommo Pontefice, acciocché i fedeli
51 13 | martiri senza palma?~ ~Questo sommo concistoro forse opina che
52 13 | dio unico e vero, che è il sommo Amore? Non prestarono ossequio
53 13 | averne uno nella nuca, uno a sommo della fronte, uno a sommo
54 13 | sommo della fronte, uno a sommo del petto. Tremavo nelle
55 13 | commuovermi nell’imo e nel sommo della mia sostanza, bastava
56 13 | doveva essere appiccato in sommo della croce sopra il capo
57 14 | fusto fornito d’un anello in sommo, da passarci il dito per
58 14 | verde, via via, sino in sommo, dov’è la campanetta sotto
59 14 | veramente, mi s’illuminava a sommo del petto il mistero adorabile
60 14 | tormentasse; e il fiocco d’oro in sommo della papalina tentennava
61 14 | nel luogo del riccio in sommo del manico di certi antichi
62 14 | ginocchia, col mento premuto sul sommo del petto, con gli occhi
63 14 | Splendendo ancóra di perla il sommo del cielo, dalle vette delle
64 14 | degli Elementi, solleva in sommo il suo spirito per signoreggiare
65 14 | corba di metallo bruto a sommo della fornace che crepita
66 14 | cresputo e barbuto. Ecco che il sommo della chioma, il selvaggio
67 15 | che sembrano portare in sommo la sommità rosata del seno
68 15 | idea di patria perfino al sommo dell’accento musicale –
69 15 | che s’apra solitaria al sommo dell’anima e non abbia attenenza
70 15 | allargarla, scopriva il sommo del petto villoso, le pieghe
71 15 | chiarore il collo senile, il sommo del petto, le mani molli
72 15 | co’ miei orecchi ma col sommo dell’anima: un aereo canto,
Il ferro
Atto
73 1 | sprazzo di sole indora in sommo le lunghe mura bronzine
La figlia di Iorio
Parte, Scena
74 Atto3, 3 | e me li sento qui a sommo~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
75 1 | lieve ghirlanda di frondi in sommo, ¶ miravano negli stagni
76 1 | terra e scendessero dal sommo, come una fluttuazione continua
77 1 | ho paura.~ ~Ella aveva in sommo della gola l'atroce pulsazione
78 1 | pianto gli ondeggiava a sommo ¶ del petto fragile, a sommo
79 1 | sommo ¶ del petto fragile, a sommo dell'anima senza limite;
80 1 | primo volo e salgono al sommo e poi ¶ discendono col becco
81 1 | e assicurò la rosa a ¶ sommo del suo petto.~ ~Il grande
82 1 | lattescente, vibravano di luce in sommo come le sensitive ¶ trasparenze
83 2 | alla chiglia che monta in ¶ sommo d'una smisurata onda oceanica.
84 2 | i nidi delle rondini in sommo dell'immenso e ¶ inesorabile
85 3 | lustri, con le gote accese in sommo come dal ¶ riflesso dell'
Il fuoco
Parte
86 1 | cuoio vermiglio recanti in sommo la corona d’un re donatore,
87 1 | stelo di fuoco, gittò in sommo una tonante rosa di splendori;
88 1 | insostenibile. Dalle croci erette in sommo delle cupole gonfie di preghiera
89 1 | un’altra anima.~ ~Era il sommo beneficio della Bellezza
90 1 | esalta l’una e l’altro al sommo grado di lor bellezza sensibile,
91 1 | naviglio… Ed ecco fino in sommo della vela una vite si svolse;
92 1 | profondo, egli scorse in sommo della scala marmorea al
93 1 | sensi e gli spiriti umani al sommo della gioia e del dolore
94 1 | mezzi giunge a toccare il sommo grado di quella bellezza
95 1 | luce sale dall’orizzonte al sommo con un’armonia muta, l’illusione
96 1 | sul suo capo, recanti in sommo la corona d’un re donatore.
97 1 | Arianna?» Egli le rivide in sommo della scala marmorea al
98 2 | sentisse ripercuotersi a sommo del cranio i colpi duri.~ ~–
99 2 | plaga di cielo era sgombra a sommo tra le agglomerazioni delle
100 2 | ciglia bionde rilucevano a sommo delle gote. «Ah, potessi
101 2 | Ella s’era accesa un poco a sommo delle gote; e, come il sole
L'innocente
Paragrafo
102 Intro | opera mia aveva raggiunto il sommo dell'altezza ¶ corrispondendo
103 3 | i capelli, ricevendo in sommo la luce, formavano una esigua
104 3 | aureola; ¶ gli omeri anche in sommo si rischiaravano. Un piede,
105 7 | I cigli le spandevano a sommo delle gote un'ombra che
106 8 | I cigli le spandevano a sommo delle gote ¶ un'ombra che
107 11 | un'ombra che toccava il sommo delle gote. Una gracilità
108 23 | cigli le spandevano a ¶ sommo delle gote un'ombra che
109 38 | questi in modo di croce il ¶ sommo del petto; e, come Giovanni
110 38 | lo rivolse prono, unse il sommo del dorso tra ¶ le scapole,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
111 0, 9 | anche Febo;~ ~mentre nel sommo Azzurro transumana~ ~rapito
112 2, 12, 2 | rapido quale~ ~dal ciel sommo precipita a l’odore~ ~de
113 4, 6 | promessa.~ ~Là, come in sommo d’un immenso altare,~ ~è
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
114 Isao | amorosi allettamenti~ a sommo de la bocca picciolella.~
115 Ebe | il dáttilo fiorisse~ in sommo de ’l gentil labbro, che
116 Idil | capei prolissi,~ ridendo a sommo, il ventre bianco e il petto.~ ~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
117 7 | amorosi allettamenti~ ~a sommo de la bocca picciolella.~ ~
118 11 | ambrosïo licore;~ ~beva in sommo de l’amata~ ~bocca l’uomo
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
119 0, 2, 0, 0, 75| era il giorno, ma era a sommo del cerchio~ ~
120 1, 1, 0, 6, 1664| più ¶ solo dell'aquila a sommo~ ~
121 1, 1, 0, 8, 2138| come ¶ il sommo dell'ara.~ ~
122 1, 1, 0, 8, 2201| a ¶ sommo del gorgo.~ ~
123 1, 1, 0, 9, 2719| a ¶ sommo del guscio i due bracci,~ ~
124 1, 1, 0, 10, 3335| a ¶ sommo del capo; e lunghe ali~ ~
125 1, 1, 0, 11, 3825| balzarono ¶ a sommo del cielo,~ ~
126 1, 1, 0, 17, 7010| a sommo ¶ dell'etra gli dèi,~ ~
127 2, 7, 0, 0, 22| per ¶ figurarvi in sommo la Vittoria~ ~
128 2, 13, 0, 0, 266| infinita ¶ vi salgono. Al sommo~ ~
129 2, 14, 0, 0, 61| della ¶ gioia; e la trovò in sommo.~ ~
130 2, 21, 4, 3, 31| sculti al ¶ sommo adorai gli Iddii pagani;~ ~
131 3, 1, 0, 0, 69| fiso fu ¶ ne' tuoi segni a sommo e ad imo.~ ~ ~ ~
132 3, 2, 0, 3, 108| che a ¶ sommo del ciel muto~ ~
133 3, 31, 0, 3, 328| ma il suo ¶ rossore è in sommo della bocca.~ ~
134 3, 32, 0, 0, 45| come vetro. Il verde è al sommo,~ ~
135 3, 54, 0, 0, 510| a sommo, ¶ in acqua, in fuoco, in
136 4, 7, 0, 0, 269| volante in ¶ sommo come quando accorse~ ~
137 4, 8, 0, 0, 150| del tempo ¶ e in sommo della vita frale.~ ~ ~ ~
138 4, 10, 0, 0, 178| In sommo ¶ della duna, sul profondo~ ~
139 5, 3, 0, 1 | delle ¶ mie ali d'uomo, a sommo dello spazio combattuto;~ ~ ~ ~
140 5, 3, 0, 1 | mezzo del ¶ cielo come in sommo d'un'anima immensa, sentirono
141 5, 5, 2, 0, 68| che ¶ pregassero in sommo agli archi vani.~ ~ ~ ~
142 5, 8, 0, 6, 144| al sommo ¶ della rupe~ ~
143 5, 9 | formati di terra con in sommo ¶ un viso di carne che duole.
144 5, 14, 0, 0, 110| al sommo ¶ del loro ossame portano
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
145 2, 3 | all’Universo, sporgenti in sommo di due borse grinze che
146 2, 16 | avrei potuto accendere nel sommo del mio spirito una di quelle
147 3, 5 | campana di fuoco sonava in sommo del crepuscolo di luglio.~ ~
148 3, 43 | Cattedrali materne era salito a sommo del cielo, si librava fra
149 3, 62 | braccio nudo e congiungono in sommo l’una mano con l’altra,
150 3, 110 | veste ineffabile al cui sommo sta il viso nudo, il candore
151 3, 133 | arcione; e la città è posta in sommo dell’arcione di velluto
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
152 2 | e il dio che balenava al sommo di me. Ai giovani fertili,
153 13 | formati di terra con in sommo un viso di carne che duole.
154 14, 1 | dai morti, era udito nel sommo ed era udito sotterra.~ ~«
155 15, 6 | silenzio gli portava al sommo dell’anima le cose più nascoste,
156 15, 6 | dentro il nostro cuore e a sommo del nostro firmamento: è
157 15, 7 | porta dei Leoni sino al sommo del Rinascimento, nelle
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
158 1, 4 | riso che ¶ la vellicava a sommo del petto e le saliva alle
159 1, 11 | offerte del fior dell'anima al Sommo Bene si mutavano in tenere ¶
160 3, 3 | stretti in un nodo su 'l sommo ¶ della testa come in certi
Notturno
Parte
161 2 | ogni giorno sembra che il sommo dell’eroismo sia toccato;
162 2 | Tutto il corpo,~ ~dal sommo del petto al calcagno,~ ~
163 2 | chiama dall’abisso e dal sommo?~ ~Il sole è oscurato.~ ~
164 3 | mezzo ai vecchi aghi~ ~in sommo dei vecchi rami~ ~rosee
165 3 | La luna crescente è a sommo del cielo. I canti hanno
166 3 | dello spirito e irradii il sommo della carne.~ ~Ero il giovinetto
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
167 4, 4 | riso che ¶ la vellicava a sommo del petto e le saliva alle
168 4, 11 | offerte del fior dell'anima al Sommo Bene si ¶ mutavano in tenere
Per la più grande Italia
Parte
169 2 | di volontà severa, al cui sommo s’aprono due ali e una ghirlanda
170 2 | bruto v’erano issate in sommo: ma, come i manovali gettano
171 4 | ripresero il volo, balzarono a sommo del cielo; senza traccia
Il piacere
Parte, Paragrafo
172 1, 1 | un tremolio di dolcezza a sommo del petto. ¶ Incominciò
173 1, 2 | e raccolti in parte ¶ al sommo del capo da un pettine fatto
174 1, 2 | una spira, piegavano al sommo della testa e vi formavano
175 1, 4 | braccio e le si effondeva a sommo del petto e le ¶ s'insinuava
176 1, 4 | ricercavano senza tregua il Sommo, l'Insuperabile, l'Inarrivabile;
177 1, 4 | nascoste, ossia la faccia, il sommo del petto e le braccia erano
178 1, 5 | ferocia originale torna al sommo talvolta con una strana
179 1, 5 | come zolfo; e le statue in sommo della basilica di San Giovanni ¶
180 2, 1 | l'incanta.~ ~ ~ ~Alta, in sommo del cerchio, un'assai bianca~ ~
181 2, 3 | volse; e vide ancóra, in sommo, nella loggia, nel sole,
182 2, 3 | i minuti a vedere se in sommo della scala, tra le colonne
183 2, 3 | poiché non giungeva al sommo, si sforzava di riuscir ¶
184 2, 4 | i cigli le fanno sul ¶ sommo della gota un'ombra lunga
185 2, 4 | avere un nodo di fuoco a sommo del petto, la ¶ gola chiusa
186 2, 4 | non ¶ so perché, mi dava a sommo del petto un tremolio di
187 3, 3 | con la Rosa mystica in ¶ sommo; la Barcaccia era carica
188 4, 1 | diminuita dei due sorsi. In ¶ sommo delle alte coppe di cristallo
189 4, 2 | Andrea disse, indicando il sommo dell'altura:~ ~- Il sepolcro
190 4, 2 | dello stomaco agitato in sommo ¶ da un orribile tremolio.
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
191 0, 1, 0, 36 | d'un Bene Sommo che quivi s'attende! -~ ~ ~
192 1, 4, 1, 15 | fanno talvolta a sommo de le gote~ ~
193 3, 12, 0, 35 | sommo? in qual tempo, dove, se
Solus ad solam
Parte
194 27-set | co' miei orecchi ma col sommo dell'anima mia: un aereo
195 30-set | una plumbea cappa, il cui sommo è arroventato.~ ~Dalla tua
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
196 1, IV | Jacopo ¶ Moleschott, il sommo fisiologo, quel vecchio
197 1, IV | credere di aver raggiunto il sommo ¶ dell'ebrezza soltanto
198 2, III | con una misera chioma al sommo del fusto, oscura, quasi ¶
199 2, VI | come se vaporassero per il sommo, tendendo a ¶ comunicare
200 3, IX | ombra segnavano i cigli in sommo ¶ delle gote; un'ombra virile,
201 3, IX | raggiunto, in altri tempi, il sommo dell'acuzie. Un organismo
202 3, X | deserto che impallidiva dal ¶ sommo all'orizzonte per gradi
203 4, II | giallognoli ¶ portavano in sommo una pallina d'oro, e qua
204 4, II | d'un azzurro plumbeo nel sommo e qua e là solcato di ¶
205 4, IV | unica voluttà. Assunta in sommo ¶ dello stelo meraviglioso,
206 5, II | dal cielo occidentale al ¶ sommo e declinava verso la plaga
207 5, II | cenere eterea pioveva dal sommo ¶ del cielo. Ma su l'orizzonte
208 5, V | onde che tenui fiorivano in sommo, rapivano al ¶ crepuscolo
209 5, V | del fiume precipite dal ¶ sommo della rupe: ogni suono prodotto
210 5, V | estinto ¶ in una bara al sommo d'un catafalco maestoso
Le vergini delle rocce
Capitolo
211 3 | tenue rossore le colorì il sommo delle gote.~ ~– Oh no! –
212 3 | ideale ch’ella portava in sommo de’ suoi pensieri; e i suoi
213 3 | sua anima ed esaltarla al sommo dell’ebrietà dolorosa imaginando
214 3 | sue gote si colorassero in sommo come per un bagliore fuggevole.
215 3 | Ben sia questo sempre il sommo de’ tuoi pensieri. Ma pur
216 4 | percosso, ne conservava in sommo dell’altro fianco alcuni,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
217 Ded | che in me solo toccasse il sommo del suo pregio.~ ~Hai tu
218 Ded | o amico, ero giunto al sommo dell’arte magica, in ogni
219 1, 9 | Moriva decrepito intanto il sommo maestro in teologia e divoto
220 1, 11 | cristiana così favellava:~ ~O sommo patre, duca e signor mio,~ ~
221 1, 14 | a Luchino Visconti, al Sommo Pontefice, all’imperatore
222 1, 15 | nella mela d’oro fitta a sommo della verga. Da città e
223 1, 25 | del solletico operato in sommo della gola dalle barbe della
224 1, 39 | steccaia e del ponte in sommo della scala perigliosa.
225 1, 39 | quando era già quasi al sommo di scampare, l’occhio aguzzo