IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] loto 40 lotosa 1 lotosi 1 lotta 225 lottai 2 lottammo 1 lottando 11 | Frequenza [« »] 227 solitudine 226 lungi 226 visione 225 lotta 225 lunghi 225 numero 225 sentì | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lotta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | ardimento il conforto alla lotta ch’egli intraprendeva contro
2 6 | rinnovellata. Nella eterna lotta tra Ormuzd ed Ahriman, egli
3 7 | coloro che combattono la lotta atroce dell’arte fra l’indifferenza
4 8 | per un’ora l’ansia della lotta, e l’anima civica – quasi
5 8 | egli tutta una stirpe che lotta di nuovo per esistere, per
6 8 | miracolosamente la novità della lotta industriale; e nella concordia
7 8 | implacabile.~ ~E dovunque la lotta mercantile, la lotta per
8 8 | la lotta mercantile, la lotta per la ricchezza, porta
9 8 | religioso alla stupenda lotta che il trovatore di cento
10 12 | fino alla vigilia della lotta, l’uomo si faceva dell’uomo.
11 12 | non alla necessità della lotta.~ ~La pietra non soffre
12 18 | tutti i secoli di opera e di lotta, quasi scolare di Louvain,
L'armata d'Italia
Capitolo
13 2 | inebriare dall’ardore della lotta. Se venissero a contrasto
14 4 | evidentissima che la gara, anzi la «lotta di Corpo», esiste. Infatti,
15 4 | affermazioni.~ ~«Comincia la lotta di Corpo! – È la volta del
16 4 | rimarrebbe dimostrato che la lotta di Corpo esiste, che la
17 5 | parte della terribilissima lotta che appare imminente si
Cabiria
Parte, Cap.
18 CAB | TRAGICO SPETTACOLO CHE LA ¶ LOTTA DELLE STIRPI ABBIA DATO
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
19 Can, 2, 10 | ella cade.~ ~Meravigliosa lotta. Plaudite plaudite plaudite,~ ~
20 1, 5, 15 | uno scampo, ne l’ultima lotta,~ ~avviticchiati all’ultima
Libro segreto
Capitolo
21 2 | contro il viluppo.~ ~Fu una lotta breve e feroce come tra
22 3 | Antonietta. lascio alla lotta audace e sagace della lunga
23 3 | coniugale. conosco la sua lotta severa di ogni giorno. è
24 3 | contro l’uomo Giacobbe ma la lotta dell’angelo contro la belva
25 3 | indefinibili e innominabili, da una lotta incessante contro la consuetudine
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
26 3, 5 | che faticosa in vano~ ~lotta co ’l vento avverso,~ ~o
27 10, 1 | ne la tela, senza alcuna lotta,~ ~l’oro fulvo rapivi a
28 11, 4 | È il romanzo della lotta d’una mostruosa Chimera
La città morta
Atto, Scena
29 2, 4 | solo con lei sola!... Una lotta disperata e ¶ nascosta,
30 2, 4 | poco, - comprendi tu? - la lotta ¶ disperata contro la necessità
Contemplazione della morte
Capitolo
31 3 | verità, le tracce d’una lotta sanguinosa, tanto l’inchiostro
Le faville del maglio
Parte
32 12 | riscolpito, io te, tu me.»~ ~E lotta ancóra. Per questi poggi,
33 12 | boschi, per queste petraie lotta ancóra. L’ho veduto; lo
34 12 | fronte contratta.~ ~Se la lotta è arte, l’arte è lotta.
35 12 | la lotta è arte, l’arte è lotta. Lo so. Mi piace di tanto
36 12 | tetri della troppo dura lotta, e per inginocchiarsi, e
37 13 | squassò, si svincolò.~ ~È la lotta del centauro e del cervo,
38 13 | confuso l’imagine della lotta empia e sacra non mai intermessa
39 13 | fino all’alba delle albe lotta con l’angelo; perché mi
40 13 | singulti di Michelangelo in lotta con l’uomo con la pietra
41 14 | eroica e ci gettammo nella lotta.~ ~Bisognava tener testa
42 14 | antidannunzianesimo».~ ~Accettai la lotta allegra; e c’è ancóra nel
43 14 | centauro e del cervo in lotta, si propaga allo statuario;
44 14 | primo impeto creatore, la lotta intrapresa con la materia
45 15 | fino alla vigilia della lotta, l’uomo si faceva dell’uomo.
46 15 | non alla necessità della lotta.~ ~La pietra non soffre
Il ferro
Atto
47 2 | contro ¶ alito, come in una lotta selvaggia. Mortella si svincola.~ ~ ~ ~
48 3 | quattro pareti chiusero la lotta. Un'orribile certezza stette
Forse che sì forse che no
Parte
49 1 | si fece ¶ cruda come una lotta di feritori; ché l'una e
50 1 | dal corto circuito, nella lotta ¶ costante dell'attenzione
51 1 | avventura in avventura, di lotta in lotta, avevano acquistato
52 1 | in avventura, di lotta in lotta, avevano acquistato la destrezza ¶
53 1 | punta dello sguardo. La lotta era incessante, il ¶ pericolo
54 1 | dolore, di ¶ menzogna e di lotta, l'una facendosi forte della
55 2 | dispersione, la ¶ vita di lotta e di strettezza, forse il
56 2 | il rifiuto la disfida la lotta, la paura ¶ temeraria, il
Il fuoco
Parte
57 1 | dei sogni, i palpiti della lotta, la rapidità dei trionfi,
58 1 | della gioventù breve, la lotta e l’angoscia muta nel naviglio,
59 1 | Una furente volontà di lotta si svegliava in quell’agile
60 1 | turbinosa, la sua vita di lotta e di dolore, di smarrimenti
61 2 | pur nell’ardore della sua lotta e nelle vicende del suo
62 2 | Temprava la sua volontà per una lotta meditata? Approfondiva il
63 2 | era stato sostenuto nella lotta da un così fiero istinto
64 2 | corsa anelante, della sua lotta furente, della sua speranza
65 2 | un mostro, combatte una lotta disperata e nascosta, senza
66 2 | spingesse verso il pericolo e la lotta per un bene da recare tornando
67 2 | montagne? Nessuna più tragica lotta di passioni umane valeva
68 2 | umiliazione e la crudeltà della lotta ineguale. «Ma se non fosse
69 2 | demone della potenza, della lotta e della passione si risvegliava
70 2 | due braccia pronte alla lotta, una preda da ghermire,
71 2 | ècciti il mio desiderio.» La lotta era ineguale e atroce.~ ~
72 2 | quasi soave. I ricordi della lotta e del patimento sembravano
73 2 | d’offendere come in una lotta disperata. Su le vacillazioni
74 2 | titoli di nobiltà nella lotta per esistere.~ ~«Ah, se
75 2 | istinto belluino, un furore di lotta e di rappresaglia.~ ~– Conosci
76 2 | tremante racconta la sua lotta disperata e nascosta contro
L'innocente
Paragrafo
77 17 | quale stavo per impegnare la lotta. Egli era la mia vittima
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
78 2, 13, 1 | anteriore,~ ~d’un’eroica lotta, d’un amore~ ~oltrapossente,
79 3, 2 | La lotta 37.~ ~Ella a l’ebro d’amor
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
80 Isao | che avea co’ rami allegra lotta.~ E le man d’Isaotta~ sparivano
81 Isao | impressi.~ Ella rideva... Oh lotta~ di baci che cadean sonanti
82 Int | che faticosa in vano~ lotta co ’l vento avverso,~ o
83 Epil | ne la tela, senza alcuna lotta,~ l’oro fulvo rapivi a Tizïano,~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
84 4, 4 | che avea co’ rami allegra lotta.~ ~E le man d’Isaotta~ ~
85 4, 13 | impressi.~ ~Ella rideva… Oh lotta~ ~di baci che cadean sonanti
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
86 0, 2, 0, 0, 69| forza d'Eràcle nell'iterata lotta,~ ~
87 1, 1, 0, 5, 1056| che ¶ sol nella lotta è la gioia.~ ~
88 1, 1, 0, 7, 1730| La ¶ lotta dell'invide stirpi~ ~
89 1, 1, 0, 15, 5312| a ogni ¶ lotta come compiuto~ ~
90 1, 1, 0, 17, 6884| ed eccomi ¶ sano alla lotta.»~ ~
91 2, 8, 0, 18, 729| onnipresente ¶ espressa dalla lotta~ ~
92 3, 40, 0, 0, 140| duplice ¶ trofeo della sua lotta.~ ~ ~ ~
93 not, 8 | eccitata dal ¶ pericolo, dalla lotta per la nostra conservazione
94 not, 8 | che i suoi figli ¶ dalla lotta secolare, nuova per essi,
95 5, 7, 0, 3, 141| demone ¶ della nostra lotta, gloria~ ~
96 5, 13, 0, 4 | lottare un eguale.~ ~ ~ ~41. Lotta Egli e pena con noi. La
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
97 3, 1 | annunziavano più formidabile nella lotta. E mi si ripresentava nella
98 3, 53 | che pone lo spirito della lotta all’apice del mondo. Lo
99 3, 70 | mani erano robuste e, nella lotta a corpo a corpo, avevano
100 3, 140 | Tranquillo, accetta la lotta e la conduce. Fin dal principio
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
101 5 | superiori forme della vita è la lotta per lo sviluppo dell’individuo,
102 5 | tanto più egli repugna alla lotta, allo sforzo; tanto meno
103 10, 2 | scoppii.~ ~«Sì, siamo in lotta, e bisogna che noi restiamo
104 10, 2 | bisogna che noi restiamo in lotta. Ma, per creare e per vincere,
105 10, 2 | necessario che noi solleviamo la lotta nella regione dello spirito.»~ ~
106 10, 3 | piagate.~ ~«Sì, siamo in lotta, e bisogna che noi restiamo
107 10, 3 | bisogna che noi restiamo in lotta.» Così parlava colui ch’
108 10, 4 | armati e disarmati.~ ~«Ogni lotta è bassa e vana se non conduca
109 12 | fede, alla costantissima lotta di pensieri e di opere,
110 12 | futura; era la visione della lotta luttuosa. L’eroe solitario
111 12 | dottrina della continua lotta e della continua conquista
112 12 | non altrimenti che nella lotta fra i Magnati e i Popolani
113 13 | lottare un eguale.~ ~41. Lotta Egli e pena con noi. La
114 14, 3 | bisogna, a sostenere la lotta. Quando vi volgevate verso
115 14, 3 | estremità di ogni gesto. Era la lotta degli uomini dentati e unghiati.
116 14, 3 | tumulto del fervore e della lotta, misurato dal battito di
117 14, 3 | del sole accompagnava la lotta.~ ~Ed ecco là su la tavola
118 14, 3 | travagliare.~ ~Pensai: «Ogni lotta non è se non uno sforzo
119 14, 3 | voglio aiutare la vostra lotta a esprimersi intera.»~ ~
120 14, 5 | sonno per ricominciare la lotta «fino all’apparir dell’alba»
121 14, 5 | di passione civica e di lotta senza respiro nella città
122 14, 6 | Il contrasto è insano, la lotta è incomposta. Ma prevarranno
123 15, 4 | È questo il segno della lotta di Iabboc?~ ~Quando agonizzavo,
124 15, 5 | interroghiamo, quello che nella lotta è al nostro fianco o è contro
125 15, 5 | mi torna nel pensiero la lotta del Primogenito con l’Angelo.~ ~
126 15, 5 | di veder trattata una tal lotta dall’arte michelangiolesca.
127 15, 5 | anch’ella il torrente? e non lotta anch’ella con l’ignoto «
128 15, 5 | il campo e il modo della lotta, ella da un lato vacilli
129 15, 6 | Quest’angoscia e questa lotta mi vengono dunque dal sogno
130 15, 6 | della volontà titanica in lotta contro la natura e contro
131 15, 6 | all’orizzonte di là dalla lotta un novissimo segno. Mi sono
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
132 1, 19 | nell'agitazione ¶ della lotta. E, con impeto di forza
133 3, 1 | immancabilmente da ogni lotta. Quando la ¶ nuora, vedendola
Notturno
Parte
134 1 | Nuova nozione del tempo. Lotta fra l’imagine viva, continuamente
135 2 | grondanti di sudore come dopo la lotta, si gettano contro le ruote
136 2 | dentro me, nel tempo della lotta e della furia. La portavo
137 2 | dei secoli profondi questa lotta di fiamme arrossa?~ ~Veggo
138 Ann | dei combattenti, che nella lotta ebbi alleata intrepida la
139 Ann | adulti di sventura e di lotta.~ ~Una sera di novembre,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
140 2, 9 | novissime, in quei giorni di lotta. Don ¶ Paolo Nervegna ebbe
141 4, 19 | nell'agitazione della ¶ lotta. E, con un impeto di forza
142 5, 2 | monete, senza ¶ volgersi. La lotta fu tra lo storpio e il gozzuto.
Per la più grande Italia
Parte
143 2 | d’armi improvvise per la lotta e per la signoria; Genova
144 2 | confortare la triste e taciturna lotta proseguita da voi, o fedeli
145 3 | Ella soltanto, dopo la lotta e dopo la vittoria, ridonerà
146 4 | gli ultimi a entrare nella lotta, e già i primi incontro
147 6 | di vicenda in vicenda, di lotta in lotta, di passione in
148 6 | in vicenda, di lotta in lotta, di passione in passione,
149 6 | le forze del popolo alla lotta e alla vittoria, il Consiglio
150 6 | in secolo costretta a una lotta senza tregua contro l’usurpatore
151 6 | stato di resistenza e di lotta gli abusi e gli sperperi
Il piacere
Parte, Paragrafo
152 1, 2 | vita fosse una continua lotta di forze contrarie chiusa
153 2, 1 | balzavan di nuovo alla lotta, più atroci; il cumulo si
154 2, 4 | inquieta. Porta i segni della lotta.~ ~ ~ ~Serata deliziosa,
155 2, 4 | coraggio di affrontare la lotta; son ¶ pusillanime.~ ~Intanto,
156 3, 2 | bono?~ ~Ma appunto codesta lotta era una necessità della
157 3, 3 | generoso, risparmiandomi una lotta che ¶ mi fa paura. Io ho
San Pantaleone
Capitolo, parte
158 1, IV | lagrime e di lamenti, la lotta a corpo a corpo si ¶ strinse
159 1, V | vibrava dentro, una ¶ seconda lotta si strinse. I corpi avviluppati
160 2, IX | novissime, in quei giorni di lotta. Don ¶ Paolo Nervegna ebbe
161 4, II | monete, senza volgersi. La lotta ¶ fu tra lo storpio e il
162 9, III | crudele, in cospetto di quella lotta, schiamazzava a torno in ¶
163 14 | Io amo una tal Liberata Lotta di ¶ Montenerodòmo, che
164 14 | per impedire l'imminente lotta tra i Castellammaresi e
Solus ad solam
Parte
165 17-set-n | senza ombre.~ ~Dopo tanta lotta, dopo tanta resistenza contro
166 21-set | tanto diniego, dopo tanta lotta, io t'avevo presa su i cuscini
167 27-set | terra, abbattuta dalla lunga lotta, stanca delle menzogne umilianti,
168 27-set | compagna e col mostro. Mai lotta fu più tragica e più vana.
169 30-set | estenuante di qualunque lotta.~ ~Piccola dolce, mia piccola
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
170 | incitato il popolo alla nuova lotta, ho preso nella nuova lotta
171 | lotta, ho preso nella nuova lotta il posto più pericoloso.~ ~
172 | se non lo splendore della lotta incessante. Quando l’uomo
173 | Ripeto nel fragore della lotta quel che dissi nel silenzio
174 | senso della prova e della lotta: «Levatevi, e non temete.»~ ~
175 | E anche in quest’altra lotta nessuno veramente ci aiuta,
176 | Quattro anni di fatica e di lotta incessanti, quattro anni
177 | Roma, compagni della nuova lotta, bisogna che voi le promettiate
178 | tumulto del fervore e dalla lotta, misurato dal battito di
179 | io ho presentita.~ ~Ogni lotta non è se non uno sforzo
180 | voglio aiutare la nostra lotta a esprimersi intera.~ ~Ecco
181 | tornare nell’ora della nuova lotta per avere da voi le nuove
182 | ordinati e disposti alla lotta? con quale proposito? con
183 | atrocità e dall’afa di questa lotta civile, dove combatto tuttavia
184 6, 6 | durante tre anni di aspra lotta, con fede animatrice, con
185 6, 6 | prove più ardue della sua lotta continua, non si concesse
186 6, 6 | oltre i campi stessi della lotta, quando, su Vienna sicura,
187 6, 6 | In quattro giorni d’epica lotta il nostro Eroe compì prodigiosi
188 8, 8 | soldati avran tregua alla lotta, dirò loro sommesso:~ ~«
189 9, 9 | piazzaforte.~ ~Ideatore della lotta concorde delle armi terrestri
190 | santa causa della nostra lotta generosa fiamma di passione
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
191 Dedica | aspettata, dopo l'acerba ¶ lotta diurna. Il soprano gaudio
192 Dedica | del ¶ Pincio alla feroce lotta notturna sul margine del
193 1, VI | sottostanti. Si ricordava della lotta selvaggia e silenziosa sostenuta
194 2, I | conscienza le imagini della lotta prossima ¶ e come più alte
195 2, III | corpo fosse in ¶ continua lotta con l'adipe ingombrante.
196 2, IV | senza contrasto, senza lotta. ¶ Istintivamente gli guardò
197 4, IV | accettare e combattere la lotta ¶ dell'esistenza comune,
198 5, II | agonistico, dell'istinto di ¶ lotta, di predominio, di sovranità,
199 5, II | potenza, l'istinto di lotta e di predominio, l'eccesso
200 5, IV | La ¶ lunga e pertinace lotta contro la furia e l'insidia
201 6, I | resistenza, ma le ¶ collere d'una lotta fremevano, stridevano nell'
202 6, I | la disfida a una suprema lotta; ella gittava così l'appello
203 6, II | abbia dato quando scoppiò la lotta con... lui. Dio mio, che
204 6, II | nelle tenebre e la breve lotta su le rotaie e la caduta ¶
205 6, II | irrise, piacendosi della lotta, sicura di vincere, incapace
206 6, II | contro il viluppo.~ ~Fu una lotta ¶ breve e feroce come tra
L'urna inesausta
Capitolo
207 6 | nazione perpetui la nostra lotta, nelle più diverse forme,
208 16 | consentimenti e gli aiuti alla lotta intrapresa dai sostenitori
209 22 | ben morire.~ ~Ma in questa lotta singolarissima la gloria
210 24 | questo nuovo periodo di lotta non da Ardito ma da Arditissimo,
211 25 | la rinnovata volontà di lotta e di resistenza fosse consacrata
212 29 | all’Inghilterra che dalla lotta esce carica di preda: «O
213 29 | da mesi e mesi come se la lotta non fosse stata interrotta,
214 31 | Non c’è scampo per chi non lotta. Chi parla dei nostri ulivi,
215 40 | si preparano a una nuova lotta, salutano i combattenti
216 42 | così ricomincia la nostra lotta: più fiera.~ ~Ho bisogno
217 44 | dato alla passione e alla lotta di Fiume, è dato perché
218 46 | Italia, miei compagni di lotta e di gloria, cade oggi il
219 46 | preghiera e le due braccia della lotta. Qui si risolleva la preghiera
220 46 | preghiera e qui si riconforta la lotta.»~ ~La nostra parola non
221 53 | primo compagno di ansia, di lotta, di congiura, di intrepidezza.~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
222 1 | E un oscuro istinto di lotta le sbigottiva.~ ~Tali io
223 2 | Passato era deposto. La lotta per il guadagno era combattuta
224 3 | l’occasione d’una superba lotta gli si offriva di là dai
225 4 | apparivano in voi. Una volontà di lotta e di predominio vi agita;