IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sublimato 7 sublimazione 12 sublimazioni 2 sublime 223 sublimerò 1 sublimi 30 sublimissimo 2 | Frequenza [« »] 224 incontro 224 parlava 224 piazza 223 sublime 222 felicità 222 lavoro 222 lume | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sublime |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | sua anima in quella zona sublime, la ritrasse accresciuta
2 2 | riconosciuto nella regione sublime ove il mio spirito visse
3 2 | o cittadini della Città sublime coronata di violette! –
4 3 | vedessimo da un culmine sublime e c’inebria l’odore del
5 5 | a quel pertinace schiavo sublime.~ ~Una ricerca simile è
6 8 | aspetto del paese etrusco – sublime purità fatta di rupi, di
7 8 | travagliato dall’ansia del Sublime, non altrimenti tendeva
8 8 | fanfare di gioia celebranti la sublime conquista e ricevettero
9 8 | la regione dell’ampia e sublime unità? Un impero chiuso,
10 8 | abbia cantato:~ ~Una fatale sublime insania~ ~per i deserti,
11 8 | inscritta sopra un culmine sublime della storia umana: il Rinascimento.
12 11 | Son certo che là è la mèta sublime delle vostre peregrinazioni
13 15 | sanguigni alla prodezza sublime dei Cavalleggieri di Monferrato,
14 19 | sacramento di una morte sublime. Conosciamo i nomi. Non
Libro segreto
Capitolo
15 2 | nello strazio.~ ~La visione sublime e truce era a contatto del
16 2 | attraverso di me il suo mottetto sublime ‘Peccantem me quotidie’.
17 2 | ov’ella già era apparita sublime con le mani monche e una
18 3 | tempo senza misura m’era sublime.~ ~Il popolo tumultuava
19 3 | inavouable, pour une honte sublime, pour se retrouver soi-même
20 3 | incognito indistinto che la sublime inconsapevolezza di Dante
21 3 | l’ha iersera a me la voce sublime.~ ~La potenza patetica di
22 3 | suo collo la sua maschera sublime, mi rispose che talvolta
23 3 | impietrato da quella testa sublime, innanzi la profanazione
24 3 | modo la loro giovinezza sublime s’è spenta ne’ lor volti
25 3 | di altura.~ ~D’una purità sublime è il cielo incurvato su
26 3 | M’indugio a mirare quel sublime giovinetto che conduce il
27 3 | di colore, di durizie, di sublime vita mentale.~ ~Ho sotto
28 3 | Vierne mi rivelò il trittico sublime di Johann Sebastian Bach:
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
29 8, 9 | de ’l vecchio è una luce sublime.~ ~II~ ~Ora Booz dormiva
La città morta
Atto, Scena
30 2, 1 | silenzio della chiostra sublime. Ah, ¶ mai mai dimenticherò
Contemplazione della morte
Capitolo
31 1 | Cosicché, pensando al prato sublime che sta tra il Camposanto
32 2 | piena di freddo alito e di sublime silenzio.~ ~Chi potrà dire
33 3 | e sotto il vocabolo del sublime amico di san Francesco è
34 5 | spettacolo nauseabondo e sublime. Avevo veduta la infaticabile
Le faville del maglio
Parte
35 9 | che, dopo un viaggio nel sublime Deserto d’Arabia, un albero
36 10 | medesima disputa.~ ~Quella sublime fioritura del metallo è
37 12 | recisa dalle cesoie del vóto sublime e vano?~ ~Eravamo, pur l’
38 13 | volevo trovare la ciriegia sublime che mi figurasse la bocca
39 13 | Artèmide affocato da un sublime incendio di amore innanzi
40 13 | partorienti! Ascolta. La visione sublime e tremenda era a contatto
41 13 | attraverso di me il suo mottetto sublime Peccantem me quotidie. Ero
42 13 | del Duomo, non risonava il sublime mottetto del peccatore cotidiano;
43 13 | bastionato la sua anima sublime e miseranda! La più difficile
44 14 | grigio dell’Imperatore.~ ~Sublime esaltazione dell’eroe nel
45 14 | una sorta d’immolazione sublime.~ ~Avevo allora a Firenze
46 14 | Montagna è pura, la Montagna è sublime!» Il Saint-Just rovesciava
47 14 | dramma della Tentazione è sublime; non per il resistere, che
48 14 | temerario verso la nuvola sublime in cui egli crede fecondare
49 15 | terrestre verso il sacrificio sublime, quasi in comunione di patria
50 15 | ricordo che, quando il ladro sublime della Gioconda portò al
51 15 | agli Italiani nella sua sublime nudità come s’addice a creatura
52 15 | magnanimo, di tutto ciò che è sublime noi facemmo lo spirito dantesco,
53 15 | gli sembra una sentenza sublime che santifica le labbra
Forse che sì forse che no
Parte
54 1 | trasfigurate da un'arte sublime. Ella era una creatura tutta
55 1 | sembrò l'asse della vita sublime. Tutte le fronti dovettero
56 1 | ali ¶ d'uomo. L'unanimità sublime e selvaggia era come un
57 1 | anch'ella amò d'un amore sublime l'esanime perché egli lo
58 2 | soffiava intorno al legno sublime. Ma tutta l'ombra ¶ era
59 2 | Lo riamava d'un amore sublime, come quando era coricata
Il fuoco
Parte
60 1 | scenica per incarnare una sublime creatura dell’Arte. – Non
61 1 | sua anima in quella zona sublime, la ritrasse accresciuta
62 1 | dell’essere verso il grado sublime!~ ~Ma la notte favoriva
63 1 | aveva dato vita a una forma sublime dell’Arte. La corona e il
64 1 | dimenticherà mai il momento sublime? – esclamò l’affascinato
65 1 | imperfetto e angusto, ha un sublime significato. Quivi l’opera
66 1 | per l’eternità!» Attimo sublime e senza ritorno. Tutto scomparve.
67 1 | e le diversità.~ ~Attimo sublime e senza ritorno. Prima che
68 2 | era passata quell’onda di sublime bellezza.~ ~– Perché? –
69 2 | commiato. – Che materia sublime! Sembra la condensazione
70 2 | amore materno un’imagine sublime. Gli occhi clementi e fermi
71 2 | alle viscere dalla potenza sublime dell’attitudine.~ ~– E poi?
72 2 | lentezza. Rapiti da un’angoscia sublime, nel metallo del feretro
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
73 Booz | de ’l vecchio è una luce sublime.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
74 1, 1, 0, 3, 384| la ¶ faccia sublime~ ~
75 1, 1, 0, 4, 626| sublime ¶ e nel mare profondo~ ~
76 1, 1, 0, 4, 989| Sii ¶ tu testimone sublime~ ~
77 1, 1, 0, 5, 1440| Ahi ¶ fior di bianchezza sublime~ ~
78 1, 1, 0, 6, 1477| in ¶ contro al zaffiro sublime~ ~
79 1, 1, 0, 8, 2182| dei ¶ tempi. L'aspetto sublime~ ~
80 1, 1, 0, 9, 2820| incontro ¶ a Saffo sublime~ ~
81 1, 1, 0, 10, 3175| il ¶ Monte Castalio, sublime~ ~
82 1, 1, 0, 11, 3604| da ¶ Sirio, la vostra sublime~ ~
83 1, 1, 0, 11, 3818| ma ¶ con la sostanza sublime~ ~
84 1, 1, 0, 14, 4569| di tanta ¶ vita sublime.~ ~
85 1, 1, 0, 15, 4850| ruina ¶ sublime, era innanzi~ ~
86 1, 1, 0, 15, 5355| l'ora ¶ della vita sublime.~ ~
87 1, 1, 0, 18, 7366| sott'esso ¶ il chiarore sublime~ ~
88 1, 1, 0, 19, 7605| sublime, ¶ fu il mio rapimento.~ ~
89 1, 1, 0, 19, 8018| io voglio ¶ al Maestro sublime~ ~
90 1, 1, 0, 20, 8085| corona la ¶ fronte sublime:~ ~ ~ ~
91 2, 3, 0, 0, 33| nel tempio ¶ sublime~ ~
92 2, 4, 0, 0, 13| per tutta ¶ la patria sublime~ ~
93 2, 6, 0, 0, 109| carena e ¶ il simulacro sublime~ ~
94 2, 6, 0, 0, 198| troveranno ¶ ancor l'ampia e sublime~ ~
95 2, 8, 0, 8, 168| e ¶ sovrasta alla notte sublime,~ ~
96 2, 8, 0, 19, 769| e ¶ sovrasta alla notte sublime.~ ~
97 2, 11, 0, 0, 20| all'ombre notturne arde sublime~ ~
98 2, 12, 0, 0, 68| la purità ¶ sublime e necessaria.~ ~
99 2, 15, 0, 0, 119| per l'erte ¶ cui il sogno sublime~ ~
100 2, 20, 1, 5, 61| Sembrano ¶ infusi in un sublime aroma,~ ~
101 2, 23, 0, 0, 118| l'atto sublime ¶ sfolgora; divine~ ~
102 2, 24, 0, 0, 10| Un'aquila ¶ sublime apparì nella luce, d'ignota~ ~
103 3, 2, 0, 6, 194| la potenza ¶ sublime~ ~
104 3, 26 | 26 - L'Alpe sublime~ ~ ~ ~
105 3, 26, 0, 0, 7| sublime!~ ~
106 3, 30, 0, 0, 109| Fiumi ¶ correnti, odo il sublime sònito~ ~
107 3, 31, 0, 2, 137| magnanima, ¶ sublime. Giù pe' trasti~ ~
108 3, 31, 0, 3, 204| quel ¶ silenzio sublime. Si piegò~ ~
109 3, 54, 0, 0, 166| inconcussa, ¶ oggi un'aquila sublime!»~ ~
110 3, 54, 0, 0, 626| sublime, ¶ Etonte dalle rosse nari.~ ~
111 4, 2, 0, 0, 117| e di ¶ sublime, quasi monte ignoto,~ ~ ~ ~
112 4, 5, 0, 0, 23| sublime? ¶ ancóra fumiga il Vascello?~ ~
113 4, 8, 0, 0, 104| sublime ¶ ella diffondere. Il tuo
114 not, 7 | Nella evocazione del sublime ¶ marinaio greco Costantino
115 not, 9 | continue prove di valore sublime. Nel 1863, con sedici ¶
116 5, 1, 0, 4, 68| que je vis sur l'aridité sublime~ ~
117 5, 1, 0, 10, 196| fleur sublime de la discorde,~ ~
118 5, 5, 2, 0, 147| dove ¶ l'anima e l'aere sublime~ ~
119 5, 9 | colle, simili a un armento sublime giacciono ¶ sopra la paglia.~ ~ ~ ~
120 5, 9 | messaggera d'una stagione sublime le facce ¶ del glorioso
121 5, 14, 0, 0, 163| O mio ¶ compagno sublime, perché t'ho io deluso?~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
122 2, 6 | Mediterraneo dà una causa alla loro sublime bellezza fingendovi trasportata
123 2, 40 | a un ritmo di perfezione sublime non consentito agli uomini
124 3, 22 | spiriti rivolti alla visione sublime di Michelangelo, e quivi
125 3, 27 | entro ai fusti del palmeto sublime, l’Arcangelo armato apparisce
126 3, 41 | valicai la disperazione sublime delle sue crete affocate
127 3, 54 | Villa Adriana, lungo la sublime nudità di un muro, lascia
128 3, 71 | diviene l’asse della vita sublime.~ ~Mi guardo dentro; e confesso
129 3, 78 | Il cielo è d’una purità sublime, incurvato su l’Alpe che
130 3, 104 | quel «ritmo di perfezione sublime non consentito agli uomini
131 3, 123 | 164. O illusione sublime dell’amicizia! Io portavo
132 3, 126 | Biagio di Tullio. Un ricordo sublime mi solleva il cuore. Rivedo,
133 3, 140 | 181. Prova sublime, rivelazione magnifica,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
134 2 | pericolo è l’asse della vita sublime.»~ ~L’eroismo – ordine di
135 3 | grida che celebravano la sublime conquista e ricevemmo nella
136 6 | bronzo – dove nella notte sublime s’erano strutti il vasellame
137 7 | il creatore in un momento sublime della sua solitudine eroica:
138 8 | inscritta sopra un culmine sublime della storia umana: il Rinascimento.
139 10, 8 | mi dedicò la sua morte sublime.~ ~Questo eroe sobrio e
140 10, 8 | me lontano e mi evocò. La sublime cicatrice delle sue labbra
141 10, 10 | era se non un sentimento sublime nel petto di chi la voleva
142 10, 10 | cercavano nel cavo della pietra sublime alcune gocciole d’acqua
143 10, 12 | visitare il nostro compagno sublime.~ ~È bello ch’egli sia venuto
144 12 | la riva destra del fiume sublime. «E oltre! Bella parola:
145 12 | la regione dell’ampia e sublime unità?» Così parlava agli
146 13 | colle, simili a un armento sublime giacciono sopra la paglia.~ ~
147 13 | messaggera d’una stagione sublime le facce del glorioso dolore.~ ~
148 14, 4 | serrato un’anima misera e sublime.~ ~Per simbolo della nuova
149 14, 5 | fraterno e dopo un’agonia sublime spirò con l’innocenza di
150 14, 6 | che già mi tolse il mio sublime Natale Palli; quando scorsero
151 14, 7 | tempra nel dolore;~ ~l’atto sublime sfolgora; divine~ ~armonie
152 15, 1 | dal cielo ode la sentenza sublime che sembra fargli triplice
153 15, 2 | di una espressione tanto sublime che mi parve talvolta vedere
154 15, 5 | angoscia e quell’agonia sublime si divincolava lo straccio
155 15, 7 | invitto compagno, selvaggia e sublime quando s’aggirava intorno
156 15, 7 | era se non un sentimento sublime nel petto di chi la voleva
Notturno
Parte
157 1 | paragone di questo aspersorio sublime, che è mai il teschio d’
158 2 | spogli, laggiù, i monti di sublime zaffiro. Un cane randagio
159 2 | del mondo?~ ~Orribile e sublime, veramente, con uno sguardo
160 2 | vivono d’una stessa vita sublime. Sono due fonti vive.~ ~
161 2 | viso è~ ~come una lampada sublime~ ~che rischiara la danza
162 2 | migliore, e non sapeva d’essere sublime.~ ~E non lo sapevi neppur
163 3 | che conobbi dalla musica sublime.~ ~Il clamore è dileguato.
164 3 | un tratto sollevi fino al sublime una sinfonia decrescente.~ ~
165 3 | dono una stampa del disegno sublime che Michelangelo fece per
Per la più grande Italia
Parte
166 2 | Staglieno una voce sola e sublime, a cui l’augurio è promessa,
167 2 | per condurla al rilievo sublime?~ ~Nessuno più parla basso;
168 2 | verso l’avvenire. L’unità sublime si forma. E Roma, ecco,
169 2 | troveranno ancor l’ampia e sublime~ ~unità. Darai tu il novo
170 3 | anniversario della battaglia sublime. Io non vi dirò se non quel
171 3 | e di sdegno quando su la sublime Cattedrale di Francia, edificata
172 3 | al mondo uno spettacolo sublime. Il vostro immenso ordinato
173 3 | materno!~ ~Fu, veramente, un sublime spettacolo. Però la nostra
174 4 | tutto quel popolo. Mistero sublime, che nulla eguaglia nell’
175 5 | spenta quella loro giovinezza sublime nei loro volti nudi, sotto
Il piacere
Parte, Paragrafo
176 2, 4 | febbre; come un ¶ balsamo sublime.~ ~Ella dorme, nell'ombra
177 2, 4 | paradisiaco, nell'etere sublime.~ ~Io penso ai massimi organi
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
178 2, 8, 0, 11 | la chioma de la vergine sublime~ ~
179 epi, 5, 0, 54 | splende l'Alba sublime!~ ~ ~ ~TÊLOS1~ ~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
180 1, 7 | e all’estasi~ ~de ’l suo sublime amore,~ ~quando i guerrier
181 2, 5 | tripudii a ’l sol d’april.~ ~Sublime ride in contro a ’l sol
182 5, 36 | beati d’amore~ ~ne la festa sublime de l’alma Natura, e sorride~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
183 | senza fine sopra la «fatale sublime insania»?~ ~La civiltà non
184 | inscritta sopra un culmine sublime della storia umana: il Rinascimento.~ ~
185 | ignare, se formait une âme sublime. Et je sentais la mienne
186 | je franchis le désespoir sublime de ses craies embrasées
187 | Grappa fut vraiment l’autel sublime de l’expiation. Le courage
188 | nous leurs morts, en gage sublime d’amour. Ils peuvent être
189 | di quest’ora.~ ~L’imagine sublime del fante, che vi poggiò
190 | nome augustèo quello di un sublime eroe novissimo come oppone
191 | nostro cuore il silenzio sublime della notte di maggio, della
192 | e sanguinasti nel cielo sublime, salutiamo oggi la città
193 | decretano un monumento al sublime schernitore, ma gli levano
194 | non lampeggia al ricordo sublime?~ ~Ci ricaricavamo di bombe
195 | dirò se non un solo gesto sublime: quello della donna che,
196 | stessa voce disse: «L’imagine sublime del fante, che vi poggiò
197 6, 6 | al Poeta Soldato, sintesi sublime del valore di nostra gente,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
198 2, VI | illustrava d'una irradiazione sublime.~ ~ ~ ~
199 4, IV | suo era l'amore stilite - sublime e ¶ solitario - che si nutriva
L'urna inesausta
Capitolo
200 2 | rimasta effigiata l’imagine sublime del Fante che vi poggiò
201 6 | Ma voi dovete mostrare al sublime popolo di Fiume la vostra
202 16 | Alleati vogliono punire la sua sublime fedeltà separandola dalla
203 22 | Fiumani.~ ~È una parola sublime da tatuare, col blu di Prussia,
204 22 | blu di Prussia, sul ventre sublime di colui che non si nomina.~ ~
205 31 | volta la vostra pazienza sublime ripete: «Non importa.»~ ~
206 34 | aveva pregato per l’anima sublime di Giovanni Randaccio. E,
207 44 | questo popolo martoriato e sublime, o «figli della libertà».~ ~
208 46 | inginocchiaste con un movimento sublime. Per sollevarci fino a voi,
209 47 | Nel trigesimo del giorno sublime in cui Zara la Santa rifiammeggiò
210 54 | perdimento, l’anima poverella e sublime di Fiume l’avete salvata
Le vergini delle rocce
Capitolo
211 1 | Perché mi vieta l’alleanza sublime a cui il mio cuore anela?~ ~
212 2 | per lui un pregio tanto sublime. Egli ne godeva per l’ultima
213 2 | ogni disgusto lo spettacolo sublime dell’Agro seminato delle
214 2 | affermarsi con una manifestazione sublime.~ ~Allora, avendo così lucida
215 3 | glebe sterili il frammento sublime da cui il mondo riavrà la
216 3 | una passione scellerata e sublime? Certo un sentimento straordinario
217 4 | mia anima un’altitudine sublime, irradiata da tutto lo splendore
218 4 | tempo medesimo egli appare sublime e puerile. Quando i suoi
219 4 | in un’apparizione di vita sublime. «O tu, sii quale devi essere.»
220 4 | Così, nella sua verità sublime, ella mi si rivelava devota
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
221 Ded | ecco s’alzava un compianto sublime. «O Cillaro, la tua bellezza
222 1, 8 | montagna parvemi vederti sublime tanto che quasi giungevi
223 1, 28 | assunzione. Certo, un numero sublime regola i passi dell’eroe