IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altana 6 altane 7 altar 7 altare 221 altari 43 altarino 1 altcar 1 | Frequenza [« »] 222 felicità 222 lavoro 222 lume 221 altare 221 amor 221 leonardo 220 passi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze altare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | deponeva rossa ancóra su l’altare del Titano. Questa imagine, 2 8 | Roma, egli riaccendeva su l’altare deserto della patria il 3 16 | amava: in vista di quell’Altare dalmatico ove con la mia 4 16 | inviato alla custodia dell’Altare da un non cieco destino; Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 1 | chioma d’Eliodora.~ ~Io su l’altare tuo non, come il Siriaco, 6 Can, 1 | mani t’infrango~ ~io su l’altare, o grande Cìpride, o Anadiomene.~ ~ Libro segreto Capitolo
7 2 | Perasto con lo sconsacrato altare di là dalle Catene che non 8 3 | non è ancor giunto.~ ~L’altare è alzato in mezzo ai pioppi 9 3 | una bigoncia che domina l’altare. parla con una eloquenza 10 3 | cherico inginocchiato presso l’altare: i chiodi tra il fango e 11 3 | ampolla sopra la tavola dell’altare: non spinello ma carbonchio.~ ~ 12 3 | spinello ma carbonchio.~ ~L’altare era fasciato con quelle 13 3 | non per illustrare alcuno altare, alcun casolare: insomma La chimera Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 7 | braccia, il letto parvemi un altare.~ ~VIII 16.~ ~Entra l’albore 15 1, 7 | e saliranno come ad un altare~ ~i cuori a te, con giubilo 16 1, 7 | la Reina salìa verso l’altare,~ ~levata li umidi occhi Contemplazione della morte Capitolo
17 2 | risveglia più; e, dietro l’altare irto di candelabri ferrei, 18 3 | nell’angolo d’una pala d’altare inclinarsi di sotto alle 19 4 | sedersi; e il prete scese dall’altare e andò a portargli l’ostia 20 5 | intorno ai torchietti dell’altare; ma qua e là vi brillavano Le faville del maglio Parte
21 8 | San Bernardino è dietro l’altare. La più annosa delle Sibille 22 12 | Entro. Impongo le mani all’altare spoglio. Aspiro un sentore 23 12 | resina. Sopra l’arco dell’altare è scritto: Propter nos homines. 24 12 | e vadano a posarsi su l’altare per l’offerta della sera.»~ ~ 25 12 | ucciso fra il tempio e l’altare. Gli indovinamenti del mio 26 12 | che avevano templi ove l’altare era servito da torme di 27 13 | chi ostenta la teca dall’altare: porta nella sua teca le 28 13 | robbiesche, da tutti i frontali d’altare, da tutti i lavabi delle 29 13 | dei Lacedemoni; e rialzi l’altare e il simulacro di cipresso 30 13 | e ne fecero una tavola d’altare consacrandola al dio vivo 31 13 | preso con le molle d’in su l’altare?~ ~Ecco che anche me, contro 32 13 | uscii per genuflettermi all’altare. Subitamente si fece silenzio. 33 13 | travasarsi nella mensa dell’altare.~ ~Imperterrito continuai 34 13 | tappeto che scendeva dall’altare. Il rombo dell’organo imperversò Forse che sì forse che no Parte
35 3 | avervi tenuta alta su l'altare d'una memoria? di avervi ¶ 36 3 | non posso più reggerla. L'altare! Io su l'altare! ¶ Ma chi 37 3 | reggerla. L'altare! Io su l'altare! ¶ Ma chi mai fu profanata, 38 3 | chiudono lo spazio dell'altare; guardò con occhi intentissimi. 39 3 | Sotto la cupola, nell'altare dedicato alla Vergine, una Il fuoco Parte
40 1 | sacerdote officia dinanzi all’altare. E per quella fede lo amava 41 1 | la scena come dinanzi all’altare il verbo d’un Rivelatore; 42 2 | del segreto innanzi all’altare. Il Consiglio, ordinando Giovanni Episcopo Capitolo
43 Testo | dovesse vedere sul suo altare il Sacramento coperto d' L'innocente Paragrafo
44 7 | parevano quelli di un ¶ altare. Mentre stavo per girare Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
45 2, 14, 2 | scolpita~ ~a i migranti un altare. Tutte rosee di vita~ ~cedeano 46 2, 15, 3 | Recate doni a la madre e a l’altare!~ ~Udiste?~ ~Ed or ne’ rivii 47 4, 6 | come in sommo d’un immenso altare,~ ~è la Gioia promessa.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
48 Fran | braccia, il letto parvemi un altare.~ [231]~ ~VI.~ ~Entra l’ 49 Fran | e saliranno come ad un altare~ «i cuori a te, con giubilo 50 Fran | la Reina salìa verso l’altare,~ levata li umidi occhi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 1, 1, 0, 8, 2240| tolta ¶ l'acqua, circa l'altare~ ~ 52 1, 1, 0, 8, 2246| Su ¶ l'altare palpita occisa~ ~ 53 1, 1, 0, 20, 8207| di baratto ¶ o pur falso altare~ ~ 54 2, 3, 0, 0, 39| oltre la tomba, oltre l'altare.~ ~ 55 2, 3, 0, 0, 73| sopra ¶ l'incudine d'un altare,~ ~ 56 2, 12, 0, 0, 201| preparino, quivi arde un altare~ ~ 57 2, 14, 0, 0, 419| faci, ¶ libàmi come all'altare.~ ~ 58 2, 15, 0, 0, 185| Ben lungi ¶ sei tu dall'altare frequente.~ ~ 59 3, 2, 0, 6, 177| nostro ¶ ulivo a quell'eterno altare.~ ~ ~ ~ 60 3, 2, 0, 7, 303| rialzerò ¶ l'altare~ ~ 61 4, 3, 0, 0, 1| INTROIBO ¶ AD ALTARE DEI. Sul cassero~ ~ 62 4, 3, 0, 0, 9| Sì fatto ¶ era l'altare di battaglia.~ ~ ~ ~ 63 4, 3, 0, 0, 157| l'Ostia ¶ sfolgorava su l'altare~ ~ 64 4, 3, 0, 0, 197| indomito, ¶ col segno, dall'altare~ ~ 65 4, 8, 0, 0, 111| ove rosseggia il nostro altare,~ ~ ~ ~ 66 not, 4 | cupola è di musaico e l'altare è di legno e di avorio. 67 not, 6 | concertatione glorifica» presso l'altare ¶ dei Santi Apostoli Pietro 68 5, 3, 0, 1 | sotto alla tavola del tuo ¶ altare trarrò i tuoi stendardi. 69 5, 3, 0, 2 | hanno ¶ parato il legno dell'altare con le coperte brune ove 70 5, 4, 0, 10, 207| carne (o ¶ Battista!), e l'altare~ ~ 71 5, 4, 0, 13, 254| la chiesa ¶ e la rocca, l'altare~ ~ 72 5, 4, 0, 14, 290| a morte ¶ sì, per l'altare~ ~ 73 5, 9 | sul gradino spezzato dell'altare maggiore.~ ~ ~ ~2. Per lo 74 5, 9 | tovaglia la tavola dell'altare, ¶ né candellieri, né palme, 75 5, 9 | mucchio su la tavola dell'altare stanno ¶ gli elmetti dei 76 5, 9 | battaglia morranno, gravano l'altare del sacrificio ¶ incruento.~ ~ ~ ~ 77 5, 9 | Si ferma davanti ¶ all'altare.~ ~ ~ ~31. Gli elmetti ammaccati, 78 5, 9 | grido, due gridi. Sorvola l'altare. Sorvola le macerie, lo 79 5, 14, 0, 0, 68| sasso, tra battistero e altare,~ ~ 80 5, 14, 0, 0, 88| Disseppellisci ¶ di sotto l'altare i tuoi stendardi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
81 3, 5 | abbattuto o deserto ogni altare venerabile. Ritorna in me 82 3, 22 | trono preparato davanti all’altare per ricevere il bacio dei 83 3, 24 | abbia pregato. Ma oggi l’altare non è più latino: è servito 84 3, 38 | ombra delle rovine.~ ~Dall’altare luccicante di reliquiarii, 85 3, 78 | sul campo. Cerco sùbito l’altare. È alzato in mezzo ai pioppi 86 3, 78 | una bigoncia che domina l’altare fasciato di lana rozza. 87 3, 79 | inginocchiato davanti all’altare: i chiodi tra il fango, 88 3, 80 | ampolla, sopra la tavola dell’altare; e il riflesso batte nella Libro ascetico Capitolo, paragrafo
89 3 | solitarii che inalzino un loro altare alla Bellezza eterna per 90 10, 10 | Patria, che non ha bisogno di altare perché è una preghiera impietrata 91 12 | a prostrarmi dinanzi all’altare veneto dei Dalmati, nel 92 13 | sul gradino spezzato dell’altare maggiore.~ ~2. Per lo squarcio 93 13 | tovaglia la tavola dell’altare, né candellieri, né palme, 94 13 | mucchio su la tavola dell’altare stanno gli elmetti dei morti, 95 13 | battaglia morranno, gravano l’altare del sacrificio incruento.~ ~ 96 13 | forati. Si ferma davanti all’altare.~ ~31. Gli elmetti ammaccati, 97 13 | grido, due gridi. Sorvola l’altare. Sorvola le macerie, lo 98 14, 1 | Nicopeia brillava sopra l’altare. L’uditorio era ancor più 99 14, 2 | donatori nelle vecchie tavole d’altare.~ ~Io ero da meno. E perciò 100 15, 1 | Non ripete egli presso l’altare della Patria, dinanzi al 101 15, 1 | voce materna di Roma, fra l’altare e la tomba. «Tu vedi rilucere 102 15, 5 | vomere.»~ ~Non così, presso l’Altare della Patria, risponde ai 103 15, 5 | del sacrifizio dinanzi all’altare castrense, sotto le specie 104 15, 7 | sacrifizio incruento dell’altare si compie la perfezione Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
105 1, 1 | un ¶ angolo, un piccolo altare candido sorgeva con un vecchio 106 1, 9 | dinanzi a sé.~ ~Allora dall'altare maggiore si mosse il turiferario 107 1, 10 | triangolo di legno presso l'altare. I preti ¶ cantavano d'innanzi 108 1, 17 | Tierno nella Pentecoste, dall'altare maggiore, ¶ volto al popolo 109 1, 17 | cristiane, ¶ cavalcavano verso l'altare pesantemente; su le pareti 110 1, 17 | ella si era accostata all'altare di Dio con un più profondo ¶ 111 1, 17 | sacrificio ¶ ai piedi dell'altare: beveva il balsamo della 112 4 | 4 - AD ALTARE DEI~ ~ ~ ~ 113 4, 2 | cominciava digradando verso l'altare, la ¶ mèsse delle cristiane 114 4, 2 | striscie, a fiorami. ¶ L'altare sorgeva intorno tutto fiammeggiante 115 4, 2 | argento e di lana. Presso l'altare, ¶ da una eminenza la Vergine 116 4, 2 | malata.~ ~- Introibo ad altare Dei. Ad Deum qui laetificat 117 4, 2 | cominciò il prete a' piedi dell'altare.~ ~Giacinta stava immobile, 118 4, 2 | cavernosa, a' piedi dell'altare. L'organo in alto metteva 119 4, 2 | bagliori tremoli ¶ dell'altare. Io pure credevo; e dalla 120 4, 2 | venivano voci rotte; dietro ¶ l'altare si vedeva un ondeggiamento 121 4, 2 | strisciare lentamente verso l'altare.~ ~- Due ducati! tre ducati!~ ~ Notturno Parte
122 1 | Cappella è senza bellezza. L’altare è spento.~ ~Non so più vedere, 123 1 | muraglie di corone.~ ~L’altare ha i ceri accesi.~ ~Uno 124 2 | stanza, come tre gradini d’altare.~ ~È piena d’ombra, sotto 125 2 | pietà che gli torna dall’altare della chiesa dove fu battezzato 126 Ann | Queste foglie poneva in su l’altare; e, se ’l vento le spargeva, 127 Ann | Io non le pongo su l’altare frequentato. Rientro nella Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
128 2, 7 | inginocchiato ¶ innanzi a un altare, i tre angeli di Abramo, 129 2, 9 | vile ardeva innanzi all'altare. E la donna ¶ rimpiangeva 130 2, 13 | banco come dinanzi a un altare. Quando giunse alla porta 131 2, 13 | tutte le cose che erano su l'altare, con la testa vacua, ¶ poiché 132 2, 15 | per deporla ai piedi dell'altare. Anna, tornata nella calma, ¶ 133 4, 1 | In un angolo, un piccolo altare candido portava un vecchio 134 4, 9 | dinanzi a sé.~ ~Allora dall'altare maggiore si mosse il turiferario 135 4, 10 | triangolo di legno presso l'altare. I preti cantavano dinanzi ¶ 136 4, 17 | Tierno nella Pentecoste, dall'altare maggiore, ¶ vòlto al popolo 137 4, 17 | cristiane, cavalcavano verso l'altare pesantemente; su le pareti 138 4, 17 | ella si era accostata all'altare di Dio con un più profondo 139 4, 17 | sacrificio ¶ ai piedi dell'altare; beveva il balsamo della Per la più grande Italia Parte
140 2 | il taglio d’una tavola d’altare, sollevata dall’ebrezza 141 6 | che possono vivere senza altare e senza dio.~ ~Perfettamente 142 6 | commemorative davanti all’altare da campo, le onoranze ai Il piacere Parte, Paragrafo
143 2, 1 | nuovo inginocchiarsi all'altare e, secondo il verso del 144 3, 1 | come su la ¶ tavola di un altare, splendeva un gran trittico Primo vere Parte, capitolo
145 7, 5 | il colle!… t’alzammo un altare. Vi trema~ ~a ’l piede un San Pantaleone Capitolo, parte
146 1, IV | a uno stallo, dietro ¶ l'altare. Un manipolo di fanatici, 147 1, IV | assalitori mettere ¶ l'idolo su l'altare del nemico.~ ~Ora mentre 148 1, V | traendo il santo d'argento all'altare. E una ¶ viva oscillazione 149 1, V | aveva attinto la gloria dell'altare, poichè un cerchio ¶ ostile 150 2, VII | inginocchiato innanzi ad un ¶ altare, i tre angeli di Abramo, 151 2, IX | vile ¶ ardeva innanzi all'altare. E la donna rimpiangeva 152 2, XIII | banco come dinanzi a un altare. Quando giunse alla porta 153 2, XIII | tutte le cose che erano su l'altare, con la testa vacua, poichè 154 2, XV | deporla ai piedi ¶ dell'altare. Anna, tornata nella calma, 155 15 | su la piazza. Dinanzi all'altare, ¶ dove san Pantaleone era 156 15 | sollevare la statua di su l'altare. Ma il peso era ¶ soverchiante: 157 15 | gocce di ¶ sangue rigavano l'altare.~ ~I compagni, ¶ tutt'insieme, 158 15 | tutti, camminò sino all'altare.~ ~Egli disse, con voce ¶ 159 17 | levata le ¶ mani verso l'altare, i capelli disciolti le Solus ad solam Parte
160 17-set | Ricòrdati che dinanzi all'altare del Crocifisso, in San Francesco, 161 22-set | chiudono lo spazio dell'altare.~ ~Guardo con occhi intenti 162 22-set | ha la volta a cupola. L'altare è dedicato alla Vergine. 163 22-set | nubi...~ ~Di contro all'altare è la tomba del Venerabile 164 04-ott | cara che rispondeva su l'altare del Crocifisso –, il colore Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
165 | Dalmazia:~ ~davanti all’altare di Zara;~ ~davanti all’altare 166 | altare di Zara;~ ~davanti all’altare di Sebenico;~ ~davanti all’ 167 | Sebenico;~ ~davanti all’altare di Spalato;~ ~davanti all’ 168 | di Spalato;~ ~davanti all’altare di Traù;~ ~davanti all’altare 169 | altare di Traù;~ ~davanti all’altare di Ragusa;~ ~davanti all’ 170 | di Ragusa;~ ~davanti all’altare di Cattaro;~ ~davanti all’ 171 | di Cattaro;~ ~davanti all’altare di Perasto, dov’è sepolto 172 | mi ritrovavo davanti all’altare veneto della Dalmazia tutta; 173 | è in una gocciola? Tra l’altare e la porta il martirio della 174 | Doberdò coricati presso l’altare dove in luogo dei sacri 175 | lungo i muri superstiti, l’altare per noi non ebbe più candellieri 176 | volta.~ ~E, come su quell’altare, su tutti gli altari di 177 | Dio giusto.~ ~E, come su l’altare carsico in vista del lago 178 | come l’altrieri fra un altare e una porta mi sentii l’ 179 | Marco sotto il lor vecchio altare, il Capo della Comunità 180 | non vogliamo avere altro altare che quello. Vanisce l’altare 181 | altare che quello. Vanisce l’altare di pietra scialba con le 182 | Non vogliamo avere altro altare che quel masso di forza 183 | fedeltà, ne fece un altro altare della sua preghiera.~ ~Dagli 184 6, 6 | guerra redentrice, oggi altare della Patria, altare di 185 6, 6 | oggi altare della Patria, altare di libertà, altare di vittoria; 186 6, 6 | Patria, altare di libertà, altare di vittoria; in faccia alla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
187 1, IV | vasi di vetro, su l'unico altare, ¶ esalavano il fiato della 188 2, IV | preferito, ¶ tenuto su l'altare. E ora che vuoi? Stattene 189 3, V | rustico, un monumentale altare d'Imeneo, largo quanto ¶ 190 4, III | avevano condotta la donna all'altare e procreato figliuoli e 191 4, III | canestra; ed andavano all'altare, per l'offerta, cantando. 192 4, IV | inginocchiavano d'innanzi a un altare disertato da ¶ Dio.~ ~La 193 4, IV | seguire il compagno ¶ fino all'altare. Divenuta luminosa, ella 194 4, V | Fatalone casalesi. Su l'altare ¶ fu dipinta la Vergine 195 4, V | celeste. L'Imagine su ¶ l'altare viveva come una creatura 196 4, VII | lo spasimo ¶ davanti all'altare, portati là a braccia, ammucchiati 197 4, VII | braccia si ¶ tendevano verso l'altare, con una frenesia selvaggia. 198 4, VII | a poco ¶ a poco verso l'altare; strisciavano come rèttili. 199 4, VII | indicare la via diritta verso l'altare.~ ~- Madonna! ¶ Madonna! 200 4, VII | giovinetti, per giungere ¶ all'altare, per esser degni di sollevare 201 4, VII | presentavano d'innanzi all'altare, oltrepassando, nuovi pazienti 202 4, VII | gemme tra le ¶ colonne dell'altare, inaccessibile.~ ~Un nuovo 203 4, VII | ricchezza offerse ¶ all'altare.~ ~- Prendi, ¶ Vergine benedetta! 204 4, VII | che strisciavano ¶ verso l'altare lacerandosi la lingua contro 205 6, I | consacrarti con me sul ¶ medesimo altare alla morte.»~ ~E quell'immenso ¶ L'urna inesausta Capitolo
206 2 | il mio focolare, il mio altare, il mio tumulo, non come 207 12 | loggia comunale, dal bianco Altare della Patria al ferrigno 208 17 | campo di Bancade davanti all’altare castrense pavesato di bandiere ( 209 28 | pregate come dinanzi all’altare castrense.~ ~Oggi è il trigesimo 210 31 | vostro santo sul vostro altare. Voi sapete quale.~ ~Tutte 211 46 | una pietra pel suo novo altare, Zara potrebbe offrire tutte Le vergini delle rocce Capitolo
212 3 | prima volta su la pala dell’altare, sole superstiti di un’imagine 213 3 | il lino d’una tovaglia d’altare lógora.~ ~«La fontana brilla 214 4 | rimarrete delusa, a piè dell’altare. E, se oserete levar gli 215 4 | fiammeggia di continuo come su un altare di sacrifizio nel giorno 216 4 | presso la mensa diserta dell’altare; e una moltitudine di ninfee, 217 4 | ornavano la fronte dell’altare. Per la prima volta io vedeva Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
218 1, 5 | e in quelle dinanzi all’altare si spogliavano dalla cintola 219 1, 11 | egli aveva scoperto in un altare della Basilica Lateranense 220 1, 25 | Signore lo Papa», appese all’altare della Vergine in Araceli 221 1, 28 | alcuna grandezza, in vero.~ ~Altare di sacrificio e d’implorazione