IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] suola 13 suole 15 suoli 6 suolo 219 suon 51 suona 66 suonan 4 | Frequenza [« »] 221 leonardo 220 passi 219 appariva 219 suolo 219 vede 219 violenza 218 isola | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze suolo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | Ogni volta che in questo suolo sacro la ricerca assidua
2 2 | terrestre, radicata nel suolo profondo che nutre la semenza
3 3 | inebria l’odore del nostro suolo in cui le radici delle memorie
4 4 | oltre che dalla razza e dal suolo – dalle condizioni generali
5 4 | la Callipige, siede sul suolo rivolta verso il musico;
6 5 | tragiche le loro ombre sul suolo raso. Qui turbe fanatiche,
7 6 | radici che s’intrecciano nel suolo come le vene in un corpo
8 8 | disfatti, ma radicata nel suolo, più addentro che la più
9 8 | Barbari, a travagliare un suolo che pure era cresciuto con
10 8 | confidando nella virtù di un suolo irrigato dal più ricco sangue
11 8 | officine che sorgono dal suolo, nelle miniere che vi si
12 8 | di sé stampò le mura e il suolo, dando all’arte il più nascosto
13 12 | la roccia, spargendosi al suolo, tingendo le fasce?~ ~Triste
14 12 | della nazione radicata nel suolo, abbarbicata al sasso e
Libro segreto
Capitolo
15 2 | capelli, stramazzando al suolo su l’orlo dell’abisso, perduta.~ ~
16 2 | lieve. così nell’incognito suolo vegeta una pianta fruttifera
17 3 | a quello che imprime al suolo il passo d’una folla irruente,
18 3 | oggi vangano e arano il suolo ‘sacro agli Iddii’, se bene
19 3 | piantato la nostra bandiera nel suolo redento. patet aditus.~ ~
20 3 | punta, usata a infiggere nel suolo, conserva qualche filo d’
21 3 | ancor terrose, sfiorano il suolo.~ ~Azzurrigni i pampani
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
22 5, 9 | frutti che quel ramo a ’l suolo rende.~ ~Di tal soave polpa
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
23 2, 3, 5 | dileguavano;~ ~e su ’l composto suolo di foglie morte, su quella~ ~
Le faville del maglio
Parte
24 3 | presso il Campo di Marte, il suolo è sparso delle prime foglie
25 7 | non occupa, oltre che nel suolo ove stette abbattuta. La
26 12 | precipitò dall’alto, urtò il suolo, restò esanime. O Iesus,
27 12 | torpide, come le crepe del suolo riarso.~ ~E il clamor del
28 12 | degli olivi abbarbicati al suolo avaro, là dove i discepoli
29 12 | inondava a un tratto il suolo caldo e fenduto, egli aspirava
30 13 | mi cercai e ricercai nel suolo aspro dove nacqui e nel
31 13 | quel coltello nettato nel suolo a quella credulità nel rimedio
32 13 | con l’orecchia aderente al suolo, approssimarsi la pesta
33 13 | corcata a solatio nel suolo arsiccio~ ~o pendula per
34 14 | le creature generate dal suolo mitico! Nessuna ci tocca,
35 15 | la roccia, spargendosi al suolo, tingendo le fasce?~ ~Triste
36 15 | della nazione radicata nel suolo, abbarbicata al sasso e
37 15 | tombe nascoste sotto il suolo, valicando i forteti di
La figlia di Iorio
Parte, Scena
38 Atto2, 3 | dalle mani e si spezzerà sul suolo. Ella rimarrà ¶ immobile
39 Atto3, 1 | Lazaro sarà steso sul nudo suolo, dentro la casa, poggiato ¶
Forse che sì forse che no
Parte
40 1 | infine e stampando nell'aspro suolo germanico l'impronta del
41 1 | mai a distaccarsi dal suolo.~ ~- Sai? - disse Giulio
42 1 | polvere e ad ¶ arare il suolo: ali ricurve e aguzze costrette
43 1 | dell'elica sollevata dal suolo rossastro, fra gli scoppii
44 1 | sorgevano dal calore del suolo per aggirarla in piccole ¶
45 1 | virata bassa urtare contro il suolo, restare ¶ immobile su l'
46 1 | suo cranio dirompeva il ¶ suolo friabile. La folla urlò,
47 2 | rosseggiava come bragia il suolo coperto di aghi aridi. Una
48 2 | udì il suono del passo sul suolo ¶ molliccio. Attese ch'egli
49 2 | non più scorgendo ¶ il suolo dove posavano. Un fragore
50 2 | stecco su le ripe dolenti. Il suolo sgrigliava sfarinandosi, ¶
51 2 | schiacciava il vapore contro il suolo, lo ¶ ricacciava nelle pozze,
52 3 | monolito ancora giaceva al suolo, ma rialzato alquanto da
Il fuoco
Parte
53 2 | altipiani del Lancashire, il suolo asciutto del Yorkshire,
54 2 | selvaggio, il contatto del suolo, l’odore dell’autunno, la
55 2 | tremanti. La favola risorge dal suolo per illudere gli uomini
L'innocente
Paragrafo
56 4 | tremolare a ¶ fior del suolo, vanire. Le linee delle
57 37 | le foglie non erano, il suolo risonava ¶ come per cavità
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
58 Isao | Amore, e sì profonda~ che il suolo si coprìa di rose e i fiumi~
59 Isao | frutti d’oro~ gravi su ’l suolo in torno, a quando a quando.~ ~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
60 3 | e sì profonda~ ~che il suolo si coprìa di rose e i fiumi~ ~
61 4, 8 | frutti d’oro~ ~gravi su ’l suolo in torno, a quando a quando.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
62 1, 1, 0, 7, 1750| che ¶ mute dormivan sul suolo~ ~
63 1, 1, 0, 10, 3116| l'antica ¶ virtù del tuo suolo.~ ~
64 1, 1, 0, 11, 3799| volsero ¶ le fiaccole al suolo~ ~
65 1, 1, 0, 13, 4551| sul suolo ¶ il vestigio dell'ampia~ ~
66 1, 1, 0, 15, 5022| purgarono tutto ¶ il tuo suolo,~ ~
67 1, 1, 0, 15, 5421| Pur quegli ¶ che sorse dal suolo~ ~
68 1, 1, 0, 17, 6275| sul suolo ¶ ch'ei dovea~ ~
69 1, 1, 0, 17, 6304| e ¶ s'accasciavano al suolo~ ~
70 1, 1, 0, 17, 6603| Una gente ¶ nata del suolo~ ~
71 1, 1, 0, 17, 7058| del mio ¶ suolo natale,~ ~
72 2, 3, 0, 0, 96| Sentimmo ¶ nel suolo profondo~ ~
73 2, 5, 0, 0, 143| Essi avean ¶ pel suolo ignoto~ ~
74 2, 8, 0, 12, 385| sdegnarsi ei versò l'acqua al suolo.~ ~
75 2, 8, 0, 14, 449| ultima ¶ vita terribile del suolo~ ~
76 2, 12, 0, 0, 134| suolo ove ¶ nacque.~ ~ ~ ~
77 2, 14, 0, 0, 307| armoniosi ¶ agognando il suolo~ ~
78 2, 19, 2, 13, 173| Taceva il ¶ suolo, senza mutamento~ ~
79 2, 24, 0, 0, 31| risalìa. Il vomere attrito nel suolo~ ~
80 3, 11, 0, 0, 79| sul sacro ¶ tuo suolo~ ~
81 3, 11, 0, 0, 297| Dispare il ¶ suolo igneo~ ~
82 3, 31, 0, 3, 282| Nell'umidore ¶ del selvaggio suolo~ ~
83 3, 54, 0, 0, 41| Rividi il ¶ patrio suolo~ ~
84 3, 54, 0, 0, 132| foco dal ¶ suolo ov'eran le radici~ ~
85 3, 54, 0, 0, 323| Il suolo ¶ di macigno~ ~
86 3, 54, 0, 0, 416| Rotta al ¶ suolo, corrosa,~ ~
87 4, 1, 0, 0, 93| da presso ¶ curva al suolo che t'aspetta,~ ~ ~ ~
88 4, 4, 0, 0, 169| nemica, il ¶ suolo raso, l'urlo roco~ ~
89 4, 10, 0, 0, 42| inerte su lo stranio suolo.~ ~ ~ ~
90 5, 7, 0, 1, 10| ma contro ¶ il suolo noi poniam la fronte~ ~
91 5, 7, 0, 1, 35| nel nero ¶ suolo, occulto sei nel mondo~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
92 2, 31 | contatto del tallone sul suolo m’arricchisse del fervore
93 3, 1 | i loro sguardi verso il suolo come se nel verde agguagliato
94 3, 33 | veglia d’amore sul vostro suolo fremente e quella carola
95 3, 34 | bocca una particella del suolo invaso, prima di menare
96 3, 35 | soccorso da un’asperità del suolo riuscii a frenare l’impeto
97 3, 36 | disegnava egli un tempio sul suolo patrio, di forma quadrata,
98 3, 37 | della prima stirpe, in quel suolo di martiri e di re, quando
99 3, 46 | come quando fu posta nel suolo la prima pietra ed ella
100 3, 48 | insozzato anche il nostro suolo? Quanto della foresta fu
101 3, 52 | voci parte bruciando il suolo come una doppia fiamma,
102 3, 67 | più preziosi che tanto di suolo nemico espugnato e occupato.~ ~
103 3, 67 | spineti e sconvolgeva il suolo, egli osservava l’esattezza
104 3, 78 | piantato la bandiera nel suolo redento. So che domani,
105 3, 111 | mense collocate presso il suolo. Era una vigna di Murano,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
106 3 | Barbari a travagliare un suolo che pure era cresciuto con
107 3 | confidando nella virtù di un suolo irrigato dal più ricco sangue
108 4 | ascoltarono la voce del loro suolo, sempre soprana fra tutte
109 5 | siepe ond’è precluso il suolo fecondo cui il vostro ferro
110 10, 6 | crocifisso?~ ~Una gente nata del suolo~ ~sacro all’Olivo e a Minerva,~ ~
111 10, 10 | strettamente e imprimersi nel suolo mortifero, a cuore a cuore,
112 10, 11 | sinistro perché io urtassi il suolo col costato destro, con
113 10, 11 | sfiora lievissimamente il suolo. La sua celerità pieghevole
114 10, 11 | con la lingua dolente il suolo miracoloso.~ ~E sopra la
115 12 | seggi ricurvi, confitta nel suolo una reliquia solenne: questa
116 12 | fiore del suo destino in un suolo fatto di duolo, cioè ferace
117 12 | rintracciare le vostre impronte nel suolo ancor molle di una civiltà
118 12 | del mio luogo natale, del suolo che è quasi una qualità
119 12 | sostanza corporale, del suolo vivo che può in me patire
120 12 | chi sarà obbedito?~ ~Un suolo fatale, come il nostro,
121 12 | dalle fenditure del nostro suolo stesso irrompere la voce
122 12 | inchinava l’orecchio verso il suolo in travaglio.~ ~«Anche noi
123 12 | spandevano nel taglio del santo suolo le radici recise o smosse
124 12 | mercurio, abondano sotto il suolo. Abonda il carbone nei bacini
125 12 | alla loro origine e al loro suolo.~ ~Oppugnare in me, oppugnare
126 14, 1 | getti che non ricadono al suolo.~ ~Siamo in un tempo d’orrore
127 14, 1 | della nazione radicata nel suolo, abbarbicata al sasso e
128 14, 3 | rude, a contatto con quel suolo fiumano che rosseggia quando
129 14, 5 | ci eravamo inchinati al suolo, anche noi avevamo salutato
130 14, 5 | perduta virtù del sangue e del suolo d’Italia.~ ~Ho ricevuto
131 15, 3 | le lor criniere fino al suolo. E nella caverna si ricoverarono.~ ~
132 15, 5 | lato destro impresso nel suolo. E per la commessura coronale
133 15, 5 | mal sepolto, a fior del suolo. I soldati carponi erano
134 15, 6 | di vittoria, su qualunque suolo, in qualunque altezza, somigliavano
135 15, 7 | palpebra non vidi cadere al suolo gli uomini, sparenti come
136 15, 7 | cielo.~ ~Io mi spicco dal suolo. Io sprigiono la mia ala.
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
137 1, 15 | mancava sotto i ¶ piedi il suolo fermo: il limite delle acque
138 4, 1 | bianchi si sollevavano dal suolo e si fondevano nell'aria;
Notturno
Parte
139 1 | per camminare un poco.~ ~Suolo duro e sonante. Alberi spogli
140 2 | misurati se non a livello del suolo conquiso. Ecco l’alba, o
141 2 | s’alterna col tonfo~ ~sul suolo sonoro di tombe.~ ~E la
142 2 | vendemmia~ ~e restituito al suolo sitibondo.~ ~Egli danza,
143 2 | mi cerchia il petto.~ ~Il suolo fumiga e sgrìgliola sotto
144 3 | campagna romana quando il suolo si fende ed esala la febbre.~ ~
145 3 | tua criniera non toccò il suolo come la chioma del corsiere
146 Ann | d’erba era una banda di suolo arato; e i solchi seguivano
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
147 1, 4 | battendo la ¶ guancia sul suolo.~ ~- Come mai, Don Antò? -
148 2, 7 | sollevando a stento dal suolo il ¶ grave peso del corpo
149 2, 10 | incerto, tastando co' piedi il suolo, spinto dal bisogno di ¶
150 2, 15 | accomunavano.~ ~Anna, adagiata sul suolo, sotto un olivo, sentendo
151 3, 5 | che ancóra ardevano al suolo, gittavan su' corpi ¶ bagliori
152 3, 6 | venivano a cadere morti sul suolo; o mal vivi, ¶ ed eran finiti.
153 4, 15 | mancava sotto i piedi il suolo fermo. Il ¶ limite delle
154 5, 2 | idropici, si trascinavano sul ¶ suolo, borbottando, brancicando,
155 5, 3 | agricoltura stavano sparsi pel suolo. Le cicale, in su gli alberi, ¶
156 5, 3 | assordante negli orecchi. Il suolo sotto i piedi le mancava
Per la più grande Italia
Parte
157 4 | nostra gente è morto sul suolo. Tutto quel popolo, che
158 4 | misurati se non a livello del suolo conquiso.~ ~Ecco l’alba,
159 6 | intero.~ ~50] La Legione sul suolo di guerra è una vera e propria
Il piacere
Parte, Paragrafo
160 2, 3 | quel profumo, ¶ su quel suolo consparso di zàgare, in
161 2, 3 | intensità della tinta, sul suolo bruno. Ma le ciocche de'
162 2, 4 | salita, riconquistare il suolo già conquistato ricombattere
163 2, 4 | allontanassero e ¶ che il suolo si affondasse e che si dileguasse
164 4, 1 | rondini quasi radevano il suolo. Eppure, in quella ¶ snervante
165 4, 2 | ad ogni passo mancare il suolo, credendo di lasciare su
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
166 2, 2, 0, 44 | sul suolo presa all'orlo de la veste.~ ~ ~ ~
167 3, 13, 0, 14 | che non da ramo foglia al suolo cade,~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
168 8, 4 | vittima grande pe ’l picciol suolo.~ ~Per voi cadrà un’agna;
169 8, 12 | chiome~ ~e il fior che il suolo morbido produce;~ ~or è
San Pantaleone
Capitolo, parte
170 2, VII | sollevando a stento dal suolo il grave peso del corpo
171 2, X | tastando co' i piedi il suolo, spinto dal bisogno di trovarsi ¶
172 2, XV | Anna, adagiata ¶ su 'l suolo, sotto un olivo, sentendo
173 4, II | idropici, si trascinavano su 'l suolo, borbottando, ¶ brancicando,
174 4, III | agricoltura stavano ¶ sparsi pe 'l suolo. Le cicale, in su li alberi,
175 4, III | assordante ¶ nelli orecchi. Il suolo sotto i piedi le mancava
176 11 | delle glebe, ¶ sorgendo dal suolo nella luce del giorno paiono
177 14 | si ¶ corrompevano su 'l suolo. I grappoli rimanevano intatti
178 17 | edifizio stava confitta nel suolo una larga pietra ¶ in forma
179 17 | macchie di sangue su 'l suolo e ne 'l cielo.~ ~Dopo lunga
Solus ad solam
Parte
180 27-set | dolore che ammollisce il suolo dell'anima; perché, quando
181 05-ott | so perché, imagino che il suolo di Salso produca guardie
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
182 | sanguiniamo, ciecamente, sul suolo opaco; ed ella s’accresce,
183 | dato al loro soffio, sul suolo riconquistato, prima che
184 | cominciava a morire sul suolo, quando la sua gente cominciava
185 | mercurio, abondano sotto il suolo. Abonda il carbone nei bacini
186 | causa non è la causa del suolo, è la causa dell’anima,
187 | Ci aiuterà a ritrovare il suolo e l’istinto, la volontà
188 | italiano quanto quel poco di suolo apparito di sotto la neve
189 | colpito, precipitava al suolo. Dallo schianto e dal mucchio
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
190 1, I | informe, che radesse il suolo. Qualche finestra, nelle
191 2, III | le spalle, sul seno. Il suolo d'intorno era ¶ tutto cosparso
192 4, II | idropici, si trascinavano ¶ sul suolo borbottando, brancicando,
193 4, II | culla, prostrata fino al suolo. ¶ Ippolita, china, pregava
194 4, III | radici del mio essere nel suolo originario, non assorbirò
195 4, IV | alloro perché prodotto dal suolo asperso dell'acqua già data
196 4, IV | quasi una rovina. Tutto il suolo a ¶ torno era ingombro di
197 4, V | al luogo santo, vide il suolo asciutto ¶ intorno all'albero,
198 5, II | il sudore aspergendone il suolo ove ai raggi obliqui brillava
199 5, II | anima! Io ¶ feci bere al tuo suolo ogni saggezza, ogni vin
200 6, II | capelli, stramazzando al suolo su l'orlo ¶ dell'abisso,
L'urna inesausta
Capitolo
201 25 | che primo precipitò nel suolo di Fiume dal cielo di guerra,
202 31 | causa non è la causa del suolo, è la causa dell’anima,
203 31 | immortalità.»~ ~La causa del suolo ha i suoi limiti. E, poiché
204 31 | per sempre.~ ~La causa del suolo ha i suoi termini. A settentrione
205 31 | Italiani, la causa del suolo ha questi termini. Non bisogna
206 31 | alla loro origine e al loro suolo.~ ~Oppugnare in me, oppugnare
207 36 | distrutte nelle fondamenta e il suolo raso sia scisso dal vomere
208 56 | fiore del suo destino in un suolo fatto di duolo, cioè ferace
Le vergini delle rocce
Capitolo
209 2 | dalle fenditure di quel suolo un vapor febrile che opera
210 2 | se non dal premere quel suolo.~ ~Gli invidiai l’evento
211 2 | le imagini espresse dal suolo sacro ed entrate nella mia
212 2 | distruttori e dei costruttori sul suolo di Roma. Insieme con nuvoli
213 3 | sinistra della strada il suolo svolgevasi ondulato ad imagine
214 3 | tenaci e imbiancavano il suolo.~ ~– Guarda! – dissi ad
215 3 | lasciandoli cader pesti al suolo, compievano un atto che,
216 4 | fantasmi già espressi dal suolo sacro mi rioccupavano lo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
217 1, 1 | dominatori.~ ~Pareva che, nel suolo già calpestato dalla Lupa
218 1, 2 | espresso dalle pietre e dal suolo. La funebre voracità dell’
219 1, 7 | favoleggiata profondandosi nel suolo s’indura a guisa di saetta